Gnocchetti senza patate con farina di fave secche con pesto di fave su Crema di Curcuma ; Involtini di melanzane Speziate ripieni di tonno di Jackfruit e Vegparmigiano fatto in casa ; Insalata di Cicoria Autunnale Pan Di Zucchero con dressing allo Yogurt di soia








Porta l’autunno in tavola :Sapori e profumi autunnali
Un’alimentazione consapevole, ricca di nutrienti essenziali e di superfood per il supporto del sistema immunitario, è essenziale per affrontare il freddo in arrivo al meglio. Accogli l’autunno e prenditi cura di te con i migliori ingredienti bio e perchè no anche raw .Gnocchetti senza patate con farina di fave secche con pesto di fave su crema di curcuma :
…un primo piatto completo, saporito, appetitoso e colorato…. Gli ingredienti per una buona riuscita ci sono tutti, ecco a voi la ricetta.
Io ho usato farina di fave che ho fatto in casa partendo semplicemente da fave secche .
LE FAVE , Le fave sono un capostipite dell’alimentazione vegana. Forniscono amido, proteine e discreto valore biologico, fibre e diversi minerali e vitamine utili.
Rispetto ai fagioli, le fave sono qualitativamente superiori in termini proteici (anche se quantitativamente inferiori): questi legumi contengono, all’incirca, il 5% di proteine, il 5% di fibre, il 4,5% di carboidrati e pochissimi grassi (0,4%); il restante 84 % è costituito da acqua.
Le fave sono ricche di ferro, potassio, magnesio, rame, selenio e moltissime vitamine, soprattutto acido ascorbico: è doveroso ricordare che con la cottura delle fave, come peraltro per tutti i legumi, la maggior parte delle vitamine e dei sali minerali viene perduta. Anche il processo dell’essiccazione altera la componente vitaminica e minerale. Per la ricchezza in ferro, sembra che il consumo di fave sia utile per contrastare l’anemia.
Le foglie essiccate di fave sono sfruttate in erboristeria come rimedio naturale per stimolare la diuresi.
Analizzando i valori nutrizionali delle fave fresche, vediamo che esse sono
composte da:
acqua: 83 g
carboidrati: 4,5 g
fibre: 5 g
proteine: 5 g
grassi: 0,4 g
Ferro 1,6 mg
Calcio 37 mgLe fave secche invece contengono:
acqua: 10,98 g
carboidrati: 58,29 g
grassi:1,53 g
Sodio 13 mg
Potassio 1062 mg
Ferro 6,7 mg
Calcio 103 mg
Magnesio 192 mgCalorie.
100 grammi di fave fresche contengono sole 55 Kcal.
100 grammi di fave secche contengono circa 340 kcal.
INVOLTINI DI MELANZANE SPEZIATE RIPIENI DI TONNO DI JACKFRUIT E VEGPARMIGIANO FATTO IN CASA :Una ricetta che ci piace moltissimo, una combinazione di sapori caldi, speziati, dolci e fruttati, per questo piatto che richiama un piatto marocchino, per la preparazione delle melanzane grigliate.
Potete servirlo come antipasto o come secondo leggero.
L’originale si prepara con il miele, ma noi la vogliamo vegan ed useremo lo sciroppo d’agave.
Il ripieno di questi involtini è dato da tonno di jackfruit ( che ormai è un mio cavallo di battaglia), vegparmigiano che faccio in casa in pochi minuti, pomodoro e basilico.Alcune sostanze sono in grado di combattere i radicali liberi, nemici delle nostre cellule. Ecco dove si trovano e come agiscono.
Raffreddore, influenza, tosse, voce roca e febbre sono all’ordine del giorno durante la stagione invernale. E a volte colpiscono anche in estate.
Responsabili di tanti disagi sono soprattutto i virus, come rinovirus, adenovirus e virus influenzali e parainfluenzali.
A rendere maggiormente suscettibile il nostro organismo al loro attacco concorrono diversi fattori, sia esterni, quali per esempio abbassamento delle temperature e la frequentazione di ambienti chiusi e affollati, sia interni, come l’abbassamento delle nostre difese.
Per prevenire il raffreddore e le diverse forme influenzali spesso è sufficiente seguire una dieta varia ed equilibrata, ricca di vitamine e minerali ad azione antiossidante.
Tra le principali sostanze dotate di attività antiossidante ci sono alcune vitamine, come la vitamina A e il suo precursore betacarotene, alcune vitamine del complesso B, la vitamina C e la vitamina E.
Altre sostanze presenti nei vegetali, quali il licopene, i flavonoidi, le antocianine, le xantofilline, i polifenoli, i monoterpeni e i tiocianati agiscono sui radicali liberi, così come il coenzima Q10, naturalmente presente nel nostro organismo.
Tra i minerali ci sono il manganese, il rame, il selenio e lo zinco; tra gli aminoacidi la cisteina.
In natura le fonti più ricche di antiossidanti sono rappresentate da frutta e verdura, ed una di quest’ultime è proprio LA MELANZANA.
Anche il JACKFRUIT ha un Buono l’apporto di sali minerali, come: potassio, magnesio, ferro e calcio. Contiene un’elevata concentrazione di fibra alimentare che lo rende un alimento ideale per la salute del colon, del corretto transito intestinale, contro la stipsi e dall’effetto lassativoINSALATA DI CICORIA INVERNALE PAN DI ZUCCHERO :
Il Pan di zucchero, chiamato anche radicchio Milano, non è una lattuga, come spesso si crede, ma un tipo di cicoria bianca autunno-invernale resistente alle gelate e grazie alle quali il suo sapore diventa meno amaro e più dolce. I cespi possono pesare fino a due chili; le foglie, con costa bianca, sono grandi, carnose e avvolte su se stesse.
Quali sono le sue proprietà e i benefici?
Il pan di zucchero contiene minerali (come potassio, fosforo e calcio), la provitamina A e le vitamine B1, B2 e C, efficaci nella prevenzione dei tumori. Inoltre contiene inulina, una fibra alimentare amara che ha effetti positivi sul microbiota e quindi sull’apparato digerente. Grazie alle sostanze leggermente amare che contiene, il pan di zucchero favorisce la funzionalità del fegato, della cistifellea e del pancreas. Il pan di zucchero va lavato in acqua, ma non va lasciato troppo in ammollo, altrimenti perde le vitamine di cui è ricco.
INGREDIENTI
Gnocchetti senza patate con farina di fave secche con pesto di fave su crema di curcuma
Ingredienti per 2 persone
per gli gnocchi
- 200 ml di acqua
- 290 gr di farina di fave secche ( io l’ho fatta in casa , vedi procedimento)
- sale q.b.
- lievito alimentare
- farina di riso q.b. per spolverare
per il pesto
- 400 g di fave (circa 120 g pulite fresche o 60 gr secche)
- 20 g pistacchi
- parmigiano veg : 50 g di mandorle pelate + 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie+1 cucchiaio di semi di sesamo tostati + 1 cucchiaino di semi di lino tritati + 1 cucchiaino di pistacchi tritati+la punta di un cucchiaino di sale integrale himalaya+la punta di un cucchiaino curcuma +a piacere aggiungere aglio o cipolla in polvere
- olio evo q.b.
- 2 foglie di menta
- 2 foglie di basilico
- aglio 1 spicchio
- per guarnire :qualche foglia di basilico, granella di pistacchi e qualche striscia di pomodorino secco.
per la crema di curcuma
- 100 g di latte di soia senza zuccheri aggiunti
- 1/2 cucchiano di curcuma
- 1 cucchiaino di fecola di patate o amido di mais
- 1 cucchiaino di lievito alimentare
INVOLTINI DI MELANZANE SPEZIATE RIPIENI DI TONNO DI JACKFRUIT E VEGPARMIGIANO FATTO IN CASA :
per le melanzane grigliate
- 1 grossa melanzana o 2 piccole
- olio extravergine di oliva
- 2-3 spicchi d’aglio tritati
- un pezzettino di radice di zenzero sbucciata e grattugiata
- 1 cucchiaino di coriandolo macinato
- qualche foglia di menta
- 1 cucchiaino di harissa (se non ce l’avete unite un cucchiaino di concentrato di pomodoro con un pizzico di peperoncino e un po’ di aglio tritato)
- 2 cucchiaini di sciroppo d’agave
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- succo di 1 piccolo limone
- sale
per il ripieno
- tonno di jackfruit ( vedi procedimento nel mio blog)
- 3 cucchiai di vegparmigiano home made (50 g di mandorle pelate + 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie+1 cucchiaio di semi di sesamo tostati + 1 cucchiaino di semi di lino tritati + 1 cucchiaino di semi di pistacchi tritati+la punta di un cucchiaino di sale integrale himalaya+la punta di un cucchiaino curcuma +a piacere aggiungere aglio o cipolla in polvere)
- qualche cucchiaio di latte vegetale al bisogno
- 1 grosso pomodoro
- 1 cipolla
- basilico tritato
- sale e pepe
- olio q.b.
INSALATA DI CICORIA INVERNALE PAN DI ZUCCHERO
- 100 g pan di zucchero (o radicchio Milano)
- olive (taggiasche), striscioline di pomodori secchi
- dressing allo yogurt : 50 gYogurt DI SOIA AL naturale+SUCCO 1/2 Limone+1 cucchiainoAceto di mele+1 cucchiainoSenape+30 mlOlio extravergine d’oliva+1 cucchiainoSale+1 pizzicoPepe nero+fogliePrezzemolo+ 1 PIZZICO DI PEPERONCINO+ 1/2 cipolla cruda +aglio granulare q.b.
PROCEDIMENTI
- Zuppa di Funghi Champignon, Avocado e Polvere di Barbabietola : Pulisci i funghi champignon e tagliali a fettine sottili.Scalda 500 ml di acqua stando attento a non superare i 42° C. In un frullatore, metti i funghi, la polvere di Barbabietola, l’avocado pelato e privato del nocciolo, la cipolla e l’aglio tritati, l’acqua, un pizzico di sale e pepe e un filo d’olio. Frulla gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.Versa la zuppa in due ciotole e condisci con un filo d’olio ed erbe aromatiche come timo, prezzemolo o erba cipollina.Servi la zuppa cruda immediatamente, per godere al massimo del suo sapore fresco e delle sue proprietà nutritive.
- Porridge di amaranto con zucchine e peperoni :Prima di cucinare i semi di amaranto è bene lavarli accuratamente con abbondante acqua e scolarli con un colino a maglie fini.Cuocere l’amaranto con del brodo vegetale per 30 minuti , e lasciare da parte. Nel frattempo cuocere i peperoni in forno per 20 minuti a 200° ( o in friggitrice ad aria), alla fine chiudere i peperoni in un sacchetto di carta e poi in una busta di plastica e aspettare che si raffreddi, una volta che si saranno raffreddati togliere la pelle ai peperoni e frullarli con olio sale e pepe. Preparare le zucchine lavandole e tagliandole a cubetti, in una padella scaldare un goccio d’olio con la cipolla tagliata a listarelle e il rosmarino, appena la cipolla sarà appassita unire le zucchine. A questo punto si unisce l’amaranto con i peperoni frullati e la dadolata di zucchine e cipolle, si aggiusta con pepe, curry e olio extravergine d’ oliva, e si serve.
- Fagiolini trifolati in salsa di Tofu : Spuntate e lavate i fagiolini, poi cuoceteli a vapore.Trasferiteli in una casseruola e saltateli con l’olio e gli spicchi d’aglio tritati.In una scodellina sbriciolate il tofu schiacciandolo ben con una forchetta, unite la panna, la curcuma, il succo di limone, il formaggio veg, sale e pepe e amalgamate bene.Versate sui fagiolini e mescolate velocemente per pochi secondi, fino a rivestire tutti i fagiolini.Togliete dal fuoco e servite caldo con prezzemolo tritato un altro po’ di succo di limone.
- Gnocchetti senza patate con farina di fave secche con pesto di fave su crema di curcuma : PREPARIAMO LA FARINA DI FAVE SECCHE Versate nel boccale di un macinino perfettamente pulito ed asciutto le fave secche e frullate a intermittenza .Setacciate la farina ottenuta per mettere da parte le parti rimaste grossolane. Rimettere quest’ultime nel boccale e frullate ancora un po’ alla massima velocità. La consistenza deve essere molto fine, impalpabile.Resterà sicuramente una piccola parte che resterà più grossolana ma potete utilizzarla aggiungendola a zuppe per addensarle. PREPARIAMO GLI GNOCCHETTI Scaldare l’acqua e poco prima che vada in ebollizione versarla in una ciotola, aggiungere la farina di fave , il lievito alimentare ed il sale e lavorare fino ad ottenere un impasto consistente ,soffice e legato.. Lasciar riposare per 10 minuti e nel frattempo PREPARIAMO IL PESTO È preferibile usare fave decorticate, che dovete mettere a bagno in un contenitore per mezza giornata, ricordandovi di cambiare spesso l’acqua. Trascorso il tempo necessario, lessatele per 10 minuti e lasciate raffreddare. Mettetele adesso in un mortaio ed aggiungetevi pistacchi,l’aglio, il basilico, la menta, quindi schiacciate accuratamente, fino ad ottenere un composto cremoso. Versate la salsa in un recipiente, aggiungete il parmigiano veg e l’olio extravergine d’oliva e mescolate bene gli ingredienti tra loro. Potete conservare il pesto in frigorifero anche per svariati giorni, riposto in un contenitore chiuso ermeticamente. Se non avete un mortaio mettete tutto in un mixer e Frullare fino ad ottenere una crema densa.Preparare ora gli gnocchetti, staccare piccole porzioni di impasto e lavorare sulla spianatoia fino a creare dei cilindri da cui tagliare i singoli gnocchi. Adagiarli sulla placca del forno e cospargerli di farina. A questo punto, mettere a scaldare l’acqua per la cottura degli gnocchi e nel frattempo preparare la crema di curcuma.Scaldare il latte in un pentolino, aggiungere il mezzo cucchiano di curcuma e la fecola di patate o l’amido di mais.Cuocere fino a che la crema non diventa densa. La utilizzeremo come base degli gnocchi e per la decorazione del piatto. Cuocere gli gnocchi, scolarli, saltarli nella padella con un filo d’olio evo , ora mettete il pesto in una padella ampia (a fuoco spento) e stemperatelo con un po’ di acqua di cottura degli gnocchi , aggiungete gli gnocchi direttamente al pesto e impiattare, spolverare con il parmigiano veg.
- INVOLTINI DI MELANZANE SPEZIATE RIPIENI DI TONNO DI JACKFRUIT E VEGPARMIGIANO FATTO IN CASA : Preriscaldate una griglia o una piastra.Tagliate le melanzane nel senso della lunghezza a fette spesse.Spennellate ogni fetta con olio di oliva e cuocetele sulla piastra fino a quando si saranno ammorbidite, girandole a metà cottura. ( oppure in friggitrice ad aria 180°C per 10 minuti.). Nel frattempo in una larga padella fate soffriggere l’aglio in un po’ di olio d’oliva per pochi secondi, aggiungete lo zenzero, il coriandolo, l’harissa, lo sciroppo d’agave , l’aceto , la menta e il succo di limone.Amalgamate il tutto, aggiungete le melanzane 2 cucchiai di acqua e fate cuocere per circa 10 minuti o fino a quando avranno assorbito la salsa. PREPARIAMO IL RIPIENO , prepariamo il tonno di jackfruit seguendo la mia ricetta che trovate nel blog ; Tritate finemente la cipolla e rosolatela in una padella con olio e aglio.Togliete dal fuoco e unite il tonno,il vegparmigiano, il basilico e ammorbidite il tutto con un po’ di latte vegetale al bisogno.Tagliate a cubetti il pomodoro.
Riempite le fette di melanzane con il composto, mettete su ognuna un po’ di pomodoro, cospargete con un velo di pane e vegparmigiano e irrorate con un filo d’olio. - INSALATA DI CICORIA INVERNALE PAN DI ZUCCHERO : PREPARAIAMO IL DRESSING ALLO YOGURT , Per prima cosa, versate lo yogurt in una ciotola.Aggiungete il succo di limone filtrato e la senape. Completate con l’aceto, l’olio, un pizzico di sale, pepe nero , cipolla , aglio e una manciata di prezzemolo tritato. Lavorate la salsa con una frusta per farla amalgamare, poi versatela sull’insalata, mischiate bene , aggiungere olive a rondelle, striscioline di pomodoro secco e servite !
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3naimio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blogseguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!