1

🍒Bavarese di yogurt di soia con gelatina di ciliegie

Freschezza, leggerezza ed eleganza: ecco i tratti distintivi di questo squisito dolce, adattissimo per completare i menu nelle giornate più calde !!!

La bavarese è uno dei dolci tipici della cucina francese e generalmente si preparata con panna, crema e gelatina. Oggi però vi propongo la bavarese vegana con una crema morbida di latte di cocco e yogurt di soia . La gelatina, invece, è sostituita egregiamente dall’agar agar che imprigionerà delle meravigliose ciliegie fresche !!!

Ingredienti

Per la bavarese
  • 200 ml Latte di cocco in lattina
  • 250 g Yogurt di soia al naturale ( fatto scolare in un colino per 1 notte)
  • 3 cucchiai  di eritritolo a velo
  • 1 bacca Vaniglia
  • 2 gr di agar agar in polvere
Per la gelatina
  • 200 g circa Ciliegie denocciolate+quelle per decorazione
  • 120 g eritritolo
  • 370 ML DI ACQUA
  • scorza di limone
  • 4 gr di agar agar in polvere
  • Olio di riso

PROCEDIMENTO

  1. Preparate la gelatina di ciliegie:Scaldate dolcemente in una pentola 370 ml d’acqua insieme all’eritritolo e alla scorza di limone. Una volta sciolto l’eritritolo, unite le ciliegie denocciolate e cuocetele per circa 5 minuti, quindi scolatele ed eliminate la scorza. A questo punto aggiungete allo sciroppo l’agar agar e fatelo sciogliere con cura, poi fate bollire il tutto per qualche minuto.Disponete le ciliegie scolate in uno stampo da plumcake unto con l’olio di riso o ricoperto di carta forno, irroratele con lo sciroppo e mettete in freezer per 10-15 minuti, finché la gelatina si sarà rappresa bene.
  2. Preparate la Bavarese allo yogurt di soia :Riunire in un pentolino la parte piu densa del latte di cocco in lattina aggiungere,eritritolo a velo , i semi delle bacca di vaniglia e l’agar agar .Scaldate fino al punto di ebollizione e levate dal fuoco. Versate il composto con il latte in una ciotola insieme allo yogurt e mescolate bene con una frusta; Una volta tiepido, versatelo sopra la gelatina di ciliegie, formando uno strato uniforme non troppo spesso. Trasferite lo stampo in freezer per circa 20 minuti, oppure in frigorifero fino al completo rassodamento se avete più tempo.Immergete lo stampo per un istante in acqua calda prima di sformare il dolce in un piatto da portata. Decoratelo con qualche ciliegia fresca e servite.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

🍒alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

🍓mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 
🍅seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Dessert “alla Mont Blanc” vegan gluten free

Preciso subito che Trattasi della mia versione di un Mont Blanc …ma mi sono ispirato al Mont Blanc per poter fare questo dessert che assomiglia tanto ad una panna cotta o ad un budino alle castagne con decorazione di panna!

[ ] Ingredienti

  • 300 g di castagne già pulite
  • 700 ml di latte vegetale
  • 190 g di yogurt di soia autoprodotto
  • 50 gr. di liquore ( io ho usato mirto perché me ne hanno regalato 3 bottiglie 🤣🤣🤣)
  • 100 g di eritritolo a velo
  • Vaniglia o cannella mezzo cucchiaino
  • Un pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di Cacao crudo bio amaro
  • 1 cucchiaino di agar agar

[ ] Per la decorazione

  • 20 g di eritritolo a velo
  • 1 cucchiaino di sciroppo di agave
  • 200 dl di panna vegetale fatta in casa
  • Cacao amaro crudo q.b. o farina di carrubbe
  • Scaglie di Cioccolato fondente senza zucchero

PREPARAZIONE

  • Lessare nel latte vegetale le castagne già sbucciate per 20 minuti con un pizzico di sale, con la vaniglia o cannella e metà del liquore .
  • Far raffreddare il composto e frullare tutto insieme in un mixer, formando una crema.
  • Aggiungere lo yogurt di soia , il dolcificante a velo , il liquore restante ed il cacao
  • Amalgamare bene gli ingredienti .
  • A parte far bollire per qualche minuto l’agar-agar (Io l’ho fatto all’interno di qualche cucchiaio di composto di castagne)
  • Aggiungere l’agar agar nel composto precedentemente ottenuto mescolare bene e mettere all’interno di un contenitore e porre in freezer per due ore e poi in frigo per una notte.

Versate sul piatto da portata il dessert. Decoratela con la panna all’interno di una sac a poche, con scaglie di cioccolato fondente e cacao.

Fatemi sapere se realizzerete questa ricetta, a noi è piaciuta moltissimo e siamo felici di poterla condividere con voi!

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare questo dessert alle castagne ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/dolcificanti-naturali/eritritolo-dolcificante-naturale-senza-calorie?ricerca=ERITRITOLO

https://www.cibocrudo.com/sali-integrali/sale-rosa-dellhimalaya-integrale?ricerca=SALE

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/cacao/cacao-in-polvere?ricerca=CACAO

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/alghe/agar-agar-in-polvere?ricerca=AGAR

https://www.cibocrudo.com/dolcificanti-naturali/sciroppo-dagave-dolcificante?ricerca=SCIROPPO




TORTA FREDDA VEGANA ALLO YOGURT E COCCO PROFUMATA ALLA GRAPPA SARDA FILU FERRU CON DOPPIA COULIS DI CILIEGIE E CIOCCOLATO

La Torta Fredda vegan allo yogurt è un dolce leggero, molto fresco e soprattutto in estate quando si prediligono delle preparazioni leggere e dal sapore molto fresco viste le temperature esterne già molto alte.

La Torta Fredda vegan allo yogurt si può realizzare in tantissimi modi decorandola anche con della semplice frutta fresca o se preferite con un salsa alla frutta scegliendo quella di stagione o quella che piace di più.

Come base io ho scelto solo frutta secca .

L’ho profumata con la grappa sarda , gentilmente regalatami da una mia carissima Cliente !!!

Ingredienti per uno stampo da 18 cm. di diametro

Per la crema

  • 500 gr. di yogurt di soia al naturale ( se volete prepararlo in casa in fondo alla’articolo trovate la mia ricetta)
  • 1 cucchiaio di farina di cocco ( l’ho aggiunta per fare uno yogurt di soia al cocco)
  • 70 gr. di eritritolo a velo, + 1 cucchiaio di sciroppo di agave
  • 1 cucchiaino di agar agar
  • 50 gr. di acqua o latte vegetale
  • 1 cucchiaio di grappa sarda filu ferru ( facoltativo)
  • 200 gr. di panna montata vegetale( per farla in casa in pochi minuti in fondo trovate la mia ricetta)

(Per la base… tanta frutta secca e disidratata!)

  • 125 g di frutta secca mista anche uva sultanina
  • Zenzero in polvere q b.
  • 70 gr di fiocchi di avena
  • 20 g di Cacao in polvere
  • 20 g di Farina di Cocco
  • 30 ml di Olio di Cocco fuso a bagnomaria
  • 3 cucchiai di sciroppo di agave
  • Un pizzico di Sale

Per la coulis di ciliegie

  • 70 gr di confettura extra di ciliegie rigoni
  •  1 cucchiaino di grappa sarda filu ferru
  • 1 cucchiaino di acqua

Per la coulis di cioccolato fondente

  • cioccolato fondente: 50 gr
  • latte di soia 1 cucchiaio
  • olio di cocco 1 pezzettino mezzo cucchiano circa

Procedimento passo per passo

BASE

  • In un mixer tritate semi , avena e frutta secca con due cucchiaini di olio di cocco fuso.
  • Aggiungi farina cocco, zenzero , cacao e lo sciroppo di agave.
  • Disponi il composto sulla base di una tortiera dal diametro di 18cm rivestita da carta forno,e lascia riposare per 30 minuti in freezer.

Coulis di ciliegie

  • trasferite la confettura in una casseruola antiaderente insieme all’acqua e alla grappa.
  • Mescolate e fate cuocere per qualche minuto, fino a quando ottenerrete una salsa vellutata.Frullatela con un frullatore a immersione all’interno di un contenitore a bordi alti.

Coulis di cioccolato

  • Versate il latte in un pentolino e mettetelo sul fuoco.
  • Non appena il latte sfiorerà il bollore, togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete il cioccolato a pezzetti.
  • Mescolate fino a quando non avrete ottenuto una crema liscia.
  • In ultimo aggiungete l’olio di cocco che serve a rendere lucida la vostra salsa.

Crema allo yogurt

  • Montare la panna fino a farla diventare piuttosto dura
  • Mescolare l’agar agar con i dolcificanti , aggiungere l’acqua o latte veg e portare a ebollizione mescolando continuamente.
  • Proseguire la cottura per tre minuti, sempre mescolando.
  • Aggiungere il composto di agar agar allo yogurt( che io ho fatto colare per una notte in un colino a maglie strette per renderlo più asciutto tipo yogurt greco )ed aggiungete la farina di cocco, mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi, se dovessero formarsi ugualmente frullare con frullatore ad immersione.
  • Aggiungere la panna montata.
  • Infine profumate con la grappa
  • Versare il tutto sulla base e riporre in frigo per 1 ora almeno .
  • Decorare con le due coulis e granella di mandorle e riporre in frigo per tutta una notte.
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/02/15/yogurt-di-soia-con-essiccatore/

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo




CHIACCHiERE DI CARNEVALE VEGANE Con limoncello e yogurt di soya. IN FRIGGITRICE AD ARIA & GLUTEN FREE

Le chiacchiere sono sfoglie fritte friabili e sottili e sono dolci di Carnevale conosciuti in tutta Italia. In base alla regione di origine, hanno nomi diversi come frappe a Roma, lattughe in Lombardia, bugie in Piemonte o galani in Veneto.Ogni regione d’Italia ha il suo dolce tipico: frappe, frappole, chiacchiere, bugie, galani, crostole, cenci ecc. Sono i dolci di Carnevale, anzi il dolce per eccellenza di Carnevale, ovvero lo stesso prodotto fatto con gli stessi ingredienti, stessa cottura, stesso tempo di preparazione ma con tanti nomi diversi (tanti quante sono le regioni italiane). Infatti, queste frittelle sono conosciute con i nomi più disparati nelle varie province e regioni italiane.

La mia è naturalmente una versione VEGAN & GLUTEN FREE !!!

INGREDIENTI

  • 150 g di farina di riso
  • 60 g di fecola di patate
  • 125 grammi di yogurt soia autoprodotto ( ricetta alla fine dell’articolo)
  • 2 cucchiai di sciroppo di agave
  • 2 cucchiai di limoncello
  • Una punta di cucchiaino di vanillina
  • Una punta di cucchiaino di cannella
  • 8 grammi di cremor tartaro
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di olio di semi
  • 1/2 cucchiaino di gomma di guar ( o altro addensante tipo agar agar o gomma di tara)
  • Farina di cocco come Zucchero a velo q.b ( oppure eritritolo o xilitolo a velo)
  • Crema di cioccolato crudo bio ( ricetta alla fine dell’articolo)

PROCEDIMENTO

  • °In una ciotola mettete le farine compreso cremor tartaro e bicarbonato, gomma guar, la vanillina, la cannella, agave e mischiate bene,
  • quindi formate una fontana e versatevi all ‘interno lo yogurt , il limoncello e l’olio.
  • °Amalgamate gli ingredienti con una forchetta, versate tutto su una spianatoia e continuate a impastare a mano. Ne deve venir fuori un panetto compatto ma morbido.
  • °Stendete l’impasto, con un mattarello, dello spessore di 2 millimetri, potete usare una macchina per stendere la pasta se l’avete e se volete.
  • ° tagliate le chiacchiere della forma che desiderate, e lasciatele riposare in frigo per un paio d’ore su un vassoio.

COTTURA CHIACCHIERE IN FRIGGITRICE AD ARIA

  1. preriscaldate a 200° per un paio di minuti la vostra friggitrice ad aria .
  2. Adagiate le chiacchiere, che avrete tirato al momento fuori dal frigorifero, direttamente sul cestello della friggitrice ad aria, anche poco distanti l’una dall’altra.
  3. Spruzzatele con olio di riso.
  4. Cuocetele a 200° per 3 minuti fino a doratura. Ricordate che io ho la PROSCENIC T21 per cui verificate nella vostra friggitrice ad aria che siano dorate.
  5. Spolverizzatele con eritritolo a velo o farina di cocco e servitele.

COTTURA CHIACCHIERE IN PADELLA

  • °Mettete a scaldare sul fuoco una padella con olio di semi , se lo avete usate anche uno spargifiamma cosi avrete il calore distribuito in modo omogeneo per tutta la superficie.
  • °Appena olio si scalda per bene abbassate la fiamma e cominciate a cuocere le chiacchiere, devono stare sul fuoco il tempo necessario per farle diventare ben colorate e croccanti.
  • °Una volta pronte mettete le chiacchiere in un piatto a farle raffreddare, dopo di che spolverate con farina di cocco, con eritritolo a velo o farina di cocco e servitele. o con della cannella se vi piace.

Io alcune le ho bagnate in una crema di cioccolato crudo bio

  • 100 g di cacao crudo bio
  • 75 g di sciroppo di agave ( 3 cucchiai)
  • 20 grammi di burro di soia
  • 1 cucchiaio di limoncello
  • 4 / 5 cucchiai di latte vegetale, io usato riso autoprodotto
  • 2 cucchiai di farina di riso
  • 1 cucchiaino di agar agar

Procedimento

  • Mettete tutto sul fuoco per qualche minuto amalgamate tutti gli ingredienti togliete eventuali grumi e lasciate raffreddare
  • Per chi volesse può accompagnare le altre chiacchiere con la crema al cioccolato crudo biologico

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/09/yogurt-di-soia-con-essiccatore/

Fatemi sapere se realizzerete questa ricetta, a noi è piaciuta moltissimo e siamo felici di poterla condividere con voi!

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare i miei piatti utilizzo spesso questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO



“BUDINO DI CACHI E CACAO CON CUORE DI YOGURT AL COCCO”

Questo non è un budino tradizionale. Niente amido e zucchero !

Questo è un budino meraviglioso e super goloso ma anche sano e gluten free

INGREDIENTI 8 PERSONE

  • 6 Cachi
  • 50 gr Cacao Amaro in polvere biologico crudo
  • 250 Gr Yogurt di soia al naturale , Senza zuccheri aggiunti
  • 30 gr di farina di cocco bio cruda.
  • Cioccolato fondente q.b.

PREPARAZIONE CREMA DI CACHI E CACAO

  • Lavate i cachi e frullateli con il cacao amaro in polvere .
  • Mescolate allo yogurt di soia la farina di cocco , così da ottenere uno yogurt al cocco ( oppure se desiderate comprate direttamente uno yogurt al cocco)
  • Per ogni monoporzione :Mettete al fondo come primo strato pezzetti di cioccolato fondente ,poi versate la crema di cachi e cacao per 2/3 , al centro due cucchiaini di yogurt e ricoprite con la restante crema di cachi e cacao.

Riponete il budino in frigorifero. Io preparo sempre i dessert la sera prima ..!

Per tutti gli ingredienti Potresti andare anche ad occhio senza pesarli Considerate che un cucchiaino di farina di cocco equivale circa 5 grammi

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

🌱alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

🎸mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 

🐈seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🙋🏼‍♂️HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!