ARRIVATA LA MATRE SUPERIORAAAAAAAAAAAAAAAAAAA , ED IO POSSO PRESENTARMI CON UNA MISERA PIETANZA????
Come ben sapete già , sono grande fan dei grandi sapori, delle consistenze uniche , della versatilità e, soprattutto, della varietà a tavola. Dai un’occhiata a quest’altro fantastico APERICENA VEGANO E GLUTEN FREE!!!
Questa volta in Onore dell’Arrivo a Milano della Matre Superiora Giovanna direttamente dalla Sicilia ( in arte mia Matre), ho voluto unire dei Sapori Siculi a quelli Greci . Grecia e Sicilia significano mare, spiagge, tramonti, storia, divertimento… e buon cibo. Offrono entrambe tante ricette tradizionali dal sapore e dal profumo intenso, piatti dal gusto avvolgente, preparati con ingredienti locali, semplici e tipici della cucina Mediterranea a cui è impossibile resistere. Naturalmente senza rinunciare alle mie reinterpretazioni personali innovative , PASSANDO ANCHE PER LA CUCINA ORIENTALE!!!
HO VOLUTO PREPARARE TUTTO IN ANTICIPO , SIA PER SABATO CHE DOMENICA ,PERCHÈ LUNEDÌ IO E LA MATRE SUPERIORA PARTIAMO PER UNA NUOVA ESPERIENZA , E SAPETE , GLI ULTIMI PREPARATIVI , VALIGIE , CAPPELLIERE …COSTUMI DA BAGNO!!!
ARANCINI VEGANI AI FUNGHI CON SALSA DI HOISIN : Questi arancini vegani sono palline di risotto cremoso ripiene di un gustoso ripieno di funghi SHIITAKE e ricoperte di pangrattato. Il risultato sono delle golose palline dorate, croccanti fuori e perfettamente cremose dentro. Un semplice piatto della tradizione italiana che porta il risotto avanzato a un livello completamente nuovo. Servire con un contorno di salsa Hoisin dolce e salata fatta in casa per la migliore esperienza ad ogni boccone. È molto importante che il risotto sia abbastanza denso e appiccicoso da formare delle palline e mantenere la forma. Altrimenti il riso si sbriciolerà e modellare gli arancini può diventare un incubo. La cosa migliore è lasciare raffreddare il risotto in frigorifero per una notte. Questo non vuol dire che non si possa fare il risotto fresco per fare gli arancini! Assicurati però che si sia completamente raffreddato prima di iniziare la preparazione. La Salsa Hoisin è una salsa dolce e salata ,è per certi versi la versione cinese della salsa barbecue. È densa, ricca, speziata, salata e deliziosamente dolce, ciò che lo rende semplicemente irresistibile.La salsa Hoisin può essere utilizzata per glassare cibi come tofu o tempeh, o come una fantastica salsa per verdure o questi arancini vegani ai funghi shiitake.
INVOLTINI TEMAKI HOISIN : Il Temaki è una forma di sushi particolarmente semplice. Il termine giapponese Temaki vuol dire “fatto a mano”; infatti, per la preparazione non occorrono stuoie in bambù. I fogli di Nori vengono arrotolati a mano a forma di cono.Sono pieni di sapori freschi, riso appiccicoso e gustosi pezzi di tofu CON SALSA Hoisin.
FETTUCCINE DI KONJAC CON ALGHE , FUNGHI SHIITAKE ,PEPERONI E SALSA DI SOIA : Fettuccine di farina di konjak, arricchite di shiitake, peperoni,alga wakame e salsa di soia. Se qualcuno non sa cosa sono sia la pasta di KONJAC, è pasta in vari formati di farina di Konjac, UNA RADICE UTILIZZATA IN ASIA DA SECOLI)ideali per ridurre l’apporto calorico giornaliero: contengono solo 12 kcal per 100g e sono ricchi in fibre solubili.La pasta di konjac è infatti composta quasi esclusivamente da acqua e glucomannano, un polisaccaride complesso che si compone di 16 aminoacidi e che è ricco di componenti idrosolubili.
CHAMPIGNON RIPIENI E CON PESTO ALLE ALGHE :Champignons con il pesto vegano…ideale per preparare piatti tipo finger food per un buffet estivo!
INSALATA GRECA VEGANA CON FETA VEG FATTA IN CASA :CON feta in versione vegetale fatta in casa, potete sostituirla semplicemente con il tofu che più vi piace, ma non avrà lo stesso sapore !!!
HUMMUS AFFUMICATO DI LENTICCHIE ROSSE ALLA PAPRIKA : Ormai ho fatto l’hummus con tutti i tipi di legumi esistenti…. Oggi ho deciso di sperimentare usando le lenticchie rosse.
HUMMUS DI FAGIOLI ROSSI E POMODORINI SECCHI :l’hummus si può preparare con tutti i legumi.Quindi ho deciso di realizzare un hummus di fagioli borlotti e pomodori secchi.Puoi utilizzare sia i fagioli freschi (se è la stagione giusta) oppure i fagioli secchi cotti nella pentola a pressione. Ma se non hai tempo a disposizione puoi utilizzare i fagioli in scatola o nel vetro che trovi in tutti i supermercati.
COLESLAW DI CAVOLO CAPPUCCIO ( insalata di cavolo cappuccio crudo ) :INSALATA USATA SOLITAMENTE PER CONDIRE I Thayludas provengono dalla regione di Oaxaca in Messico sono come la pizza in stile messicano, con una tortilla croccante come base, fagioli neri cremosi come “salsa”, poi tradizionalmente conditi con formaggio a pasta filata messicano e chorizo, avocado , pomodori e coriandolo.Io avendo in frigo del cavolo cappuccio , ho voluto ricreare una versione alleggerita e vegana.
PEPERONI RIPIENI DI FUNGHI SHITAKE E PORCINI , ALGHE WAKAME E TOFU, adoro sia le alghe che i funghi shitake , l’umami che entrambi mi trasmettono è veramente pazzesco , Questo è un ripieno ideale per i peperoni al forno, le omelette vegane , preparati con la pasta sfoglia e molto altro ancora…