1

🎂Torta Red Velvet vegana, senza glutine “in padella”🥧

La Red Velvet Cake è, insieme alla New York Cheesecake, uno dei dolci più amati dagli americani, molto diffuso e preparato anche in Italia.

Si tratta di una torta dal caratteristico colore rosso intenso che ricorda, proprio come indica il nome, la morbidezza del velluto.L’impasto leggermente acidulo è realizzato con l’aggiunta di yogurt .Viene farcita a strati con una crema a base di Philadelphia, mascarpone e zucchero a velo, che oltre a bilanciare il gusto contribuisce a creare un piacevole e scenografico contrasto cromatico.Questa mia versione vegan e gluten free vi assicuro che soddisferà anche i palati più esigenti…Parola di Paolo 🙂

Porzioni: 8 persone👨‍👩‍👧‍👦👨‍👩‍👦‍👦

Ingredienti Per la base alla barbabietola

  • 120grammi farina di riso
  • 50 grammi di farina di cocco bio crudo
  • 3 cucchiai di sciroppo di agave
  • 5 datteri medjoul al naturale bio crudo
  • 10 grammi di cremor tartaro
  • Mezzo cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere bio crudo
  • 100grammi fecola di patate
  • 1 pizzico sale
  • 200 grammi barbabietola rosse, già cotte
  • 260 ml latte di soia naturale senza zucchero ( dei quali 60 ml per il latticello)
  • 2 cucchiai limone succo
  • 80 ml di olio di soja ( o di riso o di semi)
  • 1 cucchiaino di vanillina

Per farcire e decorare

  • 200 gr. di panna fresca (vegetale) fatta in casa * vedi ricetta alla fine dell’articolo
  • 125 grammi tofu
  • 50 grammi yogurt di soia bianco senza zucchero * vedi ricetta alla fine dell’articolo
  • 1 cucchiaino di latte di soia * vedi ricetta alla fine dell’articolo
  • 1 cucchiaio di sciroppo agave
  • 1 cucchiaino vanillina
  • 1 manciata lamponi o fragoline

Procedimento

  • Mescolate insieme il latte con il succo di limone e lasciate riposare(la ricetta originale prevede l’uso del latticello sottoprodotto della trasformazione in burro della panna)
  • Mescolate in una ciotola gli ingredienti secchi: farina di riso,farina di cocco,agave, cremor tartaro, bicarbonato, cacao, fecola, vanillina e sale.
  • Tagliate a pezzi le barbabietole e frullatele con datteri ,olio , il “latticello veg” ,ed il latte di soia rimanente , fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
  • Unite gli ingredienti frullati a quelli secchi e mescolate , quel tanto che basta ad ottenere un impasto liscio senza grumi.
  • Preparate una padella doppia da omelette di 20 cm di diametro ( alla fine dell’articolo lo shop per poterla acquistare) , oliatela su entrambi i lati, versatevi l’impasto Ed a questo punto Cuocete a fuoco basso nel fornello più piccolo utilizzando anche uno spargifiamma , coprendo , per 40/50 minuti (dopo 30 minuti circa capovolgete la torta come se fosse una frittata( la parte superiore naturalmente sarà ancora cruda ) , fate cuocere per altri 20 minuti dall’altro lato )Verificate la cottura facendo le prove con lo stecchino: se esce asciutto la torta è pronta.
  • Lasciate raffreddare completamente prima di procedere al taglio e farcitura.P.s. per chi usasse il forno Versare la miscela in uno stampo a cerniera dal diametro di 20 cm, foderato con la carta da forno.Infornare il dolce e cuocere a 160°C per circa 45 minuti.
  • Nel frattempo preparate il frosting ,frullando il tofu, latte , insieme a yogurt, vanillina e agave .
  • Preparate la panna ( vedi alla fine della ricetta).
  • Mescolate insieme frosting e panna.
  • Tagliate la torta in due dischi uguali(Se volete un pan di Spagna più umido potete bagnarlo con dell’acqua e limoncello semplicemente. Però vi assicuro che è soffice, morbido e strabuono )e farcitela al centro con metà della crema ottenuta. Coprite con l’altra metà e spalmate la crema rimanente sui lati e in superficie, decorate a piacere con i lamponi/fragoline, spolverate con farina di cocco crudo bio e servite.

Note : La torta red velvet vegana si conserva in frigo fino a 3 giorni.

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/09/yogurt-di-soia-con-essiccatore/
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/23/latte-di-soia/

Fatemi sapere se realizzerete questa ricetta, a noi è piaciuta moltissimo e siamo felici di poterla condividere con voi!

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare i miei piatti utilizzo spesso questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO