1

TORTA AL CIOCCOLATO E MANDORLE VEGAN SENZA GLUTINE E SENZA FARINA

La torta al cioccolato e mandorle vegan senza glutine più ricca, semplice, gustosa e cioccolatosa mai preparata.
✔️Senza farina, ✔️senza amidi, ✔️senza zuccheri raffinati, ✔️paleo. Vi serve solo una ciotola per questa torta perfetta per ogni occasione. Adatta a golosoni, bambini e super sportivi. Una carica di serotonina, grassi buoni e gusto!

Permettetemi di presentare la mia nuova torta preferita in assoluto.
🌱Cioccolatosa
🌱Ricca
🌱Morbida
🌱Gustosa
🌱Vegan, senza glutine, senza farine
🌱Facile e veloce

La torta al cioccolato vegan senza glutine  è una via di mezzo tra una torta caprese vegana, una torta tartufata, una torta tenerina ed un brownie.

Nonostante sia a base di mandorle, cioccolato e cacao amaro è allo stesso tempo semplicissima e perfetta anche in estate. Si conserva in frigorifero proprio perché è buona anche fresca.

Se siete amanti del cioccolato, vi innamorerete di questa ricca torta al cioccolato al primo morso! Probabilmente avrete bisogno di altro morso per “capirla” meglio, e poi un altro ancora…
E così finirete per mangiare mezza torta in 5 minuti !

E’ così facile da preparare e ha un sapore così gourmet che sorprenderà i vostri ospiti.

Extra bonus: si prepara in una ciotola e dovrete fondere a parte solo il cioccolato.
Quindi, non solo amerete questa torta al cioccolato e mandorle perché è buonissima e facile da preparare, ma anche perché vi permetterà di pulire la cucina in un baleno!

Questa semplice torta al cioccolato vegan senza glutine è densa, cioccolatosa e, lasciatemelo dire, divina! È il dolce perfetto per ogni occasione: compleanni, San Valentino, Pasqua, festa della Mamma, Natale. Insomma, praticamente è adatta a tutte le stagioni.
Potete conservarla in frigorifero e portarla a lavoro o a scuola facilmente perché è compatta e non sbriciola.
Una piccola coccola per quando ci sentiamo giù di corda. E cosa può tirarci su di morale se non una torta al cioccolato adatta praticamente a tutti, facile e velocissima da preparare?

Penso che anche voi adorerete questa torta al cioccolato e mandorle vegan perché è:
Morbida e umida
Ricca
Super cioccolatosa ma fresca
Non troppo dolce
E semplice da preparare
Senza glutine e senza farina
Ricca di grassi buoni e adatta a tutti

INGREDIENTI PER 8 / 10 PORZIONI

  • 100 g cioccolato fondente
  • 180 g farina di mandorle o mandorle pelate tritate finemente
  • 40 g  cacao amaro in polvere + extra per servire
  • 120 g di eritritolo a velo
  • 160 g  latte di mandorle
  • 40 g  sciroppo d’acero  o sciroppo di riso o sciroppo di agave senza glutine
  • 35 g olio di riso o di soia o mandorle
  • 4 g bicarbonato
  • 8 g cremor tartaro
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia opzionale
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di aroma pandoro o succo di arancia 🍊( facoltativo)

PROCEDIMENTO

  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Rivestire una tortiera da 18/20 cm ø con carta forno.
  • Tritate il cioccolato fondente e mettete momentaneamente da parte.
  • In una ciotola o in planetaria, unite la farina di mandorle, il cacao amaro setacciato,ERITRITOLO a velo, il cremor tartaro, bicarbonato e mescolate con una frusta.
  • Aggiungete ora 100g di latte di mandorle, lo sciroppo, l’olio, la vaniglia e un pizzico di sale. Aggiungete metà dose di cioccolato fondente tritato e mescolate per amalgamare.
  • Scaldate il restante latte e versatelo ancora bollente in una ciotola con il restate cioccolato fondente. Mescolate fino a quando il cioccolato non sarà completamente fuso. In alternativa, potete fondere il cioccolato a bagnomaria.
  • Unite il cioccolato fuso con il latte agli atri ingredienti e mescolate per amalgamare in modo da ottenere un impasto omogeneo.
  • Versate l’impasto nella teglia e distribuitelo in modo uniforme.
  • Infornate a 180°C per 20-25 minuti circa e poi 15 minuti a 150° .I bordi dovranno risultare un po’ scuri e asciutti.
  • Togliere dal forno, lasciate raffreddare la torta nella tortiera prima di rimuoverla dallo stampo. Se affonda un pochino al centro è normale. NON tagliate la torta da calda altrimenti dentro risulterà umidissima.
  • Vi consiglio di conservare Torta al cioccolato e mandorle in frigorifero per qualche ora o tutta la notte per renderla più compatta.
  • Spolverate con del cacao amaro prima o dopo riporla in frigorifero. NB: E’ consigliato tagliare la torta solo dopo averla tolto dal frigorifero o dopo che ha riposato per almeno un paio di ore.
  • Potete glassarla a piacere prima di servirla o prima di riporla in frigorifero, magari con una semplice glassa al lime o limone , semplicemente mescolando con una frusta a mano del succo di lime o limone con eritritolo a velo.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Torta al cacao gluten free (senza olio o margarine) ,farcita e ricoperta con crema chantilly ai frutti di bosco e ganache di cioccolato fondente

Torta golosa e soffice, si presta ad essere farcita con creme o marmellate. Può essere realizzata anche in piccoli formati, come muffin o cupcake, ed è ottima da mangiare, tagliata a cubetti, in accompagnamento a gelati, creme o dolci al cucchiaio.

Con crema ai frutti di bosco (ribes, mirtilli, lamponi) da decorare a piacere. Io ho riportato la torta con la mia decorazione e spiegherò come l’ho realizzata, ma chiaramente a voi libertà di espressione… 

Ingredienti per la base ,tortiera cerniera 15x 6,5 ( naturalmente potete raddoppiare gli ingredienti per una torta più grande)

  • 75 gr di farina di riso bio
  • 75 gr di farina di grano saraceno bio
  • 8 gr di lievito per dolci gluten free
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 125 gr di eritritolo a velo,io lo frullo praticamente per renderlo più impalpabile ( o 100 gr di zucchero se preferite)
  • 50 gr cacao amaro ( Cibocrudo)
  • 1 pizzico di sale (io rosa dell’Himalaya )
  • 125 gr di yogurt di soia al naturale ( se vuoi farlo in casa in fondo all’articolo trovi la ricetta)
  • acqua o latte di riso q.b. per rendere il tutto cremoso

Ingredienti bagna

  • 25 ml di latte vegetale
  • liquore a piacimento q.b.( io ho usato moscato )

Ingredienti crema chantilly ai frutti di bosco

  • 150 g di frutti di bosco misti freschi (mirtilli, lamponi,ribes)
  • 75g di sciroppo di agave ( o 100 gr di zucchero)
  • 370 g di latte veg di soia o riso ( se vuoi farlo in casa in fondo all’articolo trovi la ricetta)40 g di amido di mais
  • 125 gr di panna di soia ( io la autoproduco ,in fondo all’articolo trovi la mia ricetta)

per la ganache

  • 50 g cioccolato fondente
  • 20 ml latte vegetale
  • 1/2 cucchiaino di olio di cocco ( la renderà lucida)

Per decorare

  • Frutti di bosco e riccioli di cioccolato fondente.

Procedimento base

  • mettere tutti gli ingredienti in una ciotola
  • mescolare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo
  • preparare la teglia con carta forno oppure con olio+farina

COTTURA della base

– In forno : preriscaldare il forno a 150°-170° per 40 minuti(meglio tenere temperatura bassa e cottura lunga per evitare che la superficie della torta si crepi)

  • versare il composto nella teglia
  • infornare al centro del forno
  • monitorare la cottura con la prova dello stuzzicadenti

– In friggitrice ad aria: Cuocete in friggitrice ad aria preriscaldata a 160° per 20 minuti e poi a 170° per altri 10 minuti. Fate sempre la verifica con lo stuzzicadenti dopo almeno 25 minuti. Se vi sembra ancora poco cotta prolungate di qualche minuto.La mia friggitrice ad aria è una Proscenic t21, se volete acquistarla potete farlo cliccando direttamente su questo link .


Per tagliare il pan di spagna è meglio lasciarlo raffreddare completamente, ancora meglio sarebbe metterlo in frigo per qualche ora prima di tagliare.

Procedimento bagna

  • mettere acqua e l’alcool
  • Spennellare lo sciroppo ottenuto tra uno strato e l’altro della base. Serve a dare aroma e mantenere il pan di spagna bello umido.

Procedimento crema Pasticcera

– Lava, asciuga e frulla i frutti di bosco con zucchero o dolcificante e 370 ml di latte veg.

– Aggiungi 40 g di maizena e cuoci per 10 minuti .

-lascia raffreddare a temperatura ambiente poi metti per 2 Ore in frigorifero coperta da pellicola a contatto .

– dopo averla fatta riposare aggiungere la panna e amalgamare bene .

Assemblaggio torta

-Tagliare base a metà per ottenere due dischi…

-Adagiare sul piatto da portata il primo disco di pan di spagna (quello che durante la cottura è la parte superiore, in genere più dura e quindi più adatto ad assorbire tutta l’umidità della torta). 

-Bagnare il primo strato di pan di spagna con la bagna

-Stendere la crema uniformemente sul disco di pan di spagna , arrivando anche ai bordi e facendola strabordare.

-Coprire con l’altro disco di pan di spagna e bagnare anche questo con la bagna .

– Infine ricoprire tutta la torta con la crema chantilly ai frutti di bosco.

-Livellare la crema e Lasciar riposare la torta in frigo , per far assorbire l’umidità, e dovrà essere fredda e compatta per non far cadere la ganache al cioccolato.

  • Per la ganache :Scalda il latte . Spegni appena accenna il bollore, e aggiungi il cioccolato fondente tritato e l’olio di cocco( la renderà più lucida )
  • Mescola per far sciogliere.
  • Ricoprite la superficie e i bordi con la ganache stendendo un velo sottile e piuttosto uniforme.
  • Appoggiate piano piano dei riccioli di cioccolato sui primi cm del bordo inferiore.

Infine decorate con i frutti di bosco e Mettete in frigo per almeno 2 ore o anche tutta la notte.

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

E potreste seguirmi anche su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

CIBO CRUDO

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare questa TORTA ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/02/15/yogurt-di-soia-con-essiccatore/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/latte-di-soia/