1

Sfera di cioccolato dal cuore morbido con gelatina all’arancia 💚 Vegan

RICETTA DI SERENA !!!

Una sfera di cioccolato fondente al peperoncino, che racchiude all’interno una crema con biscotti al caffè gluten free. Il cuore è una gelatina all’arancia che si abbina bene con questo dolce. Consigliato se volete fare una dolce sorpresa ad una persona speciale

CANALE YOU TUBE BENVENUTI A LAS VEGANS

https://www.youtube.com/watch?v=R8KpHX9GtfM&t=189s

Ciao a tutti! Mi chiamo Serena e vivo in mezzo ad un bosco dell’appennino emiliano con il mio compagno Il canale Benvenuti a Las Vegans – Ricette Veg è nato da una grande passione che si è sviluppata nel tempo, cucinare. Nel 2013 sono diventata vegana e mi sono appassionata alle ricette prive di derivati animali. Troverete ricette vegane semplici e veloci, oppure un po’ più elaborate per pranzi speciali e ricorrenze. Impareremo cose nuove e sperimenteremo assieme. Ricette che siano alla portata di tutti ed economiche, ma senza perdere il gusto per i sapori e la cura per la presentazione del piatto che stupirà i vostri ospiti. Vi ringrazio tantissimo per i like che vorrete regalarci Iscrivetevi al canale per non perdere nessun video…è gratis!!

https://www.youtube.com/@BenvenutiaLasVegansRicetteVeg

INGREDIENTI

  • 125 gr yogurt di soia bianco,
  • 100 gr cioccolato fondente,
  • Peperoncino in polvere,
  • Latte di soia (130 gr),
  • Sciroppo d’acero (30 gr),
  • Aroma vaniglia,
  • Amido di mais (10 gr),
  • 1 pizzico zafferano o curcuma,
  • Succo di un’arancia (100 gr),
  • Sciroppo acero,
  • Amido di mais (5 gr),
  • Polvere di barbabietola (opzionale),
  • Caffé,
  • FROLLINI VEGANI SENZA GLUTINE AL CACAO E CAFFÈ (autoprodotti ).

PROCEDIMENTO

Tutti i passaggi della ricetta nel video

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 â˜˜seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




CHEESECAKE CON YOGURT E RICOTTA DI SOIA CON BASE DI CRUSCA DI AVENA E CIOCCOLATO CON GELÈE DI ANANAS E ZENZERO E TOPPING AL CIOCCOLATO

La cheesecake ananas ,zenzero e cioccolato prevede l’utilizzo di Ricotta di Soia e Yogurt di soia . L’abbinamento ananas e zenzero diventa davvero insolito ed originale. L’ananas è un frutto tropicale originario del sud America ed ha delle caratteristiche molto interessanti dal punto di vista nutrizionale. L’ananas comunemente consumato proviene dal Brasile e ad esso sono riconosciute proprietà curative. L’ananas infatti è :

un frutto in grado di combattere la ritenzione idrica e la cellulite, 

e poichè contiene la bromelina, un enzima prezioso per la digestione delle proteine, diventa un valido alleato per il nostro metabolismo. Inoltre, essendo un frutto dolce ma povero di calorie, è adatto come fresco spuntino o come ingrediente per dolci leggeri e poco calorici. La ricetta qui proposta abbina l’ananas allo zenzero, un altro ingrediente dalle mille virtù, questa volta di origine asiatica. Lo zenzero Ã¨ un Antinfiammatorio , Antidolorifico e un potente Anti-nausea e Antibatterico naturale.

Ananas e Zenzero per una Vegan Cheesecake

LEGGERA
FRESCA
GLUTEN FREE
SENZA BISCOTTI CON BASE DI CRUSCA DI AVENA



INGREDIENTI

PER LA BASE ( per una tortiera da 15 cm di diametro)

  • 50 gr di crusca di avena
  • 50 gr Cioccolato fondente
  • crema di datteri ( 4 datteri + poca acqua )





Ingredienti crema

• 200 gr di ricotta di soia autoprodotta

• 250 gr di yogurt di soia senza zucchero

• 50 ml di latte di soia+4 gr di agar agar

• 50 gr di eritritolo+ 1 cucchiaio di sciroppo di agave

• Gocce di cioccolato

•100 gr ananas a tocchetti piccoli

Gelèe di ananas

•100 gr di ananas

•100 ml di succo di ananas

•2 gr di agar agar

• 1 cucchiaino di zenzero in polvere

• 50 gr eritritolo a velo +1 cucchiaio di sciroppo di agave o acero

Topping cioccolato fondente

•50 gr di cioccolato fondente

• 45 ml di latte di SOIA O RISO

• Qualche seme di vaniglia

• 1 cucchiaino di olio di cocco ( FACOLTATIVO, SERVE SOLO A DARE PIÙ LUCIDITÀ)

• 1 cucchiaio di sciroppo di agave o acero

PER DECORARE

  • granella di pistacchi

  • frutti di bosco

PROCEDIMENTO

  • PER LA BASE :Iniziate sciogliendo il cioccolato fondete a bagnomaria, a cui andrete ad aggiungere la vostra Crusca di avena e la crema di datteri ( precedentemente ammollati) per ottenere la base della vostra cheesecake.
  • PER LA CREMA : Dopo aver preparato la ricotta di soia almeno un giorno prima e quindi facendola colare per bene in frigorifero aggiungere a questa lo yogurt di soia fatto colare anch’esso per renderlo più denso, dolcificanti, le gocce di cioccolato e amalgamate bene.Nel frattempo fate bollire per 5 minuti fino a raggiungere 80 gradi ( io mi sono aiutato con un termometro da cucina)IL latte di soia con agar agar che avete sciolto nel latte a freddo prima , ed unitelo alla crema precedentemente preparata, ….per amalgamare meglio il tutto usare un frullatore ad immersione…dopo mettere le gocce di cioccolato e l’ananas a tocchetti piccoli.Versate subito la crema sulla base e rimettete in frigo per almeno 2 ore .
  • GELÈE DI ANANAS : portiamo ad ebollizione il succo di ananas con l’ananas frullata e con Agar agar ,aggiungiamo i dolcificanti e facciamo bollire per 5 minuti circa…fino a raggiungere 80 gradi.Disponiamo la crema sulla cheesecake e facciamo riposare in frigo per altre 2 ore
  • PER IL TOPPING AL CIOCCOLATO : Portiamo ad ebollizione il latte veg con vaniglia. Spegnere il fuoco ed aggiungere cioccolato fondente a pezzetti ed i dolcificanti.Mescoliamo Fino ad ottenere una crema liscia e aggiungiamo a questo punto l’olio di cocco che la renderà più lucida.Dopo aver fatto intiepidire un po’ il topping lo versiamo sul gelèe di ananas che abbiamo fatto riposare in frigo per almeno 30 minuti.A questo punto La cheesecake è pronta la rimettiamo in frigo per almeno una notte.A questo punto possiamo liberare la nostra cheesecake dal suo contenitore staccandola dalla carta forno e mettendola sul piatto da portata, decorandola con granella di pistacchi e frutti di bosco.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 â˜˜seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare i miei piatti utilizzo spesso questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO



CHEESECAKE VEGAN CON BASE DI MUESLI FATTO IN CASA, CON DOPPIA CREMA DI ANACARDI , TOFU E FRAGOLE, CON SALSA DI FRAGOLE

La cheesecake vegan di anacardi ,tofu e fragole è un dolce senza glutine, senza cottura, senza lievito, senza farine, stupenda nella sua golosa semplicità !!!

Una base Solo frutta secca, un dolcificante a scelta tra zucchero, sciroppo d’acero , sciroppo di agave…, tofu e fragole. La base è al cioccolato e prevede la granola (muesli) fatta in casa insieme ai datteri , al posto dei biscotti !!!

Ingredienti

Per la Crema

  • 300 g Anacardi
  • 180 g Tofu
  • 120 g (circa) Sciroppo d’agave o Acero oppure 160 g di eritritolo a velo ( oppure 60 gr di sciroppo di agave + 100 gr di eritritolo ridotto a velo)
  • semi di 1  baccello Vaniglia
  • 15 FRAGOLE o comunque 250 gr
  • 2 cucchiai di latte di riso
  • 15 g di agar agar + 50 ml di latte di riso

Per la base:

  • 90 g mandorle pelate
  • 45 g di nocciole
  • 50 g Farina di cocco o cocco rapè
  • 35 g cacao in polvere
  • 6/7  datteri ammollati
  • 3 cucchiai olio di cocco fuso(oppure olio di semi)
  • 2 cucchiai fiocchi d’avena
  • 30 gr di uvetta ammollata
  • 30 gr mirtilli
  • 1 cucchiaio di miele vegano alla lavanda che ho fatto in casa
  • 1 pizzico di sale
  • 2-3 cucchiai di acqua (se necessario)

Per la salsa di fragole:

  • 10 Fragole
  • 2 cucchiai Sciroppo d’acero o Agave o 4 cucchiai Eritritolo a velo o 1 cucchiaio di miele vegano

PROCEDIMENTO

  • PER LA BASE :inserte mandorle pelate e nocciole nel mixer. Frullate fino ad ottenere una farina morbida grossolana.Aggiungete nel bicchiere del mixer 35g di cacao in polvere, 50g di farina di cocco (o cocco rapè), fiocchi di avena e un pizzico di sale. Frullate.Sciogliete in un pentolino 3 cucchiai di olio (di cocco, di mandorle..) e versatelo nel mixer insieme ai mirtilli ed ai datteri ed uvetta scolati. Frullate e ottenete un composto sodo e malleabile. Aggiustate la dolcezza a seconda dei vostri gusti con il vostro dolcificante preferito: sciroppo d’agave, d’acero, miele vegano o eritritolo.
  • PER LA CREMA : Ammollate gli anacardi per almeno 3 ore. Lessate il tofu per 5 minuti: servirà a togliere tutto l’amarognolo. Asciugate bene e lasciate intiepidire.Scolate gli anacardi e divideteli in due mucchietti di peso uguale . Frullate il primo mucchietto con il tofu, il dolcificante scelto, la vaniglia e 2 cucchiai di latte di riso. Frullate il secondo mucchietto con le fragole e il dolcificante scelto.
  • Fate bollire 15 g di agar agar con 50 ml di latte di riso ed unirlo alle 2 creme ,mescolare e versare rapidamente nello stampo.
  • COMPOSIZIONE CHEESECAKE: Foderate lo stampo scelto con carta forno .Versate la base e con il dorso di un cucchiaio livellatela, poi procedete con la crema rosa e riponete in freezer per una mezz’ora, infine con quella bianca.Riponete in frigorifero per qualche ora almeno. Servite con la salsa di fragole, frullandole e cuocendole con sciroppo di agave ,eritritolo o miele vegano in un pentolino finchè la salsa si addensa un po’. Intingete poi qualche fragola e guarnite la superficie della cheesecake vegan di anacardi.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 â˜˜seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




FORMAGGIO A PASTA MOLLE TIPO FONTINA VEGANA

Altra sfida per questo nuovo formaggio veg .

Come ben sapete mi piace sperimentare in cucina !!!

Ho cercato di ricreare Il gusto della fontina  fondente in bocca, l’aroma delicato e burroso e delicate sfumature di noci ed erbe aromatiche e fiori nella sua forma più stagionata !!!
Provatelo fuso nelle piadine o crespelle , sciolto come ripieno di pasta al forno o spalmato semplicemente sulle gallette.

Ingredienti:

  • 60 g di lupini sbucciati
  • 2 patate bollite
  • 3/4 noci
  • 1 manciata di pinoli
  • 250 g di panna di soia ( vedi in fondo la mia ricetta)
  • 70 g di acqua
  • 4 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
  • 1 cucchiaio di formaggio grattugiato veg  (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • 3 cucchiaini abbondanti di agar agar
  • timo
  • salvia
  • Fiori eduli misti primaverili ( Rosa Commestibile, Fiordaliso E Calendula)
  • aglio e cipolla in polvere
  • 1 cucchiaino sciroppo agave o acero
  • 1 cucchiaio di salsa tamari
  • sale
  • 2 cucchiai succo di limone

Procedimento

  • Cuoci le patate in acqua bollente leggermente salata poi scola e lascia raffreddare.
  • Prepara o compra la panna di soia
  • Metti l’acqua in infusione con gli aromi: salvia, rosmarino timo,fiori, aglio e cipolla secchi. Accendete il fuoco bassissimo e fate sobbollire.
  • Filtrate l’acqua togliendo le erbe .
  • Riponi la panna in un frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti e frulla fino ad ottenere una consistenza liscia.
  • A parte fate bollire l’agar agar per attivarlo insieme ai 70 ml di acqua aromatizzata e aggiungilo a tutti gli ingredienti già frullati .
  • Regolate di sale e frullate fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
  • Versate la crema ottenuta in un contenitore leggermente oliato , oppure in una teglia rotonda a cerniera ricoperta da carta forno e lasciate raffreddare in frigorifero per qualche ora. Può essere consumato così com’è, oppure sciolto o gratinato in forno…!!!
  • Io l’ho fatta asciugare ulteriormente in friggitrice ad aria per 15 minuti a 135° , fatela raffreddare a temperatura ambiente e mettetela in freezer per qualche ora a stabilizzarsi, poi in frigo anche per una notte !!!
  • Trascorso questo tempo puoi mangiarlo o procedere alla stagionatura avvolgendo il formaggio in carta da forno .
  • Il formaggio cosi incartato va lasciato riposare in frigorifero fino a 10-15 giorni.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 
seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




“Crostata gluten free di castagne, cioccolato e panna in friggitrice ad aria”

Questa ricetta della pasta frolla vegan è  preparata con il succo di frutta! Racchiuderà il sapore del succo che deciderete di utilizzare ed è più friabile e gustosa. Nel mio caso, ho usato quello all’ananas e mango senza zuccheri aggiunti, ma potrete usare quello che più preferite. Dovete, però, tener conto che se il succo contiene degli zuccheri la quantità di zucchero indicata negli ingredienti dovrà essere inferiore!!

INGREDIENTI PER LA FROLLA (PER UNO STAMPO DA 18 CM)

  • Farina ceci  125 g
  • farina di riso integrale bio 95 gr
  • olio di riso , oppure olio di cocco, oppure olio di semi 50 g
  • Eritritolo 100 g
  • 1 cucchiaio di sciroppo di acero
  • 1 cucchiaio di semi di lino o semi di chia
  • Sale fino 1 pizzico
  • succo di frutta q.b.

PER IL RIPIENO

  • Castagne 200 g lessate
  • panna di soia “montata” fatta in casa 200 ml*
  • Latte di avena fatto in casa 200 g( per una ricetta gluten free fatelo con fiocchi di avena gluten free o comprate latte di avena gluten free oppure latte di soia )
  • Cioccolato fondente 50 g
  •   amido di mais 50 g
  • 1/2 cucchiaino zenzero in polvere
  • 1/2 cucchiaino noce moscata in polvere

PER SPOLVERIZZARE

  • Eritritolo a velo q.b.
  • Oppure farina di cocco

Istruzioni
Innanzitutto prepariamo le castagne.
Io ho usato la friggitrice ad aria metodo facilissimo veloce e si sbucciano perfettamente e subito.
Infatti la cottura ad aria consente alle castagne di cuocersi in pochi minuti e di sbucciarsi in un lampo senza ammollo.
Incidente le castagne in superficie sulla parte più bombata sistematele  direttamente nel cestello azionate la friggitrice a 180° per 15/20 minuti a seconda della Dimensione delle vostre castagne .

PREPARIAMO FROLLA

Immergete i semi di lino o chia ( che si comportano esattamente come i semi di lino cioè come sostituto delle uova)  in  50 ml di acqua e lasciate riposare 5 minuti, unite quindi l’olio e montate con una frusta.
Unite il gel di chia in una ciotola con le farine , dolcificanti ed un pizzico di sale, impastate  aggiungendo gli ingredienti liquidi e succo di  frutta poca alla volta, fino a ottenere una frolla compatta che farete riposare in frigo per almeno mezz’ora.

Prepariamo il ripieno:

tritate le castagne e cuocetele con il latte fino a che è quasi tutto assorbito. Aggiungete il cioccolato fondente sminuzzato e mescolate fino a farlo sciogliere completamente. Unite anche lo zenzero, la noce moscata, l’amido  e la panna poi frullate con un frullatore ad immersione per rendere la crema liscia.

Prendete 3/4 della frolla e stendetela.
Rivestite con la pasta una teglia apribile di 18cm di diametro ricoperta da carta forno, poi versatevi la crema di castagne , cioccolato e panna .

Usate la frolla rimasta per ricavare strisce o decorazioni a piacere, aggiungetele sulla crostata poi cuocetela .
Io ho cotto in friggitrice ad aria a 155° per 15 minuti.

in forno invece a 180° se statico o 170° se ventilato e infornate la crostata  per 35-40 minuti fino a quando diventa dorata. Testate la cottura con uno stecchino: infilandolo nel ripieno, dovrà uscire asciutto.

Io ho voluto esagerare e ho decorato con panna montata …quella di prima fatta da me , che mi è rimasta 😂😂😂

*panna di soja fatta in casa

Ingredienti per 200 ml panna

• 100 ml di latte di soia autoprodotto autoprodotto( quindi più denso)
• 180/190 ml  di olio di riso( a seconda della densità del vostro latte di soia, la panna riesce sicuramente di più con un latte di soia più denso quindi fatto in casa)
• 1 cucchiaio di eritritolo a velo
• 1 cucchiaino  di sciroppo di agave

In un contenitore alto versare  il latte, poi aggiungere  a filo l’olio di riso e iniziare  a frullare con un frullatore ad immersione,poi eritritolo e agave quando è già pronta , fino a raggiungere la densità desiderata.
Ricoprire il contenitore con  pellicola trasparente e fare riposare in frigo prima di usarla.  La panna è pronta

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al :

✅mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

✅ seguirmi su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai fammelo sapere con un #like e/o un #commento qui sotto e/o direttamente nel gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog