1

PIZZA CON IMPASTO GLUTEN FREE FIT DI AVENA CON CORNICIONE RIPIENO DI RICOTTA DI SOIA E CONDITA CON TOFU MARINATO, TONNO VEGANO DI JACKFRUIT AUTOPRODOTTO E FUNGHI PLEUROTUS

Provate la pizza con l’impasto di farina di avena, se cercate un’ alternativa alla farina di grano senza rinunciare al gusto, questa ricetta fa per voi.  Scoprite gli ingredienti e la preparazione dell’impasto di pizza con farina di avena

Una pizza con meno calorie , ma con un gusto straordinario !!!

La pizza con farina di avena rappresenta un’alternativa sfiziosa alla solita pizza. La farina di avena si rivela essere una grande risorsa in cucina, ed anche in questo caso non si smentisce.

Ci permette, così, di ottenere in casa senza troppi sforzi una deliziosa pizza con solo farina di avena a prova di sportivi, curiosi ed appassionati.

Una volta preparato l’impasto, la cui lavorazione non si discosta poi molto da quella tradizionale, io poi ho voluto fare qualcosa di più sfizioso farcendo il cornicione con la mia ricotta di soia fatta in casa !!!

Per il condimento ho voluto riproporre il mio tonno di jackfruit fatto in casa nella nuova veste arricchito dalla passata di pomodoro ed accostarlo a dei funghi arrostiti , i Pleurotus che adoro !!!

funghi pleurotus sono un genere più che un unica varietà. Sono accomunati dall’aspetto, sono carnosi e di grandi dimensioni

Una pizza leggerissima e fatta come tradizione napoletana con il bordo ripieno, una vera delizia che non puoi perdere.

 LEGGERA E SOFFICE. 
Ricetta Pizza Vegana Senza Glutine facile e versatile.

Questa è una crosta per pizza vegana senza glutine morbida e ariosa. 
Esce umida e morbida e non è secca e friabile. 
La crosta funziona bene come una crosta per pizza in padella. 
Usa una tortiera o una teglia per pizza profonda per sostenere i bordi ripieni della crosta .  

La pizza con farina di AVENA ha una lievitazione più breve essendo una tipologia poco elastica di farina ma la sua consistenza è davvero perfetta, quasi non ci si accorge che si tratta di una pizza diversa dal solito. Insieme alla farina di AVENA ho usato farina di riso ed ho inserito l’ amido di tapioca e mais  ( che potete sostituire con la fecola di patate ) che gli conferirà la giusta croccantezza e poi la doppia lievitazione gli darà la sofficita’ giusta!

Faccio spesso la pizza in casa con ottimi risultati , ma questa volta ho voluto cimentarmi nell’impasto senza glutine e più fit !!!
Eh si Un trancio di pizza non si dovrebbe negare a nessuno .Sì, nemmeno ai celiaci. Uno dei piaceri più semplici e più genuini della vita: un trancio di pizza in teglia, fumante, soffice, dal bordo croccante.😆🥰
Questa pizza senza glutine è un vero toccasana! L’impasto di per sé è talmente semplice da preparare e talmente facile da maneggiare .Bastano davvero pochissimi passaggi!

Ma bisogna seguire dei piccoli trucchi , documentandomi sono arrivato a questi espedienti:

1)Per riuscire a rendere l’impasto senza glutine più elastico, morbido e malleabile aggiungo amido di tapioca e mais che unisco alle farine prima di aggiungere l’acqua.

2)Altro espediente consiste nel prevedere una piccola percentuale di addensante, stabilizzante e ispessente naturale insieme alle farine come gomma di tara o gomma di xantano o  gomma di guar !

3) quantitativo di acqua superiore all’impasto con glutine , quindi prevedere una percentuale di acqua rispetto alla farina usata ,tra il 75 e l’80%.

4) Dimenticatevi “lo schiaffo alla napoletana “, i volteggi o qualsiasi acrobazia.L’impasto senza glutine è estremamente delicato;l’unica cosa che potrete fare è modellare subito il panetto una volta finite le lievitazioni , creando il cornicione che fungerà da corona per il contenimento degli ingredienti.

5) Aggiungere olio nell’impasto lo renderà più malleabile e più facilmente lavorabile
5) 
Utilizzare la farina di riso o avena anche per stendere, per una consistenza migliore e lo spennellamento di olio sulla parte non condita, per agevolare la colorazione del bordo.

6) La cottura rispetto agli impasti con glutine deve essere più prolungata ed ad una temperatura più alta

7)Infine perchè si aggiunge lo sciroppo di agave nell’impasto della pizza? Allora innanzitutto lo zucchero in un impasto con glutine anche se lo ometti non arreca danni irreparabili , invece nell’impasto gluten free è fondamentale !Potreste mettere lo zucchero che volete , ma io non uso zuccheri raffinati ma utilizzo solo dolcificanti naturali in tutte le mie ricette , nella vita di tutti i giorni !Quindi a closa serve lo sciroppo di agave nella pizza ?Sappiamo che tutti i lieviti per poter effettuare la loro funzione e quindi lievitare producendo un aumento di volume del prodotto devono alimentarsi. E cosa “mangiano” i lieviti ? i lieviti mangiano zucchero , in caso di impasti che non hanno al loro interno nessun tipo di  zuccheri ,  i lieviti devono trovare il loro nutrimento scomponendo l’amido presente nella farina e traendo da esso  lo zucchero , e la farina di riso contiene solo lo 0,1 g di zuccheri su 100 gr di farina utilizzata.
Detto questo , il risultato è stato soddisfacente anche per i miei commensali , ma perdonatemi io non sono nè celiaco nè intollerante al glutine , quindi rìtornerò ai miei impasti con glutine,ma spero di aver dato qualche suggerimento in più ai miei amici celiaci o intolleranti !!!

Ingredienti

IMPASTO

  • 200 gr di farina d’avena (usare senza glutine certificato se necessario)
  • 120 gr di farina di riso bianco o integrale
  • 120 gr di amido di tapioca
  • 120 gr di amido di mais o di patate
  • 1 cucchiaino di sale
  • 15 gr di lievito di birra ( disciolto in poca acqua o latte veg )
  • un pizzico di pepe
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 2 cucchiaini di sciroppo di acero o agave
  • 1 cucchiaio di farina di semi di lino o di semi di chia tritata oppure 1 cucchiaio di gomma di tara ( o gomma di xantano e  gomma di guar)
  • 125 gr di yogurt di soia senza zucchero portato a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai di olio evo

CONDIMENTO

  • 1 o 2 panetto di TOFU a striscioline MARINATO ( 3 cucchiai salsa di soia+ 2 cucchiai sciroppo d’acero+2 cucchiai aceto di mele + 2 cucchiai olio evo+ 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere+ 1/2 cucchiaino di paprika dolce+ 1 pizzico di aglio in polvere)
  • TONNO VEGANO DI JACKFRUIT AUTOPRODOTTO con 280 gr di jackfruit al naturale ( la ricetta del tonno la trovate nel blog)
  • Passata di pomodoro 170 g da aggiungere al tonno
  • FUNGHI PLEUROTUS ( io li ho arrostiti in friggitrice ad aria con poco olio evo ,sale ,pepe nero macinato e origano)
  • Sale q.b.

PROCEDIMENTO

  • Prepara l’impasto :
  • PRIMA LIEVITAZIONE :prima fase solo le farine con il lievito , gomma di xantano , acqua , sciroppo di agave e basta… far levitare un paio d’ore il luogo chiuso
  • SECONDA LIEVITAZIONE: aggiungi il sale , yogurt , pepe e l’olio FAI UN PANETTO CON TANTE PIEGHE E FAI LIEVITARE PER ALTRE 2 ORE.
  • TERZA LIEVITAZIONE (O MATURAZIONE) Trascorse le due ore di lievitazione dell’impasto, metterlo in frigo per 2 notti
  • Trascorsa anche la terza lievitazione meglio detta maturazione a questo punto entra in gioco il fornello di casa ed una grande padella o casseruola che potrai mettere in forno…. Stendi la pizza all’interno della padella che userai stendendola su carta da forno rotonda …io uso la carta forno per sicurezza sempre…ma una buona padella antiaderente non ne avrà bisogno,
  • Riempi il cornicione con la ricotta di soia che preparerai almeno un giorno prima in modo che sgoccioli bene metti ,a pizzichi la ricotta e rimbocca il bordo, Condisci la pizza con il tonno che avrai preparato mescolato alla passata di pomodoro , con il tofu che avrai marinato a striscioline almeno il giorno prima, ed infine con i funghi pleurotus che avrai fatto grigliare in friggitrice ad aria con un puff di olio evo,pepe e sale e lasciala nel forno spento per altre 2 ore .
  • Intanto accendi il forno alla massima temperatura a 250 ° statico
  • Metti a questo punto la la pizza nella parte più bassa del forno per 10 minuti con la cottura combinata
  • Fai cuocere infine per altri 5 minuti con solo grill

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




PIZZA VELOCE SENZA GLUTINE,LOW CARB E SENZA LIEVITO , CON CREMOR TARTARO E FARINA DI AVENA, CRUSCA DI AVENA E FARINA DI SOIA SENZA LIEVITAZIONE, CON SALSA DI MOZZARELLA VEGAN ALLO YOGURT DI SOIA , IN 3 VERSIONI

🌱La pizza veloce senza glutine e senza lievito è perfetta per una cena veloce. Pronta da portare in tavola in meno di 30 minuti, conquisterà tutti e potreste farla anche in padella!
Forse con la ricetta di oggi farò “arrabbiare” i “puristi”, ma ormai sapete che adoro le sfide .Soffice grazie all’utilizzo dello yogurt bianco di soia non zuccherato per la base e alla farina di riso e farina di avena  nell’impasto, vi stupirà al primo assaggio.
La pizza semi integrale senza glutine è una ricetta facile, senza lievito di birra, quindi veloce, da fare anche all’ultimo momento. La lievitazione con bicarbonato e cremor tartaro assicura un impasto morbido e gonfio che non ha nulla da invidiare al lievito di birra.
La lievitazione con bicarbonato e cremor tartaro è adatta anche agli intolleranti al lievito e nichel, rispetto al lievito di birra.

Premetto che il cremor tartaro, anche attivato con il bicarbonato, NON è lievito ma è SOLO un agente lievitante per cui scordatevi l’effetto “palloncino” e l’odore caratteristico della pizza lievitata ma anche la facilità a maneggiarla e mettete in conto abbastanza fatica per stenderla come volete voi; inoltre proprio perchè non cresce come la pizza classica, per ottenere una base abbastanza alta dovete essere voi a stenderla in modo che resti soffice altrimenti avrete una sorta di pizza-piadina alla turca.

Infine aggiungo che la cosa migliore è farcirla con pomodoro o comunque fare in modo che sia umida; se decidete di preparare una specie di focaccia, ricordatevi di bucare la superficie altrimenti sulla pasta in cottura si formano delle bolle scrocchiarelle.

Delicata e soffice, la pizza veloce senza glutine è un’ottima idea per chi non può mangiare glutine ma non vuole rinunciare a una buona pizza fatta in casa. Vediamo adesso insieme come prepararla! In più Alla base della nostra ricetta, al posto della farina, ci saranno l’avena e la soia .La farina d’avena e di soia sono meno caloriche ma maggiormente ricche di fibre e con un migliore potere saziante rispetto alla farina di frumento raffinata,ricche di fibre, che favoriscono il transito intestinale, aiutano la digestione, tengono a bada il colesterolo e mantengono più a lungo il senso di sazietà, il che, unito alle loro ridotte calorie, aiutano anche a perdere peso. Contiene anche molti elementi nutritivi che migliorano il sistema immunitario, è chiaro che il loro utilizzo renderà la pizza un cibo più che salutare.
Se tutto ciò ancora non ci bastasse per correre al supermercato a fare incetta degli ingredienti necessari, aggiungiamo che, per cuocerla, non servirà nemmeno accendere il forno, se lo desidererai basterà un fornello ed una padella.

🌱Per la mia MOZZARELLA VEGANA, ho fatto una SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA che si prepara in 5 minuti e richiede solo 5 ingredienti che sicuramente avrete in casa ed è adatta a chi è allergico alla frutta secca.

✔️è una mozzarella filante
✔️fonde se scaldata come la classica mozzarella
✔️è facilissima da preparare ed è pronta in meno di 5 minuti
✔️richiede solo 5 ingredienti
✔️ha un gusto neutro e si adatta bene a qualsiasi ricetta
✔️si può utilizzare immediatamente e si conserva in frigorifero 5-6 giorni
✔️è senza glutine
✔️è light e povera di grassi 
✔️ideale per condire la mia PIZZA

Come vi dicevo io ho fatto 3 varianti , utilizzando sempre la stessa base CON SALSA DI MOZZARELLA E PASSATA DI POMODORINO CILIEGINO CON BASILICO:

1 )  Indivia scarola + Pinoli + Uvetta + Capperi +Alga nori ( al posto delle  Acciughe + Olive+ Olio extravergine d’oliva + Sale 

2) Cicoria strascinata+Funghi Porcini+ Olive leccino+ Pomodori secchi +Noci +Peperoncino

3) Pesto di Sedano Rapa+Radicchio +Zucca+Germogli di fagioli mungo+Semi di zucca+ Salsa di Soia+Peperoncino



Ingredienti per l’impasto

Ingredienti per la farcitura

INGREDIENTI SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA

CONDIMENTO PER LA PRIMA PIZZA

CONDIMENTO PER LA SECONDA PIZZA

CONDIMENTO PER LA TERZA PIZZA

PROCEDIMENTI

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!



👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
( http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!

👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.




“LA MIA IDEA DI APERICENA”: Insalata di Farro e Lenticchie decorticate alla Libanese; Kebab di Seitan ; Polpettine Semplici di Ceci servite con 1 Salsina all’avocado ; Frittata Vegana con Porri e Verdure Miste Di Stagione ;Peperoni Ripieni di Riso ,Verdure e la mia Mozzarella Vegana ; Jambalaya Vegana con Chorizo Vegan ( salsicce spagnole piccanti in versione vegana) ; Flan Di Zucchine Al Curry ; Pizza senza Glutine con base alle lenticchie rosse decorticate

|

Come qualcuno già saprà , mi annoio facilmente a tavola se ho davanti una sola portata , appunto per questo adoro gli Apericena ,amo gli antipasti ” rinforzati” in parte rappresentati da veri e propri piatti e l’altra da contorni.

Insomma per questo fine settimana , Sabato e Domenica , preparerò tutto questo trionfo di piatti , naturalmente accompagnati da fiumi di buon vino bianco vegan e Domenica cercherò di riposarmi di più davanti ad un bel bicchiere di vino , anzi due, anzi…una bottiglia và!!!

Questo piatto coglie l’essenza della cucina libanese, con verdure, legumi, cereali e spezie tipiche di questa terra, Lo Za’atar è una miscela di spezie originaria del Medio Oriente. Il termine arabo zaʿtar si riferisce ad alcune piante tra le quali maggiorana, origano e timo.

In Libano si mangia tutti insieme: si portano a tavola tanti piattini (“Mezè”) da condividere per assaggiare cose diverse. I meza vengono serviti, in particolar modo nei ristoranti, prima del pasto vero e proprio composto da  uno o più piatti unici (non è possibile, infatti, dividere i piatti della cucina libanese in primi e secondi).

Oppure come in Spagna Con il termine spagnolo tapa si indica un’ampia varietà di preparazioni alimentari tipiche della cucina spagnola, salate e anche dolci, consumate come aperitivi o antipasti

Infine , per preparare questo piatto ,mi sono rifatto anche alla ” MERENDA TOSCANA “ che ho mangiato per diverse sere all’Isola d’Elba durante la mia vacanza che è terminata purtroppo qualche settimana fa : un’insieme di prelibatezze toscane servite in un unico “piattone” naturalmente tutte veganizzate e solo con ingredienti di stagione ed a km zero , in un posto fantastico del quale spero di parlarvi presto in un articolo specifico dove vi racconterò la fantastica Isola d’Elba !!!!

In questo piatto troverete quindi diverse prelibatezze ,Mezè o Tapas o Merende Toscane , chiamiamole come più ci aggrada , ma io ho voluto un pò più rifarmi alla cucina Medio Orientale , rivisitata e forse anche semplificata nelle singole preparazioni !!!

La jambalaya è un piatto creolo della Louisiana di origine provenzale con influenze africane, spagnole e amerindie. Essa è tradizionalmente fatta con verdure e tipiche salsicce spagnole dette Chorizo ,che io ho trasformato in una versione naturalmente totalmente vegana .Non confonderlo con il chorizo ​​messicano, meglio conosciuto nei continenti americani. Il chorizo ​​messicano viene solitamente schiacciato durante la preparazione e ricorda la carne macinata, quindi se non vuoi arrotolare il composto a formare delle salsicce , mettilo in padella e saltalo schiacciandolo con una forchetta.

INGREDIENTI

INSALATA DI FARRO , LENTICCHIE DECORTICATE , VERDURE E SPEZIE
INSALATINA DI POMODORI, CETRIOLI CON SALSA ALLO YOGURT E SPEZIE VARIE
KEBAB DI SEITAN ( con olive taggiasche ed uva )
POLPETTINE DI CECI ( 15 polpettine)
Condimento all’avocado e cetriolo
FRITTATA VEGANA CON PORRI E VERDURE MISTE DI STAGIONE
PEPERONI RIPIENI DI RISO , VERDURE DI STAGIONE E MOZZARELLA VEGANA
JAMBALAYA CON CHORIZO VEGAN
CHORIZO VEGAN ( dosi per 2 piccole salsicce)
FLAN VEGAN DI ZUCCHINE AL CURRY
PIZZA CON BASE DI LENTICCHIE DECORTICATE CON OLIVE TAGGIASCHE E LA MIA MOZZARELLA VEGANA

PREPARAZIONE

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Pizza Senza Farine, Solo Con Farina di Mandorle, Con Zucchine alla Scapece E Fiori di Zucchina , Con Una Crema Formaggiosa di noci ,Senza Glutine , Chetogenica e Vegana

|
VINO VEGAN € 4,50 ALL’UNES , MA PUOI ACQUISTARLO SU AMAZON SEZIONE SUPERMERCATO CLICCANDO SU QUESTO LINK 👉 https://amzn.to/3ntOAWB

Questa pizza ha una base croccante, rigorosamente senza glutine, ed è condita con una squisita salsa al sapore di formaggio fatta in casa e un saporitissimo mix di ZUCCHINE , FIORI DI ZUCCHINA E SALSA FORMAGGIOSA. Una ricetta Vegana, Senza glutine e Chetogenica, deliziosa alternativa alla pizza tradizionale!

La dieta chetogenica è un regime alimentare che riduce in modo drastico i carboidrati, aumentando di contro le proteine e soprattutto i grassi.

Questa ricetta non è troppo complicata, anche se il procedimento è un po’ lungo, ed è formata da 3 parti:

la salsa al “formaggio”

la base per pizza : BASE PER PIZZA SENZA GLUTINE, VEGAN E SENZA LEGUMI

il condimento ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCHINA

INGREDIENTI  

Per la Salsa al “formaggio”

Per la Base

Per il Condimento

PROCEDIMENTO

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 
🌱seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




PIZZA VEG E GLUTEN FREE CON FARINA DI RISO E MAIS,con “mozzarisella” veloce autoprodotta

|

La pizza con farina di riso e mais  ha una lievitazione più breve essendo una tipologia poco elastica di farina ma la sua consistenza è davvero perfetta, quasi non ci si accorge che si tratta di una pizza diversa dal solito. Insieme alla farina di riso ho inserito la farina di mais che gli conferirà la giusta croccantezza e poi la doppia lievitazione gli darà la sofficita’ giusta!

Faccio spesso la pizza in casa con ottimi risultati , ma questa volta ho voluto cimentarmi nell’impasto senza glutine !!!

Eh si Un trancio di pizza non si dovrebbe negare a nessuno .Sì, nemmeno ai celiaci. Uno dei piaceri più semplici e più genuini della vita: un trancio di pizza in teglia, fumante, soffice, dal bordo croccante.😆🥰

Questa pizza senza glutine è un vero toccasana! L’impasto di per sé è talmente semplice da preparare e talmente facile da maneggiare .Bastano davvero pochissimi passaggi!

Ma bisogna seguire dei piccoli trucchi , documentandomi sono arrivato a questi espedienti:

1)Per riuscire a rendere l’impasto senza glutine più elastico, morbido e malleabile aggiungo amido di mais che unisco alle farine prima di aggiungere l’acqua.

2)Altro espediente consiste nel prevedere una piccola percentuale di addensante, stabilizzante e ispessente naturale insieme alle farine come gomma di tara o gomma di xantano o  gomma di guar !

3) quantitativo di acqua superiore all’impasto con glutine , quindi prevedere una percentuale di acqua rispetto alla farina usata ,tra il 75 e l’80%.

4) Dimenticatevi “lo schiaffo alla napoletana “, i volteggi o qualsiasi acrobazia.L’impasto senza glutine è estremamente delicato;l’unica cosa che potrete fare è modellare subito il panetto una volta finite le lievitazioni , creando il cornicione che fungerà da corona per il contenimento degli ingredienti.

5) Aggiungere olio nell’impasto lo renderà più malleabile e più facilmente lavorabile

5) Utilizzare la farina di riso anche per stendere, per una consistenza migliore e lo spennellamento di olio sulla parte non condita, per agevolare la colorazione del bordo.

6) La cottura rispetto agli impasti con glutine deve essere più prolungata ed ad una temperatura più alta

7)Infine perchè si aggiunge lo sciroppo di agave nell’impasto della pizza? Allora innanzitutto lo zucchero in un impasto con glutine anche se lo ometti non arreca danni irreparabili , invece nell’impasto gluten free è fondamentale !Potreste mettere lo zucchero che volete , ma io non uso zuccheri raffinati ma utilizzo solo dolcificanti naturali in tutte le mie ricette , nella vita di tutti i giorni !Quindi a closa serve lo sciroppo di agave nella pizza ?Sappiamo che tutti i lieviti per poter effettuare la loro funzione e quindi lievitare producendo un aumento di volume del prodotto devono alimentarsi. E cosa “mangiano” i lieviti ? i lieviti mangiano zucchero , in caso di impasti che non hanno al loro interno nessun tipo di  zuccheri ,  i lieviti devono trovare il loro nutrimento scomponendo l’amido presente nella farina e traendo da esso  lo zucchero , e la farina di riso contiene solo lo 0,1 g di zuccheri su 100 gr di farina utilizzata.

Detto questo , il risultato è stato soddisfacente anche per i miei commensali , ma perdonatemi io non sono nè celiaco nè intollerante al glutine , quindi rìtornerò ai miei impasti con glutine,ma spero di aver dato qualche suggerimento in più ai miei amici celiaci o intolleranti !!!

Ingredienti (per 3 pizze piccole o 2 grandi)

Condimento

[ ] La ricetta fase per fase

PIZZAIOLI DI TUTTA ITALIA NASCONDETEVI🙊🙋🏼‍♂️😂🤸‍♂️

In sostanza inizio il giovedì sera per avere la pizza in tavola il sabato a cena.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

E potreste seguirmi anche su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

MOZZARELLA VEGANA DI RISO

Altra versione più veloce della mozzarella vegana di riso.

Versione home made della Mozzarisella acquistabile al supermercato. Si tratta di un formaggino vegano adatto per condire la pizza oppure, in versione più diluita, come cremina bianca tipo besciamella.

La prima la trovate a questo link : https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/19/mozzarella-di-riso/

Ingredienti

Procedimento

Note




PIZZA CON FARINA DI CECI

|

Ovviamente non dovete pensare di mangiare una classica pizza napoletana, ma un’idea sfiziosa , gustosa, senza glutine e dietetica .

La farina di ceci regala alla pizza un gran numero di proprietà nutrizionali: apporta ferro, fosforo, calcio, vitamine del gruppo A, B, C e K.

INGREDIENTI per 4 persone

IMPASTO

• 375 g di farina di ceci

• 225 ml di acqua a temperatura ambiente

• 1 CUCCHIAIO DI OLIO EVO

• 1 bustina lievito per salati GLUTEN FREE

• 1 cucchiaino di sciroppo di agave

CONDIMENTO

• 3 cucchiai di polpa di pomodoro

• Origano

• 250 g di Mozzarella vegan autoprodotta meravigliosamente buona..di Barbara Ferrante 🌹

• 100 g di olive nere denocciolate leccino

• olio extravergine d’oliva q.b.

• sale q.b.

• Lievito alimentare

• Affettato veg

• Funghi champignon freschi

• Peperone

• Zucchina

[ ] La ricetta fase per fase

Prepara l’impasto :

PRIMA LIEVITAZIONE :prima fase impastare solo la farina, con acqua, con lievito e lo sciroppo di agave… far levitare un paio d’ore al chiuso .

SECONDA LIEVITAZIONE: aggiungi il sale e l’olio FAI UN PANETTO CON TANTE PIEGHE E FAI LIEVITARE PER ALTRE 2 ORE.

TERZA LIEVITAZIONE (O MATURAZIONE)

Trascorse le due ore di lievitazione dell’impasto, metterlo in frigo per 2 notti

Trascorsa anche la terza lievitazione meglio detta maturazione, lasciare l’impasto per altre tre ore all’interno del forno spento Solo con la luce accesa dopodiché stendere la pasta nelle teglie e condire…

Usate direttamente le dita per stendere la pasta e non il mattarello ,essendo un un un impasto più umido…

Inforna a 190° per 10 minuti circa. E poi a 160° per altri 10 minuti. Il forno non è ventilato.

Chi ha il forno ventilato, può aumentare la temperatura a 220 °C e infornare per soli 15 minuti.

In sostanza inizio il giovedì sera per avere la pizza in tavola il sabato a cena.




” SABATO SERA GLUTEN FREE : PIZZA E DOLCE…SE NON È SABATO SERA QUESTO…”

|

“…a lunga lievitazione e maturazione in frigo”

Dopo la prima versione di pizza senza glutine vegan che potrete trovare qui (https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/16/sabato-sera-gluten-free-pizza-e-dolce-se-non-e-sabato-sera-questo/ ) , oggi vi propongo una seconda versione con mix di farine sempre naturali , stavolta ho fatto intervenire anche la farina di grano saraceno , quindi ho usato un mix di farina di riso, amido di mais e farina di grano saraceno !!!

Oggi pizza, una delle mie passione, ma la mia stavolta è una pizza di grano saraceno e riso, un impasto privo di glutine che rimane morbido e allo stesso tempo croccante al punto giusto, nonchè vegano. Sana, nutriente e buona, perfetta per essere mangiata con gli amici!

Ho cercato di creare una pizza più Gourmet 🙂

[ ] Ingredienti per la pizza vegana senza glutine fatta in casa con farine naturali, grano saraceno, riso ed amido di mais , con pesto di broccoli , funghi e finocchi trifolati,olive taggiasche e affettato veg gluten free :

– 170 gr di farina di riso

– 125 gr di farina di grano saraceno

– 175 gr di amido di mais

– 280 ml d’acqua

– 16 grammi lievito BIO gluten free( io l’ho comprato , ma potreste anche farlo in casa usando farina di riso o mais)

– 1 cucchiaino di gomma di tara ( o gomma di xantano e  gomma di guar)

– 1 cucchiaino di sciroppo di agave

-20 gr di sale fino

-2 cucchiai colmi di olio evo

Condimento

-3 cucchiai di polpa di pomodoro

– 100 gr tofu affumicato

– affettato vegano gluten free a base di farina di ceci,curcuma e zenzero

– funghi freschi champignon che ho trifolato

– finocchio fresco che ho trifolato insieme ai funghi

pesto di broccoli misti e ricotta di soia ( in fondo all’articolo la ricetta del pesto )

– olive taggiasche

-sale, origano q.b

-olio evo q.b

-lievito alimentare inattivo spolverata

[ ] La ricetta fase per fase

Prepara l’impasto :

PRIMA LIEVITAZIONE :prima fase solo le farine con il lievito , gomma di tara , acqua , sciroppo di agave e basta… far levitare un paio d’ore il luogo chiuso

SECONDA LIEVITAZIONE: aggiungi il sale e l’olio FAI UN PANETTO CON TANTE PIEGHE E FAI LIEVITARE PER ALTRE 2 ORE.

TERZA LIEVITAZIONE (O MATURAZIONE) Trascorse le due ore di lievitazione dell’impasto, metterlo in frigo per 2 notti

  1. Trascorsa anche la terza lievitazione meglio detta maturazione a questo punto entra in gioco il fornello di casa ed una grande padella o casseruola che potrai mettere in forno…. Stendi la pizza all’interno della padella che userai stendendola su carta da forno rotonda …io uso la carta forno per sicurezza sempre…ma una buona padella antiaderente non ne avrà bisogno,
  2. Condisci la pizza , prima la polpa di pomodoro condita con origano , sale ed olio evo; poi il pesto di broccoli e ricotta di soia a cucchiaiate senza spargerlo per tutta la superficie; poi l’affettato veg; poi i funghi trifolati con il finocchio; le olive taggiasche ed il tofu affumicato , spolvera con lievito alimentare e lasciala fuori dal frigo per altre 2 ore coperta da un canovaccio.
  3. Intanto accendi il grill del forno alla massima temperatura e la griglia del forno nella posizione più alta.
  4. Metti a questo punto la padella sul fuoco, il fuoco più grande e abbastanza potente , con la pizza ,un filo d’olio extra vergine d’oliva e copri con il coperchio.
  5. Fai cuocere per 5 minuti.Trasferisci la padella o casseruola direttamente in forno.( se la vostra padella o casseruola non è adatto al forno trasferite direttamente la pizza aiutandovi con la carta forno in una teglia da forno) Fai cuocere 5 minuti.

In sostanza inizio il giovedì sera per avere la pizza in tavola il sabato a cena.

PIZZAIOLI DI TUTTA ITALIA NASCONDETEVI🙊🙋🏼‍♂️😂🤸‍♂️

Per il dolce vi rimando al mio prossimo articolo :https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/28/tiramisu-vegano-con-mascarpone-veg-fatto-in-casa-con-savoiardi-fatti-in-casa-vegani-e-gluten-free/🥰

Crema di broccoli e ricotta di soia

intanto qui vi ricordo la ricetta della ricotta di soia

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/

Procedimento pesto di broccoli e ricotta

Ingredienti

Procedimento: