1

“PANCETTA DI CECI”

“PANCETTA DI CECI ” che ho provato a fare in casa ( se volete una versione anche gluten free del guanciale o pancetta vegani, la trovate nel blog, l’avevo fatta 1 anno fa).

INGREDIENTI

Per la “pancetta” di ceci

  • 130 g di farina per seitan O manitoba
  • 60 g di ceci precotti
  • 60 g di brodo vegetale o acqua
  • 50 g di pomodori secchi
  • 1 cucchiaino di salsa di soia
  • ½ cucchiaino di aglio in polvere
  • ½ cucchiaino di origano macinato
  • ½ cucchiaino di paprika affumicata

PROCEDIMENTO

  • Per la “pancetta” di ceci:Mettere tutti gli ingredienti, eccetto la farina, in un frullatore e frullare fino ad ottenere una crema liscia ed omogeneo. Trasferire l’impasto in una bowl e unire la farina per seitan. Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo.Trasferire l’impasto su un piano, appiattirlo leggermente e avvolgerlo in carta stagnola o carta forno per cuocerlo 40 minuti al vapore o in acqua a bollore. Tagliare l’impasto cotto a strisce a forma di pancetta e rosolare il tutto in padella con un filo di olio.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




LASAGNE SARACENE ALLA SICILIANA CON PESTO DI FINOCCHIETTO SELVATICO E “SARDE FELICI” CON BESCIAMELLA AI FUNGHI PORCINI

2° PRIMO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

Dite la verità, qual’è il vostro piatto delle feste in famiglia? Le  lasagne è il piatto simbolo del pranzo della domenica, un primo piatto che fa parte della tradizione culinaria italiana, simbolo di convivialità e calore, e sicuramente un piatto simbolo dell’infanzia, adolescenza e qualsiasi altra età.
Viaggi&AssaggiFelici vi propone, qui di seguito, una ricetta tradizionale di un primo piatto siciliano, alla quale applicheremo semplicemente qualche piccolo tocco rock, che da sempre è il nostro marchio di fabbrica e che renderà questa ricetta di pasta fresca una portata moderna, dall’aspetto elaborato e dal sapore squisito , ma soprattutto VEGAN:
la sostanza è la stessa ma la forma è diversa: UTILIZZEREMO LA SFOGLIA DI LASAGNA COME PASTA al posto dei classici bucatini.

sperimentare nuove farine: la pasta fresca è stata realizzata con farina di grano saraceno e con farine naturalmente senza glutine

Gli ingredienti principali della PASTA CON LE SARDE ALLA SICILIANA sono :

le sarde,le acciughe salate la pasta e il finocchietto.

La mia versione VEGANA prevede :
Con Il finocchietto ho preparato un cremoso pesto.
Le nostre sarde saranno ” FELICI” , ho utilizzato il tempeh , alga wakame per il sapore di mare
Le acciughe salate saranno sostituite da una pasta di acciughe con la base di ceci e alghe miste
e naturalmente non possono mancare Gli altri ingredienti della ricetta “classica” : cipolle,uva passa, pinoli, pangrattato tostato, olio, sale , e per completare qualsiasi lasagna non può mancare la besciamella, in questo caso ho fatto una besciamella ai funghi porcini

INGREDIENTI

PER LA SFOGLIA

  • 150 g farina di riso finissima
  • 40 g farina di grano saraceno
  • 30 g farina di ceci (unica farina sostituibile con altra di vostro piacere)
  • 30 g farina di mais finissima
  • 50 g fecola di patate
  • 30 g amido di mais
  • 3,5 g Xantano 
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • circa 200-210 g di acqua (calda, NON BOLLENTE, a 45°C)



PER IL PESTO DI FINOCCHIETTO SELVATICO

  • 150 gr finocchietto selvatico (già pulito)
  • 50 gr pinoli
  • 50 g di mandorle
  • 100 ml olio d’oliva
  • mezzo spicchio aglio
  • sale
  • 1 o 2 pomodori secchi
  • 50 gr FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO (    tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 10 gr di pistacchi +2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )

PER LE ” SARDE FELICI “

  • 1 cipolla bianca
  • 1 ciuffo di finocchietto selvatico fresco
  • 50 g di pinoli
  • 50 g di uvetta
  • 150 g di tempeh
  • 3 cm di alga wakame
  • olio evo
  • sale qb

PER LA PASTA DI ACCIUGHE VEGAN

  • 50 g ceci
  • aglio in polvere
  • 70 g aceto (di mele o altro)
  • 25 g sale
  • 50 g rape rosse cotte al vapore
  • 15 g olio EVO
  • 15 g alghe miste in polvere
  • 10 g senape
  • lievito alimentare
  • 50g acqua

PER LA BESCIAMELLA AI FUNGHI PORCINI

  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • 1 litro di latte di soia neutro
  • 100 gr AMIDO DI MAIS
  • 25 ml olio EVO
  • sale 1 cucchiaino
  • noce moscata
  • Porcini trifolati:15 gr di porcini secchi ammollati+1 testa di Aglio tagliata finemente+Olio extravergine d’oliva q.b.+Sale marino integrale q.b.+Prezzemolo tritato q.b.

GUARNIZIONI

  • PANGRATTATO
  • FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO (    tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 10 gr di pistacchi +2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )

PROCEDIMENTI

  • PER LA SFOGLIA : Miscelare tutte le farine dentro una ciotola con lo Xantano e aggiungete un pizzico di sale.Aggiungere l’acqua, calda, un po’ alla volta, ma non tutta. Miscelare e sgranare, poi aggiungere l’olio (1 cucchiaio scarso) e distribuirlo bene, continuando ad impastare e ad aggiungere l’acqua, ma mai tutta assieme perché anche usando le stesse farine, a seconda della provenienza e conservazione, assorbiranno in maniera diversa. Quando credete di aver raggiunto la giusta quantità di acqua, versate tutto sopra la spianatoia e continuate ad impastare a mano sino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso. Inseritelo in un sacchetto per alimenti e chiudetelo e fatelo riposare per mezzora.Stendete , aiutandovi con poca farina e create i vostri rettangoli della lasagna.

  • PESTO DI FINOCCHIETTO SELVATICO : Pulite il finocchietto e lavatelo. Lessate il finocchietto in acqua salata. Scolatelo e mettetelo in acqua fredda. Scolate di nuovo e asciugate.Nella ciotola del robot da cucina mettete i Pinoli E Mandorle pelate con l’Aglio e frullate. Aggiungete in seguito il Finocchietto, il Formaggio grattugiato e l’Olio d’oliva. Frullate tutto fino ad ottenere una crema liscia. In ultimo, assaggiate ed aggiustate di Sale.Versate il vostro pesto di finocchietto in una ciotola e aggiungete un pochino d’olio d’oliva. Coprite con della pellicola trasparente e conservate in Frigo per un paio di giorni (massimo 1 settimana).Se volete conservare più a lungo il vostro pesto, alternativa potrebbe essere quella di Congelare il vostro pesto.

  • SARDE FELICI : Dopo aver mondato e lavato il finocchietto, immergerlo completamente in una pentola piena d’acqua insieme all’uvetta e porre sul fuoco. Appena l’acqua bolle, aggiungere il sale e lasciare proseguire la bollitura per un quarto d’ora.
    Nel frattempo mettere in ammollo l’alga per 10 minuti e poi tagliarla a striscioline minuscole. Tritare finemente la cipolla e cominciare a soffriggerla in una padella larga aggiungendo a metà cottura i pinoli.
    Tagliare a fette sottili il tempeh e successivamente a quadratini di circa 1×0.5 cm e aggiungerli al soffritto.
    Scolare il finocchietto e l’uvetta.Aggiungere l’uvetta al soffritto e sminuzzare il finocchietto per poi aggiungere anch’esso e l’alga al resto degli ingredienti.

  • PER LA PASTA DI ACCIUGHE VEGAN :semplicemente tritate tutti gli ingredienti .

  • BESCIAMELLA AI FUNGHI PORCINI : Prendete i funghi e passateli in padella con un po d’olio aglio e sale. Sfumate con la loro acqua di ammollo e portate a cottura.Spegnete e  Spolverate con prezzemolo tritato .Prendete un pentolino con il fondo spesso fate tostare L’AMIDO con l’olio per qualche minuto,  dopo aggiungete il latte piano piano e mescolate con una frusta fino a che non arrivi al bollore, abbassate la fiamma e proseguite la cottura fino a che non si addensi. Aggiungete la noce moscata .Frullate i porcini lasciandone qualcuno intero. Se serve aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda per frullare i funghi e uniteli alla besciamella.Spegnete, togliete dal fuoco, versate in un recipiente e Coprite con pellicola a contatto.Se userete la besciamella per condire la  pasta o per fare una lasagna al forno lasciatela più liquida.

  • Assemblamento lasagne :  Sporcate la teglia con la besciamella. Girate la teglia in modo che si cosparga perfettamente.Ora iniziate gli strati ,mettete uno strato di lasagne, in seguito quindi aggiungete uno strato di pesto di finocchietto , uno strato di sarde felici al quale avete unito 1 paio di cucchiai di pasta di acciughe veg , la besciamella ed infine il formaggio grattugiato veg. Continuate gli strati finchè raggiungete l’altezza desiderata ( io ho fatto 3 strati( la sfoglia è abbastanza sottile), a me ed ai miei commensali non piacciono troppo alte e poi i vari condimenti sono tanti , terminando con un’ultima spolverata di formaggio grattugiato veg e pangrattato con qualche spruzzata di olio evo. Fate cuocere in forno caldo, a 180°C, per circa 35/40 minuti , poi 230° per 15 minuti ed infine 10 con il grill a 250°.Trascorso il tempo indicato sfornate la vostra Lasagna e lasciatela intiepidire!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Pinsa Romana Semi Integrale in 3 varianti, Accompagnata da Insalata di Finocchi Rustica

La Pinsa Romana è considerata l’antenata della pizza di oggi e le sue origini sono molto molto antiche, risalgono infatti ai tempi dell’antica Roma imperiale.
Il suo nome deriva dal latino pinsere, ovvero “pestare, macinare, schiacciare” e veniva preparata dalla plebe, in particolare dai contadini poveri. Quest’ultimi ottenevano l’impasto attraverso la macinazione dei cerealiorzofarroavena e miglio. A questi ingredienti poi aggiungevano semplicemente dell’acqua, un po’ di sale e delle erbe.
Una volta ottenuto l’impasto ed averlo allungato nella caratteristica “forma ovale”, la Pinsa veniva cucinata su delle braci ottenute con delle pietre messe sui carboni.  Spesso, all’interno della Pinsa, venivano messi dei condimenti, proprio come si fa con la pizza odierna.A distanza di tanto tempo la Pinsa Romana è tornata sulle nostre tavole e ad oggi sono tanti i locali che la preparano proponendola come ricetta della tradizione.
Può essere considerato anche come un piatto dietetico grazie alla leggerezza dell’impasto e alla varietà di preparazione con cui viene realizzata.
Infatti, è possibile trovare una Pinsa Romana preparata con una miscela di farine di grano tenero, soia, frumento, riso, prodotta con lievito madre e quindi con una lunga lievitazione, che può raggiungere le 48 ore o addirittura le 72 ore.
Leggera e altamente digeribile perché povera di grassi, proteine e carboidrati complessi, la Pinsa Romana è davvero un prodotto nutriente, perfetto per restare in forma e allo stesso tempo saziarsi a sufficienza.Per ottenere una buona Pinsa Romana, leggera e digeribile, Oltre all’importanza delle farine utilizzate, c’è dietro tutta una lavorazione particolare ed una combinazione perfetta tra gli ingredienti usati.
A dare la friabilità perfetta al prodotto è l’impasto e la panificazione.
In base a quanta umidità sarà in grado di assorbire, la pasta madre sarà più o meno leggerezza, morbida e tenera, quasi come se fosse una nuvola.
La sua leggerezza e la sua carenza di grassi la rendono, inoltre, molto più digeribile rispetto alla pizza tradizionale. Croccante fuori e morbida dentro, la Pinsa Romana è quindi un prodotto ideale da assaporare in qualsiasi momento della giornata e, soprattutto, in qualsiasi stagione, sia d’estate sia d’inverno.
Una delle differenze tra la pinsa e la pizza, infatti, è data proprio dalle farine adoperate, che sono di regola 3 farine diverse: un mix tra farina di frumento, farina di soia e farina di riso,  impastate con acqua rigorosamente fredda (l’acqua nel caso della pinsa rappresenta ben il 75%-80% dell’impasto!) e lievito in quantità molto basse; l’impasto, altra particolarità, viene lasciato lievitare per minimo 24 ore e massimo 150 ore. L’impasto arriva ad una lievitazione di 150 ore, cosa che rende la pinsa fragrante, digeribile e ipocalorica.
La pinsa richiede lunghe lievitazioni e pazienza: se non lasci lievitare l’impasto a lungo, non otterrai le bolle e la croccantezza. E’ un lavoro lungo, che ripaga la fatica se ben fatto.
Per preparare la pinsa è necessaria la farina di soia, che è l’ingrediente insostituibile per eccellenza. Infatti la farina di soia contiene amidi in quantità minori rispetto alla farina bianca classica ed è per questo molto più digeribile. La soia ha un elevato contenuto di proteine e deve lievitare moltissimo. Questo garantirà un impasto elastico che produrrà le classiche bolle che caratterizzano la pinsa, facendo in modo allo stesso tempo che la base sia croccante. Dunque la risposta alla domanda Come sostituire la farina di soia nella pinsa romana è semplice: non sostituirla per non rovinare l’effetto finale.

Per la mia MOZZARELLA VEGANA, ho fatto una SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA che si prepara in 5 minuti e richiede solo 5 ingredienti che sicuramente avrete in casa ed è adatta a chi è allergico alla frutta secca.

✔️è una mozzarella filante✔️fonde se scaldata come la classica mozzarella✔️è facilissima da preparare ed è pronta in meno di 5 minuti✔️richiede solo 5 ingredienti✔️ha un gusto neutro e si adatta bene a qualsiasi ricetta✔️si può utilizzare immediatamente e si conserva in frigorifero 5-6 giorni✔️è senza glutine✔️è light e povera di grassi ✔️ideale per condire la mia PIZZA

Come vi dicevo io ho fatto 3 varianti , utilizzando sempre la stessa base CON SALSA DI MOZZARELLA E PASSATA DI POMODORINO CILIEGINO CON BASILICO:

1 ) Friarielli+Pomodori secchi +Ricotta di soia + Capperi + Olive + Olio extravergine d’oliva + Sale 

2) Tofu Marinato alla Soia +Zucca+Funghi di venere +Pesto di Cavolo Nero +Peperoncino +Sale

3) Pesto di Catalogna +Rucola + Carciofi +Peperoncino + Olio extravergine d’oliva + Sale 

Insalata di Finocchi Rustica :
Chi non adora l’insalata di finocchi? Anche se si tratta di un contorno semplicissimo possiamo proporlo in modo sempre diverso!

Tra i contorni che preferisco c’è sicuramente l’insalata di finocchi, che preparo sempre per accompagnare tanti secondi diversi. 



Ingredienti Per 3 Pinse

  • 500 grammi di mix di grano tenero, soia e riso così composto:
  • 200 grammi di farina di grano tenero integrale
  • 160 grammi di farina di farro
  • 90 grammi di farina di riso
  • 50 grammi di farina di soia
  • 5 gr di pasta madre essiccata con lievito secco
  • 10 grammi di sale
  • 5 grammi di olio extravergine di oliva
  • 400 ml di acqua fredda di frigorifero in modo da arrivare all’80% di idratazione

Ingredienti per la farcitura

  • SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA ( vedi dopo la ricetta)
INGREDIENTI SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA

  • ▢115 g latte di mandorle o soia NON dolcificato
  • ▢75 g yogurt di soia naturale NON dolcificato 
  • ▢15 g tapioca o fecola di patate o amido di mais
  • ▢15 g olio extra vergine di oliva
  • ▢1-2 g sale o a piacere
  • ▢0.5-1 cucchiaini lievito alimentare in scaglie opzionale, cambierà leggermente il colore della mozzarella
  • ▢pepe  aglio

CONDIMENTO PER LA PRIMA PINSA

  • friarielli
  • RICOTTA DI SOIA ( VEDI LA RICETTA NEL MIO BLOG)
  • pomodori secchi sott’olio
  • Basilico fresco
  • Olive
  • CAPPERI
  • Olio extravergine d’oliva 
  • Sale 
  • Peperoncino q.b.
  • aglio granulare

CONDIMENTO PER LA SECONDA PINSA

  • Tofu Marinato alla Soia
  • 2 scalogni
  • Zucca
  • Funghi di venere
  • Pesto di Cavolo Nero ( olio Evo ,Pinoli, Lievito a scaglie,Noci o nocciole (una grossa manciata) semi di GIRASOLE ,aglio ,sale)
  • Peperoncino
  • SALE
  • aglio granulare

CONDIMENTO PER LA TERZA PIZZA

  • Pesto di Catalogna ( olio Evo ,Pinoli, Lievito a scaglie,Noci o nocciole (una grossa manciata) semi di GIRASOLE ,aglio,sale)
  • Rucola
  • Carciofi
  • Peperoncino
  • Olio evo
  • sale

Ingredienti Insalata di Finocchi Rustica

  • 2 finocchi
  • q.b. di scaglie di lievito alimentare
  • q.b. di pomodori secchi
  • Olive q.b.
  • q.b. di gherigli di noci
  • q.b. di olio extravergine d’oliva
  • q.b. di sale
  • q.b. di peperoncino

Procedimento

  • IMPASTO : Con le mani miscelare le tre farine quindi aggiungere il lievito e mescolare a mano o con l’impastatrice.Aggiungere l’80% dell’acqua fredda ed impastare per circa 3-4 minuti.Aggiungere il sale all’impasto ed impastare ancora quindi aggiungere anche l’olio e continuare ad impastare.Aggiungere l’acqua fredda restante, impastare ancora per almeno 5 minuti.Sistemare l’impasto della pinsa in una ciotola ( io uso un contenitore ermetico ) e lasciare lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.Trascorse le 2 ore metterlo in frigorifero per almeno 35 ore (io arrivo anche a 48) quindi, trascorso il periodo della lievitazione, tirarlo fuori e ricavarne i panetti da stendere lasciandoli riposare fin quando non saranno raddoppiati di volume ovvero per circa 3 ore.Riprendere i panetti, stenderli sulle teglie unte e condirle. Cuocere la pinsa in forno caldo a 200° per circa 10 minuti o quando la pinsa risulta croccante all’esterno e morbida all’interno.
  • SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA : Mettete tutti gli ingredienti in un frullatore e frullate per almeno un paio di minuti. Versate in una casseruola e, continuando a mescolare energicamente con una frusta, portate a bollore e lasciate sobbollire per 10 secondi. IMPORTANTE: Gli amidi devono cuocere perciò la salsa deve sobbollire per alcuni secondi e non essere semplicemente scaldata. La salsa si addenserà una volta cotta. Versatela nuovamente nel frullatore e frullate per almeno 4 minuti fino ad ottenere una salsa dalla consistenza liscia e cremosa.Utilizzate la salsa mozzarella vegan allo yogurt immediatamente ,Ideale per guarnire la pizza, preparare la parmigiana, torte salate etc.Versate la restante salsa in un barattolo e lasciate raffreddare. Chiudete con coperchio e conservate in frigorifero per 5-6 giorni o in freezer fino a 5 mesi.Per utilizzare la salsa mozzarella vegan conservata in frigo, vi basterà frullarla per renderla nuovamente omogenea e cremosa.
  • PER LE 3 DIVERSE VARIANTI: considerando la base uguale per tutte e tre , polpa di pomodoro ciliegino con basilico e salsa di mozzarella allo yogurt di soia
  • PRIMA VARIANTE : Iniziate con preparare la ricotta di soia ; Dopo tagliare a striscioline i pomodori secchi . Saltate con olio evo i friarielli già puliti e cotti al vapore o comunque con pochissima acqua, con una presa di sale , Basilico fresco,Olive,CAPPERI , peperoncino e 2 cucchiai di olio dei pomodori secchi. Cuocete il tutto per 10 minuti fino a quando le verdure saranno morbide e cotte. Nel frattempo stendete la base condite la passata di pomodoro con sale e olio e usatela per farcire la base della pizza.Condire con la salsa di mozzarella .Versare tutti gli ingredienti ed infine ciuffi di ricotta di soia ed infornate.
  • SECONDA VARIANTE : Tagliate il tofu a tocchetti, mettetelo a marinare con un po’ di salsa di soia per una mezz’oretta. Tagliate gli scalogni a fettine e fateli stufare in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale e fate caramellare leggermente insieme alla zucca a cubetti Preparate il pesto : tagliate il cavolo nero e unitelo con il resto degli ingredienti e frullate tutto fino ad ottenere un crema vellutata. Nel caso serva aggiungete un po di acqua di cottura per renderlo più fluido.Scolate il tofu dalla marinata, asciugate e soffriggete in un pochino d’olio, fino a doratura o in friggitrice ad aria .Saltate in poco olio e aglio e peperoncino la zucca ed i funghi Nel frattempo stendete la base condite la passata di pomodoro con sale e olio e usatela per farcire la base della pizza.Condire con la salsa di mozzarella .Versare tutti gli ingredienti ed infornate.
  • TERZA VARIANTE : Preparate il pesto : tagliate LA CATALOGNA e cuocerla in padella senza acqua e unitelo con il resto degli ingredienti e frullate tutto fino ad ottenere un crema vellutata. Nel caso serva aggiungete un po di acqua di cottura per renderlo più fluido.Saltare i carciofi con sale, olio evo e peperoncino. Nel frattempo stendete la base condite la passata di pomodoro con sale e olio e usatela per farcire la base della pizza.Condire con la salsa di mozzarella .Versare tutti gli ingredienti ed infornate.
  • Insalata di Finocchi Rustica: Per prima cosa affettate il finocchio e disponetelo all’interno del piatto in cui andrete a comporre l’insalata.Aggiungete ora i pomodori secchi ridotti in listarelle o, se lo preferite, in cubetti. Successivamente aggiungerete anche le scaglie di lievito alimentare, le olive a rondelle ed i gherigli di noci.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog



🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!

👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.




PIZZA VELOCE SENZA GLUTINE,LOW CARB E SENZA LIEVITO , CON CREMOR TARTARO E FARINA DI AVENA, CRUSCA DI AVENA E FARINA DI SOIA SENZA LIEVITAZIONE, CON SALSA DI MOZZARELLA VEGAN ALLO YOGURT DI SOIA , IN 3 VERSIONI

🌱La pizza veloce senza glutine e senza lievito è perfetta per una cena veloce. Pronta da portare in tavola in meno di 30 minuti, conquisterà tutti e potreste farla anche in padella!
Forse con la ricetta di oggi farò “arrabbiare” i “puristi”, ma ormai sapete che adoro le sfide .Soffice grazie all’utilizzo dello yogurt bianco di soia non zuccherato per la base e alla farina di riso e farina di avena  nell’impasto, vi stupirà al primo assaggio.
La pizza semi integrale senza glutine è una ricetta facile, senza lievito di birra, quindi veloce, da fare anche all’ultimo momento. La lievitazione con bicarbonato e cremor tartaro assicura un impasto morbido e gonfio che non ha nulla da invidiare al lievito di birra.
La lievitazione con bicarbonato e cremor tartaro è adatta anche agli intolleranti al lievito e nichel, rispetto al lievito di birra.

Premetto che il cremor tartaro, anche attivato con il bicarbonato, NON è lievito ma è SOLO un agente lievitante per cui scordatevi l’effetto “palloncino” e l’odore caratteristico della pizza lievitata ma anche la facilità a maneggiarla e mettete in conto abbastanza fatica per stenderla come volete voi; inoltre proprio perchè non cresce come la pizza classica, per ottenere una base abbastanza alta dovete essere voi a stenderla in modo che resti soffice altrimenti avrete una sorta di pizza-piadina alla turca.

Infine aggiungo che la cosa migliore è farcirla con pomodoro o comunque fare in modo che sia umida; se decidete di preparare una specie di focaccia, ricordatevi di bucare la superficie altrimenti sulla pasta in cottura si formano delle bolle scrocchiarelle.

Delicata e soffice, la pizza veloce senza glutine è un’ottima idea per chi non può mangiare glutine ma non vuole rinunciare a una buona pizza fatta in casa. Vediamo adesso insieme come prepararla! In più Alla base della nostra ricetta, al posto della farina, ci saranno l’avena e la soia .La farina d’avena e di soia sono meno caloriche ma maggiormente ricche di fibre e con un migliore potere saziante rispetto alla farina di frumento raffinata,ricche di fibre, che favoriscono il transito intestinale, aiutano la digestione, tengono a bada il colesterolo e mantengono più a lungo il senso di sazietà, il che, unito alle loro ridotte calorie, aiutano anche a perdere peso. Contiene anche molti elementi nutritivi che migliorano il sistema immunitario, è chiaro che il loro utilizzo renderà la pizza un cibo più che salutare.
Se tutto ciò ancora non ci bastasse per correre al supermercato a fare incetta degli ingredienti necessari, aggiungiamo che, per cuocerla, non servirà nemmeno accendere il forno, se lo desidererai basterà un fornello ed una padella.

🌱Per la mia MOZZARELLA VEGANA, ho fatto una SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA che si prepara in 5 minuti e richiede solo 5 ingredienti che sicuramente avrete in casa ed è adatta a chi è allergico alla frutta secca.

✔️è una mozzarella filante
✔️fonde se scaldata come la classica mozzarella
✔️è facilissima da preparare ed è pronta in meno di 5 minuti
✔️richiede solo 5 ingredienti
✔️ha un gusto neutro e si adatta bene a qualsiasi ricetta
✔️si può utilizzare immediatamente e si conserva in frigorifero 5-6 giorni
✔️è senza glutine
✔️è light e povera di grassi 
✔️ideale per condire la mia PIZZA

Come vi dicevo io ho fatto 3 varianti , utilizzando sempre la stessa base CON SALSA DI MOZZARELLA E PASSATA DI POMODORINO CILIEGINO CON BASILICO:

1 )  Indivia scarola + Pinoli + Uvetta + Capperi +Alga nori ( al posto delle  Acciughe + Olive+ Olio extravergine d’oliva + Sale 

2) Cicoria strascinata+Funghi Porcini+ Olive leccino+ Pomodori secchi +Noci +Peperoncino

3) Pesto di Sedano Rapa+Radicchio +Zucca+Germogli di fagioli mungo+Semi di zucca+ Salsa di Soia+Peperoncino



Ingredienti per l’impasto

Ingredienti per la farcitura

INGREDIENTI SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA

CONDIMENTO PER LA PRIMA PIZZA

CONDIMENTO PER LA SECONDA PIZZA

CONDIMENTO PER LA TERZA PIZZA

PROCEDIMENTI

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!



👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
( http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!

👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.




VEGGIE BURGER DI GRANULATO DI PISELLI CON BUNS BURGER DI FARRO COLORATI FATTI IN CASA, CON KETCHUP FATTO IN CASA ALLA BARBABIETOLA,PATÉ DI LENTICCHIE E NOCI AI FUNGHI SHIITAKE, SALSA ALLO YOGURT DI SOIA ALLE ERBE E SPEZIATA, FORMAGGIO A FETTE FATTO IN CASA E CIPOLLE CARAMELLATE, ACCOMPAGNATO DA INSALATA DI AGRUMI, FINOCCHI ,ASPARAGI ,CAVOLO RICCIO ,CAROTE ,RAVANELLI E NOCI E CHIPS DI PATATE CROCCANTI IN FRIGGITRICE AD ARIA

|

Cosa sarebbero gli hamburger , NATURALMENTE VEGANI, senza un panino morbido e dolce che li racchiude? Ogni hamburger che si rispetti deve partire dalla base. Senza un buon panino,il risultato non sarà lo stesso. E il pane dell’hamburger, per fare la differenza deve essere buono, compatto e allo stesso tempo morbido.
Ma qual è il panino più indicato per preparare un perfetto hamburger? Sicuramente uno che non ostacoli il morso e che abbia una struttura necessaria a sostenere il peso degli ingredienti, che sia profumato ma non invadente, equilibrato al punto giusto. Tra le tante forme esistenti, quella che meglio si presta è sicuramente quella dei burger buns.
Morbidi e ricoperti in superficie con i semi di sesamo, legati nell’immaginario comune ai fast food ed a un modo veloce e pratico di mangiare, i buns sono oggi tra i panini più diffusi in tutto il mondo. Rispetto a quanto ci si potrebbe spettare, hanno una storia molto antica.
Una morbidezza irresistibile, un sapore dolciastro e un colore ambrato, fanno del bun a tutti gli effetti una soffice brioche. Una particolarità di questo panino è proprio la parte esterna, che non deve essere croccante né troppo molle, ma al contrario deve raggiungere la giusta morbidezza. Non da meno è la consistenza della parte interna, che non deve bagnarsi o ammollarsi, questo perchè all’interno deve mantenere tutti i suoi condimenti. Per preparare un bun perfetto, è importante curare ogni minimo dettaglio, dalla scelta delle materie prime, ai dispositivi di cottura utilizzati, alle condizioni esterne di umidità, al tempo a propria disposizione.
Nella preparazione del pane, la farina è uno degli ingredienti fondamentali per realizzare un bun a regola d’arte.
Il più è avere un po’ di pazienza perché i tempi di lievitazione sono lunghi ma la ricetta richiede pochi semplici ingredienti che probabilmente avrai già in casa ed è davvero alla portata di tutti. Poi il profumo di pane appena sfornato che si propaga per la casa è impagabile!
Questi panini sono resi ancora più soffici grazie all’utilizzo dello yogurt vegetale, nel mio caso di soia, che li rende perfetti da farcire con gli ingredienti che preferisci. 
I panini colorati sono dei piccoli bocconcini di pane, realizzati con un impasto che viene colorato con alimenti naturalmente coloranti, come la barbabietola, lo zafferano e gli spinaci.
In questa versione i panini diventano colorati, ancora più allegri e divertenti, proprio grazie all’utilizzo di ingredienti aggiuntivi, come spinaci, zafferano ,carota e barbabietola, che vanno a colorare l’impasto in modo del tutto naturale. Sfruttare gli ingredienti che riescono a colorare gli impasti in modo naturale è sempre fonte di grande soddisfazione, sia perchè si sta offrendo qualcosa di genuino, senza aggiunta di elementi chimici, sia perchè sarà possibile mostrare anche ai bambini quanto sia divertente cambiare il colore di un impasto con un alimento.
Questi PANINI VEGANI per BURGER al FARRO sono deliziosi e morbidi, perfetti per preparare dei veggie burger.Il gusto di questi panini è assolutamente neutro e li rende perfetti per qualsiasi utilizzo: farciti un classico ripieno salato o serviti con marmellate
Io ho deciso di servire i panini vegani per burger con l’Hamburger Vegano utilizzato anche nei fast food e noto per aver ingannato anche i carnivori più conservatori. Basteranno del Granulato di piselli ,, del Riso cotto, spezie e aromi per ottenere un Hamburger Vegano che non ha davvero nulla da invidiare all’originale. il ketchup alla barbabietola, PATÉ di LENTICCHIE e NOCI ai FUNGHI SHIITAKE ,la salsa allo yogurt di soia alle erbe e speziata, Formaggio a fette fatto in casa  e della semplicissima insalata.

INGREDIENTI 

Per 3 panini

Impasto Base
Per Panino verde

50 gr di spinaci cotti al vapore +farina di farro q.b. per impastare

Per il panino Fucsia
Per il panino giallo

1 bustina di zafferano+ curcuma+farina di farro q.b. per impastare

Ingredienti per 7 burgers



INGREDIENTI KETCHUP FATTO IN CASA ALLA BARBABIETOLA

INGREDIENTI PATÉ DI LENTICCHIE E NOCI AI FUNGHI SHIITAKE

INGREDIENTI SALSA ALLO YOGURT DI SOIA ALLE ERBE E SPEZIATA

INGREDIENTI PER SERVIRE:

INGREDIENTI CHIPS DI PATATE CROCCANTI IN FRIGGITRICE AD ARIA

INSALATA DI AGRUMI, FINOCCHI ,ASPARAGI ,CAVOLO RICCIO ,CAROTE ,RAVANELLI E NOCI

Per la citronette

Procedimenti



Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




LARB TAOHOO (INSALATA THAILANDESE IN VERSIONE VEGANA CON CAVOLFIORE , FUNGHI SHIITAKE E TOFU AFFUMICATO) ; CURRY MASOOR DAHL (CURRY DI LENTICCHIE ROSSE ) ;MINI TACOS DI FARINA DI MAIS BIANCO CON CREMA DI CECI ZUCCHINE,FRIARIELLI E POMODORINI COLORATI ;TARTARE VEGANA DI POMODORI SECCHI

|

1) Il Larb Tao hoo è una ricetta tipica Thailandese. Più facilmente reperibile in Thailandia nella sua versione con carne di maiale, In questa ricetta vegana però ho utilizzato una base di cavolfiore, tofu affumicato e di funghi shiitake che le danno la nota di umami.
2) Un cremoso Dahl di lenticchie rosse: perfetto comfort food in ogni stagione! Ricco, saporito e delizioso, puoi servirlo con dell’ aromatico riso basmati. Una ricetta vegana, senza glutine, salutare e facile da preparare. Il Curry Masoor Dal ( così chiamato in India )è pronto in 30 minuti ed è quindi perfetto a cena o come food prep durante la settimana. Il Dahl, o dhal, daal oppure dal, è essenzialmente uno stufato di lenticchie rosse di ispirazione indiana .Dopo varie ricerche ho capito come fare un dal di lenticchie che assomigli all’originale e che sia facile veloce da preparare:Il segreto sta nel cuocere le lenticchie in acqua o brodo e curcuma e, separatamente, aromatizzare l’olio con le spezie e cuocere la cipolla. Si chiama metodo TADKA :L’olio caldo aiuta a sprigionare tutta la meravigliosa fragranza ed il sapore dell’aglio, dello zenzero e delle spezie.( Le spezie infatti andrebbero sempre scaldate prima di essere utilizzate !). Dal (anche scritto dhal, daal, dahl) è un termine usato per indicare i legumi secchi e spezzati. Il sostantivo Dal si riferisce però anche alle zuppe di lenticchie indiane che sono importanti piatti della tradizione dei paesi dell’Asia meridionale. Il Masoor dal nello specifico è una piccola lenticchia rossa / arancione che cucina velocemente e non richiede alcun ammollo, ovvero quelle che noi chiamiamo “lenticchie rosse”.Il Dhal deve essere leggermente speziato e (poco) piccante grazie a peperoncino e zenzero. La cottura separata delle lenticchie consente loro di raggiungere il perfetto livello di tenerezza prima che gli aromi siano aggiunti. Dà inoltre la possibilità ai pomodori di cucinare separatamente senza inibire la cottura delle lenticchie! Impedisce infine alle cipolle di diventare troppo morbide e di sprigionare il loro gusto e la loro dolcezza, dando ulteriore consistenza e infondendo il dal con il loro meraviglioso sapore. ( Io ho usato il cipollotto rosso di Tropea perché le contaminazioni in cucina mi piacciono ;-).
3) MINI TACOS DI FARINA DI MAIS BIANCO CON CREMA DI CECI ZUCCHINE,FRIARIELLI E POMODORINI COLORATI :vi propongo uno dei cibi più amati della cucina messicana, i tacos con tortillas di farina di mais bianco, in una veste un po’ inedita: un ripieno semplice e mediterraneo che celebra l’autunno.
4) TARTARE VEGANA DI POMODORI SECCHI : Una tartare di verdure? Certo che si può! Ecco una morbida e deliziosa tartare di pomodori secchi , fresca, un piatto prestigioso e raffinato.



Ingredienti LARB TAOHOO (INSALATA THAILANDESE IN VERSIONE VEGANA)

Ingredienti Dahl di lenticchie rosse per 2 persone

Ingredienti MINI TACOS DI FARINA DI MAIS BIANCO CON CREMA DI CECI ZUCCHINE,FRIARIELLI E POMODORINI COLORATI

Per le Tortillas ( 3 tortillas)



Per la crema di ceci
Per le verdure

Ingredienti TARTARE VEGANA DI POMODORI SECCHI

PROCEDIMENTI



Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




” LA MIA IDEA DI APERICENA”: ARANCINI VEGANI AI FUNGHI SHIITAKE ,PORCINI E CHAMPIGNON CON SALSA DI HOISIN ( GLASSA CINESE DENSA E AGRODOLCE) ;INVOLTINI TEMAKI HOISIN ;FETTUCCINE DI KONJAC CON ALGHE , FUNGHI SHIITAKE , PEPERONI E SALSA DI SOIA ; CHAMPIGNON RIPIENI E CON PESTO ALLE ALGHE ;INSALATA GRECA VEGANA CON FETA VEG FATTA IN CASA ;HUMMUS AFFUMICATO DI LENTICCHIE ROSSE ALLA PAPRIKA ;HUMMUS DI FAGIOLI ROSSI E POMODORINI SECCHI;COLESLAW DI CAVOLO CAPPUCCIO ( insalata di cavolo cappuccio crudo ) ; PEPERONI RIPIENI DI FUNGHI SHITAKE E PORCINI , ALGHE WAKAME E TOFU

|

ARRIVATA LA MATRE SUPERIORAAAAAAAAAAAAAAAAAAA , ED IO POSSO PRESENTARMI CON UNA MISERA PIETANZA????

Come ben sapete già , sono grande fan dei grandi sapori, delle consistenze uniche , della versatilità e, soprattutto, della varietà a tavola. Dai un’occhiata a quest’altro fantastico APERICENA VEGANO E GLUTEN FREE!!!

Questa volta in Onore dell’Arrivo a Milano della Matre Superiora Giovanna direttamente dalla Sicilia ( in arte mia Matre), ho voluto unire dei Sapori Siculi a quelli Greci . Grecia e Sicilia significano mare, spiagge, tramonti, storia, divertimento… e buon cibo. Offrono entrambe tante ricette tradizionali dal sapore e dal profumo intenso, piatti dal gusto avvolgente, preparati con ingredienti locali, semplici e tipici della cucina Mediterranea a cui è impossibile resistere. Naturalmente senza rinunciare alle mie reinterpretazioni personali innovative , PASSANDO ANCHE PER LA CUCINA ORIENTALE!!!

HO VOLUTO PREPARARE TUTTO IN ANTICIPO , SIA PER SABATO CHE DOMENICA ,PERCHÈ LUNEDÌ IO E LA MATRE SUPERIORA PARTIAMO PER UNA NUOVA ESPERIENZA , E SAPETE , GLI ULTIMI PREPARATIVI , VALIGIE , CAPPELLIERE …COSTUMI DA BAGNO!!!

ARANCINI VEGANI AI FUNGHI CON SALSA DI HOISIN : Questi arancini vegani sono palline di risotto cremoso ripiene di un gustoso ripieno di funghi SHIITAKE e ricoperte di pangrattato. Il risultato sono delle golose palline dorate, croccanti fuori e perfettamente cremose dentro. Un semplice piatto della tradizione italiana che porta il risotto avanzato a un livello completamente nuovo. Servire con un contorno di salsa Hoisin dolce e salata fatta in casa per la migliore esperienza ad ogni boccone. È molto importante che il risotto sia abbastanza denso e appiccicoso da formare delle palline e mantenere la forma. Altrimenti il ​​riso si sbriciolerà e modellare gli arancini può diventare un incubo. La cosa migliore è lasciare raffreddare il risotto in frigorifero per una notte. Questo non vuol dire che non si possa fare il risotto fresco per fare gli arancini! Assicurati però che si sia completamente raffreddato prima di iniziare la preparazione. La Salsa Hoisin è una salsa dolce e salata ,è per certi versi la versione cinese della salsa barbecue. È densa, ricca, speziata, salata e deliziosamente dolce, ciò che lo rende semplicemente irresistibile.La salsa Hoisin può essere utilizzata per glassare cibi come tofu o tempeh, o come una fantastica salsa per verdure o questi arancini vegani ai funghi shiitake.

INVOLTINI TEMAKI HOISIN : Il Temaki è una forma di sushi particolarmente semplice. Il termine giapponese Temaki vuol dire “fatto a mano”; infatti, per la preparazione non occorrono stuoie in bambù. I fogli di Nori vengono arrotolati a mano a forma di cono.Sono pieni di sapori freschi, riso appiccicoso e gustosi pezzi di tofu CON SALSA Hoisin.

FETTUCCINE DI KONJAC CON ALGHE , FUNGHI SHIITAKE ,PEPERONI E SALSA DI SOIA : Fettuccine di farina di konjak, arricchite di shiitake, peperoni,alga wakame e salsa di soia. Se qualcuno non sa cosa sono sia la pasta di KONJAC, è pasta in vari formati di farina di Konjac, UNA RADICE UTILIZZATA IN ASIA DA SECOLI)ideali per ridurre l’apporto calorico giornaliero: contengono solo 12 kcal per 100g e sono ricchi in fibre solubili.La pasta di konjac è infatti composta quasi esclusivamente da acqua e glucomannano, un polisaccaride complesso che si compone di 16 aminoacidi e che è ricco di componenti idrosolubili.

CHAMPIGNON RIPIENI E CON PESTO ALLE ALGHE :Champignons con il pesto vegano…ideale per preparare piatti tipo finger food per un buffet estivo!

INSALATA GRECA VEGANA CON FETA VEG FATTA IN CASA :CON feta in versione vegetale fatta in casa, potete sostituirla semplicemente con il tofu che più vi piace, ma non avrà lo stesso sapore !!!

HUMMUS AFFUMICATO DI LENTICCHIE ROSSE ALLA PAPRIKA : Ormai ho fatto l’hummus con tutti i tipi di legumi esistenti…. Oggi ho deciso di sperimentare usando le lenticchie rosse.

HUMMUS DI FAGIOLI ROSSI E POMODORINI SECCHI :l’hummus si può preparare con tutti i legumi.Quindi ho deciso di realizzare un hummus di fagioli borlotti e pomodori secchi.Puoi utilizzare sia i fagioli freschi (se è la stagione giusta) oppure i fagioli secchi cotti nella pentola a pressione. Ma se non hai tempo a disposizione puoi utilizzare i fagioli in scatola o nel vetro che trovi in tutti i supermercati.

COLESLAW DI CAVOLO CAPPUCCIO ( insalata di cavolo cappuccio crudo ) :INSALATA  USATA SOLITAMENTE PER CONDIRE I Thayludas provengono dalla regione di Oaxaca in Messico sono come la pizza in stile messicano, con una tortilla croccante come base, fagioli neri cremosi come “salsa”, poi tradizionalmente conditi con formaggio a pasta filata messicano e chorizo, avocado , pomodori e coriandolo.Io avendo in frigo del cavolo cappuccio , ho voluto ricreare una versione alleggerita e vegana.

PEPERONI RIPIENI DI FUNGHI SHITAKE E PORCINI , ALGHE WAKAME E TOFU, adoro sia le alghe che i funghi shitake , l’umami  che entrambi mi trasmettono è veramente pazzesco , Questo è un ripieno ideale per i peperoni al forno, le omelette vegane , preparati con la pasta sfoglia e molto altro ancora…

INGREDIENTI ARANCINI VEGANI AI FUNGHI SHIITAKE E PORCINI CON SALSA DI HOISIN

RIPIENO DI FUNGHI

ARANCINI

SALSA HOISIN

INGREDIENTI INVOLTINI TEMAKI CON SALSA DI HOISIN

INGREDIENTI FETTUCCINE DI KONJAC CON ALGHE , FUNGHI SHIITAKE,PEPERONI E SALSA DI SOIA





INGREDIENTI CHAMPIGNON RIPIENI E CON PESTO ALLE ALGHE

INGREDIENTI INSALATA GRECA VEGANA CON FETA VEG FATTA IN CASA

Per la feta vegetale: -60 gr di anacardi TOSTATI +-1 cucchiaino di olio evo -1 cucchaino di aceto di mele+-1 spicchio d’aglio tritato+-succo di mezzo limone o lime +-sale

INGREDIENTI HUMMUS AFFUMICATO DI LENTICCHIE ROSSE ALLA PAPRIKA



INGREDIENTI HUMMUS DI FAGIOLI ROSSI E POMODORINI SECCHI



INGREDIENTI COLESLAW DI CAVOLO CAPPUCCIO ( insalata di cavolo cappuccio crudo )
INGREDIENTI PEPERONI RIPIENI DI FUNGHI SHITAKE E PORCINI , ALGHE WAKAME E TOFU

PROCEDIMENTI

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




TORTA SALATA ESTIVA IN CROSTA DI QUINOA CON FUNGHI, ZUCCHINE, PEPERONI,POMODORI SECCHI E FORMAGGIO SPALMABILE VEG FATTO IN CASA

|

La torta salata in crosta di quinoa è un piatto unico senza glutine e vegana. Un’altra alternativa alla pasta sfoglia, più leggera e più sana !

Questa torta di quinoa e verdure è versatile, facilissima da fare e soprattutto buonissima!

I semi di lino sono degli ottimi sostituti delle uova, quindi è sempre meglio averne un po’ a casa (essendo ricchi di omega 3  e antiossidanti fanno anche bene).

Come (quasi) sempre, proponiamo una versione senza glutine che è adatta a tutti e anche molto digeribile.

La QUINOA Pur non essendo un vero e proprio cereale,  viene classificata nel 3° gruppo fondamentale degli alimenti – cibi soprattutto ricchi di fibra alimentare e di alcuni minerali e vitamine; non mancano le proteine a medio valore biologico. Nutriente, antiossidante, ricca di fibre, minerali, proteine e amminoacidi, la quinoa favorisce il metabolismo, è indicata durante le diete dimagranti ed è perfetta per chi deve seguire un’alimentazione priva di glutine.

È ricca di magnesio potassio e fosforo

Contiene anche carboidrati

È ricca di antiossidanti

Il suo consumo aiuta a contrastare il diabete

Migliora il metabolismo

Questa torta salata di quinoa sarà fresca e naturale , Il guscio di quinoa è croccante e ha un sentore di frutta secca, un match perfetto con tutte le verdure di stagione. I pomodori secchi danno sapore e carattere, senza l’aggiunta di sale ed infine la cremosità del formaggio spalmabile fatto in casa con yogurt di soia e tofu.

INGREDIENTI

PER LA BASE ( tortiera /casseruola da 23-25 cm )
PER IL RIPIENO
PER IL FORMAGGIO SPALMABILE

PROCEDIMENTO

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




FOCACCIA INTEGRALE ISTANTANEA GUSTO PIZZA,SENZA ACQUA E SENZA LIEVITAZIONE

|

Questo sabato una ricetta semplice semplice : La focaccia istantanea gusto pizza è una focaccia condita con passata di pomodoro, olive, capperi e formaggi vegani, come ricotta di soia , tofu ed altri a vostro piacimento. Tutto nell’impasto, questa focaccia è preparata senza alcun attrezzo o impastatrice, vi basterà amalgamare gli ingredienti con un cucchiaio di legno.

Ingredienti per 3/4 persone

PROCEDIMENTO

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 
seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




FOCACCIA PRIMAVERILE DI SEGALE INTEGRALE : AFFETTATO VEGANO FATTO IN CASA ,ASPARAGI, FINOCCHI,SPINACI E POMODORI SECCHI

|

La mia Focaccia primaverile è una morbida e saporita focaccia di SEGALE INTEGRALE decorata con tante verdure di stagione.

TUTTO IL SAPORE DELLA FARINA DI SEGALE INTEGRALE !!!

Un cereale di un tempo, dimenticato ma che vale la pena essere riscoperto: la Segale. Viene anche chiamato cereale di montagna proprio per la sua capacità di adattamento e di resistenza al freddo e agli attacchi degli animali.

LA FARINA DI SEGALE INTEGRALE è ricca di fibre che aiutano a regolarizzare l’intestino, ha basso indice glicemico ed è fonte di vitamine, minerali e antiossidanti.

Per questa ricetta ho voluto miscelare la farina di segale con della farina di grano tenero tipo 2 che aiuta la lievitazione e rende il risultato finale più leggero!!!

INGREDIENTI

PER LA SUPERFICIE

PROCEDIMENTO

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

🌻alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 
🌼seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!