1

POLPETTE DI LENTICCHIE

Le polpette, sia al sugo che fritte sono da sempre il classico comfort food .

Voglio condividere con te questa ricetta vegan super gustosa, ottima sia per grandi che per piccini.

Puoi cuocere le lenticchie secche, ma se vuoi velocizzare il procedimento puoi comprare quelle in vetro.

Alcune le ho panate con farina di mais, altre con pangrattato glutenfree, ed altre al naturale.

 Porzioni 20 polpette medie, o 40 polpette più piccole

Ingredienti

  • 400 g lenticchie già cotte bio
  • 200 g patate lesse
  • 1 zucchina
  • 1 peperone piccolo
  • 1 cipolla
  • Olive riviera o leccino o taggiasche bio
  • 2-3 cucchiai di lievito alimentare a scaglie
  • 2-3 cucchiai di amido di mais ( o farina di ceci se preferite )
  • 50 g di pangrattato gluten free
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • q.b. sale( io uso rosa dell’Himalaya)
  • q.b. paprika dolce
  • q.b. curcuma
  • q.b. prezzemolo

Per la panatura

  • 5-6 cucchiai di pangrattato gluten free
  • 5-6 cucchiai di farina di mais

Istruzioni

  • Prendi le lenticchie lessate in precedenza e schiacciale grossolanamente con lo schiacciapatate( io ho quello elettrico), non ridurle completamente in purea.
  • Aggiungi le patate lessate ridotte in purea.
  • tagliare la cipolla grossolanamente
  • tagliare le zucchine a cubetti
  • Tagliare il peperone a cubetti
  • tagliare le olive a pezzetti
  • cuoci tutte le verdure in padella insaporendole a piacimento
  • Unisci le lenticchie,il concentrato e le patate aggiungi il pangrattato, il lievito alimentare, l’amido di mais (o la farina di ceci se preferisci), il sale e le spezie.
  • Mescola per amalgamare gli ingredienti. Il composto deve risultare morbido ma facilmente modellabile.
  • Fai le polpette con le mani e cospargine alcune con il pangrattato ,altre con farina di mais ed altre senza nulla.
  • Lascia riposare in frigo per una mezz’ora.

Cottura

  • IN FORNO : Versa un goccio d’olio evo su ogni polpetta ed Inforna a 200 °C per 30 min circa fino a  doratura.
  • IN FRIGGITRICE AD ARIA: Mettere le polpette nel cestello forato della friggitrice ad aria ,vaporizza qualche pouf di olio evo e cuoci a 180 ° per 5 minuti e poi a 200° per 5 minuti.

Con la mia PROSCENIC T 21 sono venute perfette in questo modo; poiché ogni friggitrice ad aria può variare in base alle proprie caratteristiche, il consiglio è di tenerle d’occhio durante la cottura, impostando un tempo minore, soprattutto se si preparano per la prima volta. QUI IL LINK SE VUOI ACQUISTARE LA MIA FRIGGITRICE: https://amzn.to/3ft5Hn4

Potrete gustarle al naturale senza alcuna salsa , calde e buonissime.

Ma potreste preparare anche un sugo di pomodoro semplice.

O servirle con una maionese all’erba cipollina che ho preparato ultimamente(https://viaggieassaggifelici.blog/2021/05/02/polpettone-vegano-gluten-free-di-lenticchie-e-funghi-accompagnato-da-maionese-allerba-cipollina-con-contorno-di-patate-americanepeperoni-e-funghi-trifolati/)

Oppure una maionese di cavolfiore ( https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/25/maionese-di-cavolfiore-vegan/ )

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo




CARCIOFI ARROSTITI AL FORNO

RICETTA DELLA NOSTRA CHEF PER PASSIONE

Giovy

Ingredienti

  • CARCIOFI
  • SUCCO DI UN LIMONE
  • AGLIO
  • PREZZEMOLO
  • SALE
  • PEPERONCINO
  • PANGRATTATO glutenfree
  • OLIO EVO

Procedimento

  • Tagliare le punte si carciofi, tagliare con delle forbicine le spine dentro, tagliare tutto il gambo e metterli a bagno con acqua e 🍋, sgocciolare
  • Fare un trito di aglio, prezzemolo sale peperoncino e metterne un cucchiaino dentro ogni carciofo allargando tutte le foglie,
  • mettere sopra un po’ di pangrattato coprendoli tutti,
  • sistemarli in una teglia da forno mettere sopra ai carciofi un filo d’olio e riempire la teglia d’acqua , fino a coprire i carciofi per metà,
  • metterli in forno a 150 gradi senza grill, per circa 50 minuti, controllare con uno stuzzicadenti il centro del carciofo, per controllare se sono cotti, alla fine 10 minuti di grill per fare rosolare il pangrattato.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share