1

Cotolette di tempeh con salsa di patate alla maggiorana ; Involtini di Radicchio con granulare di soia su salsa di barbabietola e zenzero ; Tortini di Patate Rosse , Funghi e Mozzarella Vegana di Barbara Ferrante; Fagiolini all’aglio sabbiosi in padella su ricotta di mandorle crudista fatta in casa

Cotolette di tempeh con salsa di patate alla maggiorana :

Il tempeh è una delle materie prime che preferisco. Puoi anche produrlo in casa variando i legumi spaziando dalla soia ai ceci, piselli, edamame o cicerchie. Questo secondo buonissimo Piacciono a tutti i bambini ma non solo. Le cotolette vegan di tempeh sono una ottima alternativa a quelle di derivazione animale. Proteiche, gustose e compassionevoli. Fantastico no?Cominciamo…Li ho accompagnati da una semplicissima SALSA DI PATATE ALLA MAGGIORANA .
Crema o purè di patate? Questi sono due contorni diversi che però sono realizzati con lo stesso ingrediente principale: ovvero, le patate.
Ciò che li accomuna è sicuramente la facilità con la quale li potrete realizzare e il loro ingrediente principale: entrambi, infatti, sono preparati usando le patate, questo magnifico tubero che piace tantissimo anche ai bambini e che in cucina si usa in moltissimi modi.

La prima differenza tra la crema di patate e il purè È la consistenza e poi anche il procedimento che andiamo a fare per realizzarli.
Per chi non se o ricordasse, il purè viene realizzato con le patate bollite e “poi facciamo una base di panna o latte e poi andiamo a mischiare del burro VEGETALE che si mette a freddo perché deve essere un purè montato”. Sembra evidente che questa preparazione è molto diversa dalla crema di patate che, invece, potete realizzare seguendo le indicazioni riportate nella ricetta seguente.

Involtini di Radicchio con granulare di soia su salsa di barbabietola e zenzero e Tortini di Patate Rosse e Funghi

Il radicchio è un prodotto molto flessibile in cucina. Può essere utilizzato sia crudo in insalate che cotto. Stufato dà il meglio di sé. Sicuramente l’utilizzo maggiore per le foglie grandi è quello dell’involtino. Vi propongo dunque la mia versione degli involtini vegan di Radicchio .
Il TORTINO DI PATATE E FUNGHI è un antipasto o un secondo piatto facile e molto saporito. Dei piccoli sformati monoporzione a base di patate, con un cuore filante di mozzarella e funghi champignon trifolati. Un piatto facile, perfetto anche per i giorni di Festa, o in un buffet salato. Uno scrigno croccante e un cuore ricco e cremoso. Sono sicura che li amerete fin dal primo boccone.La mozzarella è quella del Caseificio di Barbara Ferrante.

Fagiolini all’aglio sabbiosi in padella su ricotta di mandorle crudista fatta in casa:

L’ingrediente principale di questo piatto è la ricotta di mandorle realizzata a crudo, che si può preparare anche con lo scarto dell’estrattore del latte di mandorla. Se fatta fermentare per un giorno acquista un sapore piu’ deciso. I fagiolini non si cuociono solo al vapore, bolliti o in padella. Provate a grigliarli e vi stupiranno, diventando un ottimo piatto unico se completato con questa ricotta di mandorle che si realizza facilmente e velocemente.Con un piccolo trucco ancora piu’ buoni e croccanti. Le cose semplici a volte sono le piu’ buone, basta che ci sia la qualità!


Ingredienti Cotolette di tempeh con salsa di patate alla maggiorana

PER LE COTOLETTE

  • 2 panetti di tempeh da 75 gr cadauno
  • farina di ceci q.b.
  • farina di mais q.b.
  • 2 limoni piccoli
  • acqua q.b.
  • Olio evo
  • Sale pepe

PER LA SALSA DI PATATE

  • 2 patate medie
  • Sale con maggiorana qb
  • acqua o brodo q.b.

Ingredienti Involtini di Radicchio con granulare di soia su salsa di barbabietola e zenzero

  • 7 foglie di radicchio

PER IL RIPIENO

  • 60 gr di granulare di soia
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • Brodo vegetale

PER LA SALSA DI BARBABIETOLA

  • 1 barbabietola
  • Succo di 1 limone
  • Sale
  • Zenzero in polvere qb

PER I TORTINI DI PATATE

  • 500gr di patate
  • 20gr di lievito alimentare
  • 3 porri
  • 200 gr di funghi champignon freschi
  • Sale pepe olio evo
  • prezzemolo
  • pangrattato q.b. ( io usato quello di riso)
  • 1 spicchio Aglio
  • cubetti di mozzarella vegana ( io usato la pizzabella del Caseificio di Barbara Ferrante)

INGREDIENTI Fagiolini all’aglio sabbiosi in padella su ricotta di mandorle

  • 200 gr di fagiolini teneri
  • 1 spicchio d’ aglio in camicia
  • Origano secco
  • 2 cucchiai di pane grattuggiato ( IO HO USATO QUELLO DI RISO)
  • olio, sale
  • SEMI DI SESAMO

PER LA RICOTTA

  • 100 gr di mandorle pelate di ottima qualità
  • Sale
  • Succo limone
  • Lievito alimentare
  • 1 capsula di probiotici vegan
  • acqua q.b.

PROCEDIMENTI

  • Cotolette di tempeh con salsa di patate alla maggiorana :Taglia ogni panetto di tempeh e ricava 3 fette per ogni panetto.Prepara la pastella mescolando la farina di ceci ed un po’ d’acqua.Passa le fette di tempeh nella pastella di ceci e poi impanale con la farina di mais.Friggi le cotolette con olio evo e fai asciugare nella carta assorbente.Io le ho ” fritte in friggitrice ad aria”Servi tiepide cospargendo di limone e servite con la salsa di patate.PROCEDIMENTO PER LA SALSA DI PATATE,Pulire, sbucciare e tagliare a cubetti le patate. In casseruola coprire con acqua sale e cuocere. Verso fine cottura aggiungere la maggiorana. Lasciare intiepidire e frullare con minipimer aggiungendo brodo vegetale o acqua e continuando a mescolare.
  • Involtini vegan di Radicchio su salsa di barbabietola e zenzero e tortini di patate rosse e funghi : Sbollentare le foglie di radicchio in acqua salata per 1 minuto tamponare .Intanto fare il ripieno facendo rosolare il trito di sedano carota e cipolla aggiungere il granulare e sfumare con il vino. Appena l’alcol evapora aggiungere brodo vegetale a coprire e cuocere a fuoco dolce fino a far asciugare il tutto. Lasciare intiepidire.Stufare il porro.Bollire le patate in acqua salata. Ridurre in purea con lo schiaccia patate o l’ausilio di una forchetta. Incorporare 1 cucchiaio d’olio e regolare di sale e pepe e aggiungete il lievito alimentare. Saltate in padella i funghi affettati con i porri e cuoceteli in un filo d’olio di oliva con lo spicchio d’aglio.Salate e pepate, insaporite con del prezzemolo tritato.In 3 stampi di alluminio oleati e spolverizzati di pangrattato mettere uno strato di patate schiacciate condite con il lievito alimentare , un pizzico di sale, di pepe. Poi uno di funghi trifolati , un cubetto di mozzarella veg e chiudere con le patate.Spolverare con pangrattato Riempire le foglie di radicchio e chiudere ad involtino. Infornare a 180° spennellate d’olio evo per 15 minuti a forno statico e 5 a forno ventilato.Io invece li ho cotti in friggitrice ad aria a 180 gradi coperti.Contemporaneamente infornate i tortini per i primi 15 minuti.Intanto che gli involtini cuociono prendere la barbabietola in un bicchiere da minipimer aggiungere il succo di limone e frullare. Regolare di sale aggiungere lo zenzero e incorporare.Servire gli involtini su letto di salsa e accostare un tortino.
  • Fagiolini all’aglio sabbiosi in padella su ricotta di mandorle crudista : Pulite e mondate i fagiolini e cuoceteli al vapore per 5/10 minuti a seconda della misura.In una padella mettete due cucchiai di olio, lo spicchio di aglio e un bel pizzico di origano secco.Fate tostare l’origano nell’olio e aggiungete il pane grattugiato. Mescolate bene e fate tostare IL PANGRATTATO.Quando il pane grattuggiato sarà ben tostato e asciutto, aggiungete i fagiolini e fateli saltare in modo che si ricoprano di mollica. Salate.PREPARIAMO IN ANTICIPO LA RICOTTA, CHE POTETE UTILIZZARE PER MOLTE ALTRE PREPARAZIONI,Mettiamo in ammollo le mandorle per una notte. Sciacquatele e frullatele con una presa di sale, due cucchiai di lievito alimentare, una capsula di probiotici , 1 cucchiaio di acqua e un cucchiaio di succo di limone. Mettete in un contenitore ermetico e lasciate a temperatura ambiente (non superiore a 25° per un giorno). A questo punto la vostra ricotta ha fermentato un po’ e può essere compattata in uno stampo in frigorifero o tenuta nel contenitore in frigo per le vostre ricette. Servite i fagiolini all’aglio adagiati sulla crema di ricotta e spolverizzateli di semi di sesamo tostati.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Involtini di Frittata Vegan ripieni di riso rosso , radicchio e condite con salvia tritata

2° SECONDO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2023 Viaggi&AssaggiFelici

Quello delle frittate vegan è un tema stuzzicante e certo sul web e non solo non mancano le ricette, che però, praticamente tutte, prevedono l’uso di una dose massiccia di farina di ceci come protagonista, tanto che si parla di “farifrittate”. Il risultato è di solito qualcosa di più o meno buono, ma troppo consistente.
Se invece pensiamo che una frittata dovrebbe essere soffice e ricca, allora meglio non accontentarsi. Nella ricetta che vi propongo ho voluto ottenere delle frittatine da avvolgere intorno a un ripieno di riso rosso e radicchio e ho pensato a un composto a base di panna, latte e amido, con pochissima farina di ceci e altri ingredienti, per ottenere morbidezza e pienezza di gusto.
Ovviamente potete pensare a ripieni diversi per piatti da gustare sia caldi che a temperatura ambiente.

Ingredienti

Per le frittatine
150 g di panna di soia ( io la faccio in casa , vedi nel blog)
40 g di amido di mais o tapioca
130 g di latte di soia
20 g di farina di ceci
2 cucchiai di lievito alimentare in fiocchi
½ cucchiaino di curcuma
½ cucchiaino da caffè di aglio in polvere
olio, sale kala namak

Per il ripieno
70 g di riso rosso integrale ( lessato in brodo vegetale)
150 g di radicchio rosso
½ cipolla
50 g di panna di soia
olio, sale,pepe

Per il condimento
6 foglie di salvia tritate in 3 cucchiai d’olio

Procedura

  • 1 In una ciotola mescolate con una frusta la panna con l’amido e la farina di ceci setacciati, il lievito, la curcuma, un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale kala namak. Unite il latte a filo, mescolate il composto e lasciatelo riposare 10 minuti.
  • 2 Ungete e fate scaldare una padella da crepe, mescolate il composto e versatene sopra via via un mestolo scarso, distribuendolo con una spatola, a formare dei dischi sottili di 15-16 cm circa di diametro. Cuoceteli, coperti,1 minuto e mezzo circa per parte ( girateli con delicatezza) e metteteli su di un piatto, sovrapposti.
  • 3 Lessate il riso e mettetelo da parte.
  • 4 In una padella fate appassire la cipolla con olio e sale, tritate grossolanamente il radicchio, unitelo e cuocetelo per due minuti, unite il riso, mescolate, salate ,pepate e trasferite il tutto in una ciotola. Aggiungete la panna e amalgamate.
  • 5 Distribuite il ripieno per lungo al centro delle frittatine, arrotolatele, sistematele in una pirofila unta d’olio, conditele con la salsa di olio e salvia e passate gli involtini in forno a 200° per 7-8 minuti prima di gustarli.Oppure in friggitrice ad aria

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




SPEZZATINO DI TEMPEH CON PATATE , FUNGHI MISTI E PISELLI , ACCOMPAGNATO DA INSALATA DI RADICCHIO , FINOCCHIO, POMPELMO , SEMI MISTI, DAIKON E RAVANELLI CON EMULSIONE AL SUCCO DI POMPELMO

Il tempeh come il tofu, è ottenuto dalla soia gialla ma a differenza del tofu si ottiene dalla fermentazione della soia e questo lo rende ricco di proprietà benefiche, come tutti gli alimenti fermentati. Aiuta a prevenire problemi alle ossa e rinforza il sistema immunitario. E’ ricco di ferro e magnesio, di vitamine del gruppo B e di fibre. E’ molto saziante quindi utile anche per chi è a dieta. A chi da fastidio il leggero gusto amarognolo è consigliato fare bollire il panetto per qualche minuto prima di utilizzarlo nella ricetta vera e propria. Io l’ho utilizzato per preparare uno spezzatino di tempeh, con patate ,funghi , piselli ,carota e scalogno.

Lo spezzatino di TEMPEH con patate , funghi e piselli Richiama il tipico pranzo della domenica, quando basta il profumo che si sprigiona dalla cucina per far sì che tutta la famiglia si riunisca attorno alla tavola imbandita.

Sarà amato da grandi e piccini è il comfort food perfetto , perfetto per trovare riparo dal primo freddo invernale, per riempire la pancia senza MANGIARE QUALCUNO !!!

Inoltre, i suoi fondi vellutati ben si prestano anche a condire paste fresche, magari ripiene.

In più, è facile da preparare. 

Nello spezzatino ricordate che dovrete prima cuocerle separatamente verdure ed in questo caso il tempeh e poi unirli. Un soffritto semplice di carota, sedano e cipolla è il minimo insindacabile, rigorosamente da far da far rosolare a fiamma dolce in un filo di olio extravergine d’oliva. A questo primo trito potete poi aggiungere le verdure che più gradite: piselli, funghi, patate sono i più consigliati.

Insomma, anche oggi nessun umano in quel di Milano è stato costretto a mangiare verdurine ed insalatina 😏😙🥄😋🤭

INSALATA DI RADICCHIO , FINOCCHIO, POMPELMO ,SEMI MISTI, DAIKON E RAVANELLI CON EMULSIONE AL SUCCO DI POMPELMO: L’insalata di radicchio e finocchio al pompelmo è un contorno leggero e colorato da preparare nei mesi invernali. Semplicissima, a base di ortaggi di stagione è caratterizzata da un piacevole mix: radicchio amarognolo, finocchio dolce e ravanello piccantino. A completare la freschezza del pompelmo un’emulsione addolcita dallo Sciroppo di agave che compensa le eccessive asperità. Potete servirla anche come antipasto oppure, aggiungendo qualche noce grossolanamente tritate, come piatto unico per la pausa pranzo. Il radicchio di Treviso tardivo è in piena stagionalità nei mesi invernali fino a inizio primavera. Ha un sapore gradevolmente amaro e una consistenza croccante, caratteristiche che insieme al caratteristico colore lo rendono gustosissimo crudo, a vivacizzare insalate miste di ortaggi e frutta. 



Ingredienti SPEZZATINO DI TEMPEH per 3/4 persone

  • 300 g tempeh + farina di riso per infarinarlo
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 2 carote
  • 3 patate
  • circa 200 gr di funghi,tra secchi e freschi ( shiitake, porcini e Champignon)
  • circa 200 gr di piselli
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • olio extravergine di oliva
  • 100 ml di vino bianco per sfumare
  • sale
  • peperoncino
  • paprika dolce
  • Erbe aromatiche miste (come timo e salvia)
  • Qualche cucchiaio salsa tamari (o salsa di soia)
  • 2 foglie di alloro
  • Brodo vegetale ( io uso il mio dado granulare fatto in casa, in fondo all’articolo troverete la ricetta)
Ingredienti insalata RADICCHIO , FINOCCHIO, POMPELMO, SEMI MISTI E RAVANELLI CON UN’EMULSIONE AL POMPELMO

  • 2 cespi di radicchio rosso di Treviso
  • • 1 finocchio
  • • 6-7 ravanelli
  • • 2 pompelmi rosa
  • • 2 cucchiai di semi misti (girasole, sesamo, chia ,zucca, pinoli)
  • daikon essiccato messo in ammollo
  • • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • • 2 sciroppo d’agave
  • • sale rosa
  • • peperoncino

PROCEDIMENTI

  • SPEZZATINO DI TEMPEH : Portate a ebollizione una pentola di brodo bollente ( io uso il mio dado granulare che faccio in casa )e insaporitelo con la salsa di soia.Lessate il tempeh per 20 minuti e poi fatelo intiepidire lasciandolo nel loro brodo.Lavate, pulite e tritate finemente le carote , il sedano e la cipolla per il soffritto.In una padella capiente scaldate un po’ d’olio con le erbe aromatiche, e quando sarà ben caldo aggiungete le verdure del soffritto con un pizzico di sale , ed in una padella a parte soffriggete in poco olio evo i bocconcini di tempeh infarinati ( io faccio questa operazione in friggitrice ad aria ) . Unite i bocconcini e le verdure rosolati e Fateli rosolare insieme e poi sfumate con il vino, vedrete che bel profumo salirà dalla pentola!Unite le patate tagliate a dadini, i funghi misti ( dopo aver idratato quelli secchi) ed i piselli .Quando il vino sarà evaporato unite il concentrato di pomodoro , paprika dolce q.b. e le foglie di alloro .Versate 3 mestoli di brodo.Fate cuocere con coperchio fino a che le patate saranno morbide e il sugo un po’ rappreso.Rimuovete le foglie di alloro, regolate di sale e peperoncino e servite ben caldo !!!
  • INSALATA DI RADICCHIO , FINOCCHIO, POMPELMO , SEMI MISTI, DAIKON E RAVANELLI CON UN’EMULSIONEAL POMPELMO: Per preparare l’insalata di radicchio e finocchio al pompelmo iniziate a mondare e lavare finocchio e ravanelli e tagliateli a fettine sottili con una mandolina o un coltello affilato. Lavate, asciugate bene il radicchio e tagliatelo a pezzetti.Ammollate il daikon.Fate tostare i semi in padella per 2-3 minuti e tenete da parte.Pelate i pompelmi a vivo raccogliendo il succo ndi uno in una ciotola e tagliando gli spicchi a tocchetti dell’altro. Filtrate il succo in una ciotolina e unite il sale, il peperoncino macinato, lo sciroppo di agave e l’olio emulsionando bene il tutto.Raccogliete le verdure in un’insalatiera, unite i tocchetti di pompelmo e condite con l’emulsione preparata, mescolando con delicatezza. Cospargete l’insalata di radicchio e finocchio al pompelmo con i semi e servite.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.






PIZZA VELOCE SENZA GLUTINE,LOW CARB E SENZA LIEVITO , CON CREMOR TARTARO E FARINA DI AVENA, CRUSCA DI AVENA E FARINA DI SOIA SENZA LIEVITAZIONE, CON SALSA DI MOZZARELLA VEGAN ALLO YOGURT DI SOIA , IN 3 VERSIONI

🌱La pizza veloce senza glutine e senza lievito è perfetta per una cena veloce. Pronta da portare in tavola in meno di 30 minuti, conquisterà tutti e potreste farla anche in padella!
Forse con la ricetta di oggi farò “arrabbiare” i “puristi”, ma ormai sapete che adoro le sfide .Soffice grazie all’utilizzo dello yogurt bianco di soia non zuccherato per la base e alla farina di riso e farina di avena  nell’impasto, vi stupirà al primo assaggio.
La pizza semi integrale senza glutine è una ricetta facile, senza lievito di birra, quindi veloce, da fare anche all’ultimo momento. La lievitazione con bicarbonato e cremor tartaro assicura un impasto morbido e gonfio che non ha nulla da invidiare al lievito di birra.
La lievitazione con bicarbonato e cremor tartaro è adatta anche agli intolleranti al lievito e nichel, rispetto al lievito di birra.

Premetto che il cremor tartaro, anche attivato con il bicarbonato, NON è lievito ma è SOLO un agente lievitante per cui scordatevi l’effetto “palloncino” e l’odore caratteristico della pizza lievitata ma anche la facilità a maneggiarla e mettete in conto abbastanza fatica per stenderla come volete voi; inoltre proprio perchè non cresce come la pizza classica, per ottenere una base abbastanza alta dovete essere voi a stenderla in modo che resti soffice altrimenti avrete una sorta di pizza-piadina alla turca.

Infine aggiungo che la cosa migliore è farcirla con pomodoro o comunque fare in modo che sia umida; se decidete di preparare una specie di focaccia, ricordatevi di bucare la superficie altrimenti sulla pasta in cottura si formano delle bolle scrocchiarelle.

Delicata e soffice, la pizza veloce senza glutine è un’ottima idea per chi non può mangiare glutine ma non vuole rinunciare a una buona pizza fatta in casa. Vediamo adesso insieme come prepararla! In più Alla base della nostra ricetta, al posto della farina, ci saranno l’avena e la soia .La farina d’avena e di soia sono meno caloriche ma maggiormente ricche di fibre e con un migliore potere saziante rispetto alla farina di frumento raffinata,ricche di fibre, che favoriscono il transito intestinale, aiutano la digestione, tengono a bada il colesterolo e mantengono più a lungo il senso di sazietà, il che, unito alle loro ridotte calorie, aiutano anche a perdere peso. Contiene anche molti elementi nutritivi che migliorano il sistema immunitario, è chiaro che il loro utilizzo renderà la pizza un cibo più che salutare.
Se tutto ciò ancora non ci bastasse per correre al supermercato a fare incetta degli ingredienti necessari, aggiungiamo che, per cuocerla, non servirà nemmeno accendere il forno, se lo desidererai basterà un fornello ed una padella.

🌱Per la mia MOZZARELLA VEGANA, ho fatto una SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA che si prepara in 5 minuti e richiede solo 5 ingredienti che sicuramente avrete in casa ed è adatta a chi è allergico alla frutta secca.

✔️è una mozzarella filante
✔️fonde se scaldata come la classica mozzarella
✔️è facilissima da preparare ed è pronta in meno di 5 minuti
✔️richiede solo 5 ingredienti
✔️ha un gusto neutro e si adatta bene a qualsiasi ricetta
✔️si può utilizzare immediatamente e si conserva in frigorifero 5-6 giorni
✔️è senza glutine
✔️è light e povera di grassi 
✔️ideale per condire la mia PIZZA

Come vi dicevo io ho fatto 3 varianti , utilizzando sempre la stessa base CON SALSA DI MOZZARELLA E PASSATA DI POMODORINO CILIEGINO CON BASILICO:

1 )  Indivia scarola + Pinoli + Uvetta + Capperi +Alga nori ( al posto delle  Acciughe + Olive+ Olio extravergine d’oliva + Sale 

2) Cicoria strascinata+Funghi Porcini+ Olive leccino+ Pomodori secchi +Noci +Peperoncino

3) Pesto di Sedano Rapa+Radicchio +Zucca+Germogli di fagioli mungo+Semi di zucca+ Salsa di Soia+Peperoncino



Ingredienti per l’impasto

Ingredienti per la farcitura

INGREDIENTI SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA

CONDIMENTO PER LA PRIMA PIZZA

CONDIMENTO PER LA SECONDA PIZZA

CONDIMENTO PER LA TERZA PIZZA

PROCEDIMENTI

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!



👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
( http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!

👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.