1

Spaghetti di zucchine con pesto rosso alla siciliana (vegan e raw) ; Vegan e raw Tacos in salsa provenzale alle noci; Sushi veg arcobaleno con crema di fagioli , “salmone di carote” , sesamo tostato e bietole ;Insalata a strati tricolore di cous cous di mais in tazza con “tonno di ceci” e verdure con ricotta di soia e “macco” di fave secche

Spaghetti di zucchine con pesto rosso alla siciliana (vegan e raw) :

Una ricetta che quest’estate puoi portare in tavola giornalmente, cambiando solo il condimento, ma sempre con sughi freschi ed estivi.
Il risultato è strepitoso, appaga il gusto e si ha la sensazione di mangiare un vero piatto di pasta ma senza le sue calorie.
Provatela anche voi, ve ne innamorerete.
Gli spaghetti di verdure sono un grande classico dell’estate, freschi e leggeri, si preparano in un attimo, come primo piatto alternativo o rinfrescante contorno estivo.

Vegan e raw Tacos in salsa provenzale alle noci :

I vivaci tacos crudi utilizzano le noci per la carne del taco. 
Esaltano il loro sapore. 
Serviteli su foglie di lattuga romana al posto di una tortilla. 
Pronto in meno di 15 minuti. 
Vegano e senza glutine. 

A volte le persone si lamentano che dopo un pranzo a base di verdure hanno subito fame. 
Ma quando il cibo crudo non evita i grassi, è saziante.
I tacos crudi esplodono con tutti i sapori che già conosci e ami dei tacos tradizionali.
C’è coriandolo, timo ,maggiorana ,erba cipollina,succo di lime e il gusto brillante del pomodoro. 
Poi vengono completati con avocado a fette o una cucchiaiata di guacamole.
Sono come se i tacos incontrassero l’insalata. 
Adoro i tacos crudi soprattutto nei mesi estivi, perché non devo accendere i fornelli. 
Sono pronti in circa 15 minuti. 
E si sentono piacevoli e leggeri quando fuori è afoso.
La carne di taco in questi tacos crudi è fatta con noci e un assortimento di spezie.
Sorprendentemente, le noci funzionano davvero come ripieno di tacos. 
Possono resistere alle spezie audaci. 
E il ripieno assume un sapore appiccicoso e di pomodoro grazie ai pomodori essiccati.

Sushi veg arcobaleno con crema di fagioli , “salmone di carote” , sesamo tostato e bietole :

Cosa dire di  questo meraviglioso mix di colori e bontà? Un sushi veg arcobaleno con crema di fagioli ed asparagi che è solo da assaggiare. Attenzione, è facile da fare e crea dipendenza!
Tutto reso più interessante da un pizzico di peperoncino.
Ecco una ricetta per un finger food che potrete servire accompagnato dalle vostre salse preferite sia durante una cena romantica perché è
afrodisiaco, ma anche per un aperitivo sfizioso con i vostri amici. Per preparare la ricetta bastano pochi passaggi con l’aiuto del tappetino per sushi. Preparatela una
mezz’oretta in anticipo, così i sapori avranno modo di legare e il roll sarà ben compatto. Allacciamo il grembiule e mettiamo a freddo le
bollicine.
Questa ricetta per il salmone affumicato vegano è un’ottima alternativa al tradizionale. 
Sottili strisce di carota vengono marinate in salse e spezie per costituire il complemento perfetto per un bagel o servite come sano antipasto vegano con cracker.
Questo salmone affumicato vegano è preparato con strisce di carota al forno condite in una deliziosa marinata.
La carota assume una consistenza deliziosa che ricorda il salmone affumicato ed è piena di sapore affumicato.
Otterrai un ottimo sapore affumicato utilizzando la paprika unendola al fumo liquido
Più lungo è, meglio è in quanto dà più tempo ai sapori di infondere le carote. 
Potete anche prepararlo fino a 5 giorni prima e lasciarlo nella marinata in frigorifero fino al momento di servire..

Insalata a strati tricolore di cous cous di mais in tazza con “tonno di ceci” e verdure con ricotta di soia e “macco” di fave secche :

Il mio couscous di mais con verdurine e tonno di ceci è un piatto glutenfree, leggero, fresco e colorato. Questa versione semplice e veloce, ma ricca e profumata è una variante del tipico couscous nordafricano da servire in graziose coppette e da gustare freddo… durante una cena d’estate in terrazza con i vostri amici! … una festa di sapori, di profumi e di popoli… centinaia di interpretazioni, mille varianti e ricette per celebrare questi piccoli granelli , preziosi come pepite che si sposano alla perfezione con spezie e verdure e che mescolano tradizioni e culture! E allora anch’io vi propongo la mia sfiziosa ricettina…
ma ancora più carino, alternando i vari strati invece di mescolare tutto. 🙂 E’ anche un’idea simpatica per un buffet: potete servire il tutto in tazzine piccole .
Io ho fatto 2 strati : uno di ricotta di soia fatta in casa ed uno di crema di fave secche .

INGREDIENTI

Spaghetti di zucchine con pesto rosso alla siciliana (vegan e raw)

  • 600-700 g di zucchine piccole e sode + aceto di mele q.b. + olio evo q.b.+ 1 cucchiaino di aglio in polvere+ 1 Cucchiaio di salsa di soia+1 Cucchiaino di miso+ pepe q.b.
  • vegan pesto rosso alla siciliana  : 20 g di basilico+100 g di pomodori secchi+100 g di mandorle +100 ml (o poco più) di olio extravergine di oliva+2 spicchi d’aglio +50 g di parmigiano veg+1 cucchiaio di aceto balsamico+Sale+ 1 cucchiaino di polvere di barbabietola
  • parmigiano veg : 50 g di mandorle pelate + 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie+1 cucchiaio di semi di sesamo tostati + 1 cucchiaino di semi di lino tritati + 1 cucchiaino di semi di pistacchi tritati+la punta di un cucchiaino di sale integrale himalaya+la punta di un cucchiaino curcuma +a piacere aggiungere aglio o cipolla in polvere
  • per guarnire :qualche foglia di basilico, granella di pistacchi e qualche striscia di pomodorino secco.

Vegan e raw Tacos in salsa provenzale alle noci

Per i tacos:

  • 1 cespo di indivia belga

Per il ripieno dei tacos:

  • tantissime verdure di stagione: peperoni, cetrioli, pomodori datterini e coste di sedano

Per la salsa provenzale:

  • noci q.b.
  • 1 pomodoro dolce e succulento tipo cuore di bue (o 2 costoluti piccoli)
  • 1/2 peperone giallo grande (o 1 piccolo)
  • 1 costa di sedano, foglie comprese
  • 1/2 avocado possibilmente siciliano..i più buoni!!!
  • 4-5 pomodori secchi ammollati
  • un pezzettino di porro, parte bianca
  • 10 foglie grandi di basilico
  • coriandolo, timo e maggiorana 
  • 2 cucchiaini di tamari
  • ¼ di cucchiaino di peperoncino ancho in polvere
  • ¼ cucchiaino di paprika
  • ¼ cucchiaino di cipolla in polvere
  • 5/6 fili d’erba cipollina
  • succo di 1/2 lime (o limone)

Sushi veg arcobaleno con crema di fagioli , “salmone di carote” , sesamo tostato e bietole

  • fagioli corona cotti e scolati
  • 1/2 cipolla di tropea
  • 4 foglie di bietole
  • 6 pomodorini secchi sott’olio
  • 2 fogli di alga nori
  • semi di sesamo q.b.
  • sale integrale marino q.b.
  • pepe a piacere
  • Erba cipollina qb
  • Peperoncino qb
  • SALMONE AFFUMICATO VEG DI CAROTE : 3 carote grandi +Sale marino +PER LA MARINATA :1 cucchiaio e mezzo di salsa di soia (o tamari)+1 cucchiaio di olio d’oliva+1 cucchiaio di succo di limone+2 cucchiaini di paprika + QUALCHE GOCCIA DI FUMO LIQUIDO+1 cucchiaino di aglio in polvere+1 cucchiaino di sciroppo d’acero o agave+1/2 cucchiaino di pepe nero macinato
Insalata tricolore a strati di cous cous di mais in tazza con “tonno di ceci” e verdure con ricotta di soia e “macco” di fave secche

per 3 bicchierini

  • 60 g di cous cous di mais + 80 ml di acqua +SALE Q.B.+ 1 filo di olio evo
  • 25 g di pisellini crudi
  • 1/2 carota
  • ½ peperone giallo/rosso
  • 1/2 piccola zucchina
  • 1/2 avocado + succo di limone
  • un trito di prezzemolo , rosmarino e basilico
  • 1 spicchio d’aglio tritato  
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • basilico
  • polvere di barbabietola q.b.
  • ricotta di soia ( vedi la mia ricetta nel blog)
  • tonno di ceci : ( vedi la mia ricetta nel blog)
  • macco di fave : 50 g di fave secche + 1 cipolla+1 carota+1 costa sedanoolio extravergine d’oliva+ spicchio aglio+q.b. sale+q.b. pepe+ finocchietto selvatico q.b. colorante alimentare naturale verde matcha ( facoltativo)





PROCEDIMENTI

  • Spaghetti di zucchine con pesto rosso alla siciliana (vegan e raw) : Lavate e spuntate le zucchine.Formate gli “spaghetti” con l’affetta verdure girevole ( OPPURE A MANO SEMPLICEMENTE TAGLIANDO A FETTE SOTTILI LE ZUCCHINE E POI RICAVANDO GLI SPAGHETTI CON UN COLTELLO AFFILATO). Emulsionate olio, salsa di soia, pepe, aceto di mele, aglio in polvere e il miso. Aggiustate secondo il vostro gusto.Disponete gli spaghetti di zucchine nell’emulsione e lasciate riposare in frigo anche una notte, Preparate il pesto rosso : Mettetele nel tritatutto fino ad ottenere una consistenza fine.Togliete la polvere di mandorle dal mortaio e tenetela da parte.Lavate delicatamente il basilico e mettetelo ad asciugare su un canovaccio.Mettete l’aglio con il sale nel tritatutto.Aggiungete le foglioline di basilico e lavorate leggermente non tranciando le foglioline.Lavorate fino ad ottenere una consistenza omogenea.Togliete anche il pesto di basilico e tenete da parte.Tagliate a pezzetti i pomodori secchi, metteteli nel tritatutto fino ad ottenere una crema. Unite il pesto di mandorle e quello di basilico, aggiungete il parmigiano veg, l’aceto balsamico e l’olio extravergine di oliva un po’ alla volta, mescolando bene fino a quando il tutto risulterà ben amalgamato.Ora il vostro pesto è pronto per condire un bel piatto di pasta.Se vi avanza trasferitelo in un vasetto e conservatelo in frigo ricoprendolo con altro olio, consumatelo entro un paio di giorni.Condite con il vegan pesto rosso alla siciliana e spolverizzate con parmigiano veg, qualche foglia di basilico , granella di pistacchi e qualche strisciolina di pomodorino secco.
  • Vegan e raw Tacos in salsa provenzale alle noci : Tagliate a julienne e a bastoncini le verdure di stagione scelte per il ripieno dei tacos.Preparate la salsa frullando tutti gli ingredienti: mettete nel mixer noci, il pomodoro, il 1\2 peperone, la costa di sedano, l’avocado, i pomodori secchi ed il porro, aggiungendo tutte le erbe aromatiche , spezie e il succo di lime prima di frullare tutto.Cospargete con la salsa ottenuta i vostri easy-raw tacos formati dalla foglia di lattuga e riempiti con le verdure.
  • Sushi veg arcobaleno con crema di fagioli , “salmone di carote” , sesamo tostato e bietole :
  • Preparare il veg salmone affumicato anche qualche gg prima : Pelare le carote e quindi utilizzare un pelapatate per tagliare le carote a nastri ,lessarle pochi minuti finché non saranno cotte dolcemente.Lasciarle raffreddare.In una ciotola media, unisci gli ingredienti della marinata di salmone affumicato alle carote.Aggiungere le strisce di salmone di carota nella ciotola della marinata e conservare in frigorifero per una notte o per un minimo di 30 minuti (più lungo è, meglio è in quanto dà più tempo ai sapori di infondere le carote).
  • Preparare la crema di fagioli corona e cipolla di tropea frullando tutto insieme con un goccio di olio evo aggiuntando di sale , pepe a piacere , peperoncino ed aggiungendo l’erba cipollina. Tostare i semi di sesamo in una padella calda mescolandoli spesso per evitare di bruciarli. Prendere tappetino per sushi, ricopritelo con la pellicola alimentare, stendere prima l’alga nori, poi le foglie di biete , aggiungere uno strato di crema di fagioli,  i pomodorini fatti a listellini e ricoprire con le fettine di salmone.Arrotolare, avvolgere in pellicola e formare una caramella. Lasciarle riposare il roll in frigo 30 minuti, poi tagliare.Decorare con semi di sesamo tostati.
  • Insalata a strati di cous cous di mais in tazza con “tonno di ceci” e verdure con ricotta di soia e “macco” di fave secche : Preparare la ricotta di soia .Preparare il tonno di ceci.Portate ad ebollizione l’acqua e versatela sopra il cous cous, aggiungete del sale, un filo d’olio evo , la polvere di barbabietola , coprite e lasciate riposare per circa 10 minuti. Pulite e tagliate le verdure a dadini , tutte crude , aggiungetele al cous cous insieme ai piselli crudi.Aggiungere un trito di prezzemolo , rosmarino e basilico ed 1 spicchio d’aglio tritato. Infine aggiungiamo l’avocado a tocchetti condito con sale e limone ed il tonno di ceci.PREPARARE IL MACCO DI FAVE : Sciacquate bene le fave secche e mettetele a bagno per circa 2 ore in acqua fredda. Trascorso questo tempo, tritate la cipolla, il sedano , finocchietto e la carota e mettete tutto da parte. A questo punto fate soffriggere le verdure e lo spicchio d’aglio pulito e schiacciato nell’olio extravergine d’oliva.Non appena le verdure saranno appassire, eliminate l’aglio e unite le fave secche ben scolate. Lasciate rosolare bene il tutto, quindi coprite il tutto con acqua. Non appena il liquido inizierà a bollire, togliete la schiuma che si formerà servendovi di un mestolo forato.A questo punto coprite la pentola con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora o comunque fino a che le fave non inizieranno a disfarsi. Se necessario aggiungete dell’acqua, poiché le fave tendono ad addensare il liquido di cottura. Non appena le fave saranno diventate cremose, con dei piccoli pezzettini visibili all’interno, regolate di sale, pepe e olio extravergine d’oliva. Componiamo il piatto , Sul fondo della tazza mettete l’insalata di cous cous , poi uno strato di ricotta di soia , ed infine uno strato di macco di fave. Servite guarnendo con una foglia di basilico.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




LARB TAOHOO (INSALATA THAILANDESE IN VERSIONE VEGANA CON CAVOLFIORE , FUNGHI SHIITAKE E TOFU AFFUMICATO) ; CURRY MASOOR DAHL (CURRY DI LENTICCHIE ROSSE ) ;MINI TACOS DI FARINA DI MAIS BIANCO CON CREMA DI CECI ZUCCHINE,FRIARIELLI E POMODORINI COLORATI ;TARTARE VEGANA DI POMODORI SECCHI

1) Il Larb Tao hoo è una ricetta tipica Thailandese. Più facilmente reperibile in Thailandia nella sua versione con carne di maiale, In questa ricetta vegana però ho utilizzato una base di cavolfiore, tofu affumicato e di funghi shiitake che le danno la nota di umami.
2) Un cremoso Dahl di lenticchie rosse: perfetto comfort food in ogni stagione! Ricco, saporito e delizioso, puoi servirlo con dell’ aromatico riso basmati. Una ricetta vegana, senza glutine, salutare e facile da preparare. Il Curry Masoor Dal ( così chiamato in India )è pronto in 30 minuti ed è quindi perfetto a cena o come food prep durante la settimana. Il Dahl, o dhal, daal oppure dal, è essenzialmente uno stufato di lenticchie rosse di ispirazione indiana .Dopo varie ricerche ho capito come fare un dal di lenticchie che assomigli all’originale e che sia facile veloce da preparare:Il segreto sta nel cuocere le lenticchie in acqua o brodo e curcuma e, separatamente, aromatizzare l’olio con le spezie e cuocere la cipolla. Si chiama metodo TADKA :L’olio caldo aiuta a sprigionare tutta la meravigliosa fragranza ed il sapore dell’aglio, dello zenzero e delle spezie.( Le spezie infatti andrebbero sempre scaldate prima di essere utilizzate !). Dal (anche scritto dhal, daal, dahl) è un termine usato per indicare i legumi secchi e spezzati. Il sostantivo Dal si riferisce però anche alle zuppe di lenticchie indiane che sono importanti piatti della tradizione dei paesi dell’Asia meridionale. Il Masoor dal nello specifico è una piccola lenticchia rossa / arancione che cucina velocemente e non richiede alcun ammollo, ovvero quelle che noi chiamiamo “lenticchie rosse”.Il Dhal deve essere leggermente speziato e (poco) piccante grazie a peperoncino e zenzero. La cottura separata delle lenticchie consente loro di raggiungere il perfetto livello di tenerezza prima che gli aromi siano aggiunti. Dà inoltre la possibilità ai pomodori di cucinare separatamente senza inibire la cottura delle lenticchie! Impedisce infine alle cipolle di diventare troppo morbide e di sprigionare il loro gusto e la loro dolcezza, dando ulteriore consistenza e infondendo il dal con il loro meraviglioso sapore. ( Io ho usato il cipollotto rosso di Tropea perché le contaminazioni in cucina mi piacciono ;-).
3) MINI TACOS DI FARINA DI MAIS BIANCO CON CREMA DI CECI ZUCCHINE,FRIARIELLI E POMODORINI COLORATI :vi propongo uno dei cibi più amati della cucina messicana, i tacos con tortillas di farina di mais bianco, in una veste un po’ inedita: un ripieno semplice e mediterraneo che celebra l’autunno.
4) TARTARE VEGANA DI POMODORI SECCHI : Una tartare di verdure? Certo che si può! Ecco una morbida e deliziosa tartare di pomodori secchi , fresca, un piatto prestigioso e raffinato.



Ingredienti LARB TAOHOO (INSALATA THAILANDESE IN VERSIONE VEGANA)

  • 3/4 funghi shiitake essiccati + acqua calda per la reidratazione
  • succo di mezzo lime
  • 1 cucchiaio salsa di soia
  • ½ cucchiaino di olio di mandorle
  • ½ cucchiaino di dolcificante ( io usato eritritolo)
  • 2 cucchiai olio evo
  • 400 g cavolfiore, a cimette
  • 1 panetto di tempeh ( o tofu se preferisci , anche affumicato)
  • ½scalogno, tritato finemente
  • ½spicchio d’aglio, tritato finemente
  • scorza di lime grattuggiata
  • 1/2 peperoncino tritato
  • ½ mazzetto erbe aromatiche (p. es. coriandolo, basilico), le foglie sminuzzate
  • ½cipollotto con la parte verde, ad anelli
  • sale quanto basta
  • qualche cetriolino a rondelle
  • 1 cucchiaio di arachidi, tritati grossolanamente
  • ½lime, a spicchi

Ingredienti Dahl di lenticchie rosse per 2 persone

  • 160 g lenticchie rosse ( IO NON DECORTICATE E BIO)
  • 500 ml acqua
  • 1/2  cucchiaino scarso curcuma
  • 1 cucchiaino di olio evo
  • sale
  • aglio
  • zenzero fresco pelato o in polvere
  • 1/2 cucchiaino senape
  • 1 cucchiaino curry indiano
  • 1/2 cucchiaino di cumino nero ( io non l’ho messo perchè ai miei commensali non piace)
  • 1/2 cipolla  – io ho usato il cipollotto rosso di Tropea
  • 1/2 cucchiaino di  peperoncino
  • 50 g pomodorini
  • Prezzemolo o coriandolo fresco

Ingredienti MINI TACOS DI FARINA DI MAIS BIANCO CON CREMA DI CECI ZUCCHINE,FRIARIELLI E POMODORINI COLORATI

Per le Tortillas ( 3 tortillas)

  • 115 g di farina di mais nixtamalizzata
  • 125 g di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di olio di semi



Per la crema di ceci

  • 150 g di ceci cotti
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 cucchiai di salsa tahina
  • 1/2 limone o lime
  • q.b. di sale
  • q.b. di peperoncino
Per le verdure

  • 2 Zucchine
  • friarielli o cime di rapa
  • 125 g di pomodorini (gialli e rossi)
  • aglio
  • q.b. di olio extravergine
  • q.b. di origano
  • q.b. di prezzemolo fresco
  • 1 lime

Ingredienti TARTARE VEGANA DI POMODORI SECCHI

  • 50 g pomodori secchi sott’olio, pomodori tagliati grossolanamente + 3 cucchiai del loro olio evo messo da parte
  • 1 piccola cipolla rossa
  • 1 cucchiaino senape
  • altri 75 g pomodori secchi sott’olio, sgocciolati, tritati finemente
  • 25 g cetriolini sottaceto, tritati finemente
  • ½scalogno, tagliato finemente
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • ½ c.no paprica
  • 1/2 cucchiaino peperoncino
  • 1/2  c.no sale
  • 4 frutti di cappero
  • ½scalogno, ad anelli sottili

PROCEDIMENTI

  • Dahl di lenticchie rosse :Trasferisci le lenticchie in un colino a maglia fine e sciacquale con acqua corrente. Unisci le lenticchie e l’acqua in una pentola capiente. Aggiungi la curcuma e portare ad ebollizione, quindi abbassare il fuoco lascia sobbollire. (Elimina con un cucchiaio qualsiasi schiuma che si accumula in superficie se necessario ). Quindi cuoci a fuoco lento per circa 15 minuti: le lenticchie appariranno tenere ma avranno ancora un po’ di consistenza.Mentre le lenticchie cuociono, prepara il Tadka:Taglia tutte le verdure finemente e trita o grattugia l’aglio. Trita finemente o frulla i pomodorini con un frullatore ad immersione.In un pentolino aggiungi l’olio, la cipolla, l’aglio, lo zenzero, il peperoncino e un pizzico di sale. Cuoci a fuoco medio fino a quando la cipolla risulterà morbida, circa 3-4 minuti.Aggiungi le spezie: curry, senape e un altro pizzico di sale. Mescola e cuoci per circa 60 secondi, quindi aggiungi i pomodorini. Cuoci altri 6-8 minuti mescolando, o fino a quando i pomodori risultano cremosi.Aggiungere il Tadka alle lenticchie cotte , aggiungi acqua e cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto, per infondere sapore..Servi il Dhal di lenticchie ben caldo accompagnato con riso basmati SE LO DESIDERI e guarnisci con prezzemolo fresco.

  • LARB TAOHOO (INSALATA THAILANDESE IN VERSIONE VEGANA) : Reidratare i funghi ,Far rinvenire i funghi per ca. 15 min. nell’acqua calda. Mettere da parte l’acqua di ammollo. Sgocciolare i funghi e tritarli grossolanamente.Salsa,Mescolare il succo di lime, la salsa di soia, l’olio di mandorla e l’acqua di ammollo messa da parte con il dolcificante fino a scioglierlo completamente. Larb,Scaldare l’olio nel wok o in una padella. Unire il cavolfiore, il tofu a piccoli dadini,lo scalogno, l’aglio, la scorza grattugiata del lime , il peperoncino tritato e cuocere per ca. 5 min. fino a quando la verdura non si sarà appena ammorbidita( aggiungere 2 cucchiai di acqua se necessario) Unire i funghi e finire di cuocerli per ca. 2 minuti. 1 minuto prima di Togliere la padella dal fuoco aggiungere la salsa. Tagliare grossolanamente la metà delle erbe aromatiche e condire,regolando anche di sale.Presentazione ,Impiattare il larb con i cetriolini e le erbe aromatiche restanti. Cospargere di arachidi e servire con il lime a fette .

  • MINI TACOS DI FARINA DI MAIS BIANCO CON CREMA DI CECI ZUCCHINE,FRIARIELLI E POMODORINI COLORATI :Per la crema di ceci,frulla i ceci con il succo filtrato di limone, la tahina, 1 spicchio d’aglio senza l’anima, sale e peperoncino a piacere. Avvia al minimo, unendo acqua se necessario, fino a ottenere una crema vellutata e non troppo liquida.Per le verdure ,Salta i friarielli in poco olio , peperoncino, aglio e sale. Lava e monda le zucchine, affetta e tieni da parte. Togli i friarielli dalla padella , unisci uno spicchio d’aglio, unisci le zucchine , il sale e fai rosolare per 2 minuti. Nel frattempo, lava e monda i pomodorini. Tagliali a metà o in quarti e aromatizzali con aglio (intero o tritato), origano ,sale e olio.Per le Tortillas,scalda l’acqua , aggiungi l’olio.Versa a pioggia la farina e il sale, lavora fino a ottenere un impasto omogeneo. Copri con un canovaccio umido.Attenzione l’impasto potrebbe richiedere un pò di acqua in più a seconda del tipo di farina scelto, non preoccupatevi! Aggiungetela importante che l’impasto sia compatto.Poi lasciate riposare l’impasto per 15 minuti in ciotola.Inizia la preparazione delle tortillas. Stacca delle noci di impasto, appallottola e schiacciale tra due fogli di carta forno con un mattarello fino a uno spessore di 1-2 mm. Solitamente nella tradizione messicana i tacos vengono fritti , ma io li ho fatti in padella senza olio ( in realtà è una speciale padella per frittate ).Scalda un tegame di ghisa o una pentola antiaderente e cuoci circa 1 minuto per lato a fiamma media (se tendono a scurire rapidamente abbassa la fiamma). Prendete 1 tortillas per volta posta sul foglio di carta forno, adagiatela direttamente nella padella e poi togliete delicatamente il foglio.Poi mettete a cuocere la tortillas a fiamma moderata per massimo 1 minuto e mezzo circa girandola da entrambi i lati e procedete in questo modo per tutte le tortillas di mais.Una volta cotte, le tortillas vanno mantenute morbide o in un canovaccio pulito o in un sacchetto per alimenti. Componi i mini tacos mettendo alla base la crema di ceci, le verdure, il prezzemolo tritato e una spruzzata di lime.



  • TARTARE VEGANA DI POMODORI SECCHI :Frullare i primi 50 gr di pomodori con il loro olio messo da parte, la cipolla e la senape e trasferire il tutto in una ciotola.Tartare ,Incorporare alla purea i pomodori tritati e tutti gli ingredienti fino al sale compreso. Con l’aiuto di un coppapasta impiattare la tartare e guarnirla con i frutti di cappero e lo scalogno ad anelli.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




LA MIA QUINTA IDEA DI APERICENA QUESTA VOLTA TUTTO “CRUDISTA ” :TACOS ALLA MESSICANA ;LASAGNA DI ZUCCHINE CON SALSA ALLA MARINARA ,FUNGHI , SPINACI E RICOTTA SALATA CRUDISTA DI MANDORLE ; INVOLTINI DI LATTUGA CON VERDURE COLORATE , SEMI , CAVOLO RICCIO (KALE) , PERA ED UNA SALSA AGRODOLCE ;HUMMUS DI ZUCCHINE CRUDE ;TARALLI AL POMODORO PICCANTI ;PIZZA VEGAN CRUDISTA ;MINI BURGER DI CAROTE,ZUCCHINE E SEMI;INSALATA CON POMODORINI COLORATI E SALSA DI MARE CON ALGA KOMBU;”UOVA SODE RIPIENE ” DI POMODORINI .

Ma i Vegani Crudisti non mangiano solo frutta e verdura al naturale e si perdono tutti i piaceri della vita ?🤣🤣🤣🤣

Allora premetto che non sono un Vegano che mangia totalmente Crudista, ma sono un vegano che ha un amore spropositato per il Crudismo infatti 4 anni fa comprai l’Essiccatore e mi sono avvicinato a questo mondo meraviglioso del Crudismo,studiando e approfondendo. Naturalmente non serve sempre l’essiccatore per preparare i piatti crudisti , basta a volte un frullatore ed un tritatutto…e tanta pazienza per i vari passaggi delle varie preparazioni.

Questo APERICENA TOTALMENTE CRUDISTA l’ho voluto preparare soprattutto per dimostrare che con le giuste conoscenze ed i giusti abbinamenti si può preparare una cena GOURMET, senza accendere i fornelli.

Questo APERICENA TOTALMENTE CRUDISTA l’ho voluto preparare soprattutto per dimostrare che con le giuste conoscenze ed i giusti abbinamenti si può preparare una cena GOURMET, senza accendere i fornelli.

Spero possano esservi d’ispirazione, provate a prepararvi almeno uno di questi piatti e riscoprirete profumi e sapori che non sentivate da tempo !!!

Più volte vi ho parlato della Cucina Crudista ed anche dell’uso dell’Essiccatore ( qui trovate il mio articolo di approfondimento e poi nella parte shop potreste anche comprare se vi va https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/20/essiccatore/ ) .

In tutte le epoche della storia sono esistiti uomini che hanno proclamato l’effetto benefico della dieta crudista.

Più recentemente il crudismo, più conosciuto come raw food è attivo da molti anni, soprattutto in America !

Cosa mangiano i crudisti ?

Il crudismo si divide tra coloro che sostengono lo stile vegan, vegetariano o addirittura onnivoro. 

Io sostengo e vi parlo naturalmente del crudismo vegan, credo infatti sempre che una vita sana ed etica non debba passare per la sofferenza di nessuno.

La dieta crudista vegan prevede l’uso di frutta, verdura, noci, semi e germogli coltivati in maniera biologica. Questi cibi possono essere consumati tali e quali o nella preparazione di frullati, succhi o, come vedrete, in appetitose ricette che non hanno nulla da invidiare alla cucina tradizionale. 

Nel crudismo i cibi non sono sottoposti a calore superiore ai 42°, una temperatura che non permette di distruggere enzimi e tutte le qualità nutrizionali.

Al posto della cottura i cibi vengono tagliati, affettati, frullati, centrifugati, marinati o disidratati.

Si tende a pensare che magiare crudo sia molto triste. Non si tratta di mangiare una carota o un pomodoro o di privarsi di dolci e cose buone. Al contrario ho scoperto come non bisogna privarsi proprio di nulla!

Sicuramente la preparazione dei cibi crudisti richiede più tempo, perché ci sono vari passaggi per ogni singolo piatto .

Io ho comprato inizialmente il mio essiccatore proprio per scoprire i dolci crudi , e sono arrivato alla conclusione che sono una delle cose più buone e salutari che abbia mai mangiato!

Il crudismo garantisce un apporto di vitamine e minerali non alterati dai processi di cottura !!!

Detto ciò non mi ritengo un sostenitore del Crudismo al 100% , ma mi piace sperimentare , alternare la mia cucina vegana cotta a quella cruda …utilizzando soprattutto ingredienti di prima qualità e biologici quando riesco ed è per questo che acquisto spesso prodotti dell’azienda CIBOCRUDO, che se desiderate acquistare , trovate qui la pagina https://www.cibocrudo.com/ ed Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento .

ALL’INTERNO DEL MIO BLOG TROVERETE DIVERSI BANNER CHE VI PORTANO DIRETTAMENTE SUL SITO DI “CIBOCRUDO”

1) TACOS ALLA MESSICANA : Questa è una ricetta crudista molto sfiziosa composta da cinque parti che necessitano di preparazioni distinte: le tortillas, il pico de gallo, l’insalata con il condimento e la tipica salsa guacamole.

🌱TORTILLAS CRUDISTE
🌱PICO DE GALLO ( salsa tricolore)
🌱INSALATA DI CAVOLO RICCIO,CRAUTO ROSSO,CAROTE CONDITA CON UNA SALSA DI ANACARDI
🌱SALSA GUACAMOLE

Gli ingredienti di questa ricetta servono per preparare 3 grossi tacos.

2) LASAGNA DI ZUCCHINE CON SALSA ALLA MARINARA ,FUNGHI , SPINACI E RICOTTA SALATA CRUDISTA DI MANDORLE : un grande classico della tradizione italiana, rivisitato in versione raw vegan.La ricetta non è solo esteticamente bella, ma è anche densa di sapori ,profumi ed elementi nutritivi.La lasagna è composta da vari strati alternati di ricotta salata di mandorle, salsa marinara con anche pomodoro secco, zucchine , spinaci e funghi.

3) INVOLTINI DI LATTUGA CON VERDURE COLORATE , SEMI ,CAVOLO RICCIO (KALE)E PERA ED UNA SALSA AGRODOLCE :delicato antipasto a base di VERDURE COLORATE , SEMI E PERA, avvolti in una foglia di insalata (in alternativa bietola o cavolo nero).Come potrai assaggiare, la polvere di alga da’ un tocco “marino” agli involtini, senza andare a disturbare gli abitanti degli abissi, come abbiamo già sperimentato.Infine la salsa agrodolce tiene insieme tutti ingredienti e da un’umami particolare al piatto.

4) HUMMUS DI ZUCCHINE CRUDE :hummus crudista, ottimo per accompagnare altre verdure o ad esempio “crackers” o altri stuzzichini essiccati o come ho fatto io i TARALLI CRUDISTI AL POMODORO. L’hummus classico, probabilmente già lo sai, è preparato con i ceci cotti, ma essendo comunque una ricetta versatile, può essere creata anche con altri metodi, seguendo i dettami della dieta crudista.Prima di iniziare, facciamo un piccolo appunto: considera che la digestione è il processo che richiede più energia di tutti al nostro organismo (ecco perchè a volte ci sentiamo spossati dopo un pranzo “pesante”).Proprio per questo è bene associare alimenti che la favoriscano, rendendola più semplice e rapida possibile.Questa ricetta mette insieme zucchine e Tahin, (crema di semi di sesamo), che combinate assieme, garantiscono una digestione scorrevole.Il discorso vale allo stesso modo se utilizzi l’hummus per condire qualsiasi altro ortaggio crudo, soprattutto quelli a foglia verde.

5) TARALLI AL POMODORO PICCANTI: Di origine pugliese, sono caratterizzati dall’aspetto dorato e dal buonissimo sapore. Ne esistono di tantissimi tipi, io ho deciso di farne una versione al pomodoro e basilico. Effettivamente ricordano molto il gusto pizza 😀 Il procedimento è davvero molto semplice. Dovrete frullare i semi di lino fino a formare una farina e poi aggiungere tutti gli altri ingredienti (davvero pochi) e come ultimo passaggio: l’essiccazione. Eh si, avrete bisogno di un essiccatore o se volete proprio provare, potete utilizzare il forno elettrico. Mantenendo la temperatura bassa e lo sportello socchiuso otterrete lo stesso risultato. Occhio ai costi però  😉 Il forno ha dei consumi molto più alti di un essiccatore.

6) PIZZA VEGAN CRUDISTA : Portabandiera della cultura culinaria italiana, la pizza è il piatto più amato dagli italiani e il più conosciuto all’estero. Nessuno vorrebbe mai rinunciare a questo fantastico piatto. Non sarà la tradizionale ricetta ma il vostro palato sarà pienamente soddisfatto. Non solo, la pizza raw è un ottimo esempio di alimentazione sana grazie alle sue caratteristiche light. Ricca di fibre e vitamine, non contiene farine raffinate e latticini. Inoltre, grazie all’eliminazione della cottura, può essere una ricetta facile e veloce da proporre a tutta la famiglia.

7) MINI BURGER DI CAROTE E ZUCCHINE :Oggi scopriamo un modo interessante per combinare carote, zucchine e alcuni tipi di semi, in un super burger crudista, nutriente e soprattutto leggero.Si perchè il rischio che si corre quando si preparano burger vegani e crudisti è sempre quello di abusare di semi oleosi rendendo la digestione un po’ difficoltosa.Il burger raw di carote e zucchine invece, contiene una quantità di vegetali più che doppia rispetto a quella dei semi. Vediamo subito quali sono i passaggi per creare questo sfizioso secondo piatto.

8) INSALATA CON POMODORINI COLORATI E  SALSA DI MARE CON  ALGA KOMBU : insalata con una “salsa di mare”, che può valere anche come primo piatto, o una singola portata completa. L’obiettivo di oggi è preparare una salsa di mare, senza utilizzare né pesci né crostacei, ma un altro potentissimo frutto dei nostri mari: l’alga Kombu.

9) “UOVA SODE RIPIENE ” DI POMODORINI : antipasto, che può fungere anche da stuzzichino in qualunque momento della giornata: la versione vegan raw delle uova sode ripiene.Gli ingredienti di oggi, essendo molto particolari, sono anche fondamentali per “imitare” il tipico gusto delle uova, sto parlando di sale nero indiano “kala namak”  e  fumo liquido.Li potete trovare entrambi nei negozi etnici, oppure su Amazon ) SE DESIDERATE VI DO I LINK !!!

 

INGREDIENTI

TACOS ALLA MESSICANA ( per 4 tacos del diametro di 16/17 cm)
  • 2 zucchine,
  • 1 peperone rosso,
  • un cucchiaio di succo di limone o lime,
  • mezzo cucchiaino di sale,
  • peperoncino a piacere,
  • 70 gr di farina di semi di lino
  • Per il pico de gallo ( salsa tricolore ):una tazza di pomodorini tagliati a cubetti, 2 cucchiai di prezzemolo fresco, 1 cipolla rossa di tropea, un cucchiaio di succo di lime, 1/2 cucchiaino di sale , 1 CUCCHIAIO DI OLIO EVO
  • Per l’insalata: Cavolo riccio ,Crauto rosso, 1 carota tagliata a julienne, due cucchiai di prezzemolo . Per il relativo condimento: 50 gr anacardi, due cucchiai di succo di lime, due cucchiai di aceto di mele, 1/2 cucchiaino di sale.
  • Per la salsa guacamole:un avocado maturo, un pizzico di peperoncino in polvere, mezza cipolla, mezzo spicchio d’aglio, mezzo pomodoro, il succo di mezzo lime, un mazzetto di prezzemolo fresco , sale e pepe quanto basta
LASAGNA DI ZUCCHINE CON SALSA ALLA MARINARA ,FUNGHI , SPINACI E RICOTTA SALATA CRUDISTA DI MANDORLE
  • Per la ricotta di mandorle: 150 GR di mandorle, 240 GR CIRCA d’acqua, mezzo cucchiaino di polvere di probiotici.In aggiunta alla ricotta PER AVERE LA RICOTTA SALATA : 2 cucchiai di TAHINI, 1/2 cipolla tritata, 2 cucchiani lievito alimentare, mezzo spicchio d’aglio schiacciato, pizzico di noce moscata, pizzico di peperoncino.
  • Per la salsa marinara: 6 pomodori, 6 pomodorini secchi, 1/2 cipolla, 1 carota tritata,1 spicchio d’aglio schiacciato, 4-5 foglie di basilico, 1 cucchiaio e mezzo di origano, mezzo cucchiaio di sale rosa himalaya, un pizzico di peperoncino, 2 cucchiai scarsi di prezzemolo fresco
  • Per gli altri strati: 2 zucchine grandi ( io ho usato 1 verde ed 1 gialla ),succo di limone, sale, 200 gr di spinaci, 15 funghi champignons a fettine , 2 cucchiai di salsa di soia, 2 cucchiai di olio EVO, un pizzico di peperoncino.
  • Per il parmigiano crudista : (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiaio di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
INVOLTINI DI LATTUGA CON VERDURE COLORATE , SEMI , CAVOLO RICCIO (KALE) , PERA ED UNA SALSA AGRODOLCE
  • Per la salsa: un cucchiaio di tahini, 1 pizzico di peperoncino in polvere, 2 cucchiaini di latte di mandorla ,1 cucchiaio di salsa di soia, 2 datteri denocciolati, mezzo limone o lime spremuto, mezzo spicchio d’aglio, 1 cucchiaino di aceto di mele,mezzo cucchiaino di senape,mezzo cucchiaino di alga kombu in polvere, 1 pizzico di sale ,acqua q.b. 
  • Per il ripieno :1 costa di sedano, 1 pera ,1/2 peperone tagliato a cubetti, 2 cucchiaini di capperi (a scelta),1 carota, foglie di cavolo riccio ( kale),1 cipolla rossa,pomodorini colorati , 2 cucchiai di prezzemolo fresco, semi di girasole,semi di chia, semi di sesamo, olio evo, sale
  • Foglie di insalata
HUMMUS DI ZUCCHINE CRUDE
  • Una zucchina grande,
  • 3 cucchiai di tahini, 1/2 limone o lime spremuto,
  • uno spicchio d’aglio piccolo (a piacere),
  • 1 cucchiaino di sale marino,
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • paprika
TARALLI AL POMODORO PICCANTI
  • 200 gr di semi di lino,
  • 4 pomodori medi, oppure 8 pomodorini
  • 70 gr di pomodori secchi,
  • una cipolla rossa di tropea,
  • 10 foglie di basilico,
  • ORIGANO,
  • quattro cucchiai di olio evo,
  • sale e peperoncino quanto basta
PIZZA VEGAN CRUDISTA
Ingredienti per l’impasto
  • 3 Zucchine
  • 2 Pomodori
  • Succo di ½ limone
  • ½ Cipolla
  • 1 spicchio di Aglio
  • 10 Noci
Ingredienti per la salsa
  • 150 g Pomodori Freschi
  • 150 g Zucchine Tritate
  • Succo di ½ limone
  • Basilico
  • 1 Spicchio di Aglio
  • sale q.b.
Ingredienti per il condimento
  • 2 Pomodori O Pomodorini colorati
  • Capperi
  • Funghi
  • 1/2 Peperone
  • Pomodorini secchi
  • 1 Cucchiaino Aceto di Mele
  • 1 Cucchiaino di Salsa di soia
  • 1 Cucchiaino di olio evo
  • olive
  • Basilico fresco
MINI BURGER DI CAROTE , ZUCCHINE E SEMI
  • 1 o 2 carote grandi,
  • 1 o 2 zucchine medie,
  • 1 cipolla piccola,
  • 2 cucchiaini di aceto di mele,
  • 1 cucchiaio di aglio granulare,
  • 1 cucchiaino di olio EVO,
  • circa 10 mandorle sgusciate,
  • 4 cucchiai di semi di girasole,
  • 4 cucchiai di semi di lino,
  • 2 cucchiaini di semi di chia,
  • mezzo cucchiaio di sale marino,
  • 1 cucchiaio di SPEZIE MISTE ( semi di sesamo tostati, un pizzico di sale, semi di finocchio, origano, cumino, timo)
INSALATA CON POMODORINI COLORATI E SALSA DI MARE CON ALGA KOMBU
  • Per la salsa “di mare”: 30 gr di semi di girasole, 30 gr anacardi, un pomodoro per insalata grande o pomodorini colorati, una carota, una fetta di limone, un cucchiaio di salsa di soia , un cucchiaio di lievito alimentare, 2 cucchiaini di alga kombu in polvere, un cucchiaino di olio evo,1/2 cipolla rossa, un pizzico di sale rosa dell’himalaya.
  • Per l’insalata: Lattuga a piacere,1/2 avocado, un pomodoro per insalata o pomodorini colorati
“UOVA SODE RIPIENE ” DI POMODORINI
  • Per il ripieno: 1avocado, 3 cucchiaini di senape, 2 cucchiaini di aceto di mele, 2 cucchiaini di sciroppo d’agave, 1 cucchiaino di paprika, qualche goccia di fumo liquido,mezzo cucchiaino di cipolla in polvere, prezzemolo, mezzo cucchiaino di curcuma O ZAFFERANO, sale nero indiano (kala namak),
  • Pomodori ciliegini a piacere.

PROCEDIMENTI

  • TACOS ALLA MESSICANA : Le tortillas: Inserisci tutti gli ingredienti tranne i semi di lino nel frullatore ad alta velocità. Amalgama all’impasto ottenuto i semi di lino tritati anch’essi con il macinino adatto. Trasferisci l’impasto su fogli DI CARTA FORNO RIUTILIZZABILE formando dei dischi con spessore di circa mezzo centimetro. Inserisci i “dischi” nell’essicatore per 6-8 ore ad una temperatura di 42°, facendo attenzione a non farla seccare molto, perchè altrimenti non si riesce ad arrotolarla; alla fine di queste ore andranno girati dandogli la forma del tacos. Il pico de gallo : Metti tutti gli ingredienti in una ciotola. Falli marinare per un’ora .L’insalata per il ripieno : Frulla insieme tutti gli ingredienti del condimento. Condisci l’insalata precedentemente tagliata con la salsa che hai ottenuto.Chiusura finale dei tacos : Amalgama gli ingredienti della salsa guacamole, fino ad ottenere un impasto cremoso. Farcisci ogni taco con uno strato di insalata condita, uno di guacamole e uno di pico de gallo
  • LASAGNA DI ZUCCHINE CON SALSA ALLA MARINARA ,FUNGHI , SPINACI E RICOTTA SALATA CRUDISTA DI MANDORLE : Per la ricotta salata di mandorle : Lascia le mandorle immerse in acqua per almeno 8 ore, poi spelale per bene, e frullale insieme all’acqua e ai probiotici. Nel caso tu non riesca a procurarti i probiotici, puoi utilizzare del succo di limone, anche se il risultato, ovviamente non sarà lo stesso. Aggiusta di acqua se il composto ti sembra troppo denso.Una volta finito, scola il tutto su un colino a trama fine, ricoperto da una garza che strizzerai per bene, per fare uscire tutto il liquido.Il formaggio ottenuto va fatto fermentare in un posto caldo, per un periodo che va dalle 8 ore ai tre giorni: assaggialo spesso, e in base al tuo gusto decidi se per te è pronto, o vuoi aspettare di più.Una volta concluso questo processo, riponilo in frigorifero, come un normale formaggio.Mescola insieme la ricotta di mandorle,tahini, la cipolla rossa tritata fine, il lievito alimentare, l’aglio schiacciato, la noce moscata e il peperoncino, e metti da parte il composto. Per la salsa marinara :Frulla il POMODORO lasciando una salsa piuttosto grezza. Aggiungi al composto di pomodoro, tutti gli altri ingredienti: carota,cipolla, aglio, basilico,prezzemolo origano, sale, peperoncino e il pomodoro secco tritato, mescola il tutto e metti da parte.Per gli altri tre strati : Taglia le zucchine ad uno spessore di 1/2 cm circa circa lasciandole marinare con il succo di 1/2 limone per almeno trenta minuti, ed essiccale per un’ora a 42°, per ammorbidirle ulteriormente se volete.Per lo strato di spinaci, innanzitutto lavali e strizzali per bene, devono essere completamente asciutti prima di frullarli per ottenere una densa salsa verde.Metti i funghi a marinare nella salsa di soia  , con olio evo e peperoncino.Scolali per bene, per eliminare il liquido in eccesso ed essiccali per un’ora a 42°, per ammorbidirli ulteriormente se volete.Composizione finale delle lasagne :Alterna in una pirofila, uno strato di salsa marinara ed uno di zucchine , per due volte, prima di aggiungere uno strato di funghi marinati.Ai funghi fai seguire uno strato di crema di ricotta di mandorle, e dopo uno strato di salsa di spinaci. Prosegui di nuovo con zucchine, salsa, funghi, spinaci e ricotta come ultimo strato in alto, guarnisci con un paio di foglie di basilico, et voilà, le lasagne crudiste sono pronte. NON DIMENTICARE DI ALTERNARE TUTTI GLI STRATI CON IL PARMIGIANO VEG .Puoi servirle subito a temperatura ambiente, oppure dopo averle “riscaldate” nell’essiccatore per un periodo che va dalla mezz’ora, fino a 2 ore, in base a come preferisci.
  • INVOLTINI DI LATTUGA CON VERDURE COLORATE , SEMI , CAVOLO RICCIO (KALE) , PERA ED UNA SALSA AGRODOLCE :Il primo passo è preparare la salsa speziata, frullando insieme tutti gli ingredienti ed acqua quanto basta per rendere la salsa cremosa al punto giusto.Preparazione del ripieno : Mescola tutti i semi in un recipiente ed aggiungi il mix ottenuto di carota, pomodorini,sedano, pera, kale e peperone tritati, prezzemolo , olio evo , e capperi copri il tutto e metti in frigorifero a riposare.Chiusura e guarnizione degli involtini : dopo aver tolto la parte centrale dura dalle foglie di insalata , sovrapponi almeno 2 metà. Spalma la crema ottenuta e sopra il ripieno ,poi arrotolala creando degli involtini tipo sushi. Puoi anche dargli la forma di un burrito, o utilizzare la crema per farcire crackers o tartine crudiste.
  • HUMMUS DI ZUCCHINE CRUDE : Questi ingredienti servono per preparare una tazza di hummus di zucchine crude: si tratta di una ricetta veloce e molto semplice come puoi vedere.Prima di tutto taglia la zucchina a pezzetti piccoli per facilitare il lavoro alla macchina, poi inserisci tutti gli ingredienti, quindi: la stessa zucchina, tahini, succo di limone o lime , aglio, sale ed olio  in un frullatore, e frulla il tutto finché diventa un composto cremoso.Fai raffreddare la salsa in frigorifero per una mezz’ora, e sei pronto a gustarla bella fresca, accompagnando qualche ortaggio come carota, cetriolo, peperone, rapa, daikon, o anche della semplice lattuga.Se ti piacciono i sapori tosti, puoi anche aggiungere del peperoncino in polvere o della paprika.Io l’ho usato per accompagnare i TARALLI CRUDISTI AL POMODORO.
  • TARALLI AL POMODORO PICCANTI: Frulla i semi di lino per portarli ad uno stato farinoso. Frulla tutti gli altri ingredienti ed aggiungi al termine la farina di semi di lino. Impasta il composto e crea con le mani palline di circa 5 cm, che poi stenderai dandogli la forma di un grissino. Taglia i grissini ad una lunghezza di 7 cm e arrotolali come per formare un cerchio. Fai essiccare il tutto per 7 ore almeno, in base alla croccantezza del composto.
  • PIZZA VEGAN CRUDISTA : Per fare la pasta della pizza: tagliare le zucchine a spaghetti e preparare con il resto degli ingredienti un composto liscio; versare il condimento sulle zucchine, stendere tutto sui fogli dell’essiccatore, con uno spessore basso, e fare asciugare per almeno 6 ore, controllando i tempi di cottura, per far asciugare la crosta al meglio. Per la salsa: unire tutti gli ingredienti nel frullatore sino ad ottenere una crema omogenea, da versare sulla crosta della pizza. Per il condimento della pizza: tagliare tutte le verdure e condire con l’aceto di Mele,olio evo e salsa di soia . Far riposare per almeno 40 minuti fino a che non si ammorbidiscono. Condire e Decorare la pizza con il condimento e qualche foglia di basilico e rimettere in essiccatore per qualche ora sempre massimo a 45 ° .
  • MINI BURGER DI CAROTE, ZUCCHINE E SEMI : Per prima cosa, grattugia carote e zucchine e spezzetta finemente la cipolla. Mescolale insieme ed aggiungi aglio, l’aceto di mele, e l’olio extravergine, mescola di nuovo e tieni da parte in marinatura mentre procedi con il resto.Utilizza il frullatore per polverizzare i semi oleosi: aggiungi quindi mandorle, semi di girasole, semi di lino, semi di chia, e sale. Non stupirti se il sale in questa fase ti sembra poco, anche all’assaggio: l’essiccazione successiva esalterà la sapidità. Ora unisci tutti gli ingredienti in una zuppiera larga ed aggiungi il MISTO SPEZIE.Una volta che hai miscelato tutti gli ingredienti per bene, devi formare I MINI burger con l’impasto ottenuto, e devi riporli nell’essiccatore. Aziona la macchina alla temperatura di 42° per un’ora, poi altre tre ore a circa 30°, al termine delle quali girerai i burger, per terminare con altre 4 ore nell’essiccatore. Dopo un’essiccazione totale di 8 ore, i burger crudisti di zucchine e carote sono pronti per essere serviti…
  • INSALATA CON POMODORINI COLORATI E SALSA DI MARE CON ALGA KOMBU :  il primo passo è lasciare in ammollo per qualche ora gli anacardi ed i semi di girasole.Inserisci tutti gli ingredienti per la salsa nel frullatore rispettandone l’ordine: i semi di girasole e gli anacardi ammollati, il pomodoro, una carota, il succo di limone, un cucchiaio di salsa di soia Tamari, un cucchiaio di lievito alimentare, 2 cucchiaini di alga kombu in polvere, un cucchiaino di olio evo,  cipolla, un pizzico di sale rosa dell’himalaya. Frulla tutti gli ingredienti fino a quando non ottieni un composto cremoso, che può essere utilizzato per accompagnare l’insalata di lattuga, avocado e pomodori, ma anche spalmato su snack o crackers crudisti.
  • “UOVA SODE RIPIENE ” DI POMODORINI :Prepara i pomodori ciliegini, tagliando la parte inferiore e svuotandoli completamente dei semi. Non tagliamo la parte superiore dove c’era il picciolo, perché così possono restare dritti senza fatica.Asciugali bene per evitare che bagnino poi il ripieno.Naturalmente la parte superiore dei pomodorini che avete tagliato mangiatela .Metti l’avocado nel frullatore assieme a: acqua, senape, aceto di mele, sciroppo d’agave, paprika, fumo liquido,cipolla in polvere, prezzemolo, curcuma, sale nero.Frulla il tutto per 30-60 secondi, affinché diventi un composto cremoso ed omogeneo, che metterai in un recipiente e poi in frigorifero a raffreddare per un’ora.Recupera il composto dal frigorifero. Utilizza una sac a poche o un piccolissimo cucchiaino per riempire i pomodori, cercando di creare una sorta di “spirale” man mano che sali verso l’alto.L’ultimo tocco è un pizzico di paprika con cui spolvererai la crema, per dargli un tocco di colore rosso.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!


Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!