1

” LA MIA IDEA DI APERICENA”: ARANCINI VEGANI AI FUNGHI SHIITAKE ,PORCINI E CHAMPIGNON CON SALSA DI HOISIN ( GLASSA CINESE DENSA E AGRODOLCE) ;INVOLTINI TEMAKI HOISIN ;FETTUCCINE DI KONJAC CON ALGHE , FUNGHI SHIITAKE , PEPERONI E SALSA DI SOIA ; CHAMPIGNON RIPIENI E CON PESTO ALLE ALGHE ;INSALATA GRECA VEGANA CON FETA VEG FATTA IN CASA ;HUMMUS AFFUMICATO DI LENTICCHIE ROSSE ALLA PAPRIKA ;HUMMUS DI FAGIOLI ROSSI E POMODORINI SECCHI;COLESLAW DI CAVOLO CAPPUCCIO ( insalata di cavolo cappuccio crudo ) ; PEPERONI RIPIENI DI FUNGHI SHITAKE E PORCINI , ALGHE WAKAME E TOFU

ARRIVATA LA MATRE SUPERIORAAAAAAAAAAAAAAAAAAA , ED IO POSSO PRESENTARMI CON UNA MISERA PIETANZA????

Come ben sapete già , sono grande fan dei grandi sapori, delle consistenze uniche , della versatilità e, soprattutto, della varietà a tavola. Dai un’occhiata a quest’altro fantastico APERICENA VEGANO E GLUTEN FREE!!!

Questa volta in Onore dell’Arrivo a Milano della Matre Superiora Giovanna direttamente dalla Sicilia ( in arte mia Matre), ho voluto unire dei Sapori Siculi a quelli Greci . Grecia e Sicilia significano mare, spiagge, tramonti, storia, divertimento… e buon cibo. Offrono entrambe tante ricette tradizionali dal sapore e dal profumo intenso, piatti dal gusto avvolgente, preparati con ingredienti locali, semplici e tipici della cucina Mediterranea a cui è impossibile resistere. Naturalmente senza rinunciare alle mie reinterpretazioni personali innovative , PASSANDO ANCHE PER LA CUCINA ORIENTALE!!!

HO VOLUTO PREPARARE TUTTO IN ANTICIPO , SIA PER SABATO CHE DOMENICA ,PERCHÈ LUNEDÌ IO E LA MATRE SUPERIORA PARTIAMO PER UNA NUOVA ESPERIENZA , E SAPETE , GLI ULTIMI PREPARATIVI , VALIGIE , CAPPELLIERE …COSTUMI DA BAGNO!!!

ARANCINI VEGANI AI FUNGHI CON SALSA DI HOISIN : Questi arancini vegani sono palline di risotto cremoso ripiene di un gustoso ripieno di funghi SHIITAKE e ricoperte di pangrattato. Il risultato sono delle golose palline dorate, croccanti fuori e perfettamente cremose dentro. Un semplice piatto della tradizione italiana che porta il risotto avanzato a un livello completamente nuovo. Servire con un contorno di salsa Hoisin dolce e salata fatta in casa per la migliore esperienza ad ogni boccone. È molto importante che il risotto sia abbastanza denso e appiccicoso da formare delle palline e mantenere la forma. Altrimenti il ​​riso si sbriciolerà e modellare gli arancini può diventare un incubo. La cosa migliore è lasciare raffreddare il risotto in frigorifero per una notte. Questo non vuol dire che non si possa fare il risotto fresco per fare gli arancini! Assicurati però che si sia completamente raffreddato prima di iniziare la preparazione. La Salsa Hoisin è una salsa dolce e salata ,è per certi versi la versione cinese della salsa barbecue. È densa, ricca, speziata, salata e deliziosamente dolce, ciò che lo rende semplicemente irresistibile.La salsa Hoisin può essere utilizzata per glassare cibi come tofu o tempeh, o come una fantastica salsa per verdure o questi arancini vegani ai funghi shiitake.

INVOLTINI TEMAKI HOISIN : Il Temaki è una forma di sushi particolarmente semplice. Il termine giapponese Temaki vuol dire “fatto a mano”; infatti, per la preparazione non occorrono stuoie in bambù. I fogli di Nori vengono arrotolati a mano a forma di cono.Sono pieni di sapori freschi, riso appiccicoso e gustosi pezzi di tofu CON SALSA Hoisin.

FETTUCCINE DI KONJAC CON ALGHE , FUNGHI SHIITAKE ,PEPERONI E SALSA DI SOIA : Fettuccine di farina di konjak, arricchite di shiitake, peperoni,alga wakame e salsa di soia. Se qualcuno non sa cosa sono sia la pasta di KONJAC, è pasta in vari formati di farina di Konjac, UNA RADICE UTILIZZATA IN ASIA DA SECOLI)ideali per ridurre l’apporto calorico giornaliero: contengono solo 12 kcal per 100g e sono ricchi in fibre solubili.La pasta di konjac è infatti composta quasi esclusivamente da acqua e glucomannano, un polisaccaride complesso che si compone di 16 aminoacidi e che è ricco di componenti idrosolubili.

CHAMPIGNON RIPIENI E CON PESTO ALLE ALGHE :Champignons con il pesto vegano…ideale per preparare piatti tipo finger food per un buffet estivo!

INSALATA GRECA VEGANA CON FETA VEG FATTA IN CASA :CON feta in versione vegetale fatta in casa, potete sostituirla semplicemente con il tofu che più vi piace, ma non avrà lo stesso sapore !!!

HUMMUS AFFUMICATO DI LENTICCHIE ROSSE ALLA PAPRIKA : Ormai ho fatto l’hummus con tutti i tipi di legumi esistenti…. Oggi ho deciso di sperimentare usando le lenticchie rosse.

HUMMUS DI FAGIOLI ROSSI E POMODORINI SECCHI :l’hummus si può preparare con tutti i legumi.Quindi ho deciso di realizzare un hummus di fagioli borlotti e pomodori secchi.Puoi utilizzare sia i fagioli freschi (se è la stagione giusta) oppure i fagioli secchi cotti nella pentola a pressione. Ma se non hai tempo a disposizione puoi utilizzare i fagioli in scatola o nel vetro che trovi in tutti i supermercati.

COLESLAW DI CAVOLO CAPPUCCIO ( insalata di cavolo cappuccio crudo ) :INSALATA  USATA SOLITAMENTE PER CONDIRE I Thayludas provengono dalla regione di Oaxaca in Messico sono come la pizza in stile messicano, con una tortilla croccante come base, fagioli neri cremosi come “salsa”, poi tradizionalmente conditi con formaggio a pasta filata messicano e chorizo, avocado , pomodori e coriandolo.Io avendo in frigo del cavolo cappuccio , ho voluto ricreare una versione alleggerita e vegana.

PEPERONI RIPIENI DI FUNGHI SHITAKE E PORCINI , ALGHE WAKAME E TOFU, adoro sia le alghe che i funghi shitake , l’umami  che entrambi mi trasmettono è veramente pazzesco , Questo è un ripieno ideale per i peperoni al forno, le omelette vegane , preparati con la pasta sfoglia e molto altro ancora…

INGREDIENTI ARANCINI VEGANI AI FUNGHI SHIITAKE E PORCINI CON SALSA DI HOISIN

RIPIENO DI FUNGHI

  • 3/4 FUNGHI SHIITAKE SECCHI+3/4 FUNGHI PORCINI SECCHI
  • Aglio
  • 1 cucchiaino di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio  di latte vegetale
  • 1 cucchiaino di salsa di soia
  • prezzemolo fresco
  • scaglie di mandorle
  • 1 cucchiaino di amido 

ARANCINI

  • 200 g di risotto freddo fatto  raffreddare per almeno 5 ore o per tutta la notte 
  • succo di un lime
  • 2 cucchiai di lievito alimentare
  • 2 cucchiai di farina di ceci (o riso)
  • 50  ml di latte vegetale
  • pangrattato (se necessario utilizzare senza glutine )
  • Olio vegetale (se friggete , io li ho cotti in friggitrice ad aria)

SALSA HOISIN

  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 dattero snocciolato
  • aglio
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaino di olio di riso
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino sciroppo di agave
  • Peperoncino 1 cucchiaino
  • Zenzero in polvere quanto basta
  • qualche pomodorino datterino

INGREDIENTI INVOLTINI TEMAKI CON SALSA DI HOISIN

  • 75 g di riso
  • 300 ml di acqua
  • 1 cucchiaiO di aceto di MELE
  • 1 cucchiaino di sciroppo di agave o acero
  • 1 cucchiaino di olio di riso
  • 1/2 cucchiaino di spezie miste
  • 1 panetto di tofu
  • 2 cucchiai di salsa hoisin
  • 2 fogli di nori
  • 1/2 cetriolo, tagliato a julienne
  • 1 cipollotto, tritato finemente
  • 1/2 peperone rosso
INGREDIENTI FETTUCCINE DI KONJAC CON ALGHE , FUNGHI SHIITAKE,PEPERONI E SALSA DI SOIA

  • 250 GR DI FETTUCCINE DI KONJAC SGOCCIOLATE
  • alghe Wakame
  • funghi shiitake reidratati
  • aglio granulare
  • vino bianco veg per sfumare
  • un cucchiaio di salsa di soia
  • sesamo
  • olio evo
  • BASILICO
  • lievito alimentare





INGREDIENTI CHAMPIGNON RIPIENI E CON PESTO ALLE ALGHE

  • funghi champignon
  • 1 cucchiaio di tamari
  • 1/2 cipolla rossa
  • ½ mazzetto di basilico
  • 2 – 3  cucchiai di semi di girasole
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio TAHINA
  • 1 cucchiaino di alghe nori tritate
  • OLIO EVO

INGREDIENTI INSALATA GRECA VEGANA CON FETA VEG FATTA IN CASA

  • pomodori datterini COLORATI
  • cipolla rossa di tropea
  • cetrolo
  • insalata iceberg o altra
  • olive taggiasche
  • origano
  • -sale
  • -olio extravergine di oliva

Per la feta vegetale: -60 gr di anacardi TOSTATI +-1 cucchiaino di olio evo -1 cucchaino di aceto di mele+-1 spicchio d’aglio tritato+-succo di mezzo limone o lime +-sale

INGREDIENTI HUMMUS AFFUMICATO DI LENTICCHIE ROSSE ALLA PAPRIKA

  • 150 gr di lenticchie ROSSE DECORTICATE
  • 1/2 lime spremuto
  • 1 CUCCHIAIO di salsa tahin
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 cucchiaino di paprica DOLCE
  • QUALCHE GOCCIA DI FUMO LIQUIDO
  • 1 punta di cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di olio evo



INGREDIENTI HUMMUS DI FAGIOLI ROSSI E POMODORINI SECCHI

  • 100 gr di fagioli ROSSI GIÀ COTTI
  • 1 CUCCHIAIO di salsa tahin
  • olio extravergine di oliva
  • 3/4 pomodorini secchi
  • il succo di 1 limone non trattato
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale



INGREDIENTI COLESLAW DI CAVOLO CAPPUCCIO ( insalata di cavolo cappuccio crudo )

  • 1 quarto di   cavolo cappuccio a listarelle
  • 1 carota a listarelle
  • daikon
  • 1 cipolla rossa affettata sottilmente
  •  sale
  • ½ cetriolo affettato
  • 1 cucchiaio di peperoncino tritato
  • prezzemolo tritato
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • succo e scorza di 1 lime fresco
  • 150 gr circa di yogurt di soia al naturale
  • Guarnire con avocado , prezzemolo, lime, scalogno, pomodorini colorati freschi estivi e germogli di soia.
INGREDIENTI PEPERONI RIPIENI DI FUNGHI SHITAKE E PORCINI , ALGHE WAKAME E TOFU

  • PEPERONI
  • 2 funghi shiitake+2 funghi porcini secchi
  • 2 cucchiaini di alga wakame
  • zenzero in polvere
  • 1 panetto di tofu
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • olio evo
  • prezzemolo

PROCEDIMENTI

  • ARANCINI VEGANI AI FUNGHI SHIITAKE E PORCINI CON SALSA DI HOISIN :Ammollate i funghi, . Sbucciare e tritare l’aglio. Lavate e tritate il prezzemolo.Scaldare l’olio d’oliva in una padella, aggiungere i funghi TRITATI AL COLTELLO e l’aglio e far rosolare per 5 minuti per far uscire tutta l’acqua in eccesso. Aggiungere IL LATTE VEGETALE, la salsa di soia e cuocere a fuoco basso per altri 5 minuti mescolando spesso.Togliere dal fuoco e aggiungere il prezzemolo tritato, le scaglie di mandorle e l’amido . Mescolare per unire tutti gli ingredienti e formare un ripieno denso e compatto.Aggiungere il risotto freddo, il lime e il lievito alimentare in una ciotola capiente. Il risotto deve essere freddo e abbastanza sodo da poter essere modellato senza sbriciolarsi. In una ciotola media sbatti insieme la farina e il latte vegetale. Mettere il pangrattato in un piatto piano.Prendete un cucchiaio grande del preparato di riso e stendetelo in un disco nel palmo della vostra mano. Coprite delicatamente la mano e formate un pozzo al centro del riso. Mettere un cucchiaino di ripieno di funghi nel CENTRO e coprire con altro riso. Chiudere delicatamente la mano per sigillare gli arancini e stringere tra le due mani per formare una palla densa e compatta. Usa più riso per sigillare gli spazi vuoti.Immergere la pallina di riso nel composto di farina e latte, quindi rotolare nel pangrattato per ricoprirlo completamente. Mettere da parte su una teglia o in un piatto. Ripeti questo processo fino a quando non avrai esaurito tutto il riso.Puoi cuocerli in una padella media, scaldando abbastanza olio vegetale da coprire completamente un arancino. Quando l’olio è ben caldo , abbassare la fiamma al minimo e immergere un arancino nell’olio aiutandosi con un ragno o una schiumarola. Fate soffriggere per 2-3 minuti, fino a quando gli arancini non saranno ben dorati e croccanti. Scolare gli arancini e adagiarli su fogli di carta assorbente da cucina per far scolare l’olio in eccesso. Ripetere con tutti gli arancini.Io li ho cotti in friggitrice ad aria , a 204 ° per 9/10 minuti, spruzzando un paio di puff di olio evo.Snocciolate e tritate grossolanamente i datteri. PER LA SALSA :Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e frullare fino ad ottenere una salsa omogenea. Quindi aggiungere gradualmente circa 3 cucchiai d’acqua e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza desiderata: liscia ma abbastanza densa da intingere gli arancini.Servire gli arancini caldi con la salsa di hoisin per intingerli.  
  • INVOLTINI TEMAKI CON SALSA DI HOISIN :Per il riso aggiungere il riso e l’acqua in una casseruola e portare a ebollizione, quindi coprire e far sobbollire per 10 minuti.Sciogliere dolcificante nell’aceto a fuoco medio e mescolare il riso cotto. Stendere il riso su una teglia per cuocere.Scaldare l’olio di riso in una padella a fuoco medio, quindi aggiungere il tofu e cuocere per 3-4 minuti, quindi aggiungere la salsa di hoisin e ricoprire.Per fare i temaki tagliate a metà orizzontalmente una sfoglia di nori formando due rettangoli. Prendi un rettangolo di nori, poi dividi il riso in porzioni uguali e con una porzione fai un quadrato di riso che copre la metà sinistra della sfoglia di nori. Disporre un po’ di tofu, cipollotti, cetriolo e peperone in diagonale sul quadrato di riso dall’alto a sinistra verso il basso a destra. Quindi spennellare un po’ d’acqua sul lato destro del foglio di nori, piegare l’angolo in basso a sinistra del riso fino all’angolo in alto a destra del riso formando un cono e avvolgere il nori rimanente attorno al cono per sigillarlo.Ripetere l’operazione con gli altri ingredienti.
  • FETTUCCINE DI KONJAC CON ALGHE , FUNGHI SHIITAKE , PEPERONI E SALSA DI SOIA : immergete LE FETTUCCINE nel succo di limone, sale e acqua a sufficienza per immergerli completamente. Lasciare agire per 15 minuti e poi risciacquare abbondantemente. Una volta sciacquati e scolati dall’acqua in eccesso, condirli con 2 cucchiaini di Tamari /soia e 1/2 cucchiaino di olio evo e mettere da parte .Tagliate i funghi , PRECEDENTEMENTE AMMOLLATI, a striscioline. Tagliate a striscioline anche il peperone , che io ho cotto precedentemente in friggitrice ad aria a 200° per 18 minuti .Scaldate 1 cucchiaio di olio evo con mezzo cucchiaio di sesamo, aggiungete i funghi ed i peperoni e fateli insaporire per 2’. Unite infine le alghe che avrete fatto rinvenire in acqua per qualche minuto ,sfumate con il vino , ed infine aggiungete le fettuccine , la salsa di soia , basilico , lievito alimentare e saltateli per 5’, poi serviteli.
  • CHAMPIGNON RIPIENI E CON PESTO ALLE ALGHE : Occuparsi dei funghi: eliminare i gambI e tritarli finemente insieme alla cipolla. Aggiungere tamari ed eventualmente il sale . Disporre il ripieno sui funghi e Cuocere per 8-10 minuti a 200° in forno statico oppure in friggitrice ad aria , Sistemate i funghi nel cestello della friggitrice ad aria, con il ripieno rivolto verso l’alto , spruzzateli con poco olio e fate cuocere per 8 minuti a 200°. Nel frattempo preparare il pesto: in una padella asciutta tostare brevemente i semi di girasole. In un contenitore alto passare al mixer le foglie di basilico, i semi di girasole, lo spicchio d’aglio schiacciato,TAHINA e l’olio d’oliva fino ad ottenere una purea. Infine incorporare al tutto le alghe nori e condire con sale. Versare sugli champignon cotti una cucchiaiata di pesto così ottenuto e servire caldo O FREDDO.
  • INSALATA GRECA VEGANA CON FETA FATTA IN CASA :Metti gli anacardi in una ciotola e sommergili d’acqua lasciandoli riposare per circa una notte.Sciacquali, trasferiscili all’interno di una pentola, copri d’acqua ancora una volta e porta a ebollizione. Cuoci per 30 minuti almeno.Scola gli anacardi, tamponali con un panno pulito e riversa in una bowl. A questo punto dovrai schiacciarli e pestarli come faresti con le patate lesse. Cerca di non creare una purea e mantieni l’effetto “feta sbriciolata”.Condisci gli anacardi schiacciati con olio d’oliva, aceto, succo di limone O lime , sale e aglio. Mescola con cura.Taglia la cipolla a fette sottili, i datterini in due o quattro parti e il cetriolo a fette. Affetta anche l’insalata iceberg.Ora componi la tua insalata greca vegana assemblando tutti gli ingredienti, senza scordati delle olive!
  • HUMMUS AFFUMICATO DI LENTICCHIE ROSSE ALLA PAPRIKA :Per iniziare, cuoci le lenticchie . Non c’è bisogno dell’ammollo.Quindi disponi le lenticchie in un boccale e aggiungi tutti gli altri ingredienti: il lime spremuto, la salsa tahin, lo spicchio d’aglio, la paprica, il fumo liquido , olio e il sale.Frulla per qualche minuto fino a quando gli ingredienti non si saranno amalgamati. Quindi disponi in una ciotola, decora con un po’ di papriKa, e un ciuffo di prezzemolo e disponi in frigo fino al momento dell’utilizzo.
  • HUMMUS DI FAGIOLI ROSSI E POMODORINI SECCHI : In un robot da cucina inserisci i fagioli scolati dal liquido di conservazione, la salsa tahin, i pomodori secchi, lo spicchio d’aglio, il succo di limone l’olio extravergine di oliva e il sale.Quindi frulla fin quando non otterrai una crema densa e omogenea.Se ce ne fosse bisogno è possibile aggiungere un po’ di acqua di cottura dei legumi (o l’acqua di governo, nel caso dei fagioli in scatola).Versa l’hummus ottenuto in una ciotola, e decora con un filo di olio extravergine di oliva e spezie a piacere.
  • COLESLAW DI CAVOLO CAPPUCCIO ( insalata di cavolo cappuccio crudo ) : Unire il cavolo cappuccio, le carote, il daikon, la cipolla a listarelle e condirli in una ciotola capiente con il sale . Aggiungere il cetriolo, il peperoncino,il prezzemolo, mescolare bene, quindi aggiungere l’olio d’oliva e il succo di lime e un po’ di scorza. Lascialo riposare in frigorifero.Aggiungere lo yogurt di soia al naturale.Guarnire con prezzemolo,  lime, pomodorini colorati freschi estivi e germogli di soia.
  • PEPERONI RIPIENI DI FUNGHI SHITAKE E PORCINI , ALGHE WAKAME E TOFU :Prima cuocere il peperone , io l’ho cotto in friggitrice ad aria a 200 ° per 18/20 minuti , intero, togliendo la calotta superiore ed i semi.Lasciare gli shiitake E porcini in ammollo per un paio d’ore. Quindi tagliarli in striscioline. Immergere le alghe in una pentola con acqua e far bollire per 10 min. Quindi scolare le alghe con l’aiuto di un colino e risciacquarle. Far rosolare i funghi nell’olio, sempre mescolando, aggiungere le alghe e continuare a rosolare per 2 min. Aggiungere zenzero e prezzemolo,miscelare il tutto, sfumare con 1/2 cucchiai di salsa di soia e condire. Sbriciolare il tofu con la mano e aggiungerlo. Mescolare bene il tutto aggiungendo il sesamo . Aggiungere un mestolo di acqua o brodo vegetale e fare addensare il tutto , ammorbidendo così i funghi.Riempire i peperoni e servire anche freddi.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!