1

LAHMACUN : Pizza turca IN VERSIONE VEGANA accompagnata da insalata mista con salsa Tzatziki

Lo street food turco lahmacun , tradizionalmente cotto al forno con carne macinata, noto anche come “pizza armena” o “pizza turca”, può essere facilmente preparato anche vegano. Una semplice pasta lievitata viene stesa sottilmente, condita con spezie e cotta brevemente in forno ad alta temperatura fino a renderla croccante.

PER LA FARCITURA
🌱lenticchie marroni + noci sgusciate TRITATE ( COME PERFETTO SOSTITUITO DELLA CARNE PER CONSISTENZA )
🌱pasta di paprika ( concentrato di pomodoro e paprika dolce)
🌱peperoni friggitelli
🌱 peperone giallo
🌱 pomodori medi
🌱cipolla
🌱aglio tritato , olio evo,
🌱Spezie (1 cucchiaino di timo , 1 cucchiaino di origano , 1 cucchiaino di sommacco (facoltativo, per il tipico gusto orientale-fruttato) ,1 cucchiaino di scaglie di peperoncino , 1 cucchiaino di pepe nero (facoltativo per un po’ di piccantezza) e sale

PER GUARNIRE
🌱 tofu sbriciolato
🌱cipolle rosse
🌱olive
🌱semi di girasole
🌱 pinoli
🌱 olio extravergine d’oliva
🌱Erbe fresche ( aneto , prezzemolo , menta)

Affinché la versione vegana non debba nascondersi dietro l’originale in termini di gusto e consistenza, le tipiche spezie forti nella copertura e una pasta lievitata sottile come base sono una parte importante della ricetta seguente.

Potete preparare l’impasto e il ripieno la sera prima (o qualche ora prima) e spalmare semplicemente il ripieno sulle vostre focacce poco prima di infornarle. 
Dopo soli 15 minuti di cottura, tutti possono condire la loro pizza turca …Splendida! 

Per la farcitura potete utilizzare sia la “carne macinata” vegana, che dovrete solo friggere, sia i granuli di soia, che avrete preventivamente ammollato nel brodo vegetale caldo oppure come ho fatto io ho usato le lenticchie cotte e tritate con alcune noci , che tritati grossolanamente ricorderanno perfettamente la consistenza della carne macinata .
Tutte le varianti funzionano bene, ma devi pianificare un po’ più di tempo con i granuli di soia e assicurarti di spremere bene il liquido prima di friggere. 
Se non tolleri la soia, puoi anche omettere il sostituto della carne e semplicemente condire con spinaci ,noci , tofu e lievito in scaglie.

Questa pizza turca non è una bomba calorica in quanto è condita con ingredienti freschi , vegetali e nutrienti ed è abbastanza versatile.
L’impasto lievitato richiede in genere 45-60 minuti per raddoppiare in una cucina calda , ma se avete tempo dopo lasciatela anche 24 ore in frigo.

Solitamente l’insalata che funge da ulteriore condimento della pizza turca , io l’ho servita come accompagnamento.

QUESTA RICETTA DELLA PIZZA TURCA VEGANA È :

– FACILE DA FARE
– SENZA CARNE
– SALUTARE
– POCO GRASSA
– SPEZIATA
– VERSATILE ( PUOI DIVENTARE PIADINA,PIZZA, PITA,KEBAB O ALTRO)

Ecco allora la mia versione di pizza turca vegetale, fatta a barchetta come l’originale,
Un impasto di pizza, ovale con bordi che rimboccano un buon ripieno, il mio vegetale.

INGREDIENTI BASE ( PER 4 LAHMACUN)

  • 250 g di farina di farro
  • ½ cubetto di lievito di birra fresco (che potete facilmente moltiplicare e conservare)
  • 75 ml di latte vegetale tiepido
  • 50 ml di acqua tiepida
  • 1/2 cucchiaino di sciroppo di agave o eritritolo
  • 50 g di yogurt di soia al naturale
  • 1 cucchiaio di olio vegetale ( IO HO USATO QUELLO DI UVA )
  • 1 pizzico di sale
  • PER SPENNELLARE E DECORARE :latte di soia +semi misti q.b.

INGREDIENTI FARCITURA

  • 120 g di lenticchie marroni è meglio mettere a bagno le lenticchie durante la notte per una migliore digeribilità .
  • 25 g di noci sgusciate
  • 3 cucchiaio di pasta di paprika ( concentrato di pomodoro e paprika dolce)
  • 2 peperoni friggitelli
  • 1/2 peperone giallo
  • 2 pomodori medi
  • 1 cipolla
  • aglio tritato q.b.
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • Spezie (1 cucchiaino di timo , 1 cucchiaino di origano , 1 cucchiaino di sommacco (facoltativo, per il tipico gusto orientale-fruttato) ,1 cucchiaino di scaglie di peperoncino , 1 cucchiaino di pepe nero (facoltativo per un po’ di piccantezza) e sale

INGREDIENTI PER GUARNIRE

  • 1 panetto di tofu sbriciolato
  • cipolle rosse
  • olive ( ad esempio leccino nere )
  • 1 cucchiaio semi di girasole
  • 1 cucchiaio pinoli
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • Erbe fresche ( aneto , prezzemolo , menta)

INGREDIENTI INSALATA DI ACCOMPAGNAMENTO

  • 1/4 di cavolo rosso
  • 1/4 di cavolo bianco
  • 2 peperoni friggitelli
  • 1/2 cipolla rossa
  • un po’ di sale
  • lime o limone
  • SALSA Tzatziki vegana( YOGURT DI SOIA+CETRIOLO+ANETO+ACETO DI MELE +AGLIO+ SALE +OLIO EVO)

PREPARAZIONE

  • Prepara l’impasto lievitato :Per prima cosa mescolate in una ciotola capiente l’acqua tiepida, il latte tiepido,il lievito e lo sciroppo di agave. Mettere da parte per circa 10 minuti fino a quando non inizia a schiumare.Aggiungere l’olio , lo yogurt di soia, il sale e la farina. Amalgamare il tutto con un cucchiaio di legno o una forchetta. Quindi posizionarlo su un piano di lavoro leggermente infarinato e impastare con le mani per 5-10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Mettere l’impasto in una ciotola leggermente unta. Coprire con un canovaccio umido o un foglio di alluminio e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora fino a quando l’impasto non sarà raddoppiato.Io avevo tempo e dopo l’ho messo in frigo per una notte.
  • Prepara il condimento : Sciacquate le lenticchie con acqua pulita e cuocetele in acqua fresca per circa 20 minuti fino a quando saranno tenere ma ancora al dente, salale e tritale grossolanamente insieme alle noci. In una padella soffriggiamo cipolla e aglio tritato per circa 5 minuti. Questa tappa è importante poiché la cipolla a crudo nella farcitura, è più difficile da digerire.Taglia a cubetti piccoli accuratamente tutte le verdure e poi mescolale con la pasta di paprika, oppure metti tutti gli ingredienti per la guarnizione in un multitritatutto e lavorali brevemente in una pasta grossa. Condire generosamente con le spezie, la pasta di paprika e aglio.
  • Composizione : Dopo il riposo dividete l’impasto che nel frattempo sarà raddoppiato in dimensione. Stendete la pasta a mattarello formando degli ovali. Farcite l’ovale con prima la ” carne macinata di lenticchie e noci”, poi le verdure, lasciando la cornice vuota. Farcite direttamente le pizze sopra una teglia foderata da carta da forno oliata perchè è difficile spostarle. Chiudete gli ovali piegando i lembi e sigillandoli con le dita. Spennellate la cornice con latte di soia e spolverare i semi misti. Infornate a 200° per 7/8 minuti o finchè dorate. Le verdure risulteranno perfettamente cotte.Inserire alla fine olive a rondelle , tofu sbriciolato , cipolle rosse a cubetti piccoli ( precedentemente stufata) ,1 cucchiaio semi di girasole,1 cucchiaio pinoli,2 cucchiai olio extravergine d’oliva ed Erbe fresche ( aneto , prezzemolo , menta) ed infornate altri 5 minuti.
  • Insalata di accompagnamento : Preparate la salsa tzatziki. Taglia a julienne 1/4 di cavolo rosso ed 1/4 di cavolo bianco ,a rondelle i peperoni e a cubetti piccolissimi la 1/2 cipolla , condire con sale , lime e salsa tzatziki.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Tiramisu vegan ai mirtilli e succo di mela con una base senza farine e senza glutine sormontato da ” particolari” bavaresi alle pesche

Oggi vi suggerisco una ricetta molto semplice ma davvero speciale per le sue caratteristiche. È un tiramisù vegan ai mirtilli e yogurt vegetale,senza zucchero e senza biscotti , ma con una base senza farine e senza glutine.

Io vi suggerisco di prepararlo in anticipo e farlo riposare in frigo per almeno 4-6 ore. Ma può essere preparato anche sul momento per un dolce al volo. Il risultato cambia un po’, ma è sempre buonissimo.

Infine l’ho completato con ” SPECIALI ” BAVARESI ALLE PESCHE , GRAZIE AGLI STAMPINI IN SILICONE CHE MI HA REGALATO LA MIA AMICA GIORGIA !!!

Ingredienti tiramisù

PER LA CREMA
  • 250 g mirtilli bio
  • 2 bicchieri di succo di mela bio
  • circa 2 grammi di agar agar
  • 600 g circa yogurt vegetale DI SOIA tipo greco (IO HO SEMPLICEMENTE FATTO COLARE LO YOGURT DI SOIA IN UN COLINO PER UNA NOTTE )
  • una manciata di pepite di cioccolato fondente
  • qualche fogliolina di menta fresca
PER LA BASE
  • 1 banana matura
  • 40 grammi di fiocchi di avena
  • frutta secca tritata (noci, mandorle, nocciole, anacardi)
  • uvetta
  • cannella
  • zenzero
  • semi oleosi
  • 200 ml circa di latte veg

Ingredienti Bavaresi alle pesche

  • 135/150 gr. di yogurt di soia
  • 1 cucchiaino scarso di agar agar (addensante naturale) circa 2 gr
  • 100 gr. di eritritolo che io rendo impalpabile frullandolo
  • 1 o 2 pesche
  • 150/200 ml di latte veg, io usato soia gusto armonioso

Procedimento

  • Base:in una ciotola schiaccia la banana con la forchetta mescola con i fiocchi di avena e tutto il resto degli ingredienti,distribuisci su uno strato sottile su una teglia rivestita da carta forno e inforna a 180° per 10 minuti.( io invece ho cotto in friggitrice ad aria 180° per 15 minuti )Sforna e aspetta si raffreddi, poi taglialo a fettine quanto più fine possibili .
  • Crema:In una ciotola mescolare lo yogurt , insieme a mezzo bicchiere di succo di mela e le pepite di cioccolato. Mettere da parte.Lavare i mirtilli. Fai cuocere i mirtilli nel succo di mele in un pentolino per qualche minuto insieme all’agar agar Lasciare intiepidire e ridurre in crema con il frullatore a immersione o il mixer da cucina.A questo punto prendere una pirofila e distribuire un po’ di crema di mirtilli sul fondo, quindi stendere un sottile strato di crema di yogurt greco.Aggiungere uno strato di base , dopo averla imbevuta nel restante bicchiere di succo di mele.Ricoprire con altra crema di mirtilli e uno strato di crema di yogurt greco.Ripetere i passaggi per ottenere due strati completi.Livellare bene con una spatola o il dorso di un cucchiaio e distribuire i mirtilli sulla superficie, insieme alle foglioline di menta fresca lavate tagliate a pezzi molto piccoli e a qualche pepita di cioccolato.Fare riposare in frigo per 4-6 ore.
  • Bavarese :frullare le pesche con il latte veg e metterle in un pentolino;cuocerle a fuoco medio e aggiungere l’agar agar, mescolare bene e portare a  ebollizione;in una ciotola versare lo yogurt , il dolcificante e poi le pesche, amalgamare il tutto;versare il composto negli stampini, meglio se in silicone;far riposare e rassodare in frigo per almeno 3 ore;sformare ed usare per decorare il nostro tiramisù.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!