1

SUSHI MAKI VEGANI CRUDISTI E GLUTEN FREE SERVITI CON SALSA DI MELE IN AGRODOLCE E SALSA TAMARI

3° ANTIPASTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE DI Viaggi&AssaggiFelici

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/12/22/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-natalizie-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/https://viaggieassaggifelici.blog/2021/12/22/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-natalizie-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

Più volte vi ho parlato della Cucina Crudista ed anche dell’uso dell’Essiccatore

In tutte le epoche della storia sono esistiti uomini che hanno proclamato l’effetto benefico della dieta crudista.

Più recentemente il crudismo, più conosciuto come raw food è attivo da molti anni, soprattutto in America !

Io ho iniziato ad avvicinarmi alla cucina crudista più di 2 anni fa , quando comprai il mio essiccatore , soprattutto incuriosito dalla categoria dei dolci crudisti , dolci semplici ma gustosi che appagassero il mio palato senza troppe calorie e più nutrienti !!!

Ecco a voi una ricetta crudista semplice ma gustosa..SUSHI VEGANO CRUDISTA , che ho deciso di servire come antipasto per rendere speciale la mia cena e stupire i miei ospiti !!!

L’ingrediente più importante del sushi è il riso, che però, non essendo ammesso nella dieta del “raw food”, ho pensato di sostituire con un altro ingrediente.

Scoprite insieme a me la mia idea del sushi crudista fatta utilizzando solo ingredienti crudi e vegan !!!

Ingredienti SUSHI

fogli di alga nori ( io ne ho usati 3)

Per il Riso :

  • 1 /2 cavolfiore grattugiato,
  • 35 gr di sedano rapa grattugiato
  • sale rosa dell’himalaya
  • Succo di un limone
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • Psyllium,
  • peperoncino.
  • Acqua quanto basta
👉 CLICCATE QUI SE VOLETE ACQUISTARLO https://amzn.to/3yMku5m

Maki multicolor

  • foglie di lattuga
  • 1 cucchiaio  di semi di canapa
  • pomodori secchi
  • 1 peperone
  • 1 zucchina
  • 1 cetriolo
  • 1 carota
  • Q.b. di peperoncino
  • Q.b. di sale rosa dell’himalaya
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva



Per decorare

  • semi di sesamo o canapa

Ingredienti SALSA di Mela in agrodolce

  • 1 mela
  • Sale Marino ROSA DELL’HIMALAYA
  • Olio extravergine di Oliva (EVO)
  • 2 cucchiai di Aceto di mele

Procedimento SUSHI

  • Componete il “riso” mescolando il cavolfiore ed il sedano rapa tritati e conditi con 1 cucchiaio di aceto di mele,il succo di limone, 1 cucchiaio di olio, 1 pizzico di sale,1/2 cucchiaino di Psyllium, 1 spolverata di peperoncino e acqua quanto basta.
  • Tagliare il peperone ed il pomodoro secco a bastoncini , la zucchina ,la carota ed il cetriolo con il pelapatate a strisce sottili
  • Appoggiare il foglio di alga nori in una superficie piana come un tagliere ( con la parte lucida dell’alga verso il basso)
  • adagiamo sul foglio di alga nori le foglie di lattuga
  • Riempire l’intera superficie con il “riso crudista”e cospargere con semi di sesamo o canapa
  • Al centro, sopra una striscia di “riso”, sistemare i bastoncini di pomodoro, carota , zucchina cetriolo e di peperone, creando delle strisce distanziate.
  • Condire con qualche goccia di olio e un pizzico di sale
  • Avvolgere l’alga dal lato lungo. Se non avete la classica stuoia potete usare della carta di alluminio
  • Tagliare il rotolino di futomaki crudista con la lama inumidita di un coltello a fettine spesse circa 2 cm.
  • .Completate il piatto con una spolverata di semi di sesamo bianchi o canapa e 2 ciotoline , una ciotolina di salsa di soia tamari cruda e l’altra con salsa di mele .

Procedimento Salsa di mele

  • Frullare le mele con Aceto di Mele , olio extravergine, sale marino integrale .

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!




Verdura o Ortaggi: le differenze esistono anche se non tutti le conoscono

Siamo soliti mangiarli molto spesso eppure non tutti conosciamo la reale differenza tra verdure e ortaggi!

Impiegati in cucina come contorno, piatti a sé, ingredienti ideale di gustosi ripieni e qualche volta anche nei dolci, verdure e ortaggi sono due nomi differenti che indicano lo stesso alimento.

Spieghiamoci meglio…

📢Verdure è il termine gastronomico e nutrizionale che si utilizza per indicare le parti della pianta che vengono inserite nell’alimentazione umana, la parte edibile di un vegetale. Si includono quindi radici, gambi, fusti, fogli e germogli, tutte quelle parti che possono essere consumate sia crude che cotte.

Dal punto di vista nutrizionale le verdure sono soprattutto ricche di : ACQUA, per questo possiamo dire che sono:

  •  idratanti,
  • diuretiche,
  • depurative
  • ipocaloriche, 

Seppur contengano anch’esse delle proteine, sono soprattutto i sali minerali, le vitamine (A,C,E) e le fibre a rendere le verdure indispensabili per il nostro organismo.

Lo sapevate che in base al loro colore possiamo assimilare proprietà nutritive differenti? Approfondirò anche questo, vai avanti con l’articolo !!!

📢Ortaggi è invece quello per tutti i prodotti coltivati nell’orto.I prodotti dell’orto sono quindi chiamati ortaggi e racchiudono:

  • radici,
  • piante,
  • foglie,
  • semi
  • frutti.

Anche in questo caso parliamo di alimenti ricchi di sali minerali, vitamine ed acqua, con uno scarso apporto di grassi e proteine poiché si tratta di alimenti ipocalorici.

Elenco ortaggi e verdure

Quante volte sarà capitato anche a voi, provando a collocare gli alimenti nelle varie categorie, di chiedervi:

  • “La patata è una verdura?”,
  • “Quali sono gli ortaggi?”,
  • “Il pomodoro è un frutto?”
  • “Pomodoro frutto o verdura?”.

Proviamo dunque a fare un po’ di chiarezza.

In base alla parte della pianta utilizzata, gli ortaggi vengono divisi in 8 Macro Categorie  :

  1. Ortaggi a Fiore: ne fanno parte il cavolfiore, broccolo, carciofo, fiore di zucca, asparago.
  2. Ortaggi a Frutto: ne fanno parte le bacche, le drupe, gli esperidi ed i pomi, quindi pomodori, cetrioli, zucche, peperoni, zucchine, melanzane.
  3. Ortaggi a Foglia: ne fanno parte radicchio, cicoria, tarassaco, valeriana, spinacio, catalogna, rucola, lattughe, cavolo, cavolo cappuccio, indivia, bieta.
  4. Ortaggi a Seme: ne fanno parte ceci, piselli, lenticchie, fagioli, lupini, fave, cicerchie.
  5. Ortaggi a Tubero: ne fanno parte topinambur, patata, patata americana.
  6. Ortaggi da Radice: ne fanno parte ravanello, barbabietola, rapa, carota.
  7. Ortaggi a Bulbo: ne fanno parte porro, scalogno, aglio, cipolla.
  8. Ortaggi a Fusto: ne fanno parte cardo, finocchio, sedano.

Proprietà di frutta e verdura in base ai colori

Diversi studi lo hanno dimostrato: esiste una vera e propria connessione tra i colori di frutta e verdura e le loro importanti proprietà nutritive.

Entrambi i vegetali (sia la frutta che la verdura) si proteggono dagli agenti esterni attraverso la produzione di composti organici, gli stessi che aiutano anche il nostro organismo. La presenza di questi composti è proprio manifestata attraverso il colore! Per prevenire infezioni e diversi tipi di malattie è quindi necessario variare nell’alimentazione, scegliendo frutta e verdura che abbiano colori sempre diversi.

Bianco 

(Uva, mele e pere bianche, banane, cipolle, cavolfiori, agli, cetrioli, ceci, porri, funghi, finocchi)

  1. Aiutano a rinforzare i polmoni ed il tessuto osseo.
  2. Hanno una grande presenza di fibrevitaminesali minerali e quercetina, un importante antiossidante in grado di difendere l’organismo dai tumori.
  3. Importanti per la prevenzione di trombosi sono invece l’aglio e le cipolle, in grado di rendere il sangue più fluido.

Giallo – Arancio

(Limoni, meloni, papaie, prugne gialle, albicocche, arance, ananas, zucche, carote, mele, pesche, mandarini, peperoni gialli, patate, mais)

Contengono

  1. flavonoidi, indispensabili contro i radicali liberi,
  2. beta-carotene, in grado di provvedere invece ai danni causati sempre dai radicali liberi. Il beta-carotene è inoltre il precursore della vitamina A, utile principalmente per le difese immunitarie ed i tessuti.
  3. Hanno una funzione anticoagulanteantitumorale ed antibatterica. La maggiore presenza di antiossidanti la si trova nei limoni, nelle arance e nei peperoni.

Rosso 

(Fragole, ribes, ciliegie, melograni, arance rosse, amarene, pomodori, rapanelli, barbabietole, peperoncini, fagioli rossi, patate rosse, lenticchie, cipolle rosse)

Hanno un’alta presenza di :

  1. vitamina C, sono ottimi cicatrizzanti e stimolatori di difese immunitarie.
  2. Hanno diverse proprietà antiossidanti 
  3. sono utili nella prevenzione dei tumori, soprattutto quello al seno, ovaie e prostata, se si mangia anguria e pomodoro.
  4. Ciliegie, fragole ed arance rosse sono invece dei perfette per la fragilità capillare, la cura di patologie dei vasi sanguigni, la salute degli occhi e la prevenzione dell’aterosclerosi da colesterolo.

Blu – Viola 

(More, mirtilli, prugne selvatiche, uva, melanzane)

  • Aiutano il sangue a svolgere una corretta circolazione e proteggono la salute dei capillari.
  • Sono necessari per prevenire i tumori e per proteggere la vista.
  • Riescono inoltre a riequilibrare la funzione urinaria
  • Sono anche degli ottimi antiossidanti, attivi quindi contro l’invecchiamento delle cellule.
  • Povere di calorie e ricche di acqua e magnesio sono le melanzane,
  • proteggono maggiormente il tessuto osseo le more, il ribes e le prugne,
  • mentre il radicchio è il precursore di vitamina A.

Verde

(Kiwi, lime, mele verdi, fave, prezzemolo, broccoli, spinaci, piselli)

Chi era a conoscenza del fatto che la clorofilla,(sostanza che rende frutta e verdura di colore verde aiuta a mantenere attive e giovani le cellule dell’organismo)fosse un ottimo antiossidante?

  • Il magnesio contenuto nei cibi di colore verde favorisce il metabolismo di proteine e carboidrati.
  • Aiuta inoltre ad assorbire importanti sali minerali e regola la pressione dei vasi sanguigni.
  • Prezzemolo, broccoli, spinaci e kiwi sono particolarmente indicati per fare il carico di vitamina C, necessaria per la prevenzione di tantissime patologie.
  • Frutta e verdura di colore verde sono consigliati in gravidanza per la salute dei neonati, soprattutto per il loro contenuto di acido folico.

Per aiutare il vostro organismo a restare in salute non vi resta quindi che fare il carico di frutta e verdura di differenti colori. Come riferimento ricordatevi le tonalità dell’arcobaleno, aggiungendo anche quella neutra del bianco!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche al :

✅mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

✅seguirmi su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog




AMICI A 4 ZAMPE

PER QUALSIASI PRODOTTO VORRETE TROVARE NEL MIO SHOP , O PER QUALSIASI PROBLEMA NELL’ ACQUISTO ,CONTATTATEMI IN PRIVATO !!!

Croci Lettiera Eco Clean 6 l

✅ 100% VEGETALE ✅ SI ELIMINA NEL WC ✅ ELIMINA ODORI ✅ AGGLOMERANTE✅ 100% BIODEGRADABILE ✅ LUNGA DURATA

Risparmia 5%  acquistando 4 articoli.



Forza10bio Crocchette Vegetali con Alghe per Gatti Adulti, Bio – 400 gr

  • Confezione da 400 grammi
  • Animal planet
  • Vegan

Ingredienti

  • Cereali bio 50%,
  • ortaggi (soia) bio 22%,
  • estratti di proteine vegetali bio,
  • oli e grassi (olio di girasole) bio 7,8%,
  • alghe (ascophyllum nodosum) bio 4,1%,
  • sostanze minerali



Risparmia 5% acquistando 4 articoli

Benevo – Cibo completo per gatti vegetariani e vegani, per gatti adulti, 10 kg

Funzionalità e dettagli:

Cibo nutrizionalmente completo per gatti adulti, con 28% di proteine, la nostra esclusiva ricetta contiene aggiunta di taurina, spirulina densa di nutrienti, FOS (fruttoligosaccaridi) prebiotici per aiutare la digestione ed estratto di yucca per aiutare a ridurre gli odori. I gatti crescono bene grazie a fonti appositamente selezionate di proteine, grassi e fibre mescolate con una gamma completa di vitamine e minerali.Privo di ingredienti geneticamente modificati, coloranti e aromi artificiali, Benevo Cat è formulato da nutrizionisti professionisti per animali per soddisfare le linee guida europee e contiene tutto ciò di cui un gatto adulto ha bisogno per rimanere sano e attivo.



BENEFICIA DI UN PERIODO GRATUITO DI 30 GIORNI DI AMAZON PRIME  !

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è XCM_Manual_1223341_1166434_IT_IT_1500X300_3082846_1500x300_2X_it_IT.jpg
  • Spedizione in 1 giorno senza costi aggiuntivi
  • Con Amazon Prime, ricevi spedizioni illimitate in 1 giorno su 2 milioni di prodotti e in 2-3 giorni su molti altri milioni
  • Dopo i primi 30 giorni gratuiti, Amazon Prime si rinnova automaticamente a EUR 36/anno. Puoi cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento.

Amazon per Privati



Amazon Business Per Aziende








DADO VEGETALE GRANULARE ESSICCATO FATTO SOLO CON GLI “SCARTI”

Dado vegetale granulare | Fatto solo con gli scarti della verdura

Ingredienti

  • scarti di carote
  • scarti di pomodoro
  • scarti di peperone
  • Scarti di zucchine verdi scure
  • Scarti di finocchio
  • Scarti di zucca bio
  • 2 cucchiai di lievito alimentare
  • parti esterne di cipolla
  • basilico ,menta, origano e timo già essiccati
  • sale integrale 100 gr ( il totale delle verdure crude era 1,2 kg)

In ogni caso potrete calcolare il 20% del totale peso delle verdure ,pesate già essiccate, di sale

PROCEDIMENTO

  • Lavate gli scarti degli ortaggi ,oppure scongelateli come faccio io, perché il dado vegetale granulare l’ho preparato quando ho accumulato una grossa quantità di scarti vegetali, che di volta in volta conservo in freezer.
  • Io passo tutto al frullatore.
  • A questo punto trasferite il tutto il padella con il sale( potreste anche ometterlo totalmente, ma per una migliore conservazione si consiglia di metterlo)e stufate fino a che le verdure avranno perso tutta l’acqua.
  • Io dispongo di un essiccatore : quindi ho disposto il composto nei ripiani ricoperti di carta forno ( io uso quella riutilizzabile) ed essiccate a 60° per 16 ore.
  • Altrimenti utilizzate il forno. In questo caso, disponete le verdure ben distribuite su una teglia da forno ricoperta di carta e fate essiccare in forno a 75° per 4 ore circa . Una volta essiccate le verdure, ho polverizzato con il mio meraviglioso piccolo tritatutto della bosch , ed ho rimesso la polvere ottenuta in essiccatore per altre 3/ 4 ore.
  • Infine ho tritato nuovamente fino ad ottenere una polvere che conserverete nei vasetti in dispensa per 6 mesi. ( io li metto in frigo).

Qui trovate l’essiccatore in mio possesso che uso ormai da 3 anni con gran successo, che potrai acquistare comodamente cliccando il link sottostante :

https://amzn.to/3AM3wnw

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o se la riprodurrai fammelo sapere qui con un #like ee un #commento.




VegasCosmetics- COSMETICA & BENESSERE LA TUA BEAUTY TUTTA AL NATURALE

Vitamine/integratori · Bellezza, cosmetici e cura del corpo

Con piacere vi annuncio la collaborazione con VEGAS COSMETICS.”

Tutti prodotti che alla base hanno dei valori fondamentali per me e per questo voglio sottoporli alla vostra attenzione : ETICA-FIDUCIA-QUALITÀ-ENTUSIASMO-IMPEGNO

LI HO PROVATI PERSONALMENTE E NON POSSO CHE CONSIGLIARVELI !!!

VOGLIO REGALARVI PER I MESI DI NOVEMBRE E DICEMBRE 2022 IL 15% Sconto IN PIÙ SU TUTTI GLI ARTICOLI DI OGNI CATEGORIA , COSÌ CONTINUIAMO QUESTA ESTATE !!!

QUESTO È IL MIO SITO DOVE POTRETE ACQUISTARE TUTTI I PRODOTTI E ARTICOLI CHE PIÙ SI ADDICONO ALLA VOSTRA PERSONALITÀ !!!  

PER QUALSIASI DUBBIO O CONSIGLIO NON ESITATE A CONTATTARMI , POSSO AL MOMENTO SOLO GARANTIRVI CHE SIANO TUTTI PRODOTTI NATURALI , SENZA DERIVATI ANIMALI !!!

La Vegas Cosmetics è un’impresa Luso – Tedesca , leader nel settore del marketing multilevel. Fondata nel 2003 da Nélson da Costa e Carlos Fernandes, oggi ha migliaia di partner che lavorano in ogni angolo del mondo.

Ciò che li distingue, è l’eccellenza dei loro prodotti, con la migliore relazione qualità/prezzo.Sviluppano, producono, distribuiscono e vendono prodotti cosmetici innovativi, gamme di trattamenti esclusivi, profumeria moderna ed attuale, integratori alimentari, gioielli !!!

  • Valori fondamentali che voglio sottoporre alla vostra attenzione:

  1.   – Etica
  2.   – Fiducia
  3.   – Qualità
  4.   – Entusiasmo
  5.   – Impegno

VEGAS COSMETICS

Scopri il mondo della bellezza con la Vegas Cosmetics. Una collezione esclusiva di prodotti di trattamento,trucchi e fragranze. Garantiamo la massima qualità per tutti i nostri prodotti. 

VEGAS VITAL

Per una vita più sana ed equilibrata, la Vegas Vital ha concepito una gamma di integratori alimentari unici ed esclusivi a base di prodotti naturali che rispettano i più elevati standard di qualità e che sono sottoposti a regolari controlli che lo confermano.

VEGAS ART OF DESIGN

Vegas Art of Design, ha sviluppato una gamma di Gioielli raffinati, di manifattura artigianale, elaborati con il metodo di lavorazione dell’alta gioielleria,garantendo così il più alto livello di qualità dei materiali nobili utilizzati. Inoltre abbiamo ideato per te, una selezione speciale di orologi moderni e sofisticati.




PASTIERA NAPOLETANA VEGAN

RICETTE DELLA TRADIZIONE IN CHIAVE VEGAN

CONSIGLI : Ci sono parecchie ricette di pastiere vegan, io ho voluto aggiungere farina di mandorle con burro di soia , per renderla più friabile , leggera , morbida….. Infatti l’impasto quando lo stenderete sulla teglia risulterà un po’ “sbricioloso” ed è normale.Inoltre, ho cercato di utilizzare farine integrali e di evitare zuccheri raffinati preferendo sciroppo di agave per ottenere un dolce golosissimo ma comunque molto sano.

Ingredienti

Per la frolla

  • 200g di farina di farro bio
  • 100g di farina di mandorle bio
  • 50g di farina di mais fioretto bio
  • 100g di farina di farro integrale bio
  • 100g di sciroppo di agave
  • 50 g di burro di soia ( in fondo all’articolo la ricetta di come lo faccio io in casa)
  • 50ml olio di semi girasole
  • latte vegetale q.b. per impastare io penso siano stati circa 150 ml di soia(( in fondo all’articolo la ricetta di come lo faccio io in casa)
  • scorza di 1 limone bio grattuggiata
  • 1 pizzico di sale rosa dell’himalaya
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 bustina di cremor tartaro

Per la farcitura

  • 400g di grano cotto
  • 2 cucchiai di amido di riso
  • 200g di ricotta di soia fatta in casa ( in fondo all’articolo la ricetta di come lo faccio io in casa)
  • 150ml latte di riso
  • 150 grammi di sciroppo di agave
  • 1 cucchiaino di agar agar ( in fondo all’articolo quello che uso io e che puoi acquistare cliccando sul link)
  • scorza grattuggiata di 1 limone
  • Gocce di cioccolato crudo bio
  • Farina di cocco bio q.b ( in fondo all’articolo quello che uso io e che puoi acquistare cliccando sul link)

PROCEDIMENTO

  • Iniziamo preparando la frolla: in una ciotola versate tutti gli ingredienti lavorando per bene l’impasto con le mani sino a ottenere un panetto liscio e compatto. Avvolgetelo poi in pellicola trasparente e lasciatelo riposare almeno 30 minuti in frigorifero.( io l’ho lasciato 6 ore)
  • Procediamo con il ripieno.Il giorno precedente avremo preparato la ricotta di soia secondo le istruzioni indicate nella ricetta che ho già postato.
  • Mettere a stracuocere in un pentolino il grano cotto (acquistato già pronto in vaso di vetro) con i 150ml di latte di soia o riso o avena e i due cucchiai di amido di riso e agar agar .
  • Quando il grano sarà diventato crema aggiungere lo sciroppo di agave , la scorza di limone grattuggiata.
  • Lasciar raffreddare e aggiungere la ricotta precedentemente preparata e le gocce di cioccolato crudo bio.
  • Sistemare in una teglia imburrata con burro di soia ed infarinata il composto con un bordo di almeno due centimetri. Spennellando la base con sciroppo di agave.
  • Riempirla con la crema, posizionare delle strisce di frolla…. spennellare anch’esse con sciroppo di agave .Io prima di cuocerla la tengo in frigo una notte.
  • Cuocete la vostra pastiera in forno statico a 160 gradi per 20 minuti, nel ripiano più alto cottura combinata
  • Al termine lasciate raffreddare a temperatura ambiente e, se volete, spolverizzate con ” lo zucchero a velo fatto però di farina di cocco bio “
  • Prima di servirla metterla in frigo per qualche ora la gusterete al meglio.

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share
Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/24/latte-di-avena/
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/23/latte-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/24/burro-di-soia/









ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per preparare questa PASTIERA ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO



MOZZARELLA VEGANA DI RISO

Oggi vorrei lasciarvi a bocca aperta con la ricetta della squisita mozzarella vegana di riso. Si tratta di una sorta di formaggio vegetale, naturalmente privo di colesterolo e di grassi animali, che può tranquillamente sostituirsi alla mozzarella di latte vaccino.

Ci sono varie ricette per preparare una mozzarella a base di risoprotagonista anche della pizza,questa è la mia versione !!!

Non aspettatevi un composto tutto fila e fondi, il risultato assomiglia piuttosto a una stracciatella saporita che si scioglie in cottura anche al forno. Se ti va di provarla, il tempo di realizzazione è di soli 10 minuti!

Cosa stiamo aspettando? Prepariamola insieme!

PICCOLO SUGGERIMENTO , prima di metterla in frigo dopo la cottura ...io l'ho fatta asciugare 7 minuti in friggitrice ad aria a 160 gradi...per chi non ha una friggitrice ad aria può utilizzare il forno alla minima potenza !!!
Questo farà si che l'olio di cocco al suo interno si amalgamerà meglio sciogliendosi al suo interno, rendendo la mozzarella più compatta !!!

Ingredienti

  • 8 cucchiai di farina di riso
  • 20 cucchiai di latte di riso *( vedi in fondo all’articolo la mia ricetta se vuoi autoprodurlo)
  • 1 cucchiaio di olio di cocco ( in fondo all’articolo i link se volete acquistarlo ) (o 1 cucchiaio di burro di soia in fondo all’articolo la mia ricetta )
  • 4 cucchiai di yogurt di soia ( se vuoi produrlo in casa , in fondo all’articolo troverai la mia ricetta)
  • 2 cucchiai di panna di soia ( io la autoproduco , in fondo all’ articolo la mia ricetta)
  • sale rosa dell’himalaya q.b.

Preparazione

  • Preparare innanzitutto una sorta di panna vegetale versando 2 cucchiai di latte di soia e 4 cucchiai di olio di semi di riso ( io lo preferisco) o di girasole in un contenitore.
  • Mixare il tutto con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una salsa lievemente consistente.
  • In un pentolino con il latte di riso, sciogliamo la farina di riso, aggiungiamo la panna di soia, l’olio o il burro di soia e il sale e mescoliamo con una frusta a fuoco basso, finché otteniamo un composto cremoso.
  • A questo punto aggiungiamo lo yogurt di soia, mescoliamo finché l’impasto diventa filante e simile a una palla e leviamo dal fuoco.
  • ATTENZIONE È IMPORTANTE PRIMA DI LEVARLA DAL FUOCO CHE SIA BEN ASCIUTTA ,POTRESTE ANCHE METTERLA IN FORNO PER QUALCHE MINUTO DOPO AVERLE DATO LA FORMA O come ho fatto io 5 minuti in friggitrice ad aria 150 gradi
  • Poniamo poi la mozzarella in un contenitore , copriamo con pellicola trasparente e mettiamo in frigorifero a raffreddare completamente.

…Si può mangiare a fette con i pomodorini, con qualche fogliolina di basilico o un trito di erbe, ideale sulla pizza e per tutte le ricette che desiderate .

*Per il latte di riso integrale

Ingredienti per 4 Litri di latte

  • 240 g di riso integrale
  • 4,4 litri di acqua
  • 2 cucchiai di eritritolo per dolcificare
  • 1 bustina di vanillina

Preparazione

  • Sciaquate bene il riso, così eliminate un po’ di amido,
  • mettete a bollire l’acqua e quando bolle buttate il riso e fate cuocere a fuoco dolce per 40/45 minuti. (dipende dal tipo di riso)Copritelo e lasciatelo raffreddare.
  • Quando è freddo frullate tutto con il frullatore ad immersione e poi con un colino passatelo nelle bottiglie…..
  • nel mio caso non ho ricavato nessuna poltiglia in quanto è stato frullato perfettamente col frullatore a immersione si è spappolato tutto quindi l’ho lasciato direttamente così aggiungendo soltanto un altro mezzo litro d’acqua Circa per renderlo meno denso,
  • ho aggiunto una bustina di vanillina e due cucchiai colmi di eritritolo ed ho fatto bollire nuovamente.

Si conserva in frigorifero fino a quattro giorni max.Eventuali residui (okara )si possono recuperare per la preparazione di frittelle o polpette.

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!





https://viaggieassaggifelici.blog/2021/02/15/yogurt-di-soia-con-essiccatore/



POLPETTONE VEGANO DI FAGIOLI ,CECI E FUNGHI ACCOMPAGNATO DA SALSA VERDE GLUTEN FREE

facile e sano

Un secondo, semplice, ricco di proteine vegetali. Polpettone di fagioli e ceci.

Volendo con lo stesso impasto potete fare dei burger o delle polpette.

Ora non vi resta che cucinare e provare! 🙂

INGREDIENTI :

  • 240 gr di fagioli (1 lattina già sgocciolata)
  • 360 gr di ceci ( 1 lattina e 1/2,ho usato tutti quelli che avevo in casa )
  • 250 gr funghi freschi
  • 1 cipolla
  • Aromi vari(timo, salvia,ecc) q.b.
  • Sale rosa dell’Himalaya q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Farina di ceci q.b.
  • 3 cucchiai di pangrattato gluten free
  • 1 cucchiaino di dado granulare vegetale ( alla fine dell’articolo la mia ricetta del dado )
  • 2 cucchiai di aquafaba dei fagioli

Salsa di accompagnamento Salsa verde vegan gluten free

  • Prezzemolo
  • Pinoli
  • Capperi al naturale
  • olio extravergine di oliva
  • aglio granulare
  • sale
  • 1 patata bollita

PREPARAZIONE Polpettone

  • Scolare i fagioli e i ceci conservando separatamente il liquido di cottura filtrandolo (aquafaba).
  • Sbucciate la cipolla e tagliatela a fette. Rosolarla in una padella con un po’ di olio.
  • Aggiungete i funghi e fateli trifolare ,
  • Infine aggiungere i fagioli e i ceci un po’ di acqua e gli aromi e il sale.
  • Aggiungiamo mezzo bicchiere d’acqua dove avremo sciolto il dado vegetale e lasciamo cuocere il tutto fino a che il tutto risulterà saporito.
  • Terminate la cottura.
  • Quando il composto sarà bello asciutto, spegniamo il fuoco e con un mixer ad immersione lo frulliamo grossolanamente.
  • Mettiamo il composto frullato in una ciotola e lo lasciamo raffreddare: quando sarà freddo aggiungiamo un paio di cucchiai di pangrattato e amalgamiamo bene: ma cerchiamo di non esagerare con questi ingredienti per non coprire il sapore del nostro polpettone.
  • Aggiungete al composto un po’ di farina di ceci e qualche cucchiaio di aquafaba di fagioli.
  • Dare la forma al nostro polpettone e lasciare riposare in frigo per qualche ora.
  • Spennellare di olio evo e cuocere in forno caldo a 180° per 20/30 minuti.
  • Aspettare che sia tiepido o freddo prima di affettarlo.
  • Servire con la salsa verde

Preparazione salsa

In un tritatutto inserire tutti gli ingredienti tranne patata e l’olio.Tritare con movimenti brevi e, quando sarà sminuzzato, versare l’olio a filo.Trasferire la salsa in una ciotola e unire la patata schiacciata .Mescolare con cura fino ad ottenere un composto omogeneo.Fare un giro d’olio extravergine di oliva e servire.

Io l’ho accompagnato con una bella dadolata di patate al forno..!

L’aquafaba che rimane potete congelarla ed usarla in un’altra meravigliosa ricetta dolce o salata.

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo e fammi sapere se la riprodurrai in casa!!!

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/12/14/dado-vegetale-granulare/

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON 

VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare questo polpettone ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO



” Portogallo: Da Porto a Faro passando per Lisbona “

“Per me non esistono fiori in grado di reggere il confronto con la varietà dei colori che assume Lisbona alla luce del sole.”

FERNANDO PESSOA

Il Portogallo in breve

Qualche notizia generale sul Portogallo prima di partire .

Parte più occidentale della Penisola iberica, il Portogallo confina solo con la Spagna e il suo territorio è rimasto praticamente invariato dalla conquista dell’Indipendenza nel XII secolo.

Tra il XV e il XVIII secolo il Portogallo fu una grande potenza marinara e questo gli permise di costruire un vasto impero coloniale più o meno in tutti i continenti; tutt’oggi, una buona parte della popolazione proviene proprio dalle ex colonie africane, asiatiche e brasiliane. Nel XX secolo il paese ha attraversato una grande crisi economica, ma negli ultimi anni sta risalendo la china e città come Lisbona o Porto non hanno davvero più nulla da invidiare alle altre metropoli europee. 

Il Portogallo è un paese relativamente piccolo (è lungo “appena” 700 chilometri) e si presta benissimo a essere esplorato.

E’ un paese estremamente vario e verdeggiante ,con magnifici castelli, bellissime città cinte da mura, spiagge lunghissime, scogliere a picco e tanti patrimoni UNESCO che meritano assolutamente un viaggio. Accendete i motori che si parte per questo magnifico on the road in Portogallo!

Il modo più rapido e comodo per raggiungere il Portogallo è l’aereo. Dall’Italia ci sono voli diretti per Lisbona, Faro e Porto anche con compagnie low-cost. Per completare per intero l’itinerario che vi proponiamo la cosa migliore è volare su Faro e ripartire da Porto (o viceversa), anche noleggiando un auto direttamente in aeroporto, o come abbiamo fatto noi muovendosi con pullman tra le tre città.

Faro

Il nostro tour del Portogallo inizia da  dall’estremo sud del paese, in particolare dalla città di Faro, capitale della soleggiata regione dell’Algarve. Questa regione gode infatti di un clima mite tutto l’anno e ospita turisti in ogni stagione. Con il suo aeroporto internazionale, Faro è la porta d’accesso della regione e ha un bel centro storico (la cosiddetta Cidade Velha) interamente pedonale, fatto di luminose case bianche. L’accesso principale alla Cidade Velha è il settecentesco Arco da Vila da cui si intravede già la bella Cattedrale del Sé. Pur essendo una città marinara però, Faro si trova all’interno di area naturale costituita da estuari e lagune e prima di arrivare all’Oceano e alle sue spiagge bisogna superare questi canali e queste lagune abitate solo da fauna selvatica. La spiaggia più vicina è la Praia de Faro, una bella spiaggia di sabbia fine, molto sviluppata dal punto di vista turistico, che è raggiungibile tramite un ponte. 

Lisbona

La seconda tappa del nostro tour in Portogallo è la capitale,  Lisbona. Costruita su sette colline affacciate sulle acque del fiume Tago, Lisbona è una delle capitali più affascinanti d’Europa, a partire dai vicoli dell’Alfama, il quartiere più antico della città, che sorge sotto lo spettacolare castello di Sao Jorge. Non è da meno il Barrio Alto ( il quartiere alto) sulla collina di fronte, famoso per i ristoranti, i bar e la vibrante vita notturna. Tra le due colline c’è poi Praca do Comercio, sul lungofiume, una delle piazze storiche della città, collegata dall’elegante Rua Augusta, a Praca do Rossio.  Spostatevi poi qualche chilometro verso nord, nel sobborgo di Belém, per ammirare la famosa torre,  il Monastero dos Jeronimos con la tomba di Vasco de Gama e il monumento alle scoperte (Pedrao dos Descobrimentos). Abbiamo chiuso la giornata in bellezza andando ad ascoltare il fado (genere di musica popolare tipicamente portoghese della città di Lisbona ,Il fado è l’espressione musicale dell’anima di Lisbona. La parola fado deriva dal latino ‘fatum’ che significa ‘destinazione’)in uno dei locali storici di Mouraria. Lo spettacolo era incluso nel biglietto abbonamento sui bus rossi hop on hop off di City Sightseeing. Noi preferiamo in qualsiasi città Europea che visitiamo , munirci di abbonamento sui bus rossi hop on hop off di City Sightseeing: tour turistici ti portano in giro per la città secondo percorsi definiti. Puoi salire e scendere dal bus a qualunque fermata programmata, per esplorare tutto ciò che la città ha da offrire. Le fermate sono situate in punti strategici della città, consentendoti di spostarti facilmente e visitare le attrazioni più famose.
Inoltre, a bordo sarà disponibile un commento audio registrato o una guida turistica in carne e ossa, che forniranno interessanti informazioni sulla storia, la cultura e i monumenti della città.

SPETTACOLO DI FADO
SPETTACOLO DI FADO

Porto

Il nostro tour del Portogallo finisce a Porto, la seconda città più grande e importante del Paese. Situata sulla riva settentrionale del fiume Douro , poco lontano dall’Oceano Atlantico, Porto vi colpirà per le sue chiese barocche, per gli edifici neoclassici, per il vino da cui prende il nome( infatti non ci siamo fatti scappare una visita di una delle tante cantine di porto e natutalmente una degustazione di vini, buonissimi), ma soprattutto per la sua vivacità. Da quando venne dichiarata Capitale del Europea della Cultura nel 2001 Porto è andata incontro a un grande progetto di ristrutturazione e riqualificazione, soprattutto lungo il fiume nel barrio di Ribeira, che è stato poi dichiarato patrimonio dell’Umanità UNESCO. A parte però la Cattedrale, il Museu Nacional Soares dos Reis e la Fundacao Serralves, Porto non ha tante attrattive rispetto alle sue dimensioni, ma è una bella splendida città da vivere, immergendosi nell’atmosfera romantica e godereccia. 

Lisbona, è La prima città vegan-friendly d’Europa : qui si contano più di un centinaio di ristoranti e negozi per vegani e vegetariani su una popolazione di appena 550mila abitanti

Il mio ricordo vuole soffermarsi su 4 ristoranti da me consigliati dove mangerete benissimo !

Un riferimento ai diversi sapori della gastronomia vegana. I prodotti sono rigorosamente preparati al momento utilizzando prodotti freschi, stagionali e locali.Un ambiente intimo , fine e familiare , con la sua cucina a vista !

Se volete mangiare vegano a Lisbona la scelta è obbligata e non per la mancanza di locali alternativi, ma perché la qualità quì proposta è al momento insuperabile e le porzioni enormi !

Per chi vuole mangiare tanto , bene e spendere il giusto.Buonissimo cibo vegano tutto a buffet,che offre una ricchissima scelta di verdure e altri primi per un prezzo davvero ottimo . Locale grazioso e personale gentile.

Locale molto curato e atmosfera rilassante ed accogliente. Buffet vegano molto buono , variegato e ti servi quante volte vuoi ( bevande e dolci esclusi dal prezzo fisso). Esiste anche a Porto è un frinchising. Ed è proprio qui che ho scoperto un meraviglioso dessert in chiave vegana , un’istituzione a Lisbona ed in tutto il Portogallo : pasteis de nata, vi rimando qui alla mia ricetta , è un pasticcino a base di pasta sfoglia e crema pasticcera…BUONISSIMI!

Se cercate tutto questo contattateci alla BLUVACANZE DI MILANO VIA PADOVA per delucidazioni, approfondimenti e preventivi dettagliati , non ve ne pentirete !!! Vi consiglieremo anche l’hotel più strategico per visitare la città !!!

Hai ancora bisogno di aiuto ?Hai domande o hai bisogno di una mano? Siamo qui per aiutarti. Contatta il tuo amichevole e personale consulente di supporto tramite WhatsApp.




POLPETTE AL BASILICO E FAGIOLI

Ecco la mia versione super profumata di polpette con basilico e fagioli 💗

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g di Basilico fresco
  • 50 g di Spinaci
  • 230 gr fagioli cannellini cotti o in barattolo italiani
  • 100 gr di funghi freschi champignon
  • pane grattugiato integrale q.b.
  • lievito alimentare secco q.b
  • Una manciata di capperi
  • mozzarella di riso autoprodotta q b.
  • Olio extra vergine di oliva q b.
  • prezzemolo
  • menta
  • erba cipollina
  • aglio
  • paprika dolce
  • 125 g di Tofu
  • 20 g di Fecola di patate
  • 20 g di Farina di semola di grano duro
  • 1 Cipolla tritata
  • Una manciata di semi di cumino
  • Pepe q.b
  • Sale q.b

Procedimento

  • Frullare i fagioli ,i funghi champignon freschi, insieme ai capperi .
  • Frullare il composto e aggiungere il lievito alimentare ed a poco a poco il pane grattugiato, così da renderlo più asciutto e compatto.
  • Aggiustare di sale e unire tutte le erbe e spezie.
  • Aggiungete il basilico, gli spinaci,il tofu, la cipolla, l’olio e frullate il tutto
  • Spostate il composto in una ciotola ,aggiungere la mozzarella a dadini e aggiungete la semola rimacinata, la fecola di patate, il pangrattato, i semi di cumino , il pepe e il sale;
  • create un composto omogeneo( se il composto è molle, aggiungete pangrattato fino ad ottenere la giusta consistenza)
  • Formate le polpette .
  • Mettete un goccio d’ olio nell’ acqua che bolle e aggiungete le polpette.
  • Lasciatele cuocere per circa 5 minuti in acqua bollente salata.
  • Scolatele e versate le polpette nella padella con un sugo semplice al basilico e salvia che avrete preparato precedentemente e lasciatele insaporire per qualche minuto.

Servitele ancora calde e con il sugo al pomodoro

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/12/mozzarella-di-riso/