CRUMBLE DI PESCHE , PRUGNE E MIRTILLI E GELATO ALLE ALBICOCCHE E CARDAMOMO

Inizia la stagione di alcuni fra i frutti più gustosi dell’anno.
E quindi mi sono voluto cimentare con un semplicissimo crumble di pesche,prugne e mirtilli senza glutine, con gelato alle albicocche e cardamomo.
un sorbetto facile, buono e rinfrescante,Ho scelto le albicocche, che ora sono in piena stagione, e del cardamomo, una spezia ancora poco usata in Italia, ma che io trovo deliziosa con albicocche e pesche.

Insomma un dessert semplice che piacerà a tutti, intolleranti e non!
E naturalmente potete aggiungere la frutta che volete, albicocche, frutti rossi, fragole, prugne!
Fatemi sapere cosa ne pensate e aspetto i vostri tag per vedere le vostre creazioni quando preparate le mie ricette!

INGREDIENTI CRUMBLE DI PESCHE, PRUGNE E MIRTILLI

  • 1 pesca gialla
  • prugne essiccate
  • mirtilli freschi
  • 3 cucchiai di ERITRITOLO A VELO
  • 3-4 cucchiai di rum O o vodka (facoltativo)
  • 100 gr farina di mandorle (o mandorle finemente tritate col frullino)
  • 50 gr farina di riso fine
  • 3 cucchiai di eritritolo a velo
  • pizzico di sale
  • 50 gr olio di cocco deodorato
  • aroma di vaniglia q.b.
  • 1 cucchiaio di mandorle in scaglie

INGREDIENTI GELATO ALLE ALBICOCCHE E CARDAMOMO

  • 1 banana matura
  • 250 g di albicocche denocciolate
  • 25 gr di yogurt di soia ( puoi ometterlo)
  • cannella a piacimento
  • CARDAMOMO Q.B.
  • dolcificante a piacere ( io ho messo qualche cucchiaio di eritritolo )ma potreste mettere un cucchiaio di sciroppo di agave
  • latte di soia q.b. ( io ho usato latte di miglio)

PROCEDIMENTI

  • CRUMBLE DI PESCHE : sbucciate e tagliate a pezzetti le pesche sbucciate, mettetele in una padella (io ho aggiunto anche dei MIRTILLI e PRUGNE che avevo in frigo)tutto a dadini, aggiungete lo ERITRITOLO, mescolate e cuocete a fuoco medio per 10 minuti, fino a ché le pesche si saranno ammorbidite.Aggiungete il rum ( IO VODKA), alzate leggermente la fiamma e lasciate cuocere per altri 5 minuti.Pre-riscaldate il forno a 180°( IO HO USATO LA FRIGGITRICE AD ARIA)in una ciotola unite la farina di mandorle, ERITRITOLO, OLIO DI COCCO, la vaniglia, le mandorle in scaglie e incorporate il tutto premendo con le mani, fino ad ottenere delle grosse “briciole” (crumble, per l’appunto!)Trasferite le pesche e l’altra frutts in una teglia da forno, stendetele sul fondo e ricopritele con il crumble,infornate e fate cuocere in forno statico per almeno 30 minuti, fino a che la crosta sarà bella dorata e si vedrà la frutta sobbollire,servite il crumble di pesche tiepido con IL gelato!Io in friggitrice ad aria : a 180° e avviate la cottura per 8 minuti. Al termine, abbassate la temperatura a 150° e fate cuocere per altri 7 minuti, o fino a che il crumble sarà bello croccante e dorato. Potete servire il crumble alle mele sia tiepido che a temperatura ambiente.
  • GELATO ALBICOCCHE E CARDAMOMO : Lavare le ALBICOCCHE , asciugarle e denocciolarle. Inserirle in un sacchetto per alimenti e metterle in freezer.Sbucciare le banane, affettarle, inserirle in un sacchetto per alimenti e riporre in freezer. Solo quando la frutta è congelata si può passare a preparare il gelato.Mettere in un mixer/robot da cucina , yogurt di soia ( puoi ometterlo) , poco latte di soia o miglio come ho fatto io ,banane congelate, CARDAMOMO , CANNELLA e 200 g di ALBICOCCHE congelate. La frutta che avanza può essere utilizzata per guarnire le coppe di gelato.Frullare il tutto molto bene. All’inizio si avrà una granita, ma continuando a frullare si otterrà un gelato cremoso. Un gelato fatto solo con la frutta e che si prepara velocemente.
  • Distribuite il crumble nei piatti con 1-2 palline di gelato.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




TORTA GELATO, RAW ( crudista)& VEGAN IN 2 GUSTI : VERSIONE VANIGLIA / CACAO E VERSIONE FRAGOLE/LAMPONI 

Volete un dolce strepitoso e sano? Eccolo! Semplice da fare, di grande effetto e con mille possibili varianti.
Io ho voluto fare questa torta gelato in 2 gusti :
– MEZZA Con crema profumata alla fragola, servita con coulis fragole e lamponi e frutta fresca
– MEZZA con una crema aromatizzata alla vaniglia, l’altra con cacao crudo e cannella.
Non so dirvi quale sia la più buona ma sicuramente in futuro la vedrete pubblicata con altra frutta e aromi!
Iniziamo a vedere come prepararla?
Vi serve:
1 frullatore potente
1 spatola
1 tortiera dal bordo apribile di 18/cm

Per la base ( da 18/20 cm diametro) :

  • 4 datteri medjoul
  • 25 gr di mandorle
  • 25 gr di fiocchi di avena g.f.
  • 1 cucchiaio da tavola di olio di cocco liquido (fatelo sciogliere a bagnomaria)
  • 1 cucchiaino di cacao amaro

Per la crema VERSIONE VANIGLIA / CACAO :

  • 110 gr di anacardi (ammollati 12 ore in acqua con 1 pizzico di sale e tenuti in frigorifero)
  • 60 ml di latte di mandorle o riso
  • 70 gr di estratto di agave
  • 1 cucchiaio da tavola di olio di cocco liquido (fatelo sciogliere a bagnomaria)
  • 1 cucchiaio da tavola di cacao crudo
  • mezzo cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • PER DECORARE : CACAO AMARO IN POLVERE E CRUMBLE DI MANDORLE ( QUI LA RICETTA DEL CRUMBLE)

Per la crema VERSIONE FRAGOLE / COULIS DI FRAGOLE LAMPONI  :

  • 80 gr di anacardi (ammollati 12 ore in acqua con 1 pizzico di sale e tenuti in frigorifero)
  • 200 gr di fragole bio
  • 70 gr di estratto di agave
  • 1 cucchiaio da tavola di olio di cocco liquido (fatelo sciogliere a bagnomaria)
  • PER DECORARE : FRUTTA FRESCA( FRAGOLE E LAMPONI)

Procedimento:

  • Per la base: frullate i datteri privati del nocciolo con le mandorle, cacao e l’olio di cocco.Foderate la base della tortiera con carta forno e pressate bene il composto sul fondo. Livellatelo bene aiutandovi con una spatola.
  • Per la crema VERSIONE VANIGLIA / CACAO: sciacquate bene gli anacardi eliminando l’acqua dell’ammollo. Metteteli nel frullatore insieme al latte di mandorle o riso, l’estratto di agave e l’olio di cocco. Frullate bene fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. A questo punto dividetela in due parti. La prima parte frullatela nuovamente aggiungendo la vaniglia in polvere. Distribuitela in modo uniforme nella tortiera sopra la base. Prendete il resto della crema e frullatela con il cacao crudo e la cannella, aggiungendo un cucchiaino da thè di olio di cocco e un cucchiaio da tavola di latte di mandorla (il cacao crudo asciuga un po’ la crema). Delicatamente versate questa crema sopra la precedente livellandola.
  • Per la crema VERSIONE FRAGOLE / LAMPONI  : Sciacquate bene gli anacardi eliminando l’acqua dell’ammollo. Metteteli nel frullatore insieme alle fragole, l’estratto di agave e l’olio di cocco. Frullate bene fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Distribuitela in modo uniforme nella tortiera sopra la base, livellandola bene.
  • Mettete in freezer per 6 – 7 ore.Quando è perfettamente compatta potete toglierla dal freezer, lasciarla riposare fuori per circa 20 minuti e poi tagliarla.Una vera delizia! Io l’ho servita : la metà VERSIONE VANIGLIA E CACAO con una spolverata di cacao crudo e CRUMBLE DI MANDORLE ( QUI LA RICETTA DEL CRUMBLE); LA METÀ VERSIONE FRAGOLE /LAMPONI,  Io l’ho servi frutta fresca. Ora tocca a voi! Mandatemi le vostre foto e fatemi sapere se vi è piaciuta!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Biscotti con aquafaba senza glutine morbidi con ” impronta digitale ” ai 4 gusti

Biscotti morbidi con “impronta digitale “ai 4 gusti : Che tipo di snack mangiavi da bambino? Questa ricetta è ispirata a quei momenti e questa ricetta è anche senza glutine, senza zucchero raffinato e vegana! 
Ho già detto che sono anche oil-free? Questi biscotti non sono come i biscotti di pasta frolla, sono leggeri e morbidi con una consistenza tra una torta e un biscotto. 
Condivido 4 gusti in modo che tu possa scegliere il tuo preferito o crearne di diversi.
Farina di soia , farina di mandorle e amido costituiscono la base dei biscotti. 
Poi arriva lo sciroppo d’agave per la dolcezza, il latte di mandorle per rendere la pastella più sottile e la vaniglia per insaporire.
Oh, e aquafaba! 
Sì, la magia di aquafaba colpisce ancora! 
Non c’è lievito aggiunto a questa ricetta, è l’aquafaba che crea quella consistenza leggera tra una torta e un biscotto.
Spero che questi biscotti vi piacciano! 
Il ripieno è versatile in quanto puoi utilizzare altri frutti per il ripieno.

✔️ripieno alla crema al caffè

✔️ripieno al gelo di mirtilli e menta

✔️ripieno Di Cioccolato Alla Nocciola

✔️ripieno al Caramello Salato



INGREDIENTI Biscotti morbidi con “impronta digitale “ai 3 gusti

Biscotti ( per 6 biscotti )

  • 80 gr di soia
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 40 gr  di amido di MAIS o fecola di patate o amido di tapioca
  • 3cucchiai di sciroppo d’acero/agave o 2 cucchiai di eritritolo a velo
  • 2 cucchiai di latte di mandorla
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 3  cucchiai di aquafaba

Per il ripieno alla crema al caffè: per 1 biscotto

  • ▢2 cucchiai di burro di mandorle o di anacardi
  • ▢2 cucchiaini di caffè espresso a temperatura ambiente
  • ▢2 cucchiaini di sciroppo d’acero/agave  o 1 cucchiaio di eritritolo

Per il ripieno al gelo di mirtilli e menta : per 2 biscotti

  • 20 gr di mirtilli neri + altri per decorare
  • 100 ml di acqua ,
  • 2 foglie di menta
  • 50 gr di eritritolo a velo
  • 5 gocce di succo di limone
  • 10 gr di amido di mais

Per il ripieno Di Crema al Cioccolato Alla Nocciola e Burro di mandorle: per 2 biscotti

  • ▢35 di cioccolato fondente
  • 2 cucchiai di burro di mandorle o arachidi o anacardi
  • ▢ qualche nocciola tritata
  • ▢2 cucchiaini di sciroppo d’acero/agave  o 1 cucchiaio di eritritolo
  • 100 ml di latte di soia o riso o mandorle o acqua

Per il ripieno al Caramello Salato : per 1 biscotto

  • ▢1 cucchiaio  di burro di mandorle
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero/agave o 1 cucchiaio di eritritolo
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale marino



PROCEDIMENTI



Biscotti morbidi con “impronta digitale “ai 3 gusti : Preriscaldare il forno a 180°C e ungere leggermente una teglia per muffin. Oppure come ho fatto io li ho cotti in friggitrice ad aria .Consiglio di usarne uno in silicone.In una piccola ciotola, unire la farina di avena, la farina di mandorle e l’amido . Aggiungere lo sciroppo d’acero, il latte di mandorle e l’estratto di vaniglia. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. La pastella risulterà abbastanza densa, tenetela da parte.In un’altra ciotola, sbattete l’aquafaba con uno sbattitore elettrico fino a quando non forma delle cime morbide.Aggiungere la pastella densa all’aquafaba e mescolare accuratamente con una spatola fino a quando non è ben amalgamata. Fermati non appena l’aquafaba è integrato. Dovreste ottenere una pastella chiara e soffice.Dividere l’impasto (circa 2 cucchiai per cavità) nelle 6 cavità della teglia per muffin e cuocere per 25 minuti.Sfornare ma non spegnerlo. Mentre i biscotti sono ancora caldi, usa la parte superiore di una bottiglia per fare una rientranza al centro di ogni biscotto. Può funzionare anche un vasetto o un flacone per pillole.Lasciate raffreddare i biscotti per 5 minuti e toglieteli con cura dalla teglia. Adagiate i pirottini su una teglia foderata di carta da forno e infornate per altri 8-10 minuti. Questo passaggio rende il biscotto un po’ più croccante all’esterno.Sfornare e far raffreddare completamente. Io ho cotto in friggitrice ad aria per 7 minuti a 180 gradie 3 minuti a 160 gradi.Nel frattempo, preparate il ripieno. Non devi farli tutti, scegli il tuo preferito!I biscotti vanno serviti lo stesso giorno ma si conservano fino a 3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.Ripieno alla crema al caffè : In una ciotola unisci il burro di mandorle ( semplicemente frullando le mandorle ad intermittenza in un buon frullarore), lo sciroppo d’acero/agave o eritritolo e il caffè.Mescola vigorosamente per incorporare aria. Utilizza immediatamente per assemblare i biscotti.Ripieno Di Crema al Cioccolato Alla Nocciola e Burro di Mandorle:Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Una volta sciolto, unire il burro di mandorle e mescolare fino a quando non sarà ben amalgamato. Versare il cioccolato fuso sulle nocciole tritate aggiungere il latte veg e metter sul fuoco per qualche minuto ,e riempire i biscotti e lasciare raffreddare a temperatura ambiente fino a quando non si rassoda, o un’ora in frigorifero.Ripieno al Caramello Salato :Unisci il burro di mandorle ( semplicemente frullando le mandorle con poco olio di mandorle facoltativo) e lo sciroppo d’acero in una piccola ciotola. Aggiungere l’estratto di vaniglia e il sale marino e mescolare fino a quando non saranno ben amalgamati. Assaggiate e regolate di sale se necessario. Versare sui biscotti e lasciar raffreddare a temperatura ambiente fino a quando non si rassoda, o un’ora in frigorifero.Ripieno di gelo di mirtilli e menta : Lava bene le foglie di menta e versale nel bicchiere e frulla con mixer ad immersione insieme ai mirtilli , unisci poca acqua e frulla fino a ridurre in purea e fai riposare.Nel frattempo scalda il resto dell’acqua e poi aggiungi eritritolo e l’amido di mais e fai sciogliere.Versa composto di mirtilli e menta insieme a qualche goccia di limone in un pentolino sul fuoco.Mescola di continuo. Quando arriva a bollore fai attenzione che non si attacchi, continua a mescolare fino a quando diventa un composto leggermente più denso, ma non duro.Versa il composto in stampini da budino, fino ad arrivare all’orlo. Fai raffreddare a temperatura ambiente. Poi copri con il coperchio e fai riposare in frigo almeno 3 ore.Quando devi servire il budino vegano, toglilo dal frigorifero almeno 10 minuti prima.Io l’ho messo direttamente all’interno del biscotto .

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog



👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
( http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

👉

😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!

👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.




CHEESECAKE VEGAN CON BASE DI MUESLI FATTO IN CASA, CON DOPPIA CREMA DI ANACARDI , TOFU E FRAGOLE, CON SALSA DI FRAGOLE

La cheesecake vegan di anacardi ,tofu e fragole è un dolce senza glutine, senza cottura, senza lievito, senza farine, stupenda nella sua golosa semplicità !!!

Una base Solo frutta secca, un dolcificante a scelta tra zucchero, sciroppo d’acero , sciroppo di agave…, tofu e fragole. La base è al cioccolato e prevede la granola (muesli) fatta in casa insieme ai datteri , al posto dei biscotti !!!

Ingredienti

Per la Crema

  • 300 g Anacardi
  • 180 g Tofu
  • 120 g (circa) Sciroppo d’agave o Acero oppure 160 g di eritritolo a velo ( oppure 60 gr di sciroppo di agave + 100 gr di eritritolo ridotto a velo)
  • semi di 1  baccello Vaniglia
  • 15 FRAGOLE o comunque 250 gr
  • 2 cucchiai di latte di riso
  • 15 g di agar agar + 50 ml di latte di riso

Per la base:

  • 90 g mandorle pelate
  • 45 g di nocciole
  • 50 g Farina di cocco o cocco rapè
  • 35 g cacao in polvere
  • 6/7  datteri ammollati
  • 3 cucchiai olio di cocco fuso(oppure olio di semi)
  • 2 cucchiai fiocchi d’avena
  • 30 gr di uvetta ammollata
  • 30 gr mirtilli
  • 1 cucchiaio di miele vegano alla lavanda che ho fatto in casa
  • 1 pizzico di sale
  • 2-3 cucchiai di acqua (se necessario)

Per la salsa di fragole:

  • 10 Fragole
  • 2 cucchiai Sciroppo d’acero o Agave o 4 cucchiai Eritritolo a velo o 1 cucchiaio di miele vegano

PROCEDIMENTO

  • PER LA BASE :inserte mandorle pelate e nocciole nel mixer. Frullate fino ad ottenere una farina morbida grossolana.Aggiungete nel bicchiere del mixer 35g di cacao in polvere, 50g di farina di cocco (o cocco rapè), fiocchi di avena e un pizzico di sale. Frullate.Sciogliete in un pentolino 3 cucchiai di olio (di cocco, di mandorle..) e versatelo nel mixer insieme ai mirtilli ed ai datteri ed uvetta scolati. Frullate e ottenete un composto sodo e malleabile. Aggiustate la dolcezza a seconda dei vostri gusti con il vostro dolcificante preferito: sciroppo d’agave, d’acero, miele vegano o eritritolo.
  • PER LA CREMA : Ammollate gli anacardi per almeno 3 ore. Lessate il tofu per 5 minuti: servirà a togliere tutto l’amarognolo. Asciugate bene e lasciate intiepidire.Scolate gli anacardi e divideteli in due mucchietti di peso uguale . Frullate il primo mucchietto con il tofu, il dolcificante scelto, la vaniglia e 2 cucchiai di latte di riso. Frullate il secondo mucchietto con le fragole e il dolcificante scelto.
  • Fate bollire 15 g di agar agar con 50 ml di latte di riso ed unirlo alle 2 creme ,mescolare e versare rapidamente nello stampo.
  • COMPOSIZIONE CHEESECAKE: Foderate lo stampo scelto con carta forno .Versate la base e con il dorso di un cucchiaio livellatela, poi procedete con la crema rosa e riponete in freezer per una mezz’ora, infine con quella bianca.Riponete in frigorifero per qualche ora almeno. Servite con la salsa di fragole, frullandole e cuocendole con sciroppo di agave ,eritritolo o miele vegano in un pentolino finchè la salsa si addensa un po’. Intingete poi qualche fragola e guarnite la superficie della cheesecake vegan di anacardi.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Torta Molly Cake soffice Profumata ai fiori, con base di crumble di frutta e farcita con creme aromatizzate ai petali di rosa , lavanda e vaniglia e ricoperta da panna di soia e cioccolato bianco.

🌺Io i fiori me li regalo e li cucino 🤣🤣

Questa torta è composta da un crumble di frutta disidratata e secca e pan di spagna soffice molly cake,con 3 strati di crema , alla lavanda,alla rosa e chantilly alla vaniglia ,il tutto glassato di cioccolato bianco e panna di soia che ho fatto in casa e granella di arachidi.

Ingredienti

  • Base per tutte le creme: 400gr circa di panna di soia ( in fondo all’articolo la mia ricetta ,pronta in 5 minuti buonissima )
Crema alla rosa
  • 1 cucchiaio di petali rosa secchi commestibili
  • 10 gr farina di riso
  • 1 cucchiaino di amido di mais
  • 100 gr di latte veg
  • 20 gr di eritritolo a velo
Crema alla lavanda
  • un cucchiaio di lavanda secca commestibile
  • 10 gr farina di riso
  • 1 cucchiaino di amido di mais
  • 100 gr di latte veg
  • 20 gr di eritritolo a velo
Crema chantilly alla vaniglia
  • 10 gr farina di riso
  • 1 cucchiaino di amido di mais
  • 100 gr di latte veg
  • 20 gr di eritritolo a velo
  • 1 baccello di vaniglia

Crumble

  • 1 mela
  • Cocco rapè 1 cucchiaio
  • 20 g di uvetta;
  • 4 fichi secchi
  • 4 prugne secche;
  • 5 datteri
  • noci+noccioline+ arachidi + mandorle q.b.
  • 1/2 cucchiaino di cannella;
  • 2 cucchiai di olio di cocco

Pan di Spagna Molly Cake:per uno stampo a cerniera da 18-20 cm ( io ho fatto 2 basi Molly Cake, alle quali ho tolto le calotte superiori)

  • 200 gr di farina 0
  • 120 ml panna di soia montata ( in fondo all’articolo la mia ricetta per farla in casa in 5 minuti) in alternativa 100 gr di yogurt di soia al naturale
  • 140 ml di latte di soia
  • 50 gr di olio di riso o semi o soia
  • 140 gr di eritritolo ridotto a velo
  • 15 gr di amido di mais
  • 8 g di lievito naturale a base di cremor tartaro+ 1/2 cucchiaino di bicarbonato + un cucchiaio di aceto di mele
  • 1 pizzico di sale

COPERTURA E DECORAZIONE

  • Succo di arancia
  • Panna di soia
  • cioccolato bianco ( in fondo all’articolo la mia ricetta)
  • petali di rosa
  • granella di arachidi

Procedimento

  • Per prima cosa montiamo la panna e montiamo la panna con un cucchiaio di eritritolo a velo. Questa sarà la base che ci servirà per tutte le creme e la copertura finale .
  • Crema chantilly : Scaldate il latte con la vaniglia.Quando il latte si sarà freddato unitelo alla farina e fecola e amalgamate bene il tutto.Versate il composto in un pentolino e mettete a fuoco basso, continuando a girare fino a quando la crema non otterrà la densità desiderata.Versate in una ciotola, e quando inizierà a raffreddarsi, copritela con la pellicola trasparente e fatela riposare in frigo
  • Creme alla lavanda e rosa :Il procedimento per queste due creme è identico a quella indicata qui sopra. L’unica cosa che cambia è l’infusione dell’essenza.Mettete in infusione i petali di rosa e lavanda nel latte freddo.Poi scaldate il latte e togliere la lavanda o i petali di rosa.La lavanda rispetto alla rosa ha un sapore e profumo molto più intenso, per questo ne basta poco
  • Completare le creme :Quando le creme saranno pronte, aggiungete alle creme di fiori 1 bel cucchiaio grande di panna montata e 1/2 alla crema chantilly alla vaniglia .
  • Crumble :Tritate tutti gli ingredienti, aggiungete cannella ,olio di cocco fuso ed infine il cocco rapè; disponetelo come primo strato del vostro piatto da portata e mettete in frigo
  • Pan di Spagna : In una ciotola montate la panna vegetale con un frullatore ad immersione( come spiegato nella mia ricetta ), fino a che sarà ben soda. In una seconda ciotola versate la farina, l’amido di mais,eritritolo, il lievito e il sale e date una prima mescolata. Aggiungete poi il latte di soia e l’olio e amalgamate bene il tutto  fino a che non avrete ottenuto un composto perfettamente liscio.Incorporate la panna montata al resto dell’impasto compiendo dei movimenti dal basso verso l’alto per smontare il meno possibile il vostro composto.Infine Aggiungere all’impasto, immediatamente prima di infornare, la punta di un cucchiaino di bicarbonato insieme a un cucchiaio di aceto di mele aiuterà il nostro dolce a diventare alto e soffice.Inforniamo :Foderate il fondo e i bordi di una tortiera di carta forno e versatevi l’impasto, livellandolo bene con la spatola. FORNO:Infornatela in forno statico preriscaldato a 180°C per 60-65 minuti o fino a che sarà dorato e perfettamente cotto all’interno. FRIGGITRICE AD ARIA :175 ° per 25 minuti e 160° per 15 minuti ( comunque minimo 40 minuti, fate sempre la prova stuzzicadenti) Una volta pronta sfornate la vostra molly cake e lasciatela raffreddare completamente prima di farcirla.
  • Composizione : Tirate fuori il piatto da portata con il crumble dal frigo e versiamo la crema alla rosa.Prendete le 2 torte raffreddate , eliminare le calotte superiori ed i contorni ( in modo da lasciare solo i pan di spagna morbidi ).Tagliate ogni torta in 2 dischi, utilizzando un coltello a lama lunga, o filo interdentale. Sistemate il primo disco ( la parte superiore)sopra al primo strato di crema alla lavanda e copriamo con la chantilly .Mettete l’altro disco e copriamo con la rosa , infine chiudiamo con l’ultimo strato.Lasciate riposare in frigo per un’ora almeno in modo che le creme si addensino.Riprendete la torta bagnate l’ultimo strato con succo di arancia ( magari aggiungendo 1 cucchiaino di eritritolo a velo)e Glassate con un generoso strato di panna montata .Poi Fate sciogliere a bagno maria il cioccolata bianco, unite la panna montata ( circa 50 gr)Fate raffreddare appena appena, dopodichè glassate la torta.Ultimate guarnendo i lati con la granella di arachidi e Decorate con petali di rosa .

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog




PANNA COTTA VEG AI TRE GUSTI ( cioccolato, caffè, vaniglia)CON COULIS DI RIBES E MIRTILLI

Ben tre sapori in questo dessert al cucchiaio!

Ben sapendo il grande successo che di solito incontra la panna cotta, questa volta ho voluto andare oltre e puntare su tre gusti differenti che insieme si sposano splendidamente: caffè, vaniglia e cioccolato!

Tre strati Che si susseguono uno dietro l’altro in un crescendo di sapori davvero goloso: cosa desiderare di più, se non affondare il cucchiaino in questa dolce delizia?

Vedrai sarà un ottimo asso nella manica per stupire i tuoi ospiti con un dolce fine pasto! 

Eccoti la mia panna cotta VEGAN E GLUTEN FREE ai tre gusti, tutta per te nella sua triplice bontà!

INGREDIENTI PER 4 GRANDI PORZIONI

PER LA PANNA COTTA AL CIOCCOLATO

  • panna di soia 200 g ( in fondo all’articolo la mia ricetta )
  • cioccolato fondente 50 g
  • zucchero o dolcificante a piacere ( io ho usato 40 gr di eritritolo)
  • agar agar 1/2 cucchiaino da caffè
  • Mezzo cucchiaino di olio di cocco che la renderà lucida.

PER LA PANNA COTTA AL CAFFÈ

  • panna di soia 200 g
  • caffè espresso 1 tazzina ( io usato deca)
  • zucchero o dolcificante a piacere ( io ho usato 40 gr di eritritolo)
  • agar agar 1/2 cucchiaino da caffè
  • 1/2 cucchiaino di olio di cocco la renderà lucida

PER LA PANNA COTTA ALLA VANIGLIA

  • panna di soia 200 g
  • zucchero o dolcificante a piacere ( io ho usato 40 gr di eritritolo)
  • agar agar 1/2 cucchiaino da caffè
  • estratto di vaniglia 1 cucchiaino (o i semini interni di 1/2 bacca)
  • 1/2 cucchiaino di olio di cocco la renderà lucida

PROCEDIMENTO

PRIMO STRATO: PANNA COTTA AL CIOCCOLATO

  • Versa il caffè nella panna e scaldala in un pentolino assieme allo zucchero, senza però portarla a bollore.
  • A questo punto, aggiungi agar e olio di cocco al composto di panna e cioccolato: mescola per scioglierla completamente .
  • Fai bollire per 5 minuti
  • lasciala raffreddare.
  • Versa la panna nei bicchierini dividendola equamente e formando il secondo strato; lasciali riposare nel frigorifero, per un’oretta.

SECONDO STRATO: PANNA COTTA AL CAFFÈ

  • Nel frattempo fai il caffè.
  • Versa il caffè nella panna e scaldala in un pentolino assieme allo zucchero, senza però portarla a bollore.
  • A questo punto, aggiungi agar al composto di panna e caffè: mescola per scioglierla completamente,fai bollire per 5 minuti e lasciala raffreddare.
  • Versa la panna nei bicchierini dividendola equamente e formando il secondo strato; lasciali riposare nel frigorifero, per un’oretta.

TERZO STRATO: PANNA COTTA ALLA VANIGLIA

  • Versa la panna in un pentolino assieme allo zucchero e all’estratto di vaniglia, quindi porta a sfiorare il bollore.
  • Aggiungi agar al composto e fallo sciogliere nella panna calda, mescolando per bene, fai bollire per 5 minuti e poi lascia raffreddare il composto.
  • Versa ora la panna cotta alla vaniglia nei bicchierini, come terzo ed ultimo strato, poi poni nuovamente in frigorifero il bicchierino per un’altra ora a rassodare e poi servila ai tuoi ospiti!

Io ho servito la panna cotta con Coulis di Ribes e Mirtilli : Lavate i mirtilli e i ribes, asciugateli delicatamente con carta assorbente e metteteli in un tegame insieme al succo di limone lo zucchero ( io ho usato sciroppo di agave in questo caso )e l’acqua o latte veg ( io ho usato latte di soia ,che gli ha conferito più cremosità : fate cuocere a fiamma molto bassa e sempre mescolando fino a quando la frutta si sarà ridotta in purea. Spegnete e fate raffreddare.

CONSERVAZIONE

Puoi conservare i bicchierini di panna cotta ai tre gusti in frigorifero per un paio di giorni, oppure congelarli e tenerli in freezer per un paio di mesi ben coperti o in un contenitore col tappo.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

E potreste seguirmi anche su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog