1

Involtini di Frittata Vegan ripieni di riso rosso , radicchio e condite con salvia tritata

2° SECONDO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2023 Viaggi&AssaggiFelici

Quello delle frittate vegan è un tema stuzzicante e certo sul web e non solo non mancano le ricette, che però, praticamente tutte, prevedono l’uso di una dose massiccia di farina di ceci come protagonista, tanto che si parla di “farifrittate”. Il risultato è di solito qualcosa di più o meno buono, ma troppo consistente.
Se invece pensiamo che una frittata dovrebbe essere soffice e ricca, allora meglio non accontentarsi. Nella ricetta che vi propongo ho voluto ottenere delle frittatine da avvolgere intorno a un ripieno di riso rosso e radicchio e ho pensato a un composto a base di panna, latte e amido, con pochissima farina di ceci e altri ingredienti, per ottenere morbidezza e pienezza di gusto.
Ovviamente potete pensare a ripieni diversi per piatti da gustare sia caldi che a temperatura ambiente.

Ingredienti

Per le frittatine
150 g di panna di soia ( io la faccio in casa , vedi nel blog)
40 g di amido di mais o tapioca
130 g di latte di soia
20 g di farina di ceci
2 cucchiai di lievito alimentare in fiocchi
½ cucchiaino di curcuma
½ cucchiaino da caffè di aglio in polvere
olio, sale kala namak

Per il ripieno
70 g di riso rosso integrale ( lessato in brodo vegetale)
150 g di radicchio rosso
½ cipolla
50 g di panna di soia
olio, sale,pepe

Per il condimento
6 foglie di salvia tritate in 3 cucchiai d’olio

Procedura

  • 1 In una ciotola mescolate con una frusta la panna con l’amido e la farina di ceci setacciati, il lievito, la curcuma, un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale kala namak. Unite il latte a filo, mescolate il composto e lasciatelo riposare 10 minuti.
  • 2 Ungete e fate scaldare una padella da crepe, mescolate il composto e versatene sopra via via un mestolo scarso, distribuendolo con una spatola, a formare dei dischi sottili di 15-16 cm circa di diametro. Cuoceteli, coperti,1 minuto e mezzo circa per parte ( girateli con delicatezza) e metteteli su di un piatto, sovrapposti.
  • 3 Lessate il riso e mettetelo da parte.
  • 4 In una padella fate appassire la cipolla con olio e sale, tritate grossolanamente il radicchio, unitelo e cuocetelo per due minuti, unite il riso, mescolate, salate ,pepate e trasferite il tutto in una ciotola. Aggiungete la panna e amalgamate.
  • 5 Distribuite il ripieno per lungo al centro delle frittatine, arrotolatele, sistematele in una pirofila unta d’olio, conditele con la salsa di olio e salvia e passate gli involtini in forno a 200° per 7-8 minuti prima di gustarli.Oppure in friggitrice ad aria

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




INSALATA PRIMAVERILE CON SPIEDINI DI BISTECCHINE DI SOIA E FUNGHI CHAMPIGNON AL LIMONE ; SUSHI VEG CON RISO ROSSO INTEGRALE , TONNO DI JACKFRUIT , MANGO E AVOCADO ; CARCIOFI ALLA GIUDIA

INSALATA PRIMAVERILE CON SPIEDINI DI BISTECCHINE DI SOIA E FUNGHI CHAMPIGNON AL LIMONE :

Questa deliziosa ricetta vegetariana è piena di verdure e Bistecchine di soia al limone , un’ottima cena pensata per essere gustata da tutti!‎

SUSHI VEG CON RISO ROSSO INTEGRALE , TONNO DI JACKFRUIT , MANGO E AVOCADO :

Il sushi ci fa veramente impazzire per questo ci divertiamo un mondo a scoprire nuove combinazioni di colori e sapori, come questo sushi vegano con tonno di jackfruit ,mango e avocado! Non appena assaggerete questi rotolini prelibati scoprirete come la dolcezza aromatica del mango si sposa a meraviglia con i gusti decisi dell’avocado , del tonno vegano e dell’alga. I maki (rotolini di riso e alga nori) si possono preparare in mille modi e non necessariamente con il riso brillato che troviamo solitamente nei ristoranti o nelle ricette sul web.
Possiamo usare il riso integrale o semi integrale. E possiamo sperimentare anche tante varietà di riso integrale, ad esempio come quello che ho usato oggi, il riso rosso, ma è ottimo anche il riso nero.
Possiamo farcirli con le verdure che preferiamo, crude o cotte. L’alga nori, come tutte le alghe marine possiede straordinarie qualità ed è una miniera di sali minerali.
Tutte le alghe marine sono dimagranti, disintossicanti, rimineralizzanti.
Fluidificano il sangue, regolarizzano la pressione, modulano il sistema immunitario.
Ci aiutano anche ad eliminare metalli pesanti e radioattività!
L’alga nori, nello specifico, è particolarmente adatta per la fragilità capillare.

CARCIOFI ALLA GIUDIA IN FRIGGITRICE AD ARIA :

Ecco uno dei capisaldi della cucina tipica EBRAICO-romana, delizia degli avventori delle osterie e ristoranti più famosi del centro e della zona del ghetto di Roma. La ricetta originale consiste, fondamentalmente, in una frittura di carciofi. I carciofi alla giudía hanno origine molto antica, visto che vengono citati anche in ricettari e memorie del XVI secolo.
Io ho voluto provare a farli in friggitrice ad aria .
La cottura con la friggitrice ad aria vi permetterà di ottenere dei carciofi esternamente croccanti, ma morbidissimi all’interno. La ricetta oltre che facile e saporita, è anche super economica; oltre ai carciofi vi serviranno infatti solo olio, sale, pepe e prezzemolo per condire. La preparazione richiede pochissimi minuti tanto per la preparazione quanto per la cottura. Vediamo subito come procedere.

Ingredienti

INSALATA PRIMAVERILE CON SPIEDINI DI BISTECCHINE DI SOIA E FUNGHI CHAMPIGNON AL LIMONE

  • Bistecchine di soia (BRODO + 50 GR DI FARINA DI RISO + 50 GR DI PANGRATTATO G.F.+ SUCCO DI UN LIMONE+SALSA DI SOIA+ROSMARINO+SALE+PEPE)
  • Funghi champignon
  • 1 cipolla
  • 1 cespo di lattuga (io ho aggiunto anche radicchio variegato)
  • 1 mazzo di ravanelli
  • Pomodoro,Avocado, MANGO, carote q.b.
  • 100 g di taccole
  • 300 g di asparagi verdi e bianchi
  • 100 ml di yogurt di soia
  • 2 cucchiai di lievito alimentare
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaino di senape
  • 1 cucchiaino di erba cipollina
  • succo di mezzo lime
SUSHI VEG CON RISO ROSSO INTEGRALE , TONNO DI JACKFRUIT , MANGO E AVOCADO

  • 200 gr Riso per sushi cotto
  • tonno di jackfruit ( ormai conoscete la mia ricetta , la trovate nel blog)
  • 30 gr Avocado maturo
  • 30 gr Mango maturo
  • 1 Fungo shiitake ammollato
  • spinaci
  • carote a bastoncino
  • aceto di mele
  • Q.b. formaggio spalmabile ( io l’ho fatto a casa in un battibaleno con lo yogurt di soia non dolcificato fatto colare per 1 notte + olio extravergine d’oliva+ succo di limone+Qualche filo di erba cipollina+1 pizzico di sale+1 pizzico di pepe )
  • Per servire Salsa di soia (shoyu)
  • Q.b. Sesamo nero tostato
  • Q.b. Zenzero
  • stuoino per sushi
CARCIOFI ALLA GIUDIA IN FRIGGITRICE AD ARIA

  • 3 carciofi
  • olio evo
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo

PROCEDIMENTI

  • INSALATA PRIMAVERILE CON BISTECCHINE DI SOIA AL LIMONE : . PREPARATE L’INSALATA,Pulire e tagliare a striscioline le foglie di insalata. Distribuirla sul piatto da portata; PREPARATE LE VERDURE,Mondare i ravanelli, lasciando un pezzetto di gambo e tagliandoli a metà in lunghezza,aggiungete mango,avocado,pomodoro e carote.Portare a ebollizione una pentola d’acqua e far bollire le taccole per 1 minuto, scolare e sciacquare. Tagliare la cipolla a rondelle . PREPARATE LE BISTECCHINE DI SOIA AL LIMONE E GLI ASPARAGI, Bollite le bistecchine di soia nel brodo vegetale con un cucchiaio di soia per 15 minuti, scolatele e strizzatele bene.Impanate le bistecchine nella farina e il pane grattugiato.Tagliate i funghi a pezzi grossi, componete gli spiedini intervallando una bistecchina con un fungo e la cipolla .Riscaldare una padella per grigliare. Versare gli asparagi con 2 cucchiai di olio e arrostire per circa 5 minuti, girando di tanto in tanto. Nella stessa padella scaldate l’olio con le spezie, aggiungete le bistecchine in padella. Aggiustate di sale e fatele soffriggere per 10 minuti, in modo che dorino in entrambi i lati.A fine cottura aggiungete il succo di limone e lasciate sfumare.Aggiustate di pepe, servite calde con IL CONTORNO. PREPARATE IL CONDIMENTO, SERVITE E GUSTATE,Nel frattempo preparare il condimento mescolando lo yogurt, il lievito alimentare , la senape, erba cipollina e il succo di lime. Mettere le bistecche e gli asparagi sull’insalata e aggiungere il condimento.
  • SUSHI VEG CON RISO ROSSO INTEGRALE , TONNO DI JACKFRUIT , MANGO E AVOCADO : Cuoci il riso ; Nel frattempo prepara il formaggio spalmabile;Trasferisci il riso in una ciotola e aggiungi 1 cucchiaio di aceto di mele ed uno di salsa soia/tamari e mescola bene. Lascialo intiepidire prima di utilizzarlo; prepara un giorno prima il tonno di jackfruit ; Portare a bollore una pentola con abbondante acqua. Sbollentate brevemente gli spinaci, sciacquateli sotto l’acqua fredda, scolateli e asciugateli. Tagliate la carota a striscioline sottili e sbollentatela per 30 sec. Scolare e sciacquare sotto l’acqua fredda. Sbollentare il fungo ,Tagliare il cetriolo ed il mango a strisce sottili e uguali; Tagliate 4 fette di avocado; Tagliate una fetta di mango maturo e dividetela in 4 fiammiferi spessi quanto le fette di avocado;Poggiare la stuoia su una superficie piana , appoggiare sopra l’alga nori , distribuire il riso , Stendi le foglie di spinaci sopra il riso e a seguire il tonno di jackfruit,Spolverate il riso con sesamo tostato;e riempite il centro con formaggio spalmabile, avocado, mango , carota e fungo shiitake. Arrotolare con l’aiuto del tappetino di bambù. Tagliate delle fettine sottilissime di mango e appoggiatele sopra il rotolo appena fatto quindi pressatelo con l’aiuto della stuoietta in modo che il mango aderisca meglio al riso. Tagliare il rotolo di sushi con un coltello affilato in fette di circa 2 cm. Servire il sushi su un ampio piatto da portata cosparso di semi di sesamo, zenzero e salsa di soia. Gusta il tuo sushi veggie fatto in casa!
  • CARCIOFI ALLA GIUDIA IN FRIGGITRICE AD ARIA :Per prima cosa pulite i carciofi eliminando le spine, il gambo e le foglie più dure all’esterno.Fatto questo, lavateli bene con acqua corrente, quindi lasciateli scolate.Mentre attendete che si asciughino a sufficienza, prendete una ciotola e mettetevi l’olio, un pizzico di sale, di pepe e il prezzemolo, quindi mischiate gli ingredienti.Aprite leggermente i carciofi con le mani,Per far aprire bene le foglie sbattete il carciofo su un tagliere tenendolo per il gambo senza premere troppo forte per non rompere le foglie.Mentre lo sbattete potete aiutarvi con le mani per allargarlo e una volta che il carciofo si sarà aperto come un fiore e ungete l’interno con il condimento che avete preparato, cercando di impregnare bene la parte centrale, così da renderla più saporito e farla rimanere morbidissima anche al termine della cottura.Fatto questo, ponete i carciofi nel cestello della friggitrice ad aria e fate cuocere a 200° per circa 15 minuti ( io liho nebulizzati con qualche pouf di olio evo )Ricordatevi che i tempi di cottura possono variare in base al modello della friggitrice ad aria e alla dimensione dei carciofi.SE non avete la friggitrice ad aria o non volete utilizzarla, Scaldate l’olio evo fino a 170°: per questa operazione vi consigliamo di monitorare la temperatura con un termometro per garantire una cottura omogenea dei carciofi . Quindi immergete il primo carciofo . Fate attenzione a questa operazione di frittura proteggendovi da eventuali schizzi di olio bollente.ci vorranno circa 6-7 minuti di cottura. In questo modo il fiore manterrà la sua forma. Verso la fine della cottura rigiratelo sul fianco per consentire anche al gambo di cuocere e poi scolatelo. Fate la doppia cottura in olio adesso .Non cuocete contemporaneamente più di 2-3 carciofi per volta.Una volta scolati tutti, riscaldate l’olio fino a 180° ed eseguite, allo stesso modo, la seconda frittura, calcolando 2-3 minuti totali a carciofo.Ecco pronto il primo da scolare su carta per fritti; continuate così con tutti gli altri e una volta pronti i carciofi alla giudia non dimenticate di salarli !

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




TOFU ALL’ARANCIA SU RISO ROSSO INTEGRALE AGLI AGRUMI

1° SECONDO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

Una ricetta vegana ricca di gusto e profumi. Irresistibile, non solo per i veg. Per i pochi che non l’avessero mai assaggiato, il tofu è versatile. delicata e molto ricco di proteine vegetali. Nella cultura gastronomica cinese è presente da sempre, e per farlo bisogna estrarre del succo dai semi di soia bolliti e coagularlo con nigari, del cloruro di magnesio che si ottiene dall’acqua di mare, o del sosfato di calcio o ancora, nel metodo più casalingo, con succo di limone e aceto. 

Il tofu fresco viene classificato in tre diverse tipologie:
Asiatico. Viene pressato fino a farlo diventare molto asciutto.
Delicato. Leggermente più acquoso.
Secco. Completamente asciutto. 

Tra le tipologie di riso orientale che abbiamo imparato a coltivare, c’è anche il riso rosso, che in Italia viene prodotto in Pianura Padana.
Il riso rosso è una varietà di cereale molto diffusa in Thailandia, Indonesia e in molti paesi orientali. In Italia e in Europa la coltivazione di questo riso si è diffusa al pari di altre tipologie più ‘classiche’ dello stesso cereale.
Rispetto al riso raffinato, quello rosso è venduto come riso integrale poiché presenta un alto contenuto di fibre e sali minerali.
Da un punto di vista nutrizionale lo rendono molto più completo e salutare del classico riso bianco. E’ ricchissimo di fosforo e magnesio, ma anche di proteine vegetali e fibre.
Pur essendo una buona fonte di carboidrati è povero di grassi.

Grazie a queste caratteristiche, al riso rosso vengono attribuite molte proprietà benefiche essendo un alimento ricco di fibre, fonte di sali minerali, antiossidanti e dal basso indice glicemico.

 

Ingredienti:
Per il riso rosso:

  • 150 g di riso rosso integrale
  • 1 arancia ( scorza e succo)
  • 1 limone ( scorza e succo)
  • 1 mandarino ( scorza e succo)
  • 1 litro di acqua fredda
  • peperoncino
  • zenzero essiccato
  • Sale q.b.

Per il dressing di condimento del riso:

  • 8 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di aceto di mele

Per il tofu:

  • 300 g di tofu al naturale
  • 3 cucchiai di olio extravergine aromatizzato con un cucchiaio succo di arancia

Per la decorazione del piatto:

  • basilico
  • fiori eduli
  • menta

Procedimento:

  • Mettere ad asciugare leggermente il tofu fresco al naturale eliminando la sua acqua e metterlo a macerare anche tutta una notte nell’olio con succo di arancia 🍊
  • Cominciare a ricavare la scorza dagli agrumi con un pela-patate, avendo cura di eliminare la parte bianca.
  • Disporre le bucce ed il succo degli agrumi,il sale e lo zenzero in un tegame riempito con acqua fredda. Portare sul fuoco e lasciar cuocere il brodo di agrumi per almeno un’ora.
  • Affettare il tofu a tocchetti e regolari.
  • Versare il riso rosso nell’acqua bollente agrumata. Lasciarlo cuocere per 25 minuti circa. Quando il riso rosso sarà cotto al dente, cominciare ad eliminare le scorze degli agrumi con una schiumarola.
  • Scolare il riso e metterlo a raffreddare in una boule di vetro. Condire il riso rosso con la salsa di soia dolce e l’aceto di mele.
  • Scottare il tofu al naturale in una padella antiaderente calda, lucidata con l’olio all’arancia. Farlo appena dorare.
  • Per decorare impiattare il riso rosso con un coppa pasta rettangolare Poggiarci sopra i cubetti di tofu. Decorare il tofu con basilico Per un’ulteriore elegante decorazione, aggiungere i fiori eduli e la menta .

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!