1

Strudel di pasta matta con affettato veg , carciofi, funghi ,spinaci e ricotta di soia , in friggitrice ad aria.

Uno strudel salato di verdure facilissimo da preparare, integralericchissimo di verdure e dal sapore rustico e golosissimo. Può essere fatto davvero con ogni cosa, magari se vi è avanzato qualcosa da altre cene o pranzi e vi dispiace buttarlo.

Preparare uno strudel salato è un’ottima idea per utilizzare e gustare le verdure di stagione in modo originale. Il ripieno dello strudel potrà essere sempre diverso a seconda del periodo dell’anno. 

Un connubio perfetto tra patate all’origano, carciofi trifolati e funghi spadellati, insaporiti con lievito alimentare per diventare il perfetto ripieno di questo strudel salato

Io adoro La pasta matta ( o chiamatela anche pasta brisé all’olio)è un semplice impasto di farina, olio extravergine, un pizzico di sale e l’acqua necessaria per ottenere l’impasto.

La pasta matta , è vegan e integrale, inoltre essendo facilissima e molto molto veloce da preparare rende la ricetta ancora più versatile.

Da usare sia per salati che dolci , per gusto e consistenza assomiglia alla Pasta Brisee ma con pochi grassi, quindi molto più leggera; e si può utilizzare subito senza riposo in frigo! Inoltre si stende sottilissima senza rompersi; per questo particolarmente adatta a realizzare ” farciti “.

La pasta brisé all’olio o pasta matta è un impasto facile da realizzare ed essendo piuttosto neutro nel sapore si può usare per crostate salate, quiche, torte salate ripiene, tartellette, strudel, e tutto ciò che vi suggerisce la fantasia 🙂

Una volta cotta assume una consistenza croccante e friabile al morso!

Essendo composta principalmente da acqua e farina, e non necessitando di lievitazione è molto usata nelle ricette povere e antiche della tradizione.

E, dato che ce lo chiediamo spessissimo, si può tranquillamente congelare!

INGREDIENTI:

Pasta matta

  • 400 g di farina ( io ho usato un mix naturale 100 kamut+100 farro+100 semola integrale+100 avena integrale, tutte bio )
  • 100 g di olio evo
  • 160 g di acqua fredda
  • 1 cucchiaino di sale Rosa Himalaya integrale
  • 2 cucchiai di spezie a scelta come timo, origano rosmarino.. oppure una manciata di erbe fresche come basilico, prezzemolo .

Ripieno

  • 300 g di spinaci surgelati cotti e strizzati che ho poi frullato
  • 2 cucchiai di olive taggiasche
  • 250 g di funghi freschi prataioli crema trifolati
  • il cuore di 4 carciofi freschi trifolati
  • aglio in polvere o surgelato q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • pomodori secchi ( ( vedi ricetta in fondo all’articolo)
  • ricotta di soia fatta in casa ( vedi ricetta in fondo all’articolo)
  • lievito alimentare in scaglie
  • 50 gr di affettato di mopur delicato alla barbabietola
  • olio evo
  • sale Rosa Himalaya integrale
  • erbe aromatiche
  • concentrato di pomodoro q.b.
  • polpa di pomodoro q.b.

Procedimento

pasta matta:

  1. Prima di tutto, disponete la farina a fontana, aggiungete l’acqua, l’olio e il sale.
  2. Impastate con le mani partendo dal centro e inserendo a poco a poco farina laterale verso le parti liquide.
  3. Infine impastate raccogliendo tutti gli ingredienti con movimenti energici fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo aggiungete le spezie e sigillate in una pellicola per alimenti.
  4. Lasciate riposare 30 minuti prima di stendere l’impasto.
  5. Trascorso il tempo indicato potete stendere senza riposo in frigo e senza aggiungere farina! con l’aiuto del mattarello.

ripieno

1) Per prima cosa preparate la ricotta di soia ( io l’ho fatta il giorno prima)

2)Pulite funghi e carciofi (ad eccezione degli spinaci) e tagliatele a piccoli pezzetti, quindi versatele in una padella antiaderente e trifolateli con un filo d’olio, sale ,aglio e prezzemolo.

3) Intanto in un altro padellino scongelate gli spinaci sempre aggiungendo sale e olio , infine tritateli.

4)Versare funghi e carciofi trifolati in una insalatiera ed unirvi, spinaci tritati , affettato a strisce , la ricotta, il lievito alimentare, le olive ,i pomodori secchi spezzettati , un paio di cucchiai di concentrato di pomodoro, un paio di cucchiai di polpa di pomodoro ed erba cipollina.
Amalgamare brevemente il tutto salando leggermente.

5) Stendete la pasta in una sfoglia molto sottile sul piano di lavoro direttamente su carta forno

6)Coprite la pasta con il condimento e lasciando libero un margine di 3-4 dita su tutti i lati, margine dal quale ricaverete delle striscioline di circa 2-3 cm di larghezza ( io ho formato diversi piccoli e medi strudel dato che li cucinerò nella friggitrice ad aria)

7) Chiudete lo strudel salato alternando le striscioline a destra e sinistra ( oppure lasciare libero un margine di 3-4 dita su tutti i lati e richiuderlo semplicemente alternando ogni lato )

Cuocete lo strudel

  • in forno preriscaldato a 200° per circa 35 minuti e spennellatelo con poco olio.
  • in friggitrice ad aria preriscalda friggitrice ad aria a 204 ° per 5 minuti e mettere lo strudel o più strudel a seconda della dimensione della vostra friggitrice ad aria nel cestello della friggitrice ad aria con carta forno ,qualche pouf di olio evo sulla superficie e cuocete a 200° per 5/6 minuti dopodiché girateli spruzzate qualche altro pouf di olio e procedete per altri 3 minuti circa fino a doratura.

Servitelo tiepido o freddo, cosparso con erba cipollina.

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare questo strudel ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/salse-e-condimenti/lievito?ricerca=lievito

https://www.cibocrudo.com/sali-integrali/sale-rosa-dellhimalaya-integrale?ricerca=sale

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/26/pomodori-secchi-con-essiccarore/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/



FALAFEL AL FORNO ACCOMPAGNATI DA 2 SALSE

Ingredienti

  • 480 g ceci cotti
  • prezzemolo q.b
  • 4 pomodori secchi ( fatti da me in casa)
  • Succo di un limone bio italiano
  • Erba cipollina q.b bio
  • 1 cucchiaino semi di lino bio
  • 1 cucchiaino sesamo bio
  • 1 e mezzo cucchiaino di semi di cumino bio
  • aglio q b
  • 2 cucchiai pan grattato integrale
  • 1 cucchiaio origano secco bio
  • 1/2 cucchiaino sale ed a piacere integrale
  • 2 cucchiai olio evo
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • 1 cucchiaino e mezzo di gomma di guar o farina di psillio ( addensante alimentare)
  • pan grattato integrale per impanare – opzionale
  • Olio di semi per cuocerli.

Istruzioni

Scolare, sciacquare con abbondante acqua.

  • In un mixer frullare tutti gli ingredienti. Quando il composto sarà compatto e omogeneo, salare.
  • Aggiungere succo di limone o poco pan grattato se necessario.
  • Riporre in frigorifero a rassodare almeno mezza giornata.
  • Prelevare l’impasto con un cucchiaio e modellare i falafel creando dei mini burger.
  • Impanare leggermente i falafel nel pan grattato (opzionale).
  • In forno: a questo punto preparate i falafel , panateli leggermente e spennellateli con olio.Disporre i falafel su carta forno ed infornare per 15-18 minuti circa a 190 gradi forno non ventilato

SALSA VEGAN ALLE ZUCCHINE piccante

  • 1 zucchina verde genovese
  • Mezzo cetriolo
  • Menta fresca
  • 100 grammi di yogurt soia al naturale
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b
  • 1 cucchiaino di gomma di guar

Istruzioni

  • Lessare in abbondante acqua salata le zucchine tagliate a pezzettoni.
  • Mettete le zucchine lessate in un frullatore,
  • aggiungete il cetriolo tagliato a pezzetti, lo yogurt, le foglie di menta , sale e pepe e guar : tritate tutto fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea.

Salsa tahina al limone

  • 50 g tahina
  • succo di 1 limone
  • 50 g yogurt bianco di soia non dolcificato ( fatto in casa da me )
  • sale q.b.

ISTRUZIONI

  • In una ciotola, versare la salsa tahina e aggiungete il succo di limone. Mescolate vigorosamente fino ad ottenere un composto asciuttissimo e compatto. Il limone è astringente e farà in modo che il burro di sesamo si addensi.
  • Aggiungete limone sino ad ottenere tale risultato .
  • A questo punto versate lo yogurt fino ad ottenere una crema omogenea e densa.Salate a seconda dei vostri gusti.

CONSIGLI

Se non conoscete qualche ingrediente , del quale non ho ancora parlato nel mio blog , chiedete chiedete , sono a vostra disposizione per chiarimenti di qualsiasi genere !

Sfornate i vostri falafel e serviteli con le salse . Potete scegliere di mangiare i falafel appena cotti o anche lasciarli raffreddare a temperatura ambiente e scaldarli dopo in forno per qualche minuto .

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog