1

Spaghetti di zucchine con pesto rosso alla siciliana (vegan e raw) ; Vegan e raw Tacos in salsa provenzale alle noci; Sushi veg arcobaleno con crema di fagioli , “salmone di carote” , sesamo tostato e bietole ;Insalata a strati tricolore di cous cous di mais in tazza con “tonno di ceci” e verdure con ricotta di soia e “macco” di fave secche

Spaghetti di zucchine con pesto rosso alla siciliana (vegan e raw) :

Una ricetta che quest’estate puoi portare in tavola giornalmente, cambiando solo il condimento, ma sempre con sughi freschi ed estivi.
Il risultato è strepitoso, appaga il gusto e si ha la sensazione di mangiare un vero piatto di pasta ma senza le sue calorie.
Provatela anche voi, ve ne innamorerete.
Gli spaghetti di verdure sono un grande classico dell’estate, freschi e leggeri, si preparano in un attimo, come primo piatto alternativo o rinfrescante contorno estivo.

Vegan e raw Tacos in salsa provenzale alle noci :

I vivaci tacos crudi utilizzano le noci per la carne del taco. 
Esaltano il loro sapore. 
Serviteli su foglie di lattuga romana al posto di una tortilla. 
Pronto in meno di 15 minuti. 
Vegano e senza glutine. 

A volte le persone si lamentano che dopo un pranzo a base di verdure hanno subito fame. 
Ma quando il cibo crudo non evita i grassi, è saziante.
I tacos crudi esplodono con tutti i sapori che già conosci e ami dei tacos tradizionali.
C’è coriandolo, timo ,maggiorana ,erba cipollina,succo di lime e il gusto brillante del pomodoro. 
Poi vengono completati con avocado a fette o una cucchiaiata di guacamole.
Sono come se i tacos incontrassero l’insalata. 
Adoro i tacos crudi soprattutto nei mesi estivi, perché non devo accendere i fornelli. 
Sono pronti in circa 15 minuti. 
E si sentono piacevoli e leggeri quando fuori è afoso.
La carne di taco in questi tacos crudi è fatta con noci e un assortimento di spezie.
Sorprendentemente, le noci funzionano davvero come ripieno di tacos. 
Possono resistere alle spezie audaci. 
E il ripieno assume un sapore appiccicoso e di pomodoro grazie ai pomodori essiccati.

Sushi veg arcobaleno con crema di fagioli , “salmone di carote” , sesamo tostato e bietole :

Cosa dire di  questo meraviglioso mix di colori e bontà? Un sushi veg arcobaleno con crema di fagioli ed asparagi che è solo da assaggiare. Attenzione, è facile da fare e crea dipendenza!
Tutto reso più interessante da un pizzico di peperoncino.
Ecco una ricetta per un finger food che potrete servire accompagnato dalle vostre salse preferite sia durante una cena romantica perché è
afrodisiaco, ma anche per un aperitivo sfizioso con i vostri amici. Per preparare la ricetta bastano pochi passaggi con l’aiuto del tappetino per sushi. Preparatela una
mezz’oretta in anticipo, così i sapori avranno modo di legare e il roll sarà ben compatto. Allacciamo il grembiule e mettiamo a freddo le
bollicine.
Questa ricetta per il salmone affumicato vegano è un’ottima alternativa al tradizionale. 
Sottili strisce di carota vengono marinate in salse e spezie per costituire il complemento perfetto per un bagel o servite come sano antipasto vegano con cracker.
Questo salmone affumicato vegano è preparato con strisce di carota al forno condite in una deliziosa marinata.
La carota assume una consistenza deliziosa che ricorda il salmone affumicato ed è piena di sapore affumicato.
Otterrai un ottimo sapore affumicato utilizzando la paprika unendola al fumo liquido
Più lungo è, meglio è in quanto dà più tempo ai sapori di infondere le carote. 
Potete anche prepararlo fino a 5 giorni prima e lasciarlo nella marinata in frigorifero fino al momento di servire..

Insalata a strati tricolore di cous cous di mais in tazza con “tonno di ceci” e verdure con ricotta di soia e “macco” di fave secche :

Il mio couscous di mais con verdurine e tonno di ceci è un piatto glutenfree, leggero, fresco e colorato. Questa versione semplice e veloce, ma ricca e profumata è una variante del tipico couscous nordafricano da servire in graziose coppette e da gustare freddo… durante una cena d’estate in terrazza con i vostri amici! … una festa di sapori, di profumi e di popoli… centinaia di interpretazioni, mille varianti e ricette per celebrare questi piccoli granelli , preziosi come pepite che si sposano alla perfezione con spezie e verdure e che mescolano tradizioni e culture! E allora anch’io vi propongo la mia sfiziosa ricettina…
ma ancora più carino, alternando i vari strati invece di mescolare tutto. 🙂 E’ anche un’idea simpatica per un buffet: potete servire il tutto in tazzine piccole .
Io ho fatto 2 strati : uno di ricotta di soia fatta in casa ed uno di crema di fave secche .

INGREDIENTI

Spaghetti di zucchine con pesto rosso alla siciliana (vegan e raw)

  • 600-700 g di zucchine piccole e sode + aceto di mele q.b. + olio evo q.b.+ 1 cucchiaino di aglio in polvere+ 1 Cucchiaio di salsa di soia+1 Cucchiaino di miso+ pepe q.b.
  • vegan pesto rosso alla siciliana  : 20 g di basilico+100 g di pomodori secchi+100 g di mandorle +100 ml (o poco più) di olio extravergine di oliva+2 spicchi d’aglio +50 g di parmigiano veg+1 cucchiaio di aceto balsamico+Sale+ 1 cucchiaino di polvere di barbabietola
  • parmigiano veg : 50 g di mandorle pelate + 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie+1 cucchiaio di semi di sesamo tostati + 1 cucchiaino di semi di lino tritati + 1 cucchiaino di semi di pistacchi tritati+la punta di un cucchiaino di sale integrale himalaya+la punta di un cucchiaino curcuma +a piacere aggiungere aglio o cipolla in polvere
  • per guarnire :qualche foglia di basilico, granella di pistacchi e qualche striscia di pomodorino secco.

Vegan e raw Tacos in salsa provenzale alle noci

Per i tacos:

  • 1 cespo di indivia belga

Per il ripieno dei tacos:

  • tantissime verdure di stagione: peperoni, cetrioli, pomodori datterini e coste di sedano

Per la salsa provenzale:

  • noci q.b.
  • 1 pomodoro dolce e succulento tipo cuore di bue (o 2 costoluti piccoli)
  • 1/2 peperone giallo grande (o 1 piccolo)
  • 1 costa di sedano, foglie comprese
  • 1/2 avocado possibilmente siciliano..i più buoni!!!
  • 4-5 pomodori secchi ammollati
  • un pezzettino di porro, parte bianca
  • 10 foglie grandi di basilico
  • coriandolo, timo e maggiorana 
  • 2 cucchiaini di tamari
  • ¼ di cucchiaino di peperoncino ancho in polvere
  • ¼ cucchiaino di paprika
  • ¼ cucchiaino di cipolla in polvere
  • 5/6 fili d’erba cipollina
  • succo di 1/2 lime (o limone)

Sushi veg arcobaleno con crema di fagioli , “salmone di carote” , sesamo tostato e bietole

  • fagioli corona cotti e scolati
  • 1/2 cipolla di tropea
  • 4 foglie di bietole
  • 6 pomodorini secchi sott’olio
  • 2 fogli di alga nori
  • semi di sesamo q.b.
  • sale integrale marino q.b.
  • pepe a piacere
  • Erba cipollina qb
  • Peperoncino qb
  • SALMONE AFFUMICATO VEG DI CAROTE : 3 carote grandi +Sale marino +PER LA MARINATA :1 cucchiaio e mezzo di salsa di soia (o tamari)+1 cucchiaio di olio d’oliva+1 cucchiaio di succo di limone+2 cucchiaini di paprika + QUALCHE GOCCIA DI FUMO LIQUIDO+1 cucchiaino di aglio in polvere+1 cucchiaino di sciroppo d’acero o agave+1/2 cucchiaino di pepe nero macinato
Insalata tricolore a strati di cous cous di mais in tazza con “tonno di ceci” e verdure con ricotta di soia e “macco” di fave secche

per 3 bicchierini

  • 60 g di cous cous di mais + 80 ml di acqua +SALE Q.B.+ 1 filo di olio evo
  • 25 g di pisellini crudi
  • 1/2 carota
  • ½ peperone giallo/rosso
  • 1/2 piccola zucchina
  • 1/2 avocado + succo di limone
  • un trito di prezzemolo , rosmarino e basilico
  • 1 spicchio d’aglio tritato  
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • basilico
  • polvere di barbabietola q.b.
  • ricotta di soia ( vedi la mia ricetta nel blog)
  • tonno di ceci : ( vedi la mia ricetta nel blog)
  • macco di fave : 50 g di fave secche + 1 cipolla+1 carota+1 costa sedanoolio extravergine d’oliva+ spicchio aglio+q.b. sale+q.b. pepe+ finocchietto selvatico q.b. colorante alimentare naturale verde matcha ( facoltativo)





PROCEDIMENTI

  • Spaghetti di zucchine con pesto rosso alla siciliana (vegan e raw) : Lavate e spuntate le zucchine.Formate gli “spaghetti” con l’affetta verdure girevole ( OPPURE A MANO SEMPLICEMENTE TAGLIANDO A FETTE SOTTILI LE ZUCCHINE E POI RICAVANDO GLI SPAGHETTI CON UN COLTELLO AFFILATO). Emulsionate olio, salsa di soia, pepe, aceto di mele, aglio in polvere e il miso. Aggiustate secondo il vostro gusto.Disponete gli spaghetti di zucchine nell’emulsione e lasciate riposare in frigo anche una notte, Preparate il pesto rosso : Mettetele nel tritatutto fino ad ottenere una consistenza fine.Togliete la polvere di mandorle dal mortaio e tenetela da parte.Lavate delicatamente il basilico e mettetelo ad asciugare su un canovaccio.Mettete l’aglio con il sale nel tritatutto.Aggiungete le foglioline di basilico e lavorate leggermente non tranciando le foglioline.Lavorate fino ad ottenere una consistenza omogenea.Togliete anche il pesto di basilico e tenete da parte.Tagliate a pezzetti i pomodori secchi, metteteli nel tritatutto fino ad ottenere una crema. Unite il pesto di mandorle e quello di basilico, aggiungete il parmigiano veg, l’aceto balsamico e l’olio extravergine di oliva un po’ alla volta, mescolando bene fino a quando il tutto risulterà ben amalgamato.Ora il vostro pesto è pronto per condire un bel piatto di pasta.Se vi avanza trasferitelo in un vasetto e conservatelo in frigo ricoprendolo con altro olio, consumatelo entro un paio di giorni.Condite con il vegan pesto rosso alla siciliana e spolverizzate con parmigiano veg, qualche foglia di basilico , granella di pistacchi e qualche strisciolina di pomodorino secco.
  • Vegan e raw Tacos in salsa provenzale alle noci : Tagliate a julienne e a bastoncini le verdure di stagione scelte per il ripieno dei tacos.Preparate la salsa frullando tutti gli ingredienti: mettete nel mixer noci, il pomodoro, il 1\2 peperone, la costa di sedano, l’avocado, i pomodori secchi ed il porro, aggiungendo tutte le erbe aromatiche , spezie e il succo di lime prima di frullare tutto.Cospargete con la salsa ottenuta i vostri easy-raw tacos formati dalla foglia di lattuga e riempiti con le verdure.
  • Sushi veg arcobaleno con crema di fagioli , “salmone di carote” , sesamo tostato e bietole :
  • Preparare il veg salmone affumicato anche qualche gg prima : Pelare le carote e quindi utilizzare un pelapatate per tagliare le carote a nastri ,lessarle pochi minuti finché non saranno cotte dolcemente.Lasciarle raffreddare.In una ciotola media, unisci gli ingredienti della marinata di salmone affumicato alle carote.Aggiungere le strisce di salmone di carota nella ciotola della marinata e conservare in frigorifero per una notte o per un minimo di 30 minuti (più lungo è, meglio è in quanto dà più tempo ai sapori di infondere le carote).
  • Preparare la crema di fagioli corona e cipolla di tropea frullando tutto insieme con un goccio di olio evo aggiuntando di sale , pepe a piacere , peperoncino ed aggiungendo l’erba cipollina. Tostare i semi di sesamo in una padella calda mescolandoli spesso per evitare di bruciarli. Prendere tappetino per sushi, ricopritelo con la pellicola alimentare, stendere prima l’alga nori, poi le foglie di biete , aggiungere uno strato di crema di fagioli,  i pomodorini fatti a listellini e ricoprire con le fettine di salmone.Arrotolare, avvolgere in pellicola e formare una caramella. Lasciarle riposare il roll in frigo 30 minuti, poi tagliare.Decorare con semi di sesamo tostati.
  • Insalata a strati di cous cous di mais in tazza con “tonno di ceci” e verdure con ricotta di soia e “macco” di fave secche : Preparare la ricotta di soia .Preparare il tonno di ceci.Portate ad ebollizione l’acqua e versatela sopra il cous cous, aggiungete del sale, un filo d’olio evo , la polvere di barbabietola , coprite e lasciate riposare per circa 10 minuti. Pulite e tagliate le verdure a dadini , tutte crude , aggiungetele al cous cous insieme ai piselli crudi.Aggiungere un trito di prezzemolo , rosmarino e basilico ed 1 spicchio d’aglio tritato. Infine aggiungiamo l’avocado a tocchetti condito con sale e limone ed il tonno di ceci.PREPARARE IL MACCO DI FAVE : Sciacquate bene le fave secche e mettetele a bagno per circa 2 ore in acqua fredda. Trascorso questo tempo, tritate la cipolla, il sedano , finocchietto e la carota e mettete tutto da parte. A questo punto fate soffriggere le verdure e lo spicchio d’aglio pulito e schiacciato nell’olio extravergine d’oliva.Non appena le verdure saranno appassire, eliminate l’aglio e unite le fave secche ben scolate. Lasciate rosolare bene il tutto, quindi coprite il tutto con acqua. Non appena il liquido inizierà a bollire, togliete la schiuma che si formerà servendovi di un mestolo forato.A questo punto coprite la pentola con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora o comunque fino a che le fave non inizieranno a disfarsi. Se necessario aggiungete dell’acqua, poiché le fave tendono ad addensare il liquido di cottura. Non appena le fave saranno diventate cremose, con dei piccoli pezzettini visibili all’interno, regolate di sale, pepe e olio extravergine d’oliva. Componiamo il piatto , Sul fondo della tazza mettete l’insalata di cous cous , poi uno strato di ricotta di soia , ed infine uno strato di macco di fave. Servite guarnendo con una foglia di basilico.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Polpette di Jackfruit al pomodoro, profumate al finocchio e accompagnate da salsa di pomodoro con scalogno e uvetta ; Sushi fritto vegano con tonno di jackfruit e Formaggio spalmabile; Verdura saltata all’orientale ; Pomodorini alla Crema di Melanzane

Polpette di Jackfruit al pomodoro, profumate di finocchio e accompagnate da salsa di pomodoro con scalogno e uvetta

Estate, sul tavolo il tuo vino preferito e il potere corroborante e consolatorio delle polpette, per ricordarti che le giornate stanno già allungando e la luce sta per tornare ad abbagliarti.

Sono sempre stato molto colpito dalla versatilità del Jackfruit, questo grosso frutto originario dell’Indonesia considerato la proteina vegetale più ricca in natura.Qualcuno pensa addirittura che possa essere la soluzione per sfamare il mondo in quanto è molto proteico. Ancora non è facile da trovare nei negozi di alimenti naturali ma lo puoi acquistare in salamoia,oppure on line e ti arriva direttamente a casa.

Il frutto acerbo è molto simile a una verdura e come tale può essere cucinato, la consistenza e anche l’aspetto, soprattutto una volta tritato, ricorda molto il pollo e come il pollo assorbe con facilità gli aromi e le spezie con cui viene a contatto.
Il frutto maturo invece è dolce e va consumato come dessert, infatti viene commercializzato in sciroppo.
Il frutto fresco è molto grande e non è facile da lavorare, in una cucina di casa né da reperire in Europa.

Il sushi fritto 
è una variante del sushi tradizionale che però riscuote grande successo tra gli amanti della cucina nipponica. Chi ha un po’ di confidenza con i fornelli, potrebbe addirittura pensare di poter provare a friggere il sushi a casa perché il procedimento non si rivela così difficoltoso e richiede poco tempo. La ricetta del sushi fritto è infatti abbastanza semplice e non consta di troppi passaggi. E poi gli ingredienti per la preparazione di questo piatto si trovano facilmente in ogni supermercato, ormai. Riso per , formaggio spalmabile e avocado, alga nori e tonno di jackfruit sono sufficienti per confezionare un sushi fritto da leccarsi i baffi. Vale la pena provare, dunque, per coccolare il palato!
Servitelo semplicemente con salsa tamari/soia o qualche salsina particolare ( ne troverete tantissime nel mio blog)

Verdura saltata all’orientale
Ricetta del SUD della Cina. Una facilissima ricetta da preparare in pochissimo tempo con ingredienti che facilmente possiamo reperire al supermercato. Zucchine, Carote, Crauti misti, Germogli di Soia, Peperoni, Cipollotto, etc.

Pomodorini alla Crema di Melanzane

Un pizzico di Peperoncino riesce a rendere gustoso anche un piatto semplice come un antipasto a base di melanzane e pomodorini. Servilo per iniziare pranzi o cene all’insegna del gusto.

Polpette di Jackfruit. Ingredienti per 7 polpette:

  • il contenuto ben sgocciolato di 1/2 barattolo di Jack fruit in salamoia (ca 140 g);
  • 1 cucchiaio di un trito fatto con aglio, prezzemolo,menta e semi di finocchio;
  • un pizzico di origano;
  • Un pizzico di cardamomo;
  • Un pizzico di zenzero ;
  • un pizzico di coriandolo ;
  • una o due patate bollite, secondo la dimensione;
  • sale, pepe, peperoncino tritato (facoltativo);
  • pochissimo olio extra vergine di oliva.
  • Farina di ceci 2/3 cucchiai
  • Ingredienti per la salsa di pomodoro:
  • passata di pomodoro 200 g ca;
  • 1 scalogno;
  • qualche foglia di alloro;
  • un pizzico di semi di finocchio;
  • vino bianco;
  • un cucchiaio uvetta sultanina;
  • olio extra vergine di oliva
  • sale;

Sushi fritto vegano con tonno di jackfruit e Formaggio spalmabile

  • 75 gr di riso per sushi ( io ho usato riso lungo B )
  • 40 gr di tonno di jackfruit( trovate la mia ricetta nel blog)
  • 20 gr di avocado
  • 1 foglio di alga nori
  • 25 gr di formaggio spalmabile ( io lo faccio in casa , trovi la ricetta nel blog)
  • PER LA PANATURA :Pangrattato gf qb( oppure farina di mais+4 cucchiai Farina di riso o ceci ( io ho usato metà riso e metà ceci) +1/2 cucchiaino di cremor tartaro + 1/2 cucchiaino di bicarbonato +Circa 100ml Acqua o birra fredde
  • IDEA PER SALSA ( MAIONESE AL TOFU) : 1 confezione Tofu ++2 cucchiaini. aceto di mele+½ -1 cucchiaino. sciroppo d’acero per bilanciare l’aceto+1 cucchiaino di vino bianco+1 spicchio d’aglio+sale marino e pepe nero macinato fresco quanto basta+1 cucchiaio. olio di sesamo o qualsiasi olio dal sapore neutro (facoltativo: per una consistenza extra vellutata)+1 cucchiaino di senape

Verdura saltata all’orientale

  • 40 gr – Zucchine
  • 40 gr – Carote
  • 40 gr – Peperone (rosso o giallo)
  • 50 gr – Erba cipollina
  • 60 gr – Germogli di Soia
  • 120 gr – crauti misti a julienne
  • Zenzero q.b.
  • 1 cucchiaio di sciroppo di agave
  • 1 cucchiaio di Vino bianco
  • 1 cucchiaio Salsa di Soia Chiara
  • 2 cucchiai di Acqua (serve solo per la cottura)
  • olio di sesamo q.b.
  • Semi di sesamo q.b.

Pomodorini alla Crema di Melanzane

  •  200 grammi di pomodori
  •  per la crema di melanzane:
  •  200 grammi di melanzane
  •  60 grammi di lievito alimentare
  •  40 grammi di pangrattato o farina di mais
  •  1 cucchiaino di PEPERONCINO MACINATO 
  •  q.b. olio extravergine di oliva
  •  3 mezzi giri di SALE MARINO IODATO 

PROCEDIMENTI

  • Polpette di Jackfruit al pomodoro, profumate di finocchio e accompagnate da salsa di pomodoro con scalogno e uvetta :Spremi tra le mani i pezzi di Jackfruit, per eliminare più salamoia possibile.Scarta se necessario le punte più dure e tritali grossolanamente col coltello sul tagliere.Condisci con il trito di prezzemolo,menta, aglio e semi di finocchio, le spezie, sale, pepe e peperoncino se ami il gusto piccante.Aggiungi la patata bollita calda schiacciata e impasta fino a ottenere una consistenza adatta a formare polpette.Solo se necessario aggiungi pochissima acqua.Aggiungi 2/3 cucchiai di farina di ceci ed un cucchiaino scarso di sale e assaggia per regolare il sapore.Lascia riposare in frigo per mezz’ora circa.Con le mani unte forma delle polpette della dimensione di una grossa noce e disponile su un PIATTO E FALLE RIPOSARE IN FRIGO.Cuocile in friggitrice ad aria a 190 ° per 10 minuti.Sbuccia gli scalogni e affettali finemente, falli dorare in padella con olio alloro e semi di finocchio. Togli la padella dal fuoco per abbassare la temperatura, bagna con vino bianco e lascia sfumare, aggiungi la passata di pomodoro e il sale.Lascia cuocere con il coperchio, a fiamma bassa, fino a che la salsa si asciuga.Ammorbidisci l’uvetta in pochissima acqua tiepida e uniscila al pomodoro poco prima di spegnere il fuoco.Queste polpette di Jackfruit sono un piatto ricchissimo di proteine vegetali, da completare con un’insalata Eccoci alla scoperta del cibo del futuro! Fammi sapere cosa ne pensi.
  • Sushi fritto vegano con tonno di jackfruit e Formaggio spalmabile : Prendete il riso e versatelo in una ciotola, quindi tagliate l’avocado. Prendete un foglio di alga nori, aggiungete uno strato di riso e al centro del foglio riponete poi i bastoncini di avocado ed il tonno, aggiungendo da ultimo il formaggio spalmabile. A questo punto arrotolate semplicemente il foglio di alga nori che poi andrete a friggere.PER FACILITARE L’OPERAZIONE DI PANATURA METTETE IL ROTOLO DI SUSHI IN FREEZER PER UNA MEZZ’ORA. Preparare la panatura. Mettere in una ciotola la farina e un pizzico di sale, iniziare a versare acqua a filo o la birra (circa 100ml),il cremor tartaro ed il bicarbonato, mescolando energicamente con una frusta fino ad ottenere un composto denso e senza grumi.Mettere in un altro piatto il pangrattato. Riprendere i rotolini di sushi e passare prima nel pangrattato, poi nella pastella e poi di nuovo nel pangrattato. Disporre su un vassoio mano a mano.Il passaggio nella pastella vi consiglio di provarci perché ne guadagnano molto in croccantezza. Cuocere in padella antiaderente con un pó di olio di oliva per 3 minuti per lato, oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria 10 minuti a 180° e poi 2/3 minuti a 200°( con qualche puff di olio evo, dovranno risultare coloriti , se occorre aumentate il tempo di cottura di altri 1 o 2 minuti.Buon pasto vegano a tutti!Servire con la maionese al tofu.
  • Verdura saltata all’orientale :Iniziamo col mettere il WOK sul fuoco ed attendere che diventi molto caldo
    Quando il WOK comincia a fumare mettiamo l’olio e subito dopo lo Zenzero,Attendiamo che lo Zenzero cominci a profumare.Aggiungiamo le Zucchine a bastoncino,Subito dopo le Carote a bastoncino .Giriamo e saltiamo.Aggiungiamo il Vino.Facciamo insaporire.Aggiungiamo prima i Crauti misti a julienne.Poi il Cipollotto (erba cipollina),E per ultimo i germogli di Soia (che devono restare croccanti).Facciamo insaporire e subito aggiungiamo la Salsa di Soia Chiara,Poco dopo lo sciroppo di agave.Aggiustiamo di Sale.Aggiungiamo i semi di sesamo e Continuiamo a girare.Le verdure saltate sono pronte. Le possiamo servire così oppure possono diventare il ripieno degli Involtini Primavera. In questo caso ricordiamoci di cuocerle meno poichè devono restare croccanti all’interno degli involtini.
  • Pomodorini alla Crema di Melanzane :Lava i pomodorini, tagliali a metà e fai cuocere su una griglia calda, aggiungendo il sale.Lava la melanzana, taglia una parte in cubetti piccolissimi e fai cuocere in padella con un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva e Sale Marino Iodato oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria. Quando saranno cotti, metti da parte i cubetti che serviranno per la decorazione.Sbuccia la melanzana rimasta e tagliala a cubetti. Riponi i cubetti su una teglia protetta con carta da forno. Emulsiona l’olio con due cucchiai di acqua e sale e poi spennella la teglia. Cuoci a 200 °C per 20/25 minuti oppure in friggitrice ad aria per 10 minuti a 160°C ed altri 5 minuti a 180°C. Durante la cottura mescolate i cubetti di melanzane in modo che siano tutti dorati uniformemente. Una volta tolta dal forno/friggitrice ad aria , frulla con pangrattato e lievito alimentare. Regola di sale e unisci il Peperoncino macinato e un cucchiaio d’olio. Puoi aggiungere 2 cucchiai d’acqua per aumentare la cremosità del composto.Trasferisci la crema di melanzane in un sac à poche e farcisci i pomodorini con un ciuffo. Infine, guarnisci con i cubetti di melanzana e porta in tavola.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




INSALATA PRIMAVERILE CON SPIEDINI DI BISTECCHINE DI SOIA E FUNGHI CHAMPIGNON AL LIMONE ; SUSHI VEG CON RISO ROSSO INTEGRALE , TONNO DI JACKFRUIT , MANGO E AVOCADO ; CARCIOFI ALLA GIUDIA

INSALATA PRIMAVERILE CON SPIEDINI DI BISTECCHINE DI SOIA E FUNGHI CHAMPIGNON AL LIMONE :

Questa deliziosa ricetta vegetariana è piena di verdure e Bistecchine di soia al limone , un’ottima cena pensata per essere gustata da tutti!‎

SUSHI VEG CON RISO ROSSO INTEGRALE , TONNO DI JACKFRUIT , MANGO E AVOCADO :

Il sushi ci fa veramente impazzire per questo ci divertiamo un mondo a scoprire nuove combinazioni di colori e sapori, come questo sushi vegano con tonno di jackfruit ,mango e avocado! Non appena assaggerete questi rotolini prelibati scoprirete come la dolcezza aromatica del mango si sposa a meraviglia con i gusti decisi dell’avocado , del tonno vegano e dell’alga. I maki (rotolini di riso e alga nori) si possono preparare in mille modi e non necessariamente con il riso brillato che troviamo solitamente nei ristoranti o nelle ricette sul web.
Possiamo usare il riso integrale o semi integrale. E possiamo sperimentare anche tante varietà di riso integrale, ad esempio come quello che ho usato oggi, il riso rosso, ma è ottimo anche il riso nero.
Possiamo farcirli con le verdure che preferiamo, crude o cotte. L’alga nori, come tutte le alghe marine possiede straordinarie qualità ed è una miniera di sali minerali.
Tutte le alghe marine sono dimagranti, disintossicanti, rimineralizzanti.
Fluidificano il sangue, regolarizzano la pressione, modulano il sistema immunitario.
Ci aiutano anche ad eliminare metalli pesanti e radioattività!
L’alga nori, nello specifico, è particolarmente adatta per la fragilità capillare.

CARCIOFI ALLA GIUDIA IN FRIGGITRICE AD ARIA :

Ecco uno dei capisaldi della cucina tipica EBRAICO-romana, delizia degli avventori delle osterie e ristoranti più famosi del centro e della zona del ghetto di Roma. La ricetta originale consiste, fondamentalmente, in una frittura di carciofi. I carciofi alla giudía hanno origine molto antica, visto che vengono citati anche in ricettari e memorie del XVI secolo.
Io ho voluto provare a farli in friggitrice ad aria .
La cottura con la friggitrice ad aria vi permetterà di ottenere dei carciofi esternamente croccanti, ma morbidissimi all’interno. La ricetta oltre che facile e saporita, è anche super economica; oltre ai carciofi vi serviranno infatti solo olio, sale, pepe e prezzemolo per condire. La preparazione richiede pochissimi minuti tanto per la preparazione quanto per la cottura. Vediamo subito come procedere.

Ingredienti

INSALATA PRIMAVERILE CON SPIEDINI DI BISTECCHINE DI SOIA E FUNGHI CHAMPIGNON AL LIMONE

  • Bistecchine di soia (BRODO + 50 GR DI FARINA DI RISO + 50 GR DI PANGRATTATO G.F.+ SUCCO DI UN LIMONE+SALSA DI SOIA+ROSMARINO+SALE+PEPE)
  • Funghi champignon
  • 1 cipolla
  • 1 cespo di lattuga (io ho aggiunto anche radicchio variegato)
  • 1 mazzo di ravanelli
  • Pomodoro,Avocado, MANGO, carote q.b.
  • 100 g di taccole
  • 300 g di asparagi verdi e bianchi
  • 100 ml di yogurt di soia
  • 2 cucchiai di lievito alimentare
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaino di senape
  • 1 cucchiaino di erba cipollina
  • succo di mezzo lime
SUSHI VEG CON RISO ROSSO INTEGRALE , TONNO DI JACKFRUIT , MANGO E AVOCADO

  • 200 gr Riso per sushi cotto
  • tonno di jackfruit ( ormai conoscete la mia ricetta , la trovate nel blog)
  • 30 gr Avocado maturo
  • 30 gr Mango maturo
  • 1 Fungo shiitake ammollato
  • spinaci
  • carote a bastoncino
  • aceto di mele
  • Q.b. formaggio spalmabile ( io l’ho fatto a casa in un battibaleno con lo yogurt di soia non dolcificato fatto colare per 1 notte + olio extravergine d’oliva+ succo di limone+Qualche filo di erba cipollina+1 pizzico di sale+1 pizzico di pepe )
  • Per servire Salsa di soia (shoyu)
  • Q.b. Sesamo nero tostato
  • Q.b. Zenzero
  • stuoino per sushi
CARCIOFI ALLA GIUDIA IN FRIGGITRICE AD ARIA

  • 3 carciofi
  • olio evo
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo

PROCEDIMENTI

  • INSALATA PRIMAVERILE CON BISTECCHINE DI SOIA AL LIMONE : . PREPARATE L’INSALATA,Pulire e tagliare a striscioline le foglie di insalata. Distribuirla sul piatto da portata; PREPARATE LE VERDURE,Mondare i ravanelli, lasciando un pezzetto di gambo e tagliandoli a metà in lunghezza,aggiungete mango,avocado,pomodoro e carote.Portare a ebollizione una pentola d’acqua e far bollire le taccole per 1 minuto, scolare e sciacquare. Tagliare la cipolla a rondelle . PREPARATE LE BISTECCHINE DI SOIA AL LIMONE E GLI ASPARAGI, Bollite le bistecchine di soia nel brodo vegetale con un cucchiaio di soia per 15 minuti, scolatele e strizzatele bene.Impanate le bistecchine nella farina e il pane grattugiato.Tagliate i funghi a pezzi grossi, componete gli spiedini intervallando una bistecchina con un fungo e la cipolla .Riscaldare una padella per grigliare. Versare gli asparagi con 2 cucchiai di olio e arrostire per circa 5 minuti, girando di tanto in tanto. Nella stessa padella scaldate l’olio con le spezie, aggiungete le bistecchine in padella. Aggiustate di sale e fatele soffriggere per 10 minuti, in modo che dorino in entrambi i lati.A fine cottura aggiungete il succo di limone e lasciate sfumare.Aggiustate di pepe, servite calde con IL CONTORNO. PREPARATE IL CONDIMENTO, SERVITE E GUSTATE,Nel frattempo preparare il condimento mescolando lo yogurt, il lievito alimentare , la senape, erba cipollina e il succo di lime. Mettere le bistecche e gli asparagi sull’insalata e aggiungere il condimento.
  • SUSHI VEG CON RISO ROSSO INTEGRALE , TONNO DI JACKFRUIT , MANGO E AVOCADO : Cuoci il riso ; Nel frattempo prepara il formaggio spalmabile;Trasferisci il riso in una ciotola e aggiungi 1 cucchiaio di aceto di mele ed uno di salsa soia/tamari e mescola bene. Lascialo intiepidire prima di utilizzarlo; prepara un giorno prima il tonno di jackfruit ; Portare a bollore una pentola con abbondante acqua. Sbollentate brevemente gli spinaci, sciacquateli sotto l’acqua fredda, scolateli e asciugateli. Tagliate la carota a striscioline sottili e sbollentatela per 30 sec. Scolare e sciacquare sotto l’acqua fredda. Sbollentare il fungo ,Tagliare il cetriolo ed il mango a strisce sottili e uguali; Tagliate 4 fette di avocado; Tagliate una fetta di mango maturo e dividetela in 4 fiammiferi spessi quanto le fette di avocado;Poggiare la stuoia su una superficie piana , appoggiare sopra l’alga nori , distribuire il riso , Stendi le foglie di spinaci sopra il riso e a seguire il tonno di jackfruit,Spolverate il riso con sesamo tostato;e riempite il centro con formaggio spalmabile, avocado, mango , carota e fungo shiitake. Arrotolare con l’aiuto del tappetino di bambù. Tagliate delle fettine sottilissime di mango e appoggiatele sopra il rotolo appena fatto quindi pressatelo con l’aiuto della stuoietta in modo che il mango aderisca meglio al riso. Tagliare il rotolo di sushi con un coltello affilato in fette di circa 2 cm. Servire il sushi su un ampio piatto da portata cosparso di semi di sesamo, zenzero e salsa di soia. Gusta il tuo sushi veggie fatto in casa!
  • CARCIOFI ALLA GIUDIA IN FRIGGITRICE AD ARIA :Per prima cosa pulite i carciofi eliminando le spine, il gambo e le foglie più dure all’esterno.Fatto questo, lavateli bene con acqua corrente, quindi lasciateli scolate.Mentre attendete che si asciughino a sufficienza, prendete una ciotola e mettetevi l’olio, un pizzico di sale, di pepe e il prezzemolo, quindi mischiate gli ingredienti.Aprite leggermente i carciofi con le mani,Per far aprire bene le foglie sbattete il carciofo su un tagliere tenendolo per il gambo senza premere troppo forte per non rompere le foglie.Mentre lo sbattete potete aiutarvi con le mani per allargarlo e una volta che il carciofo si sarà aperto come un fiore e ungete l’interno con il condimento che avete preparato, cercando di impregnare bene la parte centrale, così da renderla più saporito e farla rimanere morbidissima anche al termine della cottura.Fatto questo, ponete i carciofi nel cestello della friggitrice ad aria e fate cuocere a 200° per circa 15 minuti ( io liho nebulizzati con qualche pouf di olio evo )Ricordatevi che i tempi di cottura possono variare in base al modello della friggitrice ad aria e alla dimensione dei carciofi.SE non avete la friggitrice ad aria o non volete utilizzarla, Scaldate l’olio evo fino a 170°: per questa operazione vi consigliamo di monitorare la temperatura con un termometro per garantire una cottura omogenea dei carciofi . Quindi immergete il primo carciofo . Fate attenzione a questa operazione di frittura proteggendovi da eventuali schizzi di olio bollente.ci vorranno circa 6-7 minuti di cottura. In questo modo il fiore manterrà la sua forma. Verso la fine della cottura rigiratelo sul fianco per consentire anche al gambo di cuocere e poi scolatelo. Fate la doppia cottura in olio adesso .Non cuocete contemporaneamente più di 2-3 carciofi per volta.Una volta scolati tutti, riscaldate l’olio fino a 180° ed eseguite, allo stesso modo, la seconda frittura, calcolando 2-3 minuti totali a carciofo.Ecco pronto il primo da scolare su carta per fritti; continuate così con tutti gli altri e una volta pronti i carciofi alla giudia non dimenticate di salarli !

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Sushi di miglio e tofu con asparagi ed avocado servito con salsa aromatica , Torte ‘Crab’ Jackfruit con salsa tartara (vegane, senza glutine), Cavolfiore affogato alla catanese o “bastaddu affucatu”

Sushi di miglio e tofu con asparagi ed avocado :
Come preparare il sushi senza riso: la ricetta con Miglio, tofu e verdure, un’idea diversa !!!

Vi siete mai chiesti se è possibile preparare un sushi senza riso? Oggi vi proponiamo la ricetta per realizzare il sushi con alghe nori, verdure, tofu e miglio. Quest’ultimo, come il grano saraceno, il mais e la quinoa è un cereale privo di glutine per cui questo piatto è perfetto anche per i celiaci.

Ecco la ricetta del piatto, per viaggiare in Oriente direttamente dalla cucina di casa di vostra!

Torte ‘Crab’ di Jackfruit con salsa tartara (vegane, senza glutine) :
Esistono molti modi per riprodurre la consistenza di carne e pesce , ma il JACKFRUIT è particolarmente adatto a questo compito. Quando viene cotto e triturato, il jackfruit assume una sorta di aspetto simile a quello di un granchio. Quando lo combini con la fantastica combinazione di spezie e la salsa tartara piccante, hai alcune deliziose torte di ‘granchio’ vegane.

Fra i piatti tipici USA meno conosciuti uno di questi è sicuramente la crab cake, torta di granchio croccante che potrete trovare nelle località costiere degli Stati Uniti, sia sulla costa est, sia su quella ovest. Ma il posto migliore dove mangiare questa specialità è il Maryland, dove la crab cake è assoluta protagonista di qualsiasi ristorante di pesce che si rispetti.

Veniamo al dunque: che cos’è questa fantomatica crab cake?
Il concetto è molto semplice: una sorta di tortino piuttosto grande (considerate che una delle varianti più diffuse è il panino con una torta di granchio all’interno) ripieno di granchio e altri ingredienti che concorrono a renderlo soffice dentro e fragrante fuori.

CAVOLFIORE AFFOGATO CATANESE :

Questo cavolfiore affogato catanese è un piatto tipico Siciliano, ha un nome particolare a Catania, si chiamano volgarmente  anche “bastardi affogati”!
Mi sono piaciuti  fin dalla prima volta che li ho assaggiati e li rifaccio spesso.
Ha molte varianti alcuni mettono le olive,  altri le acciughe ed il  pecorino o pepato stagionato.
Ottimo come contorno secondo piatto, buonissimo servito caldo ma è ottimo anche freddo.. vediamo insieme la ricetta VEGANA.

Io ho usato i cavolfiori colorati !!!

La cosa per me particolarissima è che il cavolfiore affogato in padella va cotto girandolo come fosse una frittata. A fine cottura va messo un bel bicchiere di vino rosso e fatto asciugare.
Pronti per la ricetta?

Ingredienti Sushi di miglio e tofu con asparagi ed avocado

  • 100 g di miglio decorticato
  • 1 cipolla
  • 1 pizzico di sale
  • •1 cucchiaio di aceto di mele
  • 2 fogli di alga nori
  • 1 avocado
  • 1 carota
  • 1 mazzetto di asparagi sbollentati
  • salsa di soia
  • 1 panetto di tofu a listarelle
  • coriandolo
  • semi di sesamo
  • erba cipollina
  • olio evo
  • brodo vegetale
  • sale kala namak
PER LA SALSA DI ACCOMPAGNAMENTO AL SUSHI

  • Aromi: aglio in polvere,curcuma, pepe nero
  • Un paio di cucchiai di salsa tamari
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • 1 cucchiaino scarso di concentrato di pomodoro
  • Mezzo cucchiaino di senape, PEPERONCINO
Torte ‘Crab’ di Jackfruit con salsa tartara (vegane, senza glutine)

  • 1 latta da 280 gr di jackfruit in salamoia
  • 110 gr di pangrattato senza glutine
  • 2 cucchiai di farina di ceci + 4 cucchiai di acqua
  • 2 1/2 cucchiai di maionese vegana ( puoi farla in casa seguendo la mia ricetta nel blog)
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato finemente
  • 1 1/2 cucchiaini di senape
  • 1 cucchiaino di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • 1/4 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1/4 cucchiaino di cipolla in polvere
  • 1/4 cucchiaino di paprika
  • 1/4 cucchiaino di origano
  • 1/4 cucchiaino di timo
  • 1/4 cucchiaino di Cayenna
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di olio vegetale
  • Farina senza glutine per spolverare

Per la salsa tartara:

  • 200 gr di maionese vegana ( trovate la ricetta nel blog)
  • 1 1/2 cucchiaio di capperi, scolati e tritati grossolanamente
  • 1 cucchiaio di cipolla tritata
  • 1/2 limone, spremuto
  • 1 cucchiaino di senape
  • Sale e pepe nero appena macinato, a piacere

CAVOLFIORE AFFOGATO CATANESE

  • 400 gr di cavolfiore colorato
  • 100 g di scamorza affumicata vegana ( trovi la ricetta nel blog)
  • 15 olive nere
  • 4 pezzi di alga wakame ammollate ( al posto dell’acciuga)
  • 1 cipolla bianca o due cipollotti freschi
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • Sale e pepe
  • Olio extra vergine

PREPARAZIONI

  • Sushi di miglio e tofu con asparagi ed avocado : Sciacquate bene il miglio sotto acqua fredda corrente, sgocciolatelo bene dall’acqua poi versatelo in un pentolino,Rosolate in una pentola la cipolla tritata fine con poco olio, unite il miglio, tostatelo brevemente e poi versate il brodo già caldo e proseguite per 25 minuti, finché il miglio sarà morbido e il fondo asciuttoIntanto in un bicchiere o in una ciotolina mescolate l’aceto di mele, l’erba cipollina , olio evo e il sale kala namak .Terminata la cottura del miglio, trasferitelo all’interno di una pirofila, stendetelo bene, condite con l’emulsione di aceto , olio evo ,erba cipollina e sale e fate raffreddare. Sbollentate carote e asparagi in padella con un filo d’olio , aggiustando di sale Successivamente prendete il tappetino di bambu, copritelo con la pellicola trasparente e versate i semi di sesamo e poi appoggiatevi sopra un foglio di alga nori. Prendete 1/4 di miglio cotto e distribuitelo sull’alga nori in modo da lasciare le estremità pulite.Posizionate al centro l’avocado, gli asparagi sbollentati , il tofu marinato con salsa di soia e coriandolo in polvere e la carota tagliati a bastoncini. Iniziate ad arrotolare partendo dal bordo più vicino a voi e aiutandovi con il tappetino di bambù. Fate aderire bene i due lati dell’alga e per questo potete bagnare leggermente i bordi con un po’ di acqua. Con l’aiuto di un coltello a lama sottili dividete il rotolino di alga in bocconcini delle stesse dimensioni.Proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti a vostra disposizione. Servite a piacere con salsa di soia.Preparare la salsa mischiando tutti gli ingredienti.
  • Torte ‘Crab’ di Jackfruit con salsa tartara (vegane, senza glutine) : Prepara prima la salsa tartara combinando tutti gli ingredienti e mescolandoli bene. Refrigeralo fino a quando non sei pronto per usarlo.Scolare e risciacquare il jackfruit e farlo bollire per circa 10-15 minuti o fino a quando è tenero.Una volta cotta, scola il jackfruit e lascialo raffreddare.Quando il jackfruit si è raffreddato, usa due forchette per distruggerlo e tritare eventuali pezzi di grandi dimensioni che rimangono.Unire metà della pastella di farina di ceci e acqua , maionese, senape , salsa di soia , condimenti e prezzemolo in una grande ciotola e mescolarli bene.Aggiungi il jackfruit e metà del pangrattato nella ciotola e piega delicatamente il composto fino a quando non è ben combinato.Modella il composto in 6 torte .Coprili e refrigerali per almeno 1 ora per consentire alle torte di rassodarsi.Metti un po ‘di farina e il resto del pangrattato in piatti separati poco profondi.Immergi una torta di granchio nella farina, quindi immergi nella pastella e aggiungi il pangrattato.Scuotilo delicatamente per rimuovere il pangrattato in eccesso.Ripeti questo processo con le rimanenti torte di granchio vegane . Potresti aver bisogno di aggiungere più pangrattato nella ciotola se diventi basso.Preriscalda una padella antiaderente a fuoco medio e rivestila con l’olio. Quando l’olio è caldo, metti le torte di jackfruit nella padella e cuocile fino a quando non diventano dorate, circa 5 minuti per lato.Servili immediatamente con salsa tartara e una spremuta di limone.Io le ho cotte in friggitrice ad aria , per 9 minuti a 200
  • CAVOLFIORE AFFOGATO CATANESE : Tagliare il cavolfiore ricavando solo le cimette tenere .Metti un giro d’olio in una padella antiaderente e metti un primo strato di cimette di cavolfiore disponendole a raggiera in modo da coprire tutti i buchi. A questo punto aggiungi delle fettine di formaggio, delle fettine di cipolla o di cipollotto fresco, le olive denocciolate e tagliate a pezzi e l’alga a pezzetti. Spolvera di sale e pepe. Ricopri facendo un nuovo strato di fette di cavolfiore e ripeti lo strato con il resto degli ingredienti (Io ho fatto tre strati di cavolfiore).Adesso spolvera nuovamente con pepe e sale e metti il coperchio sopra il cavolfiore che probabilmente sborderà dalla padella. É normale, lascia il fuoco basso e aspetta che appassisca.Dopo mezz’ora aiutandoti con il coperchio gira il tutto come fosse una frittata e Continua la cottura per un’altra mezz’ora.A questo punto aggiungi un bel bicchiere di vino rosso, fai sfumare qualche istante, poi chiudi nuovamente con il coperchio e lascia che si asciughi completamente il liquido.Servi caldo oppure tiepido, ma anche freddo è buono… insomma hai appena preparato il cavolfiore affogato alla catanese che è una delizia! Se vuoi puoi aggiungere anche della passata di pomodoro per dare colore.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




SUSHI VEGANO DI FINOCCHI BRASATI, CAROTE MARINATE PICCANTI CON RISO NERO ,SERVITO CON UNA SALSA CREMOSA DI ANACARDI E SRIRACHA

1°ANTIPASTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

I sushi sono il pasto salutare perfetto, sono freschi, facili da mangiare e puoi conservare gli avanzi per un paio di giorni poiché non contengono pesce.

Cosa c’è in questa ricetta: Finocchi brasati, carote marinate allo zenzero, riso nero cucinato con anice stellato, servito con una salsa di anacardi e sriracha. 
Facile, sano, un sacco di sapore.
Questa ricetta inizia con il riso nero, noto anche come riso proibito. 
È un chicco integrale proprio come il riso integrale, ricco di fibre e una buona fonte di ferro. 
Ha un sapore simile al riso integrale e diventa viola una volta cotto. 
È un ottimo modo per aggiungere colore ai tuoi piatti. 
Il riso viene cotto con anice stellato per aggiungere un sottile sapore di anice che si abbina bene con il finocchio.

Ok… potrebbe non essere così semplice se non hai mai fatto sushi prima, ma c’è un inizio per tutto, giusto? 
Per preparare sushi di bell’aspetto ci deve essere un sottile strato di riso. 
Non puoi mettere troppo riso sul foglio di Nori o non apprezzerai il ripieno.

Se sei un amante del sushi sono sicuro che adorerai la ricetta! 
Fatemi sapere se lo provate!

Con salsa Sriracha , prende il nome dalla città di “Sri Racha” in Thailandia, dove ha avuto origine, ma quella che viene consumata al giorno d’oggi è la più diffusa versione proveniente dagli Stati Uniti, dove questa salsa sta letteralmente spopolando!La sriracha moderna è infatti più densa, simile al ketchup, a differenza di quella originaria che è leggermente più liquida.

INGREDIENTI per 1 rotolo

Carote Marinate

  • ▢1 piccola  carota tagliata a fiammiferi
  • ▢1 cucchiaio  di aceto di mele
  • ▢1 cucchiaio di olio evo
  • ▢1 cucchiaino di zenzero secco
  • ▢1 cucchiaino di salsa di soia

Riso

  • ▢100 gr  di riso nero integrale
  • ▢sale q.b.
  • ▢anice stellato q.b.
  • ▢300 ml  d’acqua
  • ▢1 cucchiaio  di aceto di mele
  • ▢1 cucchiaino di eritritolo o sciroppo di agave
  • ▢1 foglio alga nori
  • ▢semi di sesamo q.b.



Finocchi Brasati

  • ▢1 piccolo finocchio
  • ▢1 cucchiaino di olio evo
  • ▢1 cucchiaino di sciroppo d’acero o agave
  • ▢1/2  cucchiaino di sale
  • ▢80 ml di acqua

Salsa di anacardi Sriracha

  • ▢40 gr di anacardi crudi ammollati per almeno 4 ore
  • ▢2 cucchiai d’acqua
  • ▢1 cucchiaio di sriracha in più a piacere ( peperone rosso+concentrato di pomodoro+peperoncino di Cayenna macinato a piacere +aglio+eritritolo + sale + acqua +aceto di mele)

PROCEDIMENTO

  • Carote Marinate :In una piccola casseruola, portare l’acqua a ebollizione.Aggiungere le carote e cuocere per 1 minuto. Scolare e mettere da parte.In una piccola ciotola, sbatti insieme l’aceto,salsa di soia , l’olio d’oliva e lo zenzero. Aggiungere le carote, coprire e conservare in frigorifero per almeno un’ora, la notte è meglio.
  • Riso :In una casseruola media, portare l’acqua a ebollizione. Aggiungere il riso ,sale e l’anice stellato. Coprire, ridurre il fuoco a medio-basso e cuocere a fuoco lento per circa 35 minuti fino a quando non rimane più liquido e/o il riso è morbido. A seconda del riso potrebbe essere necessario aggiungere un po’ più di acqua e far cuocere più a lungo.In una piccola ciotola, mescolare l’aceto di riso con il dolcificante e aggiungere al riso. Mescolate bene con un cucchiaio e lasciate riposare per circa 30 minuti.
  • Finocchi Brasati :Lavate e tagliate i finocchi.Scaldare l’olio evo in una padella a fuoco medio e rosolare i finocchi per circa 5 minuti su ciascun lato. Aggiungi lo sciroppo d’acero, il sale e l’acqua.Coprire e cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, fino a quando saranno teneri.Cuocere scoperto per altri 10 minuti fino a quando non rimane più liquido e il finocchio inizia a caramellare.Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare per almeno 30 minuti. Tagliare a strisce sottili.
  • Salsa Sriracha :Mettere tutti gli ingredienti nella ciotola di un robot da cucina e frullare fino a ottenere un composto omogeneo (circa 5 minuti).
  • Sushi : Centrare un foglio di nori su un tagliere rivestito con pellicola trasparente.Usando le mani bagnate, stendi uno strato sottile di riso sul foglio di nori , aggiungi sesamo e premi con decisione in uno strato uniforme e sottile. Capovolgi con cura il foglio di nori in modo che il lato del riso nero sia rivolto verso il basso.Disporre le strisce di finocchio ed i fiammiferi di carota al centro della sfoglia.Afferrate il bordo della sfoglia più vicino a voi e con l’aiuto della pellicola arrotolatela sugli ingredienti tenendoli fermi con le dita.Se hai un tappetino di bambù, puoi usarlo per modellare il cilindro. È facoltativo e puoi farlo facilmente con le tue mani.Con la pellicola ancora attaccata, taglia ogni rotolo in 8 pezzi. Rimuovere con attenzione l’involucro di plastica.Completare ogni pezzo con il finiocchietto e la salsa sriracha. Refrigerare per almeno un’ora.Servire con la salsa sriracha.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




LA MIA SESTA IDEA DI APERICENA CHE ACCONTENTA TUTTI , QUESTA VOLTA UN MIX TRA ORIENTALE,CHETOGENICO ,MACROBIOTICO ED IN PARTE CRUDISTA : SUSHI VEGAN CON TOFU AFFUMICATO , RISO DI KONJAC ED UNA SALSA DI MARE CON ALGHE WAKAME ;RAMEN CON FUNGHI SHIITAKE SALTATI, FETTUCCINE DI KONJAC SALTATE ,RAVANELLI BOLLITI CON SPEZIE, ZUCCA PROFUMATA AGLI AROMI E SEMI DI SESAMO E CIME DI RAPA SALTATE CON BRODO DASHI ARRICCHITO DA VERDURE AUTUNNALI ( spinaci-cavolo riccio-daikon-broccoli colorati);HUMMUS VIOLA CRUDISTA DI CRAUTI ROSSI ;CROSTINI DI PANE CRUDISTA DI CAVOLFIORE E ZUCCHINE;INVOLTINI PROFUMATISSIMI DI FOGLIE DI VITE CON QUINOA E RICOTTA SALATA CRUDISTA;OMELETTE VEGANA CON SHIITAKE , RIPIENA DI CAVOLO RICCIO , ALGHE WAKAME E CETRIOLO ;INSALATA DI ZUCCHINE VERDI E GIALLE , DAIKON , CRAUTI ROSSI, AVOCADO , CIPOLLA ROSSA, RAVANELLI , FRUTTA SECCA E SEMI MISTI CONDITA DA UNA MAIONESE LEGGERA E CRUDISTA.

Molti sono convinti che la capacità di cucinare, o almeno di farlo bene, sia un talento naturale, uno speciale dono, conferito a pochi eletti, e poi ci sarebbero gli altri, quelli ai quali mettere insieme qualcosa di decente da portare in tavola ogni giorno risulti difficile e faticoso.

Io, però, non sono d’accordo. Cucinare bene in parte è manualità, che si conquista solo con la pratica, in parte conoscenza di poche regole, ed in parte – per me quella più importante- è CREATIVITÀ !!!

Come ben sapete già , sono grande fan dei grandi sapori, delle consistenze uniche , della versatilità e, soprattutto, della varietà a tavola. Dai un’occhiata a quest’altro fantastico SESTO APERICENA VEGANO ,GLUTEN FREE , MACROBIOTICO, CHETOGENICO E QUESTA VOLTA DALLE NOTE ORIENTALI!!!

Questa volta ho voluto cucinare dando ancora più importanza alle ALGHE ed ai miei amatissimi FUNGHI SHIITAKE ED CON PASTA E RISO DI KONJAC.

Le alghe non sono più ormai solo un piatto stravagante da gustare nei ristoranti cinesi e giapponesi quando capita, sono entrate nell’alimentazione occidentale già da parecchi anni, sotto forma di varie pietanze e piatti originali.

Di alghe esistono davvero di molti tipi, più o meno saporite o delicate, ricche di proprietà nutrienti come minerali, proteine, mucillagini preziose.

– I Funghi Shiitake ,Di origine asiatica, sono ormai diventati di uso comune anche in Italia grazie alla diffusione di ricette come il Ramen. Molti grandi chef hanno sostituito porcini, cardoncelli e pioppini con gli shiitake conferendo ai loro piatti una nota umami («gradevolezza al palato»)ancora più interessante. I funghi shiitake sono ricchi di proprietà e benefici.

Il fungo shiitake è uno dei funghi più coltivati al mondo e cresce in luoghi molto umidi in cui temperatura, luce e vento sono costanti.

Il sapore dei funghi shiitake è terroso con una punta di dolcezza. Ricordano chiaramente l’umami e la loro consistenza è soda e callosa. I funghi shiitake sono ricchissimi di proprietà nutrizionali e hanno uno scarso apporto calorico. In Cina i funghi shiitake sono considerati un vero elisir di lunga vita. Riducono sensibilmente i livelli di colesterolo nel sangue e sono considerati degli antinfiammatori naturali. I funghi shiitake sono ricchi di selenio, zinco, rame e vitamina D.

I funghi shiitake sono commestibili in molti modi. Non solo possono essere saltati, arrostiti o in camicia, ma anche consumati crudi . Si abbinano molto bene con risotti, zuppe, salse, ragù e piatti wok.

Le alghe ed i funghi in generale sono 2 ingredienti che ormai spesso fanno capolino tra gli scaffali della cucina, ma che non sempre sappiamo utilizzare: ecco qualche piccolo suggerimento , per delle ricette gustose , senza glutine , con un’umami al palato meraviglioso e adatti naturalmente ad una cucina vegetale , macrobiotica ma anche chetogenica.

– Il konjac è una  radice molto antica , usata soprattutto in Asia, che da qualche anno è entrata anche nelle cucine occidentali. Conosciuto anche come  patata di konjac  o  lingua del diavolo , è  utilizzato soprattutto per fare una pasta, chiamata shirataki .

Una delle sue caratteristiche principali è quella di  non contenere glutine e avere un apporto calorico molto basso . Vediamo cos’è, quali sono le sue proprietà nutrizionali e vengono utilizzarlo in cucina.

Il  konjac  è un tubero che può raggiungere dimensioni e peso molto elevato: cresce in Asia ed è particolarmente usato in Cina e Giappone. Da questo tubero si ricavano  due preparazioni: una gelatina che viene usata come addensante e una pasta light 

Come addensante, si trova anche in preparazioni industriali: è molto usato, ad esempio, nelle caramelle, dove viene denominato con la sigla E425.

La pasta, detta  shirataki di konjac,  viene invece ricavata dalla radice essiccata e poi ridotta in polvere: si presenta  sotto forma di spaghetti sottili, dall’aspetto molto simile a quello dei noodles 

1) SUSHI VEGAN CON TOFU AFFUMICATO E RISO DI KONJAC: Questo sushi a base vegetale presenta fette croccanti di cetriolo , carote,daikon ,tofu affumicato avvolte in riso di konjac e nori con una salsina a base di tahini , salsa di soia , alga wakame ,cipolle e sesamo.

2)RAMEN CON FUNGHI SHIITAKE SALTATI, FETTUCCINE DI KONJAC SALTATE ,RAVANELLI BOLLITI CON SPEZIE, ZUCCA PROFUMATA AGLI AROMI E SEMI DI SESAMO E CIME  DI RAPA SALTATE CON BRODO DASHI ARRICCHITO DA VERDURE AUTUNNALI ( spinaci-cavolo riccio-daikon-broccoli colorati) :Il ramen è un tipico piatto giapponese a base di spaghetti di frumento serviti in brodo , spesso insaporito con salsa di soia o miso e con guarnizioni come carne e alghe marine secche. Io ho sostituito gli spaghetti di frumento con TAGLIATELLE DI KONJAC e LA CARNE , con i meravigliosi FUNGHI SHIITAKE , insieme a verdure autunnali come IL CAVOLFIORE , LA ZUCCA , SPINACI CAVOLO RICCIO E BRODO DASHI, che solitamente è un brodo di pesce, indispensabile nella cucina giapponese, usato come base di minestre e come ingrediente liquido di molte preparazioni. Il dashi forma la base per la zuppa di miso, il brodo chiaro, i noodles in brodo, e molte altre preparazioni . Io naturalmente ho veganizzato tutta la ricetta ,sostituendo il pesce , lasciandolo totalmente felice di continuare a vivere , con funghi shiitake , quest’ultimi usati anche per preparare il mio brodo dashi vegano , con un’umami marino dato dall’alga kombu.

3) HUMMUS VIOLA CRUDISTA DI CRAUTI ROSSI  :hummus crudista, ottimo per accompagnare altre verdure o ad esempio “crackers” o altri stuzzichini essiccati o come ho fatto io i CROSTINI DI PANE CRUDISTA DI CAVOLFIORE E ZUCCHINE . L’hummus classico, probabilmente già lo sai, è preparato con i ceci cotti, ma essendo comunque una ricetta versatile, può essere creata anche con altri metodi, seguendo i dettami della dieta crudista.Questa ricetta mette insieme CRAUTI ROSSI e Tahin, (crema di semi di sesamo), che combinate assieme, garantiscono una digestione scorrevole.Il discorso vale allo stesso modo se utilizzi l’hummus per condire qualsiasi altro ortaggio crudo, soprattutto quelli a foglia verde.Poi Il cavolo rosso è un ortaggio che aiuta la pelle, gli occhi, difende dall’invecchiamento precoce, rafforza il sistema immunitario, aiuta ad avere ossa più forti, è disintossicante e migliora la salute del cuore. E’ un ortaggio ricco di antiassiodidanti, sostanze nutrienti, vitamine e minerali.

4) CROSTINI DI PANE CRUDISTA DI CAVOLFIORE E ZUCCHINE : Nella fase di passaggio ad una dieta crudista vegana, tra gli alimenti che potrebbero mancarti maggiormente, con ogni probabilità c’è anche il pane. Ma non è il caso di disperarsi: se hai ancora il desiderio di gustare quel tipo di consistenza soffice dentro, e croccante fuori, tipica del pane cotto in forno, ora lo puoi fare anche con la sua versione completamente crudista e vegan.Ti stupirai di come si possa preparare un vero e proprio panino utilizzando principalmente verdure ed ovviamente, un buon essiccatore.

5) INVOLTINI PROFUMATISSIMI DI FOGLIE DI VITE CON QUINOA E RICOTTA SALATA CRUDISTA : Le foglie di VITE fanno da involucro di questi gustosi cannelloni ripieni con una saporita farcia ALLA QUINOA, CAROTE E “RICOTTA SALATA DI MANDORLE CRUDISTA “

6) OMELETTE VEGANA CON SHIITAKE , RIPIENA DI CAVOLO RICCIO , ALGHE WAKAME E CETRIOLO:Il rotolo di frittata di farina di ceci con SHIITAKE e ripiena DI CAVOLO RICCIO ED ALGHE WAKAME è di fatto un secondo piatto vegano , però se servito in monoporzioni può diventare anche un succulento antipasto.Un’esplosione di salute , una propria iniezione di salute e benessere.La preparazione è molto semplice; la cottura della frittata in forno o in friggitrice ad aria poi rende questo piatto leggero e di sicura riuscita

7) INSALATA DI ZUCCHINE VERDI E GIALLE , DAIKON , CRAUTI ROSSI, AVOCADO , CIPOLLA ROSSA, RAVANELLI , FRUTTA SECCA E SEMI MISTI CONDITA CON UNA MAIONESE LEGGERA E CRUDISTA : Sei stufo della solita insalata verde o mista che trovi al supermercato? Leggi le ricette delle insalate crudiste che ti propongo in questo blog , per scoprire accostamenti di sapori e colori, che non avresti mai immaginato.

SUSHI VEGAN CON TOFU AFFUMICATO E RISO DI KONJAC E SALSA DI MARE
Per 1 rotolo:
  • 50 gr di riso DI KONJAC ( 50 gr cotto corrispondono a circa 225 gr)+1 cucchiaino di salsa di soia +sale+olio evo+aceto di mele
  • 1/2 panetto di tofu tagliato a fettine +qualche goccia di fumo liquido+1 cucchiaino di salsa di soia
  • bastoncini di carote e cetriolo
  • daikon essiccato e ammollato
  • tappetino per sushi
  • 1 FOGLIO DI ALGA NORI









Per la salsa di mare
  • alga wakame
  • 1 piccola cipolla rossa
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 pizzico di sale marino integrale
  • 1 cucchiaino di tahini
  • 1 pizzico di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo
RAMEN CON FUNGHI SHIITAKE SALTATI, FETTUCCINE DI KONJAC SALTATE ,RAVANELLI BOLLITI CON SPEZIE, ZUCCA PROFUMATA AGLI AROMI E SEMI DI SESAMO E CIME  DI RAPA SALTATE CON BRODO DASHI ARRICCHITO DA VERDURE AUTUNNALI ( spinaci-cavolo riccio-daikon-broccoli colorati)
Per il brodo dashi vegan
  • (6 FUNGHI SHIITAKE SECCHI+QUALCHE PEZZETTO DI ALGA KOMBU+ACQUA + MIO DADO GRANULARE FATTO IN CASA CON GLI SCARTI) ; arricchito da 1 carota Bio;
  • 1 cipolla Bio;Qualche foglia di spinaci Bio;Qualche foglia di cavolo riccio Bio;Qualche spaghetto di daikon secco ammollato;Qualche rosetta di broccoli colorati (verdi,bianchi,arancioni,viola) Bio;Sale integrale.
Per i funghi saltati in padella:
  • 6 Funghi shiitake; (due per commensale, quelli cotti nel brodo)
  • Un filo d’olio d’oliva di buona qualità
  • 2 cucchiaini rasi di salsa di soia ;
Per la zucca profumata agli aromi e sesamo:
  • 1 pezzetto di zucca Bio;
  • aglio granulare ;
  • Sale integrale ;
  • Aromi misti (origano, timo, rosmarino, salvia etc..) Bio;
  • semi di sesamo;
  • olio evo
Per i ravanelli bolliti:
  • 6 ravanelli Bio (due per commensale);
  • 1 rametto di rosmarino Bio;
  • Qualche foglia di salvia Bio;
  • Sale integrale.
9Per le cime di rapa scottate:
  • Poche cime di rapa Bio;
  • Qualche goccia di limone
  • Peperoncino
  • Olio evo
  • Sale
Per le fettuccine di konjac
  • 1 confezione di fettuccine di konjac ( 250 gr sgocciolate)
  • succo di 1 limone o lime
  • 1 cucchiaio SALSA DI SOIA GLUTEN FREE O TAMARI
  • olio evo
  • acqua
  • sale



HUMMUS VIOLA CRUDISTA DI CRAUTI ROSSI

  • 400 gr circa di crauti rossi ,
  • 3 cucchiai di tahini, 1/2 limone o lime spremuto,
  • uno spicchio d’aglio piccolo (a piacere),
  • 1 cucchiaino di sale marino,
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • paprika
CROSTINI DI PANE CRUDISTA DI CAVOLFIORE E ZUCCHINE
  • 200 gr cavolfiore,
  • un cucchiaio di curcuma,
  • sale marino integrale
  • qualche goccia di fumo liquido per una delicata affumicatura ( opzionale) ,
  • 1 cucchiaio di semi di chia,
  • 100 gr di cuticole di psillio,
  • 50 gr di lievito alimentare,
  • 1 zucchina grande
INVOLTINI PROFUMATISSIMI DI FOGLIE DI VITE CON QUINOA E RICOTTA SALATA CRUDISTA ( 8 involtini)
  • 16 FOGLIE DI VITE
  • 50 g QUINOA
  • 1 Carota
  • 1 Cipolla rossa
  • 1 foglia Alloro
  • 50 g  ricotta salata di mandorle crudista (50 GR di mandorle, 240 GR CIRCA d’acqua, mezzo cucchiaino di polvere di probiotici.In aggiunta alla ricotta PER AVERE LA RICOTTA SALATA : 2 cucchiai di TAHINI, 1/2 cipolla tritata, 2 cucchiani lievito alimentare, mezzo spicchio d’aglio schiacciato, pizzico di noce moscata, pizzico di peperoncino.)
  • timo
  •  Aglio granulare
  •  Prezzemolo
  • 1 cucchiaio Olio di oliva extra vergine
  • Sale
  • Aceto di mele
OMELETTE VEGANA CON SHIITAKE , RIPIENA DI CAVOLO RICCIO , ALGHE WAKAME E CETRIOLO
Per l’Omelette ( 1 omelette diametro aperta 17 cm)
  • 35 gr di farina di ceci
  • 15 gr di amido di mais
  • 150 ml circa di acqua
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 carota grattugiata
  • Erba cipollina q.b.
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.
  • 2/3 funghi shiitake SECCHI AMMOLLATI
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • lievito alimentare
  • q. b. di sale
Per il Ripieno
  • ½ cetriolo
  • alghe wakame saltate con semi di sesamo e salsa di soia
  • 100 gr. di cavolo nero
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
INSALATA DI ZUCCHINE VERDI E GIALLE , DAIKON , CRAUTI ROSSI, AVOCADO , CIPOLLA ROSSA, RAVANELLI , FRUTTA SECCA E SEMI MISTI CONDITA CON UNA MAIONESE LEGGERA E CRUDISTA
Per il condimento
  • 2 cucchiai di olio evo,
  • 1 cucchiaino succo di limone o lime,
  • prezzemolo,
  • erba cipollina,
  • 1 cucchiaio di mandorle spellate,
  • mezzo avocado sbucciato,
  • 1 spicchio d’aglio tritato,
  • 1 cucchiaino di aceto di mele,
  • mezzo cucchiaino di sale
  • 60 ml di acqua
Per l’insalata
  • 1/2 zucchina VERDE ,
  • 1/2 zucchina GIALLA
  • Qualche filo di daikon secco ammolalto ,
  • crauti rossi ,
  • 1 cipolla rossa ,
  • 4 ravanelli,
  • 1 manciata di mandorle,
  • 1 manciata di semi di girasole
  • 1 manciata di semi di zucca,
  • sale

Procedimenti

  • SUSHI VEGAN CON TOFU AFFUMICATO E RISO DI KONJAC E SALSA DI MAREPER IL RISO DI KONJAC,cuocere il riso di konjac con sale e acqua a sufficienza per 12 minuti, o anche di più tanto non scuoce . Condirlo con 1 cucchiaino di Tamari /soia e 1/2 cucchiaino di olio evo e saltare per 1 minuto , mettere in un piatto e condire con qualche goccia di aceto di mele e lasciare raffreddare. PER LA SALSA ,Affetta la cipolla.Taglia la wakame a pezzettini con un coltello o forbici e copri con acqua tiepida .Aggiungi salsa di soia, tahini , sale,zenzero .Frulla bene per ottenere una salsa liscia e aggiungi il sesamo.PER IL TOFU , tagliarlo a bastoncini e mescolare con qualche goccia di fumo liquido ed 1 cucchiaino di salsa di soia , potete comprare naturalmente già quello affumicato.PER IL SUSHI,Prendere un tappetino da sushi, stenderci sopra un foglio di alga nori con la parte ruvida in alto e distribuire uniformemente il riso lasciando un paio di centimetri liberi alle due estremità. Spalmare la SALSA DI MARE. Mettere sopra al riso qualche bastoncino di tofu affumicato, di carote, cetriolo ed il daikon precedentemente ammollato. Arrotolate il sushi con l’aiuto del tappetino. Lasciare riposare il rotolo per 30 minuti prima di tagliarlo a fettine di circa 2 cm, servire .
  • RAMEN CON FUNGHI SHIITAKE SALTATI, FETTUCCINE DI KONJAC SALTATE ,RAVANELLI BOLLITI CON SPEZIE, ZUCCA PROFUMATA AGLI AROMI E SEMI DI SESAMO E CIME  DI RAPA SALTATE CON BRODO DASHI ARRICCHITO DA VERDURE AUTUNNALI ( spinaci-cavolo riccio-daikon-broccoli colorati) : Per il brodo , Prendi una pentola , versaci dentro 8 tazze d’acqua ( ed il dado granulare , non obbligatorio)e poi lascia riposare le alghe, i funghi shiitake e la carota a pezzi per circa 30 minuti (non accendere ancora il fornello).Dopo aver messo a bagno il kombu e shiitake per 30 minuti, è il momento di accendere il fornello e farli bollire a fuoco vivo. Tagliamo finemente ogni verdura;Uniamo nella pentola con gli atri ingredienti .Far bollire per 25 minuti.Dal momento che hai messo solo 8 tazze d’acqua nella miscela, potresti anche voler controllare se l’acqua evapora troppo rapidamente e riempirla per ottenere la quantità di brodo desiderata;Rimuovere i funghi che salterete dopo. Per i funghi saltati in padella,strizziamo bene i funghi cotti nel brodo;e facciamoli saltare in una padella con poco salsa di soia.Quindi teniamo da parte.Per la zucca profumata agli aromi e sesamo,Dalla zucca intera ricaviamone un pezzetto, quanto basta per ottenere un bel pugnetto di zucca per commensale;Eliminiamo i semi dall’interno della stessa;Con un coltello eliminiamo anche la buccia (di solito non la elimino ma in questo caso ho deciso di toglierla);A questo punto tagliamo la zucca a tocchetti;In una padella versiamo un goccio di olio evo;Con un pennello spennelliamo il fondo della padella;Aggiungiamo un pizzico di sale e l’aglio ;Uniamo poi la zucca ed accendiamo la fiamma;Facciamo saltare la stessa aggiungendo, di tanto in tanto, pochissima acqua nella padella così che l’olio non raggiunga mai il punto di fumo;Appena la zucca si sarà ammorbidita, spegniamo la fiamma.Teniamo da parte.Per i ravanelli bolliti,Puliamo e laviamo bene i ravanelli, avendo cura di eliminare bene la terra;In una padella, nella quale avremo adagiato gli aromi, portiamo a bollore dell’acqua già salata;Immergiamo immediatamente i ravanelli quindi facciamoli scottare per 4-5 minuti;Dopodiché eliminiamo gli aromi quindi scoliamo i ravanelli;Teniamo da parte.Per le cime di rapa saltate,Puliamo e laviamo accuratamente qualche fiore di cime di rapa;Nella stessa acqua di cottura dei ravanelli, facciamo saltare per qualche minuto le nostre verdure a foglia verde.Teniamo da parte.Per le fettuccine di KOnjac ,immergete LE FETTUCCINE nel succo di limone o lime , sale e acqua a sufficienza per immergerli completamente. Lasciare agire per 15 minuti e poi risciacquare abbondantemente. Una volta sciacquati e scolati dall’acqua in eccesso, condirli con 2 cucchiaini di Tamari /soia e 1/2 cucchiaino di olio evo e mettere da parte .Comporre il Ramen,Io ho scelto di impattare il Ramen ponendo al centro del piatto le fettuccine di shirataki, posizionando le altre preparazioni tutte intorno agli stessi, per poi versare il brodo con le sue verdure sugli shirataki fino a che lo stesso arrivasse a riempire 3/4 del piatto. Vi consiglio inoltre di tagliare a metà (o in tre parti) gli shiitake prima di posizionarli nel piatto, in questo modo sarà più semplice mangiarli.Ho terminato poi, guarnendo il Ramen con qualche seme di sesamo tostato.In alternativa potete unire tutti gli ingredienti al brodo del Ramen e versare tutto in una tazza bella grande. Guarnendo poi il piatto con del cipollotto crudo e qualche seme di sesamo tostato.Un Ramen totalmente vegetale che saprà deliziare le vostre papille gustative!
  • HUMMUS VIOLA CRUDISTA DI CRAUTI ROSSI : Questi ingredienti servono per preparare una tazza di hummus : si tratta di una ricetta veloce e molto semplice come puoi vedere.Prima di tutto taglia i crauti a pezzetti piccoli per facilitare il lavoro alla macchina, poi inserisci tutti gli ingredienti, quindi: gli stessi crauti, tahini, succo di limone o lime , aglio, sale ed olio  in un frullatore, e frulla il tutto finché diventa un composto cremoso.Fai raffreddare la salsa in frigorifero per una mezz’ora, e sei pronto a gustarla bella fresca, accompagnando qualche ortaggio come carota, cetriolo, peperone, rapa, daikon, o anche della semplice lattuga.Se ti piacciono i sapori tosti, puoi anche aggiungere del peperoncino in polvere o della paprika.Io l’ho usato per accompagnare CROSTINI DI PANE CRUDISTA DI CAVOLFIORE E ZUCCHINE .
  • CROSTINI DI PANE CRUDISTA DI CAVOLFIORE E ZUCCHINE :Come primo passaggio, trita le zucchine con un frullatore fino a ridurle in briciole; poi aggiungi anche il cavolfiore, che avrai prima tagliato a piccoli pezzi.Frulla insieme i due vegetali, ed aggiungi uno dopo l’altro anche i restanti ingredienti: curcuma, sale e ,se vuoi dare un retrogusto affumicato,qualche goccia di fumo liquido , semi di chia, cuticole di psillio e lievito alimentare.Ora forma delle fette di pane con l’impasto che avrai ottenuto, stendile su un foglio di carta da forno e mettile nell’essiccatore per almeno 12 ore a 45 °.
  • INVOLTINI PROFUMATISSIMI FOGLIE DI VITE CON QUINOA E RICOTTA SALATA CRUDISTA : Fate lessare la quinoa con circa 200 cl di acqua salata e 1 foglia d’alloro.Preparate la ricotta salata di mandorle crudista ,Lascia le mandorle immerse in acqua per qualche ora se avete tempo anche 8 ore , poi spelale per bene, e frullale insieme all’acqua e ai probiotici. Nel caso tu non riesca a procurarti i probiotici, puoi utilizzare del succo di limone, anche se il risultato, ovviamente non sarà lo stesso. Aggiusta di acqua se il composto ti sembra troppo denso.Una volta finito, scola il tutto su un colino a trama fine, ricoperto da una garza che strizzerai per bene, per fare uscire tutto il liquido.Il formaggio ottenuto va fatto fermentare in un posto caldo, per un periodo che va dalle 8 ore ai tre giorni: assaggialo spesso, e in base al tuo gusto decidi se per te è pronto, o vuoi aspettare di più.Una volta concluso questo processo, riponilo in frigorifero, come un normale formaggio.Mescola insieme la ricotta di mandorle,tahini, la cipolla rossa tritata fine, il lievito alimentare, l’aglio schiacciato, la noce moscata e il peperoncino, e metti da parte il composto.
  • Raccogliete la quinoa in una ciotola, unite le carote grattugiate, l’aglio tritato, il timo, la ricotta salata di mandorle crudista , la cipolla e il prezzemolo. Mescolate e aggiustate di sale.Prelevate, una alla volta,le foglie di riempi le foglie di vite ( che io ho acquistato già cotte in salamoia in un negozio etnico)e disponete le foglie una sull’altra, a due a due, in modo da formare un doppio strato.Distribuite al centro delle foglie il composto di quinoa , piegatele su sé stesse formando dei fagottini che vanno fermati con del filo da cucina.Fate scaldare un po’ d’olio in una casseruola dal fondo pesante, mettetevi gli involtini e lasciateli insaporire alcuni minuti, a fiamma bassa, da entrambi i lati. Unite circa 1/2 bicchiere di acqua ( io ho messo il brodo dashi che avevo preparato), salate leggermente, coprite e cuocete per altri 12-15 minuti .
  • OMELETTE VEGANA CON SHIITAKE , RIPIENA DI CAVOLO RICCIO,ALGHE WAKAME E CETRIOLO :Come prima cosa ammolliamo i funghi shiitake e le alghe .Dopo di che saltiamo in padella con poco olio i funghi con il cavolo riccio e l’alga , aggiustando di sale ed aggiungiamo 1 cucchiaino di semi di sesamo ed 1 cucchiaio di salsa di soia.
  • Prepariamo la farifrittata. In una ciotola mescolate la farina e la maizena con l’acqua , l’olio , un pizzico di sale , la curcuma e l’erba cipollina. Dovrete ottenere una pastella piuttosto densa.
  • Scaldate una padella antiaderente,Distribuite la carota grattugiata uniformemente e solo i funghi shiitake, mettendo da parte il cavolo riccio che vi servirà per il ripieno .Quindi versate l’ impasto in modo da formare uno strato di circa mezzo centimetro. Tenete presente infatti che la frittata vegana a differenza della tradizionale non aumenta di spessore in cottura .
  • Cuocete a fuoco medio e quando i bordi cominceranno a sollevarsi, aiutandovi con una spatola da cucina o con un coperchio giratela e proseguite la cottura. In totale ci vorranno circa una decina di minuti. Il risultato sarà esterno più croccante ed interno più mordido come l’omelette tradizionale francese
  • Prepariamo il ripieno ,tagliate il cetriolo a julienne ed unirlo con le alghe ed il cavolo riccio, condite il tutto con salsa di soia .
  • Riprendete la frittata ormai fredda, distribuire il ripieno come una striscia al centro della frittata ed il lievito alimentare e chiudete a portafoglio.
  • Taglia a fette la tua omelette vegan e…..gongola per la stanza cantando come faccio io quando mi vengono queste cose deliziose!! 
  • INSALATA DI ZUCCHINE , DAIKON , CRAUTI ROSSI, AVOCADO , CIPOLLA ROSSA, RAVANELLI , FRUTTA SECCA E SEMI MISTI CONDITA CON UNA MAIONESE LEGGERA E CRUDISTA : PREPARIAMO IL CONDIMENTO ,inizia tritando finemente prezzemolo, erba cipollina e l’aglio. Poi inserisci tutti gli ingredienti nel frullatore, rispettandone l’ordine, e frulla ad alta velocità per almeno un minuto, finché non otterrai una purea cremosa ed omogenea, una sorta di “maionese” leggera.Aggiusta il gusto a piacere, giocando con ulteriore limone, aglio  o sale, o aggiungi acqua se preferisci un composto più liquido. PREPARIAMO L’INSALATA: taglia le zucchine a strisce sottili con un pelapatate,; taglia i CRAUTI ROSSI a striscioline, i ravanelli a cubetti piccoli.Trita finemente LA CIPOLLA ROSSA e le mandorle. Unisci tutti gli ingredienti preparati alle verdure miste in una ciotola capiente e ricorda di aggiungere anche i semi di girasole E zucca.Non ti resta altro che aggiungere il condimento raw a piacere, mescolare bene, e condire con sale .

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




” LA MIA IDEA DI APERICENA”: ARANCINI VEGANI AI FUNGHI SHIITAKE ,PORCINI E CHAMPIGNON CON SALSA DI HOISIN ( GLASSA CINESE DENSA E AGRODOLCE) ;INVOLTINI TEMAKI HOISIN ;FETTUCCINE DI KONJAC CON ALGHE , FUNGHI SHIITAKE , PEPERONI E SALSA DI SOIA ; CHAMPIGNON RIPIENI E CON PESTO ALLE ALGHE ;INSALATA GRECA VEGANA CON FETA VEG FATTA IN CASA ;HUMMUS AFFUMICATO DI LENTICCHIE ROSSE ALLA PAPRIKA ;HUMMUS DI FAGIOLI ROSSI E POMODORINI SECCHI;COLESLAW DI CAVOLO CAPPUCCIO ( insalata di cavolo cappuccio crudo ) ; PEPERONI RIPIENI DI FUNGHI SHITAKE E PORCINI , ALGHE WAKAME E TOFU

ARRIVATA LA MATRE SUPERIORAAAAAAAAAAAAAAAAAAA , ED IO POSSO PRESENTARMI CON UNA MISERA PIETANZA????

Come ben sapete già , sono grande fan dei grandi sapori, delle consistenze uniche , della versatilità e, soprattutto, della varietà a tavola. Dai un’occhiata a quest’altro fantastico APERICENA VEGANO E GLUTEN FREE!!!

Questa volta in Onore dell’Arrivo a Milano della Matre Superiora Giovanna direttamente dalla Sicilia ( in arte mia Matre), ho voluto unire dei Sapori Siculi a quelli Greci . Grecia e Sicilia significano mare, spiagge, tramonti, storia, divertimento… e buon cibo. Offrono entrambe tante ricette tradizionali dal sapore e dal profumo intenso, piatti dal gusto avvolgente, preparati con ingredienti locali, semplici e tipici della cucina Mediterranea a cui è impossibile resistere. Naturalmente senza rinunciare alle mie reinterpretazioni personali innovative , PASSANDO ANCHE PER LA CUCINA ORIENTALE!!!

HO VOLUTO PREPARARE TUTTO IN ANTICIPO , SIA PER SABATO CHE DOMENICA ,PERCHÈ LUNEDÌ IO E LA MATRE SUPERIORA PARTIAMO PER UNA NUOVA ESPERIENZA , E SAPETE , GLI ULTIMI PREPARATIVI , VALIGIE , CAPPELLIERE …COSTUMI DA BAGNO!!!

ARANCINI VEGANI AI FUNGHI CON SALSA DI HOISIN : Questi arancini vegani sono palline di risotto cremoso ripiene di un gustoso ripieno di funghi SHIITAKE e ricoperte di pangrattato. Il risultato sono delle golose palline dorate, croccanti fuori e perfettamente cremose dentro. Un semplice piatto della tradizione italiana che porta il risotto avanzato a un livello completamente nuovo. Servire con un contorno di salsa Hoisin dolce e salata fatta in casa per la migliore esperienza ad ogni boccone. È molto importante che il risotto sia abbastanza denso e appiccicoso da formare delle palline e mantenere la forma. Altrimenti il ​​riso si sbriciolerà e modellare gli arancini può diventare un incubo. La cosa migliore è lasciare raffreddare il risotto in frigorifero per una notte. Questo non vuol dire che non si possa fare il risotto fresco per fare gli arancini! Assicurati però che si sia completamente raffreddato prima di iniziare la preparazione. La Salsa Hoisin è una salsa dolce e salata ,è per certi versi la versione cinese della salsa barbecue. È densa, ricca, speziata, salata e deliziosamente dolce, ciò che lo rende semplicemente irresistibile.La salsa Hoisin può essere utilizzata per glassare cibi come tofu o tempeh, o come una fantastica salsa per verdure o questi arancini vegani ai funghi shiitake.

INVOLTINI TEMAKI HOISIN : Il Temaki è una forma di sushi particolarmente semplice. Il termine giapponese Temaki vuol dire “fatto a mano”; infatti, per la preparazione non occorrono stuoie in bambù. I fogli di Nori vengono arrotolati a mano a forma di cono.Sono pieni di sapori freschi, riso appiccicoso e gustosi pezzi di tofu CON SALSA Hoisin.

FETTUCCINE DI KONJAC CON ALGHE , FUNGHI SHIITAKE ,PEPERONI E SALSA DI SOIA : Fettuccine di farina di konjak, arricchite di shiitake, peperoni,alga wakame e salsa di soia. Se qualcuno non sa cosa sono sia la pasta di KONJAC, è pasta in vari formati di farina di Konjac, UNA RADICE UTILIZZATA IN ASIA DA SECOLI)ideali per ridurre l’apporto calorico giornaliero: contengono solo 12 kcal per 100g e sono ricchi in fibre solubili.La pasta di konjac è infatti composta quasi esclusivamente da acqua e glucomannano, un polisaccaride complesso che si compone di 16 aminoacidi e che è ricco di componenti idrosolubili.

CHAMPIGNON RIPIENI E CON PESTO ALLE ALGHE :Champignons con il pesto vegano…ideale per preparare piatti tipo finger food per un buffet estivo!

INSALATA GRECA VEGANA CON FETA VEG FATTA IN CASA :CON feta in versione vegetale fatta in casa, potete sostituirla semplicemente con il tofu che più vi piace, ma non avrà lo stesso sapore !!!

HUMMUS AFFUMICATO DI LENTICCHIE ROSSE ALLA PAPRIKA : Ormai ho fatto l’hummus con tutti i tipi di legumi esistenti…. Oggi ho deciso di sperimentare usando le lenticchie rosse.

HUMMUS DI FAGIOLI ROSSI E POMODORINI SECCHI :l’hummus si può preparare con tutti i legumi.Quindi ho deciso di realizzare un hummus di fagioli borlotti e pomodori secchi.Puoi utilizzare sia i fagioli freschi (se è la stagione giusta) oppure i fagioli secchi cotti nella pentola a pressione. Ma se non hai tempo a disposizione puoi utilizzare i fagioli in scatola o nel vetro che trovi in tutti i supermercati.

COLESLAW DI CAVOLO CAPPUCCIO ( insalata di cavolo cappuccio crudo ) :INSALATA  USATA SOLITAMENTE PER CONDIRE I Thayludas provengono dalla regione di Oaxaca in Messico sono come la pizza in stile messicano, con una tortilla croccante come base, fagioli neri cremosi come “salsa”, poi tradizionalmente conditi con formaggio a pasta filata messicano e chorizo, avocado , pomodori e coriandolo.Io avendo in frigo del cavolo cappuccio , ho voluto ricreare una versione alleggerita e vegana.

PEPERONI RIPIENI DI FUNGHI SHITAKE E PORCINI , ALGHE WAKAME E TOFU, adoro sia le alghe che i funghi shitake , l’umami  che entrambi mi trasmettono è veramente pazzesco , Questo è un ripieno ideale per i peperoni al forno, le omelette vegane , preparati con la pasta sfoglia e molto altro ancora…

INGREDIENTI ARANCINI VEGANI AI FUNGHI SHIITAKE E PORCINI CON SALSA DI HOISIN

RIPIENO DI FUNGHI

  • 3/4 FUNGHI SHIITAKE SECCHI+3/4 FUNGHI PORCINI SECCHI
  • Aglio
  • 1 cucchiaino di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio  di latte vegetale
  • 1 cucchiaino di salsa di soia
  • prezzemolo fresco
  • scaglie di mandorle
  • 1 cucchiaino di amido 

ARANCINI

  • 200 g di risotto freddo fatto  raffreddare per almeno 5 ore o per tutta la notte 
  • succo di un lime
  • 2 cucchiai di lievito alimentare
  • 2 cucchiai di farina di ceci (o riso)
  • 50  ml di latte vegetale
  • pangrattato (se necessario utilizzare senza glutine )
  • Olio vegetale (se friggete , io li ho cotti in friggitrice ad aria)

SALSA HOISIN

  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 dattero snocciolato
  • aglio
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaino di olio di riso
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino sciroppo di agave
  • Peperoncino 1 cucchiaino
  • Zenzero in polvere quanto basta
  • qualche pomodorino datterino

INGREDIENTI INVOLTINI TEMAKI CON SALSA DI HOISIN

  • 75 g di riso
  • 300 ml di acqua
  • 1 cucchiaiO di aceto di MELE
  • 1 cucchiaino di sciroppo di agave o acero
  • 1 cucchiaino di olio di riso
  • 1/2 cucchiaino di spezie miste
  • 1 panetto di tofu
  • 2 cucchiai di salsa hoisin
  • 2 fogli di nori
  • 1/2 cetriolo, tagliato a julienne
  • 1 cipollotto, tritato finemente
  • 1/2 peperone rosso
INGREDIENTI FETTUCCINE DI KONJAC CON ALGHE , FUNGHI SHIITAKE,PEPERONI E SALSA DI SOIA

  • 250 GR DI FETTUCCINE DI KONJAC SGOCCIOLATE
  • alghe Wakame
  • funghi shiitake reidratati
  • aglio granulare
  • vino bianco veg per sfumare
  • un cucchiaio di salsa di soia
  • sesamo
  • olio evo
  • BASILICO
  • lievito alimentare





INGREDIENTI CHAMPIGNON RIPIENI E CON PESTO ALLE ALGHE

  • funghi champignon
  • 1 cucchiaio di tamari
  • 1/2 cipolla rossa
  • ½ mazzetto di basilico
  • 2 – 3  cucchiai di semi di girasole
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio TAHINA
  • 1 cucchiaino di alghe nori tritate
  • OLIO EVO

INGREDIENTI INSALATA GRECA VEGANA CON FETA VEG FATTA IN CASA

  • pomodori datterini COLORATI
  • cipolla rossa di tropea
  • cetrolo
  • insalata iceberg o altra
  • olive taggiasche
  • origano
  • -sale
  • -olio extravergine di oliva

Per la feta vegetale: -60 gr di anacardi TOSTATI +-1 cucchiaino di olio evo -1 cucchaino di aceto di mele+-1 spicchio d’aglio tritato+-succo di mezzo limone o lime +-sale

INGREDIENTI HUMMUS AFFUMICATO DI LENTICCHIE ROSSE ALLA PAPRIKA

  • 150 gr di lenticchie ROSSE DECORTICATE
  • 1/2 lime spremuto
  • 1 CUCCHIAIO di salsa tahin
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 cucchiaino di paprica DOLCE
  • QUALCHE GOCCIA DI FUMO LIQUIDO
  • 1 punta di cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di olio evo



INGREDIENTI HUMMUS DI FAGIOLI ROSSI E POMODORINI SECCHI

  • 100 gr di fagioli ROSSI GIÀ COTTI
  • 1 CUCCHIAIO di salsa tahin
  • olio extravergine di oliva
  • 3/4 pomodorini secchi
  • il succo di 1 limone non trattato
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale



INGREDIENTI COLESLAW DI CAVOLO CAPPUCCIO ( insalata di cavolo cappuccio crudo )

  • 1 quarto di   cavolo cappuccio a listarelle
  • 1 carota a listarelle
  • daikon
  • 1 cipolla rossa affettata sottilmente
  •  sale
  • ½ cetriolo affettato
  • 1 cucchiaio di peperoncino tritato
  • prezzemolo tritato
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • succo e scorza di 1 lime fresco
  • 150 gr circa di yogurt di soia al naturale
  • Guarnire con avocado , prezzemolo, lime, scalogno, pomodorini colorati freschi estivi e germogli di soia.
INGREDIENTI PEPERONI RIPIENI DI FUNGHI SHITAKE E PORCINI , ALGHE WAKAME E TOFU

  • PEPERONI
  • 2 funghi shiitake+2 funghi porcini secchi
  • 2 cucchiaini di alga wakame
  • zenzero in polvere
  • 1 panetto di tofu
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • olio evo
  • prezzemolo

PROCEDIMENTI

  • ARANCINI VEGANI AI FUNGHI SHIITAKE E PORCINI CON SALSA DI HOISIN :Ammollate i funghi, . Sbucciare e tritare l’aglio. Lavate e tritate il prezzemolo.Scaldare l’olio d’oliva in una padella, aggiungere i funghi TRITATI AL COLTELLO e l’aglio e far rosolare per 5 minuti per far uscire tutta l’acqua in eccesso. Aggiungere IL LATTE VEGETALE, la salsa di soia e cuocere a fuoco basso per altri 5 minuti mescolando spesso.Togliere dal fuoco e aggiungere il prezzemolo tritato, le scaglie di mandorle e l’amido . Mescolare per unire tutti gli ingredienti e formare un ripieno denso e compatto.Aggiungere il risotto freddo, il lime e il lievito alimentare in una ciotola capiente. Il risotto deve essere freddo e abbastanza sodo da poter essere modellato senza sbriciolarsi. In una ciotola media sbatti insieme la farina e il latte vegetale. Mettere il pangrattato in un piatto piano.Prendete un cucchiaio grande del preparato di riso e stendetelo in un disco nel palmo della vostra mano. Coprite delicatamente la mano e formate un pozzo al centro del riso. Mettere un cucchiaino di ripieno di funghi nel CENTRO e coprire con altro riso. Chiudere delicatamente la mano per sigillare gli arancini e stringere tra le due mani per formare una palla densa e compatta. Usa più riso per sigillare gli spazi vuoti.Immergere la pallina di riso nel composto di farina e latte, quindi rotolare nel pangrattato per ricoprirlo completamente. Mettere da parte su una teglia o in un piatto. Ripeti questo processo fino a quando non avrai esaurito tutto il riso.Puoi cuocerli in una padella media, scaldando abbastanza olio vegetale da coprire completamente un arancino. Quando l’olio è ben caldo , abbassare la fiamma al minimo e immergere un arancino nell’olio aiutandosi con un ragno o una schiumarola. Fate soffriggere per 2-3 minuti, fino a quando gli arancini non saranno ben dorati e croccanti. Scolare gli arancini e adagiarli su fogli di carta assorbente da cucina per far scolare l’olio in eccesso. Ripetere con tutti gli arancini.Io li ho cotti in friggitrice ad aria , a 204 ° per 9/10 minuti, spruzzando un paio di puff di olio evo.Snocciolate e tritate grossolanamente i datteri. PER LA SALSA :Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e frullare fino ad ottenere una salsa omogenea. Quindi aggiungere gradualmente circa 3 cucchiai d’acqua e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza desiderata: liscia ma abbastanza densa da intingere gli arancini.Servire gli arancini caldi con la salsa di hoisin per intingerli.  
  • INVOLTINI TEMAKI CON SALSA DI HOISIN :Per il riso aggiungere il riso e l’acqua in una casseruola e portare a ebollizione, quindi coprire e far sobbollire per 10 minuti.Sciogliere dolcificante nell’aceto a fuoco medio e mescolare il riso cotto. Stendere il riso su una teglia per cuocere.Scaldare l’olio di riso in una padella a fuoco medio, quindi aggiungere il tofu e cuocere per 3-4 minuti, quindi aggiungere la salsa di hoisin e ricoprire.Per fare i temaki tagliate a metà orizzontalmente una sfoglia di nori formando due rettangoli. Prendi un rettangolo di nori, poi dividi il riso in porzioni uguali e con una porzione fai un quadrato di riso che copre la metà sinistra della sfoglia di nori. Disporre un po’ di tofu, cipollotti, cetriolo e peperone in diagonale sul quadrato di riso dall’alto a sinistra verso il basso a destra. Quindi spennellare un po’ d’acqua sul lato destro del foglio di nori, piegare l’angolo in basso a sinistra del riso fino all’angolo in alto a destra del riso formando un cono e avvolgere il nori rimanente attorno al cono per sigillarlo.Ripetere l’operazione con gli altri ingredienti.
  • FETTUCCINE DI KONJAC CON ALGHE , FUNGHI SHIITAKE , PEPERONI E SALSA DI SOIA : immergete LE FETTUCCINE nel succo di limone, sale e acqua a sufficienza per immergerli completamente. Lasciare agire per 15 minuti e poi risciacquare abbondantemente. Una volta sciacquati e scolati dall’acqua in eccesso, condirli con 2 cucchiaini di Tamari /soia e 1/2 cucchiaino di olio evo e mettere da parte .Tagliate i funghi , PRECEDENTEMENTE AMMOLLATI, a striscioline. Tagliate a striscioline anche il peperone , che io ho cotto precedentemente in friggitrice ad aria a 200° per 18 minuti .Scaldate 1 cucchiaio di olio evo con mezzo cucchiaio di sesamo, aggiungete i funghi ed i peperoni e fateli insaporire per 2’. Unite infine le alghe che avrete fatto rinvenire in acqua per qualche minuto ,sfumate con il vino , ed infine aggiungete le fettuccine , la salsa di soia , basilico , lievito alimentare e saltateli per 5’, poi serviteli.
  • CHAMPIGNON RIPIENI E CON PESTO ALLE ALGHE : Occuparsi dei funghi: eliminare i gambI e tritarli finemente insieme alla cipolla. Aggiungere tamari ed eventualmente il sale . Disporre il ripieno sui funghi e Cuocere per 8-10 minuti a 200° in forno statico oppure in friggitrice ad aria , Sistemate i funghi nel cestello della friggitrice ad aria, con il ripieno rivolto verso l’alto , spruzzateli con poco olio e fate cuocere per 8 minuti a 200°. Nel frattempo preparare il pesto: in una padella asciutta tostare brevemente i semi di girasole. In un contenitore alto passare al mixer le foglie di basilico, i semi di girasole, lo spicchio d’aglio schiacciato,TAHINA e l’olio d’oliva fino ad ottenere una purea. Infine incorporare al tutto le alghe nori e condire con sale. Versare sugli champignon cotti una cucchiaiata di pesto così ottenuto e servire caldo O FREDDO.
  • INSALATA GRECA VEGANA CON FETA FATTA IN CASA :Metti gli anacardi in una ciotola e sommergili d’acqua lasciandoli riposare per circa una notte.Sciacquali, trasferiscili all’interno di una pentola, copri d’acqua ancora una volta e porta a ebollizione. Cuoci per 30 minuti almeno.Scola gli anacardi, tamponali con un panno pulito e riversa in una bowl. A questo punto dovrai schiacciarli e pestarli come faresti con le patate lesse. Cerca di non creare una purea e mantieni l’effetto “feta sbriciolata”.Condisci gli anacardi schiacciati con olio d’oliva, aceto, succo di limone O lime , sale e aglio. Mescola con cura.Taglia la cipolla a fette sottili, i datterini in due o quattro parti e il cetriolo a fette. Affetta anche l’insalata iceberg.Ora componi la tua insalata greca vegana assemblando tutti gli ingredienti, senza scordati delle olive!
  • HUMMUS AFFUMICATO DI LENTICCHIE ROSSE ALLA PAPRIKA :Per iniziare, cuoci le lenticchie . Non c’è bisogno dell’ammollo.Quindi disponi le lenticchie in un boccale e aggiungi tutti gli altri ingredienti: il lime spremuto, la salsa tahin, lo spicchio d’aglio, la paprica, il fumo liquido , olio e il sale.Frulla per qualche minuto fino a quando gli ingredienti non si saranno amalgamati. Quindi disponi in una ciotola, decora con un po’ di papriKa, e un ciuffo di prezzemolo e disponi in frigo fino al momento dell’utilizzo.
  • HUMMUS DI FAGIOLI ROSSI E POMODORINI SECCHI : In un robot da cucina inserisci i fagioli scolati dal liquido di conservazione, la salsa tahin, i pomodori secchi, lo spicchio d’aglio, il succo di limone l’olio extravergine di oliva e il sale.Quindi frulla fin quando non otterrai una crema densa e omogenea.Se ce ne fosse bisogno è possibile aggiungere un po’ di acqua di cottura dei legumi (o l’acqua di governo, nel caso dei fagioli in scatola).Versa l’hummus ottenuto in una ciotola, e decora con un filo di olio extravergine di oliva e spezie a piacere.
  • COLESLAW DI CAVOLO CAPPUCCIO ( insalata di cavolo cappuccio crudo ) : Unire il cavolo cappuccio, le carote, il daikon, la cipolla a listarelle e condirli in una ciotola capiente con il sale . Aggiungere il cetriolo, il peperoncino,il prezzemolo, mescolare bene, quindi aggiungere l’olio d’oliva e il succo di lime e un po’ di scorza. Lascialo riposare in frigorifero.Aggiungere lo yogurt di soia al naturale.Guarnire con prezzemolo,  lime, pomodorini colorati freschi estivi e germogli di soia.
  • PEPERONI RIPIENI DI FUNGHI SHITAKE E PORCINI , ALGHE WAKAME E TOFU :Prima cuocere il peperone , io l’ho cotto in friggitrice ad aria a 200 ° per 18/20 minuti , intero, togliendo la calotta superiore ed i semi.Lasciare gli shiitake E porcini in ammollo per un paio d’ore. Quindi tagliarli in striscioline. Immergere le alghe in una pentola con acqua e far bollire per 10 min. Quindi scolare le alghe con l’aiuto di un colino e risciacquarle. Far rosolare i funghi nell’olio, sempre mescolando, aggiungere le alghe e continuare a rosolare per 2 min. Aggiungere zenzero e prezzemolo,miscelare il tutto, sfumare con 1/2 cucchiai di salsa di soia e condire. Sbriciolare il tofu con la mano e aggiungerlo. Mescolare bene il tutto aggiungendo il sesamo . Aggiungere un mestolo di acqua o brodo vegetale e fare addensare il tutto , ammorbidendo così i funghi.Riempire i peperoni e servire anche freddi.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




APERICENA VEGAN :SUSHI DI TOFU , CETRIOLO E BURRO DI ANACARDI AL LIME, TOFU STRAPAZZATO SPEZIATO , SALSA RANCH E PATÈ PICCANTE DI POMODORI SECCHI ACCOMPAGNATI DA CRACKERS DI TOFU CROCCANTI,HUMMUS CON TOFU CON SALSA ALLA SRIRACHA PICCANTE,MINI HAMBURGER DI PISELLI

Come ben sapete già , sono grande fan dei grandi sapori, delle consistenze uniche , della versatilità e, soprattutto, della varietà a tavola. Dai un’occhiata a questo fantastico APERICENA VEGANO E GLUTEN FREE!!!


Ma quante cose si possono fare con il tofu? 😍 È talmente versatile che può trasformarsi praticamente in tutte le consistenze, dalla più vellutata e setosa a quella super croccante !!!


Sushi di tofu al lime : Questo sushi a base vegetale presenta fette di cetriolo croccante e cotoletta di tofu carnosa, avvolte in riso e nori con un burro di salsa di soia e anacardi al lime piccante.


Tofu strapazzato speziato :Un delizioso tofu strapazzato CON TANTE SPEZIE ED ERBE . 


Salsa al ranch di tofu : famoso condimento molto celebre negli USA, ma ormai famoso anche nel resto del mondo, che si usa spesso per arricchire le insalate. È un dressing semplicissimo fatto con pochi ingredienti –la mia versione con tofu ed erbe aromatiche


Patè piccante di pomodori secchi l’ho comprato , sotto trovate il link.


Crackers di Tofu Croccante :Semplicemente listarelle sottili di tofu condite e speziate cotte in friggitrice ad aria


Tofu Sriracha Hummus :Una combinazione speziata e piccante carica di proteine, fibre e sapore. Pronto in 5 minuti, Con salsa Sriracha , prende il nome dalla città di “Sri Racha” in Thailandia, dove ha avuto origine, ma quella che viene consumata al giorno d’oggi è la più diffusa versione proveniente dagli Stati Uniti, dove questa salsa sta letteralmente spopolando!La sriracha moderna è infatti più densa, simile al ketchup, a differenza di quella originaria che è leggermente più liquida.


Piccoli Hamburger di piselli con maionese di tofu : Hamburger vegano a base di spinaci( o bietole o friarielli), io avevo dei friarielli che da freschi avevo in freezer , piselli ed erba cipollina , con maionese al tofu fatta in casa.Slider è un termine usato nella gastronomia statunitense per riferirsi a piccoli hamburger o sandwich serviti durante gli aperitivi o come antipasto. Solitamente misurano circa 5 centimetri di diametro.

INGREDIENTI

Sushi di tofu al lime
  • 150 gr di riso
  • 2 cucchiai  aceto  di mele
  • PER IL BURRO DI ANACARDI :(40 gr di anacardi TOSTATI +½ cucchiaio salsa soia o tamari+1 cucchiaio  succo di lime+½ cucchiaino scorza di lime +1½ cucchiaio acqua)
  • 2 fogli nori
  • 2 cucchiai semi di sesamo tostati
  • 1 cetriolo grande
  • 1/2 panetto di tofu
  • 3 cucchiai di farina per la pastella ( va bene anche quella senza glutine o di ceci )
  • acqua per la pastella qb
  • sale qb
  • pangrattato



Tofu strapazzato speziato
  • 1 panetto Tofu sbriciolato
  • 1 cipolla media, tritata finemente o scalogno
  • 1 paio di pomodori tritati finemente o passata
  • ½ cucchiaino Curcuma
  • 1 pezzo di zenzero tritato
  • 1/2 cucchiaino o più peperoncino di Cayenna macinato
  • 1-2 cucchiai olio evo
  • 50 gr di piselli cotti
  • sale a piacere
  • PER GUARNIRE :erba cipollina+peperone affettato+germogli
Salsa al ranch di tofu
  • 1 panetto di Tofu
  • 1 cucchiaio di latte di mandorle non zuccherato
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di menta fresca
  • 2 cucchiaini di prezzemolo fresco, tritato
  • 2 cucchiaini di erba cipollina fresca, tritata
  • 1 cucchiaino di scalogno liofilizzato
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • Sale a piacere



Crackers di Tofu Croccante
  • 1 panetto di tofu
  • Q.b. di paprika
  • q.b. semi di sesamo
  • Q.B. sale
  • q.b. olio evo
Tofu Sriracha Hummus
  • 1/2 panetto di Tofu scolato e pressato
  • 1/2 lattina di ceci, scolati
  • 1 cucchiaino  aglio, tritato
  • 1/2 cucchiai succo di limone o lime
  • 1 cucchiaino di tahina
  • 2 cucchiai salsa Sriracha ( peperone rosso+concentrato di pomodoro+peperoncino di Cayenna macinato a piacere +aglio+eritritolo + sale + acqua +aceto di mele)
  • olio evo a piacere
  • Sale a piacere
Piccoli Hamburger di piselli con maionese di tofu ( 6 piccoli)
  • 200 gr di piselli da cotti
  • 200 gr di bietole , cicoria ma anche friarielli o spinaci tritati finemente ( se le avete comprate fresche e congelate)
  • erba cipollina tritata finemente
  • CIRCA 100 GR farina di ceci o qualsiasi altra farina per legare, (farina di ceci per aggiungere proteine, fibre e una consistenza più leggera)
  • 1 pezzo di zenzero tritato
  • 1 cipolla o scalogno tritato finemente
  • 1 cucchiaio lievito ALIMENTARE
  • peperoncino
  • Sale a piacere

PROCEDIMENTI

  • Sushi di tofu al lime : Cuocete il riso .A cottura ultimata trasferite il riso in un piatto capiente e stendetelo a raffreddare a temperatura ambiente. Quando il riso si sarà raffreddato, trasferitelo in una ciotola e aggiungete l’aceto . Coprire la ciotola . Potete preparare gli altri ingredienti.Prendere il tofu e tagliarlo a fette alte un cm.Preparare la pastella con la farina il sale  e l’acqua. Non troppo liquida.Passare le fette di tofu nella pastella e poi nel pangrattato.Friggere le cotolette IN FRIGGITRICE AD ARIA A 200° PER 6/7 MINUTI.Taglia il cetriolo a strisce lunghe e spesse.Unire tutti gli ingredienti per il burro di anacardi in un robot da cucina. Frullare fino a ottenere una consistenza omogenea e tutti gli ingredienti sono ben integrati.Posiziona il tappetino per sushi sul bancone,Metti la ciotola di riso, una piccola ciotola di aceto , il burro di anacardi al lime, il tofu tagliato e il cetriolo, i semi di sesamo e il nori nelle vicinanze.Metti un pezzo di nori sul tappetino . Il nori dovrebbe essere posizionato con il lato lungo verso di te ed entro 1 centimetro dal bordo del tappetino.Usa le mani per distribuire il riso il più uniformemente possibile sul nori. Immergi le dita nella ciotola dell’aceto se il riso si attacca troppo alle mani. Cospargere uniformemente i semi di sesamo sul riso. Premi delicatamente il riso per assicurarti che si attacchi a se stesso e al nori.Metti 1-2 pezzi di cetriolo e 2-4 pezzi di tofu sul bordo del nori più vicino a te. La quantità dipenderà dalle preferenze e dalla capacità fisica del rotolo. Puoi sempre rimuovere i pezzi se l’hai riempito troppo, ma prova a farti un’idea di quanto può contenere questo pezzo di nori di dimensioni. Spalmare circa 1 cucchiaio di burro di anacardi al lime sul cetriolo e sul tofu.Solleva il bordo della stuoia più vicino a te e tiralo delicatamente sopra gli ingredienti del sushi. Applicare pressione sul rotolo in modo che arrotoli il più strettamente possibile, senza spazi vuoti. Inoltre, fai attenzione a non premere troppo forte perché così facendo spezzerai il riso e sposterai il burro di anacardi. Arrotolare gradualmente, tirando indietro periodicamente, fino a quando il rotolo non è relativamente rotondo.Avvolgi la pellicola ( io compro quella di mais)intorno al rotolo e mettilo da parte per ora. Preparate allo stesso modo gli altri involtini.Tagliare i rotoli: Disporre un tagliere con un tovagliolo di carta umido a lato. Scarta il primo rotolo e posizionaci sopra la pellicola trasparente e premilo in modo che abbracci la lunghezza del rotolo. Tieni il rotolo in posizione usando la mano senza coltello. Usa il coltello più affilato che hai per tagliare il rotolo a metà, con colpi brevi e delicati avanti e indietro. Taglierai l’involucro di plastica e il rotolo. Non premere nel rotolo. Continua a tagliare le metà a metà fino ad ottenere 8 pezzi per rotolo. Pulisci la lama del coltello ogni 2-3 tagli in modo che il bordo sia completamente esposto e ottieni tagli netti. Tagliare gli altri rotoli allo stesso modo.
  • Tofu strapazzato speziato :In una padella fate scaldare l’olio e aggiungete le cipolle tritate per farle appassire a fuoco medio.Preparare il tofu scolandolo e premendolo. Sbriciolare il tofu e aggiungerlo in padella. Aggiungi il pomodoro ed i piselli  Cuocete mescolando di tanto in tanto fino a quando non prendono un po’ di colore dorato.Aggiungere la curcuma, lo zenzero e il peperoncino. Mescolare e mescolare bene e cuocere ancora per altri 2-3 minuti.Controllare il condimento e togliere dal fuoco.Servire guarnito da erba cipollina+peperone affettato+germogli
  • Salsa al ranch di tofu :Metti tutti gli ingredienti in un robot da cucina o in un frullatore.Assaggiate e regolate il condimento secondo necessità.Frullare fino a che liscio.
  • Crackers di Tofu Croccante :Tagliare un panetto di tofu a listarelle sottilissime: per ottenere fettine regolari,con un coltello a lama sottilissima.Disporre le fettine di tofu su un foglio di carta assorbente, coprire con un altro foglio e tamponare per asciugare dal siero in eccesso.Disporre le lamelle di tofu sul piatto , ricoprire con paprika e semi di sesamo . Spruzzare qualche puff di olio evo .Cuocere in friggitrice ad aria per 20 minuti circa a 188°.( io ho coperto il tofu all’interno della friggitrice ad aria dopo i primi 10 minuti , per evitare di bruciarlo)
  • Tofu Sriracha Hummus :Aggiungere il tofu,i ceci e il succo di limone nella ciotola del robot da cucina. Frullare fino a che non sarà liscio.Aggiungi gli altri ingredienti. Aggiustate di sale a piacere e servite.
  • Piccoli Hamburger di piselli con maionese di tofu :In un robot da cucina frullare erba cipollina e la verdura verde scelta in una trita fine ma non in purea, tritare alternativamente le verdure a mano. Frullare i piselli alcune volte fino a ridurli grossolanamente. Aggiungilo in una ciotola capiente. Aggiungere le verdure, metà della farina di ceci e gli altri ingredienti. E mescolare bene. Se il composto è troppo liquido aggiungere un altro cucchiaio di farina di ceci e mescolare. Mettere in frigo per 30 minuti a un’ora per rassodare o anche tutta una notte.Dividere il composto in piccoli hamburger, potete aiutarvi a dare loro la forma utilizzando un coppapasta ma non è necessario. Scaldare l’olio in una padella. Friggere i burger a fuoco medio per 3-4 minuti per lato fino a quando saranno sode e dorate. Oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria per 9 minuti a 204°.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!


Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!


Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?


Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici


 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!