1

BISTECCHINE DI SOIA ALLA VENEZIANA IN SAOR ; SPAGHETTI DI CAROTE RAW CON VINAIGRETTE DI MISO E SALSA DI SOIA CONDITI CON PESTO DI BIETOLE ; FISARMONICHE DI POMODORI E MELANZANE

BISTECCHINE DI SOIA ALLA VENEZIANA IN SAOR :

Ecco una ricetta tipica veneziana, riletta in chiave vegan.
Anche se credo che la cucina vegetale abbia una propria dignità a prescindere dall’imitazione,mi fa piacere proporre in versione plant-based qualche piatto della tradizione italiana , per rendere la cucina vegetale più accessibile anche ai palati più diffidenti.

Il saor è una sorta di condimento, tipico della cucina veneziana, inventato dai pescatori. Si tratta in sostanza di cipolle stufate con aceto (in inverno spesso arricchite da pinoli e uva sultanina) dal gusto tendenzialmente agrodolce. Le cipolle preparate in questo modo (in grande quantità) permettevano di conservare più a lungo gli alimenti (solitamente sarde fritte) anche senza frigo. L’ideale insomma per portarsi da mangiare in mare.  in Veneto sono molto conosciuti anche i radicchi (di Treviso) in saor e, in misura minore, il pollo in saor, CHE IN QUESTA RICETTA È SOSTITUITO DALLE BISTECCHINE DI SOIA CHE MARINATE CON I GIUSTI AROMI ED ALCUNI ACCORGIMENTI RICHIAMERÀ LA CONSISTENZA ED IL SAPORE DEL POLLO.
Questo pollo vegano a base di BISTECCHINE DI SOIA non solo ricrea il sapore speziato e un po’ abbrustolito del pollo (senza quell’orrido retrogusto di vita ) ma ne imita alla perfezione la consistenza soda .
Il segreto del suo successo sta proprio nella cottura lenta e dolcissima delle cipolle, che dovranno risultare tenerissime, cremose e ben caramellate, e nella sfumatura finale con un elemento acido, in questo caso l’aceto di MELE, per una nota piacevolmente agrodolce E per un tocco ancora più aromatico, profumate il tutto con salvia fresca e una macinata di pepe NERO.

SPAGHETTI DI CAROTE RAW CON VINAIGRETTE DI MISO E SALSA DI SOIA CONDITI CON PESTO DI BIETOLE :
Gli spaghetti di verdure sono un grande classico dell’estate, freschi e leggeri, si preparano in un attimo, come primo piatto alternativo o rinfrescante contorno estivo. E se conosciamo alcuni insaporitori ,ingredienti ormai comunemente usati nella cucina vegetale, non rimpiangeremo nulla. Provate!
Una ricetta che quest’estate puoi portare in tavola giornalmente, cambiando solo il condimento, ma sempre con sughi freschi ed estivi.
Il risultato è strepitoso, appaga il gusto e si ha la sensazione di mangiare un vero piatto di pasta ma senza le sue calorie.
Provatela anche voi, ve ne innamorerete.

FISARMONICHE DI POMODORI E MELANZANE :

Le fisarmoniche di pomodori sono ottime da servire come antipasto, leggere e gustose, potete inoltre variare le verdure usate per “imbottire” i pomodori, melanzane e zucchine sono le più indicate.

BISTECCHINE DI SOIA ALLA VENEZIANA IN SAOR

  • 4 bistecche di soia + 1 cucchiaio di farina senza glutine ( riso ad esempio)
  • 4 cipolle medie ,
  • due cucchiai colmi di uvetta passa,
  • due cucchiai colmi di pinoli,
  • 10 cucchiai di aceto,
  • alloro,
  • sale,
  • pepe,
  • olio q.b.
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • brodo vegetale Q.B.
  • prezzemolo q.b.

Per la marinatura DELLE BISTECCHE DI SOIA :

  • 2 cucchiai di salsa di soia o tamari
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiano di liquid smoke
  • 1 cucchiaino di mix di spezie per arrosti
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
SPAGHETTI DI CAROTE RAW CON VINAIGRETTE DI MISO E SALSA DI SOIA CONDITI CON PESTO DI BIETOLE

  • 2 grosse carote
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1 Cucchiaio di salsa di soia
  • Aceto di mele
  • 1 Cucchiaino di miso
  • succo di 1 limone bio
  • Olio evo q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • PESTO DI BIETOLE : 150 g bietole+1 spicchio d’aglio+5 g noci+40 ml olio vegetale a piacere+sale q.b+1 mazzetto di foglie di sedano
  • parmigiano veg : 50 g di mandorle pelate + 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie+1 cucchiaio di semi di sesamo tostati + 1 cucchiaino di semi di lino tritati + 1 cucchiaino di semi di pistacchi tritati+la punta di un cucchiaino di sale integrale himalaya+la punta di un cucchiaino curcuma +a piacere aggiungere aglio o cipolla in polvere

FISARMONICHE DI POMODORI E MELANZANE

  • 2 grossi pomodori non troppo maturi
  • 1/2 melanzana
  • 1 piccolo spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

PROCEDIMENTI

  • BISTECCHINE DI SOIA ALLA VENEZIANA IN SAOR :Intanto fate reidratare in brodo vegetale le bistecche di soia.Trasferisci le bistecchine ben strizzate in una CIOTOLA e cospargile con la marinatura , massaggia, rigira e lascia che si assorba per almeno 30 minuti almeno .( io l’ho lasciato marinare tutta una notte).Affettare grossolanamente le cipolle, trasferirle quindi in una casseruola, aggiungere l’aceto, olio evo, qualche manciata di uvetta e qualche cucchiaio di pinoli. Cuocere a fiamma bassa, aggiungendo un mestolo di acqua finchè la cipolla non appare morbida e traslucida (serviranno almeno 20-30 minuti). Panare le bistecchine con farina di riso , falle saltare in padella qualche minuto insieme all’alloro e sfumare con il vino bianco e fategli fare la crosticina da ambo i lati,facendo evaporare e poi tagliarle a striscioline ed aggiungerle alle cipolle e aggiungete un mestolo di acqua calda e fare insaporire il tutto per qualche minuto; Profumate con il prezzemolo tritato e fate cuocere per pochi istanti. Salate e profumate con una macinata di pepe e poi  alternare in una pirofila o terrina, le bistecchine alle cipolle. Una volta impiattato sarà da condire con un filo d’olio a crudo e pepe nero.
  • SPAGHETTI DI CAROTE RAW CON VINAIGRETTE DI MISO E SALSA DI SOIA CONDITI CON PESTO DI BIETOLE :Spaghettate le carote con lo spiralizzatore O a mano. Preparate la marinatura , inserite gli spaghetti di carote e lasciate insaporire per qualche ora in frigo.Preparate il pesto , tritando tutti gli ingredienti. Scolate gli spaghetti dalla marinatura e condite con il pesto di bietole ed una spolverata di parmigiano veg.
  • FISARMONICHE DI POMODORI E MELANZANE :Lavate e d asciugate i pomodori.Incideteli con 4-6 tagli in verticale.Preparate un trito con prezzemolo, aglio, sale e pepe.Con l’aiuto di un coltello spalmate un po’ di trito all’interno di ogni taglio.Tagliate la melanzana a fette sottile e inserite una fetta in ogni taglio praticato nei pomodori, se le fette di melanzana sono troppo grandi tagliatele a metà in modo da ottenere delle mezzelune. Disponete i pomodori in una teglia da forno, salateli, pepateli e cospargeteli con il trito rimasto.Condite con un filo d’olio e fate cuocere in forno a 190°C per 40 minuti.Io li ho cotti in friggitrice ad aria a 180 °C per 15 minuti.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Frittelle di cous cous di mais cavolo cappuccio e funghi ; Involtini di melanzane con tofu marinato ,olive erbe e pomodorini ; Zucchine tonde ripiene di quinoa tricolore , verdure e spalmabile vegetale fatto in casa ; Insalata estiva con fagiolini, zucchine, mais , peperoni friggitelli, avocado,feta di mandorle ( fatta in casa) condita con dressing alla salsa di soia .

Frittelle di cous cous di mais cavolo cappuccio e funghi :

Adoro le frittelle ed oggi ho preparato queste deliziose ma semplici frittelle di cous cous di mais , quindi gluten free , con funghi e cavolo cappuccio.
Per prepararle ho voluto utilizzare una pastella con farina di ceci ed acqua.
Perfette come secondo piatto accompagnate da una semplice insalata, ma ottime anche per un buffet. Naturalmente puoi utilizzare le verdure che preferisci e insaporirle con qualche spezia o aroma.

Involtini di melanzane con tofu marinato , erbe e pomodorini:

Gli involtini sono un modo carino e gustoso di servire le melanzane, dall’aspetto molto invitante e veloci da preparare. Sono ottimi mangiati anche freddi.
Il ripieno di questi involtini di melanzane è costituito dal tofu MARINATO IN SALSA DI SOIA ED erbe AROMATICHE e olive, per renderlo ancora più saporito ho aggiunto erba cipollina e aglio in polvere. Pomodorini e basilico li ho utilizzati come decorazione finale.

Zucchine tonde ripiene di quinoa tricolore , verdure e spalmabile vegetale fatto in casa :

Le zucchine ripiene veg sono un piatto gustoso e nutriente, perfetto per chi cerca ricette vegetali con una buona dose di proteine e sostanze nutrienti. La quinoa contiene tutti gli aminoacidi essenziali necessari al nostro organismo e unita alle verdure crea un ripieno saporito e nutriente. Puoi cuocere le zucchine ripiene vegane in forno o in friggitrice ad aria.
Il formaggio spalmabile vegan fatto in casa è un’alternativa deliziosa e salutare ai formaggi tradizionali a base di latte animale. Prepararlo è davvero semplice e richiede solo un ingrediente principale: lo yogurt di soia. Questo formaggio spalmabile si presta a numerose varianti di sapori ed è estremamente versatile, ideale per arricchire diverse preparazioni culinarie.
L’incredibile versatilità del formaggio spalmabile vegan :
In questa ricetta, abbiamo deciso di aromatizzare il nostro formaggio spalmabile con erba cipollina, Tuttavia, le possibilità sono infinite, e puoi sperimentare con le tue spezie ed aromi preferiti.

Insalata estiva con fagiolini, zucchine, mais , peperoni friggitelli ,avocado e feta di mandorle ( fatta in casa) condita con dressing alla salsa di soia:

L’insalata è un piatto comodissimo e fresco che non può mancare nella stagione calda. Oggi ho preparato un’insalata estiva con fagiolini, ricca di tutti i nutrienti: abbiamo il mais come cereali, le proteine della feta di mandorle ( trovate la mia ricetta nel blog) e i grassi sani dell’olio extravergine d’oliva e dell’avocado, tante verdure e l’aggiunta della saporita salsa di soia.

INGREDIENTI Frittelle di cous cous di mais cavolo cappuccio e funghi ( PER 8 FRITTELLE)

  • 50 g cous cous DI MAIS
  • cipolla (piccola)
  • 75 g funghi
  • 75 g cavolo cappuccio
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • spezie (a piacere)
  • PASTELLA DI FARINA DI CECI E ACQUA , 2 CUCCHIAI DI FARINA DI CECI E 2 DI ACQUA  (sostitutivo dell’uovo)

INGREDIENTI Involtini di melanzane con tofu marinato , erbe e pomodorini

  • melanzana ovale nera
  • 1 panetto tofu (+ salsa di soia ed erbe miste per la marinatura)
  • 1 cucchiaio yogurt di soia (non dolcificato)
  • olive verdi denocciolate
  • erba cipollina
  • aglio in polvereq.b. 
  • saleq.b. 
  • olio extravergine d’oliva
  • pomodorini
  • basilico
INGREDIENTI Zucchine tonde ripiene di quinoa tricolore , verdure e spalmabile vegetale fatto in casa

  • 50 g QUINOA TRICOLORE
  • zucchina tonda
  • cipolla di tropea
  • Mezzo peperone rosso
  • 3 cucchiai spalmabile vegetale (abbondanti) : 1 vasett yogurt di soia bianco FATTO COLARE  +q.b. erba cipollina+q.b. sale
  • mezzo panetto di tofu sbriciolato
  • q.b. pangrattato senza glutine
  • 1 spicchio aglio
  • qualche pomodorino
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
INGREDIENTI Insalata estiva con fagiolini, zucchine, mais , peperoni friggitelli, avocado e eta di mandorle ( fatta in casa) condita con dressing alla salsa di soia

  • zucchine
  • peperoni friggitelli
  • fagiolini
  • FETA DI MANDORLE FATTA IN CASA ( TROVI LA MIA RICETTA NEL BLOG)
  • mais
  • cipollotto di tropea
  • mezzo avocado
  • semi di sesamo
  • origano
  • olio extravergine d’oliva
  • dressing : SALSA DI SOIA+1 cucchiaio senape+1 cucchiaio limone+2 cucchiai olio extravergine d’oliva

PROCEDIMENTI

  • Frittelle di cous cous di mais cavolo cappuccio e funghi :Portiamo a bollore 75 ml di acqua, con un pizzico di sale. Spegniamo il fuoco, versiamo l’acqua in una ciotola assieme ad il cous cous e lasciamo riposare 10 minuti coprendola con un coperchio. Nel frattempo laviamo, puliamo le verdure e tagliamole in piccoli pezzi. Facciamo soffriggere la cipolla con un po’ d’olio extravergine d’oliva, dopodiché aggiungiamo i funghi ed il cavolo, saliamo, copriamo e lasciamo cuocere, mescolando di tanto in tanto (aggiungiamo qualche cucchiaio di acqua se necessario). Una volta pronte le verdure, aggiungiamole al cous cous, precedentemente sgranato con una forchetta. In una ciotola mettiamo gli ingredienti per LA PASTELLA e mescoliamo fino ad ottenere la consistenza simile ad un uovo, poi uniamo a tutto il resto degli ingredienti. Scaldiamo la padella con il fondo un strato di olio extravergine d’oliva, formiamo le frittelle prendendo una cucchiaiata del composto e diamo la forma alla frittella, mettiamola in padella e facciamole rosolare qualche minuto, girandole con delicatezza. Continuiamo così fino a finire il composto.
  • Involtini di melanzane con tofu marinato , erbe e pomodorini :Laviamo e puliamo le melanzane, tagliamole a fettine, spennelliamole con dell’olio extravergine d’oliva. Poniamo le fettine di melanzane in friggitrice ad aria e cuociamole per 15 minuti circa a 200°. Nel frattempo prepariamo il ripieno per le melanzane: in una ciotola sbricioliamo il tofu ( dopo averlo marinato in salsa di soia ed erbe aromatiche miste ed aggiungiamo lo yogurt, le olive tagliate a pezzetti, l’erba cipollina, l’aglio, il sale e mescoliamo bene. Quando le melanzane saranno cotte, farciamole con il ripieno ottenuto, arrotoliamole su loro stesse e serviamole guarnendo con pomodorini e basilico.
  • Zucchine tonde ripiene di quinoa tricolore , verdure e spalmabile vegetale fatto in casa : Sciacquiamo la quinoa sotto acqua corrente. In un pentolino con dell’acqua bollente mettiamo la quinoa, alziamo la fiamma al massimo ed appena raggiungerà l’ebollizione abbassiamo la fiamma, mettiamo il coperchio e cuociamo per circa 10 minuti o fino al completo assorbimento dell’acqua. Mentre cuoce la quinoa laviamo e tagliamo le CALOTTE SUPERIORI DELLE ZUCCHINE , svuotiamole dalla loro polpa e tagliamo quest’ultima a pezzetti. Puliamo la cipolla,il peperone e lo spicchio d’aglio. Con un mixer tritiamo il tutto grossolanamente. Preriscaldiamo il forno a 180°. Nel frattempo, in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva facciamo rosolare le verdure tritate e successivamente aggiungiamo la quinoa, la polpa tagliata precedentemente , il tofu e mescoliamo bene. Aggiustiamo di sale e pepe e facciamo cuocere per qualche minuto. A fine cottura , aggiungiamo lo spalmabile e riempiamo con il composto di quinoa e verdure e posizioniamole in una teglia da forno. Cospargiamo le ZUCCHINE con il PANGRATTATO, qualche fiocco di spalmabile vegetale , Aggiungiamo qualche pezzetto di pomodorino in cima alle zucchine tonde ripiene ed un filo d’olio extravergine d’oliva. Copriamo la teglia con un foglio di alluminio e cuociamo in forno statico per circa 15-20 minuti. Rimuoviamo l’alluminio e continuiamo la cottura in forno per altri 5 minuti, finché risultino ben cotte. Serviamo calde guarnendo con del coriandolo o con del prezzemolo fresco.IO LE HO COTTE IN FRIGGITRICE AD ARIA , Posizioniamo le due zucchine e i loro coperchietti nel cestello della friggitrice, con uno spruzzo di olio evo e sale, e facciamo cuocere per 15 minuti a 200°C.
  • Insalata estiva con fagiolini, zucchine, mais , peperoni , avocado e feta di mandorle ( fatta in casa) condita con dressing alla salsa di soia: Laviamo e puliamo i fagiolini rimuovendo le due estremità. Cuociamoli in pentola, in acqua bollente salata per circa 15-20 minuti. Laviamo e puliamo il peperone rimuovendo i semini e le parti bianche interne per renderlo più digeribile per il nostro organismo, tagliamolo a listarelle oppure a cubetti e mettiamo da parte. Laviamo e puliamo la zucchina, rimuovendo le due estremità, tagliamola a fettine sottili con una mandolina e mettiamo da parte. Tagliamo la feta a cubetti e mettiamo da parte. Puliamo e tagliamo sottilmente a striscioline il cipollotto di tropea e mettiamo da parte. Tagliamo a cubetti l’avocado e mettiamo da parte In un contenitore mettiamo: uno strato generoso di fagiolini nel fondo, poi sopra uno di zucchine, qualche fettina di peperone, qualche cubetto di feta,qualche cubetto di avocado, il mais precedentemente sciacquato, il cipollotto e infine i semi di sesamo. Condiamo semplicemente con il dressing di olio extravergine d’oliva , limone e salsa di soia .

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Focaccia Morbida con Impasto alla Salvia con farina di sorgo,Senza glutine ,Senza lievito ,Solo farine naturali con Fiori di Zucca,Pomodorini, Tempeh Marinato , Olive Nere Leccino , Capperi e Formaggio Vegano Green Veg di Barbara Ferrante

Il procedimento è semplice e veloce, il risultato una focaccia senza glutine morbida, veloce da preparare e saporitissima !!!
La Focaccia senza glutine è un lievitato salato gustoso e profumato! Realizzato con farina di sorgo e farina di riso, impasto arricchito con salvia tritata e con tutti ingredienti genuini che la rendono perfetta per celiaci e intolleranti! Molto semplice da fare, credetemi se vi dico, vi stupirà per la sua consistenza morbida e soffice e un gusto squisito e saporito proprio come le versioni classica ed integrale a !
Ed ecco la Ricetta perfetta della Focaccia gluten free!
Io ho usato un lievito naturale di cremor tartaro e amido di mais , ma potreste usare anche il comune lievito di birra fresco che è vegano e senza glutine. Il lievito fresco non utilizza glutine o derivati del glutine come materia prima o additivi di produzione.
Otterremo un sapore e una consistenza più “naturale”, dato che i composti gluten free già pronti tendono a dare un risultato piuttosto gommoso e dolciastro .
Il mondo della panificazione è affascinante, complesso e fortemente regolato da processi chimico-fisici. Per la buona riuscita di questa ricetta, e di qualsiasi altro lievitato, è fondamentale sapere scegliere ed eventualmente miscelare le farine giuste.

Ingredienti Impasto

  • 3 cucchiai di semi di lino tritati + 10 cucchiai di acqua
  • 250 gr di farina di sorgo senza glutine
  • 230 gr di farina di riso integrale senza glutine
  • 120 gr di fecola di patate senza glutine
  • 1,5 cucchiaini di bicarbonato
  • 12,5 gr di cubetto lievito birra fresco ( facoltativo)sciolto nel gel di semi di lino
  • 3 cucchiaini di cremor tartaro
  • 1,5 cucchiaini di sale
  • 10 foglie di salvia fresca tritate
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 420 gr di acqua tiepida

Ingredienti Condimenti

  • Salamoia per focaccia:4 cucchiai di olio evo+4 cucchiai di acqua+sale
  • 100 g di Fiori di Zucca,
  • 8 Pomodorini a metà ,
  • 1 panetto di Tempeh Marinato in salsa di soia g.f.,
  • Olive Nere Leccino , Capperi e Formaggio Vegano Green Veg di Barbara Ferrante
  • qualche foglia di salvia per decorare
  • pepe q.b.
  • Semi di sesamo q.b.

PROCEDIMENTI

  • IMPASTO FOCACCIA : preriscaldate il forno a 200°.Mescolate i semi di lino tritati con l’acqua e lasciate riposare in frigo per 10 minuti.Nel frattempo unite le farine, il sale, il bicarbonato, il cremor tartaro, la salvia tritata, mescolando bene il tutto.Aggiungete ora l’acqua e l’olio e mescolate accuratamente, accertandovi di aver incorporato tutti gli ingredienti secchi, senza che restino grumi.Aggiungete infine il gel di semi di lino, incorporandolo all’impasto con una spatola.Dovrà risultare un impasto molto morbido.In una teglia rivestita di carta-forno o unta versate il composto fino a uno strato spesso di un paio di centimetri. Io avevo tempo a disposizione e l’ho fatta lievitare a temperatura ambiente per 2 ore e poi fatta maturare tutta una notte in frigo, ma potete infornarla da subito senza alcuna lievitazione.
  • CONDIMENTI :In una teglia rivestita di carta-forno o unta versate il composto fino a uno spesso di un paio di centimetri e spennellarlo con un’emulsione fatta di acqua e olio e sale. Riporre le teglie in frigo fino a quando il forno raggiunge la temperatura. Lavate e mondate i fiori, eliminando pistilli e steli.Grattugiate sulla base il GREEN VEG di Barbara Ferrante, sopra i pomodorini a metà , il tempeh a piccoli cubetti precedentemente marinato in salsa di soia ,olive , capperi , qualche foglia di salvia a decorazione , una spolverata di pepe,semi di sesamo e una spruzzata di olio evo.Cuocete in forno statico per 10 minuti circa nel ripiano più basso del forno( coperta con carta forno),togliete la carta e Terminare la cottura in forno per altri 3/5 minuti circa in un ripiano superiore a 180 ° .Una volta sfornata grattugiate il formaggio green veg di Barbara Ferrante , lasciatela raffreddare una decina di minuti e poi affettatela e godetevela!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




LASAGNE CON SFOGLIA DI GRANO SARACENO AL BASILICO ,CON RAGÙ DI QUINOA TRICOLORE , NOCI , NOCCIOLE , FUNGHI FINFERLI E BESCIAMELLA AL PISTACCHIO, ACCOMPAGNATA DA UN’INSALATA DI CETRIOLI ALL’ORIENTALE

https://amzn.to/3PcFD2V
https://amzn.to/3PcFD2V

Le lasagne di grano saraceno FATTE IN CASA sono una preparazione pronta in 10 minuti e completamente senza glutine.
Questa è una ricetta di vero senza glutine, cioè senza sostitutivi, surrogati o preparati senza glutine tra gli ingredienti. In poche parole: il senza-glutine naturale.

Cos’è il vero senza-glutine?
Sono le ricette con ingredienti naturalmente senza glutine, quindi preparate senza sostitutivi o surrogati, senza prodotti industriali già pronti e senza ingredienti aggiunti.
Queste “lasagne” sono morbide, elastiche, estremamente gustose: solo POCHI ingredienti per una non-pasta che è buona anche da sola!

Ma faccio bene ad eliminare il glutine anche se non sono intollerante?

La risposta è: fai bene a ridurlo. Quando si dice “il grano di oggi non è più quello di una volta” non si esprime un luogo comune ma una verità: non solo il rapporto tra glutine e farina è radicalmente cambiato (le farine di oggi contengono molto più glutine) ma la presenza di pesticidi sono ormai di grande evidenza.
I pesticidi come il glifosato infatti hanno favorito l’aumento dei disturbi correlati all’assunzione di cereali con glutine.

Quali sono i cereali senza glutine?

Il riso, il mais, il grano saraceno. E poi il sorgo, il miglio, il teff, l’amaranto e la quinoa (che sono pseudo-cereali): tutti questi alimenti si trovano anche come farine e possono essere utilizzati anche per panificare, nonostante l’assenza di glutine e quindi la difficoltà nella lievitazione. Non dimentichiamo le farine di semi e legumi come la farina di semi di lino, di lenticchie, di soia, di ceci e di piselli. Qui su VIAGGI&ASSAGGIFELICI trovi tantissime ricette di vero senza-glutine.

La sfoglia di queste lasagne viene realizzata utilizzando un mix di grano saraceno e farina di riso.
La pasta fresca senza glutine si conserva come la tradizionale pasta fresca. Oltre a congelarla, puoi essiccarla all’aria o nell’essiccatore , oppure nel forno di casa impostato a temperature basse e in modalità ventilata.

Voglia di un primo piatto alternativo e gustoso? Il ragù di quinoa fatto in casa , arricchito con funghi finferli , noci , nocciole e noci pecan ,fa proprio al caso nostro. La ricetta è davvero semplice, al contrario di quanto possano pensare molte persone. Questo ragù senza carne è ottimo non solo per vegetariani e vegani ma per tutti coloro che vogliono provare gusti nuovi e piatti salutari. E si perché la quinoa è un vero dono per il benessere intestinale in quanto ricca di fibre, ma non solo. Questo cereale senza glutine è adatto ovviamente anche ai celiaci, ma contiene tutti gli aminoacidi essenziali, ferro, magnesio, manganese e vitamina B2. Insomma, non abbiamo più scuse per non cucinare il ragù di quinoa.

Come abbiamo visto, cucinare la quinoa, permette di creare piatti gustosi e diversi tra loro. Un esempio sono polpette, sformatini, insalate, zuppe e latte vegetale . Ora vediamo come cucinare il ragù vegano di quinoa con questo procedimento estremamente semplice.

Io ho usato la Quinoa tricolore ( bianca , rossa , nera)
La frutta secca , dopo la cottura in pentola, assume un aspetto molto simile al ragù tradizionale e l’inserimento dei funghi finferli contribuisce a ricreare un gusto che ricorda il ragù tradizionale.
Chiamati anche galletti o rossarelli, per via del loro colore arancione poco intenso e hanno un sapore davvero irresistibile che li rende un ingrediente molto richiesto.
Avete mai pensato di cucinarli? sono funghi molto versatili da preparare! 

Ti ricordo che questo tipo di pasta non richiede una lunga cottura , ma ciò dipende dalla resa delle farine che non sono mai tutte uguali !

La besciamella al pistacchio sarà perfetta per preparare delle lasagne, ma non solo.
La besciamella al pistacchio è una variante di quella classica, che include un pesto di pistacchio per aromatizzare la salsa. Prepararla è veramente semplice, ma il risultato sarà sbalorditivo. Io l’ho utilizzata per fare delle lasagne, ma è una valida idea anche per accompagnare un arrosto, preparare della semplice pasta al forno (‘semplice’ per modo di dire), o condire gli arancini. In ogni caso, per i ‘pistacchio lovers’ è una ricetta imperdibile.
Per fare la besciamella al pistacchio vi occorre prima di tutto assicurarvi di avere pistacchi in casa. Io ho utilizzato quelli interi, ma potrete ovviare con della granella grossolana. Sconsiglio, invece, la farina o la granella troppo fine. 

INSALATA DI CETRIOLI ALL’ORIENTALE

Un piatto molto “Light” per gli amanti delle cene povere di calorie completamente a base di verdure.
Questa ricetta proviene dalla regione dello Yunnan (tra Sichuan e Tibet) ed in particolar modo da un posto chiamato Schuhe nella città di Lijiang.
Il segreto di questa ricetta e che il cetriolo deve essere tagliato molto finemente affinchè mantenga tutto il succo.

INGREDIENTI PASTA FATTA IN CASA

  • 150 GR DI FARINA DI GRANO SARACENO INTEGRALE
  • 50 GR DI FARINA DI RISO INTEGRALE + QUELLA PER STENDERE LA PASTA
  • 50 GR DI FARINA DI TAPIOCA
  • 80 g acqua calda  (indicativamente)
  • curcuma (per dare il colore)
  • 2 cucchiai olio extravergine
  • 7 g sale marino fino
  • Basilico essiccato q.b.

INGREDIENTI RAGÙ DI QUINOA , NOCI , NOCCIOLE ,NOCI PECAN E FUNGHI FINFERLI

  • 600ml di salsa di pomodoro
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 100g di QUINOA TRICOLORE
  • 50 gr ( TRA NOCI, NOCCIOLE, NOCI PECAN)
  • 150 gr di funghi finferli
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • salsa di soia q.b.
  • 4 foglie di basilico
  • QB di olio
  • QB di sale
  • QB di pepe
  • 1 foglia di alloro
  • paprika dolce q.b.
  • ½ cucchiaino di rosmarino fresco tritato
  • LIEVITO ALIMENTARE IN SCAGLIE

INGREDIENTI BESCIAMELLA AL PISTACCHIO (Dosi per 1/2 litro )

  • 50 gr di pistacchi
  • 20 gr di LIEVITO ALIMENTARE
  • 40 ml di olio evo
  • 3 foglie di basilico
  • 400 ml di latte DI SOIA
  • 30 gr di olio di cocco deodorato, oppure burro vegan
  • 30 gr di farina di grano saraceno
  • 1/2 cucchiaino scarso di sale
  • 2 pizzichi di pepe nero
  • 2 pizzichi di noce moscata

LIEVITO ALIMENTARE e FARINA DI MANDORLE PER COMPORRE LA LASAGNA

INSALATA DI CETRIOLI ALL’ORIENTALE

  • 2 – cetrioli medi (circa 200 g)
  • 1 cucchiaino – Salsa di soia Chiara
  • 1 cucchiaino – Aceto di MELE
  • 2 gocce – Olio di Sesamo
  • ½ cucchiaino – polvere di peperoncino
  • 2 cucchiaini di aglio finemente tritato
  • ½ Cucchiaino – Sale
  • 1 cucchiaino – Olio sesamo
  • 1 cucchiaino – arachidi tritate
  • 2 cucchiaini – Semi di Sesamo
  • zenzero q.b.
  • paprika q.b.
  • olive verdi q.b.
  • pomodorini q.b.

PROCEDIMENTO

  • PASTA FATTA IN CASA : Miscelare le due farine , basilico essiccato, olio e il sale, creare una fontana e nel mezzo incorporare l’acqua calda + curcuma (l’ho tolta dal fuoco quando ho visto le bollicine sul fondo come si fa per fare il tè…) aggiungere anche la tapioca e mescolare bene con le mani finchè avrete una pasta soda e omogenea.Avvolgere nella pellicola e lasciar riposare in frigo per circa 30 minuti.Nel frattempo ho preparato il ripieno . Cospargete di basilico fresco , ripiegate e ripassate con il mattarello o la macchinetta Tagliate dei rettangoli e metteteli da parte cosparsi di farina.
  • RAGÙ QUINOA , NOCI , NOCCIOLE ,NOCI PECAN E FUNGHI FINFERLI :In una pentola metti a rosolare il sedano, la carota e la cipolla tritati. Poi aggiungi la frutta secca tritata , i funghi e la quinoa tricolore. Fai rosolare qualche minuto poi sfuma con un po’ di salsa di soia e vino bianco e fai evaporare il liquido.A questo punto aggiungi il concentrato e la passata e regola di sale.Aggiungi la paprika,rosmarino,l’alloro,mescola bene , mescolando di tanto in tanto.Aggiungi infine il basilico fresco, pepe e regola di sale .Lasciamo cuocere il ragù vegetale di quinoa  a fuoco medio e con il coperchio. Giriamo di tanto in tanto facendo attenzione che non si bruci. Possiamo anche aggiungere altre spezie a piacere secondo i nostri gusti. Dopo mezz’ora il nostro ragù di quinoa fatto in casa sarà pronto per essere usato nei nostri piatti. Il modo più veloce per usarlo è con la pasta. 
  • BESCIAMELLA AL PISTACCHIO : Preparate il pesto di pistacchi frullando i pistacchi con il lievito alimentare, il basilico, l’olio evo e un pizzico di pepe.Preparate la besciamella sciogliendo la farina col latte e aggiungendo tutti gli altri ingredienti (sale, pepe, burro veg od olio di cocco deodorato e noce moscata): cuocete a fiamma media fino a che non sarà della giusta densità.Unite il pesto di pistacchi e la vostra besciamella al pistacchio tradizionale è pronta.
  • ASSEMBLAMENTO :Poi ho composto la lasagna. In una pirofila da forno ho steso un mestolo di besciamella, ho ricoperto con la sfoglia di pasta, poi ancora la besciamella, il ragù e lievito alimentare.Ho continuato così fino alla fine di tutti gli ingredienti, concludendo con l’ultimo strato di ragù e una spolverata di farina di mandorle. Fate cuocere in forno caldo, a 180°C, per circa 10 minuti coperte con pellicola di alluminio , poi 230° per 15 minuti ed infine togliere la pellicola 10 con il grill a 250°.Trascorso il tempo indicato sfornate le vostre lasagne e lasciatele intiepidire!
  • INSALATA DI CETRIOLI ALL’ORIENTALE : Tagliare a fettine sottili il Cetriolo.Mescolare le fettine fine di Cetriolo con Salsa di Soia,Aceto di mele,Olio di Sesamo ,Peperoncino ,zenzero ,Paprika e Aglio (in questo caso ho usato aglio in polvere),sale,Aggoungere pomodorini a metà e le olive a rondelle.Mescolare bene tutti gli ingredienti.Mettere la verdura su un piatto di portata.Scaldare l’olio leggermente in un piccolo pentolino e versarlo sopra il composto (in questo caso ho utilizzato Olio di sesamo Fresco di qualità).Per guarnire cospargere con arachidi sbriciolate e semi di sesamo.Servire a temperatura ambiente.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Asparagi, maionese di barbabietola, frittatine di Lupini e crumble alle mandorle ; Involtini vegan di zucchine e crema di anacardi ; Erbette con vinaigrette di miso e salsa di soia

Asparagi, maionese di barbabietola, frittatine di Lupini e crumble alle mandorle :

Gli asparagi che fanno da contorno in un piatto strepitoso. Una maionese alla barbabietola, una frittata di lupini e il crumble alle mandorle come guarnizione e che danno una croccantezza al palato.
I più noti benefici degli asparagi sono probabilmente quelli depurativi e drenanti. Grazie all’abbondanza di acqua e potassio e alla presenza di asparagina, questi ortaggi stimolano la diuresi e la funzione epatica e renale, aiutando ad eliminare le tossine e il ristagno di liquidi e quindi a ridurre la cellulite.

Involtini vegan di zucchine e crema di anacardi :
Questi involtini vegan gluten free di zucchine grigliate con ripieno di crema di anacardi sono un piatto squisito e adatto anche ai bambini per fare mangiare un po’ di verdure, di grandissimo effetto estetico e buonissimi.

Erbette con vinaigrette di miso e salsa di soia :
Rinunciare alle Erbette non si può. E se conosciamo alcuni insaporitori ,ingredienti ormai comunemente usati nella cucina vegetale, non rimpiangeremo nulla. Provate!
Le erbette, spesso confuse con altri vegetali (ad esempio gli spinaci), sono delle varietà di bietola 
dalla foglia e dal gambo piccoli, dette anche bietole da foglia o bietole da taglio (da non confondere con le bietole da costa). Si tratta quindi di comuni bietoline. 

INGREDIENTI Asparagi, maionese di barbabietola, frittatine di Lupini e crumble alle mandorle

ASPARAGI

  • 1 MAZZO DI ASPARAGI VERDI FRESCHI
  • OLIO EVO , SALE , PEPE , LIMONE

FRITTATA

  • 125 g farina (di ceci 80gr + farina di lupini 45 gr)
  • 150 g acqua
  • 2 cipollotti freschi tagliati a rondelle
  • 1/2 cucchiaino cremon tartaro o bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino lievito alimentare
  • 1/2 cucchiaino curcuma
  • q.b. sale kala namak
  • q.b. olio evo
  • q.b. pepe

MAIONESE ALLA BARBABIETOLA

  • 100 ml latte di soia freddo
  • 70 ml olio di semi di girasole o di riso
  • 10 ml olio evo
  • 1 cucchiaio succo di limone o aceto di vino
  • 1/2 piccola barbabietola
  • 1/2 cucchiaino farina di gomma di xantano o semi di carrube o gomma di guar
  • 1/2 cucchiaino di senape
  • q.b. Sale
  • q.b. Aroma a piacere (basilico)

CRUMBLE

  • 20 g farina riso (anche di farro, di segale, etc)
  • 20 g farina di mais
  • 20 g mandorle con la buccia tritate grossolanamente
  • q.b. sale
  • q.b. olio evo
  • q.b. acqua (se necessario)

INGREDIENTI involtini vegan gluten free di zucchine grigliate con ripieno di crema di anacardi

  • 50 gr Anacardi
  • QB Acqua
  • 1 pizzico Sale
  • 1 Carota media cotta a vapore
  • 1 Zucchina grossa ( o 2 piccole)Grigliata
  • QB Sesamo BIANCO qb
  • QB Olio extra vergine d’oliva
  • QB Zenzero
  • QB Curcuma
  • QB Pepe nero
  • QB Succo di Limone
  • q.b. sale
  • 1/2 cucchiaino gomma di xantano

INGREDIENTI Erbette con vinaigrette di miso e salsa di soia

  • Un mazzo di erbette
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1 Cucchiaio di salsa di soia
  • Aceto di mele
  • 1 Cucchiaino di miso
  • 1 limone bio
  • Olio evo
  • Sale e pepe

  • Asparagi, maionese di barbabietola, frittata di Lupini e crumble alle mandorle : ASPARAGI,Pulite e lavate un mazzo di asparagi verdi, togliendo la parte finale piu’ dura e pelando con un pelapatate se necessario.Cuoceteli al vapore per 7/8 minuti.Scolateli e tuffateli in acqua fredda ghiacciata per mantenere il colore. Scolateli e asciugateli,Condite con olio, sale pepe e una spruzzata di limone.FRITTATA,Mescolate tutti gli ingredienti , deve risultare un composto non liquido .Scegliete la pentola giusta. Non una padella larga e bassa, ma piuttosto una padella tipo wok, più stretta alla base e con i bordi più alti. Questo vi consentirà di ottenere frittata più alta e soffice,Non serve far riposare l’impasto, non dobbiamo fare una farinata bassa e croccante,I tempi di cottura sono importanti. Almeno 10/12 minuti per lato e a fiamma media, mai troppo alta,Quando mettete la frittata in padella, dopo 5 minuti coprite con il coperchio, Aiuterà a cuocere la parte sopra prima di girarla.Io per fare delle frittatine più piccole e non una unica ho usato dei coppapasta rotondi.MAIONESE ALLA BARBABIETOLA,Stemperare nel bicchiere del minipimer il latte di soia, il succo di limone, il sale, l’olio evo, la farina di semi di carrube o la gomma di guar o xantano (sono entrambi addensanti a freddo). La gomma di guar o xantano consente di ottenere una consistenza più soda) e la barbabietola finché non si aggiungere il colore desiderato. Aggiungere a filo l’olio e montare con il minipimer. Salate a piacere.N.B. Per la versione originale usate la curcuma (la punta di un cucchiaino). Per un sapore più deciso, usate un cucchiaino di senape o la punta di uno spicchio di aglio.CRUMBLE.,Impastate con le punte delle dita (non dovete compattare) le farine, le mandorle tritate, un pizzico di sale e olio sufficiente ad ottenere delle briciole non troppo umide.Compattate l’impasto in una teglia foderata di carta forno, utilizzando un goccio di acqua per compattare l’impasto. Cuocete in forno a 180° per 15 min. Utilizzate dopo che si sarà raffreddato.Una ricetta d’effetto  e leggera che lascerà tutti a bocca aperta.Oppure in friggitrice ad aria , oppure in padella.
  • Involtini vegan di zucchine e crema di anacardi : Lasciare gli anacardi in ammollo in acqua per una notte (bastano anche un paio d’ore).Lasciando poca acqua, aggiungere un filo d’olio extra vergine d’oliva,un pò di succo di limone,un pizzico di sale, curcuma,pepe,zenzero , xantano( per renderla più densa)e frullare,montando col frullatore a immersione.Alla fine aggiungere sesamo .Questa è la mia ricetta base della crema/maionese/besciamella, che dir si voglia, di anacardi ! Multiuso!!!A questa si può aggiungere carota a vapore (come in questo caso), spinaci, basilico, zucchine, cavolfiore, pomodori secchi…etc…praticamente tutto.In questa ricetta ho aggiunto la carota a piccolissimi tocchetti all’interno della crema/maionese, dopo averla cotta a vapore e, dopo aver affettato per lungo e grigliato una zucchina ( anche in friggitrice ad aria ) salatela , poi ho creato dei rotolini!
  • Erbette con vinaigrette di miso e salsa di soia :PREPARATE LA VINAIGRETTE ,Emulsionate olio, salsa di soia, pepe, aceto di mele, aglio in polvere ,limone e il miso. Aggiustate secondo il vostro gusto e lasciatele marinare.Fatele saltare in padella qualche minuto.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




INVOLTINI FILIPPINI LUMPIA , RIPIENI DI VERDURE E JACKFRUIT

Lumpia o Involtini Primavera o altrimenti chiamati Spring Rolls. La versione filippina degli Spring Rolls. Per la precisione oggi prepariamo i classici Lumpia Shanghai, che nella versione originale sono ripieni di verdure e carne di maiale, carne di maiale che noi sostituiremo con il JACKFRUIT .

Il termine Lumpia si usa solo in Indonesia e Filippine dove gli immigranti della regione Fujian cinese diffusero questa preparazione, e anche in Francia e Olanda perché di questi stati furono i conquistatori del sud est asiatico. Ovviamente a seconda del ripieno esistono vari tipi di Lumpia, anche dolci.

Sono una vera delizia e molto pratici per i party, si preparano prima, si congelano e quando servono si friggono, very easy … sono differenti dai più conosciuti spring roll cinesi perchè sono a base di carne e sono più piccoli.
Per quanto riguarda la carne io ho usato il JACKFRUIT che nella consistenza e sapore ricorda la carne di maiale. JACKFRUIT, UNA NUOVA ALTERNATIVA ALLA CARNE!
Lo trovate nei negozi alimentari etnici in salamoia in lattina, vediamo come prepararlo per una buona base!

Infine con pochi semplici passaggi faremo anche la sfoglia che li contiene.

Ingredienti

  • 8/10 fogli fatti in casa ( 200g farina 0 + 60g amido di mais+ 300 g acqua )
  • 280 g di jackfruit al naturale ( 1 /2 Cipolla+1 spicchio Aglio+2 foglie Alloro+1 cucchiaino lievito alimentare+ q.b. pepe+q.b. sale+1 mazzetto prezzemolo+1 cucchiaino paprika+200 ml Brodo vegetale+.b. olio di oliva
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1 cipolla tritata
  • zenzero
  • cavolo cappuccio rosso
  • piselli
  • 1 carota pelata e grattuggiata
  • 1 costa di sedano tritato in piccoli pezzi
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • olio per friggere q.b. ( oppure in friggitrice ad aria come ho fatto io)

PROCEDIMENTO

  • Condimento : Prepariamo le verdure, soffritto di aglio e zenzero tritati bene, e le verdure tagliate a fettine sottilissime. Mettiamo in una padella antiaderente abbondante olio, aggiungiamo il soffritto di aglio e zenzero, e i piselli. Se i piselli sono freschi chiudiamo il coperchio facciamo cuocere a fiamma molto bassa per una decina di minuti, se sono precotti aggiungete poi subito le altre verdure. Aggiungiamo poi la salsa di soia ed il pepe . Facciamo asciugare e lasciamo raffreddare.Ora dedichiamoci al jackfruit , Prima di tutto scolate bene e pulite il vostro Jackfruit . Sfilacciate le fibre del jackfruit con le mani.Tritate finemente aglio e cipolla e fateli soffriggere in un tegame, fino a quando saranno ben dorati, quindi aggiungete il Jackfruit, il prezzemolo tritato, le foglie di alloro, un cucchiaino di lievito alimentare , le spezie ed il brodo. Lasciate sobbollire per circa 25-30 minuti, fino a quando il brodo si sarà completamente riassorbito, quindi assaggiate ed aggiustate di sale e pepe.Il vostro Jackfruit è pronto per essere servito! Questa è una base che può essere ulteriormente aromatizzata o utilizzata per altre preparazioni.
  • PER LA SFOGLIA : Iniziamo preparando la pastella,aggiungiamo farina , amido e acqua in una ciotola capiente , mescoliamo bene per togliere tutti i grumi e lasciamola da parte. Mettiamo in una padella fredda ed oleata antiaderente l’impasto formando un cerchio con pochissimo impasto usando il pennello. Il fornello dovrà essere spento, accendetelo solo quando avete formato il cerchio. Accendete e quando si asciugherà giratelo con le mani o le pinze. Riempite la sfoglia con le verdure ed il jackfruit e formare i vostri involtini. Potete cuocerli in padella, friggitrice ad aria ,in forno o anche friggerli. Su una superficie pulita posizionare un foglio e mettere tra il centro e il punto più basso un cucchiaio di ripieno. Chiudere piegando prima la parte bassa verso il centro, poi le due laterali ed infine arrotolare verso l’altro, bagnando con poca acqua.IMPORTANTE SE VOLETE PREPARARLI IN ANTICIPO , RIEMPITE LE SFOGLIE DA CALDE, APPENA COTTE , ALTRIMENTI SI ASCIUGHERANNO E ROMPERANNO.POTETE CONGELARLI PRIMA DELLA ” FRITTURA”
  • Posizionare gli involtini nel cestello della friggitrice ad aria o sui vassoi in un unico strato, distanziati in modo che non si tocchino.
  • Qualche puff di olio evo,
    Friggere gli involtini ad aria a 200 ° C per 6 minuti. Arrotolarli sull’altro lato e soffriggere per altri 6 minuti. Se ti piacciono i tuoi involtini extra croccanti (come faccio io!), quindi continuare a cuocerli per altri 2 minuti circa.
    Rimuovere gli involtini dalla friggitrice ad aria e servire caldo con le salsa di immersione 😋

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




PIZZA CASERECCIA GOURMET CON PESTO DI BROCCOLI , CIPOLLE MARINATE , MOZZARELLA VEG CON AQUAFABA , PANCETTA CROCCANTE DI CECI FATTE IN CASA , BIETOLE SALTATE , OLIVE ED AGRETTI

Non c’è sabato, o qualsiasi sia il vostro giorno preferito, senza un’ottima pizza e ancora meglio se casereccia, fatta proprio con le vostre mani e tanto amore. Vi assicuro che la soddisfazione è garantita.

Sfornare pizze con un impasto che hai preparato con amore e pazienza 48 ore prima non ha rivalità e anche se non è la miglior pizza al mondo basta veramente poco per immaginare che lo sia e consumare un pasto eccezionale in compagnia di familiari o amici.

Ingredienti per UNA TEGLIA OVALE O ROTONDA 34X36

Per l’impasto:

  • 350 g di acqua
  • 150 g di farina manitoba integrale
  • 250 g di farina tipo 1 + quella per le pieghe
  • 100 g di farina di riso
  • 8 g di olio extra vergine di oliva
  • 5 g di sale
  • 1 g di lievito di birra fresco O 35 g di pasta madre con lievito
Per la Mozzarella Veg con Aquafaba:

  • 75 gr Anacardi non salati e lasciati in ammollo per 2 ore
  • 220 ml Aquafaba
  • 5 ml Succo di limone
  • 15 gr Lievito alimentare
  • 2 gr Sale
  • 75 ml Olio di cocco
  • 30 gr Amido di Tapioca o se non lo trovate anche mais
  • 2 gr di Agar agar
Per il pesto di broccoli:

  • 300 g di broccoli sbollentati
  • 40 g di pinoli tostati
  • ½ spicchio di aglio
  • qb di olio extra vergine di oliva
  • qb sale
Per le cipolle marinate:

  • 1 cipolla
  • 15 g di salsa di soia
  • 10 g di aceto di mele
  • 10 g di sciroppo di agave
  • qb sale
  • qb olio extra vergine di oliva
  • qb prezzemolo tritato
Per la “pancetta” di ceci: vedi la mia ricetta che trovate nel blog
Altri condimenti:

  • qb bietole saltate con olio , aglio , peperoncino e sale
  • qb olive
  • qb agretti
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • origano q.b.

Procedura

Per l’impasto:

Sciogliere bene il lievito con l’acqua e mettere il sale a disciogliere in un ciotolino con circa 20-30g di acqua del totale ( non fate questo passaggio se usate pasta madre essiccata come me)Setacciare e miscelare insieme le farine. Unire l’olio, la pasta madre essiccata e versare tutta l’acqua in un solo colpo e dare una mescolata veloce, giusto per fare amalgamare l’acqua con la farina.Lasciare a riposare circa 25 minuti in una bowl coperta. Passati i 25 minuti aggiungere il sale disciolto in acqua ed impastare ulteriormente aggiungendo poca farina tipo 1 fino ad ottenere un impasto più liscio e resistente. Far riposare altre 2 ore ed al termine fare 4 pieghe all’impasto.Lasciare l’impasto in frigo per 48 ore mettendolo a temperatura ambiente per 2 ore al giorno dandogli sempre le 4 pieghe. Al giorno dell’utilizzo dell’impasto STENDERE SULLA TEGLIA RIPOPERTA DA CARTA FORNO , CONDIRE e lasciar lievitare per circa 3 ore IN FORNO SPENTO CON LUCE ACCESA .

Per la Mozzarella Veg con Aquafaba:

In un mixer mixare gli anacardi ammollati e l’aquafaba fino ad amalgamare bene il tutto. Aggiungi tutti gli altri ingredienti e mixa bene.Versare il composto in una casseruola e mescola a fuoco medio fino a quando bolle e la massa inizia ad addensarsi.Versare nello stampo ( o chiudere nella pellicola trasparente dandogli la forma della mozzarella), lasciare raffreddare e metterlo in frigorifero durante la notte o per almeno 6 ore.

Per il pesto di broccoli:

Tostare i pinoli e frullare tutti gli ingredienti insieme, eccetto i pinoli, con 2 cubetti di ghiaccio. Una volta ottenuto un composto liscio aggiungere i pinoli e dare un’ultima frullata velocemente in modo tale da mantenere alcuni dei pinoli ancora integri.

Per le cipolle marinate:

Tagliare la cipolla a julienne il più finemente possibile e mescolarla in una bowl con tutti gli altri ingredienti.

Per la “pancetta” di ceci: VEDI LA MIA RICETTA CHE HO FATTO SETTIMANA SCORSA

Assemblaggio

Cospargere il pesto.di broccoli, poi la mozzarella di aquafaba, disporre tutti gli altri ingredienti eccetto gli agretti che verranno aggiunti sulla pizza a crudo con un giro di olio extra vergine di oliva, del sale e dell’origano se gradito. Mettete la pizza sul 1° ripiano partendo DAL basso del forno preriscaldato alla temperatura massima che il forno può raggiungere, l’ideale sarebbe 250° ma 220°-230° vanno bene, in modalità statica acceso sopra e sotto, per 15 20 minuti. Se avete solo forno ventilato impostate la temperatura a 20° in meno. Quando il fondo della pizza sarà ben dorato (ci vorranno 4-5 minuti circa ma molto dipende dal forno, per cui verificate alzando la base con un cucchiaio di legno o una spatola, a meno che non facciate pizze molto spesse) e infornate nel ripiano più alto del forno riducendo a 200° la temperatura.Guarnite con agretti crudi , sale , olio e origano e servire.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




SUSHI VEGANO DI FINOCCHI BRASATI, CAROTE MARINATE PICCANTI CON RISO NERO ,SERVITO CON UNA SALSA CREMOSA DI ANACARDI E SRIRACHA

1°ANTIPASTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

I sushi sono il pasto salutare perfetto, sono freschi, facili da mangiare e puoi conservare gli avanzi per un paio di giorni poiché non contengono pesce.

Cosa c’è in questa ricetta: Finocchi brasati, carote marinate allo zenzero, riso nero cucinato con anice stellato, servito con una salsa di anacardi e sriracha. 
Facile, sano, un sacco di sapore.
Questa ricetta inizia con il riso nero, noto anche come riso proibito. 
È un chicco integrale proprio come il riso integrale, ricco di fibre e una buona fonte di ferro. 
Ha un sapore simile al riso integrale e diventa viola una volta cotto. 
È un ottimo modo per aggiungere colore ai tuoi piatti. 
Il riso viene cotto con anice stellato per aggiungere un sottile sapore di anice che si abbina bene con il finocchio.

Ok… potrebbe non essere così semplice se non hai mai fatto sushi prima, ma c’è un inizio per tutto, giusto? 
Per preparare sushi di bell’aspetto ci deve essere un sottile strato di riso. 
Non puoi mettere troppo riso sul foglio di Nori o non apprezzerai il ripieno.

Se sei un amante del sushi sono sicuro che adorerai la ricetta! 
Fatemi sapere se lo provate!

Con salsa Sriracha , prende il nome dalla città di “Sri Racha” in Thailandia, dove ha avuto origine, ma quella che viene consumata al giorno d’oggi è la più diffusa versione proveniente dagli Stati Uniti, dove questa salsa sta letteralmente spopolando!La sriracha moderna è infatti più densa, simile al ketchup, a differenza di quella originaria che è leggermente più liquida.

INGREDIENTI per 1 rotolo

Carote Marinate

  • ▢1 piccola  carota tagliata a fiammiferi
  • ▢1 cucchiaio  di aceto di mele
  • ▢1 cucchiaio di olio evo
  • ▢1 cucchiaino di zenzero secco
  • ▢1 cucchiaino di salsa di soia

Riso

  • ▢100 gr  di riso nero integrale
  • ▢sale q.b.
  • ▢anice stellato q.b.
  • ▢300 ml  d’acqua
  • ▢1 cucchiaio  di aceto di mele
  • ▢1 cucchiaino di eritritolo o sciroppo di agave
  • ▢1 foglio alga nori
  • ▢semi di sesamo q.b.



Finocchi Brasati

  • ▢1 piccolo finocchio
  • ▢1 cucchiaino di olio evo
  • ▢1 cucchiaino di sciroppo d’acero o agave
  • ▢1/2  cucchiaino di sale
  • ▢80 ml di acqua

Salsa di anacardi Sriracha

  • ▢40 gr di anacardi crudi ammollati per almeno 4 ore
  • ▢2 cucchiai d’acqua
  • ▢1 cucchiaio di sriracha in più a piacere ( peperone rosso+concentrato di pomodoro+peperoncino di Cayenna macinato a piacere +aglio+eritritolo + sale + acqua +aceto di mele)

PROCEDIMENTO

  • Carote Marinate :In una piccola casseruola, portare l’acqua a ebollizione.Aggiungere le carote e cuocere per 1 minuto. Scolare e mettere da parte.In una piccola ciotola, sbatti insieme l’aceto,salsa di soia , l’olio d’oliva e lo zenzero. Aggiungere le carote, coprire e conservare in frigorifero per almeno un’ora, la notte è meglio.
  • Riso :In una casseruola media, portare l’acqua a ebollizione. Aggiungere il riso ,sale e l’anice stellato. Coprire, ridurre il fuoco a medio-basso e cuocere a fuoco lento per circa 35 minuti fino a quando non rimane più liquido e/o il riso è morbido. A seconda del riso potrebbe essere necessario aggiungere un po’ più di acqua e far cuocere più a lungo.In una piccola ciotola, mescolare l’aceto di riso con il dolcificante e aggiungere al riso. Mescolate bene con un cucchiaio e lasciate riposare per circa 30 minuti.
  • Finocchi Brasati :Lavate e tagliate i finocchi.Scaldare l’olio evo in una padella a fuoco medio e rosolare i finocchi per circa 5 minuti su ciascun lato. Aggiungi lo sciroppo d’acero, il sale e l’acqua.Coprire e cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, fino a quando saranno teneri.Cuocere scoperto per altri 10 minuti fino a quando non rimane più liquido e il finocchio inizia a caramellare.Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare per almeno 30 minuti. Tagliare a strisce sottili.
  • Salsa Sriracha :Mettere tutti gli ingredienti nella ciotola di un robot da cucina e frullare fino a ottenere un composto omogeneo (circa 5 minuti).
  • Sushi : Centrare un foglio di nori su un tagliere rivestito con pellicola trasparente.Usando le mani bagnate, stendi uno strato sottile di riso sul foglio di nori , aggiungi sesamo e premi con decisione in uno strato uniforme e sottile. Capovolgi con cura il foglio di nori in modo che il lato del riso nero sia rivolto verso il basso.Disporre le strisce di finocchio ed i fiammiferi di carota al centro della sfoglia.Afferrate il bordo della sfoglia più vicino a voi e con l’aiuto della pellicola arrotolatela sugli ingredienti tenendoli fermi con le dita.Se hai un tappetino di bambù, puoi usarlo per modellare il cilindro. È facoltativo e puoi farlo facilmente con le tue mani.Con la pellicola ancora attaccata, taglia ogni rotolo in 8 pezzi. Rimuovere con attenzione l’involucro di plastica.Completare ogni pezzo con il finiocchietto e la salsa sriracha. Refrigerare per almeno un’ora.Servire con la salsa sriracha.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




PIZZA VELOCE SENZA GLUTINE,LOW CARB E SENZA LIEVITO , CON CREMOR TARTARO E FARINA DI AVENA, CRUSCA DI AVENA E FARINA DI SOIA SENZA LIEVITAZIONE, CON SALSA DI MOZZARELLA VEGAN ALLO YOGURT DI SOIA , IN 3 VERSIONI

🌱La pizza veloce senza glutine e senza lievito è perfetta per una cena veloce. Pronta da portare in tavola in meno di 30 minuti, conquisterà tutti e potreste farla anche in padella!
Forse con la ricetta di oggi farò “arrabbiare” i “puristi”, ma ormai sapete che adoro le sfide .Soffice grazie all’utilizzo dello yogurt bianco di soia non zuccherato per la base e alla farina di riso e farina di avena  nell’impasto, vi stupirà al primo assaggio.
La pizza semi integrale senza glutine è una ricetta facile, senza lievito di birra, quindi veloce, da fare anche all’ultimo momento. La lievitazione con bicarbonato e cremor tartaro assicura un impasto morbido e gonfio che non ha nulla da invidiare al lievito di birra.
La lievitazione con bicarbonato e cremor tartaro è adatta anche agli intolleranti al lievito e nichel, rispetto al lievito di birra.

Premetto che il cremor tartaro, anche attivato con il bicarbonato, NON è lievito ma è SOLO un agente lievitante per cui scordatevi l’effetto “palloncino” e l’odore caratteristico della pizza lievitata ma anche la facilità a maneggiarla e mettete in conto abbastanza fatica per stenderla come volete voi; inoltre proprio perchè non cresce come la pizza classica, per ottenere una base abbastanza alta dovete essere voi a stenderla in modo che resti soffice altrimenti avrete una sorta di pizza-piadina alla turca.

Infine aggiungo che la cosa migliore è farcirla con pomodoro o comunque fare in modo che sia umida; se decidete di preparare una specie di focaccia, ricordatevi di bucare la superficie altrimenti sulla pasta in cottura si formano delle bolle scrocchiarelle.

Delicata e soffice, la pizza veloce senza glutine è un’ottima idea per chi non può mangiare glutine ma non vuole rinunciare a una buona pizza fatta in casa. Vediamo adesso insieme come prepararla! In più Alla base della nostra ricetta, al posto della farina, ci saranno l’avena e la soia .La farina d’avena e di soia sono meno caloriche ma maggiormente ricche di fibre e con un migliore potere saziante rispetto alla farina di frumento raffinata,ricche di fibre, che favoriscono il transito intestinale, aiutano la digestione, tengono a bada il colesterolo e mantengono più a lungo il senso di sazietà, il che, unito alle loro ridotte calorie, aiutano anche a perdere peso. Contiene anche molti elementi nutritivi che migliorano il sistema immunitario, è chiaro che il loro utilizzo renderà la pizza un cibo più che salutare.
Se tutto ciò ancora non ci bastasse per correre al supermercato a fare incetta degli ingredienti necessari, aggiungiamo che, per cuocerla, non servirà nemmeno accendere il forno, se lo desidererai basterà un fornello ed una padella.

🌱Per la mia MOZZARELLA VEGANA, ho fatto una SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA che si prepara in 5 minuti e richiede solo 5 ingredienti che sicuramente avrete in casa ed è adatta a chi è allergico alla frutta secca.

✔️è una mozzarella filante
✔️fonde se scaldata come la classica mozzarella
✔️è facilissima da preparare ed è pronta in meno di 5 minuti
✔️richiede solo 5 ingredienti
✔️ha un gusto neutro e si adatta bene a qualsiasi ricetta
✔️si può utilizzare immediatamente e si conserva in frigorifero 5-6 giorni
✔️è senza glutine
✔️è light e povera di grassi 
✔️ideale per condire la mia PIZZA

Come vi dicevo io ho fatto 3 varianti , utilizzando sempre la stessa base CON SALSA DI MOZZARELLA E PASSATA DI POMODORINO CILIEGINO CON BASILICO:

1 )  Indivia scarola + Pinoli + Uvetta + Capperi +Alga nori ( al posto delle  Acciughe + Olive+ Olio extravergine d’oliva + Sale 

2) Cicoria strascinata+Funghi Porcini+ Olive leccino+ Pomodori secchi +Noci +Peperoncino

3) Pesto di Sedano Rapa+Radicchio +Zucca+Germogli di fagioli mungo+Semi di zucca+ Salsa di Soia+Peperoncino



Ingredienti per l’impasto

Ingredienti per la farcitura

INGREDIENTI SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA

CONDIMENTO PER LA PRIMA PIZZA

CONDIMENTO PER LA SECONDA PIZZA

CONDIMENTO PER LA TERZA PIZZA

PROCEDIMENTI

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!



👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
( http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!

👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.




LASAGNE PROTEICHE CON FARINA DI CANAPA , CON PESTO DI CAVOLO NERO , CAVOLO NERO SALTATO IN PADELLA,SUGO DI FUNGHI SHIITAKE , CHAMPIGNON E PISELLI ,CON BESCIAMELLA DI CAVOLFIORE E FORMAGGIO GRATTUGIATO VEG FATTO IN CASA, SERVITE ACCOMPAGNATE DA UN’INSALATA ALLE MANDORLE CON VERDURE E FRUTTA MARINATE CON SALSA DI SOIA

|

La farina di canapa è un prodotto sano e buono, perfetto per sperimentare tantissimi piatti nuovi. Viene ricavata dalla macinatura dei semi di Canapa Sativa ed è ricchissima di nutrienti benefici per l’organismo, io ho provato a farci la pasta fresca ed è venuta davvero fantastica! Ecco la mia ricetta per la pasta fresca senza glutine fatta con la farina di canapa bio, una vera delizia facile facile da preparare.
Questo tipo di farina ha davvero tante caratteristiche positive per la nostra salute e consumarla con costanza può aiutare regolare le risposte del sistema immunitario, migliorare lo stato del sistema nervoso e ritardare l’invecchiamento. In generale questo alimento è decisamente lodato da nutrizionisti, oggi infatti la canapa è al top tra i prodotti salutari e consigliati (anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità) ma quali sono le proprietà che può avere quando lavorata sotto forma di farina?
Partiamo sottolineando che questa viene ricavata dai semi di Canapa Sativa alimentare, una parte della pianta che non contiene THC e che quindi non ha alcun effetto psicotropo, quindi niente paura mangiare semi di canapa non vi sballerà, anzi scoprirete che questi sono dei veri e propri integratori alimentari, così come i prodotti da essi derivati.
Cosa va a integrare la farina di canapa? Per prima cosa contiene 8 amminoacidi essenziali, è una promettente fonte proteica vegetale e si sposa perfettamente con la necessità di colmare le lacune di una dieta vegetariana o vegana. L’alta presenza di Omega 3 e Omega 6 nelle proporzioni ideali è un vero toccasana, soprattutto per chi vuole proteggere il cuore e in generale il sistema cardiocircolatorio ma anche per chi vuole preservare al meglio le proprie abilità cognitive.
Il suo alto indice di fibre aiuta la regolarità intestinale, combatte l’obesità (è notoriamente ipocalorica rispetto alle farine classiche) e l’aumento del colesterolo, poi è ricca anche di vitamine (soprattutto di vitamina E) ma anche di sali minerali (come potassio, ferro, zinco e magnesio). Siete intolleranti o allergici al glutine? Ecco questa farina ne è naturalmente priva quindi è un prodotto molto utile per variare la dieta di chi soffre di celiachia.
La farina di canapa in cucina: perfetta per la pasta fresca!
Canapa si presta a numerosissimi utilizzi in cucina perché oltre ad essere sana è anche molto buona. Sotto forma di farina il suo gusto ricorda leggermente quello delle nocciole e da un tocco decisamente rustico e autentico a piatti dolci e salati.
La farina di semi di canapa è un ingrediente “da impasto”, che può risultare molto utile nella dieta contro la celiachia. E’ anche apprezzata in merito al contenuto nutrizionale di molecole utili all’organismo, come gli acidi grassi essenziali, le fibre, le vitamine e certi amminoacidi.
Consigliamo però di miscelarla con altre farine perché il suo sapore è piuttosto forte e oltretutto il mix può facilitare la lavorazione. Con la farina di canapa si può preparare anche dell’ottima pasta fatta in casa, semplici tagliatelle o anche altri formati come maltagliati o tortelli. Per la nostra ricetta delle lasagne ho deciso di mantenere il piatto gluten free e ho utilizzato farina di canapa, di riso,di mais e ceci .
Ecco la nostra ricetta per fare la pasta fresca senza glutine alla farina di canapa! Con queste dosi potrete sfamare 4 persone (abbondantemente).
Le lasagne con il cavolo nero fanno parte della tradizione gastronomica Toscana, regione di cui il cavolo nero è originario.  Il cavolo nero è buono dopo la prima gelata e le foglie, dal colore cupo e scuro, devono essere carnose, consistenti e croccanti.
Questa volta, rispetto alla ricetta tradizionale, ho voluto aggiungere anche i meravigliosi funghi shiitake , classificati fra quelli che vengono definiti i 10 funghi medicinali per eccellenza, da secoli usati soprattutto nella medicina tradizionale cinese. Dal punto di vista nutrizionale gli shiitake  possiedono amminoacidi essenziali, minerali (potassio, calcio, magnesio, manganese, ferro, rame e zinco), vitamine del gruppo B , precursore della vitamina D. Il loro maggior valore è soprattutto a livello terapeutico. Gli shiitake hanno un notevole effetto di pulizia sull’intestino. Hanno proprietà immunostimolanti : i componenti agiscono riequilibrando e rafforzando l’attività del sistema immunitario. Questo agisce da barriera contro infezioni sia batteriche che virali e contribuisce ad inibire la proliferazione delle cellule cancerose in alcune neoplasie.
Lo  shiitake è utile anche per:
•    nell’abbassare il colesterolo e nel prevenire l’aterosclerosi;
•    esplica un’azione protettiva del fegato e promuove la formazione di anticorpi contro l’epatite B;
•    oltre a virus e batteri, combatte alcune infezioni fungine, come quelle provocate da Candida albicans;
•    ha effetto prebiotico, cioè promuove nell’intestino la formazione di una flora batterica “buona”;
•    contrasta la carie, grazie al potere germicida nei confronti delle specie di streptococco che si annidano nella placca dentale;
•    aiuta nelle situazioni di sovraffaticamento fisico e psichico.
Insomma gli shiitake sono dei veri e propri farmaci …introdurli tra i nostri ingredienti nella dispensa non può far altro che arricchire i nostri piatti e supportare il nostro organismo!
Ed infine della buona besciamella di cavolfiore.
La besciamella di cavolfiore arricchisce il piatto di fibre mantenendo la delicatezza nel gusto
Insalata alle mandorle con verdure marinate :Gusto e leggerezza per questa insalata grazie al mix di verdure e frutta, infatti la presenza della mela, oltre a rendere più rinfrescante l’insalata, aiuta a ridurre il bisogno di condimenti grassi

INGREDIENTI

Sfoglia Lasagna
Pesto di cavolo nero
Sugo ai funghi shiitake , champignon e piselli
Besciamella di Cavolfiore
Altri ingredienti

INSALATA ALLE MANDORLE CON VERDURE E FRUTTA MARINATE CON SALSA DI SOIA

PROCEDIMENTO

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!