1

Polpette di ceci vegan con salsa ai peperoni accompagnate da patate “fritte” in friggitrice ad aria

Un secondo piatto sano, nutriente e gustoso, una variante della classica polpetta di ceci, in questo caso realizzate con un impasto a base di ceci lessati, verdure ed un delizioso profumo di  rosmarino!

Grazie alla mia meravigliosa FRIGGITRICE AD ARIA ,Dorate e croccanti fuorimorbide all’interno !!!

La Ricetta è facilissima, l’impasto si prepara in pochi minuti, sopratutto se utilizzate i ceci già lessati! Si mescola tutto in ciotola con la verdura stufata in padella che avete scelto.  Io ho optato per zucca, ma voi potete optare per broccoli, spinaci, patate, carote, quello che avete a disposizione anche un mix di verdure Importante è che ricaviate una polpa asciutta! Pochi minuti per dare la forma e sono pronte da cuocere. Potete realizzare delle Polpette di ceci vegan al forno ; oppure fritte alla classica maniera!

In ogni caso saranno un successo clamoroso! Ideali non solo come secondo piatto, ma anche come antipasto, aperitivi e buffet! sono buonissime anche fredde! Provatele presto e sbirciate tra le altre Ricette del mio blog  per comporre un goloso menu!

INGREDIENTI per circa 14/15 polpette medie

  • 230 gr di ceci lessati
  • 125 gr di tofu ( un panetto)
  • 200gr di zucca
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
  • semi di sesamo 1 cucchiaio
  • Menta fresca q.b.
  • sale q.b.
  • farina di riso q.b.

Per la panatura

  • Farina di riso q b.
  • Farina di mais giallo q.b.

per la salsa ai peperoni

  • 2 peperoni
  • 1 cipolla
  • Sale q b.
  • Menta fresca q.b.
  • passata o concentrato di pomodoro q.b.
  • Olio evo q.b.

PROCEDIMENTO POLPETTE

  • Prima di tutto , in una pentola cuocete la verdura scelta, in questo caso la zucca, tagliata a pezzetti con abbondante rosmarino e 1 cucchiaio di acqua per circa 10 minuti, La polpa deve risultare asciutta e bella compatta.
  • TRITATE i ceci lessati, verdura , tofu e menta ,otterrete un composto cremoso e compatto.
  • Aggiungete lievito alimentare ,sale e 3 cucchiai di FARINA DI RISO Q.B. per ottenere un composto compatto e asciutto .
  • Impastate pochi secondi. Otterrete un impasto di ceci compatto e facile da lavorare
  • Lascia riposare il composto in frigo per qualche ora .
  • Forma le polpette con le mani umide e passane alcune nella farina di riso ed altre con farina di mais.
  • Lascia riposare in frigo per qualche ora , io tutta una notte.

Cottura

  • IN FORNO : Versa un goccio d’olio evo su ogni polpetta ed Inforna a 200 °C per 30 min circa fino a  doratura.
  • IN FRIGGITRICE AD ARIA: Mettere le polpette nel cestello forato della friggitrice ad aria ,vaporizza qualche pouf di olio evo e cuoci a 204° per 12 minuti.



Con la mia PROSCENIC T 21 sono venute perfette in questo modo; poiché ogni friggitrice ad aria può variare in base alle proprie caratteristiche, il consiglio è di tenerle d’occhio durante la cottura, impostando un tempo minore, soprattutto se si preparano per la prima volta. QUI IL LINK SE VUOI ACQUISTARE LA MIA FRIGGITRICE: https://amzn.to/3ft5Hn4

Potrete gustarle al naturale senza alcuna salsa , calde e buonissime.

PROCEDIMENTO SALSA AI PEPERONI

  • Intanto preparate la salsa: frullate I PEPERONI , precedentemente cotto con un po’ di cipolla, e un po’ di passata di pomodoro.
  • Terminate con olio evo .
  • Accompagnate le polpette di ceci con la salsa , o se preferite potrete insaporirle dopo averle cotte al forno, in padella o in friggitrice ad aria , in padella o in forno con la salsa.

Ho accompagnato le polpette con le mitiche PATATINE FRITTE IN FRIGGITRICE AD ARIA .

– PATATE

– 1 CUCCHIAIO DI OLIO EVO

– SALE Q.B.

Lavate e sbucciate le patate. Affettatele in lunghezza. Dovranno essere di circa 15 mm.
Inserite le patate tagliate all’interno di una ciotola. Coprite con acqua fredda e lasciate riposare per 30 minuti,per eliminare un po’ di amido (nemico della croccantezza)
Scolate le patate e asciugatele con un panno pulito.
Inserite le patate all’interno di una ciotola, salate e aggiungete un cucchiaio d’olio. Mescolate bene il tutto.
Posizionate le patate all’interno della friggitrice ad aria.
Impostate il timer per 25 minuti a 200 gradi(a metà cottura io le ho aperte e girate e salate … )
A seconda dei vostri gusti potete lasciarle cuocere qualche minuto in più o in meno. A me piacciono ben cotte.
Le patate fritte sono pronte per essere gustate. Che bontà!

Ma potreste preparare anche un sugo di pomodoro semplice.

O servirle con una maionese all’erba cipollina che ho preparato ultimamente(https://viaggieassaggifelici.blog/2021/05/02/polpettone-vegano-gluten-free-di-lenticchie-e-funghi-accompagnato-da-maionese-allerba-cipollina-con-contorno-di-patate-americanepeperoni-e-funghi-trifolati/)

Oppure una maionese di cavolfiore ( https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/25/maionese-di-cavolfiore-vegan/ )