1

Zuppa di Funghi (Porcini , Pleurotus , Shiitake e Champignon ), Cavolfiori, Broccoli , Patate Dolci e Cipolla , con Ravanelli al timo , accompagnata da Kofte Turche ( Profumatissime Polpettine Speziate di Lenticchie e Granulare di Piselli alla Turca Aromatizzate alle alghe nori) ,Insalata alla Waldorf ( Insalata di sedano rapa, panna acida al tahini ,mele ,chicchi di melograno e noci ) ed Erbette Straginate

1)La zuppa di Funghi Misti e Cavolfiore è un comfort food fondamentale per le serate fredde : in questa versione la propongo con le cipolle.
Il sapore della zuppa risulterà ancora più gentile e la consistenza vellutata. Resa ancora più cremosa grazie a qualche cucchiaio di yogurt di soia al naturale: gli donerà un sapore un po’ nordico.In cui l’aggiunta della buccia cruda dei ravanelli, oltre a un bell’effetto cromatico, incrementa la presenza di micronutrienti del piatto e rende superflua anche l’aggiunta d’olio

2) Kofte Turche ( Polpettine Speziate di di Lenticchie alla Turca Aromatizzate alle alghe nori) : Gustose, profumate e piacevolmente piccanti, andiamo alla scoperta delle kofte turche Vegane.
Per la serie “paese che vai cucina che trovi”, la ricetta delle kofte ci catapulta dritti in Turchia, dove queste polpette mediorientali costituiscono un piatto tipico e diffusamente apprezzato. Assolutamente da provare, le kofte turche originali nascono crude, ma oggi come oggi è la versione cotta ad essere maggiormente reperibile. Scopriamone di più.
Come avrete capito, le kofte turche altro non sono che delle polpette a base di carne (solitamente di agnello almeno nella loro versione tradizionale). Note anche con il nome di kufte, sono speziate e generalmente fritte in olio bollente. Risultano morbide al loro interno e si possono accompagnare con diversi contorni, meglio se leggeri, o proporre come antipasto ricco o insieme ad una zuppa come ho fatto io.
Sono talmente popolari da essere reperibili in diverse varianti. Le si può trovare, infatti, non solo a base di altri tipi di carne, ma anche di ingredienti quali legumi e cereali (che ci regalano delle kofte vegane come le mie che io ho arricchito con granulare di piselli). Infine in quanto alle spezie, quelle che non dovrebbero mancare sono il cumino, il pepe nero e il timo secco, anche se nulla vieta di unirne altre a proprio piacimento, come il curry ad esempio. Un pizzico di bicarbonato di sodio aggiunto all’impasto rende le kofte più morbide.

3) Insalata alla Waldorf : L’insalata Waldorf è un antipasto statunitense. Si tratta di un’insalata a base di noci, mele fresche, sedano rapa e uva conditi con maionese e tipicamente servita su un letto di foglie di lattuga. La ricetta fu ideata da Oskar Tschirky, il famoso chef del Waldorf -Astoria, uno dei più celebri hotel di New York. Fresca per l’estate, ma adatto anche all’inverno grazie alla stagionalità dei suoi prodotti, questa insalata è il contorno perfetto per tutto l’anno.
Alcune varianti americane consigliano anche l’utilizzo della maionese, ma noi abbiamo optato per un dressing alla panna acida al tahini , al quale potete aggiungere anche una parte di maionese se volete .Infine altre varianti suggeriscono anche l’aggiunta di acini di uva .

4) Erbette straginate : “Straginate” è un termine dialettale di Ancona che significa in questo caso passate in padella. Le erbette, spesso confuse con altri vegetali (ad esempio gli spinaci), sono delle varietà di bietola  dalla foglia e dal gambo piccoli, dette anche bietole da foglia o bietole da taglio (da non confondere con le bietole da costa). Si tratta quindi di comuni bietoline. Lessate insieme ad una patata e ripassate poi in padella con olio, aglio e peperoncino.



Ingredienti Zuppa

Ingredienti Kofte Turche ( per 8 polpette)

INGREDIENTI Insalata alla Waldorf

INGREDIENTI ERBETTE STRAGINATE

PROCEDIMENTI

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog



👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
( http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.

😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!

👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.




APERICENA VEGAN :SUSHI DI TOFU , CETRIOLO E BURRO DI ANACARDI AL LIME, TOFU STRAPAZZATO SPEZIATO , SALSA RANCH E PATÈ PICCANTE DI POMODORI SECCHI ACCOMPAGNATI DA CRACKERS DI TOFU CROCCANTI,HUMMUS CON TOFU CON SALSA ALLA SRIRACHA PICCANTE,MINI HAMBURGER DI PISELLI

|

Come ben sapete già , sono grande fan dei grandi sapori, delle consistenze uniche , della versatilità e, soprattutto, della varietà a tavola. Dai un’occhiata a questo fantastico APERICENA VEGANO E GLUTEN FREE!!!


Ma quante cose si possono fare con il tofu? 😍 È talmente versatile che può trasformarsi praticamente in tutte le consistenze, dalla più vellutata e setosa a quella super croccante !!!


Sushi di tofu al lime : Questo sushi a base vegetale presenta fette di cetriolo croccante e cotoletta di tofu carnosa, avvolte in riso e nori con un burro di salsa di soia e anacardi al lime piccante.


Tofu strapazzato speziato :Un delizioso tofu strapazzato CON TANTE SPEZIE ED ERBE . 


Salsa al ranch di tofu : famoso condimento molto celebre negli USA, ma ormai famoso anche nel resto del mondo, che si usa spesso per arricchire le insalate. È un dressing semplicissimo fatto con pochi ingredienti –la mia versione con tofu ed erbe aromatiche


Patè piccante di pomodori secchi l’ho comprato , sotto trovate il link.


Crackers di Tofu Croccante :Semplicemente listarelle sottili di tofu condite e speziate cotte in friggitrice ad aria


Tofu Sriracha Hummus :Una combinazione speziata e piccante carica di proteine, fibre e sapore. Pronto in 5 minuti, Con salsa Sriracha , prende il nome dalla città di “Sri Racha” in Thailandia, dove ha avuto origine, ma quella che viene consumata al giorno d’oggi è la più diffusa versione proveniente dagli Stati Uniti, dove questa salsa sta letteralmente spopolando!La sriracha moderna è infatti più densa, simile al ketchup, a differenza di quella originaria che è leggermente più liquida.


Piccoli Hamburger di piselli con maionese di tofu : Hamburger vegano a base di spinaci( o bietole o friarielli), io avevo dei friarielli che da freschi avevo in freezer , piselli ed erba cipollina , con maionese al tofu fatta in casa.Slider è un termine usato nella gastronomia statunitense per riferirsi a piccoli hamburger o sandwich serviti durante gli aperitivi o come antipasto. Solitamente misurano circa 5 centimetri di diametro.

INGREDIENTI

Sushi di tofu al lime



Tofu strapazzato speziato
Salsa al ranch di tofu



Crackers di Tofu Croccante
Tofu Sriracha Hummus
Piccoli Hamburger di piselli con maionese di tofu ( 6 piccoli)

PROCEDIMENTI

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!


Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!


Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?


Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici


 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




INVOLTINI MAKI DI ZUCCHINE CON COUS COUS , SEITAN , PESTO DI SEDANO,VERZA ,NOCI E CAPPERI, PEPERONI E CAROTE ,ACCOMPAGNATI DA SPAGHETTI DI KONJAC E COUS COUS SALTATO AL LIME E SERVITI CON SALSA DI SOIA AL TAHINI , CON CONTORNO DI INSALATA DI PATATE ALLA GIAPPONESE

|

I Maki di zucchine CON COUS COUS , SEITAN , PESTO DI SEDANO,VERZA ,NOCI E CAPPERI, PEPERONI E CAROTE ,ACCOMPAGNATI DA SPAGHETTI DI KONJAC E COUS COUS SALTATO AL LIME E SERVITI CON  SALSA DI SOIA AL TAHINI

sono un piatto perfetto per uscire dagli schemi. Una gustosa proposta vegana con ingredienti speciali per stupire i tuoi ospiti!

Qualche tempo fa ho comprato una confezione di SPAGHETTI DI KONJAC che era super scontata e mi son detto usiamoli per qualcosa di estivo e fresco ed ho deciso di usarli come accompagnamento di questi  involtini di maki di zucchine con salsa di soia Tahini . Se qualcuno non sa cosa sono gli SPAGHETTI DI KONJAC, sono dei sottili spaghetti di farina di Konjac, ideali per ridurre l’apporto calorico giornaliero: contengono solo 12 kcal per 100g e sono ricchi in fibre solubili.La pasta di konjac è infatti composta quasi esclusivamente da acqua e glucomannano, un polisaccaride complesso che si compone di 16 aminoacidi e che è ricco di componenti idrosolubili.

Li ho serviti con contorno di POTETO SARADA (INSALATA DI PATATE ALLA GIAPPONESE),La ricetta che vi metto qui è molto semplice e base: ci potete aggiungere gli ingredienti che preferite, perfette per accompagnare i nostri Maki ,sono fatte semplicemente con PATATE, CAROTE ,CETRIOLO ,CIPOLLA, IL TUTTO CONDITO CON MAIONESE ALLA CURCUMA ,che io ho fatto in casa.



Ingredienti per 4 persone

PER I MAKI
Per la Salsa di soia al Tahini
Per il Pesto di Sedano , Verza ,Noci e Capperi
Per le Patate alla Giapponese

PREPARAZIONE



Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




FALAFEL AL FORNO ACCOMPAGNATI DA 2 SALSE

|

Ingredienti

Istruzioni

Scolare, sciacquare con abbondante acqua.

SALSA VEGAN ALLE ZUCCHINE piccante

Istruzioni

Salsa tahina al limone

ISTRUZIONI

CONSIGLI

Se non conoscete qualche ingrediente , del quale non ho ancora parlato nel mio blog , chiedete chiedete , sono a vostra disposizione per chiarimenti di qualsiasi genere !

Sfornate i vostri falafel e serviteli con le salse . Potete scegliere di mangiare i falafel appena cotti o anche lasciarli raffreddare a temperatura ambiente e scaldarli dopo in forno per qualche minuto .

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog