1

FOCACCIA ARCOBALENO SOFFICISSIMA DI FARRO SPEZIATA E SORMONTATA DA PULLED PORK VEGAN DI JACKFRUIT ED UNA GREMOLADA FRESCHISSIMA

Oggi rivisitiamo una ricetta del “pulled pork burger” un classico della cucina americana del Carolina del Nord e non entriamo nei dettagli perché non ci interessa perché la nostra è 100% vegana. Per renderla 100% plant-based abbiamo usato il jackfruit, questo super frutto esotico che adoro originario dell’India e dei Paesi del Sud Est asiatico, perfetto per questa ricetta, sia come consistenza, ma grazie al suo sapore neutro che assorbe tutte le spezie e salse con le quali viene condito.

È solitamente carne di maiale sfilacciata e condita con salsa barbecue e mangiata in un panino.

Vi ricordo qualche curiosità sul jackfruit.

Il jackfruit è il più grande frutto da albero al mondo, conosciuto anche come giaca o jako. E’ un frutto esotico originario dell’India e dei Paesi del Sud Est asiatico. E’ ricco di vitamine, sali minerali ed è considerato vero e proprio super alimento. Quando è cotto ha una consistenza sfilacciata. Sii trova in lattina o sottovuoto nei negozi etnici oppure si può ordinare online. Scegliete quello conservato in salamoia, non nello sciroppo.

Il segreto di  questa ricetta non è solo il jackfruit, ma anche la salsa barbecue che dona il gusto intenso e piccante.

Pulled Jackfruit con la salsa barbecue è una ricetta velocissima, ci vorranno non più di 15-20 min. Il jackfruit preparato così è perfetto per farcire burger, piadine, tortilla, gyros , wraps e focacce come questa !!!

Secondo la tradizione come abbinamento al “pulled pork”, nel nostro caso il jackfruit ci va anche l’insalata coleslaw, ovvero l’insalata di carote e cavolo cappuccio viola condita con la maionese e yogurt vegetale, un goccino di aceto di mele e sale, ma in questo caso FAREMO SOLO LA UNA SALSA COLESLAW in quanto condiremo la nostra focaccia !!!

🌸🌸🌸Quindi i colori che ho utilizzato per questa torta sono proprio quelli della bandiera rainbow a sei strisce – rossa, arancione, gialla, verde, blu, e viola.

🌈 La bandiera LGBT+, simbolo assoluto della comunità LGBTQI+ e del mese del Pride, si è arricchita di nuovi colori negli ultimi tempi: al classico rainbow a 6 colori si sono aggiunti il marrone, il nero e, in altri vessilli, il rosa e l’azzurro rendendo le bandiere sempre più identitarie e inclusive. I colori tracciano una storia che a ritroso prende il via nel 1978 quando l’artista Gilbert Baker di San Francisco realizzò la prima bandiera arcobaleno a 8 colori: rosa, rosso, arancione, giallo, verde, turchese, indaco e viola. Per Baker ogni colore simboleggiava un’espressione: dalla sessualità (il rosa) alla vita (rosso), la guarigione (arancione), la luce solare (giallo), la natura (verde), la magia (turchese), la pace (blu indaco), lo spirito (viola).

Negli anni perse 2 colori fino al 1979 : Ecco che allora si forma la bandiera arcobaleno come la usiamo ancora oggi di sei colori: rosso, arancione, gialla, verde, blu, e viola.

INGREDIENTI

PER LA FOCACCIA



PER LA SALAMOIA

PER IL TOPPING DI PULLED JACKFRUIT



SALSA BARBECUE

SALSA COLESLAW

PROCEDIMENTO

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!