1

TOFU DI CANAPA E FORMAGGIO FERMENTATO DI OKARA DI SEMI DI CANAPA

TOFU DI CANAPA : Chiamatelo Hemp-Fu, Hefu o HEMP TOFU, ma è semplicemente tofu senza soia! Una ricetta facile adatta a chi è allergico o intollerante alla soia o semplicemente vuole limitarne l’uso.In più è vegan e senza glutine e visto che va di moda dirlo, è anche Paleo, Keto e grain-free ! Ottima alternativa al classico tofu di soia, il tofu di canapa, oltre ad avere un gusto gradevole, è ricco di proteine facilmente digeribili che non provocano gonfiore di stomaco e ha un alto contenuto di fibre e minerali.Inoltre e contiene tutti gli 8 aminoacidi essenziali e gli acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6. I semi di canapa contengono tutti gli aminoacidi essenziali e gli acidi grassi Omega 3 e Omega 6 e sono una fonte completa di proteine.Inoltre, al contrario di soia e frutta secca, la canapa non è un allergene comune e questo la rende adatta davvero a tutti. È ricco di proteine,È ricco di Omega-3 e contiene tutti gli aminoacidi essenziali.È biologico e non-OGM e la canapa è un prodotto generalmente di agricoltura sostenibile.Il tofu di canapa è un’ottima alternativa per chi è allergico o intollerante alla soia o semplicemente per chi vuole limitarne l’assunzione.È semplicissimo da preparare! Il tofu di canapa fatto in casa non è però esattamente identico del tofu di soia, tengo a precisarlo. Il gusto è decisamente migliore ma è leggermente più friabile e non si comporta esattamente da spugna come il tufo originale.
FORMAGGIO FERMENTATO DI OKARA DI SEMI DI CANAPA : Formaggio vegetale realizzato con l’okara rimasta dalla preparazione del latte di CANAPA e del TOFU DI CANAPA.
L’okara ( la polpa che rimane dopo la preparazione del latte vegetale in casa ,con soia o frutta secca , con la quale faccio spesso le polpette con vari ingredienti dalle verdure , spezie eccetera eccetera,ed oggi ho usato questa meravigliosa OKARA DI SEMI DI CANAPA per preparare questo FORMAGGIO FERMENTATO DI OKARA DI SEMI DI CANAPA !

INGREDIENTI TOFU DI CANAPA ( per 100/150 gr di tofu )

  • 240 g semi di canapa decorticata bio
  • 1320 g acqua minerale naturale – per me in bottiglia di vetro
  • 2 cucchiai di aceto di mele – o succo di limone
  • un pizzico di sale integrale
FORMAGGIO FERMENTATO DI OKARA DI SEMI DI CANAPA

  • okara di semi di sesamo
  • contenuto di una capsula di probiotici vegan
  • 2 cucchiai colmi di lievito alimentare in scaglie  
  • 1 pizzico di aglio in granuli  
  • 1 pizzico di cipolla liofilizzata  
  • sale qb  
  • 1/2 cucchiaio Sciroppo d’Acero O Agave ( per una nota di dolcezza) facoltativo

PROCEDIMENTI

  • TOFU DI CANAPA : In una bacinella, versate l’acqua e unite i semi di canapa decorticata. Lasciate riposare 30 minuti .Preparate il latte di canapa: Frullate acqua e semi in un frullatore.Filtrate l’okara ( che potete utilizzare in tante altre ricette , quali polpette , torte salate ,ripieni, etc.ma anche una ricotta di okara. Versate il latte in una casseruola e portate a bollore. Abbassate la fiamma e lasciate sobbollire a fuoco lento per 30 minuti. Mescolate spesso con una frusta. Il latte caglierà formando dei grumi.Togliete dal fuoco e mescolate bene.Aggiungete 2 cucchiai colmi di aceto di mele o succo di limone e un pizzico di sale e mescolate. Lasciate riposare 30-60 minuti.Rivestite il colino , la fuscella o lo stampo per formaggio con le garze o strofinaccio leggero . Versatevi il latte cagliato un poco alla volta eliminando man mano il siero. ( Potete anche conservare il siero e berlo freddo al mattino).Versate tutto il latte cagliato e strizzate bene la garza in modo da far fuoriuscire il restante siero. Quando il colore del liquido sarà di un bel bianco, riponete nello stampo o nel colino e premete per dare la forma desiderata.Coprite con i lembi delle garze e posizionate dei pesi ( un barattolo colmo di acqua e chiuso con coperchio, barattoli di conserve etc. e qualche peso. pesi da palestra ).Riponete in frigorifero e lasciate riposare 24 massimo 48 ore. La base del colino/ stampo per formaggi non deve toccare il siero. Controllate di tanto in tanto ed eventualmente rimuovetelo.Trascorse 24 il tofu di canapa sarà pronto. Potete lasciar riposare il i tofu fino a 48 ore in frigorifero.Toglietelo delicatamente dallo stampo/ colino, tagliatelo a fette/ cubetti piuttosto spessi ( almeno 1,5 cm ) e utilizzatelo nelle vostre ricette.

  • FORMAGGIO FERMENTATO DI OKARA DI SEMI DI CANAPA :Aggiungere l’okara in frullatore insieme al contenuto della capsula di probiotici. Dare una bella mescolata con un cucchiaio , coprire con un piatto, o canovaccio o della pellicola e lasciar fermentare una notte (dalle 8 alle 12 ore).Il giorno seguente trasferire in un frullatore potente assieme al resto degli ingredienti.Frullare a intervalli di 20-30 secondi fino a ottenere una consistenza compatta ,Ora fate riposare in una fuscella in frigo , finchè perde tutto il liquido in eccesso. Far riposare il formaggio in frigorifero per almeno 12 ore (i risultati migliori si ottengono dopo 24 ore).Aggiungete , 1/2 cucchiaio Sciroppo d’Acero O Agave ( per una nota di dolcezza).Gustate il formaggio vegano fermentato subito oppure conservatelo in frigo fino a una settimana.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




FETA GRECA VEGAN E CRUDISTA DI MANDORLE

Oggi voglio presentarvi una preparazione Veg e totalmente Crudista ( se utilizzerete uno yogurt crudo ) della FETA GRECA partendo da una base simile alla ricotta di mandorle crudista che avevo già fatto per preparare i CANNOLI CRUDISTI , aggiungendo un altro ingrediente che è lo YOGURT ( IO HO USATO IN QUESTO CASO YOGURT DI SOIA AL NATURALE , ma se volete una ricetta totalmente CRUDA UTILIZZATE UNO YOGURT CRUDISTA FACILMENTE RIPRODUCIBILE IN CASA , MA MAGARI NE PARLEREMO IN UN PROSSIMO ARTICOLO , OGGI UTILIZZEREMO LO YOGURT DI SOIA AL NATURALE FACILMENTE REPERIBILE).

Utilizzeremo l’essiccatore per darle la consistenza giusta in modo da poterla spezzettare con le mani o tagliarla a cubetti !!!

Se non volete utilizzare l’essiccatore potete semplicemente utilizzare la friggitrice ad aria od il forno a basse temperature per dare alla vostra FETA la giusta consistenza!!!

Vi prometto che avrà praticamente lo stesso sapore della feta greca !!!

Ingredienti

  • 170 gr di Mandorle spellate
  • 170 ml di acqua
  • 1 capsula di probiotici veg ( SOTTO IL LINK PER POTERE ACQUISTARE QUELLI CHE USO IO)
  • 1 cucchiaio di Yogurt DI SOIA
  • 1 cucchiaino di sale marino integrale o rosa dell’Himalaya



PREPARAZIONE

  • Frulliamo tutti gli ingredienti tranne il sale.
  • Mettiamo il composto in un contenitore in vetro capiente e lo chiudiamo con il tappo ricoperto da un telo o strofinaccio e lo riponiamo in un luogo buio e lasciamo fermentare per circa 6 ore, si formeranno delle bollicine per effetto della trasformazione, ed a questo punto mettiamo in frigo sempre per circa 6 ore .
  • Dopo la maturazione in frigo frulliamo con il sale e poniamo nelle fuscelle da ricotta e lasciamo colare in frigo per una notte.
  • A questo punto mettiamo il composto ottenuto , aiutandovi con dei coppapasta per dare la forma alla nostra feta ,nei vassoi dell’essiccatore ricoperto da carta forno ( io uso quella riutilizzabile e lavabile, sotto il link )e lasciamo la feta ad essiccare per circa 24 ore
  • A questo punto rifrulliamo la feta e ridiamo la forma con un coppapasta e mettiamo in frigo per qualche ora( prendiamo un piatto ricoperto da carta forno e poniamo sopra il coppapasta )ed infine togliamo la feta dal coppapasta e la avvolgiamo nella cartaforno , chiudiamo con un elastico e mettiamo tutte le fettine di feta in un contenitore chiuso e lo poniamo in frigo per un’altra notte.
  • La feta è pronta e potete tagliarla a cubetti o spezzettarla !!!





Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




” YOGURT DI SOIA CON ESSICCATORE “

Lo yogurt di soia è un alimento a base di latte di soia, quindi alternativo rispetto all’omonimo derivato del latte animale!!!

Lo yogurt di soia è un prodotto che, pur contenendo “più o meno” lo stesso ceppo batterico di fermento (Lactobacillus bulgaricus e Streptococcus thermophilus) utilizzato per produrre lo yogurt tradizionale, possiede caratteristiche nutrizionali abbastanza differenti, quali: 

assenza di lattosio,

assenza di proteine del latte vaccino, 

assenza di colesterolo,

minor densità energetica (rispetto allo yogurt intero),

assenza di grassi animali,

Lo yogurt di soia è quindi adatto ad esigenze trasversali, sia di tipo etico, sia di tipo salutistico;

questo alimento è idoneo all’alimentazione

dei vegetariani e dei vegani 

degli intolleranti al lattosio,

degli allergici alle proteine del latte vaccino,

degli ipercolesterolemici e di chi segue una terapia dietetica contro l’obesità.

 

È anche determinante osservare che:

Alcuni yogurt di soia presenti in commercio sono fortificati in calcio (Ca), al fine di ottemperare ad eventuali carenze nutrizionali , ed è per questo che per preparare il mio yogurt di soia io utilizzo latte di soia fatto in casa fortificato con alga kombu !!!

Ingredienti :

-per ogni 1 litro di latte di soia fatto in casa

– il contenuto di 2 / 3 capsule di probiotici vegan ( cliccando potrete acquistarli nel mio shop), disciolte in poco latte di soia( per chi volesse fare in casa il latte di soia, in fondo all’articolo trovate la ricetta)

Procedimento con essiccatore

( cliccando potrete avere tutte le informazioni sull’essiccatore ed in caso acquistare il mio essiccatore nello shop):

1. Io ho usato latte soia che ho fatto io in casa in quanto più denso .Quindi appena fatto lasciandolo raffreddare un po’… ma usandolo molto caldo…. Quindi se partite da latte freddo scaldatelo senza portarlo ad ebollizione però … lasciar raffreddare fino a 35 – 40ºC…max 44 gradi circa utilizzando un termometro per alimenti.

2. Aggiungere il contenuto di 3 capsule di probiotici disciolto in poco latte di soia .. (che apporterà i microrganismi attivi e permetterà che inizi il processo di fermentazione). Mescolare bene ma con delicatezza.

3. Mettere il composto in barattoli o vasetti di vetro con il tappo… Oppure in un contenitore abbastanza capiente coperto con della pellicola trasparente… lasciando solo un ripiano dell’essiccatore, il più basso.

4. Togliere tutti i ripiani dell’essiccatore , e mettere i vasetti o la pirofila dentro..

5. Essiccare per 8 o 10 ore a 42ºC. Non mescolare o toccare lo yogurt durante il processo di essiccazione.

6. Una volta terminato il processo, conservare in frigorifero. Lo yogurt diventerà compatto raffreddandosi….

7. Infine ho colato il composto con uno strofinaccio posizionato su uno scolapasta,in modo che l’acqua in eccesso colasse….il tempo dipende dalla quantità di yogurt prodotto, io ho usato 3 litri di latte quindi almeno 4/5 ore.

Per chi non utilizza la yogurtiera…o essiccatore…È possibile preparare lo yogurt di soia anche senza : l’unico problema consiste nel mantenimento della temperatura a 40-44°C. Per questo si consiglia di:

  • Riscaldare il forno a 50°C
  • Spegnere il forno
  • Accendere la lampadina del forno
  • Inserire i vasetti di yogurt (oppure un unico vaso capiente) nel forno, ed avvolgerli con una coperta.
  • Lasciar riposare gli yogurt per 10-12 ore evitando di scuoterli o toccarli
  • Chiudere i vasetti con i rispettivi tappi
  • Raffreddare immediatamente in frigorifero a 4°C

CONSIGLI

Puoi conservare il tuo yogurt di soia in frigorifero per circa 10 giorni.

Ricorda di non mangiarlo tutto e di tenerne da parte tre cucchiai ti serviranno per preparare i prossimi yogurt oppure.. se ti dimentichi o comunque è passato troppo tempo dal primo yogurt fatto Utilizza sempre i probiotici…. in una confezione ce ne sono 90 capsule bisogna pure usarle🤣💊💊💊Puoi dolcificare a piacere con sciroppo di agave ,eritritolo o semplicemente con Vaniglia o vanillina , in caso usaste la vanillina inserirla Durante la fase del riscaldamento del latte .Proverò comunque a farlo con altri tipi di bevanda vegetale, sempre fatta in casa però 🙋🏼‍♂️

Per chi non avesse voglia di usare i probiotici, può sostituirli con 2/3 cucchiai,per litro di latte,di yogurt di soia al naturale acquistato( io vi consiglio il sojasun )

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

CIBO CRUDO

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/legumi-secchi/soia-gialla?ricerca=SOIA

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/alghe/alghe-kombu?ricerca=KOMBU

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/23/latte-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/06/shop-3/

Donazioni

Ti piace quello che faccio e vorresti supportarmi in questo progetto ?

Qui puoi fare una donazione sicura , qualsiasi importo Mi sarà di grande aiuto! Grazie mille !

RICEVERAI UN E BOOK COMPLETO SULLA CUCINA CRUDISTA VEGANA CHE AVEVO ACQUISTATO IO !!!

Fai una donazione una tantum

Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazione


Fai una donazione mensilmente

Apprezziamo il tuo contributo.

Dona mensilmente


Fai una donazione annualmente

Apprezziamo il tuo contributo.

Dona annualmente