1

Gnocchetti senza patate con farina di fave secche con pesto di fave su Crema di Curcuma ; Involtini di melanzane Speziate ripieni di tonno di Jackfruit e Vegparmigiano fatto in casa ; Insalata di Cicoria Autunnale Pan Di Zucchero con dressing allo Yogurt di soia

Porta l’autunno in tavola :Sapori e profumi autunnali
Un’alimentazione consapevole, ricca di nutrienti essenziali e di superfood per il supporto del sistema immunitario, è essenziale per affrontare il freddo in arrivo al meglio. Accogli l’autunno e prenditi cura di te con i migliori ingredienti bio e perchè no anche raw .

Gnocchetti senza patate con farina di fave secche con pesto di fave su crema di curcuma :

…un primo piatto completo, saporito, appetitoso e colorato…. Gli ingredienti per una buona riuscita ci sono tutti, ecco a voi la ricetta.
Io ho usato farina di fave che ho fatto in casa partendo semplicemente da fave secche .
LE FAVE , Le fave sono un capostipite dell’alimentazione  vegana. Forniscono amido, proteine e discreto valore biologico, fibre e diversi minerali e vitamine utili.
Rispetto ai fagioli, le fave sono qualitativamente superiori in termini proteici (anche se quantitativamente inferiori): questi legumi contengono, all’incirca, il 5% di proteine, il 5% di fibre, il 4,5% di carboidrati e pochissimi grassi (0,4%); il restante 84 % è costituito da acqua.
Le fave sono ricche di ferro, potassio, magnesio, rame, selenio e moltissime vitamine, soprattutto acido ascorbico: è doveroso ricordare che con la cottura delle fave, come peraltro per tutti i legumi, la maggior parte delle vitamine e dei sali minerali viene perduta. Anche il processo dell’essiccazione altera la componente vitaminica e minerale. Per la ricchezza in ferro, sembra che il consumo di fave sia utile per contrastare l’anemia.
Le foglie essiccate di fave sono sfruttate in erboristeria come rimedio naturale per stimolare la diuresi.
Analizzando i valori nutrizionali delle fave fresche, vediamo che esse sono
composte da:
acqua: 83 g
carboidrati: 4,5 g
fibre: 5 g
proteine: 5 g
grassi: 0,4 g
Ferro 1,6 mg
Calcio 37 mg

Le fave secche invece contengono:
acqua: 10,98 g
carboidrati: 58,29 g
grassi:1,53 g
Sodio 13 mg
Potassio 1062 mg
Ferro 6,7 mg
Calcio 103 mg
Magnesio 192 mg

Calorie.
100 grammi di fave fresche contengono sole 55 Kcal.
100 grammi di fave secche contengono circa 340 kcal.

INVOLTINI DI MELANZANE SPEZIATE RIPIENI DI TONNO DI JACKFRUIT E VEGPARMIGIANO FATTO IN CASA :

Una ricetta che ci piace moltissimo, una combinazione di sapori caldi, speziati, dolci e fruttati, per questo piatto che richiama un piatto marocchino, per la preparazione delle melanzane grigliate.
Potete servirlo come antipasto o come secondo leggero.
L’originale si prepara con il miele, ma noi la vogliamo vegan ed useremo lo sciroppo d’agave.
Il ripieno di questi involtini è dato da tonno di jackfruit ( che ormai è un mio cavallo di battaglia), vegparmigiano che faccio in casa in pochi minuti, pomodoro e basilico.

Alcune sostanze sono in grado di combattere i radicali liberi, nemici delle nostre cellule. Ecco dove si trovano e come agiscono.
Raffreddore, influenza, tosse, voce roca e febbre sono all’ordine del giorno durante la stagione invernale. E a volte colpiscono anche in estate.
Responsabili di tanti disagi sono soprattutto i virus, come rinovirus, adenovirus e virus influenzali e parainfluenzali.
A rendere maggiormente suscettibile il nostro organismo al loro attacco concorrono diversi fattori, sia esterni, quali per esempio abbassamento delle temperature e la frequentazione di ambienti chiusi e affollati, sia interni, come l’abbassamento delle nostre difese.
Per prevenire il raffreddore e le diverse forme influenzali spesso è sufficiente seguire una dieta varia ed equilibrata, ricca di vitamine e minerali ad azione antiossidante.
Tra le principali sostanze dotate di attività antiossidante ci sono alcune vitamine, come la vitamina A e il suo precursore betacarotene, alcune vitamine del complesso B, la vitamina C e la vitamina E.
Altre sostanze presenti nei vegetali, quali il licopene, i flavonoidi, le antocianine, le xantofilline, i polifenoli, i monoterpeni e i tiocianati agiscono sui radicali liberi, così come il coenzima Q10, naturalmente presente nel nostro organismo.
Tra i minerali ci sono il manganese, il rame, il selenio e lo zinco; tra gli aminoacidi la cisteina.
In natura le fonti più ricche di antiossidanti sono rappresentate da frutta e verdura, ed una di quest’ultime è proprio LA MELANZANA.
Anche il JACKFRUIT ha un Buono l’apporto di sali minerali, come: potassio, magnesio, ferro e calcio. Contiene un’elevata concentrazione di fibra alimentare che lo rende un alimento ideale per la salute del colon, del corretto transito intestinale, contro la stipsi e dall’effetto lassativo

INSALATA DI CICORIA INVERNALE PAN DI ZUCCHERO :

Il Pan di zucchero, chiamato anche radicchio Milano, non è una lattuga, come spesso si crede, ma un tipo di cicoria bianca autunno-invernale resistente alle gelate e grazie alle quali il suo sapore diventa meno amaro e più dolce. I cespi possono pesare fino a due chili; le foglie, con costa bianca, sono grandi, carnose e avvolte su se stesse.

Quali sono le sue proprietà e i benefici?
Il pan di zucchero contiene minerali (come potassio, fosforo e calcio), la provitamina A e le vitamine B1, B2 e C, efficaci nella prevenzione dei tumori. Inoltre contiene inulina, una fibra alimentare amara che ha effetti positivi sul microbiota e quindi sull’apparato digerente. Grazie alle sostanze leggermente amare che contiene, il pan di zucchero favorisce la funzionalità del fegato, della cistifellea e del pancreas. Il pan di zucchero va lavato in acqua, ma non va lasciato troppo in ammollo, altrimenti perde le vitamine di cui è ricco.

INGREDIENTI

Gnocchetti senza patate con farina di fave secche con pesto di fave su crema di curcuma

Ingredienti per 2 persone
per gli gnocchi

  • 200 ml di acqua
  • 290 gr di farina di fave secche ( io l’ho fatta in casa , vedi procedimento)
  • sale q.b.
  • lievito alimentare
  • farina di riso q.b. per spolverare
per il pesto

  • 400 g di fave (circa 120 g pulite fresche o 60 gr secche)
  • 20 g pistacchi
  • parmigiano veg : 50 g di mandorle pelate + 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie+1 cucchiaio di semi di sesamo tostati + 1 cucchiaino di semi di lino tritati + 1 cucchiaino di pistacchi tritati+la punta di un cucchiaino di sale integrale himalaya+la punta di un cucchiaino curcuma +a piacere aggiungere aglio o cipolla in polvere
  • olio evo q.b.
  • 2 foglie di menta
  • 2 foglie di basilico
  • aglio 1 spicchio
  • per guarnire :qualche foglia di basilico, granella di pistacchi e qualche striscia di pomodorino secco.
per la crema di curcuma

  • 100 g di latte di soia senza zuccheri aggiunti
  • 1/2 cucchiano di curcuma
  • 1 cucchiaino di fecola di patate o amido di mais
  • 1 cucchiaino di lievito alimentare
INVOLTINI DI MELANZANE SPEZIATE RIPIENI DI TONNO DI JACKFRUIT E VEGPARMIGIANO FATTO IN CASA :

per le melanzane grigliate

  • 1 grossa melanzana o 2 piccole
  • olio extravergine di oliva
  • 2-3 spicchi d’aglio tritati
  • un pezzettino di radice di zenzero sbucciata e grattugiata
  • 1 cucchiaino di coriandolo macinato
  • qualche foglia di menta
  • 1 cucchiaino di harissa (se non ce l’avete unite un cucchiaino di concentrato di pomodoro con un pizzico di peperoncino e un po’ di aglio tritato)
  • 2 cucchiaini di sciroppo d’agave
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • succo di 1 piccolo limone
  • sale

per il ripieno

  • tonno di jackfruit ( vedi procedimento nel mio blog)
  • 3 cucchiai di vegparmigiano home made (50 g di mandorle pelate + 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie+1 cucchiaio di semi di sesamo tostati + 1 cucchiaino di semi di lino tritati + 1 cucchiaino di semi di pistacchi tritati+la punta di un cucchiaino di sale integrale himalaya+la punta di un cucchiaino curcuma +a piacere aggiungere aglio o cipolla in polvere)
  • qualche cucchiaio di latte vegetale al bisogno
  • 1 grosso pomodoro
  • 1 cipolla
  • basilico tritato
  • sale e pepe
  • olio q.b.

INSALATA DI CICORIA INVERNALE PAN DI ZUCCHERO

  • 100 g pan di zucchero (o radicchio Milano)
  • olive (taggiasche), striscioline di pomodori secchi
  • dressing allo yogurt : 50 gYogurt DI SOIA AL naturale+SUCCO 1/2 Limone+1 cucchiainoAceto di mele+1 cucchiainoSenape+30 mlOlio extravergine d’oliva+1 cucchiainoSale+1 pizzicoPepe nero+fogliePrezzemolo+ 1 PIZZICO DI PEPERONCINO+ 1/2 cipolla cruda +aglio granulare q.b.

PROCEDIMENTI

  • Zuppa di Funghi Champignon, Avocado e Polvere di Barbabietola : Pulisci i funghi champignon e tagliali a fettine sottili.Scalda 500 ml di acqua stando attento a non superare i 42° C. In un frullatore, metti i funghi, la polvere di Barbabietola, l’avocado pelato e privato del nocciolo, la cipolla e l’aglio tritati, l’acqua, un pizzico di sale e pepe e un filo d’olio. Frulla gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.Versa la zuppa in due ciotole e condisci con un filo d’olio ed erbe aromatiche come timo, prezzemolo o erba cipollina.Servi la zuppa cruda immediatamente, per godere al massimo del suo sapore fresco e delle sue proprietà nutritive.
  • Porridge di amaranto con zucchine e peperoni :Prima di cucinare i semi di amaranto è bene lavarli accuratamente con abbondante acqua e scolarli con un colino a maglie fini.Cuocere l’amaranto con del brodo vegetale per 30 minuti , e lasciare da parte. Nel frattempo cuocere i peperoni in forno per 20 minuti a 200° ( o in friggitrice ad aria), alla fine chiudere i peperoni in un sacchetto di carta e poi in una busta di plastica e aspettare che si raffreddi, una volta che si saranno raffreddati togliere la pelle ai peperoni e frullarli con olio sale e pepe. Preparare le zucchine lavandole e tagliandole a cubetti, in una padella scaldare un goccio d’olio con la cipolla tagliata a listarelle e il rosmarino, appena la cipolla sarà appassita unire le zucchine. A questo punto si unisce l’amaranto con i peperoni frullati e la dadolata di zucchine e cipolle, si aggiusta con pepe, curry e olio extravergine d’ oliva, e si serve.
  • Fagiolini trifolati in salsa di Tofu : Spuntate e lavate i fagiolini, poi cuoceteli a vapore.Trasferiteli in una casseruola e saltateli con l’olio e gli spicchi d’aglio tritati.In una scodellina sbriciolate il tofu schiacciandolo ben con una forchetta, unite la panna, la curcuma, il succo di limone, il formaggio veg, sale e pepe e amalgamate bene.Versate sui fagiolini e mescolate velocemente per pochi secondi, fino a rivestire tutti i fagiolini.Togliete dal fuoco e servite caldo con prezzemolo tritato un altro po’ di succo di limone.
  • Gnocchetti senza patate con farina di fave secche con pesto di fave su crema di curcuma : PREPARIAMO LA FARINA DI FAVE SECCHE Versate nel boccale di un macinino perfettamente pulito ed asciutto le fave secche e frullate a intermittenza .Setacciate la farina ottenuta per mettere da parte le parti rimaste grossolane. Rimettere quest’ultime nel boccale e frullate ancora un po’ alla massima velocità. La consistenza deve essere molto fine, impalpabile.Resterà sicuramente una piccola parte che resterà più grossolana ma potete utilizzarla aggiungendola a zuppe per addensarle. PREPARIAMO GLI GNOCCHETTI Scaldare l’acqua e poco prima che vada in ebollizione versarla in una ciotola, aggiungere la farina di fave , il lievito alimentare ed il sale e lavorare fino ad ottenere un impasto consistente ,soffice e legato.. Lasciar riposare per 10 minuti e nel frattempo PREPARIAMO IL PESTO È preferibile usare fave decorticate, che dovete mettere a bagno in un contenitore per mezza giornata, ricordandovi di cambiare spesso l’acqua. Trascorso il tempo necessario, lessatele per 10 minuti e lasciate raffreddare. Mettetele adesso in un mortaio ed aggiungetevi pistacchi,l’aglio, il basilico, la menta, quindi schiacciate accuratamente, fino ad ottenere un composto cremoso. Versate la salsa in un recipiente, aggiungete il parmigiano veg  e l’olio extravergine d’oliva e mescolate bene gli ingredienti tra loro. Potete conservare il pesto in frigorifero anche per svariati giorni, riposto in un contenitore chiuso ermeticamente. Se non avete un mortaio mettete tutto in un mixer e Frullare fino ad ottenere una crema densa.Preparare ora gli gnocchetti, staccare piccole porzioni di impasto e lavorare sulla spianatoia fino a creare dei cilindri da cui tagliare i singoli gnocchi. Adagiarli sulla placca del forno e cospargerli di farina. A questo punto, mettere a scaldare l’acqua per la cottura degli gnocchi e nel frattempo preparare la crema di curcuma.Scaldare il latte in un pentolino, aggiungere il mezzo cucchiano di curcuma e la fecola di patate o l’amido di mais.Cuocere fino a che la crema non diventa densa. La utilizzeremo come base degli gnocchi e per la decorazione del piatto. Cuocere gli gnocchi, scolarli, saltarli nella padella con un filo d’olio evo , ora mettete il pesto in una padella ampia (a fuoco spento) e stemperatelo con un po’ di acqua di cottura degli gnocchi , aggiungete gli gnocchi direttamente al pesto e impiattare, spolverare con il parmigiano veg.
  • INVOLTINI DI MELANZANE SPEZIATE RIPIENI DI TONNO DI JACKFRUIT E VEGPARMIGIANO FATTO IN CASA : Preriscaldate una griglia o una piastra.Tagliate le melanzane nel senso della lunghezza a fette spesse.Spennellate ogni fetta con olio di oliva e cuocetele sulla piastra fino a quando si saranno ammorbidite, girandole a metà cottura. ( oppure in friggitrice ad aria 180°C per 10 minuti.). Nel frattempo in una larga padella fate soffriggere l’aglio in un po’ di olio d’oliva per pochi secondi, aggiungete lo zenzero, il coriandolo, l’harissa, lo sciroppo d’agave , l’aceto , la menta e il succo di limone.Amalgamate il tutto, aggiungete le melanzane 2 cucchiai di acqua e fate cuocere per circa 10 minuti o fino a quando avranno assorbito la salsa. PREPARIAMO IL RIPIENO , prepariamo il tonno di jackfruit seguendo la mia ricetta che trovate nel blog ; Tritate finemente la cipolla e rosolatela in una padella con olio e aglio.Togliete dal fuoco e unite il tonno,il vegparmigiano, il basilico e ammorbidite il tutto con un po’ di latte vegetale al bisogno.Tagliate a cubetti il pomodoro.
    Riempite le fette di melanzane con il composto, mettete su ognuna un po’ di pomodoro, cospargete con un velo di pane e vegparmigiano e irrorate con un filo d’olio.
  • INSALATA DI CICORIA INVERNALE PAN DI ZUCCHERO : PREPARAIAMO IL DRESSING ALLO YOGURT , Per prima cosa, versate lo yogurt in una ciotola.Aggiungete il succo di limone filtrato e la senape. Completate con l’aceto, l’olio, un pizzico di sale, pepe nero , cipolla , aglio e una manciata di prezzemolo tritato. Lavorate la salsa con una frusta per farla amalgamare, poi versatela sull’insalata, mischiate bene , aggiungere olive a rondelle, striscioline di pomodoro secco e servite !

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




TORTA SALATA CON PASTA FILLO SENZA GLUTINE FATTA IN CASA AL SAPORE DI MARE CON TONNO DI JACKFRUIT , ZUCCHINE, MENTA , POMODORINI , FETA GRECA ED AL PROFUMO DI PESTO DI SEDANO

La pasta fillo senza glutine  è una news in questo blog, ve ne ho già offerto ALTRE 2 VERSIONI NEL MIO BLOG MA CON GLUTINE.

Poiché l’argomento “GLUTEN FREE ” è uno dei più cercati sul mio blog e poiché io stesso sentivo la necessità di rifare la ricetta sfruttando i mix naturali di farine senza glutine e anche per i miei personali passi in avanti, ho deciso di fare questa ricetta.

La preparazione della pasta fillo senza glutine richiede un’ora di tempo CIRCA, a comprarla si fa prima ma poi lo sfizio dov’è? A chi adora avere le mani in pasta e preparare prelibatezze in cucina il classico “dove si compra” non viene proprio in mente. Anzi, è proprio per voi amanti del fai da te in cucina che SONO entusiasta di mostrarvi la ricetta della pasta fillo senza glutine. Una ricetta base e completamente gluten free ideale per dare vita a tantissime ricette sia salate che dolci.
La pasta fillo è un impasto di origine greco-turca che oggi sfida a testa alta la bontà di pasta brisée e pasta sfoglia, altre due preparazioni base incredibilmente buone e versatili.
Preparata per la prima volta nel XV secolo a Istanbul per l’imperatore ottomano si è presto diffusa anche in Grecia e successivamente nel resto dei Balcani fino a diventare una prelibatezza amata anche in Italia e nel resto del mondo.

Oggi vi propongo una delle mie tante torte salate che ho amato di più fin dal primo momento !!!
Il suo sapore a mio gusto è davvero ottimo: delicato e saporito allo stesso tempo, intenso ma mai invasivo.
La consistenza anche è molto sfiziosa: morbida, umida e golosa all’interno, croccantissima all’esterno grazie all’involucro di pasta fillo
.
Facilissima e super veloce da preparare, la TORTA SALATA CON PASTA FILLO SENZA GLUTINE FATTA IN CASA AL SAPORE DI MARE CON TONNO DI JACKFRUIT , ZUCCHINE, MENTA , POMODORINI , FETA GRECA ED AL PROFUMO DI PESTO DI SEDANO è perfetta per una scampagnata fuori porta, per pranzo al mare o per cena, sia che si parli di una semplicissima cena in famiglia, sia che si stia preparando una cena più “chiccosa” e curata per un’occasione speciale.
Gli ingredienti che necessitano sono:
– PASTA FILLO GLUTEN FREE ( che io ho fatto in casa)
-FETA DI MANDORLE ( che io ho fatto in casa)
– PESTO DI SEDANO ( che io ho fatto in casa)
– TONNO DI JACKFRUIT ( che io ho fatto in casa)
menta, zucchine, pomodorini, sale, pepe e olio extra vergine di oliva.
Qui servono 4 strati di Pasta Fillo che vanno leggermente oleati prima di posarli delicatamente uno sull’altro.

Ingredienti per la pasta fillo gluten free con farine naturali

  • 165 g farina di riso finissima
  • 55 g fecola
  • 28 g tapioca
  • 6 g xantano
  • 194 g acqua
  • 14 g olio
  • 3 pizzichi di sale
  • OLIO DI SEMI PER SPENNELLARE LE SINGOLE SFOGLIE ( IO USATO OLIO DI SEMI D’UVA)

Ingredienti condimenti

  • Tonno di jackfruit ( guarda la mia ricetta nel blog qui )
  • 2 zucchine genovesi + aglio+olio evo+sale +pepe + menta +mezzo foglio di alga nori tritato
  • pomodorini q.b.+ aglio+olio evo+sale +pepe + mezzo foglio di alga nori tritato
  • 100 g di feta di mandorle ( guarda la mia ricetta nel blog qui )
  • olive verdi q.b.
  • pesto di sedano : 6/7 coste di sedano con tutte le foglie +20 g di foglie miste di basilico, menta e erba cipollina+80 g di frutta secca (pinoli, mandorle, nocciole, noci, anacardi)+1 cucchiaio olio di semi+2 cucchiai di olio extravergine di oliva+2 o 3 cucchiai di acqua tiepida+2 cucchiai di capperi tritati+1 spicchio grande di aglio+1 foglio di alga nori +lievito alimentare ,sale e pepe

PROCEDIMENTO

  • PASTA FILLO G.F. : Versa i mix in ciotola, unisci sale e l’olio e miscela.Infine incorpora poco per volta l’acqua.Impasta per bene in modo da ottenere un impasto liscio ed elastico.Metti la pasta in un sacchetto per alimenti e lascia riposare fuori dal frigo per circa 30 minuti.Riprendi la pasta e dividila in 4 parti e lavoriamo sul primo quarto dell’impasto lasciando il resto avvolto nella pellicola. A questo punto distribuiamo uniformemente la FECOLA sul pezzo di impasto e iniziamo a stenderlo con un mattarello fino a farlo diventare molto sottile. Dovrà risultare quasi trasparente. Ora usando un pennello da cucina spennelliamo la superficie della nostra pasta fillo con dell’olio di semi e lasciamo da parte con un foglio di carta forno sopra.Ripetiamo il procedimento sul resto dell’impasto. Man mano che otteniamo un altra sfoglia di pasta fillo la posizioniamo sopra quella precedente avendo cura di posizionare un foglio di carta forno tra uno strato e un altro di pasta fillo.Una volta che abbiamo steso tutta la pasta fillo non rimane che arrotolarla su sè stessa, proprio come viene arrotolata la pasta fillo del supermercato. La avvolgiamo nella pellicola e la riponiamo in frigo. La nostra pasta fillo senza glutine fatta in casa è pronta per essere usata nelle ricette. Tiriamo la pasta fillo fuori dal frigo un paio di ore prima di usarla.

  • CONDIMENTI :Preparate il pesto di sedano , tritando tutti gli ingredienti .Preparate il tonno di jackfruit ed unitelo al pesto di sedano , aggiungete le foglioline di menta sminuzzate grossolanamente e la feta sbriciolata con le mani,allungate con acqua per renderlo meno compatto per poter dopo ricoprire la nostra torta salata. Saltate metà dei pomodorini tagliati a metà in padella con olio, sale , alga nori tritata e spicchio d’aglio tutti a testa in giù. L’altra metà tagliateli a cubetti e conditeli con olio evo ,pepe e sale , (QUEST’ULTIMI CRUDI UNIRLI AL PESTO , TONNO E FETA ) Ora saltare in padella con pochissimo olio , alga nori tritata , menta e uno spicchio di aglio in camicia le zucchine tagliate a rondelle di 4 mm di spessore circa: cuocere a fiamma media per 10 minuti aggiungendo poca acqua o in friggitrice ad aria .Salare e pepare ed eliminare lo spicchio di aglio. Stendere su una teglia di diametro 20-22 cm i fogli di pasta fillo: per fare questo ungere con un pennellino tutta la parte interna della teglia cosi come ogni foglio di pasta fillo prima di aggiungere il successivo. Versare il ripieno della torta salata ( PRIMA IL PESTO DI SEDANO CON TONNO,FETA ,POMODORINI ED AGGIUNGERE LE RONDELLE DI OLIVE VERDI, SOPRA AL PESTO INSERIRE PRESSANDO LE RONDELLE DI ZUCCHINE ED INFINE I POMODORINI SALTATI)e infornare per 20 minuti circa a 180 ° facendo attenzione che la pasta fillo non si scurisca troppo,coprirla con un foglio di carta da forno. Poi altri 10 minuti senza carta forno. Infine 10 minuti a 250 °.Servire quasi calda, tiepida o anche a temperatura ambiente.
  • Personalmente stendo sul tavolo un rettangolo di carta da forno e adagio i vari strati di fillo, poi, prendendo tutto insieme fodero una teglia di diametro 20 cm (va bene anche 22 cm), faccio aderire bene le estremità cercando di creare un movimento esteticamente carino con le estremità della fillo.
    Una volta fatta questa operazione con le forbici vado a tagliare gli angoli più lunghi della fillo considerato che i fogli non sono rotondi ma rettangolari, questo per dare maggiore armonia e per eliminare un bordo che altrimenti risulterebbe eccessivo.È ottima un po’ più di tiepida, tiepida e a temperatura ambiente…eviterei solamente di servirla appena tolta dal forno: ha sicuramente necessità di riposare e raffreddarsi un po’ per dare il meglio di se (per questo basteranno 10 minuti circa).

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




SFORMATO DI VERDURE DI STAGIONE, TOFU E SALSA DI ANACARDI ;INVOLTINI TEMAKI FARCITI CON TONNO DI JACKFRUIT , PISELLI ,VERDURE MARINATE IN SALSA DI SOIA , AVOCADO E GERMOGLI DI FAGIOLO MUNG ; FRIGGITELLI RIPIENI DI SALSA GRECA TIROKAFTERI , OLIVE LECCINO E MENTA

SFORMATO DI VERDURE DI STAGIONE, TOFU E SALSA DI ANACARDI :

Oggi è la volta dello sformato di verdure,  ALTRA ricetta salata creata nella speranza di aiutarvi nella ricerca di idee senza glutine e latticini per il vostro menu SETTIMANALE.
Anche questa è semplice !!!
Tante verdure unite all’insegna del gusto e della creatività per questa tipologia culinaria che utilizza ingredienti naturali e non animali. Ecco qui qualche idea per preparare dei deliziosi tortini salati che si adattano a tutti i gusti !!!
Un saporito sformato che racchiude tutto il meglio delle verdure estive: melanzane, peperoni, zucchine e pomodori grigliati e insaporiti con fresco e profumatissimo basilico !!!
Questa ricetta secondo me è sia un ottimo piatto unico, che contorno.
Se la provate, fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti 😉

INVOLTINI TEMAKI FARCITI CON TONNO DI JACKFRUIT , PISELLI ,VERDURE MARINATE IN SALSA DI SOIA , AVOCADO E GERMOGLI DI FAGIOLO MUNG ACCOMPAGNATI DA UNA MAYO CRUDISTA :

Il Temaki è una forma di sushi particolarmente semplice. Il termine giapponese Temaki vuol dire “fatto a mano”; infatti, per la preparazione non occorrono stuoie in bambù. I fogli di Nori vengono arrotolati a mano a forma di cono.Sono pieni di sapori freschi, COME IL MIO TONNO DI JACKFRUIT.

FRIGGITELLI RIPIENI DI SALSA GRECA TIROKAFTERI , OLIVE LECCINO E MENTA :

Dev’essere stato in un momento imprecisato durante le superiori, quando ha iniziato a insidiarsi in testa la curiosità di scoprire la Grecia.
La Grecia, la sentiamo nominare fin dalle elementari, e se avete frequentato un liceo come me, ce la siamo ritrovata ripetutamente in letteratura, in storia dell’arte e in filosofia. L’innamoramento era già iniziato all’epoca, ma non sono stati capitelli corinzi, poemi o tragedie a rubarmi un pezzetto di cuore.
Credo che il colpo di fulmine mi abbia colpito guardando una foto scattata in non so quale paesino delle isole greche. Il blu già all’epoca era il mio colore preferito e quel contrasto tra il bianco candido delle pareti e il blu acceso di porticine e persiane mi fece nascere il desiderio di andare lì a vedere quella meraviglia con i miei occhi.
La cucina greca è semplice e genuina, fatta di pochi ingredienti ma di qualità.
Ho tratto QUINDI ispirazione per questa ricetta. L’originale prevede dei peperoncini dolci ben più grandi dei nostri friggitelli, e il ripieno è di sola feta, CHE IO HO FATTO IN CASA CON LE MANDORLE ,Io ho arricchito il ripieno con olive LECCINO e menta tagliate sottoli e, come dicevo, ho utilizzato i nostrani friggitelli.
La feta in cottura e si scioglie si unisce ai sapori decisi di olive e menta. Se non vi piace questa erba aromatica, provate a sostituirla con dell’origano secco, che tra l’altro è l’abbinamento più diffuso e tradizionale. Neanche a dirlo, mi sono innamorata di questo piatto!
La tirokafteri è il nome di una salsa tradizionale della cucina greca, è la seconda salsa più consumata in Grecia dopo lo tzatziki.
La traduzione di questo nome è formaggio piccante ed è la seconda salsa più consumata in Grecia dopo lo tzatziki. Si tratta di una salsa a base di feta, yogurt greco e peperoncino piccante fresco. Ideale da accompagnare alle più svariate preparazioni a base di verdure e pita, ma tradizionalmente servita insieme ai classici piatti di carne greci come il gyro o i souvlaki. Essendo una ricetta molto diffusa a livello tradizionale esistono numerose varianti di questa salsa. L’ingrediente principale resta in ogni caso la feta mentre è possibile trovare ricette: senza yogurt, con aglio e in cui il peperoncino fresco viene sostituito con una crema di peperoncino o con il peperoncino in polvere. Per realizzarla saranno necessari soli 5 minuti. La salsa tirokafteri è perfetta in ogni occasione, meglio ancora se servita durante una cena a tema o distribuita su crostini di pane bruschettato come sfizioso finger food per un aperitivo originale.

INGREDIENTI SFORMATO DI VERDURE DI STAGIONE, TOFU E SALSA DI ANACARDI

  • salsa di pomodoro al basilico fatta in casa
  • Verdure grigliate (io ho usato: melanzana, zucchine, peperone giallo)
  • 1 cipolla rossa
  • 1 PANETTO DI TOFU
  • Salsa di anacardi (80 gr di anacardi ammollati +1 spicchio d’aglio (o di più se volete)+1 cucchiai di olio di semi+75 gr di latte di riso (o altro senza glutine)+1 cucchiaio di succo di limone+1 cucchiaino di aceto di mele+sale e pepe)
  • Rosmarino tritato
  • Pangrattato senza glutine
  • Paprika+timo +un cucchiaino di curry+ zenzero fresco e due foglie di menta.

INGREDIENTI INVOLTINI TEMAKI

  • 1 cucchiaiO di aceto di MELE
  • 1 cucchiaino di sciroppo di agave o acero
  • 1 cucchiaino di olio di riso + uva
  • 1/2 cucchiaino di spezie miste
  • TONNO DI JACKFRUIT ( TROVI LA MIA RICETTA NEL BLOG)
  • 2 fogli di nori
  • 1 PICCOLA CAROTA a julienne
  • 1 PICCOLO CETRIOLO A FETTINE
  • 1 cipollotto, tritato finemente
  • GERMOGLI DI FAGIOLO MUNG
  • PISELLI CRUDI
  • SALSA DI SOIA G.F. Q.B.



INGREDIENTI FRIGGITELLI RIPIENI DI SALSA GRECA TIROKAFTERI , OLIVE LECCINO E MENTA

  • SALSA GRECA TIROKAFTERI :100 g Feta +100 g YOGURT DI SOIA FATTO SGOCCIOLARE+PEPERONCINO  lungo rosso fresco 1+OLIO EVO 2 cucchiai+ ACETO DI MELE 1 CUCCHIAINO+ORIGANO
  • 8 friggitelli di medio-grandi dimensioni
  • 80 g di feta
  • circa 6 olive leccino denocciolate
  • una decina di foglie di menta
  • pepe
  • olio extra vergine di oliva

PROCEDIMENTI :

  • SFORMATO DI VERDURE DI STAGIONE, TOFU E SALSA DI ANACARDI : Lavate e pulite bene tutte le verdure, poi tagliatele a fette spesse 4-5 mm e grigliatele su una griglia ben calda fino a che si saranno ammorbidite e arrostite ( OPPURE IN FRIGGITRICE AD ARIA). Prendete un barattolo di passata di pomodoro e unite uno spicchio d’aglio, due cucchiai di olio evo, sale a piacimento e qualche foglia di basilico fresco o mezzo cucchiaino di basilico secco, dopodiché lasciate sobbollire il tutto per 20-30 minuti. Affettate la cipolla.Preparate la salsa di anacardi ( mettete gli anacardi e tutti gli altri ingredienti nel frullatore e fate andare finché sarà bello cremoso aggiungete altre spezie e sapori di vostro gusto.)Una volta che avrete tutti gli ingredienti pronti, potete iniziare a fare gli strati in uno stampo da plumcake con carta forno . Iniziate con un primo strato di salsa di pomodoro, poi uno strato di verdure, un altro di salsa di pomodoro, poi salsa di anacardi, cipolle, il tofu sbriciolato ed una spolverata di rosmarino tritato,paprika,curry,zenzero e si riparte con le verdure fino ad esaurimento ingredienti. Per ultimo, pangrattato senza glutine e una spolverata di paprika e di rosmarino tritato.Inforniamo in forno statico a 180°C per 50 minuti, poi sfornate il vostro sformato e lasciatelo intiepidire prima di servirlo tagliato a fette e servitelo con foglie di menta ( oppure in friggitrice ad aria a 180° 20 minuti e poi 5 minutia 200 °)

  • INVOLTINI TEMAKI FARCITI CON TONNO DI JACKFRUIT , PISELLI ,VERDURE MARINATE IN SALSA DI SOIA , AVOCADO E GERMOGLI DI FAGIOLO MUNG :Preparare il tonno di jackfruit secondo la mia ricetta che trovate nel blog ; marinate le verdure nella salsa di soia , olio di riso o olio d’uva, spezie miste , aceto, sciroppo di agave ; Prendi un rettangolo di nori, poi dividi il tonno in porzioni uguali e con una porzione fai un quadrato di tonno che copre la metà sinistra della sfoglia di nori. Disporre un po’ di verdure marinate in diagonale sul quadrato di tonno dall’alto a sinistra verso il basso a destra. Quindi spennellare un po’ d’acqua sul lato destro del foglio di nori, piegare l’angolo in basso a sinistra fino all’angolo in alto a destra formando un cono e avvolgere il nori rimanente attorno al cono per sigillarlo.Ripetere l’operazione con gli altri ingredienti.
  • FRIGGITELLI RIPIENI DI SALSA GRECA TIROKAFTERI , OLIVE LECCINO E MENTA : preparare innanzitutto la feta in casa seguendo la mia ricetta nel blog.Preparare la salsa : Tagliate il peperoncino a metà per la lunghezza, private dei semi e tritate grossolanamente con il coltello.Tagliate la feta a cubetti e ponetela in un mixer insieme con lo yogurt e metà del peperoncino. Azionate e lavorate fino ad ottenere una salsa omogenea. Aggiungete l’olio, il peperoncino rimasto, l’origano e mescolate. Fare un taglio alla sommità del friggitello, cercando di mantenerlo attaccato al resto dell’ortaggio (non è semplice, ma proviamoci!); rimuovere i semini interni e sciacquare con delicatezza sotto l’acqua.Schiacciare sotto una forchetta la feta e unirla alle olive e alla menta, entrambe tritate finemente. Aggiungere un pizzico di pepe macinato.Ora mescolate la salsa con il composto preparato.Con un cucchiaino piccolo od un contagocce inserire il composto all’interno dei friggitelli, spingendo bene in fondo, per riempirli su tutta la lunghezza; richiudere i friggitelli con la calotta superiore.Scaldare bene qualche cucchiaio di olio in una padella antiaderente e cuocere i friggitelli ripieni a fiamma media per circa 10- 15 minuti, facendoli abbrustolire bene su ogni lato.Servire subito insieme a del pane fresco.Io li ho cotti in friggitrice ad aria , 10 minuti a 180 ° con qualche puff di olio evo.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Polpette di Jackfruit al pomodoro, profumate al finocchio e accompagnate da salsa di pomodoro con scalogno e uvetta ; Sushi fritto vegano con tonno di jackfruit e Formaggio spalmabile; Verdura saltata all’orientale ; Pomodorini alla Crema di Melanzane

Polpette di Jackfruit al pomodoro, profumate di finocchio e accompagnate da salsa di pomodoro con scalogno e uvetta

Estate, sul tavolo il tuo vino preferito e il potere corroborante e consolatorio delle polpette, per ricordarti che le giornate stanno già allungando e la luce sta per tornare ad abbagliarti.

Sono sempre stato molto colpito dalla versatilità del Jackfruit, questo grosso frutto originario dell’Indonesia considerato la proteina vegetale più ricca in natura.Qualcuno pensa addirittura che possa essere la soluzione per sfamare il mondo in quanto è molto proteico. Ancora non è facile da trovare nei negozi di alimenti naturali ma lo puoi acquistare in salamoia,oppure on line e ti arriva direttamente a casa.

Il frutto acerbo è molto simile a una verdura e come tale può essere cucinato, la consistenza e anche l’aspetto, soprattutto una volta tritato, ricorda molto il pollo e come il pollo assorbe con facilità gli aromi e le spezie con cui viene a contatto.
Il frutto maturo invece è dolce e va consumato come dessert, infatti viene commercializzato in sciroppo.
Il frutto fresco è molto grande e non è facile da lavorare, in una cucina di casa né da reperire in Europa.

Il sushi fritto 
è una variante del sushi tradizionale che però riscuote grande successo tra gli amanti della cucina nipponica. Chi ha un po’ di confidenza con i fornelli, potrebbe addirittura pensare di poter provare a friggere il sushi a casa perché il procedimento non si rivela così difficoltoso e richiede poco tempo. La ricetta del sushi fritto è infatti abbastanza semplice e non consta di troppi passaggi. E poi gli ingredienti per la preparazione di questo piatto si trovano facilmente in ogni supermercato, ormai. Riso per , formaggio spalmabile e avocado, alga nori e tonno di jackfruit sono sufficienti per confezionare un sushi fritto da leccarsi i baffi. Vale la pena provare, dunque, per coccolare il palato!
Servitelo semplicemente con salsa tamari/soia o qualche salsina particolare ( ne troverete tantissime nel mio blog)

Verdura saltata all’orientale
Ricetta del SUD della Cina. Una facilissima ricetta da preparare in pochissimo tempo con ingredienti che facilmente possiamo reperire al supermercato. Zucchine, Carote, Crauti misti, Germogli di Soia, Peperoni, Cipollotto, etc.

Pomodorini alla Crema di Melanzane

Un pizzico di Peperoncino riesce a rendere gustoso anche un piatto semplice come un antipasto a base di melanzane e pomodorini. Servilo per iniziare pranzi o cene all’insegna del gusto.

Polpette di Jackfruit. Ingredienti per 7 polpette:

  • il contenuto ben sgocciolato di 1/2 barattolo di Jack fruit in salamoia (ca 140 g);
  • 1 cucchiaio di un trito fatto con aglio, prezzemolo,menta e semi di finocchio;
  • un pizzico di origano;
  • Un pizzico di cardamomo;
  • Un pizzico di zenzero ;
  • un pizzico di coriandolo ;
  • una o due patate bollite, secondo la dimensione;
  • sale, pepe, peperoncino tritato (facoltativo);
  • pochissimo olio extra vergine di oliva.
  • Farina di ceci 2/3 cucchiai
  • Ingredienti per la salsa di pomodoro:
  • passata di pomodoro 200 g ca;
  • 1 scalogno;
  • qualche foglia di alloro;
  • un pizzico di semi di finocchio;
  • vino bianco;
  • un cucchiaio uvetta sultanina;
  • olio extra vergine di oliva
  • sale;

Sushi fritto vegano con tonno di jackfruit e Formaggio spalmabile

  • 75 gr di riso per sushi ( io ho usato riso lungo B )
  • 40 gr di tonno di jackfruit( trovate la mia ricetta nel blog)
  • 20 gr di avocado
  • 1 foglio di alga nori
  • 25 gr di formaggio spalmabile ( io lo faccio in casa , trovi la ricetta nel blog)
  • PER LA PANATURA :Pangrattato gf qb( oppure farina di mais+4 cucchiai Farina di riso o ceci ( io ho usato metà riso e metà ceci) +1/2 cucchiaino di cremor tartaro + 1/2 cucchiaino di bicarbonato +Circa 100ml Acqua o birra fredde
  • IDEA PER SALSA ( MAIONESE AL TOFU) : 1 confezione Tofu ++2 cucchiaini. aceto di mele+½ -1 cucchiaino. sciroppo d’acero per bilanciare l’aceto+1 cucchiaino di vino bianco+1 spicchio d’aglio+sale marino e pepe nero macinato fresco quanto basta+1 cucchiaio. olio di sesamo o qualsiasi olio dal sapore neutro (facoltativo: per una consistenza extra vellutata)+1 cucchiaino di senape

Verdura saltata all’orientale

  • 40 gr – Zucchine
  • 40 gr – Carote
  • 40 gr – Peperone (rosso o giallo)
  • 50 gr – Erba cipollina
  • 60 gr – Germogli di Soia
  • 120 gr – crauti misti a julienne
  • Zenzero q.b.
  • 1 cucchiaio di sciroppo di agave
  • 1 cucchiaio di Vino bianco
  • 1 cucchiaio Salsa di Soia Chiara
  • 2 cucchiai di Acqua (serve solo per la cottura)
  • olio di sesamo q.b.
  • Semi di sesamo q.b.

Pomodorini alla Crema di Melanzane

  •  200 grammi di pomodori
  •  per la crema di melanzane:
  •  200 grammi di melanzane
  •  60 grammi di lievito alimentare
  •  40 grammi di pangrattato o farina di mais
  •  1 cucchiaino di PEPERONCINO MACINATO 
  •  q.b. olio extravergine di oliva
  •  3 mezzi giri di SALE MARINO IODATO 

PROCEDIMENTI

  • Polpette di Jackfruit al pomodoro, profumate di finocchio e accompagnate da salsa di pomodoro con scalogno e uvetta :Spremi tra le mani i pezzi di Jackfruit, per eliminare più salamoia possibile.Scarta se necessario le punte più dure e tritali grossolanamente col coltello sul tagliere.Condisci con il trito di prezzemolo,menta, aglio e semi di finocchio, le spezie, sale, pepe e peperoncino se ami il gusto piccante.Aggiungi la patata bollita calda schiacciata e impasta fino a ottenere una consistenza adatta a formare polpette.Solo se necessario aggiungi pochissima acqua.Aggiungi 2/3 cucchiai di farina di ceci ed un cucchiaino scarso di sale e assaggia per regolare il sapore.Lascia riposare in frigo per mezz’ora circa.Con le mani unte forma delle polpette della dimensione di una grossa noce e disponile su un PIATTO E FALLE RIPOSARE IN FRIGO.Cuocile in friggitrice ad aria a 190 ° per 10 minuti.Sbuccia gli scalogni e affettali finemente, falli dorare in padella con olio alloro e semi di finocchio. Togli la padella dal fuoco per abbassare la temperatura, bagna con vino bianco e lascia sfumare, aggiungi la passata di pomodoro e il sale.Lascia cuocere con il coperchio, a fiamma bassa, fino a che la salsa si asciuga.Ammorbidisci l’uvetta in pochissima acqua tiepida e uniscila al pomodoro poco prima di spegnere il fuoco.Queste polpette di Jackfruit sono un piatto ricchissimo di proteine vegetali, da completare con un’insalata Eccoci alla scoperta del cibo del futuro! Fammi sapere cosa ne pensi.
  • Sushi fritto vegano con tonno di jackfruit e Formaggio spalmabile : Prendete il riso e versatelo in una ciotola, quindi tagliate l’avocado. Prendete un foglio di alga nori, aggiungete uno strato di riso e al centro del foglio riponete poi i bastoncini di avocado ed il tonno, aggiungendo da ultimo il formaggio spalmabile. A questo punto arrotolate semplicemente il foglio di alga nori che poi andrete a friggere.PER FACILITARE L’OPERAZIONE DI PANATURA METTETE IL ROTOLO DI SUSHI IN FREEZER PER UNA MEZZ’ORA. Preparare la panatura. Mettere in una ciotola la farina e un pizzico di sale, iniziare a versare acqua a filo o la birra (circa 100ml),il cremor tartaro ed il bicarbonato, mescolando energicamente con una frusta fino ad ottenere un composto denso e senza grumi.Mettere in un altro piatto il pangrattato. Riprendere i rotolini di sushi e passare prima nel pangrattato, poi nella pastella e poi di nuovo nel pangrattato. Disporre su un vassoio mano a mano.Il passaggio nella pastella vi consiglio di provarci perché ne guadagnano molto in croccantezza. Cuocere in padella antiaderente con un pó di olio di oliva per 3 minuti per lato, oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria 10 minuti a 180° e poi 2/3 minuti a 200°( con qualche puff di olio evo, dovranno risultare coloriti , se occorre aumentate il tempo di cottura di altri 1 o 2 minuti.Buon pasto vegano a tutti!Servire con la maionese al tofu.
  • Verdura saltata all’orientale :Iniziamo col mettere il WOK sul fuoco ed attendere che diventi molto caldo
    Quando il WOK comincia a fumare mettiamo l’olio e subito dopo lo Zenzero,Attendiamo che lo Zenzero cominci a profumare.Aggiungiamo le Zucchine a bastoncino,Subito dopo le Carote a bastoncino .Giriamo e saltiamo.Aggiungiamo il Vino.Facciamo insaporire.Aggiungiamo prima i Crauti misti a julienne.Poi il Cipollotto (erba cipollina),E per ultimo i germogli di Soia (che devono restare croccanti).Facciamo insaporire e subito aggiungiamo la Salsa di Soia Chiara,Poco dopo lo sciroppo di agave.Aggiustiamo di Sale.Aggiungiamo i semi di sesamo e Continuiamo a girare.Le verdure saltate sono pronte. Le possiamo servire così oppure possono diventare il ripieno degli Involtini Primavera. In questo caso ricordiamoci di cuocerle meno poichè devono restare croccanti all’interno degli involtini.
  • Pomodorini alla Crema di Melanzane :Lava i pomodorini, tagliali a metà e fai cuocere su una griglia calda, aggiungendo il sale.Lava la melanzana, taglia una parte in cubetti piccolissimi e fai cuocere in padella con un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva e Sale Marino Iodato oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria. Quando saranno cotti, metti da parte i cubetti che serviranno per la decorazione.Sbuccia la melanzana rimasta e tagliala a cubetti. Riponi i cubetti su una teglia protetta con carta da forno. Emulsiona l’olio con due cucchiai di acqua e sale e poi spennella la teglia. Cuoci a 200 °C per 20/25 minuti oppure in friggitrice ad aria per 10 minuti a 160°C ed altri 5 minuti a 180°C. Durante la cottura mescolate i cubetti di melanzane in modo che siano tutti dorati uniformemente. Una volta tolta dal forno/friggitrice ad aria , frulla con pangrattato e lievito alimentare. Regola di sale e unisci il Peperoncino macinato e un cucchiaio d’olio. Puoi aggiungere 2 cucchiai d’acqua per aumentare la cremosità del composto.Trasferisci la crema di melanzane in un sac à poche e farcisci i pomodorini con un ciuffo. Infine, guarnisci con i cubetti di melanzana e porta in tavola.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




5 DELIZIOSE RICETTE CINESI VEGANE PER UN MENÙ TRA TRADIZIONE E VEGANISMO : RAVIOLI VEGANI E GLUTEN FREE ALLA CANTONESE FATTI IN CASA IN VERSIONE BICOLORE , BIANCHI E GIALLI CON TONNO DI CECI E FUNGHI SHIITAKE; TOFU SALTATO IN SALSA TERIYAKI E MANDORLE ; FAGIOLINI e SPINACI conditi alla salsa di soia ed olio di sesamo; PATATE CINESI BRASATE

La cucina 100% vegetale è più ricca di ciò che generalmente si crede e, soprattutto, più varia. Se poi la scelta vegana è declinata in chiave etnica tradizionale, allora la sorpresa nel gustare sapori inaspettati dei suoi piatti diventa ineguagliabile. Ecco, quindi ricette tratte – e in alcuni casi rivisitate – dalla cucina tradizionale cinese, completamente vegane, tutte da scoprire, perché semplici e gustosissime. Curiosi di scoprire quali sono?

Ricette 100% vegane ispirate alla cucina cinese: perfette sia per chi ha poco tempo sia per chi adora sperimentare piatti, procedimenti e ingredienti provenienti da paesi lontani. Dai ravioli vegan ,al tofu saltato ricco di gusto e sapori forti, fino ad arrivare a 2 contorni della cucina tradizionale cinese. Scopriamo insieme queste deliziose ricette vegetali che provengono direttamente dalla lontana Cina.

Partiamo da dei meravigliosi ravioli fatti in casa, con passione e cura, poi cotti alla piastra. La ricetta prevederà, oltre alla realizzazione dell’impasto secondo il metodo tradizionale, anche quella della salsa il giorno prima, in modo che possa riposare in frigorifero per 24 ore. Infine, l’uso di alcune verdure molto semplici come ripieno che, come sempre, potranno essere al bisogno sostituite, secondo il personale gusto di ciascuno.

ravioli di riso – in versione bigusto – hanno uno speciale impasto a base di farina di riso e acqua, facilissimo da lavorare,importante lavorarlo da caldo.

Nell’immaginario collettivo è diffusa l’idea che i ravioli al vapore orientali abbiano un impasto a base di farina di riso, ma non è così. L’impasto tradizionale impiega comune farina di frumento, esattamente come per i Gyoza giapponesi.

Chi ha provato a lavorare un impasto con sola farina di riso, sa bene che è un’impresa ardua: la sfoglia si rompe facilmente ed è davvero difficile riuscire a fare la pasta di casa, soprattutto ripiena.

Il risultato è un panetto sodo, lavorabile tipo pasta da modellare. Con questo impasto potrai preparare ravioli, pasta di riso, tortelloni e qualsiasi cosa ti venga in mente. E siccome il composto è precotto, ti basterà saltare le tue preparazioni in padella oppure ricuocerle a vapore se avranno un ripieno crudo.
Di seguito trovi ricetta !!!
Per riuscire a rendere l’impasto senza glutine più elastico, morbido e malleabile potresti aggiungere alcuni prodotti come la farina di carrube oppure la gomma xantana, un amido di origine naturale che si compra in farmacia e che va unita alle farine prima di aggiungere liquido.

TOFU SALTATO IN SALSA TERIYAKI E MANDORLE ,
Un piatto unico, completo e molto veloce da realizzare, quindi perfetto per una cena improvvisata o per un menù vegano inaspettato. Come sempre, anche questa ricetta può essere modificata a piacere, sostituendo ad esempio i funghi shiitake con funghi champignon freschi o il tofu al naturale con tofu affumicato o con tempeh. E perchè no, a seconda delle preferenze, si può anche eliminare l’aglio a favore della sola erba cipollina, decisamente più delicata. 
La SALSA TERIYAKI è una salsa agrodolce di accompagnamento: Gli ingredienti di base della salsa Teriyaki sono: la salsa di soia, il mirin e lo zucchero.In particolare, è il mirin a donare a questa salsa quel caratteristico sapore umami, un gusto sapido, ma delicato, molto piacevole al palato.Io ho sostituito il Mirin con vino bianco e aceto di mele !!!

FAGIOLINI e SPINACI conditi alla salsa di soia
Con un metodo molto facile e veloce prepariamo 2 contorni per la nostra cena orientale ma anche italiana, rendendoli con un gusto orientale.Con questa ricetta usiamo pochissimi ingredienti per un risultato davvero ottimo e buonissimo.

PATATE CINESI BRASATE
sono un piatto tipico della cucina cinese casalinga, dal sapore ricco e pieno di contrasti.

Ingredienti ravioli

Per la salsa (da preparare 24 ore prima e far riposare in frigorifero fino al momento del consumo):

  • 2 cucchiai di salsa tamari
  • 4 cucchiai di acqua
  • 1 cucchiaino di aceto di riso o mele
  • 1 cucchiaio di aglio tritato
  • 1/2 cucchiaio di zenzero tritato
  • 1 cucchiaino di olio di sesamo o girasole o riso
  • q.b. di pepe nero
  • q.b. peperoncino tritato

Per la pasta:

  • 150 g di farina di riso
  • 150 g di acqua CALDA
  • curcuma
  • 3 gr di gomma di xantano ( puoi omettere)
  • 1 cucchiaio di amido di mais (per la preparazione finale)+ acqua q.b.

Per il ripieno

RAVIOLI GIALLI

  • 50 gr di carote
  • 75 gr di crauti rossi
  • 30 gr di spaghetti o tagliatelle o fettuccine di konjak ( ammollati con salsa di soia e limone)
  • aglio
  • zenzero
  • q.b. di pepe nero
  • q.b. di salsa soia
  • q.b. di vino bianco secco
  • q.b. di prezzemolo fresco tritato 
  • q.b. di menta fresca tritata 
  • q.b. di erba cipollina essiccata
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo o semi di girasole o riso

RAVIOLI BIANCHI

  • 2 funghi shiitake secchi reidratati in acqua calda
  • tonno di CECI( trovi la ricetta nel blog)
  • germogli di soia mung
  • 1 spicchio d’aglio
  • zenzero
  • q.b. di pepe nero
  • q.b. di salsa soia
  • q.b. di vino bianco secco
  • q.b. di prezzemolo fresco tritato 
  • q.b. di menta fresca tritata 
  • q.b. di erba cipollina essiccata
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo o semi di girasole o riso

INGREDIENTI TOFU SALTATO IN SALSA TERIYAKI E MANDORLE

  • 250 g di tofu al naturale
  • 1 cucchiaio di zenzero ESSICCATO
  • ½ limone in succo filtrato
  • 1 cucchiaino di pepe di Cayenna
  • 1 cucchiaino di paprika
  • q.b. pepe nero macinato fresco
  • 4 cucchiai di olio di sesamo o giresole o riso
  • 3 cucchiai di shoyu
  • 2 funghi shiitake affettati finemente
  • 1 scalogno tritato
  • 2 spicchi d’aglio tritato
  • 1/2 porro tritato
  • 3 cucchiai di salsa teriyaki ( 2 cucchiai di tamari o soia+1 cucchiaio di vino bianco+2 cucchiai di aceto di mele+2 cucchiai di succo d’agave o acero o riso+1 cucchiaino di zenzero in polvere+1 cucchiaino di aglio in polvere+2/3 CUCCHIAI di maizena)
  • q.b. di erba cipollina fresca
  • 60 g di mandorle tritate

INGREDIENTI FAGIOLINI e SPINACI conditi alla salsa di soia

  • 200 g di fagiolini freschi
  • 250 g di spinaci freschi
  • bacche di goji ( facoltative)
  • 2 cucchiai di salsa di soia o tamari
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • 2 cucchiai di olio di girasole o riso o sesamo o evo delicato
  • sale q.b.
  • sesamo bianco q.b.
  • 2 spicchi di aglio tritato

INGREDIENTI PATATE CINESI BRASATE

  • 1 Patata
  • 1 Patata dolce
  • 3 Cipollotti
  • 1 Cucchiaio Salsa di soia
  • 1 Cucchiaino DI ERITRITOLO
  • Acqua q.b.
  • olio di sesamo

Procedimenti

  • RAVIOLI :

SALSA DI ACCOMPAGNAMENTO :Preparate la salsa il giorno prima e lasciatela riposare in frigorifero fino al momento del consumo vero e proprio, ricordate di filtrarla con un colino a maglie fini prima di utilizzarla. Unite la salsa tamari, l’acqua, l’aceto di riso, l’aglio e lo zenzero tritato, l’olio di sesamo e infine il pepe nero macinato fresco in una piccola ciotola, sbattete il tutto per qualche secondo con una frusta, quindi coprite con un piattino e riponete in frigorifero.

IMPASTO RAVIOLI :

  1. Prepara l’impasto bianco: amalgama in una ciotola la farina di riso,lo xantano e tutta l’acqua . Raccogli metà composto in un sacchetto per la cottura in forno e sigillalo.
  2. Prepara l’impasto giallo alla curcuma: aggiungi al composto restante un po’ di curcuma in polvere. Raccogli quindi l’impasto in un secondo sacchetto adatto alla cottura e sigillalo.

RIPIENI :

Ora provvedete a preparare i ripieni

per i ravioli bianchi

  • PREPARATE IL TONNO DI CECI SEGUENDO LA MIA RICETTA.
  • Risciacquate i funghi shiitake e trasferiteli in una ciotola, aggiungete acqua calda e lasciate riposare 30 minuti, quindi scolateli e metteteli da parte.
  • In un mixer ponete i funghi shiitake, l’aglio schiacciato, lo zenzero grattugiato e frullate fino a quando tutti gli ingredienti non saranno tritati. Poi, aggiungeteli, insieme ai germogli di soia mung sciacquati e ammollati con succo di limone e salsa di soia ,in una padella wok su cui avrete fatto precedentemente scaldare un cucchiaio di olio di sesamo o semi o riso a fuoco medio, e cuocete per 10 minuti sfumando con un poco di vino bianco secco. Aggiungete sale, il pepe, il prezzemolo fresco tritato, l’erba cipollina e la menta fresca tritata Quando saranno cotti lasciate raffreddare .

per i ravioli gialli

  • In un mixer ponete le carote, i crauti , l’aglio schiacciato, lo zenzero grattugiato e frullate fino a quando tutti gli ingredienti non saranno tritati. Poi, aggiungeteli, insieme agli spaghetti di konjak precedentemente sciacquati e ammollati con succo di limone e salsa di soia ,in una padella wok su cui avrete fatto precedentemente scaldare un cucchiaio di olio di sesamo o semi o riso a fuoco medio, e cuocete per 10 minuti sfumando con un poco di vino bianco secco, aggiungete sale, il pepe, il prezzemolo fresco tritato , l’erba cipollina e la menta fresca tritata Quando saranno cotti lasciate raffreddare.

per entrambi i ravioli

  • Ora bisogna riempire i ravioli: in una piccola ciotolina unite l’amido di mais con due cucchiai di acqua e mescolate bene; poi, preparate la spianatoia infarinata e riempite ciascun raviolo con un cucchiaio dei vostri ripieni .Spennellate i bordi con la vostra colla di amido e chiudete aiutandovi con una forchetta sigillando ciascun raviolo.Potete chiudere a mezzaluna o a stella .Per la cottura a vapore, Io ho usato semplicemente uno scolapasta in acciaio posto su una pentola dove ho messo acqua che ho portato ad ebollizione, quindi adagiate sopra i vostri ravioli,questo permetterà di cuocere a vapore i vostri ravioli. Chiudete con il suo coperchio e lasciate cuocere per 40-45 minuti rigirandoli a metà cottura, anche se il tempo dipenderà dallo spessore della sfoglia e dalla grandezza dei ravioli.Una volta cotti, saltateli in padella con un filo di olio di sesamo e serviteli sui piatti correndando ciascun commensale dalla salsa realizzata il giorno prima e filtrata con un colino a maglie fini.

TOFU SALTATO IN SALSA TERYAKI E MANDORLE

  • Mettete il ​​tofu in una grande ciotola di pirex e aggiungete lo zenzero, il succo di limone, il pepe di Cayenna, la paprika, il pepe nero. Mettetelo da parte, a riposo, per una ventina di minuti.
  • Scaldate una padella wok a fuoco medio e aggiungete due cucchiai di olio di sesamo o riso o girasole. Quando la padella è calda, aggiungete il tofu, due cucchiai di shoyu e la salsa teriyaki. Cuocete per un paio di minuti, mescolando, e poi lasciate cuocere per 5-6 minuti a fiamma media.
  • Ponete il tofu in una ciotola e nella wok aggiungete due cucchiai di olio di sesamo, lo shoyu, i funghi, lo scalogno, il porro, l’aglio e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Quindi, unite le verdure, le mandorle tritate e il tofu e saltate per un paio di minuti.
  • Spegnete il fuoco e servite cospargendo il tutto con un trito di erba cipollina fresca

FAGIOLINI e SPINACI conditi alla salsa di soia

  • Spezzate e sbollentate i fagiolini in acqua salata , conditeli con gli ingredienti che abbiamo preparato prima.
  • Sbollentate gli spinaci , insieme alle bacche di goji se le avete e se volete conditeli con gli ingredienti che abbiamo preparato .prima.

PATATE CINESI BRASATE

  • AMMORBIDIRE LE PATATE: Immergere le patate in acqua per circa cinque minuti . Scolare e lasciare asciugare mentre preparate la salsa e riscaldate la padella –
  • PREPARARE LA SALSA: Mescolare la salsa di soia ed IL DOLCIFICANTE in una ciotola – Tritare i cipollotti e aggiungerli alla miscela –
  • CUOCERE IL TUTTO: Scaldare l’olio di sesamo in una padella . Quando caldo , aggiungere le patate tagliate a pezzi medi e asciutte – Soffriggerle fino a farle colorire – Aggiungere la miscela con salsa e cipollotti e abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 5-10 minuti fino a quando le patate sono morbide , aggiungere acqua q.b.
  • E DULCIS IN FUNDO …..Aggiungere la parte verde del cipollotto tritato – Mescolare e servire !

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Bastoncini ” di Mare ” Vegan ripieni di Tonno di Jackfruit serviti con una Salsa ” Stonnata ” di ceci e borlotti;Contorno di Agretti in padella con olive, pomodori secchi, uvetta e briciole ; Gnocchi di Cous Cous DI Mais in Zuppa di Miso

Bastoncini ” di Mare ” Vegan con Tonno di Jackfruit serviti con una Salsa ” Stonnata ” di ceci e borlotti :

La versione vegan, ma in realtà anche più buona e salutare, dei classici bastoncini di pesce!
Un’alternativa buonissima e vegetale dei famosi bastoncini… Prova questa ricetta facile e veloce, non ti deluderà!
Esistono molte aziende che producono bastoncini (e filetti) di pesce vegetale impanati: il pasto perfetto quando torni a casa tardi e non sai cosa mangiare! Tra le marche più diffuse c’è la Quorn, reperibile online, Fior di Natura, Vivera e Vegamo, disponibile in alcuni supermercati. 
Anche in questo caso, se non sai dove trovarli o vuoi provare a farli a casa, ho creato una ricetta di bastoncini di pesce felice che ti farà leccare i baffi! Ti basterà principalmente del jackfruit  , del tofu e uno o due fogli di alga nori e aromi vari.

Li ho serviti accompagnati da una golosissima salsa Stonnata preparata con ceci e borlotti .

Agretti in padella con olive, pomodori secchi, uvetta e briciole :

contorno appetitoso e ricco di vitamine e soprattutto leggero, Chiamati anche “barba del frate”, gli agretti sono verdure tipicamente primaverili, poco caloriche ma ricche di vitamine. Ideali da saltare in pochi minuti in padella e portare in tavola, che potrete gustare da Marzo fino a Maggio, periodo in cui la barba di frate (altro nome degli agretti) si trova nei mercati e nei supermercati.

Gnocchi di Cous Cous di Mais in Zuppa di Miso :

Stanchi dei soliti gnocchi? Provate gli gnocchi di cous cous di Mais e ne sarete conquistati fin dal primo assaggio 🙂 Sono buonissimi e velocissimi da preparare: in 15 minuti porterete in tavola un primo piatto da leccarvi i baffi! Ideali da condire semplicemente con pomodoro e basilico , o come ho fatto io che li ho serviti in una zuppa di Miso .

La zuppa di miso è un piatto tradizionale giapponese, una ricetta quotidiana sulle tavole nipponiche. Un brodo estremamente salutare, grazie al miso, in cui cuociono semplicemente cipollotto ( IO USATO LO SCALOGNO), alga wakame e kombu a pezzettini e qualche fungo ( io usato champignon e pleurotus ), poi arricchito da qualche parte verde (erba cipollina )e tofu se piace.Io non ho messo il tofu ma l”ho arricchita con UNA VERDURA VERDE CAVOLO NERO ( KALE) .

Il miso nasce dalla fermentazione della soia gialla con sale marino; il miso d’orzo (Mugi miso) o di riso (Kome miso) hanno anche questi cereali aggiuntivi, quindi attenzione a non scegliere il miso d’orzo se si è intolleranti al glutine. Il miso di sola soia si chiama Hacho miso ed è naturalmente senza glutine.
Si presenta come una pasta umida; la lunga fermentazione dei semi di soia ci dona una grandissima quantità di fermenti lattici vivi, estremamente benefici per il nostro intestino.
Il miso è un alimento proteico, ricco di amminoacidi essenziali e fondamentale in una dieta vegana: è anche un’ottima fonte di vitamina B e B12.
La zuppa di miso è disintossicante, rafforza decisamente il nostro sistema immunitario ed è un’importante alleata contro l’inquinamento. Depura il fegato, migliora la nostra pelle e i capelli: è un toccasana per l’intestino. E ricordiamoci che è la salute dell’intestino a determinare la salute del nostro sistema immunitario: integriamo il più possibile la zuppa di miso nella nostra dieta!

INGREDIENTI

Per i Bastoncini ” di Mare ” Vegan con Tonno di Jackfruit

  • PER IL TONNO DI JACKFRUIT : GUARDA LA MIA RICETTA NEL BLOG QUI ( GLI INGREDIENTI CHE PERÒ TI SERVIRANNO SONO 280 gr di jackfruit al naturale+maionese vegana che puoi fare facilmente in casa +alga nori+alga wakame+capperi + sale + prezzemolo)
  • 1 panetto di tofu
  • 1-2 fogli di alga nori
  • 1 cucchiaio di alga wakame
  • 3 cucchiai di farina di ceci
  • 80 ml di acqua
  • pepe
  • prezzemolo
  • farina di mais o pangrattato g.f.
  • semi di papavero
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.
Per la Salsa ” Stonnata ” di ceci e borlotti

  • 90 gr di ceci cotti
  • 90 gr di borlotti cotti
  • 30 gr di yogurt di soia al naturale
  • 20 gr di maionese veg
  • 25 gr di olive ner
  • 65 gr di pomodorini datterini
  • erba cipollina
  • prezzemolo
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • capperi
  • 1 cucchiaio di tahin
  • 1 cucchiaino di senape
  • qualche pezzetto di alga kombu ( qui trovate il link per poterla acquistare)



Per gli Agretti in padella con olive, pomodori secchi, uvetta e briciole

  • 300 g agretti freschi
  • 6 pomodorini secchi
  • 2 fette di pane secco o 2 fette di wasa g.f.
  • uvetta
  • olive verdi
  • scorza di limone
  • aglio
  • rosmarino
  • semi di finocchio
  • sale
  • olio extravergine di oliva
Gnocchi di Cous Cous di Mais in Zuppa di Miso
PER GLI GNOCCHI

  • 150g di cous cous DI MAIS
  • 150ml di acqua
  • SALE Q.B.
PER LA ZUPPA DI MISO

  • 1 cucchiaio di miso
  • FUNGHI PLEUROTUS + FUNGHI CHAMPIGNON
  • QUALCHE PEZZETTO DI ALGA WAKAME
  • ALGA NORI
  • 800 ml ACQUA + MIO DADO GRANULARE FATTO IN CASA CON GLI SCARTI ( lo trovate nel mio blog);
  • 2 scalogni;oppure 1 cipolla
  • 150 gr di CAVOLO NERO ;
  • Sale integrale.
  • peperoncino
  • 1 costa di sedano
  • arricchito da 1 carota Bio;
  • zenzero secco
  • olio evo

PROCEDIMENTO

  • Per i Bastoncini ” di Mare ” Vegan con Jackfruit : Prepara il tonno di jackfruit seguendo la mia ricetta qui . Tagliate il panetto di tofu in fettine di uguale spessore, sottili in modo che possano dare sostegno ai nostri bastoncini .Marinatelo nella salsa di soia , lievito alimentare e sale Preparate la pastella mescolando la farina di ceci con l’acqua, l’alga nori ammollata e tagliata a pezzetti ,un pizzico di sale, pepe, un cucchiaio di prezzemolo tritato e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato.Preparate una ciotolina con la panatura, mescolando la farina di mais ai semi di papavero.Tagliate l’alga nori in riquadri dalla giusta dimensione, in modo che riesca ad avvolgere il tofu ed il tonno di jackfruit. Prendete il tonno di jackfruit e rivestitelo con le fettine di tofu .Rivestite il tutto con l’alga nori e premete per fare in modo che sia ben aderente. Immergete nella pastella e tuffatele nella panatura. IN FORNO : Disponete su una teglia rivestita di carta da forno e unta d’olio, conditele con poco olio e infornate a 180° per 15-20 minuti, o finché non sono dorate. IN FRIGGITRICE AD ARIA : A 200° PER 8 MINUTI DOPO AVER SPRUZZATO QUALCHE PUFF DI OLIO EVO.
  • Per la Salsa ” Stonnata ” di ceci e borlotti : Frulla tutti gli ingredienti sino ad ottenere una consistenza morbida.Mescola tutto e utilizza il composto per farcire dei panini o appunto come salsa di accompagnamento.Io ho aggiunto un cucchiaio di acqua dato che l’ho usata come salsa di accompagnamento dei bastoncini di mare.
  • Per gli Agretti in padella con olive, pomodori secchi, uvetta e briciole :Condite i pomodori secchi con 1 spicchio di aglio schiacciato, 1 cucchiaio di semi di finocchio, 5 cucchiai di olio e lasciate marinare per 20 minuti.Grattugiate il pane /wasa con la grattugia con i fori larghi e rosolatelo in padella con un filo di olio, un pizzico di sale e qualche ciuffetto di rosmarino.Mondate con cura gli agretti e sbollentateli in acqua bollente salata per 1-2 minuti; scolateli e saltateli in padella con 2 cucchiai di olive snocciolate e 1 cucchiaio di uvetta.Disponeteli nel piatto di portata e completate con i pomodori marinati, le briciole rosolate e scorza di limone grattugiata.
  • Gnocchi di Cous Cous di Mais in Zuppa di Miso : Portate ad ebollizione l’acqua e versatela sopra il cous cous, aggiungete del sale, un filo d’olio evo e coprite e lasciate riposare per circa 10 minuti. Prendi una pentola , versaci dentro L’acqua ( ed il dado granulare , non obbligatorio)e poi lascia riposare le alghe , i funghi(non accendere ancora il fornello).Dopo aver messo a bagno le alghe ,FUNGHI per 30 minuti, Tritate molto finemente gli scalogni o a rondelle sottili ed il sedano. Affettate i funghi . Soffriggete con un filo d’olio scalogni, sedano ,alghe, e funghi poi rimettete tutto nell’acqua e aggiungete la carota a tocchetti , il cavolo nero ed un cucchiaio di sale . Lasciate la zuppa sobbollire per 15 minuti. Aggiustatelo di sale e peperoncino se piace. Dopo 15 minuti spegnete il fuoco della zuppa.
  • Prendete il cous cous ormai tiepido e cominciate ad impastarlo con le mani compattandolo finchè non diventerà lavorabile e non più sgranato ( io ho aggiunto 1 paio di cucchiai di acqua in più ed un cucchiaino di psillio)Ricavate tanti salamini regolari e da essi gli gnocchetti. Passateli se vi piace sul dorso di una forchetta o sull’apposito attrezzo per rigarli. Cuocete velocemente gli gnocchi in padella con un giro d’olio e un spicchio d’aglio schiacciato finchè non saranno croccantini, regolate di sale.
  • Prelevate un mestolo di zuppa e trasferitelo in una zuppiera: unite un cucchiaio di miso , lo zenzero , GLI GNOCCHI SALTATI IN PADELLA e mescolate amalgamando molto bene. Non inserite mai il miso nel brodo che sobbolle: a queste alte temperature perderebbe i suoi enzimi benefici. Travasate tutta la zuppa nella zuppiera 

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




PIZZA CON IMPASTO GLUTEN FREE FIT DI AVENA CON CORNICIONE RIPIENO DI RICOTTA DI SOIA E CONDITA CON TOFU MARINATO, TONNO VEGANO DI JACKFRUIT AUTOPRODOTTO E FUNGHI PLEUROTUS

Provate la pizza con l’impasto di farina di avena, se cercate un’ alternativa alla farina di grano senza rinunciare al gusto, questa ricetta fa per voi.  Scoprite gli ingredienti e la preparazione dell’impasto di pizza con farina di avena

Una pizza con meno calorie , ma con un gusto straordinario !!!

La pizza con farina di avena rappresenta un’alternativa sfiziosa alla solita pizza. La farina di avena si rivela essere una grande risorsa in cucina, ed anche in questo caso non si smentisce.

Ci permette, così, di ottenere in casa senza troppi sforzi una deliziosa pizza con solo farina di avena a prova di sportivi, curiosi ed appassionati.

Una volta preparato l’impasto, la cui lavorazione non si discosta poi molto da quella tradizionale, io poi ho voluto fare qualcosa di più sfizioso farcendo il cornicione con la mia ricotta di soia fatta in casa !!!

Per il condimento ho voluto riproporre il mio tonno di jackfruit fatto in casa nella nuova veste arricchito dalla passata di pomodoro ed accostarlo a dei funghi arrostiti , i Pleurotus che adoro !!!

funghi pleurotus sono un genere più che un unica varietà. Sono accomunati dall’aspetto, sono carnosi e di grandi dimensioni

Una pizza leggerissima e fatta come tradizione napoletana con il bordo ripieno, una vera delizia che non puoi perdere.

 LEGGERA E SOFFICE. 
Ricetta Pizza Vegana Senza Glutine facile e versatile.

Questa è una crosta per pizza vegana senza glutine morbida e ariosa. 
Esce umida e morbida e non è secca e friabile. 
La crosta funziona bene come una crosta per pizza in padella. 
Usa una tortiera o una teglia per pizza profonda per sostenere i bordi ripieni della crosta .  

La pizza con farina di AVENA ha una lievitazione più breve essendo una tipologia poco elastica di farina ma la sua consistenza è davvero perfetta, quasi non ci si accorge che si tratta di una pizza diversa dal solito. Insieme alla farina di AVENA ho usato farina di riso ed ho inserito l’ amido di tapioca e mais  ( che potete sostituire con la fecola di patate ) che gli conferirà la giusta croccantezza e poi la doppia lievitazione gli darà la sofficita’ giusta!

Faccio spesso la pizza in casa con ottimi risultati , ma questa volta ho voluto cimentarmi nell’impasto senza glutine e più fit !!!
Eh si Un trancio di pizza non si dovrebbe negare a nessuno .Sì, nemmeno ai celiaci. Uno dei piaceri più semplici e più genuini della vita: un trancio di pizza in teglia, fumante, soffice, dal bordo croccante.😆🥰
Questa pizza senza glutine è un vero toccasana! L’impasto di per sé è talmente semplice da preparare e talmente facile da maneggiare .Bastano davvero pochissimi passaggi!

Ma bisogna seguire dei piccoli trucchi , documentandomi sono arrivato a questi espedienti:

1)Per riuscire a rendere l’impasto senza glutine più elastico, morbido e malleabile aggiungo amido di tapioca e mais che unisco alle farine prima di aggiungere l’acqua.

2)Altro espediente consiste nel prevedere una piccola percentuale di addensante, stabilizzante e ispessente naturale insieme alle farine come gomma di tara o gomma di xantano o  gomma di guar !

3) quantitativo di acqua superiore all’impasto con glutine , quindi prevedere una percentuale di acqua rispetto alla farina usata ,tra il 75 e l’80%.

4) Dimenticatevi “lo schiaffo alla napoletana “, i volteggi o qualsiasi acrobazia.L’impasto senza glutine è estremamente delicato;l’unica cosa che potrete fare è modellare subito il panetto una volta finite le lievitazioni , creando il cornicione che fungerà da corona per il contenimento degli ingredienti.

5) Aggiungere olio nell’impasto lo renderà più malleabile e più facilmente lavorabile
5) 
Utilizzare la farina di riso o avena anche per stendere, per una consistenza migliore e lo spennellamento di olio sulla parte non condita, per agevolare la colorazione del bordo.

6) La cottura rispetto agli impasti con glutine deve essere più prolungata ed ad una temperatura più alta

7)Infine perchè si aggiunge lo sciroppo di agave nell’impasto della pizza? Allora innanzitutto lo zucchero in un impasto con glutine anche se lo ometti non arreca danni irreparabili , invece nell’impasto gluten free è fondamentale !Potreste mettere lo zucchero che volete , ma io non uso zuccheri raffinati ma utilizzo solo dolcificanti naturali in tutte le mie ricette , nella vita di tutti i giorni !Quindi a closa serve lo sciroppo di agave nella pizza ?Sappiamo che tutti i lieviti per poter effettuare la loro funzione e quindi lievitare producendo un aumento di volume del prodotto devono alimentarsi. E cosa “mangiano” i lieviti ? i lieviti mangiano zucchero , in caso di impasti che non hanno al loro interno nessun tipo di  zuccheri ,  i lieviti devono trovare il loro nutrimento scomponendo l’amido presente nella farina e traendo da esso  lo zucchero , e la farina di riso contiene solo lo 0,1 g di zuccheri su 100 gr di farina utilizzata.
Detto questo , il risultato è stato soddisfacente anche per i miei commensali , ma perdonatemi io non sono nè celiaco nè intollerante al glutine , quindi rìtornerò ai miei impasti con glutine,ma spero di aver dato qualche suggerimento in più ai miei amici celiaci o intolleranti !!!

Ingredienti

IMPASTO

  • 200 gr di farina d’avena (usare senza glutine certificato se necessario)
  • 120 gr di farina di riso bianco o integrale
  • 120 gr di amido di tapioca
  • 120 gr di amido di mais o di patate
  • 1 cucchiaino di sale
  • 15 gr di lievito di birra ( disciolto in poca acqua o latte veg )
  • un pizzico di pepe
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 2 cucchiaini di sciroppo di acero o agave
  • 1 cucchiaio di farina di semi di lino o di semi di chia tritata oppure 1 cucchiaio di gomma di tara ( o gomma di xantano e  gomma di guar)
  • 125 gr di yogurt di soia senza zucchero portato a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai di olio evo

CONDIMENTO

  • 1 o 2 panetto di TOFU a striscioline MARINATO ( 3 cucchiai salsa di soia+ 2 cucchiai sciroppo d’acero+2 cucchiai aceto di mele + 2 cucchiai olio evo+ 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere+ 1/2 cucchiaino di paprika dolce+ 1 pizzico di aglio in polvere)
  • TONNO VEGANO DI JACKFRUIT AUTOPRODOTTO con 280 gr di jackfruit al naturale ( la ricetta del tonno la trovate nel blog)
  • Passata di pomodoro 170 g da aggiungere al tonno
  • FUNGHI PLEUROTUS ( io li ho arrostiti in friggitrice ad aria con poco olio evo ,sale ,pepe nero macinato e origano)
  • Sale q.b.

PROCEDIMENTO

  • Prepara l’impasto :
  • PRIMA LIEVITAZIONE :prima fase solo le farine con il lievito , gomma di xantano , acqua , sciroppo di agave e basta… far levitare un paio d’ore il luogo chiuso
  • SECONDA LIEVITAZIONE: aggiungi il sale , yogurt , pepe e l’olio FAI UN PANETTO CON TANTE PIEGHE E FAI LIEVITARE PER ALTRE 2 ORE.
  • TERZA LIEVITAZIONE (O MATURAZIONE) Trascorse le due ore di lievitazione dell’impasto, metterlo in frigo per 2 notti
  • Trascorsa anche la terza lievitazione meglio detta maturazione a questo punto entra in gioco il fornello di casa ed una grande padella o casseruola che potrai mettere in forno…. Stendi la pizza all’interno della padella che userai stendendola su carta da forno rotonda …io uso la carta forno per sicurezza sempre…ma una buona padella antiaderente non ne avrà bisogno,
  • Riempi il cornicione con la ricotta di soia che preparerai almeno un giorno prima in modo che sgoccioli bene metti ,a pizzichi la ricotta e rimbocca il bordo, Condisci la pizza con il tonno che avrai preparato mescolato alla passata di pomodoro , con il tofu che avrai marinato a striscioline almeno il giorno prima, ed infine con i funghi pleurotus che avrai fatto grigliare in friggitrice ad aria con un puff di olio evo,pepe e sale e lasciala nel forno spento per altre 2 ore .
  • Intanto accendi il forno alla massima temperatura a 250 ° statico
  • Metti a questo punto la la pizza nella parte più bassa del forno per 10 minuti con la cottura combinata
  • Fai cuocere infine per altri 5 minuti con solo grill

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




CANNOLO SALATO SENZA GLUTINE RIPIENO DI INSALATA RUSSA INVERNALE DI ZUCCA , SEDANO RAPA , PATATA DOLCE ED ERBA CIPOLLINA CON MAIONESE DI CAVOLFIORE , ARRICCHITA DA TONNO E UOVA SODE VEGANE

3°ANTIPASTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

I cannoli salati sono sfiziosi stuzzichini fragranti e gustosi da farcire in modi infiniti, sono perfetti come aperitivo o per le feste tra amici.

Difficile resistere al finger food, soprattutto se parliamo di questo Cannolo Salato Con Farina di Grano saraceno e ceci e RIPIENO DI INSALATA RUSSA INVERNALE . Per tutti gli amanti dei cannoli, siano essi dolci o salati!

La cialda del cannolo è perfetta, croccante e non si sbriciola. L’ho preparata con farina di grano saraceno e farina di ceci

Per confezionare i cannoli salati  ho utilizzato le tipiche cannule per cannoli in alluminio o acciaio. 

I cannoli siciliani sono una delle preparazioni italiane più famose al mondo; si dice che abbiamo un’origine antichissima e pare che debbano la loro fama ai pasticceri di Palermo che hanno personalizzato la ricetta e hanno dedicato al cannolo più di una sagra rendendolo sempre più visibile. Interessante è l’origine del nome che pare derivi dalle canne del fiume che inizialmente venivano tagliate a pezzi servivano per friggere i gusci di pasta. A oggi esistono infinite versioni del cannolo siciliano fra cui la versione salata fatta con pasta al vino come nella ricetta in questione. Si tratta di una preparazione lenta e laboriosa perché prevede diverse fasi: per prima cosa bisogna lavorare bene l’impasto che va lasciato riposare per circa un’ora. La seconda fase prevede di stendere la pasta sottile, ritagliarla con coppa pasta o con l’apposito stampino, avvolgere la pasta nel cilindro facendo aderire bene le estremità e poi friggere fino a completa doratura.Io ho usato la friggitrice ad aria Attendere che i gusci siano raffreddati e toglierli dallo stampino. Le cialde dei cannoli si conserveranno al riparo dall’umidità quindi si consiglia di porli in una scatola di latta se non si farciscono subito.

L’ insalata russa è perfetta per l’occasione delle feste, da usare come antipasto, per conquistare anche gli ospiti onnivori! 😉
Piacerà a tutti tutti, anche ai più “diffidenti”…..

E’ facilissima e si può preparare il giorno prima. 🙂
Ho pensato però a questa versione invernale !!!



INGREDIENTI PER 12 CANNOLI

  • 80 GR DI FARINA DI GRANO SARACENO
  • 170 GR DI FARINA DI CECI +quella per stendere
  • 40 GR DI OLIO EVO
  • VINO ROSSO 125 GR
  • CAFFÈ MACINATO 20 GR
  • q.b. Latte di soia
  • 2 CUCCHIAINI DI SALE

INGREDIENTI INSALATA RUSSA INVERNALE

  • 300 g zucca
  • 250 g sedano rapa
  • 230 g broccolo
  • 200 g barbabietola precotta in busta
  • 150 g latte di mandorle non zuccherato
  • 1 patata americana
  • coriandolo
  • sale
  • erba cipollina
  • PER LE UOVA SODE , trovate qui la mia ricetta https://viaggieassaggifelici.blog/2022/03/31/uovasode-vegan-fatte-in-casa/
  • PER IL TONNO VEG FATTO IN CASA , trovate qui la ricetta https://viaggieassaggifelici.blog/2022/01/20/tonno-veg-di-jackftuit/
  • PER LA GLASSA ALL’ACETO DI MELE : 20 g aceto di mele + ACQUA + AMIDO
  • PER LA MAIONESE DI CAVOLFIORE : 100 g cavolfiore (pulito)+35 g yogurt di soia naturale+4 gocce limone+2 cucchiai acqua (di cottura)+3 cucchiai olio di oliva+q.b.sale +1 cucchiaino curry o curcuma (facoltativo)+coriandolo macinato +Sale

PROCEDIMENTI

  • CANNOLO SALATO :Per prima cosa setacciate farina, unite il caffè e l’olio .  Aggiungete il vino, aggiungere il latte di soia per impastare, fino ad ottenere la consistenza corretta. Quando l’impasto risulterà essere morbido e liscio, creare una palla e avvolgere nella pellicola per farlo riposare circa 1 ora. Trascorso il tempo indicato, dividete l’impasto in più parti e stendetelo sottilissimo con l’aiuto di una macchinetta della pasta o mattarello.Dividete la sfoglia in quadrati di circa 12 x 12 cm o comunque la misura del quadrato deve essere grande come il cilindro di alluminio; non deve uscire fuori, altrimenti dopo cotto, avrete difficoltà a sfilarlo!Se state usando dei cilindri più piccoli, naturalmente realizzerete dei quadrati più piccoli.Posizionate al centro di ogni quadrato il cilindro oleato in diagonale , spennellate con poco latte di soia , sigillate il cannolo.Realizzate in questo modo tutte le scorze dei vostri cannoli siciliani e ponetele in frigo per 1 ora. COTTURA ,Frittura : Scaldate l’olio per friggere in un pentolino a bordi alti, friggete una cialda per volta. Basterà 1 minuto circa , girandola un paio di volte. Vedrete che salirà subito a galla riempiendosi di bolle. Scolate su carta assorbente ed eliminate subito il tubo! Volendo si possono cuocere anche in forno a 180° fino a doratura.Friggitrice ad aria : io li ho cotti così Ho “spruzzato” con l’apposita oliera ogni cialda con olio di di riso ( che io preferisco) oppure semi oppure evo e cotto a 190° per 5 min.
  • INSALATA RUSSA INVERNALE :Preparate innanzitutto le uova sode veg ed il tonno veg di jackfruit.
  • Per la ricetta dell’insalata russa d’inverno , mondate il sedano rapa, la zucca, la patata americana e il broccolo. Sgocciolate la barbabietola. Dividete il cespo del broccolo a cimette. Tagliate tutte le altre verdure, compreso il gambo del broccolo, ben pelato, a cubetti di circa 1cm.
  • Lessateli in poca acqua bollente salata, un tipo alla volta, scolandoli via via con la schiumarola in modo da riutilizzare la stessa acqua: cuocete il sedano rapa per 4 minuti, poi la zucca ,infine le cimette di broccolo per 30 secondi. Asciugate tutto su un canovaccio pulito. PER LA MAIONESE DI CAVOLFIORE Lessate le cimette di cavolfiore in poca acqua bollente salata finchè non sono morbide, scolatele tenendo da parte un po’ di acqua di cottura e lasciatele raffreddare.Trasferitele nel bicchiere del frullatore ad immersione e aggiungete la senape, l’olio d’oliva, il succo di limone , curry o curcuma e sale. Frullate tutto aggiungendo acqua di cottura fino ad ottenere la consistenza cremosa di una maionese.Unite, se vi piace il coriandolo e frullate nuovamente, se serve aggiustate di sale.
  • Cuocete a fuoco molto basso l’aceto di mele con 40g di acqua e una punta di amido per circa 3minuti: dovrete ricavare una glassa.
  • Mescolate la maionese con le verdure a cubetti (eccetto le cimette di broccolo) ed il tonno , e regolate di sale . Distribuite l’insalata russa nei piatti aiutandovi con un anello tagliapasta. Completate con le cimette di broccolo, la glassa all’aceto e decorate con uova sode veg , coriandolo secco macinato, erba cipollina.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




TARTE FLAMBÈE ALSAZIANA VEGANA IN 3 VERSIONI : CLASSICA, AUTUNNALE E MEDITERRANEA ; L’HO SERVITA ACCOMPAGNATA DA UN’INSALATA COLORATA DI CRAUTI ROSSI ,CAVOLO NERO RICCIO E FUNGHI SHIITAKE

La Tarte Flambée all’Alsaziana, chiamata spesso anche Flammekueche o Tarte Flambée à l’Alsacienne, è una torta salata tipica della Francia dalla consistenza a metà tra una Pizza e una Focaccia, tanto che viene spesso indicata anche come Pizza Alsaziana o Focaccia dell’Alsazia.
Questa facile ricetta vegana tarte flambée consiste in una sottile e croccante pasta di pane senza lievito.
Il risultato è sempre estremamente soddisfacente. Una pizza non pizza leggera, sottile, croccante, digeribile e soprattutto senza lievito ! Già, nell’impasto non c’è nemmeno un grammo di lievito, ma c’è la birra. Un impasto morbido, elastico e gustosissimo. Perfetto da preparare tutte le volte in cui vi viene una voglia improvvisa di pizza…eh già, perché qui non c’è proprio nulla da far lievitare 😉 Una pizza preparata con la birra che, con il malto che essa naturalmente contiene, facilita la lievitazione dell’impasto.
 La tarte flambée è originaria dell’Alsazia e ,nella versione classica, la pasta sottile non lievitata è condita con panna acida, cipolle e pancetta. Naturalmente cuciniamo la tarte flambée vegana. Non solo ha un sapore fantastico, ma è anche fatto in meno di 30 minuti. Si basa su un impasto semplicissimo a base di farina, acqua, olio e sale, che non deve lievitare o riposare a lungo. Anche l’alternativa vegana alla panna acida viene rapidamente fatta in casa con soli 3 ingredienti. E al posto della pancetta usiamo il tofu affumicato.
Per non annoiarti troppo velocemente con la classica tarte flambée alsaziana, abbiamo anche 2 ottimi condimenti alternativi per te. La versione con zucca, funghi shiitake e rosmarino ha un sapore ancora più autunnale rispetto all’originale, mentre la versione fresca e mediterranea segna con pomodori secchi, olive e cipolla. Fondamentalmente puoi mettere tutto ciò che la tua cucina offre su una tarte flambée , anche la frutta ( infatti spesso veniva fatta anche con pere e mele) purché abbia un buon sapore per te. Essere creativo! Anche se la tarte flambée è molto semplice da preparare, puoi anche adattarla facilmente a ogni stagione e gusto. Che tu lo condisca con zucca, fette di mela o pesto, le opzioni sono infinite.
Tradizione vuole che la Torta Fiammeggiata all’Alsaziana venga cotta nei forni a legna, proprio prima di cuocere il tradizionale pane. Si dice infatti che sia proprio la cottura della Flammekueche a definire la temperatura del forno e a capire quando sia il momento giusto per cuocervi il pane.
A proposito di base! Abbiamo preparato la nostra tarte flambée vegana in stile alsaziano con un impasto per tarte flambée con 100% farina di farro .
IN COSA SI DIFFERENZIA DALLA PIZZA ?
Sebbene sembrino simili alcune cose differenziano questa specialità Alsaziana dalla Tradizionale Pizza :
IMPASTO : La PIZZA è fatta con pasta lievitata , mentre la TARTE FLAMBÈE di solito non richiede lievito e diventa super croccante e quindi anche super veloce da preparare anche all’ultimo momento.
CONDIMENTO :mentre solitamente la PIZZA richiede salsa di pomodoro come base , la TARTE FLAMBÈE utilizza la CREME FRAICHE ( panna acida) o FROMAGE BLANC ( formaggio spalmabile bianco), nonchè CIPOLLE E PANCETTA.
Ci sono tanti modi a base vegetale per completare la tua TARTE FLAMBÈE , quindi personalizzala a tuo piacimento giocando con ortaggi ma anche frutta.
Come vi dicevo io ho fatto 3 varianti , utilizzando sempre la stessa base :
1 ) Tarte Flambée classica Alsaziana : con panna acida al tahini + cipolle + tofu affumicato +sale + peperoncino+ 1 pizzico di noce moscata ed ho aggiunto il mio tonno veg di jackfruit (https://viaggieassaggifelici.blog/2022/01/20/tonno-veg-di-jackftuit/)
2) Tarte Flambée Zucca-Funghi Shiitake : FORMAGGIO SPALMABILE DI ANACARDI+ zucca hokkaido oppure delica oppure butternut +3/4 funghi shiitake ( ammollati) + 1 cucchiaio di olio evo + 1 cucchiaino di salsa di soia +1-2 rametti di rosmarino +sale + peperoncino
3) Tarte Flambée Mediterranea : RICOTTA FERMENTATA DI NOCI +pomodori secchi +zucchine alla scapece +olive +cipolla +sale + peperoncino

INGREDIENTI

Impasto

  • 350 g di farina DI FARRO
  • 100 ml di acqua
  • 100 ml di birra a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • 1 cucchiaino di sale
  • 5 gr di bicarbonato
PANNA ACIDA VEGANA AL TAHINI ( dosi per 1 tarte flambèe , quindi dovrete raddoppiare o triplicare dosi per fare più tarte flambèe, io l’ho usata solo per una base )

  • 1 cucchiaino e 1/2 di sale
  • 3 cucchiai di yogurt di soia
  • 1 cucchiaio di tahini
  • 1 cucchiaio di erbe miste tritate
  • 1 cucchiaino di d’oliva extravergine
  • aglio in polvere q.b.
  • 2 cucchiai di succo di limone o lime
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • 1 cucchiaino di lievito alimentare

FORMAGGIO SPALMABILE DI ANACARDI

  • 125 g di anacardi
  • 90 ml  d’acqua o più fino alla consistenza desiderata
  • 2 cucchiai scaglie di lievito nutrizionale per un sapore di formaggio
  • 1 pizzico di aglio in polvere
  • 1  cucchiaio succo di lime  appena spremuto
  • sale e peperoncino a piacere
  • un pizzico di paprika in polvere facoltativo
RICOTTA FERMENTATA DI NOCI

  • 100 g  DI NOCI OPPURE altra frutta secca A SCELTA
  • 90 g Acqua
  • 1 Capsula di Probiotici contenuto
  • 1/2 cucchiaio Sciroppo d’Acero O Agave ( per una nota di dolcezza)
  • 1 cucchiaino Lievito Alimentare in Polvere
  • 2/3 cucchiaino Sale Marino
  • 1/4 cucchiaino Aglio in Polvere omettere per l’uso in ricette dolci

CONDIMENTO PER LA PRIMA TARTE FLAMBÈE ALSAZIANA VEGANA

  • PANNA ACIDA AL TAHINI ( VEDI RICETTA)
  • tonno veg di jackfruit ( trovate la mia ricetta nel blog)
  • 1 cipolla
  • 1/2 panetto di tofu affumicato ( oppure tofu al naturale + qualche goccia di fumo liquido)+ 1 cucchiaio di salsa di soia+ 1 cucchiaio di olio
  • sale + peperoncino+ 1 pizzico di noce moscata
  • qualche rametto di timo
  • lievito alimentare

CONDIMENTO PER LA SECONDA TARTE FLAMBÈE ALSAZIANA VEGANA

  • FORMAGGIO SPALMABILE DI ANACARDI ( VEDI RICETTA)
  • 1/2 zucca hokkaido oppure delica oppure butternut ( io ho usato la DELICA)
  • 3/4 funghi shiitake ( ammollati) + 1 cucchiaio di olio evo + 1 cucchiaino di salsa di soia
  • 1-2 rametti di rosmarino
  • sale + peperoncino
  • lievito alimentare

CONDIMENTO PER LA TERZA TARTE FLAMBÈE ALSAZIANA VEGANA

  • FORMAGGIO FERMENTATO ( VEDI RICETTA)
  • pomodori secchi
  • zucchine alla scapece ( zucchine genovesi +aceto di mele+aglio granulare q.b.+olio evo 2 cucchiaini+menta fresca+sale q.b. ( io rosa dell’himalaya )
  • olive
  • 1 cipolla
  • sale + peperoncino
  • lievito alimentare

INSALATA COLORATA DI CRAUTI ROSSI ,CAVOLO NERO RICCIO E FUNGHI SHIITAKE

  •  ½ cavolo cappuccio viola
  • 15 g di funghi shiitake secchi ammollati
  •  1 cipolla rossa
  •  1 pizzico di sale
  •  4 pomodori secchi
  •  aceto di vino
  • salsa di soia
  •  1 cucchiaio di olio evo
  • olive verdi carnose da mercato
  • carote
  • cavolo riccio

PREPARAZIONE

  • IMPASTO :Mettere gli ingredienti per l’impasto in una ciotola e impastare bene( oppure con macchina del pane o planetaria,usando solo 300 gr di farina e 75 ml di acqua e lasciando 50 gr di farina e 25 ml di acqua da parte) Lasciate riposare l’impasto fino a quando non avrete preparato gli altri ingredienti. Io avevo tempo e l’ho fatta lievitare 4/5 ( ma basterà anche solo 1 ora).Riprendi impasto e unisci gli ultimi 50 gr di farina ed unendo gli altri 25 ml di acqua dove avete sciolto il bicarbonato ,impasta nuovamente e metti a lievitare un’altra ora in frigo ,io avevo tempo e l’ho lasciata tutta la notte.Riscalda il forno a 200° (con una teglia da forno) a pieno fuoco con il calore superiore e inferiore.
  • PER LA PANNA ACIDA AL TAHINI : Combinate tutti gli ingredienti e frullare fino a formare un composto omogeneo e cremoso.Assaggiate con un cucchiaino e regolate secondo le vostre preferenze aggiungendo più di uno qualsiasi dei componenti.Goditi subito la tua panna acida fatta in casa o trasferiscila in un contenitore sigillato e mettila in frigorifero. Con il tempo diventerà più sodo e si conserva bene per 4-5 giorni.
  • PER IL FORMAGGIO SPALMABILE DI ANACARDI :Mettere a bagno gli anacardi per 4 ore (o fino a una notte). In alternativa, farli bollire per soli 10 minuti per accelerare.Quindi sciacquare e scolare gli anacardi bagnati e metterli in un frullatore ad alta velocità o in un robot da cucina. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e frullare fino ad ottenere una consistenza simile alla ricotta. Assaggiare e regolare di sale e peperoncino o aggiungere altra acqua alla consistenza desiderata, se necessario.Trasferite il composto in un contenitore e lasciatela riposare in frigorifero per un paio di ore, poi il vostro formaggio spalmabile sarà pronto per essere gustato così al naturale o utilizzata come ingrediente nelle vostre ricette, ad esempio per condire una pasta o come ripieno per una torta salata o nella nostra TARTE FLAMBÈE ALSAZIANA VEGANA.
  • PER LA RICOTTA FERMENTATA DI NOCI : Aggiungere LE NOCI SGUSCIATE (oppure L’ALTRA FRUTTA SECCA SCELTA)in una ciotola e cospargerli con il contenuto della capsula di probiotici. Ricoprire con l’acqua , dare una bella mescolata con un cucchiaio , coprire con un piatto o della pellicola e lasciar fermentare una notte (dalle 8 alle 12 ore).Il giorno seguente trasferire la frutta secca e probiotici con tutto il liquido nella ciotola di un frullatore potente assieme al resto degli ingredienti.Frullare a intervalli di 20-30 secondi fino a ottenere una consistenza cremosissima,(potreste aver bisogno di aggiungere qualche goccia di acqua extra per ottenere la consistenza ideale; vi consiglio di iniziare con mezzo cucchiaio o un cucchiaino alla volta e vedere come va. Non vogliamo rendere il composto troppo umido, altrimenti non riuscirebbe a rapprendersi).Ora fate colare in un colino o scolapasta ricoperto da un canovaccio , finchè perde tutto il liquido in eccesso. Trasferire con cura la crema di formaggio in un fuscella e copritela con una garza.Far riposare il formaggio in frigorifero per almeno 12 ore (i risultati migliori si ottengono dopo 24 ore).Aggiungete , 1/2 cucchiaio Sciroppo d’Acero O Agave ( per una nota di dolcezza),1 cucchiaino Lievito Alimentare in Polvere,2/3 cucchiaini Sale Marino,1/4 cucchiaino Aglio in Polvere omettere per l’uso in ricette dolci.Gustate il formaggio vegano fermentato subito oppure conservatelo in frigo fino a una settimana.
  • Pioi Dividere l’impasto in tre palline oppure come ho fatto io fare un’unica teglia e dividerla in 3 parti con i 3 condimenti,stenderla/e sottilmente su una carta da forno aiutandosi con un po’ di olio evo . Spalmare la panna acida vegana sull’impasto o sugli impasti e guarnire con gli ingredienti a scelta. Condite con sale e peperoncino e cuocete sul ripiano inferiore fino a che non risulteranno croccanti. Questo richiede solitamente solo circa 7-8 minuti a 200 °.
  • PER LE 3 DIVERSE VARIANTI:

  1. Tarte Flambée classica Alsaziana: Mondate, tagliate a metà e affettate le cipolle il più sottile possibile. Tagliare il tofu affumicato a cubetti o strisce sottili ( io l’ho messo a macerare in salsa di soia, olio evo e fumo liquido)
  2. Tarte Flambée Zucca-Funghi Shiitake: Tagliate a metà, private dei semi e affettate la zucca il più sottile possibile. Ammollate i funghi shiitake , strizzateli e marinateli con salsa di soia ed olio evo . Eliminate gli aghi dai rametti di rosmarino.
  3. Tarte Flambée Mediterranea: Tagliare a metà i pomodori secchi e tagliarli a listarelle. Affettate finemente le olive. Affettate finemente anche la cipolla.Prima di tutto lavate le zucchine e tagliatele a rondelle  tutte dello spessore, Poi ponete in una ciotola ampia e capiente l’aceto con pari quantità di olio, un pizzico di sale, foglie di menta fresca e l’aglio . Lasciate marinare da parte.( io ho marinato le zucchine all’interno prima di friggerle, ma potete anche non farlo .1) FRITTE IN PADELLA in una padella capiente, scaldate abbondate olio e friggete le zucchine quando arriva a temperatura. Immergete e lasciate friggere per 2 minuti circa. Devono risultare croccanti e dorate. Scolate perfettamente.2) IN FRIGGITRICE AD ARIA: mettere le zucchine nel cestello della friggitrice ad aria spruzzare qualche pouf dondolio evo e cuocere per 15 minuti a 200° ,agitando il cestello a metà cottura. Saranno come fritte ,croccanti ma non unte.Poi ancora calde immergetele nell’emulsione profumata avendo cura di girare perfettamente al fine di condirle tutte. Valutate al momento se necessitano ancora di un pò d’olio- aceto o sale. Ricordatevi che devono risultare condite, ma non molli!Lasciate in marinatura per almeno 1 h prima di servirle.Ecco pronte le vostre Zucchine alla scapece 

  • INSALATA COLORATA DI CRAUTI ROSSI ,CAVOLO NERO RICCIO E FUNGHI SHIITAKE :Intanto ammollate i funghi shiitake;Tagliate i crauti rossi a strisce sottili ; Tagliate i pomodori secchi e i funghi shiitake crudi a strisce ;Tagliate con una mandolina la carota ; Tagliate a pezzetti il cavolo riccio e la cipolla rossa ;aggiungi le olive a rondelle ,condite con l’ olio, la salsa di soia e l’aceto di mele , quindi mescolate molto bene e lasciate riposare l’ insalata di cavolo in modo che si ammorbidisca.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

🌱alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

🍄mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 
🍾seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!