1

TRIS DI HUMMUS CON SCALOGNO CARAMELLATO ( hummus di cavolfiore, hummus con avocado e lime, hummus di lenticchie al curry e mango) SERVITI CON CRACKERS DI RISO SOFFIATO AL GUSTO PIZZA E CHIPS DI POLENTA

2°ANTIPASTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

È tra le ricette più celebri della cucina mediorientale. Tutti ne rivendicano la paternità, ma pochi conoscono davvero le origini antichissime dell’hummus: si sa con certezza che viene menzionato nell’Antico Testamento. Semplici ed essenziali gli ingredienti per ottenere una deliziosa crema; a conferire il caratteristico sapore: ceci e tahina, mentre il succo di limone aggiunge un tocco più aspro a bilanciare la dolcezza dei legumi. Da mangiare da solo o in abbinamento con le spezie, i falafel, vari tipi di pane, i pomodorini secchi, le  verdure crude, le olive o lo yogurt . L’hummus (nel mio blog trovate tante versioni compresa  la versione tradizionale, ) si presta a infinite declinazioni. Non vanno dimenticate le affinità con altre celebri ricette tipiche mediorientali come il babaganoush, la salsa di melanzane ( che trovate sempre nel mio blog). Vediamo altri 3 modi alternativi di preparare l’hummus.



INGREDIENTI HUMMUS

Scalogni caramellati

  • 6-8 scalogni tritati finemente
  • ¼ di bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero o agave
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • ¼ di cucchiaino di cannella
  • ¼ di cucchiaino di zenzero
  • ¼ di cucchiaino di noce moscata
  • ¼ di cucchiaino di sale marino
  • ⅛ cucchiaino di pepe nero macinato
  • 1 cucchiaio di olio evo

hummus di lenticchie rosse al curry e mango

  • ▢150 gr  di lenticchie rosse da cotte
  • 1 cucchiaio  di tahin
  • 2 cucchiai di succo di limone/lime
  • 1 spicchio d’aglio
  • ▢1 cucchiaino di curry
  • ▢1 mango
  • ▢qualche mandorla tritata

hummus di cavolfiore

  • 250 gr  di cavolfiore bollito saltato in padella con olio e sale
  • 2 cucchiai  di tahin
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai di acqua
  • ▢ mandorle o noci tritate
  • ▢ prezzemolo

hummus di avocado e lime

  • 250 gr  di ceci cotti
  • ▢1 avocado
  • 2 cucchiai  di tahin
  • 3 cucchiai di succo di lime
  • spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai di acqua
  • ▢ 1 pizzico di peperoncino
  • ▢ prezzemolo

Procedimenti

  • Scalogni caramellati : Scaldare l’olio evo in una piccola padella a fuoco medio-basso.Aggiungere lo scalogno tritato, il sale e lo sciroppo d’acero e cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.Quando lo scalogno sarà appassito, aggiungete il vino bianco, le spezie e l’aceto di mele.Coprire, abbassare il fuoco al minimo. Cuocere per circa 45 minuti o fino a quando non rimane più liquido.Togliere dal fuoco e mettere da parte.
  • Hummus : Cuocete i ceci e le lenticchie , saltate il cavolfiore in padella con olio evo e sale.
  • Alle singole basi Metti tahini, succo di limone e aglio nella ciotola di un robot da cucina. Processo per 30 secondi.
  • Aggiungere i ceci/lenticchie/cavolfiore e lo scalogno caramellato e frulla.
  • Aggiungere l’acqua e lavorare per altri 30 secondi fino a che liscio e cremoso. Aggiungi più acqua se necessario.
  • HUMMUS DI LENTICCHIE : AGGIUNGERE IL MANGO FRULLATO
  • HUMMUS DI CAVOLFIORE : AGGIUNGERE NOCI TRITATE
  • HUMMUS DI AVOCADO E LIME : AGGIUNGERE AVOCADO FRULLATO ED AL POSTO DEL LIMONE IL LIME
  • Completare con semi di sesamo tostati e gustare.
  • Conservare in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di una settimana.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




LASAGNE DI CECI AL THE MATCHA CON RAGÙ DI FUNGHI SHIITAKE , ZUCCHINE E CAROTE E CON BESCIAMELLA VEG

I Funghi Shiitake ,Di origine asiatica, sono ormai diventati di uso comune anche in Italia grazie alla diffusione di ricette come il Ramen. Molti grandi chef hanno sostituito porcini, cardoncelli e pioppini con gli shiitake conferendo ai loro piatti una nota umami («gradevolezza al palato»)ancora più interessante. I funghi shiitake sono ricchi di proprietà e benefici.

Il fungo shiitake è uno dei funghi più coltivati al mondo e cresce in luoghi molto umidi in cui temperatura, luce e vento sono costanti.

Il sapore dei funghi shiitake è terroso con una punta di dolcezza. Ricordano chiaramente l’umami e la loro consistenza è soda e callosa. I funghi shiitake sono ricchissimi di proprietà nutrizionali e hanno uno scarso apporto calorico. In Cina i funghi shiitake sono considerati un vero elisir di lunga vita. Riducono sensibilmente i livelli di colesterolo nel sangue e sono considerati degli antinfiammatori naturali. I funghi shiitake sono ricchi di selenio, zinco, rame e vitamina D.

Con questi meravigliosi funghi che adoro , ho preparato un delizioso ragù o chiamatelo sugo di funghi shitake, zucchine e carote.

Un’immancabile besciamella di soia CON FARINA DI RISO , SENZA OLIO

Ed una sfoglia con farina di ceci e farina di riso e the matcha e per legare il tutto la GOMMA DI XANTANO.

INGREDIENTI

PER LA PASTA
  • 100 GR DI FARINA DI CECI
  • 80 GR DI FARINA DI RISO
  • 150 GR DI FARINA DI TAPIOCA
  • 4 GR DI GOMMA DI XANTANO
  • 1 CUCCHIAIO DI OLIO EVO
  • 190/200 gr di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di the matcha
PER IL SUGO AI FUNGHI SHIITAKE E ZUCCHINE
  • 40 g, shiitake SECCHI
  • 1 Cipolla O Scalogno
  • 1 Carota
  • 1 Zucchina
  • vino bianco per sfumare
  • Olio Extravergine di Oliva
  • Sale
  • 1/2 foglie di alloro
  • 1 litro di brodo
PER LA BESCIAMELLA DI SOIA LIGHT
  • 80 GR Farina DI RISO
  • 900 ML LATTE DI SOIA
  • NOCE MOSCATA
  • 1 PIZZICO DI SALE
LIEVITO ALIMENTARE AL POSTO DEL ” FORMAGGIO GRATTUGIATO”

Preparazione

  • SFOGLIA LASAGNE :Iniziate preparando la pasta: Mescolate tutte le farine ed il the matcha, aggiungete olio, un pizzico di sale ,xantano e l’acqua. Lavorate prima con un cucchiaio poi a mano.Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete poca acqua. Formate una palla con la pasta ed avvolgetela con della pellicola e lasciatela riposare per almeno 30 minuti.
  • RAGÙ DI FUNGHI SHIITAKE E ZUCCHINE : Lavate e lasciate in ammollo i funghi per circa un’ora. Tagliateli a dadini; tritate separatamente le altre verdure. Rosolate la cipolla in un filo di olio caldo e al termine aggiungete le altre verdure. Sfumate con il vino bianco .Aggiungete ora il brodo e Cuocete per 1 ora o comunque finché le verdure ed i funghi non saranno morbidi; se necessario, aggiungete un po’ d’acqua.Aggiungete alloro .Correggete di sale.
  • BESCIAMELLA DI RISO CON LATTE DI SOIA : mettendo la farina di riso e il latte in un tegamino e portateli quasi a bollore , avendo cura di continuare a mescolare per far sì che si amalgami tutto in maniera omogenea.Aggiungete la noce moscata.Se volete una besciamella più densa potete aggiungere altra farina, se la volete più liquida potete aggiungere più latte.
  • ASSEMBLAMENTO LASAGNE : Stendete la pasta ad uno spessore di 3 mm circa utilizzando della farina di riso per spolverare la spianatoia. Ricavate dei rettangoli , Adagiate la pasta fresca sul fondo della pirofila che avrete sporcato con la besciamella .Ricoprite con uno strato di sugo e uno di besciamella e completando con lievito alimentare . Continuate così fino a completo esaurimento degli ingredienti, io ho fatto 4 strati . Infornate le lasagne in forno caldo a 180 °C per 40/45 minuti ,e fate riposare per ALMENO 15 minuti prima di servire .
  • CONSIGLIO :Se non infornate subito o lE congelate da crudE , il giorno della cottura in forno ( dopo averla scongelate) versate un paio di mestoli di acqua ai lati della teglia , in modo che la besciamella si ammorbidisca e la pasta assorba più liquidi !!!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




IL DOLCE MANTOVANO: LA SBRISOLONA VEGAN FARCITA CON RICOTTA DI SOIA ,FRAGOLE E CIOCCOLATO

La sbrisolona è un classico e delizioso dolce lombardo, qui in chiave totalmente vegana al quale ho voluto dare una nuova veste con un cuore morbido e cremoso di RICOTTA DI SOIA , CIOCCOLATO e FRAGOLE. Un dolce squisito e facile da fare.

La Torta Sbrisolona è un dolce tipico del nord Italia, proposta nella maggior parte delle gastronomie lombarde, emiliane e veronesi.

La sua caratteristica è proprio la friabilità dell’ impasto che rende impossibile riuscire a tagliare una fetta perfetta di torta.

Solitamente, infatti, si “spezza” letteralmente con le mani la Torta creando tanti bocconcini, talmente golosi, che uno tira l’ altro.

La ricetta originale prevedere l’ utilizzo in eguali quantità, di farina, zucchero, burro e mandorle, ma Come sempre ho voluto realizzare una versione totalmente vegan  di questo dolce dal gusto e sapori irrinunciabili!

Beh, che dire, è piaciuta proprio a tutti e ti do una ulteriore notizia: oltre ad essere senza burro, è realizzata esattamente con farine naturali e senza glutineadatta quindi ai celiaci!

Vedrai, per realizzarla basta davvero pochissimo tempo!

Ingredienti

  • 100 g di farina di mais tipo fioretto
  • 100 gr di Farina di Riso
  • 100 gr di Farina di Mandorle o mandorle tritate
  • 80 gr di Eritritolo a velo
  • 80 g di OLIO DI RISO
  • 60 g di mandorle
  • 60 g di nocciole
  • 50 g di noci
  • 2 di cucchiai di vino bianco di buona qualità e vegan
  • Un pizzico di sale integrale marino
  • scorza grattuggiata di un limone
  • 1 cucchiaio di olio di mandorle
Per Il Ripieno:
  • 400 Gr Di Ricotta di soia
  • 120 Gr Di eritritolo a velo
  • 100 Gr Di Cioccolato Fondente
  • 250 g di fragole

PREPARAZIONE

  • In una ciotola miscela le farine;
  • A parte trita l’ eritritolo con la scorza di limone in modo tale diventi più fine e poi uniscilo alle farine;
  • quindi tritate grossolanamente  le mandorle con le nocciole, le noci e aggiungetele al composto, amalgamando il tutto con le mani.
  • Incorpora l’ olio di riso e di mandorle ed il vino e continua a mescolare: si formerà un impasto molto friabile , come se fossero grosse briciole.
  • Fodera una teglia a cerniera con carta da forno e versa METÀ del composto: aiutandoti con le mani appiattiscilo bene sul fondo della tortiera
  •  A parte, mescolare la ricotta con l’eritritolo e frullare con un frullatore ad immersione fino a ottenere una crema liscia. Tritare grossolanamente il cioccolato , tagliare le fragole e unirli alla crema. Ricoprire le briciole distribuite sul fondo della tortiera, con questa crema, e completare cospargendo con il resto delle briciole tenute da parte (deve risultare uno strato più sottile e meno compatto di quello alla base).Aggiungi qualche mandorla intera come guarnizione.
  • Cuoci in forno statico pre-riscaldato per 45 minuti a 180°; oppure in friggitrice ad aria a 160° per 20 minuti.
  • Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e poi metterla in frigo fino al momento di servirla, coperta da un canovaccio!!!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 
seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




SCALOPPINE DI TOFU AL LIMONE , SFUMATE AL VINO BIANCO CON FUNGHI E PATATE

GLUTEN FREE

Ingredienti per 4 persone

  • 6 fettine di tofu alle erbe ( 2 panetti da 125 gr, totale 250gr)
  • 4 cucchiai di olio d’oliva (extravergine)
  • 2 cucchiai di vino bianco vegan
  • 1 limone
  • q.b. di farina o amido di mais ( io usato farina di riso integrale bio)
  • 2 cucchiai di lievito alimentare
  • Salsa di soia ( per gluten free usate quella senza glutine)
  • sale integrale
  • Funghi champignon freschi
  • Prezzemolo q.b
  • aglio q.b

Come fare le scaloppine di tofu al limone

• Innanzitutto trifolare i funghi
cuocerli con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio, sale( io ho messo un po’del mio dado fatto in casa),prezzemolo e pepe o peperoncino.

• Preparare una salsa emulsionando la salsa di soia, , il succo di un limone ed il lievito alimentare

• Infarinate le fettine di tofu su entrambi i lati, scuotendo la farina in eccesso.

• Riscaldate in una padella l’olio e quando sarà caldo aggiungete il tofu infarinato e fatelo cuocere su un lato per 7 minuti a fuoco basso.

• Girate le fettine ed aggiungete l’emulsione, quindi fate cuocere anche sull’altro lato.

• Sfumare con il vino bianco, unire i funghi trifolati .

• Condire con sale integrale .

Le vostre scaloppine di tofu alle al limone sono pronte, servitele ancora calde con i funghi trifolati.
Io le ho servite accompagnate anche da patate al forno
.

Fatemi sapere se realizzerete questa ricetta, a noi è piaciuta moltissimo e siamo felici di poterla condividere con voi!

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare i miei piatti utilizzo spesso questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO



SCALOPPINE DI TEMPEH AL LIMONE , SFUMATE AL VINO BIANCO CON FUNGHI E PATATE

GLUTEN FREE !

Il tempeh è un alimento fermentato ricavato dai semi di soia gialla.

Nutriente, gustoso e molto versatile.

Ingredienti per 4 persone

  • 8 fettine di tempeh ( 4 panetti da 75 gr, totale 300gr)
  • 4 cucchiai di olio d’oliva (extravergine)
  • 2 cucchiai di vino rosso vegan
  • 1 limone
  • q.b. di farina o amido di mais ( io usato farina di riso integrale bio)
  • 2 cucchiai di lievito alimentare
  • Salsa di soia ( per gluten free usate quella senza glutine)
  • sale integrale
  • Funghi champignon freschi
  • Prezzemolo q.b
  • aglio q.b

Come fare le scaloppine di tempeh al limone

• Innanzitutto trifolare i funghi
cuocerli con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio, sale( io ho messo un po’del mio dado fatto in casa),prezzemolo e pepe o peperoncino.

• Preparare una salsa emulsionando la salsa di soia, , il succo di un limone ed il lievito alimentare

• Infarinate le fettine di tempeh su entrambi i lati, scuotendo la farina in eccesso.

• Riscaldate in una padella l’olio e quando sarà caldo aggiungete il tofu infarinato e fatelo cuocere su un lato per 7 minuti a fuoco basso.

• Girate le fettine ed aggiungete l’emulsione, quindi fate cuocere anche sull’altro lato.

• Sfumare con il vino bianco, unire i funghi trifolati .

• Condire con sale integrale .

Le vostre scaloppine di tempeh alle al limone sono pronte, servitele ancora calde con i funghi trifolati.
Io le ho servite accompagnate anche da patate al forno
.

Fatemi sapere se realizzerete questa ricetta, a noi è piaciuta moltissimo e siamo felici di poterla condividere con voi!

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare i miei piatti utilizzo spesso questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO