1

LASAGNE ALLA CARBONARA VEGANA CON SFOGLIA DI FARRO FATTA IN CASA E POMODORINI

Il piatto romano più famoso si trasforma in una lasagna VEGANA gustosa, grazie alla creatività.
Oggi esistono tantissime e golosissime varianti anche vegane della carbonara , ma oggi voglio proporre la mia versione personalissima.

Se siete dei puristi della carbonara, ci tengo a precisare che, essendo una variante VEGANA e non la ricetta originale, ho consapevolmente apportato delle modifiche per rendere ancora più succulenta la MIA versione al forno.

Quindi cosa ci serve ?

– Innanzitutto la PASTA che io ho fatto in casa con farina di farro ,

– Anziché il guanciale, NATURALMENTE , ho utilizzato TEMPEH,

– ed al posto del tuorlo d’uovo ,una SALSA succulenta a base di latte di soia, sale kala namak ( che conferisce il sapore sulfureo tipico dell’uovo),

– ed al posto del pecorino , del formaggio grattugiato vegano a base di mandorle e lievito alimentare,

– .L’ho poi arricchita con pomodorini .

– ed infine immancabili sale e pepe
A casa mia, quando faccio le lasagne è sempre una gran festa: ne vanno tutti matti!!! Eccovi la ricetta !!!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

SFOGLIA

  • 300 gr di farina di farro
  • 3 cucchiai di farina di semi di lino
  • 9 cucchiai di acqua
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 o 3 pizzichi di sale
  • curcuma q.b. per colorare
CONDIMENTO

  • 300 GR DI TEMPEH
  • 1 cipolla
  • SALE E PEPE Q.B.
  • 2 CUCCHIAI DI SALSA DI SOIA
  • 200 gr pomodorini interi
SALSA

  • 440 GR DI LATTE DI SOIA
  • 3 CUCCHIAI DI OLIO EVO
  • SALE Q.B.
  • 1,5 CUCCHIAINO DI SALE KALA NAMAK
  • 5 CUCCHIAI DI FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO ( FRULLA MANDORLE , LIEVITO ALIMENTARE , SALE E CURCUMA)
  • 2,5 CUCCHIAI DI FARINA DI CECI
  • 1,5 CUCCHIAINO DI PAPRIKA DOLCE

PREPARAZIONE

  • SFOGLIA : Versate in una ciotola l’acqua e incorporate la farina di semi di lino setacciata, mescolate ed amalgamate bene. Questo ingrediente va sostituire l’azione addensante delle uova; ora versate il composto in un’altra ciotola e aggiungete anche la farina di farro, il sale , la curcuma e l’olio. Amalgamate ed impastate bene a mano tutti gli ingredienti fino ad un ottenere una pasta omogenea e densa con cui formate una palla che avvolgerete con la pellicola da cucina; lasciatelo riposare circa 15 minuti in frigo e poi cominciate a spianare l’impasto in una sfoglia spessa 1 cm per preparare le LASAGNE su di un ripiano infarinato.La sfoglia deve essere fatta con l’aiuto di un mattarello  lasciatele asciugare su di una asta sospesa, ricoprendole prima con uno strato di farina per circa 15-20 minuti. Infine, SE VOLETE cuocetele in acqua bollente e salata per 1-2 minuti e conditele ( IO NON SBOLLENTO LA PASTA FRESCA)
  • CONDIMENTO :Taglia il tempeh a dadini,trita grossolanamente la cipolla ,saltain padella insieme ai pomodorini interi con olio e sale, quando è ben rosolato aggiungi salsa di soia e pepe e metti da parte.
  • SALSA :Cuocere insieme tutti gli ingredienti e frulla dopo.
  • Assemblaggio e cottura :Procedere quindi all’assemblaggio della lasagna, Rivestite la base della pirofila con uno strato sottile di salsa , alternando gli strati con la salsa “all’uovo “, il formaggio grattugiato, il condimento al tempeh e pomodorini . Chiudere con salsa e formaggio grattugiato . Cuocere in forno a 220° per 30 minuti ( io la copro con carta stagnola per i primi 20 minuti)

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




LE MIE IDEE PER UN BRUNCH : GNOCCHI DI ZUCCA GLUTEN FREE FATTI IN CASA CON CREMA DI FUNGHI SHIITAKE E SEMI DI CHIA E FUNGHI SHIITAKE SALTATI ; AVOCADO TOAST VEGAN SENZA GLUTINE IN CINQUE VARIANTI CON SODA BREAD VEGAN SENZA GLUTINE FATTO IN CASA DI FARINA DI CECI E GRANO SARACENO ;POLPETTE PROFUMATISSIME DI QUINOA E FUNGHI SHIITAKE CON SALSA ALLA VODKA CON TOFU E CURRY SENZA OLIO ;FARIFRITTATA DI FARINA DI LENTICCHIE ROSSE CON SPINACI E OLIVE ; RISO DI KONJAK ALLA CANTONESE IN STILE VEGANO ; NEMS INVOLTINI VIETNAMITI CON SFOGLIA ESTERNA E RIPIENO CRUDISTI ; INSALATA ALL’ORIENTALE

Questo fine settimana i protagonisti sono i FUNGHI 🍄 SHIITAKE .

I Funghi Shiitake ,Di origine asiatica, sono ormai diventati di uso comune anche in Italia grazie alla diffusione di ricette come il Ramen. Molti grandi chef hanno sostituito porcini, cardoncelli e pioppini con gli shiitake conferendo ai loro piatti una nota umami («gradevolezza al palato»)ancora più interessante. Ifunghi shiitake sono ricchi di proprietà e benefici.

Il fungo shiitake è uno dei funghi più coltivati al mondo e cresce in luoghi molto umidi in cui temperatura, luce e vento sono costanti.

Il sapore dei funghi shiitake è terroso con una punta di dolcezza. Ricordano chiaramente l’umami e la loro consistenza è soda e callosa. I funghi shiitake sono ricchissimi di proprietà nutrizionali e hanno uno scarso apporto calorico. In Cina i funghi shiitake sono considerati un vero elisir di lunga vita. Riducono sensibilmente i livelli di colesterolo nel sangue e sono considerati degli antinfiammatori naturali. I funghi shiitake sono ricchi di selenio, zinco, rame e vitamina D.

1)GNOCCHI DI ZUCCA GLUTEN FREE FATTI IN CASA CON CREMA DI FUNGHI SHIITAKE E SEMI DI CHIA E FUNGHI SHIITAKESALTATI: sono un primo piatto perfetto per salutare l’inizio dell’autunno,che si sciolgono in bocca, fatti senza patate nell’impasto. Si tratta infatti di una preparazione sfiziosa e saporita ma leggera, che appaga il gusto ma, al contempo, fa bene al nostro organismo.La zucca infatti, oltre ad essere un alimento ipocalorico, è ricca di caroteni, pro-vitamina A, vitamina C, ma anche di vitamine del gruppo B, particolarmente utili per contrastare lo stato di stress proprio del rientro dalle vacanze. Possiede inoltre un buon quantitativo di minerali, come magnesio, potassio, ferro e fosforo. I pregi di questo ortaggio tuttavia non finiscono qui: la zucca è infatti uno degli alimenti utili per la prevenzione tumorale, ed ha delle ottime proprietà diuretiche e digestive.A completare il piatto, un gustoso condimento di shiitake, funghi giapponesi ormai noti a chi segue i trend alimentari del benessere. “Amici” della flora intestinale, stimolano la formazione di batteri benefici per il colon, aiutano il nostro sistema immunitario a rafforzare le proprie difese e, dunque, a tenere lontano influenza e raffreddori. Ultimo ma non meno importante, questi funghi sono utili alleati nella lotta al colesterolo, poiché prevengono la formazione di ostruzioni nelle arterie.

2)AVOCADO TOAST VEGAN SENZA GLUTINE IN TRE VARIANTI CON SODA BREAD VEGAN SENZA GLUTINE FATTO IN CASA DI FARINA DI CECI E GRANO SARACENO IN TRE VARIANTI : l’AVOCADO E’ un ingrediente duttile che si presta a preparazioni dolci e salate spesso pronte in pochissimi minuti, come l’AVOCADO TOAST VEGAN SENZA GLUTINE che vi propongo oggi. La mia ricetta base è semplicissima e si prepara in meno di 5 minuti.A parte la preparazione del pane se vorrete farlo in casa. Vi suggerirò anche 3 toppings differenti e veloci per un pranzetto o un brunch sano e goloso o perché no, per una colazione salata e nutriente. Non uso spesso l’avocado , ma ce l’avevo in casa e quindi l’ho utilizzato .Gli ingredienti fondamentali sono 2: un buon avocado maturo, possibilmente italiano, e del pane senza glutine. L’avocado toast vegan senza glutine è una versione sana e golosa della classica ricetta che spopola sul web . Per rendere ancora più completo il vostro brunch o la vostra colazione salata vi basterà aggiungere pomodorini gialli e rossi e basilico oppure lamponi, rucola e aceto di mele . Vi assicuro che questa ricetta è tanto semplice quanto gustosa ma mi raccomando, utilizzate degli avocado maturi al punto giusto perché altrimenti non otterrete la consistenza cremosa prevista. Vi sconsiglio inoltre di utilizzare frullatori o robot da cucina: un piatto e una forchetta saranno più che sufficienti!

Io ho fatto in casa il PANE !!

Il soda bread è un pane irlandese, una ricetta “povera”, che veniva preparata utilizzando quello che si aveva a disposizione e quindi latte ,yogurt,farine ma scarseggiava il lievito.

Quindi al suo posto si utilizzava il bicarbonato di sodio.

Il soda bread è un pane che si discosta molto dal nostro, è praticamente senza impasto, facilissimo da preparare, e io ho voluto riprodurlo cercando di non discostarmi troppo  dalla ricetta originale, in cui viene utilizzato il latticello che non è molto facile da reperire in Italia, ma è molto facile da preparare.

Per farlo vi basterà unire lo yogurt di soia , il latte di soia , il limone e lasciarlo riposare.

L’unica variante, è che non è presente il glutine, e ho io aggiunto un ingrediente che ne fa le veci: la cuticola di psillo.

Le farine che ho usato sono:

farina di grano saraceno

farina di ceci

amido di mais

fiocchi di avena

Ma potreste usare anche in aggiunta farina di quinoa e farina di riso,per un gusto ancora più delicato.

3)POLPETTE PROFUMATISSIME QUINOA E FUNGHI SHIITAKE CON SALSA  ALLA VODKA CON TOFU E CURRY SENZA OLIO : Dal sapore e consistenza molto simili a quelli delle polpette di carne…poi sapete quanto ami i funghi shiitake e oltretutto fanno anche molto bene , ci aiutano ad alzare le difese immunitarie ed ad abbassare la glicemia ed il colesterolo cattivo.Se non volete cuocerle ,già queste sono delle ottime e profumatissime polpette “CRUDISTE”,basterebbe metterle in ESSICCATORE per farle indurire,ma io invece le ho cotte in friggitrice ad aria.Per la salsa di accompagnamento,forse,mi sono voluto spingere oltre, e sono riuscito a mettere insieme una ricetta facile per creare una salsa a basso contenuto di grassi, senza olio e addirittura con un discreto apporto proteico. La SALSA ALLA VODKA è tipica della cucina moderna americana, normalmente utilizzata per condire la pasta ,io l’ho abbinata a queste polpette di shiitake.Per fare questa ricetta ho usato il tofu al naturale classico …ma Per ottenere una consistenza più liscia e cremosa, basterà utilizzare il tofu vellutato. Il gusto in ogni caso resta sempre delizioso , alla quale ho aggiunto un tocco di colore ed un sapore un pò esotico grazie al CURRY.

4)FARIFRITTATA CON FARINA DI LENTICCHIE ROSSE CON SPINACI E OLIVE : Avete mai provato a fare la farinata o farifrittata con la farina di lenticchie invece che con quella classica di ceci? Avevo in dispensa un pacco di lenticchie rosse che ho macinato nel macinino che uso per tritare i semi .Insomma non ho resistito, mi sono messo all’opera e ho preparato una deliziosa farifrittata di lenticchie con spinaci e olive buonissime e carnose comprate al mercato.

5)RISO DI KONJAK ALLA CANTONESE IN STILE VEGANO: Il Riso alla Cantonese (il Nome Originale è Yangzhou Fried Rice – Riso Fritto Yangzhou) è un Piatto Tipico della Cucina Cinese e in particolare appunto, della della Città Yuangzhou, sita nella Parte orientale Cinese, vicino Shanghai sul Versante del Mar Cinese Orientale. Solitamente è preparato con il Riso dalle varietà Basmati e Jasmine, ed è Condito con Cipolla, Piselli, Cubetti di Maiale alla Griglia (Non Prosciutto Cotto come asseriscono Molti..) e Uova Strapazzate; Normalmente è Servito prima del Dolce.Ne esistono molte Varianti (come per qualsiasi Cucina Regionale del Mondo), visto che in Cina e nel Sudest Asiatico si trovano Ricette una diversa dall’altra, a partire dalla Varietà del Riso. La mia è naturalmente una versione VEGANA ed in questo caso ho voluto provare il “RISINO DI KONJAK”. Questa volta ho ottenuto un Riso Cantonese Vegano Convertendo la Ricetta Originale semplicemente Sostituendo gli Ingredienti di Origine Animale con quelli Vegetali così come Alcuni Metodi di Cottura Poco Conservativi con quelli un pò più Conservativi, e … qualche “Aggiunta” Personale.

MOLTO ORGOGLIOSO DEL RISULTATO OTTENUTO, RIPRODUCENDO GLI STESSI SAPORI ,SOSTITUENDO GLI INGREDIENTI!!!

SOSTITUZIONE INGREDIENTI
• Riso Basmati o Jasmine –> Riso Integrale
• Maiale –> Tofu
• Uova Strapazzate –> Frittatina Vegetale (Farina di Ceci e Grano Saraceno ed un pizzico di SALE KALA NAMAK)
• Olio di Semi –> Olio EVO
• Cotture in Acqua –> Cotture al Forno

Risultato: un Riso Cantonese Vegano ECCELLENTE!

Il konjac è una  radice molto antica , usata soprattutto in Asia, che da qualche anno è entrata anche nelle cucine occidentali. Conosciuto anche come  patata di konjac  o  lingua del diavolo , è  utilizzato soprattutto per fare una pasta, chiamata shirataki .Una delle sue caratteristiche principali è quella di  non contenere glutine e avere un apporto calorico molto basso . Vediamo cos’è, quali sono le sue proprietà nutrizionali e vengono utilizzarlo in cucina.Il  konjac  è un tubero che può raggiungere dimensioni e peso molto elevato: cresce in Asia ed è particolarmente usato in Cina e Giappone. Da questo tubero si ricavano  due preparazioni: una gelatina che viene usata come addensante e una pasta light . Come addensante, si trova anche in preparazioni industriali: è molto usato, ad esempio, nelle caramelle, dove viene denominato con la sigla E425.La pasta, detta  shirataki di konjac,  viene invece ricavata dalla radice essiccata e poi ridotta in polvere: si presenta  sotto forma di spaghetti sottili, dall’aspetto molto simile a quello dei noodles 

6)INSALATA ALL’ORIENTALE : Sei stufo della solita insalata verde o mista che trovi al supermercato? Leggi le ricette delle insalate crudiste che ti propongo in questo blog , per scoprire accostamenti di sapori e colori, che non avresti mai immaginato.

7)NEMS INVOLTINI VIETNAMITI CON SFOGLIA ESTERNA E RIPIENO CRUDISTI :Involtini solitamente fatti con carta di riso e solitamente serviti come antipasto e che nella cucina vietnamita prevedono una versione fritta (Nem ran) e una cruda (Nem Cuon).Il ripieno solitamente è fatto da carne , pesce e verdure , che io ho sostituito con FUNGHI SHIITAKE , CAVOLO RICCIO , ZUCCA E FRUTTA SECCA.Anche la mia sfoglia sarà crudista,che ho provato a fare in 2 versioni ,qual è la vostra preferita??!!!

Ingredienti GNOCCHI DI ZUCCA GLUTEN FREE FATTI IN CASA CON CREMA DI FUNGHI SHIITAKE E SEMI DI CHIA E FUNGHI SHIITAKE SALTATI

  • 500 gr di POLPA DI ZUCCA
  • 200 grammi farina di riso+ extra per formare gli gnocchi
  • 70 grammi fecola di patate
  • 1 pizzico noce moscata
  • 1 pizzico sale 
  • ROSMARINO
  • 1/2 FOGLIE DI SALVIA
Per il condimento degli gnocchi
  • 45 g funghi shiitake secchi ammollati
  • brodo vegetale
  • 1 cucchiaino di semi di chia
  • q.b. olio d’oliva extravergine
  • 1 pizzico aglio
  • 1/2 CIPOLLA
  • q.b. sale
  • q.b. peperoncino
  • 1 spolverata prezzemolo
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 1 tazza di brodo vegetale caldo
  • formaggio vegano grattugiato (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
NEMS INVOLTINI VIETNAMITI CON SFOGLIA ESTERNA E RIPIENO CRUDISTI
Per l’involtino PRIMA VERSIONE
  • 130 gr. di semi di lino
  • 3 pomodori medi
  • 3 carote medie
  • sale q.b.
  • 1/2 cucchiaino di sciroppo di agave,
  • il succo di 1/2 limone,
  • 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
Per l’involtino SECONDA VERSIONE
  • 20 g di semi di lino,
  • 1/2 zucchina,
  • 1/2 cipolla,
  • 1/2 avocado,
  • poco sciroppo di agave,
  • il succo di 1/2 limone,
  • 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere,
  • sale.
Per il ripieno
  • 25 g di mandorle,
  • 10 g di semi di zucca,
  • cavolo riccio,
  • 1 piccola carota,
  • 150 g di zucca tagliata e fettine sottili e pressata
  • 1/2 cucchiaino di aglio secco,
  • salsa tamari o soia g.f.
  • 15 g. funghi shiitake secchi
  • spezie miste
  • olio evo

Ingredienti AVOCADO TOAST VEGAN SENZA GLUTINE IN CINQUE VARIANTI CON SODA BREAD VEGAN SENZA GLUTINE FATTO IN CASA DI FARINA DI CECI E GRANO SARACENO

  •  fette di Pane
  • 1 cucchiaini olio extra vergine di oliva – opzionale ma raccomandato, per tostare il pane
  • aglio granulare
  • 1 avocado maturo – da 250g circa
  • succo di limone o meglio lime  – un cucchiaio circa
  • q.b. peperoncino secco in scaglie – o fresco
  •  sale  – o a piacere
  • lievito alimentare a piacere, opzionale

Toppings

  • rucola + pomodori secchi marinati + olive
  • fette di avocado + semi di sesamo + carciofini +olio evo
  • basilico + pomodorini colorati+ olio extra vergine di oliva
  • cavolo nero marinato nella salsa di soia+funghi champignon crudi marinati nella salsa di soia
  • Noci + mandorle + anacardi +semi di girasole + semi di zucca + semi di sesamo

INGREDIENTI SODA BREAD VEGAN SENZA GLUTINE FATTO IN CASA DI FARINA DI CECI E GRANO SARACENO

  • 110 gr di fiocchi di avena
  • 150 gr di farina di ceci
  • 200 gr di farina di grano saraceno INTEGRALE
  • 50 gr di amido di mais
  • 250 gr di yogurt DI SOIA senza zucchero
  • 250 gr di latte DI SOIA
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 10 gr di cuticola di psillio
  • 20 gr di olio evo
  • 8 gr di cremor tartaro
  • 4 gr di bicarbonato di sodio ( 1 cucchiaino)
  • Sale qb

INGREDIENTI POLPETTE PROFUMATISSIME QUINOA E FUNGHI SHIITAKE CON SALSA ALLA VODKA CON TOFU E  CURRY SENZA OLIO

Polpette di funghi Shiitake ( 8 polpette)

  • 50 g di quinoa
  • 5 shitake secchi
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 presa di sale marino integrale
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 100 gr circa di fiocchi d’avena teneri
  • 1 “uovo” di semi di lino  – 1 cucchiaio di semi di lino macinati + 3 cucchiai di acqua
  • 2 foglie di salvia
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 pezzetto di alga kombu tritata
  • farina di mais bramata O pangrattato gluten free O farina di ceci per la panatura O farina di riso ( come ho fatto io)

SALSA  ALLA VODKA CON TOFU E  CURRY SENZA OLIO

  • 125 g tofu al naturale
  • succo di 1 limone o lime
  • qb sale (io ho usato mezzo cucchiaino)
  • 1/2 cucchiaino curry 
  • 1 cucchiaino senape 
  • Qualche pomodorino
  • Vodka 15 ml o di più se vi piace più forte
  • Cipolla 1/2
  • Aglio 1 pizzico
  • Peperoncino 1 pizzico
  • Triplo concentrato di pomodoro 1 cucchiaino
  • Basilico qualche foglia

INGREDIENTI FARIFRITTATA DI FARINA DI LENTICCHIE ROSSE CON SPINACI E OLIVE

  • 125 gr. di farina di lenticchie
  • acqua q.b. per ottenere la pastella
  • 125 gr. di spinaci
  • sale, olio evo
  • qualche oliva a rondelle
  • formaggio veg grattugiato (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
INGREDIENTI RISO DI KONJAK ALLA CANTONESE IN STILE VEGANO
  •  Riso DI KONJAK ( CON 22 GR DI RISO SECCO DI KONJAK SI OTTENGONO 100 GR DI RISO PRONTO)
  • Brodo Vegetale fatto in Casa ( IO HO USATO IL MIO DADO GRANULARE FATTO IN CASA)
  • Tofu
  • Farina di Ceci e Grano Saraceno in Parti uguali per la Frittatina
  • Zucchine
  • Carote
  • Piselli
  • Cipolla Gialla
  • Salsa di Soia 
  • Aglio, Basilico e Prezzemolo Liofilizzati
  • Thain con Olio EVO
  • Olio EVO
  • Peperoncino
  • Curry
  • SALE KAKA NAMAK

INGREDIENTI INSALATA ALL’ORIENTALE

  • insalata , IO USATO LOLLO
  • alghe nori secche
  • alghe wakame
  • alghe KOMBU
  • 10 g mandorle a lamelle
  • 2 ravanelli
  • fiori edibili
  • salsa di soia
  • senape
  • olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTI

  • GNOCCHI DI ZUCCA GLUTEN FREE FATTI IN CASA CON CREMA DI FUNGHI SHIITAKE E SEMI DI CHIA E FUNGHI SHIITAKE SALTATI :Pulite la zucca, togliete la buccia e tagliate la polpa a fette dello spessore di circa 1-2 centimetri.Cuocete le fette di zucca in forno preriscaldato a 190°C per circa 25 minuti oppure a vapore.Frullatela INSIEME ALLE ERBE .Ponete in una terrina e fate raffreddare.Unite la zucca alla farina e aggiungete la fecola, sale e noce moscata. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciate riposare in frigo per qualche ora.Formate delle strisce di pasta larghe un dito e ricavatene degli gnocchi di circa 2 cm. Rigateli utilizzando i rebbi di una forchetta e posizionateli su un vassoio infarinato, ben distanziati. CONDIMENTO ,Tagliate i funghi shiitake , precedentemente ammollati,a tocchetti e cuoceteli a fiamma dolce in una padella con olio, aglio, cipolla , sale e peperoncino, sfumare con il vino , aggiungere brodo vegetale e fare andare fino ad assorbimento.Mettete il tutto in un mixer ( mettendo da parte alcuni funghi saltati)Lessate gli gnocchi in acqua bollente e salata, scolandoli non appena vengono a galla, utilizzando un mestolo forato. Versateli direttamente nella padella con il condimento.Completate il piatto con una spolverata di prezzemolo , semi di chia e formaggio grattugiato vegan, mescolate e servite subito.
  • SODA BREAD VEGAN SENZA GLUTINE FATTO IN CASA DI FARINA DI CECI E GRANO SARACENO : Per creare il vostro latticello VEGAN , unire in una ciotola lo yogurt, il latte e il succo di limone, mischiate bene e lasciate riposare per una ventina di minuti. Nel frattempo unite tutte le farine, il sale,cremor tartaro , bicarbonato e la cuticola di psillio , mischiate bene.Ora unite l’olio.Unite la parte liquida a quella solida e impastate velocemente fino ad ottenere un panetto.Trasferite il pane all’interno di uno stampo di 20 cm foderato con carta da forno, se volete dargli una forma più sferica lavorate la superficie con le mani leggermente bagnate.Create una croce sulla superficie e infornate a 200 °C per circa 30 minuti, poi estraete il pane dallo stampo e continuate la cottura per altri 10 minuti.Estraete dal forno e lasciate raffreddare completamente il pane. Poi se invece avete la macchina del pane , seguite le indicazioni della vostra macchina per pane senza glutine.
  • AVOCADO TOAST VEGAN SENZA GLUTINE IN CINQUE VARIANTI CON SODA BREAD VEGAN SENZA GLUTINE FATTO IN CASA DI FARINA DI CECI E GRANO SARACENO : Spennellate le fette di pane con l’olio oppure oleate una padella. Tostate il pane per 2-3 minuti fino a quando apparirà dorato.Strofinate le fette di pane con l’aglio su un lato oppure come ho fatto io ho messo dell’aglio granulare e lasciate intiepidire.Nel mentre sbucciate, denocciolate e tagliate a cubetti l’avocado. Ponetelo su un piatto o in una ciotola, aggiungete limone o lime , peperoncino, sale e lievito alimentare e schiacciate bene con una forchetta. Dovrete ottenere una sorta di crema non troppo liscia. Lasciate qualche pezzetto intero di avocado. (Se l’avocado è sufficientemente maturo, non affettatelo ma schiacciatelo immediatamente con la forchetta).Assaggiate ed aggiungete sale, o lievito alimentare a seconda dei vostri gusti.Spalmate la crema di avocado sulle fette di pane e potreste servite immediatamente .Potete anche condire l’avocado toast vegan con i diversi toppings suggeriti per un aperitivo, un brunch o una colazione salata, gustosa e nutriente.
  • POLPETTE PROFUMATISSIME QUINOA E FUNGHI SHIITAKE CON SALSA  ALLA VODKA CON TOFU E  CURRY SENZA OLIO : Mettere a bagno i funghi shiitake in acqua tiepida per mezz’ora e nel frattempo cuocere la quinoa . Tritare i funghi shiitake, la cipolla e la carota , mettere il composto in una ciotola e mescolare con la quinoa , 1 cucchiaio di salsa di soia ,2 cucchiai di fiocchi d’avena teneri,1 “uovo” di semi di lino  – 1 cucchiaio di semi di lino macinati + 3 cucchiai di acqua,2 foglie di salvia tritate ,1 rametto di rosmarino tritato ,1 pezzetto di alga kombu tritata e il sale.Lasciate riposare il composto in frigo anche una notte .Senza cottura queste sarebbero già delle meravigliose polpette “CRUDISTE”, potreste metterle in essiccatore per farle indurire COTTURA : Ungete una padella antiaderente con olio e fatela scaldare, formate le polpette e schiacciatele ai lati, passatele nella farina o pangrattato e cuocetele da entrambi i lati fino a quando non diventano dorate. Io le ho cotte in friggitrice ad aria per 14/15 minuti a 180 °. MAIONESE :Unire tutti gli ingredienti e frullare fino ad ottenere una consistenza cremosa. Assaggiare ed eventualmente regolare il sale e le spezie. 
  • FARIFRITTATA DI FARINA DI LENTICCHIE ROSSE CON SPINACI E OLIVE :Se non avete la farina di lenticchie , potete farla in casa semplicemente sciacquandole abbondantemente sotto l’acqua, aiutandovi con un colino.Riponetele poi su un telo pulito e lasciatele asciugare per circa 12 h, cambiando eventualmente il canovaccio qualora rimanesse umido.Per garantire l’assenza di parti umide, trascorso questo tempo, trasferite le lenticchie su una teglia rivestita con carta da forno e tostate leggermente a 150°C per c.a 10′ oppure in una padella antiaderente per pochi minuti.A questo punto, trasferitele in un mixer piuttosto potente o macina caffè e macinatele a più riprese, per non far surriscaldare troppo il vostro elettrodomestico.Passate la farina ottenuta in un colino a trame fitte, frullando una seconda e poi terza volta le parti rimaste maggiormente grossolane. In una padella antiaderente cuociamo con un filo d’olio gli spinaci, dopo averli lavati.Aggiungiamo sale, pepe e formaggio veg se ci piace, mescoliamo gli ingredienti e facciamo appassire per circa 5 minuti.Nel frattempo prepariamo la pastella, setacciando la farina di lenticchie e unendo l’acqua piano piano . Mescoliamo finché otteniamo un composto omogeneo.Uniamo alla pastella gli spinaci e le olive a rondelle e versiamo in padella la farinata. Cuociamo da entrambi i lati finché diventa croccante.Serviamo la farinata di lenticchie tiepida come secondo piatto o come sfizioso finger food, tagliata a dadini.
  • RISO DI KONJAK ALLA CANTONESE IN STILE VEGANO : Iniziamo subito dal Riso,cuocere il riso di konjac con brodo vegetale a sufficienza per 12 minuti, o anche di più tanto non scuoce . Condirlo con 1 cucchiaino di Tamari /soia e 1/2 cucchiaino di olio evo e saltare per 1 minuto , mettere in un piatto e condire con qualche goccia di aceto di mele e lasciare raffreddare poi Riponiamo In Frigo.Tagliare a Piccoli Pezzi il Tofu e Saltarlo in Padella con Olio EVO, un pò di Cipolla, Peperoncino, Curry e mettere da Parte.Versare in Una Teglia Carote, Zucchine e il Rimante della Cipolla Tagliati a Cubetti insieme ai Piselli, tutto Condito con Olio EVO, Aglio e Basilico Liofilizzati e Peperoncino. Infornare a 180° e Portare a Cottura (a Vista).Io ho cotto in friggitrice ad aria , ma potreste cuocerle in padella croccanti. Preparare la Frittatina con Pari Quantità di Farina di Ceci e di Grano Saraceno Diluite con Acqua Fredda fino a Formare una Pastella. Aggiungere Aglio e Prezzemolo Liofilizzati ed un pizzico di SALE KAKA NAMAK, Versare in Padella con Poco Olio EVO e Portare a Cottura. Tagliare la Frittatina Ottenuta a Cubettini e Mettere da Parte.ASSEMBLAGGIO E COTTURA FINALE,Nel Wok o nella Padella Anti-Aderente dovete friggerlo…Versare tahini e olio evo ed il Riso preso dal Frigo e Sgranato, aggiungere tutti gli altri Ingredienti e Cuocere per pochi Minuti. Infine Aggiungere la Salsa di Soia e Ultimare la Cottura, fate raffreddare e mettetelo in frigo.Quando dovrete servire il RISO DI KONJAK ALLA CANTONESE IN STILE VEGANO tiratelo fuori dal frigorifero mescolate in modo da sgranare bene il riso e se lo desiderate aggiungete un goccio di salsa di soia
  • INSALATA ALL’ORIENTALE : mondate la lattuga . Affettate finemente i ravanelli e tuffateli in acqua e ghiaccio.Rinvenite le alghe wakame e kombu in acqua tiepida per 10 minuti. Preparate una salsa mescolando con una frusta un cucchiaino di senape e 15 g di salsa di soia; aggiungete 50 g di olio poco alla volta, continuando a mescolare e regolate la densità della salsa con qualche cucchiaio di acqua.Condite la lattuga con la salsa e un filo di olio; unite le alghe rinvenute, i ravanelli, il cetriolo a fette e le mandorle. Guarnite con i fiori e le alghe nori sbriciolate; portate in tavola l’insalata.
  • NEMS INVOLTINI VIETNAMITI CON SFOGLIA ESTERNA E RIPIENO CRUDISTI : PER L’INVOLTINO , In entrambe le versioni,Riducete a farina i semi di lino e mettete da parte.Frullate a lungo gli altri ingredienti,incorporate i semi di lino fino a ottenere un impasto omogeneo. Spalmate sui vassoi dell’essiccatore in uno strato molto sottile ed essiccate per circa 6 ore a 45° , staccare il composto ormai perlopiù essiccato, riporlo sul ripiano dell’essiccatore, ormai privo di carta da forno o fogli drysilk e continuare l’essiccazione per altre 4/5 ore. I fogli non devono risultare troppo secchi, dovranno infatti essere arrotolati.PER IL RIPIENO : Innanzitutto ammollate per almeno 30 minuti i funghi shiitake ; tritate grossolanamente le mandorle e i semi di zucca .Scolate e strizzate i funghi shiitake e fate marinare in salsa tamari e olio evo per 2 ore insieme ai semi di zucca e mandorle.Tagliate a julienne il cavolo riccio e le carote.Unite i funghi tritati , le mandorle , i semi scolati mescolando a lungo, la zucca pressata che ha perso acqua,l’aglio granulare e le spezie miste .Tagliate l’impasto ormai maneggiabile con le forbici in quadrati di 10 x 10 cm;verranno 4/5 quadrati.Disponete il ripieno su ogni quadrato,in alto in centro, e richiudete il lato superiore sul ripieno.Ripiegate i lati e arrotolate l’involtino,quindi mettete a essiccare per almeno altre 4 ore.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




LA MIA QUINTA IDEA DI APERICENA QUESTA VOLTA TUTTO “CRUDISTA ” :TACOS ALLA MESSICANA ;LASAGNA DI ZUCCHINE CON SALSA ALLA MARINARA ,FUNGHI , SPINACI E RICOTTA SALATA CRUDISTA DI MANDORLE ; INVOLTINI DI LATTUGA CON VERDURE COLORATE , SEMI , CAVOLO RICCIO (KALE) , PERA ED UNA SALSA AGRODOLCE ;HUMMUS DI ZUCCHINE CRUDE ;TARALLI AL POMODORO PICCANTI ;PIZZA VEGAN CRUDISTA ;MINI BURGER DI CAROTE,ZUCCHINE E SEMI;INSALATA CON POMODORINI COLORATI E SALSA DI MARE CON ALGA KOMBU;”UOVA SODE RIPIENE ” DI POMODORINI .

Ma i Vegani Crudisti non mangiano solo frutta e verdura al naturale e si perdono tutti i piaceri della vita ?🤣🤣🤣🤣

Allora premetto che non sono un Vegano che mangia totalmente Crudista, ma sono un vegano che ha un amore spropositato per il Crudismo infatti 4 anni fa comprai l’Essiccatore e mi sono avvicinato a questo mondo meraviglioso del Crudismo,studiando e approfondendo. Naturalmente non serve sempre l’essiccatore per preparare i piatti crudisti , basta a volte un frullatore ed un tritatutto…e tanta pazienza per i vari passaggi delle varie preparazioni.

Questo APERICENA TOTALMENTE CRUDISTA l’ho voluto preparare soprattutto per dimostrare che con le giuste conoscenze ed i giusti abbinamenti si può preparare una cena GOURMET, senza accendere i fornelli.

Questo APERICENA TOTALMENTE CRUDISTA l’ho voluto preparare soprattutto per dimostrare che con le giuste conoscenze ed i giusti abbinamenti si può preparare una cena GOURMET, senza accendere i fornelli.

Spero possano esservi d’ispirazione, provate a prepararvi almeno uno di questi piatti e riscoprirete profumi e sapori che non sentivate da tempo !!!

Più volte vi ho parlato della Cucina Crudista ed anche dell’uso dell’Essiccatore ( qui trovate il mio articolo di approfondimento e poi nella parte shop potreste anche comprare se vi va https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/20/essiccatore/ ) .

In tutte le epoche della storia sono esistiti uomini che hanno proclamato l’effetto benefico della dieta crudista.

Più recentemente il crudismo, più conosciuto come raw food è attivo da molti anni, soprattutto in America !

Cosa mangiano i crudisti ?

Il crudismo si divide tra coloro che sostengono lo stile vegan, vegetariano o addirittura onnivoro. 

Io sostengo e vi parlo naturalmente del crudismo vegan, credo infatti sempre che una vita sana ed etica non debba passare per la sofferenza di nessuno.

La dieta crudista vegan prevede l’uso di frutta, verdura, noci, semi e germogli coltivati in maniera biologica. Questi cibi possono essere consumati tali e quali o nella preparazione di frullati, succhi o, come vedrete, in appetitose ricette che non hanno nulla da invidiare alla cucina tradizionale. 

Nel crudismo i cibi non sono sottoposti a calore superiore ai 42°, una temperatura che non permette di distruggere enzimi e tutte le qualità nutrizionali.

Al posto della cottura i cibi vengono tagliati, affettati, frullati, centrifugati, marinati o disidratati.

Si tende a pensare che magiare crudo sia molto triste. Non si tratta di mangiare una carota o un pomodoro o di privarsi di dolci e cose buone. Al contrario ho scoperto come non bisogna privarsi proprio di nulla!

Sicuramente la preparazione dei cibi crudisti richiede più tempo, perché ci sono vari passaggi per ogni singolo piatto .

Io ho comprato inizialmente il mio essiccatore proprio per scoprire i dolci crudi , e sono arrivato alla conclusione che sono una delle cose più buone e salutari che abbia mai mangiato!

Il crudismo garantisce un apporto di vitamine e minerali non alterati dai processi di cottura !!!

Detto ciò non mi ritengo un sostenitore del Crudismo al 100% , ma mi piace sperimentare , alternare la mia cucina vegana cotta a quella cruda …utilizzando soprattutto ingredienti di prima qualità e biologici quando riesco ed è per questo che acquisto spesso prodotti dell’azienda CIBOCRUDO, che se desiderate acquistare , trovate qui la pagina https://www.cibocrudo.com/ ed Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento .

ALL’INTERNO DEL MIO BLOG TROVERETE DIVERSI BANNER CHE VI PORTANO DIRETTAMENTE SUL SITO DI “CIBOCRUDO”

1) TACOS ALLA MESSICANA : Questa è una ricetta crudista molto sfiziosa composta da cinque parti che necessitano di preparazioni distinte: le tortillas, il pico de gallo, l’insalata con il condimento e la tipica salsa guacamole.

🌱TORTILLAS CRUDISTE
🌱PICO DE GALLO ( salsa tricolore)
🌱INSALATA DI CAVOLO RICCIO,CRAUTO ROSSO,CAROTE CONDITA CON UNA SALSA DI ANACARDI
🌱SALSA GUACAMOLE

Gli ingredienti di questa ricetta servono per preparare 3 grossi tacos.

2) LASAGNA DI ZUCCHINE CON SALSA ALLA MARINARA ,FUNGHI , SPINACI E RICOTTA SALATA CRUDISTA DI MANDORLE : un grande classico della tradizione italiana, rivisitato in versione raw vegan.La ricetta non è solo esteticamente bella, ma è anche densa di sapori ,profumi ed elementi nutritivi.La lasagna è composta da vari strati alternati di ricotta salata di mandorle, salsa marinara con anche pomodoro secco, zucchine , spinaci e funghi.

3) INVOLTINI DI LATTUGA CON VERDURE COLORATE , SEMI ,CAVOLO RICCIO (KALE)E PERA ED UNA SALSA AGRODOLCE :delicato antipasto a base di VERDURE COLORATE , SEMI E PERA, avvolti in una foglia di insalata (in alternativa bietola o cavolo nero).Come potrai assaggiare, la polvere di alga da’ un tocco “marino” agli involtini, senza andare a disturbare gli abitanti degli abissi, come abbiamo già sperimentato.Infine la salsa agrodolce tiene insieme tutti ingredienti e da un’umami particolare al piatto.

4) HUMMUS DI ZUCCHINE CRUDE :hummus crudista, ottimo per accompagnare altre verdure o ad esempio “crackers” o altri stuzzichini essiccati o come ho fatto io i TARALLI CRUDISTI AL POMODORO. L’hummus classico, probabilmente già lo sai, è preparato con i ceci cotti, ma essendo comunque una ricetta versatile, può essere creata anche con altri metodi, seguendo i dettami della dieta crudista.Prima di iniziare, facciamo un piccolo appunto: considera che la digestione è il processo che richiede più energia di tutti al nostro organismo (ecco perchè a volte ci sentiamo spossati dopo un pranzo “pesante”).Proprio per questo è bene associare alimenti che la favoriscano, rendendola più semplice e rapida possibile.Questa ricetta mette insieme zucchine e Tahin, (crema di semi di sesamo), che combinate assieme, garantiscono una digestione scorrevole.Il discorso vale allo stesso modo se utilizzi l’hummus per condire qualsiasi altro ortaggio crudo, soprattutto quelli a foglia verde.

5) TARALLI AL POMODORO PICCANTI: Di origine pugliese, sono caratterizzati dall’aspetto dorato e dal buonissimo sapore. Ne esistono di tantissimi tipi, io ho deciso di farne una versione al pomodoro e basilico. Effettivamente ricordano molto il gusto pizza 😀 Il procedimento è davvero molto semplice. Dovrete frullare i semi di lino fino a formare una farina e poi aggiungere tutti gli altri ingredienti (davvero pochi) e come ultimo passaggio: l’essiccazione. Eh si, avrete bisogno di un essiccatore o se volete proprio provare, potete utilizzare il forno elettrico. Mantenendo la temperatura bassa e lo sportello socchiuso otterrete lo stesso risultato. Occhio ai costi però  😉 Il forno ha dei consumi molto più alti di un essiccatore.

6) PIZZA VEGAN CRUDISTA : Portabandiera della cultura culinaria italiana, la pizza è il piatto più amato dagli italiani e il più conosciuto all’estero. Nessuno vorrebbe mai rinunciare a questo fantastico piatto. Non sarà la tradizionale ricetta ma il vostro palato sarà pienamente soddisfatto. Non solo, la pizza raw è un ottimo esempio di alimentazione sana grazie alle sue caratteristiche light. Ricca di fibre e vitamine, non contiene farine raffinate e latticini. Inoltre, grazie all’eliminazione della cottura, può essere una ricetta facile e veloce da proporre a tutta la famiglia.

7) MINI BURGER DI CAROTE E ZUCCHINE :Oggi scopriamo un modo interessante per combinare carote, zucchine e alcuni tipi di semi, in un super burger crudista, nutriente e soprattutto leggero.Si perchè il rischio che si corre quando si preparano burger vegani e crudisti è sempre quello di abusare di semi oleosi rendendo la digestione un po’ difficoltosa.Il burger raw di carote e zucchine invece, contiene una quantità di vegetali più che doppia rispetto a quella dei semi. Vediamo subito quali sono i passaggi per creare questo sfizioso secondo piatto.

8) INSALATA CON POMODORINI COLORATI E  SALSA DI MARE CON  ALGA KOMBU : insalata con una “salsa di mare”, che può valere anche come primo piatto, o una singola portata completa. L’obiettivo di oggi è preparare una salsa di mare, senza utilizzare né pesci né crostacei, ma un altro potentissimo frutto dei nostri mari: l’alga Kombu.

9) “UOVA SODE RIPIENE ” DI POMODORINI : antipasto, che può fungere anche da stuzzichino in qualunque momento della giornata: la versione vegan raw delle uova sode ripiene.Gli ingredienti di oggi, essendo molto particolari, sono anche fondamentali per “imitare” il tipico gusto delle uova, sto parlando di sale nero indiano “kala namak”  e  fumo liquido.Li potete trovare entrambi nei negozi etnici, oppure su Amazon ) SE DESIDERATE VI DO I LINK !!!

 

INGREDIENTI

TACOS ALLA MESSICANA ( per 4 tacos del diametro di 16/17 cm)
  • 2 zucchine,
  • 1 peperone rosso,
  • un cucchiaio di succo di limone o lime,
  • mezzo cucchiaino di sale,
  • peperoncino a piacere,
  • 70 gr di farina di semi di lino
  • Per il pico de gallo ( salsa tricolore ):una tazza di pomodorini tagliati a cubetti, 2 cucchiai di prezzemolo fresco, 1 cipolla rossa di tropea, un cucchiaio di succo di lime, 1/2 cucchiaino di sale , 1 CUCCHIAIO DI OLIO EVO
  • Per l’insalata: Cavolo riccio ,Crauto rosso, 1 carota tagliata a julienne, due cucchiai di prezzemolo . Per il relativo condimento: 50 gr anacardi, due cucchiai di succo di lime, due cucchiai di aceto di mele, 1/2 cucchiaino di sale.
  • Per la salsa guacamole:un avocado maturo, un pizzico di peperoncino in polvere, mezza cipolla, mezzo spicchio d’aglio, mezzo pomodoro, il succo di mezzo lime, un mazzetto di prezzemolo fresco , sale e pepe quanto basta
LASAGNA DI ZUCCHINE CON SALSA ALLA MARINARA ,FUNGHI , SPINACI E RICOTTA SALATA CRUDISTA DI MANDORLE
  • Per la ricotta di mandorle: 150 GR di mandorle, 240 GR CIRCA d’acqua, mezzo cucchiaino di polvere di probiotici.In aggiunta alla ricotta PER AVERE LA RICOTTA SALATA : 2 cucchiai di TAHINI, 1/2 cipolla tritata, 2 cucchiani lievito alimentare, mezzo spicchio d’aglio schiacciato, pizzico di noce moscata, pizzico di peperoncino.
  • Per la salsa marinara: 6 pomodori, 6 pomodorini secchi, 1/2 cipolla, 1 carota tritata,1 spicchio d’aglio schiacciato, 4-5 foglie di basilico, 1 cucchiaio e mezzo di origano, mezzo cucchiaio di sale rosa himalaya, un pizzico di peperoncino, 2 cucchiai scarsi di prezzemolo fresco
  • Per gli altri strati: 2 zucchine grandi ( io ho usato 1 verde ed 1 gialla ),succo di limone, sale, 200 gr di spinaci, 15 funghi champignons a fettine , 2 cucchiai di salsa di soia, 2 cucchiai di olio EVO, un pizzico di peperoncino.
  • Per il parmigiano crudista : (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiaio di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
INVOLTINI DI LATTUGA CON VERDURE COLORATE , SEMI , CAVOLO RICCIO (KALE) , PERA ED UNA SALSA AGRODOLCE
  • Per la salsa: un cucchiaio di tahini, 1 pizzico di peperoncino in polvere, 2 cucchiaini di latte di mandorla ,1 cucchiaio di salsa di soia, 2 datteri denocciolati, mezzo limone o lime spremuto, mezzo spicchio d’aglio, 1 cucchiaino di aceto di mele,mezzo cucchiaino di senape,mezzo cucchiaino di alga kombu in polvere, 1 pizzico di sale ,acqua q.b. 
  • Per il ripieno :1 costa di sedano, 1 pera ,1/2 peperone tagliato a cubetti, 2 cucchiaini di capperi (a scelta),1 carota, foglie di cavolo riccio ( kale),1 cipolla rossa,pomodorini colorati , 2 cucchiai di prezzemolo fresco, semi di girasole,semi di chia, semi di sesamo, olio evo, sale
  • Foglie di insalata
HUMMUS DI ZUCCHINE CRUDE
  • Una zucchina grande,
  • 3 cucchiai di tahini, 1/2 limone o lime spremuto,
  • uno spicchio d’aglio piccolo (a piacere),
  • 1 cucchiaino di sale marino,
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • paprika
TARALLI AL POMODORO PICCANTI
  • 200 gr di semi di lino,
  • 4 pomodori medi, oppure 8 pomodorini
  • 70 gr di pomodori secchi,
  • una cipolla rossa di tropea,
  • 10 foglie di basilico,
  • ORIGANO,
  • quattro cucchiai di olio evo,
  • sale e peperoncino quanto basta
PIZZA VEGAN CRUDISTA
Ingredienti per l’impasto
  • 3 Zucchine
  • 2 Pomodori
  • Succo di ½ limone
  • ½ Cipolla
  • 1 spicchio di Aglio
  • 10 Noci
Ingredienti per la salsa
  • 150 g Pomodori Freschi
  • 150 g Zucchine Tritate
  • Succo di ½ limone
  • Basilico
  • 1 Spicchio di Aglio
  • sale q.b.
Ingredienti per il condimento
  • 2 Pomodori O Pomodorini colorati
  • Capperi
  • Funghi
  • 1/2 Peperone
  • Pomodorini secchi
  • 1 Cucchiaino Aceto di Mele
  • 1 Cucchiaino di Salsa di soia
  • 1 Cucchiaino di olio evo
  • olive
  • Basilico fresco
MINI BURGER DI CAROTE , ZUCCHINE E SEMI
  • 1 o 2 carote grandi,
  • 1 o 2 zucchine medie,
  • 1 cipolla piccola,
  • 2 cucchiaini di aceto di mele,
  • 1 cucchiaio di aglio granulare,
  • 1 cucchiaino di olio EVO,
  • circa 10 mandorle sgusciate,
  • 4 cucchiai di semi di girasole,
  • 4 cucchiai di semi di lino,
  • 2 cucchiaini di semi di chia,
  • mezzo cucchiaio di sale marino,
  • 1 cucchiaio di SPEZIE MISTE ( semi di sesamo tostati, un pizzico di sale, semi di finocchio, origano, cumino, timo)
INSALATA CON POMODORINI COLORATI E SALSA DI MARE CON ALGA KOMBU
  • Per la salsa “di mare”: 30 gr di semi di girasole, 30 gr anacardi, un pomodoro per insalata grande o pomodorini colorati, una carota, una fetta di limone, un cucchiaio di salsa di soia , un cucchiaio di lievito alimentare, 2 cucchiaini di alga kombu in polvere, un cucchiaino di olio evo,1/2 cipolla rossa, un pizzico di sale rosa dell’himalaya.
  • Per l’insalata: Lattuga a piacere,1/2 avocado, un pomodoro per insalata o pomodorini colorati
“UOVA SODE RIPIENE ” DI POMODORINI
  • Per il ripieno: 1avocado, 3 cucchiaini di senape, 2 cucchiaini di aceto di mele, 2 cucchiaini di sciroppo d’agave, 1 cucchiaino di paprika, qualche goccia di fumo liquido,mezzo cucchiaino di cipolla in polvere, prezzemolo, mezzo cucchiaino di curcuma O ZAFFERANO, sale nero indiano (kala namak),
  • Pomodori ciliegini a piacere.

PROCEDIMENTI

  • TACOS ALLA MESSICANA : Le tortillas: Inserisci tutti gli ingredienti tranne i semi di lino nel frullatore ad alta velocità. Amalgama all’impasto ottenuto i semi di lino tritati anch’essi con il macinino adatto. Trasferisci l’impasto su fogli DI CARTA FORNO RIUTILIZZABILE formando dei dischi con spessore di circa mezzo centimetro. Inserisci i “dischi” nell’essicatore per 6-8 ore ad una temperatura di 42°, facendo attenzione a non farla seccare molto, perchè altrimenti non si riesce ad arrotolarla; alla fine di queste ore andranno girati dandogli la forma del tacos. Il pico de gallo : Metti tutti gli ingredienti in una ciotola. Falli marinare per un’ora .L’insalata per il ripieno : Frulla insieme tutti gli ingredienti del condimento. Condisci l’insalata precedentemente tagliata con la salsa che hai ottenuto.Chiusura finale dei tacos : Amalgama gli ingredienti della salsa guacamole, fino ad ottenere un impasto cremoso. Farcisci ogni taco con uno strato di insalata condita, uno di guacamole e uno di pico de gallo
  • LASAGNA DI ZUCCHINE CON SALSA ALLA MARINARA ,FUNGHI , SPINACI E RICOTTA SALATA CRUDISTA DI MANDORLE : Per la ricotta salata di mandorle : Lascia le mandorle immerse in acqua per almeno 8 ore, poi spelale per bene, e frullale insieme all’acqua e ai probiotici. Nel caso tu non riesca a procurarti i probiotici, puoi utilizzare del succo di limone, anche se il risultato, ovviamente non sarà lo stesso. Aggiusta di acqua se il composto ti sembra troppo denso.Una volta finito, scola il tutto su un colino a trama fine, ricoperto da una garza che strizzerai per bene, per fare uscire tutto il liquido.Il formaggio ottenuto va fatto fermentare in un posto caldo, per un periodo che va dalle 8 ore ai tre giorni: assaggialo spesso, e in base al tuo gusto decidi se per te è pronto, o vuoi aspettare di più.Una volta concluso questo processo, riponilo in frigorifero, come un normale formaggio.Mescola insieme la ricotta di mandorle,tahini, la cipolla rossa tritata fine, il lievito alimentare, l’aglio schiacciato, la noce moscata e il peperoncino, e metti da parte il composto. Per la salsa marinara :Frulla il POMODORO lasciando una salsa piuttosto grezza. Aggiungi al composto di pomodoro, tutti gli altri ingredienti: carota,cipolla, aglio, basilico,prezzemolo origano, sale, peperoncino e il pomodoro secco tritato, mescola il tutto e metti da parte.Per gli altri tre strati : Taglia le zucchine ad uno spessore di 1/2 cm circa circa lasciandole marinare con il succo di 1/2 limone per almeno trenta minuti, ed essiccale per un’ora a 42°, per ammorbidirle ulteriormente se volete.Per lo strato di spinaci, innanzitutto lavali e strizzali per bene, devono essere completamente asciutti prima di frullarli per ottenere una densa salsa verde.Metti i funghi a marinare nella salsa di soia  , con olio evo e peperoncino.Scolali per bene, per eliminare il liquido in eccesso ed essiccali per un’ora a 42°, per ammorbidirli ulteriormente se volete.Composizione finale delle lasagne :Alterna in una pirofila, uno strato di salsa marinara ed uno di zucchine , per due volte, prima di aggiungere uno strato di funghi marinati.Ai funghi fai seguire uno strato di crema di ricotta di mandorle, e dopo uno strato di salsa di spinaci. Prosegui di nuovo con zucchine, salsa, funghi, spinaci e ricotta come ultimo strato in alto, guarnisci con un paio di foglie di basilico, et voilà, le lasagne crudiste sono pronte. NON DIMENTICARE DI ALTERNARE TUTTI GLI STRATI CON IL PARMIGIANO VEG .Puoi servirle subito a temperatura ambiente, oppure dopo averle “riscaldate” nell’essiccatore per un periodo che va dalla mezz’ora, fino a 2 ore, in base a come preferisci.
  • INVOLTINI DI LATTUGA CON VERDURE COLORATE , SEMI , CAVOLO RICCIO (KALE) , PERA ED UNA SALSA AGRODOLCE :Il primo passo è preparare la salsa speziata, frullando insieme tutti gli ingredienti ed acqua quanto basta per rendere la salsa cremosa al punto giusto.Preparazione del ripieno : Mescola tutti i semi in un recipiente ed aggiungi il mix ottenuto di carota, pomodorini,sedano, pera, kale e peperone tritati, prezzemolo , olio evo , e capperi copri il tutto e metti in frigorifero a riposare.Chiusura e guarnizione degli involtini : dopo aver tolto la parte centrale dura dalle foglie di insalata , sovrapponi almeno 2 metà. Spalma la crema ottenuta e sopra il ripieno ,poi arrotolala creando degli involtini tipo sushi. Puoi anche dargli la forma di un burrito, o utilizzare la crema per farcire crackers o tartine crudiste.
  • HUMMUS DI ZUCCHINE CRUDE : Questi ingredienti servono per preparare una tazza di hummus di zucchine crude: si tratta di una ricetta veloce e molto semplice come puoi vedere.Prima di tutto taglia la zucchina a pezzetti piccoli per facilitare il lavoro alla macchina, poi inserisci tutti gli ingredienti, quindi: la stessa zucchina, tahini, succo di limone o lime , aglio, sale ed olio  in un frullatore, e frulla il tutto finché diventa un composto cremoso.Fai raffreddare la salsa in frigorifero per una mezz’ora, e sei pronto a gustarla bella fresca, accompagnando qualche ortaggio come carota, cetriolo, peperone, rapa, daikon, o anche della semplice lattuga.Se ti piacciono i sapori tosti, puoi anche aggiungere del peperoncino in polvere o della paprika.Io l’ho usato per accompagnare i TARALLI CRUDISTI AL POMODORO.
  • TARALLI AL POMODORO PICCANTI: Frulla i semi di lino per portarli ad uno stato farinoso. Frulla tutti gli altri ingredienti ed aggiungi al termine la farina di semi di lino. Impasta il composto e crea con le mani palline di circa 5 cm, che poi stenderai dandogli la forma di un grissino. Taglia i grissini ad una lunghezza di 7 cm e arrotolali come per formare un cerchio. Fai essiccare il tutto per 7 ore almeno, in base alla croccantezza del composto.
  • PIZZA VEGAN CRUDISTA : Per fare la pasta della pizza: tagliare le zucchine a spaghetti e preparare con il resto degli ingredienti un composto liscio; versare il condimento sulle zucchine, stendere tutto sui fogli dell’essiccatore, con uno spessore basso, e fare asciugare per almeno 6 ore, controllando i tempi di cottura, per far asciugare la crosta al meglio. Per la salsa: unire tutti gli ingredienti nel frullatore sino ad ottenere una crema omogenea, da versare sulla crosta della pizza. Per il condimento della pizza: tagliare tutte le verdure e condire con l’aceto di Mele,olio evo e salsa di soia . Far riposare per almeno 40 minuti fino a che non si ammorbidiscono. Condire e Decorare la pizza con il condimento e qualche foglia di basilico e rimettere in essiccatore per qualche ora sempre massimo a 45 ° .
  • MINI BURGER DI CAROTE, ZUCCHINE E SEMI : Per prima cosa, grattugia carote e zucchine e spezzetta finemente la cipolla. Mescolale insieme ed aggiungi aglio, l’aceto di mele, e l’olio extravergine, mescola di nuovo e tieni da parte in marinatura mentre procedi con il resto.Utilizza il frullatore per polverizzare i semi oleosi: aggiungi quindi mandorle, semi di girasole, semi di lino, semi di chia, e sale. Non stupirti se il sale in questa fase ti sembra poco, anche all’assaggio: l’essiccazione successiva esalterà la sapidità. Ora unisci tutti gli ingredienti in una zuppiera larga ed aggiungi il MISTO SPEZIE.Una volta che hai miscelato tutti gli ingredienti per bene, devi formare I MINI burger con l’impasto ottenuto, e devi riporli nell’essiccatore. Aziona la macchina alla temperatura di 42° per un’ora, poi altre tre ore a circa 30°, al termine delle quali girerai i burger, per terminare con altre 4 ore nell’essiccatore. Dopo un’essiccazione totale di 8 ore, i burger crudisti di zucchine e carote sono pronti per essere serviti…
  • INSALATA CON POMODORINI COLORATI E SALSA DI MARE CON ALGA KOMBU :  il primo passo è lasciare in ammollo per qualche ora gli anacardi ed i semi di girasole.Inserisci tutti gli ingredienti per la salsa nel frullatore rispettandone l’ordine: i semi di girasole e gli anacardi ammollati, il pomodoro, una carota, il succo di limone, un cucchiaio di salsa di soia Tamari, un cucchiaio di lievito alimentare, 2 cucchiaini di alga kombu in polvere, un cucchiaino di olio evo,  cipolla, un pizzico di sale rosa dell’himalaya. Frulla tutti gli ingredienti fino a quando non ottieni un composto cremoso, che può essere utilizzato per accompagnare l’insalata di lattuga, avocado e pomodori, ma anche spalmato su snack o crackers crudisti.
  • “UOVA SODE RIPIENE ” DI POMODORINI :Prepara i pomodori ciliegini, tagliando la parte inferiore e svuotandoli completamente dei semi. Non tagliamo la parte superiore dove c’era il picciolo, perché così possono restare dritti senza fatica.Asciugali bene per evitare che bagnino poi il ripieno.Naturalmente la parte superiore dei pomodorini che avete tagliato mangiatela .Metti l’avocado nel frullatore assieme a: acqua, senape, aceto di mele, sciroppo d’agave, paprika, fumo liquido,cipolla in polvere, prezzemolo, curcuma, sale nero.Frulla il tutto per 30-60 secondi, affinché diventi un composto cremoso ed omogeneo, che metterai in un recipiente e poi in frigorifero a raffreddare per un’ora.Recupera il composto dal frigorifero. Utilizza una sac a poche o un piccolissimo cucchiaino per riempire i pomodori, cercando di creare una sorta di “spirale” man mano che sali verso l’alto.L’ultimo tocco è un pizzico di paprika con cui spolvererai la crema, per dargli un tocco di colore rosso.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!


Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




SPIEDINI DI TEMPEH ALLA PIASTRA IN AGRODOLCE CON SALSA TERIYAKI ,SESAMO E ANACARDI ,SERVITI CON FRITTELLE PASTELLATE DI ALGHE NORI E WAKAME E CONTORNO DI SHAKSHUKA VEGANA CON UOVA VEGANE FRITTE

🌱Il Tempeh è un alimento proteico conosciuto e apprezzato da molti appassionati dell’alimentazione naturale.

É un alimento fermentato ricavato dai semi di soia gialla.

Nutriente, gustoso e molto versatile.

Utilizzato in sostituzione della carne, ha una buona dose di fibre, meno grassi, una composizione complessiva più digeribile e assimilabile.

🌱La SALSA TERIYAKI è una salsa agrodolce di accompagnamento giapponese : Gli ingredienti di base della salsa Teriyaki sono: la salsa di soia, il mirin e lo zucchero.In particolare, è il mirin a donare a questa salsa quel caratteristico sapore umami, un gusto sapido, ma delicato, molto piacevole al palato.Io ho sostituito il Mirin con vino bianco e aceto di mele !!!

🌱Adoro le Alghe e questa volta ho voluto proporle in PASTELLA , come accompagnamento dei nostri spiedini : solitamente si trovano già pronte in sacchettini , acquistabili in negozi specializzati , Snack giapponese di alghe nori in tempura al sapore di wasabi, consigliato anche come appetizer !

Dopo un paio di tentativi ho capito che per ottenere un buon surrogato di fritto dovevo usare una piccola quantità di grasso all’interno della pastella, olio, in modo che il calore vada a stimolare questo componente ricreando in cottura l’effetto “fritto”.

In questo modo il risultato finale sarà il classico effetto croccante della verdura pastellata fritta.

Fondamentale è preparare una pastella leggermente più densa del normale e congelare anche solo per 1 oretta gli alimenti pastellati o solo la pastella ,in questo modo si eviterà che la pastella coli sul fondo prima di cuocersi.

🌱La shakshuka è un piatto maghrebino, introdotto poi nella cucina israeliana dagli ebrei maghrebini emigrati in Israele, e in Italia dagli ebrei tripolini, in seguito al loro esodo insieme agli italo-libici dalla Libia nella seconda metà del secolo scorso.Ingredienti principali: cipolla, aglio, pomodori, peperoni, pepe nero, spezie e uova FRITTE …E come sapete a me piace  “VEGANIZZARE ” tutto !!!Oggi allora vi propongo. la rivisitazione di 1  piatto a base di uova che però a base di uova non è: le uova vegane al TEGAMINO fritte .Divertitevi, anche con l’aiuto dei più piccoli, a preparare e comporre questo inaspettato piatto  tutto vegetale da gustare ogni volta che vorrete!Ingrediente  principale ,per ricreare anche il sapore tipico delle uova è il SALE KAKA NAMAK, troverete nella ricetta anche il link per poterlo acquistare !!!

Anche se questa shakshuka non è la versione tradizionale, ho fatto del mio meglio per rendere omaggio al piatto tradizionale. 

✔Olio: puoi usare qualsiasi olio!

✔Pomodori a cubetti: preferisco usare i polpa di pomodoro pomodori per facilità , ma puoi sicuramente usarli freschi. Se li usi freschi, assicurati che siano belli, succosi e di colore intenso.

✔Fiocchi di cumino, aglio e peperoncino: essenziali per quel sapore tradizionale.

✔Cipolle: puoi usare cipolle bianche, gialle o viola. Consiglio di tagliarli a dadini.  

✔Peperone – tradizionalmente trovato anche in Shakshuka, aggiunge un bel sapore e consistenza alla salsa.



Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr tempeh

per la mia salsa Teriyaki:

  • 4 cucchiai di tamari o soia
  • 1 cucchiaio di vino bianco
  • 3 cucchiai di aceto di mele
  • 2 cucchiai di succo d’agave o acero o riso
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 2/3 CUCCHIAI di maizena

Per Decorare :

  • 2 manciate di anacardi
  • coriandolo fresco
  • semi di sesamo

Per le FRITTELLE PASTELLATE di Alghe Nori e Wakame

  • 1 FOGLIO ALGA NORI
  • 25 gr di ALGHE WAKAME
  • 1 CUCCHIAIO di Bicarbonato
  • 400 GRAMMI FARINA INTEGRALE O TIPO 1 O SEMOLA DI GRANO DURO
  • 4 CUCCHIAIO AMIDO DI MAIS
  • 600 ml circa di ACQUA FRIZZANTE fredda
  • 3 CUCCHIAIO di olio
  • Potete aggiungere alla farina; dello zenzero in polvere, noce moscata, paprika o qualunque altra spezia di vostro gradimento per rendere ancora più gustosa questa semplicissima preparazione.
  • PER LA SALSA DI ACCOMPAGNAMENTO :
  • SALSA SOIA O TAMARI
  • Q.B. SALE
  • Q.B. ZENZERO in polvere

Per la SHAKSHUKA VEGANA

Per la salsa di pomodoro
  • 2 cucchiai olio evo
  • 2 cucchiaini cumino
  • aglio granulare q.b.
  • 2 cipolla a fette ( o scalogni)
  • 2 datteri snocciolati, tritati
  • 2 cucchiai concentrato di pomodoro
  • 400 gr di polpa di pomodoro
  • 690 gr di passata di pomodoro
  • 1 limone bio, solo la buccia grattugiata
  • 2 dl acqua
  • 1 cucchiaino sale
  • 2 presa cannella
  • 2 cucchiaini paprica dolce
  • 1 cucchiaino peperoncino in polvere
  • 2 mazzetto coriandolo, tagliato finemente o erba cipollina
  • peperone medio , tagliato a dadini
Cipolle sottaceto
  • 2 cipolle a fettine sottili o 4 scalogni
  • 4 cucchiai aceto di mele
  • 2 cucchiaini sciroppo d’acero o agave
  • 1 cucchiaino cumino
  • 2 cucchiaini sale

Per le UOVA FRITTE

Per l’albume

  • 60 g di tofu
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 1 tazza di farina di riso
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 1 cucchiaino di sale integrale rosa dell’himalaya
  • 1/2 cucchiaino di sale kala namak
  • 1 tazza di latte di soia al naturale
  • 1 cucchiaino di agar-agar

Per il tuorlo

  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1 cucchiaio di farina di ceci
  • 1 cucchiaino di agar agar
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 4 cucchiai di lievito alimentare
  • 1 cucchiaino di zafferano
  • ½  cucchiaino di paprika dolce
  • un pizzico di sale rosa dell’himalaya integrale
  • 1/2 cucchiaino di sale kala namak
  • q.b. di acqua

PROCEDIMENTO

  • PER GLI SPIEDINI DI TEMPEH :La sera prima o la mattina, mettere il tempeh a marinare: tagliarlo a pezzetti, preparare la salsa teriyaki casalinga mescolando tutti gli ingredienti , eventualmente aggiungere un poco di acqua e condire il tempeh, dovrà essere ben ricoperto.Scaldare dell’olio con aglio granulare in una padella versare la marinata e scaldare a fuoco dolce. Diluire la maizena con un cucchiaio di acqua, aggiungerlo alla marinata e mescolare, finchè la salsa non si inspessisce. Infilzare i bocconcini su spiedini , io ho comprato e vi consiglio quelli in acciaio (assicuratevi che entrino nel cestello della friggitrice ad aria prima di questo passaggio). In totale dovreste averne abbastanza per 8 spiedini.Preparare gli spiedini, infilzando i cubetti di tempeh, in un piatto abbastanza a lungo in modo che possano essere distesi e cospargerli con la miscela della marinatura, assicurandovi di coprirli tutti in modo uniforme aggiungendo gli anacardi tritati , semi di sesamo – e del coriandolo fresco se piace.Coprire e porre in frigorifero per almeno una notte.Mettere gli spiedini nella friggitrice ad aria per 10 minuti a 204° C .A metà cottura girarli e spennellarli con la marinatura avanzata per permettere una cottura uniforme.Servite con la vostra scelta di accompagnamento.Potreste cucinare i vostri spiedini in forno o semplicemente in padella o sulla piastra !!!
  • PER LE FRITTELLE PASTELLATE DI ALGHE NORI E WAKAME: Tosta i fogli di alga Nori in una padella ben calda per 2-3 minuti.Mettere le alghe WAKAME in abbondante acqua fredda, aggiungere un cucchiaio di bicarbonato e lasciarle in ammollo.Fai raffreddare le alghe nori e, con un coltello affilato, dividili in rettangoli di circa 5×10 cm. Prepara la salsa mescolando lo zenzero grattuggiato con la salsa di soia e 4 cucchiai di acqua.Per la pastella, setaccia la farina con l’amido di mais e un pizzico di sale in una ciotola, poi unisci l’acqua frizzante, ghiacciata e l’olio mescolando velocemente con una frusta…Immergi solo in parte i rettangoli di alga nella pastella ( Intingendo le alghe , queste dovranno trattenere la pastella su entrambi i lati; se troppo liquida aggiungete nuovamente la farina a neve tramite un colino mescolando continuamente)Sgocciolare le alghe WAKAME ed aggiungerle tagliandole a pezzetti alla pastella e friggili in olio ben caldo per 2-3 minuti. Salali e servili accompagnati con la salsa preparata.Oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria ( dopo averli messi in freezer almeno per 1 ora ), Sistemate le verdure nel cestello della friggitrice ad aria precedentemente oliato , cercate di non sovrapporli e cuocete a 200°C per 6 minuti, fino a che non avranno un aspetto ambrato e risulteranno rigide al tocco,fino a raggiungere la croccantezza ottimale e fino a quando saranno poco  dorati .Servite le verdure fritte croccanti con sale e la salsa preparata .
  • PER LA SHAKSHUKA VEGANA : Scaldare l’olio in una casseruola e rosolarvi il cumino. Aggiungere l’aglio, la cipolla e i datteri tritati e continuare la cottura. Unire polpa e passata di pomodoro e il resto degli ingredienti fino alla metà del coriandolo compresa, portare a ebollizione, quindi abbassare il fuoco e far sobbollire per ca. 15 min.Per le cipolle sottaceto,Mescolare le cipolle e tutti gli ingredienti fino al sale incluso e mettere da parte,quando la ” pappa al pomodoro ” è a metà cottura unire le cipolle sottaceto che nel frattempo avranno macerato .Per le uova fritte ,Partiamo dalla preparazione dell’albume: in un mixer mettete il tofu, l’olio di cocco, la farina di riso, l’amido di mais, il sale integrale marino e quello kala namak, il latte di soia e l’agar-agar, quindi frullate fino a che non avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo.Mettete da parte.
  • Ora provvedete e alla preparazione del tuorlo. Ponete nel vostro mixer  amido di mais, farina di ceci,agar agar ,bicarbonato ,il lievito alimentare, la curcuma o zafferano, la paprika dolce, i sali, l’olio e il pomodoro. Iniziate a frullare per bene il tutto, aggiungendo a filo l’acqua fredda in modo che il vostro composto diventi liscio ma non troppo liquido. La consistenza dovrà essere quella del vero tuorlo.Mettete sul fornello una padella antiaderente, ungetela leggermente con dell’olio extravergine aiutandovi con un tovagliolino di carta, quindi prelevate con un cucchiaio da portata dell’albume   e dopo aver posto  un coppapasta nella padella versatevi attorno l’albume( se non avete coppapasta non è indispensabile, io non l’ho usato)In questo modo rimarrà un buco nel mezzo che servirà a ospitare il vostro tuorlo.Riempite quindi il buco con un cucchiaio di tuorlo.Cuocete per 3-4 minuti a fuoco molto basso in modo da non bruciare l’uovo durante la cottura.Dopo ogni cottura, ungete sempre il fondo della padella e cominciate così da terminare entrambi gli impasti.Et voilà, come per magia il vostro uovo al tegamino è pronto!Potrete congelarlo e scongelarlo passandolo in padella ogni volta che lo vorrete!Infine Con un cucchiaio formare due cavità nella salsa di pomodoro, quindi versarvi le ” uova vegane ” fritte e lasciar cuocere per ca. 15 min. a fuoco basso. Cospargere con il resto del coriandolo.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




PIZZA CROQUE MADAME VEGAN

3°SECONDO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

https://viaggieassaggifelici.blog/2022/04/06/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-pasquali-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

La versione vegan di un classico della cucina francese, resa ancora più golosa e probabilmente più buona della pizza, che racchiude tutti i sapori francesi ma in una versione totalmente vegana assolutamente deliziosa !!!
Questa PIZZA CROQUE MADAME diventerà il tuo massimo comfort food !!!
Il croque monsieur è un piatto tipico francese ed è un sandwich farcito con besciamella, Emmental , prosciutto gratinato al forno.
Compare per la prima volta a Parigi, nel 1900, e il suo nome è composto dalla parola “croque”, che significa “mordere”, e “monsieur” che significa “signore” ma, attualmente, non si conosce l’origine certa della denominazione. Probabilmente la ricetta è nata da un evento casuale divenuta parte della sua storia: alcuni operai, poggiando i loro panini sul calorifero, li ritrovarono con la crosta croccante e il formaggio fuso all’interno. Esiste anche una versione per signora, il croque madame,in aggiunta è preparato con un uovo fritto posto sulla fetta di pane superiore.
Quindi in definitiva gli ingredienti principali sono :
🌱Pane a fette , ho fatto io in casa un pan BAULETTO salato MORBIDISSIMO E LEGGERISSIMO , CON LA MIA MACCHINA DEL PANE .
🌱Besciamella, che io ho sostituito con besciamella vegana fatta in casa con farina di riso,una delle tante versioni già proposte nel blog
🌱Emmental , che io ho sostituito con un formaggio a fette che ho fatto in casa
🌱 Prosciutto gratinato al forno, che io ho sostituito con un affettato vegano
…E per concludere il nostro CROQUE MADAME ho fatto anche questo , dopo l’ uovo sodo , che ho già pubblicato e che trovate qui, ho fatto anche l’uovo fritto vegan .
Dedico questa rivisitazione, che credetemi è davvero deliziosa, ai dubbiosi , …Liberatevi da ogni pregiudizio e mettetevi all’ opera: potete proporlo per una cena , stupirete tutti, ma sopratutto rimarrete stupiti voi stessi!

Ingredienti per 4 persone

  • 8 fette di pane tipo pancarrè /panbrioche( io l’ho fatto in casa)
  • formaggio vegano a fette
  • affettato vegano che desiderate , io avevo il valsoia gusto speck
  • 200 g di formaggio grattugiato vegan (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • olio di cocco da spalmare sulle fette di pane
  • 4 cucchiai passata o polpa fine di pomodoro+Origano+sale +olio evo
  • besciamella veg
  • basilico

Per il pane a fette fatto in casa tipo pancarrè/ bauletto guarda la mia ricetta con la macchina del pane

Per il Formaggio a Fette Vegano  (Riscaldato fonde e diventa filante)

  • 1 scalogno
  • 135 grammi di yogurt di soia al naturale
  • 120 ml di latte di soia
  • due cucchiai di maizena
  • 1 cucchiaio di agar agar.
  • sale q.b.
  • 120 grammi di ricotta di soia ( la mia ricetta in fondo all’articolo)
  • 1 cucchiaio di olio evo delicato od olio di riso

Per la besciamella scegli quella che più ti aggrada ,io ne ho fatta una con la farina di riso : comunque trovi tutte le versioni che ho fatto nel mio blog

  • 250 gr latte di riso o soia
  • 25 gr farina di riso
  • 1 cucchiaio di oliva extravergine o olio evo
  • q.b. noci moscate
  • q.b. sale

Per le UOVA FRITTE

Per l’albume

  • 60 g di tofu
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 1 tazza di farina di riso
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 1 cucchiaino di sale integrale rosa dell’himalaya
  • 1/2 cucchiaino di sale kala namak
  • 1 tazza di latte di soia al naturale
  • 1 cucchiaino di agar-agar

Per il tuorlo

  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1 cucchiaio di farina di ceci
  • 1 cucchiaino di agar agar
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 4 cucchiai di lievito alimentare
  • 1 cucchiaino di zafferano
  • ½  cucchiaino di paprika dolce
  • un pizzico di sale rosa dell’himalaya integrale
  • 1/2 cucchiaino di sale kala namak
  • q.b. di acqua

Procedimento

  • Per il formaggio a fette :Dopo aver tritato e stufato uno scalogno in padella con poca acqua, aggiungi 150 grammi di yogurt di soia, 120 ml di latte di soia, due cucchiai di maizena e 1 cucchiaio di agar agar. Aggiusta di sale e frulla il tutto. Poi unisci 120 grammi di ricotta di soia e frulla di nuovo. Fai cuocere il mix fino a che non prenderà consistenza, poi aggiungi un cucchiaio di olio extravergine di oliva e mescola fino a che il composto liquido non inizia a staccarsi dalle pareti. Dopo aver fatto raffreddare l’impasto in frigo, puoi tagliarlo a fette !
  • Per il pane a fette tipo Pancarrè/Bauletto:guarda la mia ricetta con la macchina del pane
  • Per la Besciamella : Formate il roux con olio e farina di Appena, aggiungere il latte e sale ,raggiunta la densità desiderata aggiungere noci Moscate e lasciare riposare per un minuto.
  • Per le “uova fritte” : Partiamo dalla preparazione dell’albume: in un mixer mettete il tofu, l’olio di cocco, la farina di riso, l’amido di mais, il sale integrale marino e quello kala namak, il latte di soia e l’agar-agar, quindi frullate fino a che non avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo.Mettete da parte.
  • Ora provvedete e alla preparazione del tuorlo. Ponete nel vostro mixer amido di mais, farina di ceci,agar agar ,bicarbonato ,il lievito alimentare, la curcuma o zafferano, la paprika dolce, i sali, l’olio e il pomodoro. Iniziate a frullare per bene il tutto, aggiungendo a filo l’acqua fredda in modo che il vostro composto diventi liscio ma non troppo liquido. La consistenza dovrà essere quella del vero tuorlo.Mettete sul fornello una padella antiaderente, ungetela leggermente con dell’olio extravergine aiutandovi con un tovagliolino di carta, quindi prelevate con un cucchiaio da portata dell’albume e dopo aver posto un coppapasta nella padella versatevi attorno l’albume( se non avete coppapasta non è indispensabile, io non l’ho usato)In questo modo rimarrà un buco nel mezzo che servirà a ospitare il vostro tuorlo.Riempite quindi il buco con un cucchiaio di tuorlo.Cuocete per 3-4 minuti a fuoco molto basso in modo da non bruciare l’uovo durante la cottura.Dopo ogni cottura, ungete sempre il fondo della padella e cominciate così da terminare entrambi gli impasti.Et voilà, come per magia il vostro uovo al tegamino è pronto!Potrete congelarlo e scongelarlo passandolo in padella ogni volta che lo vorrete!
  • Assemblamento Croque Madame : Spalmate 4 delle 8 fette di pane con l’olio di cocco e mettetele su una padella, con il lato burro rivolto verso il basso, cioè a contatto con la padella . Coprire le fette con la mozzarella vegana a fette e formaggio grattugiato , quindi adagiare una fetta di affettato su ciascuna. Coprite ancora con la mozzarella vegana e fate sciogliere il formaggio, coprendo la padella.Disporre le fette cotte su una teglia foderata con carta da forno e ricoprirle con le restanti fette di pane. Versare sopra un po’ di passata o polpa fine di pomodoro condito con origano ,sale ed olio , (quindi se volete aggiungete ancora le fette di affettato vegano) e sopra a chiudere la besciamella vegan . Infornate per 10 minuti a 180°C poi insaporite con il basilico.
  • Sfornate la “pizza”croque madame e adagiatevi sopra l’uovo fritto
  • Serviteli ben caldi.



Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




UOVO AL TEGAMINO FRITTO VEGAN



Scegliere un regime alimentare vegano significa escludere qualunque derivato animale. Ecco che però, alle volte, può essere divertente, soprattutto per stupire, anche per i bambini, riprodurre alcuni alimenti non vegani in chiave totalmente vegetale.

..E come sapete a me piace  “VEGANIZZARE ” tutto !!!

Oggi allora vi propongo. la rivisitazione di 1  piatto a base di uova che però a base di uova non è: le uova vegane al TEGAMINO fritte .

Divertitevi, anche con l’aiuto dei più piccoli, a preparare e comporre questo inaspettato piatto  tutto vegetale da gustare ogni volta che vorrete!

🌱Ingrediente  principale ,per ricreare anche il sapore tipico delle uova è il SALE KAKA NAMAK, troverete nella ricetta anche il link per poterlo acquistare 🛒

👉Cliccando su questo link puoi acquistarlo
https://amzn.to/3NxpRwd

Per le UOVA FRITTE

Per l’albume

  • 60 g di tofu
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 1 tazza di farina di riso
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 1 cucchiaino di sale integrale rosa dell’himalaya
  • 1/2 cucchiaino di sale kala namak
  • 1 tazza di latte di soia al naturale
  • 1 cucchiaino di agar-agar

Per il tuorlo

  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1 cucchiaio di farina di ceci
  • 1 cucchiaino di agar agar
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 4 cucchiai di lievito alimentare
  • 1 cucchiaino di zafferano
  • ½  cucchiaino di paprika dolce
  • un pizzico di sale rosa dell’himalaya integrale
  • 1/2 cucchiaino di sale kala namak
  • q.b. di acqua

Procedimento

  • Per le “uova fritte” : Partiamo dalla preparazione dell’albume: in un mixer mettete il tofu, l’olio di cocco, la farina di riso, l’amido di mais, il sale integrale marino e quello kala namak, il latte di soia e l’agar-agar, quindi frullate fino a che non avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo.Mettete da parte.
  • Ora provvedete e alla preparazione del tuorlo. Ponete nel vostro mixer  amido di mais, farina di ceci,agar agar ,bicarbonato ,il lievito alimentare, la curcuma o zafferano, la paprika dolce, i sali, l’olio e il pomodoro. Iniziate a frullare per bene il tutto, aggiungendo a filo l’acqua fredda in modo che il vostro composto diventi liscio ma non troppo liquido. La consistenza dovrà essere quella del vero tuorlo.Mettete sul fornello una padella antiaderente, ungetela leggermente con dell’olio extravergine aiutandovi con un tovagliolino di carta, quindi prelevate con un cucchiaio da portata dell’albume   e dopo aver posto  un coppapasta nella padella versatevi attorno l’albume( se non avete coppapasta non è indispensabile, io non l’ho usato)In questo modo rimarrà un buco nel mezzo che servirà a ospitare il vostro tuorlo.Riempite quindi il buco con un cucchiaio di tuorlo.Cuocete per 3-4 minuti a fuoco molto basso in modo da non bruciare l’uovo durante la cottura.Dopo ogni cottura, ungete sempre il fondo della padella e cominciate così da terminare entrambi gli impasti.Et voilà, come per magia il vostro uovo al tegamino è pronto!Potrete congelarlo e scongelarlo passandolo in padella ogni volta che lo vorrete!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




“Uova”Sode Vegan fatte in casa

Scegliere un regime alimentare vegano significa escludere qualunque derivato animale. Ecco che però, alle volte, può essere divertente, soprattutto per stupire, anche per i bambini, riprodurre alcuni alimenti non vegani in chiave totalmente vegetale.
..E come sapete a me piace “VEGANIZZARE ” tutto !!!

Oggi allora vi propongo. la rivisitazione di 1 piatto a base di uova che però a base di uova non è: le uova vegane sode.

Divertitevi, anche con l’aiuto dei più piccoli, a preparare e comporre questo inaspettato piatto tutto vegetale da gustare ogni volta che vorrete!

🌱Ingrediente  principale ,per ricreare anche il sapore tipico delle uova è il SALE KAKA NAMAK, troverete nella ricetta anche il link per poterlo acquistare 🛒

Ingredienti

Tuorlo

  • 240 g Acqua
  • 27 g Olio di Semi o riso
  • 12 g Amido di Mais o farina di tapioca
  • 3 g Lievito Alimentare
  • 1 gr di Curcuma (attenzione a non esagerare, altrimenti coprirà il sapore degli altri ingredienti) o Zafferano
  • 2 gr di sale Kala Namak
  • 9 g di agar agar in polvere



Albume

  • 300 ml di latte di soia
  • 100 gr di tofu al naturale
  • 50 gr di yogurt di soia non zuccherato
  • 1 gr di sale Kala Namak
  • 6 g di agar agar

Strumenti utili

  • un coppapasta ovale o un tagliabiscotti ovale o semplicemente un bicchierino da amaro o una tazzina da caffè
  • Un porta uova ( quello che trovate nel vostro frigorifero appena acquistato)

PROCEDIMENTO

  • PER LE UOVA VEGANE : Per il tuorlo, Aggiungere amido, lievito alimentare, sale kala namak, agar agar e zafferano in un pentolino, quindi versare delicatamente prima l’olio, poi l’acqua, mescolando vigorosamente con un frustino per evitare grumi.Portare a ebollizione su fuoco medio/lento fino a che il composto non inizi a rassodare e a bollire delicatamente.A questo formate delle piccole sfere aiutandovi con un portauova da frigo,congelate velocemente.Per l’Albume ,Unite tutti gli ingredienti insieme, frullate con il frullatore ad immersione e portate sul fuoco, quando il composto comincerà ad addensarsi togliete dal fuoco e riempite a metà gli stampi scelti( ricoperti di pellicola trasparente) quindi adagiate il tuorlo congelato, coprite con altro composto di albume (tiepido), trasferite prima mezz’ora in freezer, poi in frigorifero a solidificare per almeno 3 ore.Sformate quindi le uova e servite.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!