TORTA DELLA NONNA , SOFFICE E GLUTEN FREE con farina di riso e mais,cotta in friggitrice ad aria.Accompagnata da gelato alla vaniglia fatto sempre in casa.
Gustosa, cremosa, soffice e totalmente cruelty free…oltre che gluten free.
Ingredienti per la torta ,tortiera cerniera 15x 6,5 ( naturalmente potete raddoppiare gli ingredienti per una torta più grande)
- 125 gr di farina di riso bio
- 125 gr di farina di mais bio
- 12 gr di lievito per dolci g.f.
- 125 gr di eritritolo
- 1 pizzico di sale
- scorza di limone q.b.
- aroma vaniglia (in bacca o artificiale) a piacimento
- 40 gr di olio di riso o cocco
- 200/250 ml acqua (circa)o latte di riso
Crema Pasticcera Farcitura
- 400 ml latte di riso o soia ( in fondo all’articolo le mie ricette per farli in casa)
- 60 gr amido di riso o di mais
- zucchero o dolcificante a piacimento( io ho usato 70 gr di eritritolo)
- aroma vaniglia (in bacca o artificiale) in abbondanza, io ho usato VANIGLIA BOURBON
- curcuma o zafferano q.b. per colorare
- Scorza di limone grattugiata
Gelato alla vaniglia
- 400 ml di latte veg, io ho usato mandorla
- 200 gr di panna di soia ( in fondo all’articolo trovi la mia ricetta se vuoi farla in casa )
- Zucchero o dolcificante a piacere ( io ho usato un cucchiaio di sciroppo di agave per la panna e 50 gr di eritritolo)
- 1 cucchiaino di gomma di tara ( addensante e stabilizzante per gelati)
- Semi di una bacca di vaniglia
PROCEDIMENTO GELATO
Frullare tutto e riporre in freezer, mescolare spesso .Riporre in congelatore per almeno 4 ore: in questo periodo, è importante mescolare spessissimo il gelato per rompere i cristalli di ghiaccio, favorendo quanto possibile la cremosità dello stesso.
Procedimento
- Mescolare tutti gli ingredienti tranne il lievito fino ad ottenere un composto omogeneo (non troppo liquido)
Cottura
- IN FORNO : inforna a 180° per 15 minuti ( più seconda volta per altri 10 minuti )
- IN FRIGGITRICE AD ARIA : Cuocete in friggitrice ad aria preriscaldata a 145° per 15 minuti e poi dopo aver messo secondo strato di impasto a 145° per 10 minuti e poi 160° per altri 10 minuti. Fate sempre la verifica con lo stuzzicadenti .Se vi sembra ancora poco cotta prolungate di qualche minuto.La mia friggitrice ad aria è una Proscenic t21, se volete acquistarla potete farlo cliccando direttamente su questo link .
- preriscaldare il forno a 180°
- preparare la teglia con carta forno oppure con margarina+farina
- versare parte del composto nella teglia fino a ricoprire il fondo della teglia per uno spessore di circa mezzo centimetro
- infornare al centro del forno per circa 15 minuti (la superficie deve risultare asciutta)
- mentre la base della torta è in forno michiare in un pentolino tutti gli ingredienti per la farcitura
- mettere sul fuoco e portare a bollore
- cuocere fin quando il composto non risulterà piuttosto denso
- togliere dal fuoco
- estrarre la teglia dal forno
- spalmare la farcitura sulla superficie della torta
- prendere la parte restante del composto rimasto
- aggiungere il lievito e mescolare bene
- versare il composto nella teglia (sopra alla base e alla farcitura)
- Aggiungere, se lo si desidera, dei pinoli sulla superficie
- infornare nuovamente a 180°
- monitorare la cottura , deve risultare compatta
- estrarre dal forno
- lasciar raffreddare
- servire con una bella spolverata di eritritolo o farina di cocco a velo
Mettete in frigo per almeno 2 ore o anche tutta la notte.
Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share
E potreste seguirmi anche su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog