1

“Uova”Sode Vegan fatte in casa

Scegliere un regime alimentare vegano significa escludere qualunque derivato animale. Ecco che però, alle volte, può essere divertente, soprattutto per stupire, anche per i bambini, riprodurre alcuni alimenti non vegani in chiave totalmente vegetale.
..E come sapete a me piace “VEGANIZZARE ” tutto !!!

Oggi allora vi propongo. la rivisitazione di 1 piatto a base di uova che però a base di uova non è: le uova vegane sode.

Divertitevi, anche con l’aiuto dei più piccoli, a preparare e comporre questo inaspettato piatto tutto vegetale da gustare ogni volta che vorrete!

🌱Ingrediente  principale ,per ricreare anche il sapore tipico delle uova è il SALE KAKA NAMAK, troverete nella ricetta anche il link per poterlo acquistare 🛒

Ingredienti

Tuorlo

  • 240 g Acqua
  • 27 g Olio di Semi o riso
  • 12 g Amido di Mais o farina di tapioca
  • 3 g Lievito Alimentare
  • 1 gr di Curcuma (attenzione a non esagerare, altrimenti coprirà il sapore degli altri ingredienti) o Zafferano
  • 2 gr di sale Kala Namak
  • 9 g di agar agar in polvere



Albume

  • 300 ml di latte di soia
  • 100 gr di tofu al naturale
  • 50 gr di yogurt di soia non zuccherato
  • 1 gr di sale Kala Namak
  • 6 g di agar agar

Strumenti utili

  • un coppapasta ovale o un tagliabiscotti ovale o semplicemente un bicchierino da amaro o una tazzina da caffè
  • Un porta uova ( quello che trovate nel vostro frigorifero appena acquistato)

PROCEDIMENTO

  • PER LE UOVA VEGANE : Per il tuorlo, Aggiungere amido, lievito alimentare, sale kala namak, agar agar e zafferano in un pentolino, quindi versare delicatamente prima l’olio, poi l’acqua, mescolando vigorosamente con un frustino per evitare grumi.Portare a ebollizione su fuoco medio/lento fino a che il composto non inizi a rassodare e a bollire delicatamente.A questo formate delle piccole sfere aiutandovi con un portauova da frigo,congelate velocemente.Per l’Albume ,Unite tutti gli ingredienti insieme, frullate con il frullatore ad immersione e portate sul fuoco, quando il composto comincerà ad addensarsi togliete dal fuoco e riempite a metà gli stampi scelti( ricoperti di pellicola trasparente) quindi adagiate il tuorlo congelato, coprite con altro composto di albume (tiepido), trasferite prima mezz’ora in freezer, poi in frigorifero a solidificare per almeno 3 ore.Sformate quindi le uova e servite.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




” PANNA DI SOIA “

La panna vegetale è una preparazione base che si può preparare facilmente ed in pochi minuti in casa !!!

Io cerco di non comprare tutto quello che si può fare facilmente in casa .

Basta infatti leggere le etichette di alcuni alimenti che acquistiamo per rendersi conto che sono un vero e proprio cocktail di additivi.

Tra questi mi ha particolarmente stupito la panna da cucina vegetale .

Parliamoci chiaro, è comoda in situazioni di emergenza, ma voglio condividere con voi la ricetta della panna vegetale di soia fatta in casa perché è di una semplicità disarmante.

Quindi, se già sapete che vi occorre per una qualche preparazione, portatevi avanti e preparate la panna fatta in casa.

Bastano solo due ingredienti, il latte di soia senza zucchero e l’olio di riso ( potreste usare un qualsiasi olio di semi ma io amo di più quello di riso che la rende più buona al palato senza alcun retrogusto spiacevole), che miscelati insieme con un semplice mixer a immersione restituiscono una panna densa e cremosa al punto giusto.

Ingredienti panna

• Per ogni 100 ml di latte di soia senza zucchero ( se volete autoprodurlo in fondo all’articolo trovate la mia ricetta) in ogni caso ci vorrà un latte di soia con più percentuale di soia all’interno e senza calcio aggiunto.

• 180/190 ml di olio di riso( a seconda della densità del vostro latte di soia, la panna ha una buona riuscita sicuramente di più con un latte di soia più denso quindi fatto in casa)

• 20 gr di eritritolo a velo ( per panna dolce per dessert)oppure 1 cucchiaio di sciroppo di agave o crema di datteri , anche quella io la autoproduco ( in fondo all’articolo troverete la ricetta )

PROCEDIMENTO PANNA DI SOIA

  • In un contenitore alto versare il latte freddo da frigo , poi aggiungere a filo l’olio di riso e iniziare a frullare con un frullatore ad immersione,(poi eritritolo e agave per quella dolce quando è già montata) , fino a raggiungere la densità desiderata.
  • Ricoprire il contenitore con pellicola trasparente e fare riposare in frigo prima di usarla. La panna è pronta !

Per la panna da cucina per piatti salati , omettere i dolcificanti e procedere allo stesso modo , considerando sempre la densità che ci occorre per quel determinato piatto che stiamo preparando !

CREMA DI DATTERI

( Metti in ammollo i datteri in acqua tiepida per 15 minuti. Passato il periodo frulla i datteri con poca acqua d’ammollo fino a ridurre in crema granulosa)  ( per panna dolce per dessert)

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai , fammelo sapere con un like od un commento sia direttamente nel blog che nel gruppo facebook !!!

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/latte-di-soia/