1

SPEZZATINO DI TEMPEH CON PATATE , FUNGHI MISTI E PISELLI , ACCOMPAGNATO DA INSALATA DI RADICCHIO , FINOCCHIO, POMPELMO , SEMI MISTI, DAIKON E RAVANELLI CON EMULSIONE AL SUCCO DI POMPELMO

Il tempeh come il tofu, è ottenuto dalla soia gialla ma a differenza del tofu si ottiene dalla fermentazione della soia e questo lo rende ricco di proprietà benefiche, come tutti gli alimenti fermentati. Aiuta a prevenire problemi alle ossa e rinforza il sistema immunitario. E’ ricco di ferro e magnesio, di vitamine del gruppo B e di fibre. E’ molto saziante quindi utile anche per chi è a dieta. A chi da fastidio il leggero gusto amarognolo è consigliato fare bollire il panetto per qualche minuto prima di utilizzarlo nella ricetta vera e propria. Io l’ho utilizzato per preparare uno spezzatino di tempeh, con patate ,funghi , piselli ,carota e scalogno.

Lo spezzatino di TEMPEH con patate , funghi e piselli Richiama il tipico pranzo della domenica, quando basta il profumo che si sprigiona dalla cucina per far sì che tutta la famiglia si riunisca attorno alla tavola imbandita.

Sarà amato da grandi e piccini è il comfort food perfetto , perfetto per trovare riparo dal primo freddo invernale, per riempire la pancia senza MANGIARE QUALCUNO !!!

Inoltre, i suoi fondi vellutati ben si prestano anche a condire paste fresche, magari ripiene.

In più, è facile da preparare. 

Nello spezzatino ricordate che dovrete prima cuocerle separatamente verdure ed in questo caso il tempeh e poi unirli. Un soffritto semplice di carota, sedano e cipolla è il minimo insindacabile, rigorosamente da far da far rosolare a fiamma dolce in un filo di olio extravergine d’oliva. A questo primo trito potete poi aggiungere le verdure che più gradite: piselli, funghi, patate sono i più consigliati.

Insomma, anche oggi nessun umano in quel di Milano è stato costretto a mangiare verdurine ed insalatina 😏😙🥄😋🤭

INSALATA DI RADICCHIO , FINOCCHIO, POMPELMO ,SEMI MISTI, DAIKON E RAVANELLI CON EMULSIONE AL SUCCO DI POMPELMO: L’insalata di radicchio e finocchio al pompelmo è un contorno leggero e colorato da preparare nei mesi invernali. Semplicissima, a base di ortaggi di stagione è caratterizzata da un piacevole mix: radicchio amarognolo, finocchio dolce e ravanello piccantino. A completare la freschezza del pompelmo un’emulsione addolcita dallo Sciroppo di agave che compensa le eccessive asperità. Potete servirla anche come antipasto oppure, aggiungendo qualche noce grossolanamente tritate, come piatto unico per la pausa pranzo. Il radicchio di Treviso tardivo è in piena stagionalità nei mesi invernali fino a inizio primavera. Ha un sapore gradevolmente amaro e una consistenza croccante, caratteristiche che insieme al caratteristico colore lo rendono gustosissimo crudo, a vivacizzare insalate miste di ortaggi e frutta. 



Ingredienti SPEZZATINO DI TEMPEH per 3/4 persone

  • 300 g tempeh + farina di riso per infarinarlo
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 2 carote
  • 3 patate
  • circa 200 gr di funghi,tra secchi e freschi ( shiitake, porcini e Champignon)
  • circa 200 gr di piselli
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • olio extravergine di oliva
  • 100 ml di vino bianco per sfumare
  • sale
  • peperoncino
  • paprika dolce
  • Erbe aromatiche miste (come timo e salvia)
  • Qualche cucchiaio salsa tamari (o salsa di soia)
  • 2 foglie di alloro
  • Brodo vegetale ( io uso il mio dado granulare fatto in casa, in fondo all’articolo troverete la ricetta)
Ingredienti insalata RADICCHIO , FINOCCHIO, POMPELMO, SEMI MISTI E RAVANELLI CON UN’EMULSIONE AL POMPELMO

  • 2 cespi di radicchio rosso di Treviso
  • • 1 finocchio
  • • 6-7 ravanelli
  • • 2 pompelmi rosa
  • • 2 cucchiai di semi misti (girasole, sesamo, chia ,zucca, pinoli)
  • daikon essiccato messo in ammollo
  • • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • • 2 sciroppo d’agave
  • • sale rosa
  • • peperoncino

PROCEDIMENTI

  • SPEZZATINO DI TEMPEH : Portate a ebollizione una pentola di brodo bollente ( io uso il mio dado granulare che faccio in casa )e insaporitelo con la salsa di soia.Lessate il tempeh per 20 minuti e poi fatelo intiepidire lasciandolo nel loro brodo.Lavate, pulite e tritate finemente le carote , il sedano e la cipolla per il soffritto.In una padella capiente scaldate un po’ d’olio con le erbe aromatiche, e quando sarà ben caldo aggiungete le verdure del soffritto con un pizzico di sale , ed in una padella a parte soffriggete in poco olio evo i bocconcini di tempeh infarinati ( io faccio questa operazione in friggitrice ad aria ) . Unite i bocconcini e le verdure rosolati e Fateli rosolare insieme e poi sfumate con il vino, vedrete che bel profumo salirà dalla pentola!Unite le patate tagliate a dadini, i funghi misti ( dopo aver idratato quelli secchi) ed i piselli .Quando il vino sarà evaporato unite il concentrato di pomodoro , paprika dolce q.b. e le foglie di alloro .Versate 3 mestoli di brodo.Fate cuocere con coperchio fino a che le patate saranno morbide e il sugo un po’ rappreso.Rimuovete le foglie di alloro, regolate di sale e peperoncino e servite ben caldo !!!
  • INSALATA DI RADICCHIO , FINOCCHIO, POMPELMO , SEMI MISTI, DAIKON E RAVANELLI CON UN’EMULSIONEAL POMPELMO: Per preparare l’insalata di radicchio e finocchio al pompelmo iniziate a mondare e lavare finocchio e ravanelli e tagliateli a fettine sottili con una mandolina o un coltello affilato. Lavate, asciugate bene il radicchio e tagliatelo a pezzetti.Ammollate il daikon.Fate tostare i semi in padella per 2-3 minuti e tenete da parte.Pelate i pompelmi a vivo raccogliendo il succo ndi uno in una ciotola e tagliando gli spicchi a tocchetti dell’altro. Filtrate il succo in una ciotolina e unite il sale, il peperoncino macinato, lo sciroppo di agave e l’olio emulsionando bene il tutto.Raccogliete le verdure in un’insalatiera, unite i tocchetti di pompelmo e condite con l’emulsione preparata, mescolando con delicatezza. Cospargete l’insalata di radicchio e finocchio al pompelmo con i semi e servite.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.






TORTA A TRIPLO STRATO CON COMPOSTA DI ANANAS E MELE ANNURCHE CON YOGURT E MIRTILLI SENZA GLUTINE

Un dolce alla frutta da provare in questo periodo: la torta di mele annurche e ananas tempestata di mirtilli freschi, una coccola per il palato.

È un dolce a base di tale particolare varietà di mele tipiche della Campania e versatili in cucina esattamente come le altre. Deliziosa a colazione, appagante a merenda, o dopo una cena importante ,questa torta di mele annurche e ananas è tempestata di mirtilli, che la rendono ancora più umida e piacevole al palato.

Dall’inconfondibile aroma di cannella e arancia! Un’altra ricetta senza, ovvero un gateau di mele SENZA UOVA SENZA BURRO SENZA ZUCCHERO RAFFINATO e SENZA GLUTINE!

Ma come sempre vi assicuro che il gusto non manca affatto. Questa torta di mele e yogurt ha il profumo e i colori dell’autunno, il tutto racchiuso in più strati di  sottili spicchi di mele che creano un vero e proprio gateau dolce, soffice e gustosissimo.

Non volevo preparare la classica torta di mele rotonda ,Pensavo più ad una torta soffice, non troppo alta e piena zeppa di mele. L’idea era quella di riuscire a ricreare un gateau di mele senza dover utilizzare lo zucchero ed ottenere una torta di mele troppo compatta ed umida.

Come sempre, aggiungo spezie era aromi alle mele separatamente. Questo procedimento permette alle mele stesse di impregnarsi di gusto e di sapore ammorbidendole anche leggermente.
Inserire il frutto direttamente nell’impasto non darebbe lo stesso risultato conferendo un aroma più piatto e spento alla torta.
Ho utilizzato farine naturalmente prive di glutine facili da reperire.

La TORTA CON COMPOSTA DI ANANAS E DOPPIO STRATO DI MELE ANNURCHE CON YOGURT E MIRTILLI SENZA GLUTINE è :

senza uova
senza burro
senza glutine e senza mix preconfezionati
senza zucchero RAFFINATO ma con dolcificante naturale
vegan
soffice e morbida
ricca di spezie, aroma e gusto: con cannella, arancia e vaniglia
gustosa e leggera
facile e veloce
perfetta a colazione o come dessert

INGREDIENTI  per 6/8 fette

Per il Ripieno

  • ▢1 mela ANNURCA
  • ▢composta di ananas ( 200 gr circa di polpa di ananas +• 40 gr di eritritolo + 1 mela annurca + succo di 1/2 limone +1,5 cucchiai di acqua )
  • ▢35 g sciroppo d’acero o agave
  • ▢succo di 1 pompelmo
  • ▢1-2 cucchiaini cannella (abbondate!)
  • ▢¼ baccello di vaniglia i semi o estratto di vaniglia
  • ▢un pizzico zenzero in polvere

Per l’impasto

  • ▢50 g farina di grano saraceno
  • ▢70 g farina di riso
  • ▢50 g farina di mandorle
  • ▢15 g fecola di patate o tapioca o amido di mais o altra farina di riso
  • ▢4 g cremor tartaro
  • ▢3 g bicarbonato
  • ▢½ arancia biologica, scorza grattugiata
  • ▢100 g yogurt di soia al naturale, non docificato
  • ▢90 g  di eritritolo+ 1 cucchiaio di sciroppo d’acero o agave
  • ▢50 g olio di riso o mais 
  • ▢un pizzico sale

Per lo sciroppo alle spezie

  • ▢3 cucchiai  sciroppo d’acero o agave
  • ▢un pizzico cannella
  • ▢un pizzico vaniglia
  • ▢1 cucchiaio latte di mandorle o soia

Per decorare

▢ Mirtilli

PROCEDIMENTO

  • Ricoprite una teglia con carta forno oppure oliatela e cospargete la con farina di RISO.
  • Tagliate la mela a spicchi sottilissimi utilizzando un coltello affilato o una mandolina. Conservate la buccia se utilizzate mele biologiche o eliminatela a seconda dei vostri gusti.In una bacinella unite mele, sciroppo, succo d’arancia , cannella, vaniglia e zenzero . Mescolate delicatamente con un mestolo di legno in modo da ricoprire tutte le mele con aromi e sciroppo.Mettete da parte.
  • Raccogliete la polpa dell’ananas, la mela e il succo di limone in una casseruola, unite il dolcificante, e l’ acqua; portate a ebollizione, abbassate la fiamma e fate cuocere finché risulterà molto morbida (circa 35-40 minuti) mescolando spesso. Lasciate intiepidire prima di versarla sulla torta.
  • In una ciotola, setacciate le farine con il cremor tartaro ed il bicarbonato ed aggiungete la scorza d’arancia ed un pizzico di sale. Versate lo yogurt, l’eritritolo e l’olio e mescolate energicamente con una frusta in modo da ottenere un impasto liscio e senza grumi. Assicuratevi che tutto l’impasto sia perfettamente amalgamato e non ci siano residui di farina sul fondo.Versate una parte di composto nella tortiera in modo da rivestire completamente la base. Coprite con la composta di ananas e fette di mela precedentemente preparate e ricoprite con altro impasto.Ripetete il passaggio una seconda volta ( impasto+ solo mele) e finite con uno strato sottile di impasto e mirtili e le rimanenti fettine di mele per decorare. Potete anche mescolare l’impasto e le mele ed i mirtilli e versare tutto direttamente nello stampo. Il risultato sarà simile ma non identico.
  • Unite lo sciroppo, il latte e la cannella e vaniglia e Versare sulla torta di mele ed Infornate per 35-40 minuti A 180° o finchè la superficie appare dorata/bruna. Fate la prova dello stuzzicadenti per controllare la cottura. Oppure in friggitrice ad aria per 15 minuti a 170 gradi e poi copritela e cuocete a 150 gradi per 10 minuti
  •  

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.