1

SCHIACCIATA CON PATATE, STRACCHINO VEGANO E FORMAGGIO A FETTE VEGANO FATTI IN CASA

Se non sai cosa preparare a cena , secondo me dovresti provare questa schiacciata con Pasta Matta e farcita con Stracchino vegan autoprodotto,Formaggio a fette autoprodotto e patate .

Io ho usato un mix di farine , ma potresti usare anche solo farina tipo 1.

Non vorrei mai sostituirmi agli esperti di FORMAGGI VEGANI , come la meravigliosa BARBARA FERRANTE con il suo CASEIFICIO, contattatela e acquistate i suoi formaggi che sono strepitosi !!!Ma ogni tanto mi diletto a fare anche i FORMAGGI VEGANI IN CASA !!!

Che Differenza c’è tra Pasta Brisé e Pasta Matta ?

La Pasta Brisé, il cui vero nome è Pasta Brisée, è una ricetta che appartiene alla tradizione culinaria francese e come la Frolla, viene utilizzata sia per la realizzazione di piatti salati che dolci.
La ricetta della Pasta Brisé prevede che sia realizzata con Farina, Burro, Acqua e Sale, anche se quando viene utilizzata per le preparazioni dolci spesso prevede l’aggiunta di Zucchero.

Ancora poco conosciuta e non spesso utilizzata, la Pasta Matta (chiamata a volte anche Pasta Morta) è una gustosa variante della Pasta Brisée.
La differenza tra la Pasta Matta e la Pasta Brisé sta nel fatto che in quest’ultima si utilizza il Burro, mentre nella Pasta Matta si usa l’Olio. Per preparare la Pasta Matta servono infatti Farina, Acqua, Olio e Sale.

Facile e veloce da realizzare, la ricetta della Pasta Matta si utilizza principalmente per le ricette salate, ma si può scegliere anche per le preparazioni dolci.
Le Ricette con la Pasta Matta più famose sono sicuramente quelle per fare lo Strudel, sia dolce che salato.

INGREDIENTI

PASTA MATTA ( per una base teglia classica da forno)

  • 100 GR DI FARINA TIPO 1
  • 40 GR DI FARINA TIPO 0
  • 40 GR DI FARINA INTEGRALE
  • 80 GR DI ACQUA
  • 40 GR DI OLIO EVO
  • SALE Q.B.
  • 1 cucchiaio di spezie a scelta come timo, origano rosmarino.. oppure una manciata di erbe fresche come basilico, prezzemolo .
CONDIMENTO

  • 200 GR DI STRACCHINO VEG ( VEDI DOPO LA RICETTA)
  • FORMAGGIO A FETTE ( VEDI DOPO LA RICETTA)
  • 2 PATATE GRANDI
  • LIEVITO ALIMENTARE Q.B.
  • SALE Q.B.
STRACCHINO VEG

  • 115 ml di latte di soia
  • 2 cucchiai di farina di riso
  • 1 cucchiaino di amido di mais o di riso
  • 25 ml di panna di soia (nel blog la mia ricetta per farla in casa)
  • 70 gr di yogurt di soia al naturale
  • succo di mezzo limone (o 2 cucchiai di aceto di mele)
  • Lievito alimentare q.b ( 2 cucchiai)
  • sale q.b.
Ingredienti Per il Formaggio a Fette Vegano  (Riscaldato fonde e diventa filante)

  • 1 scalogno
  • 200 grammi di yogurt di soia al naturale
  • 200 ml di latte di soia
  • 3 cucchiai di maizena
  • 2 cucchiai di agar agar.
  • sale q.b.
  • 200 grammi di ricotta di soia ( la mia ricetta in fondo all’articolo)
  • 2 cucchiai di olio evo delicato od olio di riso

PROCEDIMENTI

  • STRACCHINO VEG : Stemperate la farina di riso, l’amido e un pizzico di sale nel latte di soia, mescolando bene per non formare grumi.Unite la panna di soia e mettete sul fuoco a fiamma bassa, mescolando continuamente con una frusta o un cucchiaio di legno.Unite il succo di limone e mantenete sul fuoco fino a quando il composto si sarà addensato.Togliete dal fuoco unite lo yogurt ed il lievito alimentare mescolando bene per incorporare, versate in una ciotola o in un contenitore di vetro e lasciate raffreddare, poi trasferite in frigo coperto.
  • Formaggio a Fette Vegano  (Riscaldato fonde e diventa filante) :Dopo aver tritato e stufato uno scalogno in padella con poca acqua, aggiungi 150 grammi di yogurt di soia, 120 ml di latte di soia, due cucchiai di maizena e 1 cucchiaio di agar agar. Aggiusta di sale e frulla il tutto. Poi unisci 120 grammi di ricotta di soia e frulla di nuovo. Fai cuocere il mix fino a che non prenderà consistenza, poi aggiungi un cucchiaio di olio extravergine di oliva e mescola fino a che il composto liquido non inizia a staccarsi dalle pareti. Dopo aver fatto raffreddare l’impasto in frigo, puoi tagliarlo a fette !
  • PASTA MATTA : Mescoliamo tutti gli ingredienti in una ciotola e lasciamo riposare avvolta nella pellicola per 30 minuti in frigo.
  • COMPOSIZIONE: Stendiamo la pasta matta nella teglia del forno ricoperta da carta forno e la farciamo prima con il formaggio a fette , poi lo stracchino ed infine uno strato di patate tagliate con una mandolina abbastanza sottili , saliamo , aggiungiamo lievito alimentare ed infine un altro strato di patate .Inforniamo a 180° per 35 minuti , il mio forno è statico.Poi infine 5 minuti di grill a 250 °

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Lasagne rustiche con farina di kamut con sugo al tonno di jackfruit , funghi champignon , olive taggiasche ,stracchino veg e besciamella di avena, tutto autoprodotto

Come ormai ben sapete, Amo rispolverare i piatti della tradizione e cercare di riproporli in chiave vegan!

Ci sono piatti che fanno subito pensare ai pranzi della domenica tutti in famiglia, alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere in forno… sono i primi belli ricchi, sugosi e gustosi come queste Lasagne rustiche con tonno veg , funghi, olive, stracchino veg ed Il tutto reso ancora più appetitoso da una cremosissima besciamella veg di avena.

Le ricette come quella di queste Lasagne rustiche fanno gola ai grandi come ai bambini, che ne vanno ghiotti e non non mangerebbero altro. 

Queste Lasagne sono una combinazione vincente di sapori, colori e profumi davvero irresistibili… un vero e proprio must della buona cucina.

Ottime per le occasioni speciali o per un pranzo in famiglia un po’ diverso dal solito.

Al posto del tonno, ho usato il Jackfruit al naturale ( trovate nel corso della ricetta il link per acquistarlo), che è il suo perfetto sostituto sia nell’aspetto che nella consistenza. Basta qualche passaggio, e il risultato sarà sorprendente!

Dopo il tonno veg in casa a partire dai ceci con un ottimo risultato , e trovate qui la ricetta :

GORGONZOLA E TONNO VEGAN AUTOPRODOTTI

Il jackfruit è un frutto che io ho sempre visto ,mi ha sempre attirato ; sembra un grosso melone, giallognolo e completamente ricoperto di spine.  

Questo frutto tropicale è il più grande al mondo e la sua fibra ha consistenza molto simile alla carne ed ha un gusto molto neutro, perfetto da aromatizzare! 

Poichè la materia prima non è usuale, ho preferito  ricavarne qualcosa di salato; a questo punto mi sono detto, tanto vale rischiare! La consistenza e il gusto sono molto simili ad un  ragù vegetale, È a basso contenuto calorico e contiene molti nutrienti sani tra cui vitamina C e potassio.

Cremoso e fresco, lo stracchino si può fare anche in versione vegan, con una ricetta facile da provare subito,penso di essere arrivato ad un ottimo risultato.

Lo stracchino vegan si può preparare in casa molto facilmente, utilizzando il latte di soia: si prepara in pochi minuti e ci permette di consumare un ottimo sostituto del formaggio, ricco di proteine.  Quello che otterremo è un composto del tutto simile allo stracchino di latte vaccino, che possiamo consumare fresco in purezza o utilizzare per arricchire altre ricette.

Tra le ricette vegane, quella dello stracchino è particolarmente semplice e quindi ben si adatta a tutti, anche ai poco esperti in cucina.

Molto simile al classico stracchino di latte vaccino  preparato in 5 minuti,con un risultato sorprendente.

È un formaggio vegetale spalmabile dal sapore e dalla consistenza deliziosi. Perfetto da spalmare sul pane, ma ancora meglio per farcire una Pizza ,Una Focaccia o una Piadina.

Non vi resta che procurarvi gli ingredienti, seguire gli step della preparazione passo passo e realizzare in modo facile e veloce il piatto di Lasagne rustiche  più buono che abbiate mai provato. Con questo primo di pasta al forno, davvero semplice ma di sicuro effetto, conquisterete anche chi normalmente predilige piatti light: uno strappo al conteggio delle calorie ogni tanto mette il buonumore e fa salute!



Ingredienti lasagne di kamut:

  • 🍃200 g di farina di kamut,
  • 🍃un pizzico di sale
  • 🍃150 ml di acqua.

Ingredienti tonno veg di jackfruit:

  • 🍃500 g di jackfruit al naturale
  • 🍃3 cucchiai  di maionese vegana ( puoi scegliere una delle tante mie ricette di maionese se cerchi nel mio blog o gruppo facebook se volete farla in casa )
  • 🍃alga nori
  • 🍃alga kombu
  • 🍃qualche cappero
  • 🍃1 cucchiaino di sale
  • 🍃prezzemolo
  • 🍃olio evo

Stracchino veg :cliccando qui trovate la mia ricetta

Besciamella veg 500 gr :cliccando qui trovate tutte le mie ricette di besciamella , a voi la scelta

Altri ingredienti

  • 🍃1 cipolla
  • 🍃50 g di olive taggiasche
  • 🍃qualche cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro SOLO PER COLORARE UN PÒ E RENDERE IL SUGO PIU’ COMPATTO
  • 🍃basilico fresco
  • 🍃lievito alimentare
  • 🍃olio evo
  • 🍃funghi freschi 300 g
  • 🍃basilico

Procedimento lasagne

  • Impastate bene il tutto fino ad ottenere un bel panetto, ( se si appiccica alle mani aggiungere un po’ di farina anche dopo, quando la stendete col mattarello).
  • Lasciate riposare sotto un canovaccio 15 minuti e poi stendere col mattarello fino ad ottenere una sfoglia molto sottile e tagliatela a rettangoli.

Procedimento tonno veg di jackfruit

  • Scolate il jackfruit e sciacquatelo sotto l’acqua corrente.
  • Saltatelo poi in padella aggiungendo un filo d’olio, aggiustando di sale
  • Prepariamo la salsa: dopo aver preparato la maionese , versatela in un tritatutto insieme alle alghe, i capperi, il sale ed il prezzemolo.
  • Tritiamo fin quando non avremo ottenuto un composto liscio e omogeneo.
  • Sfilacciamo il jackfruit e lo trasferiamo in una ciotola e aggiungiamo il mix di maionese vegetale e alghe.
  • Lasciamo riposare in frigo et voilà il nostro tonno felice è pronto !!!

Procedimento finale ed Assemblamento lasagne

  • Mondate e tritate la cipolle.
  • Riducete a rondelle le olive.
  • trifolate i funghi
  • Fate soffriggere la cipolla con un fondo di olio in un tegame, a fuoco basso per 2-3 minuti. 
  • Aggiungete il tonno veg, lasciate rosolare qualche minuto, quindi unite le olive , i funghi, basilico ed il concentrato di pomodoro. Aggiustate di sale e cuocete a fiamma bassa per circa 4-5 minuti, bagnando se necessario con dell’acqua.
  • Cospargete una pirofila di besciamella e disponetevi uno strato di lasagne; proseguite con il sugo al tonno , olive e funghi , un velo di besciamella e fiocchi di stracchino e terminate con il lievito alimentare . Proseguite fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella , stracchino.
  • Condite la superficie con abbondante lievito alimentare e un filo di olio extra vergine di oliva.
  • Trasferitele in forno già caldo ( meglio coprendo la teglia con un foglio di alluminio per i primi 10 minuti) Servitele con qualche foglia di basilico fresco.,Infornate a 180° per circa 30/35 minuti in forno ventilato, invece 200° per circa 30/35 minuti in forno ventilato finché si forma una crosticina dorata in superficie….
  • A cottura ultimata sfornare le lasagne  ed attendere 15 minuti prima di gustarle.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!




Bastoncini di mare con misto alghe wakame,nori e kombu, Polpette di mais con Stracchino Veg , Patate Ripiene di verdure e stracchino veg autoprodotto, tutto vegano e gluten free ,serviti con Maionese Vegan al Basilico, cottura in friggitrice ad aria .

Versione vegana dei classici bastoncini di merluzzo fritti, realizzati con una base di tofu e granulare soia e insaporiti con le alghe, che conferiscono il classico sapore di mare .

BASTONCINI DI MARE “A CONFRONTO “

Ciao Ragazzuoli, in merito alla ricetta dei Bastoncini di Mare che vi ho proposto lo scorso fine settimana, vorrei suggerirvi una modifica.
Quelli che vi ho proposto domenica scorsa sono con panatura di mais più pastella di riso, in realtà ne avevo messo da parte in freezer alcuni senza pastella e posso dirvi che a me son piaciuti di più e probabilmente soddisfano anche di più il lato estetico … il gusto di mare non si discute, a mio parere il livello ottimale🤗😋
Quindi se avrete voglia di riprodurli vi assicuro che avrete un ottimo risultato …Ma appunto potreste evitare di Pastellarli, ed una volta preparati panarli solo con la farina di mais🤙

Ingredienti per circa 16 bastoncini

  • 200 g di tofu
  • 75 g di granulare di soia
  • Mix di alghe essiccate ( NORI+WAKAME)+ altri 2 cucchiai per la pastella
  • 2 pezzi di alga kombu
  • 15 g di fecola di patate o amido di mais o amido di riso
  • 250 gr di farina di mais
  • Sale q.b ( io rosa dell’Himalaya)

se volete acquistare le alghe qui trovate il link di quelle che ho acquistato io , basta cliccare :







Ingredienti pastella

  • 200 g di farina ( io scelto riso)
  • 100 ml di acqua
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale
  • Misto alghe ( wakame+nori+kombu)
  • INFINE FARINA DI MAIS PER IMPANARE ED IMPASTARE.

PREPARAZIONE

  • Preparate un brodo facendo bollire l’alga kombu spezzettata ed il mix di alghe per una decina di minuti.
  • Aggiungete il granulare di soia e il tofu tagliato a cubetti piccoli, e fate bollire per 15 minuti.
  • Spegnete la fiamma e lasciate intiepidire.
  • Scolate soia e tofu e alghe ,avendo cura di strizzarli bene per eliminare più acqua possibile.
  • Tritate il tofu,alghe e la soia nel tritatutto e unite la fecola di patate, sale, e la farina di mais , impastate il tutto fino ad ottenere un composto morbido ma lavorabile e modellabile: in caso fosse necessario aggiungete altra farina di mais .
  • Riponete l’impasto in frigorifero e lasciatelo raffreddare completamente.
  • Dividete l’impasto in 12 parti e date a ciascuna la forma di un rettangolo schiacciato.
  • Lasciare riposare i bastoncini in frigorifero .
  • Preparate la pastella mescolando la farina di riso con un pizzico di sale e la punta di un cucchiaino di bicarbonato
  • Unite l’acqua freddissima  . Versatela poco a poco, mescolando con una frusta a mano.
  • Alla fine dovete ottenere un composto abbastanza denso .
  • Mescolate accuratamente con una frusta, regolando se serve la quantità di acqua e di farina.
  • Una volta pronta, la pastella senza glutine deve avere una consistenza liscia e fluida, ma non troppo liquida
  • Alla pastella unite due cucchiai di misto di alghe , e in una seconda fondina versate la farina di mais.
  • Passate ciascun bastoncino nella pastella, fate colare quella in eccesso e poi passatelo nella farina di mais .

Cottura

  • In padella : Scaldate abbondante olio per friggere
  • Una volta caldo friggete i bastoncini per qualche minuto, rigirandoli ogni tanto, fino a quando saranno belli dorati.
  • Disponeteli su un piatto coperto di carta da cucina per far perdere l’olio in eccesso.
  • In Friggitrice ad aria : Metti i Bastoncini  nel cestello e spruzzali con 2 cucchiai d’Olio Evo, sono pronti in 8 minuti a 200°

Conservazione

Potete conservare questi bastoncini anche in freezer , e quando vi verrà voglia li prelevate dal freezer e li mettete direttamente in friggitrice ad aria per qualche minuto sempre a 200°.

Io li ho accompagnati con : Maionese al basilico, perfetta per i bastoncini di pesce felice.

Ingredienti polpette di mais ( circa 15 grosse )

  • Farina di mais a grana media 400 gr
  • amido di mais o riso 80 gr
  • acqua 200 ml
  • stracchino veg ( vedi la ricetta già pubblicata ieri , in fondo all’ articolo la trovate)
  • sale q.b. ( io rosa dell’himalaya)
  • Farina di mais per impanare

Procedimento polpette di mais

  • Mescolate la farina di mais con l’amido e un pizzico di sale.
  • Unite l’acqua calda e lavorate bene, in modo da ottenere un composto omogeneo, simile a sabbia bagnata: non deve sfaldarsi, ma deve mantenere la forma.
  • Prendete 1 cucchiaio abbondante di composto , realizzate un incavo al centro e mettetevi un pezzetto di taleggio.
  • Chiudete bene, prendendo altro impasto se necessario, e modellate una sfera completamente chiusa, senza crepe,aiutandovi con le mani bagnate .
  • Passatele nella farina di mais
  • Disponete le polpette su un piatto da portata e fatele riposare in frigo .

Cottura polpette

  • In padella : con tanto olio di semi
  • In friggitrice ad aria : 10 minuti a 200°

PER LA MAIONESE AL BASILICO

  • 100 ml di olio di riso o girasole
  • 50 ml di latte di soia ( se volete prepararlo in casa trovate la mia ricetta in fondo all’articolo)
  • sale q.b.
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 cucchiaino di senape
  • basilico 10 foglie

Patate Ripiene

Ingredienti

  •  Patate (piccole)
  •  Stracchino vegano ( in fondo la mia ricetta)
  • concentrato  pomodoro
  • cipolla
  • aglio
  • timo
  • prezzemolo
  • zucchina
  • farina di mais
  • una manciata di semi di sesamo se desiderate
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • paprika dolce
  • lievito alimentare q.b

Procedimento patate ripiene

  • bollire le patate e tagliatele a metà senza togliere la buccia.
  • Scavate le metà delle patate con un cucchiaino e mettete la polpa da parte in una ciotola.
  • Tritate  le zucchine, la cipolla, i semi di sesamo ed aggiungere timo , prezzemolo e concentrato di pomodoro e paprika ed infine la polpa delle nostre patate.
  • Fate saltare in padella e salate.
  • Aggiungere lo stracchino veg , aggiustare farina di mais ,aggiungete lievito alimentare e riempire le patate, disponetele in una pirofila, foderata con carta da forno e spruzzatele con un filo di olio.
  • Cuocetele in forno statico già caldo a 200°C per circa 20-25 minuti, facendo attenzione che la superficie non si scurisca troppo. Se necessario, durante la cottura bagnate il fondo della teglia con un po’ d’acqua.
  • • Sfornate e servite !!!

Procedimento Maionese

  • Nel boccale di un frullatore o tritatutto ( io uso il tritatutto )metti la bevanda vegetale fredda di frigo, il sale, il succo di limone, la senape e l’olio.
  • Frulla fino a ottenere una crema compatta e montata( ci vorranno pochi secondi)
  • Aggiungi il basilico fresco che hai tritato a parte .
  • Metti in frigo a rassodare.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

” YOGURT DI SOIA CON ESSICCATORE “

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/latte-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/ricotta-di-soia/

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per preparare i miei piatti ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO



PIZZA 100% INTEGRALE SOLO CON SEMOLA INTEGRALE DI GRANO DURO MACINATO A PIETRA , CON STRACCHINO VEGANO AUTOPRODOTTO E OLIVE TAGGIASCHE

La pizza allo stracchino è un’idea saporita e sfiziosa per servire una pizza diversa dal solito.Il risultato è una pizza soffice ma allo stesso tempo croccante , dal sapore delicato . Lo stracchino va messo sulla pizza prima di essere infornata creando così una simpatica crosticina !!!

Cremoso e fresco, lo stracchino si può fare anche in versione vegan, con una ricetta facile da provare subito,penso di essere arrivato ad un ottimo risultato.

Lo stracchino vegan si può preparare in casa molto facilmente, utilizzando il latte di soia: si prepara in pochi minuti e ci permette di consumare un ottimo sostituto del formaggio, ricco di proteine.  Quello che otterremo è un composto del tutto simile allo stracchino di latte vaccino, che possiamo consumare fresco in purezza o utilizzare per arricchire altre ricette.

Tra le ricette vegane, quella dello stracchino è particolarmente semplice e quindi ben si adatta a tutti, anche ai poco esperti in cucina.

Si tratta, inoltre, di una ricetta senza glutine e adatta, quindi, a celiaci e intolleranti.

Molto simile al classico stracchino di latte vaccino  preparato in 5 minuti,con un risultato sorprendente.

È un formaggio vegetale spalmabile dal sapore e dalla consistenza deliziosi. Perfetto da spalmare sul pane, ma ancora meglio per farcire una Pizza ,Una Focaccia o una Piadina.

Perché Semola Integrale Rimacinata decorticata a pietra ?
➡️Più potere saziante
➡️ Prodotto finale più digeribile
➡️Preparazione dolci e salate più fragranti e salutari
➡️Più fibre,sali minerali e vitamine
➡️Una pizza con gusto più piacevole e leggera

INGREDIENTI

  • 350 gr di semola integrale di grano duro decorticato a pietra ( più quella per pieghe e stesura) La molisana
  • 3 gr ( 1 cucchiaino) di lievito di pasta madre essiccato[la confezione riporta: pasta madre essiccata + lievito secco],  in alternativa, puoi utilizzare lievito di birra liofilizzato o lievito di birra fresco [in proporzione, di un grammo].
  • 250 + 50 ml di acqua naturale a temperatura ambiente;
  • 8 gr ( 1 cucchiaio) di olio extravergine d’oliva;
  • 8 gr ( 1 cucchiaio) sale ( io uso rosa dell’himalaya)

Condimento

  • Passata di pomodoro bio
  • Origano q.b.
  • OLIVE TAGGIASCHE
  • STRACCHINO VEG fatto in casa ( in fondo all’articolo trovi la ricetta)
  • Sale q.b
  • Olio evo q.b
  • Lievito alimentare q.b

Preparazione

  1. Versa nella ciotola lievito, 250 ml di acqua e la semola .
  2. Prosegui la lavorazione finché l’impasto non risulta omogeneo.
  3. Aggiungi l’olio e inglobalo ed infine il sale.
  4. Aggiungi gli altri 50 ml di acqua e prosegui la lavorazione finché l’impasto, seppur ad elevata idratazione, non risulti omogeneo ed elastico.
  5. io uso una ciotola per impastare/lievitare con coperchio a chiusura ermetica
  6. Chiudi la ciotola con il suo coperchio e riponila nella stanza più fredda della casa al buio per 1 ora.
  7. Dopo 1 ora esegui più giri di pieghe Cospargendo l’impasto con abbondante semola
  8. Chiudi la ciotola con il suo coperchio e riponila in frigo, nella parte bassa immediatamente sopra il ripiano delle verdure per almeno 24 ore ( io l’ho fatto maturare per 48 ore)
  9. Una volta estratto l’impasto dal frigo e atteso che si sia acclimatato, è il momento di stendere la pizza.
  10. Fodera una teglia da forno con un foglio di carta forno e cospargi con abbondante semola
  11. Condisci la nostra pizza e Lascia riposare almeno un paio d’ore [anche quattro] all’interno del forno completamente spento e solo con la luce accesa ( dovresti riuscire a intravedere le famose bolle )
  12. Riscalda bene il forno, Inforna a 180° C per 25 minuti
  13. I tempi possono variare in base al forno e allo spessore della pizza.

PIZZAIOLI DI TUTTA ITALIA NASCONDETEVI🙊🙋🏼‍♂️😂🤸‍♂️

In sostanza inizio il giovedì sera per avere la pizza in tavola il sabato a cena.

STRACCHINO VEG

Ingredienti

  • 230 ml di latte di soia
  • 4 cucchiai di farina di riso
  • 1 cucchiaio di amido di mais o di riso
  • 50 ml di panna di soia (in fondo all’articolo la mia ricetta per farla in casa)
  • 135 gr di yogurt di soia ( in fondo all’articolo la mia ricetta se volete farlo in casa )
  • succo di mezzo limone (o 2 cucchiai di aceto di mele)
  • Lievito alimentare q.b ( 2 cucchiai)
  • sale q.b.

Procedimento

  • Stemperate la farina di riso, l’amido e un pizzico di sale nel latte di soia, mescolando bene per non formare grumi
  • Unite la panna di soia e mettete sul fuoco a fiamma bassa, mescolando continuamente con una frusta o un cucchiaio di legno
  • Unite il succo di limone e mantenete sul fuoco fino a quando il composto si sarà addensato
  • Togliete dal fuoco unite lo yogurt ed il lievito alimentare mescolando bene per incorporare, versate in una ciotola o in un contenitore di vetro e lasciate raffreddare, poi trasferite in frigo coperto.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

” YOGURT DI SOIA CON ESSICCATORE “