1

BURGER DI CECI E BIETOLE TRICOLORI CON CONTORNO DI CUORI DI PATATE , BACON DI CAROTE ,TORTINI DI PATATE E CAROTE,IL TUTTO SERVITO CON MAIONESE DI AVOCADO

Ingredienti per 17 BURGER

  • 600 g di ceci già cotti
  • 200 G DI BIETOLE TRICOLORE
  • 140 g di maizena o farina di riso
  • 160 g di farina di ceci
  • 135 g di yogurt di soia
  • 2 CUCCHIAI di paprika DOLCE
  • ERBE MISTE TRITATE ( SALVIA/ROSMARINO/TIMO/ORIGANO/BASILICO)
  • 3 CUCCHIAI DI LIEVITO ALIMENTARE
  • 1 porro tritato
  • peperoncino
  • sale

PROCEDIMENTO BURGER

  • 01 Per realizzare gli hamburger di ceci dovete prima di tutto frullare i ceci e le bietole precedentemente lessate con l’ausilio di un mixer fino a ridurli a una crema (se il composto dovesse risultare troppo asciutto unite un cucchiaino d’acqua ).
  • 02 Quindi, al composto ottenuto aggiungete: la paprika, le erbe aromatiche , la cipolla tritata, il sale, il peperoncino . Mescolate il tutto
  • 03 Dunque, aggiungeteci la fecola , la farina di ceci , il lieviro alimentare e lo yogurt di soia al naturale . Una volta che avrete aggiunto anche questi ingredienti, mescolate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo che lasceremo riposare in frigo per qualche ora .
  • 04 Formate i burger con l’aiuto di un coppapasta , che faremo riposare in frigo.

Cottura Burger

  • IN FIGGITRICE AD ARIA : 10 minuti a 204° direttamente nel cestello,poi girateli e fate cuocere per altri 5/6 minuti sempre a 204°

Ingredienti Per i cuoricini di patate:

  • 3 patate
  • q.b. di olio extravergine d’oliva
  • q.b. di sale ROSA integrale marino fine
  • q.b. di rosmarino
  • q.b. di paprika dolce
  • q.b. di aglio GRANULARE

Procedimento per i cuoricini di patate:

  1. lavate le patate e tagliatele a fettine, quindi ritagliate con delle formine taglia biscotti le forme di cuore. Gli scarti, naturalmente, non buttateli, cuoceteli successivamente .
  2. Nel frattempo ponete in una ciotola le spezie e il sale, quindi aggiungete 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva e mescolate per bene .

COTTURA CUORI DI PATATE

  1. FORNO :Ponete i cuori di patata ormai freddi sulla leccarda unta, versare l’intingolo e con una spatola di legno rigiratele per bene facendo attenzione a non romperle.Cuocete i forno caldo per 20-25 minuti rigirandole a metà cottura e fino a che non saranno dorate.
  2. FRIGGITRICE AD ARIA : DIRETTAMENTE NEL CESTELLO 200° PER 8/9 MINUTI  mescolandole un paio di volte semplicemente agitando delicatamente il cestello.

INGREDIENTI BACON DI CAROTE

  • 2 carote,
  • Poche gocce di fumo liquido ,
  • 1 cucchiaio sciroppo agave,
  • 1 cucchiaio di salsa tamari,
  • 1 cucchiaino aglio in polvere,
  • 1 cucchiaio paprika dolce,
  • 1 cucchiaio olio evo ,
  • sale q .b.

Procedimento Bacon di carote

  • Dopo aver pelato e tagliato finemente le carote con un pelapatate ,
  • mischiate lo sciroppo di agave , il fumo liquido , la salsa tamari l’aglio, il pepe,il sale e la paprika insieme in una piccola boule e lasciate marinare le listarelle arancioni per un paio di minuti per lato;
  • dopodiché si procede alla cottura delle carote in una friggitrice ad aria per 7/8 minuti a 200° e il gioco è fatto.
  • Qualora non possediate una friggitrice ad aria , è possibile ottenere un effetto simile al bacon croccante ma 100% vegetale utilizzando una padella antiaderente o una piastra in ghisa.
  • La marinatura in questo caso deve essere un po’ più lunga, circa 30 minuti (se volete, potete sostituire lo sciroppo di agave con l’aceto balsamico), e poi cucinare le carote a fuoco vivo facendole abbrustolire fronte e retro.

Quello che vi serve per preparare la ricetta del bacon vegano di carote









INGREDIENTI  TORTINI DI PATATE E CAROTE

  • 160 gr di carote ( scarti rimasti dalla preparazione del bacon)
  • 300 gr di patate ( scarti rimasti dalla preparazione dei cuoricini)
  • 200 gr tofu al naturale
  • 40 gr di anacardi
  • 1 cipolla
  • Sale
  • Lievito alimentare
  • 2 cucchiaini di fecola o amido di mais + 3 cucchiaini d’acqua +1 pizzico di cremor tartaro da montare
  • Erbe aromatiche miste
  • Olio
  • Granella di Mandorle

PROCEDIMENTO TORTINI

  • Lessate le patate in abbondante acqua.
  • Al termine della cottura passatele in uno schiacciapatate.
  • Tritate le carote finemente e la cipolla e fateli appassire in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva poi aggiungete il tofu sbriciolato con le mani e gli anacardi interi precedentemente ammollati e cuocete per 5 minuti a fiamma alta. Al termine frullate sino ad ottenere una crema morbida e omogenea.
  • Unite le patate schiacciate alla crema di tofu e carote, le erbe aromatiche, il lievito alimentare ed il sale,
  • Montate la fecola o amido con acqua e cremor tartaro ed unire al composto.
  • Amalgamate il tutto sino ad avere un impasto morbido e liscio. Versate l’impasto appena ottenuto in stampini precedentemente oliati e cosparsi di granella di mandorle sul fondo e pangrattato gluten free o farina di mais o farina di ceci
  • Cuocete in forno statico a 200 °C per circa 25 minuti e poi 15 minuti a 250 °o sino a quando la superficie si sarà leggermente colorata.
  • Fateli intiepidire prima di toglierli dagli stampi

Ingredienti MAIONESE DI AVOCADO

  • 1 AVOCADO di circa 200 gr
  • 2 cucchiai scarsi DI OLIO EVO
  • 1 pizzico sale
  • succo di 1 limone
  • 1/2 CUCCHIAINO DI AGLIO GRANULARE
  • 50 ml di latte di soia

Procedimento MAIONESE DI AVOCADO

  • In un mixer ponete tutti gli ingredienti : avocado tagliato in tanti piccoli pezzetti.
  • Aggiungete un pizzico di sale, L’AGLIO IN POLVERE ,Unite l’olio EVO ,il latte di soia e mixate con il tritatutto bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Aggiungete infine anche il succo di 1 limone, e continuate a mixare .
  • La vostra maionese di avocado è pronta!

Metti in frigo a rassodare.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!




“Tortino al cioccolato dal cuore morbido”

Una ricetta semplice  per un dolce che piacerà a tutti.

Potete aromatizzarlo come più vi aggrada !

Irresistibili per il loro cuore super cremoso e goloso al cioccolato, sono perfetti da mangiare ancora caldi !

E poi  cioccolato fondente , da molti bandito perchè considerato il nemico peggiore per la nostra linea, invece fa bene soprattutto perché contiene una ricca gamma di antiossidanti, sostanze dalla preziosa funzione protettiva per l’organismo !

INGREDIENTI

  • 100 g di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti
  • 50 gr di cacao amaro in polvere bio
  • 100 g di burro di soia
  • 150 g di eritritolo a velo
  • 1 cucchiaio di sciroppo di agave
  • 125 gr di yogurt di soia al naturale senza zucchero
  • 1 cucchiaio di aceto di mele 
  • 40 g di farina di riso
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci mo cremor tartaro
  • eritritolo a velo
  • 1 pizzico di sale

Aceto di mele/yogurt di soia/semi di lino o chia , sostituiscono praticamente le uova !

Vi rimando al mio articolo su come sostituire le uova nei dolci e nei salati !

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/15/come-sostituire-le-uova/

Procedimento

  1. Fondere a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato, eritritolo , il burro di soia ed 1 pizzico di sale.
  2. Imburrate e infarinate 8 stampini .
  3. Aggiungete yogurt, l’aceto di mele , la farina ed il cacao setacciati , il lievito e lo sciroppo di agave , mescolate con una frusta.
  4. Versate il composto all’interno degli stampi imburrati e versate del cacao amaro facendolo aderire bene all’interno dello stampino ed eliminando poi quello in eccesso.
  5. Coprite i tortini con la pellicola trasparente e fateli riposare in freezer per 2 ore almeno , prima di cuocerli.
  6. Cuocerli nella friggitrice ad aria preriscaldata per 5 minuti , a 200° per circa 8 minuti minuti.
  7. Se volete potete Cuocerli nel forno statico già caldo a 180° per 20 minuti.

Sfornate, capovolgete gli stampini sui piatti da portata, spolverizzateli con dell’ eritritolo a velo e serviteli.

Il tortino al cioccolato dal cuore morbido è pronto!

Sarebbe meglio servirli ancora tiepidi , ma se volete prepararli il giorno prima,

potete al momento di servirli metterli nel forno caldo spento per qualche minuto.

Se invece preferite , potete preparate i tortini con largo anticipo e congelarli !

I MIEI CONSIGLI

I tempi di cottura indicati sono riferiti al mio forno/friggitrice ad aria . Ma possono variare da forno a forno. Per non rovinare il tutto controllate la formazione di una leggera crosta sui bordi e sulla parte alta ma, muovendolo dovrà essere ancora molle. Provate semmai con uno prima di estrarli tutti.

Fatemi sapere se realizzerete questa ricetta, a noi è piaciuta moltissimo e siamo felici di poterla condividere con voi!

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare i miei piatti utilizzo spesso questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO