POLPETTONE VEGANO GLUTEN FREE DI LENTICCHIE E FUNGHI, accompagnato da maionese all’erba cipollina, CON CONTORNO DI PATATE AMERICANE,PEPERONI E FUNGHI TRIFOLATI

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Ho sperimentato questo polpettone vegano ai funghi, con ottimi risultati.

La base di partenza sono degli champignon tagliati a fettine e fatti rosolare velocemente in padella, e poi uniti a lenticchie e altri gustosi condimenti: si prepara l’impasto e gli si dà la forma del più classico dei polpettoni, con l’unica differenza – molto importante – che si tratta di un piatto 100% cruelty free, e non per questo meno buono del polpettone della nonna!

Polpettone vegano ai funghi

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 100 gr farina di mais
  • 300 gr funghi champignon freschi
  • 400 gr lenticchie lessate
  • aglio
  • 1/2 cucchiaino timo secco
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 carote piccole
  • 1 cipolla
  • 1/2 limone
  • prezzemolo
  • LIEVITO ALIMENTARE Q.B.
  • olio extravergine di oliva
  • sale & pepe

PER LA MAIONESE ALL’ERBA CIPOLLINA

  • 100 ml di olio di riso o girasole
  • 50 ml di latte di soia ( se volete prepararlo in casa trovate la mia ricetta in fondo all’articolo)
  • sale q.b.
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 cucchiaino di senape
  • erba cipollina q.b.

Istruzioni

  • Pulisci i funghi e tagliali a fette (puoi usare anche gli champignon freschi già affettati). Scalda due cucchiai di olio in una padella, aggiungi aglio e quando l’olio è ben caldo, aggiungi i funghi. Fai saltare i funghi e cuoci finchè hanno perso tutta l’acqua di vegetazione. Aggiungi il succo di limone, un po’ di sale,ed il prezzemolo, continua la cottura per un paio di minuti e poi spegni il fuoco. Lascia intiepidire.
  • Pulisci e sbuccia le carote, monda la cipolla, e trita insieme le verdure.
  • In un mixer, riunisci le lenticchie ben scolate, la farina di mais , le foglie di prezzemolo,il lievito alimentare,aglio, il trito di carota e cipolla e il timo secco. Aziona il mixer a scatti e trita il tutto grossolanamente. Poi aggiungi anche i funghi, e continua a tritare sempre a scatti, in modo da ottenere un composto non troppo omogeneo.
  • Trasferisci l’impasto in una ciotola, regola di sale, aggiungi un po’ di pepe nero macinato fresco , Impastalo con le mani  e lascialo riposare in frigorifero per almeno 15 minuti.
  • Poi riprendi l’impasto Trasferitelo sopra un foglio di carta da forno e formate due piccoli polpettoni (sarà più facile girarli e cuocerli).
  • Adagiateli su una leccarda ( io l’ho messo dentro uno stampo da plumcake)spennellateli con olio evo e cuocetelo nel forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.( io prima di infornarlo l’ho lasciato in frigo a riposare per tutta la notte),poi 10 minuti a 250 gradi .
  • Taglia i polpettoni a fette e servili con i contorni .

PER LA MAIONESE ALL’ERBA CIPOLLINA:

  • Nel boccale di un frullatore metti la bevanda vegetale fredda di frigo, il sale, il succo di limone, la senape e l’olio.
  • Frulla con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema compatta e montata.
  • Aggiungi l’erba cipollina
  • Metti in frigo a rassodare.

Io ho optato per affiancare al nostro polpettone dei funghi trifolati e dellepatate americane e peperoni a spicchi che potrete saltare in padella o cuocere in friggitrice ad aria ( come ho fatto io )

 Spolverate le patate  con un trito leggerissimo di origanorosmarino aglio e paprika dolce  in polvere e mescolatele insieme ad un cucchiaio di olio evo.

Mettete le patate nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 200 C° per 10 min.

Trascorsi 10 minuti, scuotere il cestello, mescolare le patate e continuare a cuocere per altri 9/10 minuti, fino a quando non saranno tenere e dorate.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

E potreste seguirmi anche su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/latte-di-soia/

Donazioni

Ti piace quello che faccio e vorresti supportarmi in questo progetto ?

Qui puoi fare una donazione sicura , qualsiasi importo Mi sarà di grande aiuto! Grazie mille !

RICEVERAI ANCHE UN E BOOK COMPLETO SULLA CUCINA CRUDISTA VEGANA CHE AVEVO ACQUISTATO IO !!!

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.