1

Tofu glassato alla birra e purè di piselli secchi ,Taccole al pomodoro ed erbe aromatiche, Polpettine di ceci alla panna di soia ,Prato di agretti e pleurotus arrosto

Tofu glassato alla birra e purè di piselli

Con questa ricetta vi propongo una “iniezione” di proteine, un piatto particolare e sfizioso dedicato a chi nella propria abitudine alimentare vegetale ne mangia poche e solitamente eccede nei carboidrati. Per certo l’alimentazione vegan di una sola cosa sarà assolutamente sempre manchevole: della sofferenza di milioni di animali non umani. E ne siamo ben felici!
Ricchi di vitamine C, acido folico e vitamina B6 i piselli sono alleati dell’apparato cardiocircolatorio e aiutano a mantenere bassi i livelli di colesterolo. I piselli contengono anche molto potassio che fa bene ai muscoli e li rende diuretici.

Taccole al pomodoro ed erbe aromatiche

Le taccole, tradizionalmente originarie di Lombardia e Piemonte, ma ormai diffuse su tutto il territorio nazionale, sono una verdura primaverile, molto facile e veloce da preparare. 
Ne esistono due varianti: i cosiddetti “piselli mangiatutto”, detti anche taccoline, hanno baccelli larghi e appiattiti, lunghi al massimo 10cm; le taccole vere e proprie, dette anche “piattoni”, sono invece una varietà di fagiolo e sono più lunghi, fino a 20cm, più verdi e soprattutto assai più economici. Quest’ultima varietà è perfetta con un sugo semplice a base di passata di pomodoro, ideale per una ricetta vegana  appetitosa e leggera.

Polpettine di ceci

sono un secondo piatto dal sapore delicato perfetto da cucinare per una cena leggera in famiglia o per un aperitivo light tra amici.
Alternative rispetto alle classiche polpette di carne, queste polpette di legumi si preparano con pochi ingredienti e sono molto più leggere. Questa ricetta è vegana, senza uova, senza latticini e perfetta anche per coloro che sono intolleranti al nichel.

Prato di agretti e pleurotus arrosto

Il colore di questo piatto riempie proprio di allegria. Verdi così accesi solo durante la primavera si possono incontrare e li teniamo, assieme ai profumi, nel cuore per i momenti grigi. Questo piatto ha anche delle ottime proprietà diuretiche, depurative e contro il colesterolo cattivo; ottimo in una stagione di passaggio e rinascita come questa. Gustoso da servire tiepido decorato con fiori eduli e un fetta di pane fatto in casa… ma prima assaporatelo con gli occhi!

Ingredienti Tofu glassato alla birra e purè di piselli

  • 200 g di piselli decorticati secchi
  • 180 g di tofu naturale
  • 150 ml birra
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio abbondante di farina di riso
  • sale, pepe, menta essicata in polvere
  • zeste di limone (essiccate o fresche)
  • semi di papavero

Ingredienti Taccole al pomodoro ed erbe aromatiche

  • 250 g taccole
  • 400g Passata di pomodoro Linea Oro La Fiammante
  • 1 cipolla
  • 1 peperone rosso
  • 2/3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 1 ciuffo di basilico fresco
  • origano
  • timo
  • aglio
  • rosmarino
  • sedano
  • sale e pepe q.b.

Ingredienti Polpettine di ceci

  • 50 gr di ceci secchi o 150 gr circa di ceci cotti
  • 50 gr di panna di soia ( trovate la mia ricetta nel blog)
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.

Ingredienti Prato di agretti e pleurotus arrosto

  • 100 gr agretti
  • 200 gr acqua
  • 5 funghi pleurotus di piccola dimensione
  • 1 spicchio d’aglio
  • pepe nero
  • noce moscata
  • 1 manciata di anacardi tostati
  • 1 paio di cucchiai di panna di soia
  • prezzemolo
  • sale
  • fiori eduli
  • olio evo
  • sale

Tofu glassato alla birra e purè di piselli :Tagliare il tofu a fette . In un contenitore basso e con un po’ di bordo misceliamo la birra e la salsa di soia. Adagiamo le fette di tofu e lasciamo risposare coperto almeno 3 ore.In una casseruola versiamo i piselli secchi ed uniamo acqua fino a ricoprirli di un dito. Portiamo a bollore, saliamo con mezzo cucchiaino di sale fino e lasciamo cuocere una mezz’ora. Se serve aggiungete mezzo bicchiere per volta di acqua, i piselli dovranno sfaldarsi. Quindi frullate con il mixer ad immersione. Unite una spolverata di pepe, un cucchiaino abbondante di menta essiccata e mescolate con il cucchiaio di legno. Coprite e nel caso riscaldatelo poco prima di servirlo.In una padella scaldate un filo d’olio abbondante e cuocete le fette di tofu sgocciolate dalla marinatura un paio di minuti per lato finchè scuriscono bene. ( oppure in friggitrice ad aria con qualche puff di olio evo).Quindi aggiungete la farina di riso alla marinatura, sbattete bene con la forchetta e versate nella padella. Nel giro di poco comincerà a rapprendere, con un cucchiaio ricoprite le fette di tofu con la glassatura.Quando servite, decorate con le zeste di limone e i semi di papavero.

Taccole al pomodoro ed erbe aromatiche : Lavare le taccole e pulirle privandole delle estremità. Lessarle in abbondante acqua e preparare una ciotola capiente immersa in acqua e ghiaccio. Scolare le taccole al dente e versarle nella ciotola ghiacciata perché non perdano il colore verde brillante. In una padella ampia far imbiondire la cipolla tritata finemente con un bicchiere d’olio extravergine d’oliva.Aggiungere il pomodoro e qualche foglia di basilico spezzato a mano. Far andare il sugo di pomodoro per cinque minuti a fuoco medio.Versare le taccole lessate nella padella con il sugo di pomodoro e salare. Aggiungere gli altri ingredienti e Far cuocere finché le taccole non siano diventate sufficientemente morbide e il sugo non si sia ben ‘asciugato’.Impiattare le taccole ripiegandole su se stesse come fossero pappardelle verdi. Aggiungere, a piacere, del pepe macinato al momento e qualche fogliolina di basilico fresco a guarnizione del piatto.

Polpettine di ceci :Mettere in ammollo i ceci per 12 ore ( oppure usate quelli già cotti)Successivamente scolateli, frullateli e aggiustate di sale.Formate con l’impasto ottenuto delle polpettine compatte e successivamente friggerle in olio bollente o in friggitrice ad aria come ho fatto io ( 9/10 minuti a 200 gradi).Immergete le polpette ottenute in acqua bollente e sale (2 cucchiaini per ogni litro d’acqua) fino a che non scendono sul fondo, questo per renderle morbide e spugnose.Preparate una salsa mescolando la panna di soia con 3/4 cucchiai di sughetto delle taccole e immergeteci infine le polpette.

Prato di agretti e pleurotus arrosto :Pulire gli agretti, togliendo la parte della radice e tenendo solo la parte verde. Sciacquarli sotto l’acqua fredda abbondante.Portare a bollore l’acqua, aggiungere sale e tuffare gli agretti. Quando avrà ripreso bollore, cuocerli senza esagerare, per non perdere le proprietà. Dovranno essere morbidi ma non molli. Scolarli e sciacquarli sotto l’acqua fredda.Nel frattempo pulite i funghi dalla parte interrata con un coltellino e con uno scottex passateli da un lato e dall’altro per togliere i residui.Insaporirli con aglio, aggiungete il sale, pepe e cuocete in padella o in friggitrice ad aria come ho fatto io Devono arrostirsi da entrambi i lati. A fine cottura cospargete il prezzemolo tagliato a coltello .Nel bicchiere del mixer mettete gli agretti, un pizzico di sale, una grattata di noce moscata ,la panna e gli anacardi. Frullate vigorosamente con l’immersione fino ad ottenere una schiuma. Assaggiate ed aggiustate di sapore.Impiattate la schiuma di agretti e decoratela con i funghi arrostiti e fiori eduli a vostro piacimento.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




INVOLTINI DI CICORIA IMBOTTITI DI PISELLI, TRITO AROMATICO DI SEDANO , CAROTE E CIPOLLA, FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGAN

3° CONTORNO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

Un delizioso contorno che vuole essere una rivisitazione della scarola imbottita , che è una ricetta napoletana: si tratta di scarola lessata e farcita nella tradizione con olive nere, pecorino, pinoli, uvetta, capperi e acciughe.

Il pecorino sostituito dal mio FORMAGGIO GRATTUGIATO fatto in casa in 5 minuti .

Le Acciughe sostituite dalla mia “PASTA DI ACCIUGHE ” VEG

INGREDIENTI

  • 500 g passata di pomodoro
  • 2 fette di fette wasa o 100 g pane raffermo senza crosta
  • 100 g piselli sgranati
  • 60 g trito aromatico di sedano, carota e cipolla
  • 60 g lievito alimentare
  • 10 olive
  • 4 foglie grandi di cicoria tipo pan di zucchero
  • 2 scalogni
  • maggiorana
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • peperoncino
  • FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO (    tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 10 gr di pistacchi +2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • UN PAIO DI CUCCHIAI DI PASTA DI “ACCIUGHE” VEG : LA TROVI NEL MIO BLOG QUI ( https://viaggieassaggifelici.blog/2022/12/17/sfincionelli-integrali-palermitani-fritti-e-ripassati-in-forno/ )

PROCEDIMENTO

  1. Affettate finemente lo scalogno .Stufatelo in un pentolino con acqua e olio per 15 minuti. Salate e fate raffreddare.
  2. Tagliate il pane a fette, conditele con un filo di olio e tostatele in forno. Oppure le fette wasa.Frullatele e mescolate con il lievito alimentare , i piselli, le olive, sale, peperoncino,lo scalogno stufato, la pasta di acciughe veg ,qualche fogliolina di maggiorana e amalgamate, se serve, con un po’ di olio.
  3. Rosolate il trito aromatico in 2 cucchiai di olio, aggiungete la passata, un ciuffo di maggiorana e cuocete la salsa per 20 minuti circa; salate alla fine.
  4. Sbollentate le foglie di cicoria per 1 minuto in acqua salata; scolatele, immergetele in acqua fredda, poi asciugatele delicatamente su carta da cucina. Tagliatele a metà ottenendo 8 pezzi, eliminate la costa centrale più coriacea. Distribuite su ciascun pezzo 1 cucchiaio abbondante di ripieno. Avvolgete bene la cicoria intorno al ripieno e magari legatele con spago da cucina.Accomodate gli involtini, posandoli sulla chiusura, in una piccola teglia, unite la salsa di pomodoro, spolverizzate con formaggio grattugiato veg e infornateli a 180 °C per 15 minuti circa. OPPURE IN friggitrice ad aria a 200 ° per 10 minuti poi abbassate a 180° per altri 10 minuti

 

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




LASAGNE ALLA NAPOLETANA GLUTEN FREE ,CON SFOGLIA DI LENTICCHIE ROSSE, RAGÙ DI GRANULARE DI PISELLI CON PISELLI , RICOTTA DI SOIA , SCAMORZA AFFUMICATA VEG E POLPETTINE DI LENTICCHIE E FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO,TUTTO FATTO IN CASA, ACCOMPAGNATE DA INSALATA COLORATA DI CRAUTI ROSSI, FUNGHI SHIITAKE E PRATAIOLI , POMODORO CAMONE,OLIVE ,FINOCCHIO , MAIS E GERMOGLI DI FAGIOLI MUNGO

Ormai sapete che mi piace inventare e creare sempre piatti diversi e dopo aver provato lasagne di ogni tipo ( cliccando qui ( https://viaggieassaggifelici.blog/?s=lasagne) trovi tutte le ricette di LASAGNE NEL MIO BLOG)anche oggi in una nuova veste.

La Lasagna alla napoletana è un primo piatto al fornoricco e succulento tipico della tradizione partenopea che si prepara a Carnevale e nei giorni di festa! Variante delle classiche Lasagne al forno alla bolognese; In questo caso si tratta di una teglia calda realizzata con strati di pasta fresca , farcita con ragù, morbide polpettine fritte, ricotta e provola! Una golosità senza paragoni, che ha origini antiche! Addirittura sembra risalga al 1700, ai tempi di Francesco II, ultimo re delle due Sicilie, chiamato affettuosamente “Re Lasagna”, tanto amava tantissimo questo piatto!

La nostra versione sarà naturalmente totalmente VEGANA e GLUTEN FREE e avrà TUTTI QUESTI INGREDIENTI FATTI IN CASA :

SFOGLIA DI LENTICCHIE E FARINE SENZA GLUTINE
RAGÙ DI GRANULARE DI PISELLI
RICOTTA DI SOIA
PROVOLA AFFUMICATA VEGAN
POLPETTINE DI LENTICCHIE FRITTE IN FRIGGITRICE AD ARIA

Si tratta di una preparazione laboriosa ma con tutti i trucchi e consigli passo passo diventerà facile da eseguire! Vi occorrerà solo il tempo necessario per realizzare un ottimo ragù, dare forma alle polpettine e infine assemblare strato dopo strato la Lasagna napoletana nella teglia! La bontà di questo piatto vi ripagherà di ogni attesa! Otterrete delle Lasagne napoletane buone da leccarsi i baffisaporite, ricche, con strati visibili e fette golosesapientemente equilibrate nel gusto. proprio come tradizione comanda! Dove il sapore della ricotta non copre gli altri ingredienti, ma si miscela al ragù e alla provola filante in abbraccio straordinariamente buono!

La Lasagna napoletana è immancabile da servire il martedì grasso e tutto il periodo di Carnevale! insieme a Chiacchiere e Migliaccio! Ma credetemi è talmente golosa che è perfetta per una domenica in famiglia, occasioni speciali, feste e buffet al posto della classica Pasta al forno! Potete prepararla con largo anticipo, anche il giorno prima e cuocere o riscaldare al momento!

La pasta fatta in casa richiede solo 2 ingredienti : acqua e farina !
Ma volevo proporvi qualcosa di diverso e unico , allo stesso tempo anche gluten free , in modo che tutti possiamo divertirci a realizzarla in casa !

La base per realizzare una buona pasta di legumi consiste nel combinare acqua e farina del legume prescelto, ma spesso le farine di legumi sono abbastanza costose , così come lo è comprare la pasta di legumi già pronta !

Questa sfoglia che vi propongo oggi è un’alternativa a costo zero e divertente da realizzare in casa !

Tutto ciò di cui avrete bisogno per la sfoglia di lenticchie è :

LENTICCHIE ROSSE DECORTICATE
FARINA SENZA GLUTINE A TUA SCELTA
GOMMA DI XANTANO ( per legare meglio l’impasto)
ACQUA
PAPRIKA ( facoltativa per dare una botta di sapore extra)





INGREDIENTI PER UNA TEGLIA RETTANGOLARE 25X18

PER LA SFOGLIA

  • 200 gr Lenticchie Rosse cotte
  • 150  gr Farina Senza Glutine ( io ho usato 130 gr di farina di ceci + 20 gr di farina di soia)+ quella per stendere la pasta
  • 1 cucchiaio Gomma di Xantano
  • 1 cucchiaio Paprika dolce
  • 1 cucchiaino di sale
PER I CONDIMENTI

  • 250 gr di provola AFFUMICATA VEGANA ( VEDI NEL BLOG LA RICETTA)
  • 250 gr di ricotta DI SOIA ( VEDI NEL BLOG LA RICETTA)
  • 5 – 6 cucchiai di formaggio grattugiato vegano (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 10 gr di pistacchi +2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • sale

RAGÙ DI GRANULARE DI PISELLI E PISELLI

  • 100 g di granulare di piselli
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cipolla fresca
  • i costa di sedano
  • 1 carota
  • 50 gr di piselli
  • PEPERONCINO 1 PIZZICO
  • 1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO
  • 350 GR DI PASSATA ( IO USATO QUELLA DI CILIEGINO)
  • vino bianco q.b. per sfumare
  • 20 g di salsa tamari/soia
  • 1 foglia di alloro
Per le polpettine di lenticchie

  • 150 gr. di lenticchie SECCHE COTTE O in scatola ( io usato quelle rosse decorticate)
  • pangrattato q.b. o farina di mais
  • 1 cipolla rossa
  • un pizzico di curcuma
  • 1 carota
  • sedano q.b.
  • pepe nero
  • prezzemolo
  • sale
  • olio evo
  • olio per friggere o friggitrice ad aria

INSALATA COLORATA DI CRAUTI ROSSI, FUNGHI SHIITAKE E PRATAIOLI , POMODORO CAMONE,OLIVE ,FINOCCHIO , MAIS E GERMOGLI DI FAGIOLI MUNGO

  • ½ CRAUTI ROSSI
  • 2 funghi shiitake + 2 funghi prataioli crudi + 1 cucchiaio di salsa di soia + 1 cucchiaio di olio evo
  •  ½ cipolla rossa
  •  1 pizzico di sale
  •  4 pomodori secchi
  • aceto di mele q.b.
  •  1 cucchiaio di olio evo
  • 1 piccolo finocchio
  • 2 pomodori camone
  • olive
  • mais
  • germogli

PROCEDIMENTO

  • PER LA SFOGLIA : Poniamo le lenticchie in una pentola con acqua fredda, portiamo a bollore e cuociamo a fuoco lento per 15-20 minuti, finché non saranno morbide.Scoliamo bene le lenticchie e le andiamo a frullare fino a ottenere una purea liscia.Aggiungiamo la farina, la gomma di xantano e la paprika . Notate: l’impasto potrebbe richiedere un quantitativo maggiore di farina a seconda della sua umidità.Lavoriamo l’impasto con abbastanza farina quanto necessita per staccarsi facilmente dalle mani. Copriamolo con una ciotola o un foglio di pellicola e lasciamolo riposare per 30 minuti.Stendiamo l’impasto a mano fino a ottenere uno spessore di circa 2 mm.Formiamo i rettangoli per le lasagne utilizzando un coltello o una rotella per pizza. 
  • PREPARATE LA SCAMORZA VEGANA :SEGUENDO LA MIA RICETTA https://viaggieassaggifelici.blog/2022/05/12/scamorza-affumicata-vegan/
  • PREPARATE LA RICOTTA VEGANA :SEGUENDO LA MIA RICETTA https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/ricotta-di-soia/
  • PREPARATE IL RAGÙ DI GRANULARE DI PISELLI CON PISELLI : Tritate carota, cipolla e sedano e fateli rosolare in un tegame con l’olio.Aggiungete il granulare di piselli ed i piselli , Fate insaporire qualche minuto poi salate,io ho aggiunto anche un cucchiaio del dado granulare fatto da me e sfumate con il vino.Aggiungete il concentrato di pomodoro ed il cucchiaio di salsa tamari , fate insaporire , poi aggiungete la passata , il peperoncino , acqua quanto basta e la foglia di alloro .Cuocete il ragù di per un’ora almeno a fuoco medio.
  • PREPARATE LE POLPETTINE DI LENTICCHIE :  in un recipiente poniamo le lenticchie COTTE, il pepe, la curcuma, la cipolla tritata , il sedano tritato, la carota tritata e il prezzemolo, e con il mini pimer frulliamo finché il composto diventa omogeneo ( se usate le lenticchie decorticate impastate solo con le mani ) Aggiungiamo il pangrattato ed il sale e lavoriamo l’impasto con le mani.Lasciate riposare il composto in frigo.Formiamo delle piccole palline, che friggiamo in padella con un filo di olio di semi O IN FRIGGITRICE AD ARIA PER 9 MINUTI A 204°.Poniamole su un vassoio con carta assorbente. Prima di preparare la lasagna, versiamo le polpette nel sugo, mescoliamo e lasciamo cuocere per altri 10 minuti.
  • Assemblamento lasagne :  mescolate la ricotta perfettamente sgocciolata con 2 – 3 cucchiai di ragù.Aggiungete 1 mestolo di ragù nella teglia. Girate la teglia in modo che si cosparga perfettamente.Ora iniziate gli strati ,mettete uno strato di lasagne, in seguito quindi aggiungete uno strato di ricotta, polpettine, scamorza , ragù, ed infine il formaggio grattugiato veg. Continuate gli strati finchè raggiungete l’altezza desiderata ( io ho fatto 3 strati( la sfoglia è abbastanza sottile), a me ed ai miei commensali non piacciono troppo alte e poi ci sono anche le polpettineche fanno spessore), terminando con ragù ed un’ultima spolverata di formaggio grattugiato veg con qualche spruzzata di olio evo. Fate cuocere in forno caldo, a 180°C, per circa 35/40 minuti (dei quali gli ultimi 5 con il grill attivato).Trascorso il tempo indicato sfornate la vostra Lasagna napoletana e lasciatele raffreddare!
  • INSALATA COLORATA DI CRAUTI ROSSI, FUNGHI SHIITAKE E PRATAIOLI , POMODORO CAMONE,OLIVE ,FINOCCHIO , MAIS E GERMOGLI DI FAGIOLI MUNGO : Mettete i funghi a listarelle a macerare con salsa di soia e olio evo.Tagliate tutte le altre verdure condite con olio , sale e aceto di mele , aggiungete i funghi insaporiti

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




SPEZZATINO DI TEMPEH CON PATATE , FUNGHI MISTI E PISELLI , ACCOMPAGNATO DA INSALATA DI RADICCHIO , FINOCCHIO, POMPELMO , SEMI MISTI, DAIKON E RAVANELLI CON EMULSIONE AL SUCCO DI POMPELMO

Il tempeh come il tofu, è ottenuto dalla soia gialla ma a differenza del tofu si ottiene dalla fermentazione della soia e questo lo rende ricco di proprietà benefiche, come tutti gli alimenti fermentati. Aiuta a prevenire problemi alle ossa e rinforza il sistema immunitario. E’ ricco di ferro e magnesio, di vitamine del gruppo B e di fibre. E’ molto saziante quindi utile anche per chi è a dieta. A chi da fastidio il leggero gusto amarognolo è consigliato fare bollire il panetto per qualche minuto prima di utilizzarlo nella ricetta vera e propria. Io l’ho utilizzato per preparare uno spezzatino di tempeh, con patate ,funghi , piselli ,carota e scalogno.

Lo spezzatino di TEMPEH con patate , funghi e piselli Richiama il tipico pranzo della domenica, quando basta il profumo che si sprigiona dalla cucina per far sì che tutta la famiglia si riunisca attorno alla tavola imbandita.

Sarà amato da grandi e piccini è il comfort food perfetto , perfetto per trovare riparo dal primo freddo invernale, per riempire la pancia senza MANGIARE QUALCUNO !!!

Inoltre, i suoi fondi vellutati ben si prestano anche a condire paste fresche, magari ripiene.

In più, è facile da preparare. 

Nello spezzatino ricordate che dovrete prima cuocerle separatamente verdure ed in questo caso il tempeh e poi unirli. Un soffritto semplice di carota, sedano e cipolla è il minimo insindacabile, rigorosamente da far da far rosolare a fiamma dolce in un filo di olio extravergine d’oliva. A questo primo trito potete poi aggiungere le verdure che più gradite: piselli, funghi, patate sono i più consigliati.

Insomma, anche oggi nessun umano in quel di Milano è stato costretto a mangiare verdurine ed insalatina 😏😙🥄😋🤭

INSALATA DI RADICCHIO , FINOCCHIO, POMPELMO ,SEMI MISTI, DAIKON E RAVANELLI CON EMULSIONE AL SUCCO DI POMPELMO: L’insalata di radicchio e finocchio al pompelmo è un contorno leggero e colorato da preparare nei mesi invernali. Semplicissima, a base di ortaggi di stagione è caratterizzata da un piacevole mix: radicchio amarognolo, finocchio dolce e ravanello piccantino. A completare la freschezza del pompelmo un’emulsione addolcita dallo Sciroppo di agave che compensa le eccessive asperità. Potete servirla anche come antipasto oppure, aggiungendo qualche noce grossolanamente tritate, come piatto unico per la pausa pranzo. Il radicchio di Treviso tardivo è in piena stagionalità nei mesi invernali fino a inizio primavera. Ha un sapore gradevolmente amaro e una consistenza croccante, caratteristiche che insieme al caratteristico colore lo rendono gustosissimo crudo, a vivacizzare insalate miste di ortaggi e frutta. 



Ingredienti SPEZZATINO DI TEMPEH per 3/4 persone

  • 300 g tempeh + farina di riso per infarinarlo
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 2 carote
  • 3 patate
  • circa 200 gr di funghi,tra secchi e freschi ( shiitake, porcini e Champignon)
  • circa 200 gr di piselli
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • olio extravergine di oliva
  • 100 ml di vino bianco per sfumare
  • sale
  • peperoncino
  • paprika dolce
  • Erbe aromatiche miste (come timo e salvia)
  • Qualche cucchiaio salsa tamari (o salsa di soia)
  • 2 foglie di alloro
  • Brodo vegetale ( io uso il mio dado granulare fatto in casa, in fondo all’articolo troverete la ricetta)
Ingredienti insalata RADICCHIO , FINOCCHIO, POMPELMO, SEMI MISTI E RAVANELLI CON UN’EMULSIONE AL POMPELMO

  • 2 cespi di radicchio rosso di Treviso
  • • 1 finocchio
  • • 6-7 ravanelli
  • • 2 pompelmi rosa
  • • 2 cucchiai di semi misti (girasole, sesamo, chia ,zucca, pinoli)
  • daikon essiccato messo in ammollo
  • • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • • 2 sciroppo d’agave
  • • sale rosa
  • • peperoncino

PROCEDIMENTI

  • SPEZZATINO DI TEMPEH : Portate a ebollizione una pentola di brodo bollente ( io uso il mio dado granulare che faccio in casa )e insaporitelo con la salsa di soia.Lessate il tempeh per 20 minuti e poi fatelo intiepidire lasciandolo nel loro brodo.Lavate, pulite e tritate finemente le carote , il sedano e la cipolla per il soffritto.In una padella capiente scaldate un po’ d’olio con le erbe aromatiche, e quando sarà ben caldo aggiungete le verdure del soffritto con un pizzico di sale , ed in una padella a parte soffriggete in poco olio evo i bocconcini di tempeh infarinati ( io faccio questa operazione in friggitrice ad aria ) . Unite i bocconcini e le verdure rosolati e Fateli rosolare insieme e poi sfumate con il vino, vedrete che bel profumo salirà dalla pentola!Unite le patate tagliate a dadini, i funghi misti ( dopo aver idratato quelli secchi) ed i piselli .Quando il vino sarà evaporato unite il concentrato di pomodoro , paprika dolce q.b. e le foglie di alloro .Versate 3 mestoli di brodo.Fate cuocere con coperchio fino a che le patate saranno morbide e il sugo un po’ rappreso.Rimuovete le foglie di alloro, regolate di sale e peperoncino e servite ben caldo !!!
  • INSALATA DI RADICCHIO , FINOCCHIO, POMPELMO , SEMI MISTI, DAIKON E RAVANELLI CON UN’EMULSIONEAL POMPELMO: Per preparare l’insalata di radicchio e finocchio al pompelmo iniziate a mondare e lavare finocchio e ravanelli e tagliateli a fettine sottili con una mandolina o un coltello affilato. Lavate, asciugate bene il radicchio e tagliatelo a pezzetti.Ammollate il daikon.Fate tostare i semi in padella per 2-3 minuti e tenete da parte.Pelate i pompelmi a vivo raccogliendo il succo ndi uno in una ciotola e tagliando gli spicchi a tocchetti dell’altro. Filtrate il succo in una ciotolina e unite il sale, il peperoncino macinato, lo sciroppo di agave e l’olio emulsionando bene il tutto.Raccogliete le verdure in un’insalatiera, unite i tocchetti di pompelmo e condite con l’emulsione preparata, mescolando con delicatezza. Cospargete l’insalata di radicchio e finocchio al pompelmo con i semi e servite.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.






Zuppa Di Asparagi ,Cavolo nero e Piselli Al Curry ;Polpettone al vapore di Tofu e Jackfruit Vietnamita ; Carciofi Ripieni Patate Gratinati;Insalata di cavolo nero e rucola con finocchi ,cipolla e carote brasati allo zenzero e guarnita con avocado , pinoli e semi di girasole tostati

1) Zuppa Di Asparagi ,Cavolo nero e Piselli Al Curry :Ricca e cremosa zuppa di asparagi cotta nel latte di Mandorla e aromatizzata con curry e facilissima da preparare…il suo profumo esotico ti farà viaggiare verso orizzonti lontani!

2)Polpettone al vapore di Tofu e Jackfruit Vietnamita :Polpettone di tofu tenero e umido di ispirazione vietnamita ! Confezionato con funghi ( io ho usato shiitake), carote e cipolle verdi, 10 ingredienti , ad alto contenuto proteico e 
così facile da preparare! Questo piatto classico vietnamita , chiamato “Chả trứng hấp”, è un polpettone al vapore solitamente preparato con un mix di carne di maiale macinata, funghi orecchioni di legno, uova e condimenti diversi. Si serve come contorno al riso o come antipasto.
Qui, stiamo scambiando la carne con il tofu ed il jackfruit , dando a questo polpettone una consistenza umida e spugnosa! È tenero , leggermente piccante  e delizioso !E la ” crosta di uova ” l’ho sostituita con una frittatina Vegetale (Farina di Ceci e Grano Saraceno ed un pizzico di SALE KALA NAMAK)

3) Carciofi Ripieni con Patate Gratinati : I CARCIOFI RIPIENI VEGAN con PATATE, gratinati e ricoperti da un parmigiano vegan a base di di pistacchi, pan grattato e lievito alimentare in scaglie. Una ricetta vegan, senza glutine, light ma squisita e appetitosa.
Serviteli come antipasto, contorno oppure come un secondo piatto leggero e gustoso adatto a qualsiasi occasione.
Aspetto con trepidazione l’arrivo di novembre perché a casa mia significa una cosa sola: carciofi! Attesa però era ripagata dal sapore pieno, amaro e corposo dei carciofi. I CARCIOFI RIPIENI VEGAN con PATATE sono molto semplici da preparare anche se la ricetta richiede un po’ di tempo, ma il grosso del lavoro lo farà il forno perciò non preoccupatevi!
Ho scelto di riempirli con le patate perché si accompagnano perfettamente con i carciofi e in questo modo ho potuto creare un ripieno cremoso, sostanzioso e saporito. Questa ricetta, grazie ai suoi ingredienti, è ricca di vitamina B12, vitamine del gruppo B e fibre ed è povera di grassi e carboidrati nonché priva di zuccheri! 

4) Insalata di cavolo nero e rucola con finocchi ,cipolla e carote brasati allo zenzero e guarnita con avocado , pinoli e semi di girasole tostati :
Se stai cercando un’insalata sana, saporita e veloce che urla all’autunno, non cercare oltre! 
Questo presenta finocchio,cipolle e carote che sono state caramellate, aggiungendo dolcezza ed aromatizzati allo zenzero . Quando si tratta del condimento, ho optato per qualcosa di semplice per non sopraffare gli altri sapori di questa insalata. 
L’olio extravergine d’oliva è combinato con aceto di mele , lievito alimentare, peperoncino e rosmarino.



INGREDIENTI Zuppa Di Asparagi ,Cavolo Nero e Piselli Al Curry

  • cucchiaio di olio
  • scalogni a dadini
  • spicchio d’aglio tritato
  • 1 cucchiaino Curry
  • ▢300 gr di asparagi verdi crudi
  • ▢150 gr di piselli
  • ▢200 gr di cavolo nero
  • ▢Insaporitore per verdure, patate e carni in genere  q.b.
  • 250 ml  di latte di mandorla
  • 150 ml d’acqua
  • ½ cucchiaino di sale
  • ⅛ cucchiaino di peperoncino macinato
  • 1 cucchiaino di lievito alimentare
  • ▢succo di 1 lime
  • ▢2 cucchiai di yogurt al naturale di soia per decorare
  • ▢un mazzetto di coriandolo o erbe aromatiche fresche a piacere
  • ▢pinoli tostati

INGREDIENTI Polpettone al vapore di Tofu e Jackfruit Vietnamita

  • ▢250 gr  di tofu
  • ▢ 280 gr di jackfruit
  • 15 gr  di funghi shiitake essiccati messi a bagno in acqua tiepida per 15 minuti
  • ▢150 gr di fagioli mung
  • carota tritata
  • scalogno tritato molto finemente
  • 1 cucchiaino e mezzo di sciroppo d’acero
  • ½ cucchiaino di peperoncino macinato
  • ¾ cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di amido di mais o tapioca
  • ▢ sale q.b.

Glassa di ” frittatina vegan”

  • ▢Pari Quantità di Farina di Ceci e di Grano Saraceno
  • ▢ acqua fredda
  • aglio granulare
  • prezzemolo
  • ▢ sale kala namak

INGREDIENTI Carciofi Ripieni con Patate Gratinati

  • ▢ 250 g patate
  • ▢2 carciofi
  • ▢1 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • ▢1 spicchio di aglio
  • ▢1 cipolla rossa
  • ▢1 foglia di alloro
  • ▢un cucchiaio di latte vegetale
  • ▢2 rametti rosmarino
  • ▢3 rametti timo fresco
  • ▢1.5 cucchiai lievito alimentare in scaglie 
  • ▢1 cucchiaini pane grattugiato senza glutine
  • ▢50 g Formaggio vegan GRATTUGGIATO (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 10 gr di pistacchi +2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • ▢sale e peperoncino q.b.

INGREDIENTI Insalata di cavolo nero e rucola con finocchi ,cipolla e carote brasati allo zenzero e guarnita con avocado , pinoli e semi di girasole tostati

  • ▢ cavolo riccio
  • carote
  • 2 cucchiai di succo di lime
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 2 cucchiaini di zenzero grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio
  • ▢2 finocchi medi
  • ▢60 ml d’acqua
  •  rucola
  • cucchiai di pinoli tostati
  • 1 cucchiaino di semi di girasole
  • 1-2 ravanelli affettati
  • avocado affettato

Dressing

  • cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • ¼ cucchiaino di sale
  • ¼ cucchiaino di rosmarino essiccato
  • ⅛ cucchiaino di peperoncino macinato

PROCEDIMENTI

  • Zuppa Di Asparagi ,Cavolo nero e Piselli Al Curry :Scaldare l’olio in una padella capiente a fuoco medio. Una volta caldo, aggiungere lo scalogno, l’aglio ed il curry. Cuocete per 3-5 minuti, o fino a quando gli scalogni saranno morbidi e dorati.Nel frattempo tagliate gli asparagi a pezzetti di 1 cm e sciacquateli sotto l’acqua fredda. Aggiungere in padella, insieme al cavolo nero e piselli e cuocere per 5 minuti, mescolando regolarmente per evitare che si attacchino.Versare il latte veg, l’acqua, il sale , l’insaporitore e il peperoncino macinato. Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio per 7-8 minuti, o fino a quando gli asparagi saranno morbidi.Trasferire in un frullatore, mettendo da parte alcuni asparagi , piselli e alcune foglie di cavolo, aggiungere il lievito alimentare e frullare ad alta velocità fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Assaggiate e regolate di sale se necessario. Servire caldo condito con pinoli tostati , degli asparagi ,piselli e cavolo saltati , succo di lime, olio evo e ciuffi di yogurt di soia.

  • Polpettone al vapore di Tofu e Jackfruit Vietnamita : Asciugare il tofu con due fogli di carta assorbente da cucina per rimuovere parte dell’umidità. Trasferire in un robot da cucina e lavorare fino a ottenere una crema liscia. Versare la crema di tofu in una ciotola capiente.Aggiungere il jackfruit precedentemente scolato e saltato in padella, sfilacciato.Scolate i funghi shiitake e affettateli sottilmente. Aggiungete i germogli di fagioli mung, i funghi, la carota tritata , lo scalogno tritato ,lo sciroppo d’acero o agave , il peperoncino macinato, il sale e gli scalogni. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto ben amalgamato. . Assaggiate e regolate a vostro piacimento la salsedine e la dolcezza. Aggiungere l’amido di tapioca e mescolare di nuovo.Foderate uno stampo da plumcake con carta da forno. Metti lo stampo all’interno di uno scolapasta posizionato sopra una pentola di acqua bollente e cuoci a vapore per circa 25 minuti.Nel frattempo, Preparare la Frittatina con Pari Quantità di Farina di Ceci e di Grano Saraceno Diluite con Acqua Fredda fino a Formare una Pastella. Aggiungere Aglio e Prezzemolo Liofilizzati ed un pizzico di SALE KALA NAMAK.Dopo 25 minuti, glassate la pagnotta di tofu con il composto e cuocete a vapore per altri 25 minuti.Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare completamente. Questo polpettone va consumato a temperatura ambiente, o freddo, con un po’ di salsa di soia a parte, o usarlo nei panini.
  • Carciofi Ripieni con Patate Gratinati : Sbucciate e tagliate le patate a cubetti dopodiché lessatele al vapore o in acqua bollente salata. Scolate e mettete da parte.Nel mentre, pulite i carciofi, tagliateli a metà ed eliminate la “barba” con uno scavino o un cucchiaino. ( Si chiama barba o fieno, è il nome delle finissime foglioline interne ).In una padella anti aderente, scaldate l’olio e soffriggete per 2-3 minuti l’aglio, il cipollotto tritato finemente e l’alloro.Trasferite le patate in una ciotola e unite metà del soffitto, il latte vegetale, il rosmarino tritato, il timo e 2 cucchiai di formaggio grattugiato veg. Schiacciate il ripieno di patate con lo schiaccia patate e aggiungete sale e peperoncino a piacere. Mescolate per amalgamare.Unite carciofi al soffritto e rosolateli per 2-3 minuti su entrambi i lati.Versate circa 1l acqua bollente nella padella ( abbastanza per coprire i carciofi ), chiudete con il coperchio e stufate a fuoco medio per 15 minuti circa, fino a quando l’acqua sarà completamente evaporata.Togliete i carciofi dal fuoco e aggiungete il resto del soffritto al condimento.Riempite con il ripieno di patate, spolverate con pane grattugiato, altro formaggio grattugiato.Coprite con poco olio extra vergine di oliva e cuocete in forno 220°C per 10-12 minuti. Oppure in friggitrice ad aria a 200 ° per 10 minuti.Servite i CARCIOFI RIPIENI VEGAN ben caldi come secondo leggero, piatto unico o antipasto sfizioso ma light.
  • Insalata di cavolo nero e rucola con finocchi ,cipolla e carote brasati allo zenzero e guarnita con avocado , pinoli e semi di girasole tostati : Mondate finocchio, carote e cipolla .Scaldare l’olio in una padella antiaderente a fuoco medio. Una volta caldo, aggiungere i finocchi, la cipolla e le carote e cuocere per circa 8 minuti, o finché le verdure non iniziano a dorarsi.Quindi, versare la salsa di soia, lo sciroppo d’acero , il lime , lo zenzero l’acqua. Cuocere a fuoco medio scoperto per altri 10-15 minuti, o finché non rimane acqua e le verdure si caramellano. Assicurati che si caramellino poiché questo passaggio aggiunge molto sapore. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare almeno 15 minuti.Preparate il condimento: in una ciotolina, mescolate insieme l’olio extravergine d’oliva, l’aceto di mele, il lievito alimentare, il sale, il rosmarino e il peperoncino macinato fino ad ottenere un composto ben amalgamato.In una ciotola capiente, unire la rucola ed il cavolo nero,i pinoli tostati, i semi di girasole e i ravanelli. Aggiungere i finocchi ,la cipolla e le carote caramellati e versare il condimento. Mescolare per ricoprire l’insalata con il condimento.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!



👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
( http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.

😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!

👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.




Lasagne con sfoglia di crusca di avena ,farina di avena e farina di soia con ragù vegetale fatto con granulare di piselli e piselli , spinaci e besciamella leggera senza olio

Ormai sapete che mi piace inventare e creare sempre piatti diversi e dopo aver provato lasagne di ogni tipo ( cliccando qui ( https://viaggieassaggifelici.blog/?s=lasagne) trovi tutte le ricette di LASAGNE NEL MIO BLOG)anche oggi in una nuova veste con base di FARINA DI AVENA, CRUSCA DI AVENA , FARINA DI SOIA e RAGU’ DI GRANULARE DI PISELLI, ARRICCHITO CON PISELLI E SPINACI , per completare un’immancabile besciamella vegetale leggera senza olio.
Queste lasagne rappresentano una deliziosa alternativa . Costituiscono un primo piatto ricco perfetto per le grandi occasioni e, più in generale, per il pranzo della domenica. Se siete stanchi delle solite lasagne, queste rappresentano la svolta. Cremose, appaganti, mettono d’accordo un po’ tutti e costituiscono un ottimo escamotage per fare mangiare le verdure a chi solitamente le snobba (fidatevi, non ci riferiamo solo ai bambini).

Ecco una pasta diversa dal solito, che si potrà ottenere combinando la farina d’avena con la farina di SOIA , non solo per farne dei cannelloni, come in questo caso, ma anche per realizzare tagliatelle, ravioli e quant’altro si desideri.

INGREDIENTI SFOGLIA LASAGNE

  • 75 g di farina di avena bio
  • 75 g di farina di soia
  • 100 g di acqua calda
  • 2 cucchiai di crusca di avena
  • 15 gr di xantano
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino Sale









INGREDIENTI RAGÙ DI GRANULARE DI PISELLI E PISELLI

  • 100 g di granulare di piselli
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cipolla fresca
  • i costa di sedano
  • 1 carota
  • 250 g di spinaci freschi cotti a vapore
  • aglio granulare
  • 50 gr di piselli
  • PEPERONCINO 1 PIZZICO
  • 1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO
  • 350 GR DI PASSATA ( IO USATO QUELLA DI CILIEGINO)
  • vino bianco q.b. per sfumare
  • 20 g di salsa tamari/soia
  • 1 foglia di alloro



INGREDIENTI BESCIAMELLA LEGGERA SENZA OLIO

  • 500 gr di latte di soia o mandorla ,
  • 70 gr di maizena,
  • sale, pepe e noce moscata q. b. .

INGREDIENTI Per il FORMAGGIO VEG GRATTUGIATO:

  • (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 10 gr di pistacchi +2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )

PROCEDIMENTO

  • BESCIAMELLA LEGGERA SENZA OLIO :In un tegame dai bordi alti mettete la maizena ed il latte vegetale.Mescolate costantemente per evitare la formazione di grumi.Regolate di sale e continuate a mescolare cuocendo la besciamella a fuoco dolce.Quando la vostra besciamella avrà raggiunto la consistenza adatta spegnete il fuoco e aggiungete la noce moscata grattugiata.
  • RAGÙ DI GRANULARE DI PISELLI E PISELLI :Tritate carota, cipolla e sedano e fateli rosolare in un tegame con l’olio.Aggiungete il granulare di piselli ed i piselli , Fate insaporire qualche minuto poi salate,io ho aggiunto anche un cucchiaio del dado granulare fatto da me e sfumate con il vino.Aggiungete il concentrato di pomodoro ed il cucchiaio di salsa tamari , fate insaporire , poi aggiungete la passata , il peperoncino , acqua quanto basta e la foglia di alloro .Cuocete il ragù di soia per un’ora almeno a fuoco medio.Nel frattempo, versate l’ aglio in una padella e unite dell’olio. Fatelo rosolare.Aggiungete gli spinaci e fateli cuocere su fiamma bassa fino a quando diventano teneri. Salate e spegnete la fiamma.
  • SFOGLIA LASAGNE :Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola , formare una palla e lasciare riposare coperta con uno strofinaccio per 30 minuti.Trascorso il tempo , riprendete l’impasto e con l’aiuto di farina di soia stendete con l’aiuto del mattarello o con la macchinetta .Tagliate dei rettangoli e metteteli da parte cosparsi di farina.

  • Assemblamento lasagne :Ora iniziate gli strati partendo con uno strato di besciamella nel fondo della pirofila,mettete uno strato di lasagne, in seguito il ragù ed una spolverata di lievito alimentare in scaglie, sopra gli spinaci ,poi la besciamella ed infine il formaggio grattugiato veg. Continuate gli strati finchè raggiungete l’altezza desiderata ( io ho fatto 5 strati( la sfoglia è abbastanza sottile), a me ed ai miei commensali non piacciono troppo alte), terminando con la besciamella amalgamata al ragù ed un’ultima spoverata di lievito alimentare con qualche spruzzata di olio evo. Fate cuocere in forno caldo, a 180°C, per circa 30 minuti (dei quali gli ultimi 5 con il grill attivato).

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




LASAGNE PROTEICHE CON FARINA DI CANAPA , CON PESTO DI CAVOLO NERO , CAVOLO NERO SALTATO IN PADELLA,SUGO DI FUNGHI SHIITAKE , CHAMPIGNON E PISELLI ,CON BESCIAMELLA DI CAVOLFIORE E FORMAGGIO GRATTUGIATO VEG FATTO IN CASA, SERVITE ACCOMPAGNATE DA UN’INSALATA ALLE MANDORLE CON VERDURE E FRUTTA MARINATE CON SALSA DI SOIA

La farina di canapa è un prodotto sano e buono, perfetto per sperimentare tantissimi piatti nuovi. Viene ricavata dalla macinatura dei semi di Canapa Sativa ed è ricchissima di nutrienti benefici per l’organismo, io ho provato a farci la pasta fresca ed è venuta davvero fantastica! Ecco la mia ricetta per la pasta fresca senza glutine fatta con la farina di canapa bio, una vera delizia facile facile da preparare.
Questo tipo di farina ha davvero tante caratteristiche positive per la nostra salute e consumarla con costanza può aiutare regolare le risposte del sistema immunitario, migliorare lo stato del sistema nervoso e ritardare l’invecchiamento. In generale questo alimento è decisamente lodato da nutrizionisti, oggi infatti la canapa è al top tra i prodotti salutari e consigliati (anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità) ma quali sono le proprietà che può avere quando lavorata sotto forma di farina?
Partiamo sottolineando che questa viene ricavata dai semi di Canapa Sativa alimentare, una parte della pianta che non contiene THC e che quindi non ha alcun effetto psicotropo, quindi niente paura mangiare semi di canapa non vi sballerà, anzi scoprirete che questi sono dei veri e propri integratori alimentari, così come i prodotti da essi derivati.
Cosa va a integrare la farina di canapa? Per prima cosa contiene 8 amminoacidi essenziali, è una promettente fonte proteica vegetale e si sposa perfettamente con la necessità di colmare le lacune di una dieta vegetariana o vegana. L’alta presenza di Omega 3 e Omega 6 nelle proporzioni ideali è un vero toccasana, soprattutto per chi vuole proteggere il cuore e in generale il sistema cardiocircolatorio ma anche per chi vuole preservare al meglio le proprie abilità cognitive.
Il suo alto indice di fibre aiuta la regolarità intestinale, combatte l’obesità (è notoriamente ipocalorica rispetto alle farine classiche) e l’aumento del colesterolo, poi è ricca anche di vitamine (soprattutto di vitamina E) ma anche di sali minerali (come potassio, ferro, zinco e magnesio). Siete intolleranti o allergici al glutine? Ecco questa farina ne è naturalmente priva quindi è un prodotto molto utile per variare la dieta di chi soffre di celiachia.
La farina di canapa in cucina: perfetta per la pasta fresca!
Canapa si presta a numerosissimi utilizzi in cucina perché oltre ad essere sana è anche molto buona. Sotto forma di farina il suo gusto ricorda leggermente quello delle nocciole e da un tocco decisamente rustico e autentico a piatti dolci e salati.
La farina di semi di canapa è un ingrediente “da impasto”, che può risultare molto utile nella dieta contro la celiachia. E’ anche apprezzata in merito al contenuto nutrizionale di molecole utili all’organismo, come gli acidi grassi essenziali, le fibre, le vitamine e certi amminoacidi.
Consigliamo però di miscelarla con altre farine perché il suo sapore è piuttosto forte e oltretutto il mix può facilitare la lavorazione. Con la farina di canapa si può preparare anche dell’ottima pasta fatta in casa, semplici tagliatelle o anche altri formati come maltagliati o tortelli. Per la nostra ricetta delle lasagne ho deciso di mantenere il piatto gluten free e ho utilizzato farina di canapa, di riso,di mais e ceci .
Ecco la nostra ricetta per fare la pasta fresca senza glutine alla farina di canapa! Con queste dosi potrete sfamare 4 persone (abbondantemente).
Le lasagne con il cavolo nero fanno parte della tradizione gastronomica Toscana, regione di cui il cavolo nero è originario.  Il cavolo nero è buono dopo la prima gelata e le foglie, dal colore cupo e scuro, devono essere carnose, consistenti e croccanti.
Questa volta, rispetto alla ricetta tradizionale, ho voluto aggiungere anche i meravigliosi funghi shiitake , classificati fra quelli che vengono definiti i 10 funghi medicinali per eccellenza, da secoli usati soprattutto nella medicina tradizionale cinese. Dal punto di vista nutrizionale gli shiitake  possiedono amminoacidi essenziali, minerali (potassio, calcio, magnesio, manganese, ferro, rame e zinco), vitamine del gruppo B , precursore della vitamina D. Il loro maggior valore è soprattutto a livello terapeutico. Gli shiitake hanno un notevole effetto di pulizia sull’intestino. Hanno proprietà immunostimolanti : i componenti agiscono riequilibrando e rafforzando l’attività del sistema immunitario. Questo agisce da barriera contro infezioni sia batteriche che virali e contribuisce ad inibire la proliferazione delle cellule cancerose in alcune neoplasie.
Lo  shiitake è utile anche per:
•    nell’abbassare il colesterolo e nel prevenire l’aterosclerosi;
•    esplica un’azione protettiva del fegato e promuove la formazione di anticorpi contro l’epatite B;
•    oltre a virus e batteri, combatte alcune infezioni fungine, come quelle provocate da Candida albicans;
•    ha effetto prebiotico, cioè promuove nell’intestino la formazione di una flora batterica “buona”;
•    contrasta la carie, grazie al potere germicida nei confronti delle specie di streptococco che si annidano nella placca dentale;
•    aiuta nelle situazioni di sovraffaticamento fisico e psichico.
Insomma gli shiitake sono dei veri e propri farmaci …introdurli tra i nostri ingredienti nella dispensa non può far altro che arricchire i nostri piatti e supportare il nostro organismo!
Ed infine della buona besciamella di cavolfiore.
La besciamella di cavolfiore arricchisce il piatto di fibre mantenendo la delicatezza nel gusto
Insalata alle mandorle con verdure marinate :Gusto e leggerezza per questa insalata grazie al mix di verdure e frutta, infatti la presenza della mela, oltre a rendere più rinfrescante l’insalata, aiuta a ridurre il bisogno di condimenti grassi

INGREDIENTI

Sfoglia Lasagna

  • 120 gr. di farina di riso
  • 15 gr. di farina di canapa
  • 20 gr. di farina di grano saraceno
  • 30 gr di farina di ceci
  • 15 gr. di xantano
  • 100 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1 cucchiaino di olio evo
  • sale QB
Pesto di cavolo nero

  • 150 gr. di foglie tenere di cavolo riccio
  • 160 gr. di olio extra vergine di oliva
  • 30 gr. di gherigli di noci
  • 20 gr di latte vegetale
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato vegano fatto in casa (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di girasole tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • aglio granulare
  • pinoli 10 gr
Sugo ai funghi shiitake , champignon e piselli

  • 15 gr di funghi shiitake secchi
  • 150 gr di piselli
  • 300 gr di funghi champignon freschi
  • 4 scalogni
  • un pugno di prezzemolo
  • olio ev.o. q.b.
  • sale marino
  • peperoncino
  • aglio
  • vino bianco per sfumare
  • brodo vegetale ( io lo faccio con il dado granulare fatto in casa )
  • 1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro
Besciamella di Cavolfiore

  • 500 gr cavolfiore bollito 
  • 1 cucchiaino di noce moscata
  • Sale e pepe q.b
  • 100 ml di latte veg ,io usato miglio
  • 2 cucchiai di olio evo
Altri ingredienti

  • formaggio grattugiato vegano fatto in casa (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )

INSALATA ALLE MANDORLE CON VERDURE E FRUTTA MARINATE CON SALSA DI SOIA

  • 1 mazzetto Rucola
  • 0.5 cespo insalata lollo
  • 1 Mela verdi piccole
  • Mandorle a scaglie
  • 1 Carota
  • 1 costa Sedano
  • qualche ravanello
  • 2 cucchiai di lievito alimentare
  • 0.5 cucchiaino Origano
  • Olio di oliva extra vergine
  • Sale
  • salsa di soia
  • Coriandolo in grani

PROCEDIMENTO

  • Sfoglia Lasagna : fate una fontana con le farine, aggiungete il sale,la curcuma , lo xantano (addensante) e al centro l’olio ed aggiungete acqua a filo, continuando a impastare finché il composto non risulterà elastico e molto liscio. A questo punto fare una palla e lasciatela riposare al coperto per almeno 30 minuti. Passato il tempo di riposo tirate la pasta a mano o a macchina aiutandovi con della farina di riso .
  • Pesto di cavolo nero : Scegliere solo le foglie tenere del cavolo riccio, lavarle e tamponarle con un panno asciutto. Tagliarle a pezzetti ( lasciandone qualche pezzetto da parte )Mettere le foglie di cavolo riccio nel boccale del mixer, aggiungere l’olio, i gherigli di noci ,pinoli ,latte veg e un pizzico di sale.Frullare bene tutto, interrompendo spesso il frullatore, per non far surriscaldare le lame. Quando sarà tutto ben frullato, aggiungere il formaggio grattugiato veg e far amalgamare al pesto.Saltate i pezzetti di cavolo nero con poco olio , aglio granulare e sale.
  • Sugo ai funghi shiitake, champignon e piselli : Mettere i funghi secchi in ammollo in acqua a temperatura ambiente per un’ora circa. Quando si saranno ammollati tagliare tutti i funghi a piccoli pezzi. Tritare gli scalogni, metterli in un tegame, rosolarli con un paio di cucchiai di olio. Unire i funghi,i piselli , sfumare con vino bianco,aggiungere il concentrato , dopo coprire con brodo vegetale e cuocere per un’oretta a fuoco basso. Condire con sale, aglio e peperoncino. Spegnere il fuoco, unire il prezzemolo tritato.
  • Besciamella di Cavolfiore : Mondate il cavolfiore e dividetelo in rosette , poi lessatelo per 12-15 minuti in acqua leggermente salata finché diventa molto tenero.Scolate il cavolfiore nel frullatore, unite il latte, i due cucchiai d’olio, un pizzico sale, di pepe e di noce moscata. Frullate il tutto fino a ottenere una crema della consistenza simile a una besciamella.
  • Composizione Lasagne :  Prendete una teglia da forno e fate un piccolo strato di besciamella.Fate uno strato di pasta.Fare uno strato di pesto di cavolo nero + aggiungete pezzetti di cavolo nero saltati in padella.Fate uno strato di sugo ai funghi .Versare sopra uno strato di besciamella .Ed infine del formaggio grattugiato veg. Ripetete fino ad esaurimento degli ingredienti.Infornate a 180°C per circa 35 minuti ,e poi 10 minuti a 200 ° o comunque fino a quando la lasagna non ha una bella crosticina dorata ,coperta con carta stagnola per i primi 25 minuti .
  • INSALATA ALLE MANDORLE CON VERDURE E FRUTTA MARINATE CON SALSA DI SOIA : Tagliate a striscioline carote con la mandolina e sedano a tocchetti .Pelate la mela, dividetela in fettine sottili , tagliate a metà i ravanelli e poi in una ciotola conditeli con una macinata di coriandolo , un cucchiaio di olio evo ed uno di salsa di soia.Affettate sottilmente la rucola e la lattuga, poi mescolatele alle mandorle e stendentele nei piatti.Posate sulle insalate le carote , il sedano marinati, adagiatevi sopra le fettine di mela, versate un filo d’olio, cospargete il lievito alimentare e l’origano e servite

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




APERICENA VEGAN :SUSHI DI TOFU , CETRIOLO E BURRO DI ANACARDI AL LIME, TOFU STRAPAZZATO SPEZIATO , SALSA RANCH E PATÈ PICCANTE DI POMODORI SECCHI ACCOMPAGNATI DA CRACKERS DI TOFU CROCCANTI,HUMMUS CON TOFU CON SALSA ALLA SRIRACHA PICCANTE,MINI HAMBURGER DI PISELLI

Come ben sapete già , sono grande fan dei grandi sapori, delle consistenze uniche , della versatilità e, soprattutto, della varietà a tavola. Dai un’occhiata a questo fantastico APERICENA VEGANO E GLUTEN FREE!!!


Ma quante cose si possono fare con il tofu? 😍 È talmente versatile che può trasformarsi praticamente in tutte le consistenze, dalla più vellutata e setosa a quella super croccante !!!


Sushi di tofu al lime : Questo sushi a base vegetale presenta fette di cetriolo croccante e cotoletta di tofu carnosa, avvolte in riso e nori con un burro di salsa di soia e anacardi al lime piccante.


Tofu strapazzato speziato :Un delizioso tofu strapazzato CON TANTE SPEZIE ED ERBE . 


Salsa al ranch di tofu : famoso condimento molto celebre negli USA, ma ormai famoso anche nel resto del mondo, che si usa spesso per arricchire le insalate. È un dressing semplicissimo fatto con pochi ingredienti –la mia versione con tofu ed erbe aromatiche


Patè piccante di pomodori secchi l’ho comprato , sotto trovate il link.


Crackers di Tofu Croccante :Semplicemente listarelle sottili di tofu condite e speziate cotte in friggitrice ad aria


Tofu Sriracha Hummus :Una combinazione speziata e piccante carica di proteine, fibre e sapore. Pronto in 5 minuti, Con salsa Sriracha , prende il nome dalla città di “Sri Racha” in Thailandia, dove ha avuto origine, ma quella che viene consumata al giorno d’oggi è la più diffusa versione proveniente dagli Stati Uniti, dove questa salsa sta letteralmente spopolando!La sriracha moderna è infatti più densa, simile al ketchup, a differenza di quella originaria che è leggermente più liquida.


Piccoli Hamburger di piselli con maionese di tofu : Hamburger vegano a base di spinaci( o bietole o friarielli), io avevo dei friarielli che da freschi avevo in freezer , piselli ed erba cipollina , con maionese al tofu fatta in casa.Slider è un termine usato nella gastronomia statunitense per riferirsi a piccoli hamburger o sandwich serviti durante gli aperitivi o come antipasto. Solitamente misurano circa 5 centimetri di diametro.

INGREDIENTI

Sushi di tofu al lime
  • 150 gr di riso
  • 2 cucchiai  aceto  di mele
  • PER IL BURRO DI ANACARDI :(40 gr di anacardi TOSTATI +½ cucchiaio salsa soia o tamari+1 cucchiaio  succo di lime+½ cucchiaino scorza di lime +1½ cucchiaio acqua)
  • 2 fogli nori
  • 2 cucchiai semi di sesamo tostati
  • 1 cetriolo grande
  • 1/2 panetto di tofu
  • 3 cucchiai di farina per la pastella ( va bene anche quella senza glutine o di ceci )
  • acqua per la pastella qb
  • sale qb
  • pangrattato



Tofu strapazzato speziato
  • 1 panetto Tofu sbriciolato
  • 1 cipolla media, tritata finemente o scalogno
  • 1 paio di pomodori tritati finemente o passata
  • ½ cucchiaino Curcuma
  • 1 pezzo di zenzero tritato
  • 1/2 cucchiaino o più peperoncino di Cayenna macinato
  • 1-2 cucchiai olio evo
  • 50 gr di piselli cotti
  • sale a piacere
  • PER GUARNIRE :erba cipollina+peperone affettato+germogli
Salsa al ranch di tofu
  • 1 panetto di Tofu
  • 1 cucchiaio di latte di mandorle non zuccherato
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di menta fresca
  • 2 cucchiaini di prezzemolo fresco, tritato
  • 2 cucchiaini di erba cipollina fresca, tritata
  • 1 cucchiaino di scalogno liofilizzato
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • Sale a piacere



Crackers di Tofu Croccante
  • 1 panetto di tofu
  • Q.b. di paprika
  • q.b. semi di sesamo
  • Q.B. sale
  • q.b. olio evo
Tofu Sriracha Hummus
  • 1/2 panetto di Tofu scolato e pressato
  • 1/2 lattina di ceci, scolati
  • 1 cucchiaino  aglio, tritato
  • 1/2 cucchiai succo di limone o lime
  • 1 cucchiaino di tahina
  • 2 cucchiai salsa Sriracha ( peperone rosso+concentrato di pomodoro+peperoncino di Cayenna macinato a piacere +aglio+eritritolo + sale + acqua +aceto di mele)
  • olio evo a piacere
  • Sale a piacere
Piccoli Hamburger di piselli con maionese di tofu ( 6 piccoli)
  • 200 gr di piselli da cotti
  • 200 gr di bietole , cicoria ma anche friarielli o spinaci tritati finemente ( se le avete comprate fresche e congelate)
  • erba cipollina tritata finemente
  • CIRCA 100 GR farina di ceci o qualsiasi altra farina per legare, (farina di ceci per aggiungere proteine, fibre e una consistenza più leggera)
  • 1 pezzo di zenzero tritato
  • 1 cipolla o scalogno tritato finemente
  • 1 cucchiaio lievito ALIMENTARE
  • peperoncino
  • Sale a piacere

PROCEDIMENTI

  • Sushi di tofu al lime : Cuocete il riso .A cottura ultimata trasferite il riso in un piatto capiente e stendetelo a raffreddare a temperatura ambiente. Quando il riso si sarà raffreddato, trasferitelo in una ciotola e aggiungete l’aceto . Coprire la ciotola . Potete preparare gli altri ingredienti.Prendere il tofu e tagliarlo a fette alte un cm.Preparare la pastella con la farina il sale  e l’acqua. Non troppo liquida.Passare le fette di tofu nella pastella e poi nel pangrattato.Friggere le cotolette IN FRIGGITRICE AD ARIA A 200° PER 6/7 MINUTI.Taglia il cetriolo a strisce lunghe e spesse.Unire tutti gli ingredienti per il burro di anacardi in un robot da cucina. Frullare fino a ottenere una consistenza omogenea e tutti gli ingredienti sono ben integrati.Posiziona il tappetino per sushi sul bancone,Metti la ciotola di riso, una piccola ciotola di aceto , il burro di anacardi al lime, il tofu tagliato e il cetriolo, i semi di sesamo e il nori nelle vicinanze.Metti un pezzo di nori sul tappetino . Il nori dovrebbe essere posizionato con il lato lungo verso di te ed entro 1 centimetro dal bordo del tappetino.Usa le mani per distribuire il riso il più uniformemente possibile sul nori. Immergi le dita nella ciotola dell’aceto se il riso si attacca troppo alle mani. Cospargere uniformemente i semi di sesamo sul riso. Premi delicatamente il riso per assicurarti che si attacchi a se stesso e al nori.Metti 1-2 pezzi di cetriolo e 2-4 pezzi di tofu sul bordo del nori più vicino a te. La quantità dipenderà dalle preferenze e dalla capacità fisica del rotolo. Puoi sempre rimuovere i pezzi se l’hai riempito troppo, ma prova a farti un’idea di quanto può contenere questo pezzo di nori di dimensioni. Spalmare circa 1 cucchiaio di burro di anacardi al lime sul cetriolo e sul tofu.Solleva il bordo della stuoia più vicino a te e tiralo delicatamente sopra gli ingredienti del sushi. Applicare pressione sul rotolo in modo che arrotoli il più strettamente possibile, senza spazi vuoti. Inoltre, fai attenzione a non premere troppo forte perché così facendo spezzerai il riso e sposterai il burro di anacardi. Arrotolare gradualmente, tirando indietro periodicamente, fino a quando il rotolo non è relativamente rotondo.Avvolgi la pellicola ( io compro quella di mais)intorno al rotolo e mettilo da parte per ora. Preparate allo stesso modo gli altri involtini.Tagliare i rotoli: Disporre un tagliere con un tovagliolo di carta umido a lato. Scarta il primo rotolo e posizionaci sopra la pellicola trasparente e premilo in modo che abbracci la lunghezza del rotolo. Tieni il rotolo in posizione usando la mano senza coltello. Usa il coltello più affilato che hai per tagliare il rotolo a metà, con colpi brevi e delicati avanti e indietro. Taglierai l’involucro di plastica e il rotolo. Non premere nel rotolo. Continua a tagliare le metà a metà fino ad ottenere 8 pezzi per rotolo. Pulisci la lama del coltello ogni 2-3 tagli in modo che il bordo sia completamente esposto e ottieni tagli netti. Tagliare gli altri rotoli allo stesso modo.
  • Tofu strapazzato speziato :In una padella fate scaldare l’olio e aggiungete le cipolle tritate per farle appassire a fuoco medio.Preparare il tofu scolandolo e premendolo. Sbriciolare il tofu e aggiungerlo in padella. Aggiungi il pomodoro ed i piselli  Cuocete mescolando di tanto in tanto fino a quando non prendono un po’ di colore dorato.Aggiungere la curcuma, lo zenzero e il peperoncino. Mescolare e mescolare bene e cuocere ancora per altri 2-3 minuti.Controllare il condimento e togliere dal fuoco.Servire guarnito da erba cipollina+peperone affettato+germogli
  • Salsa al ranch di tofu :Metti tutti gli ingredienti in un robot da cucina o in un frullatore.Assaggiate e regolate il condimento secondo necessità.Frullare fino a che liscio.
  • Crackers di Tofu Croccante :Tagliare un panetto di tofu a listarelle sottilissime: per ottenere fettine regolari,con un coltello a lama sottilissima.Disporre le fettine di tofu su un foglio di carta assorbente, coprire con un altro foglio e tamponare per asciugare dal siero in eccesso.Disporre le lamelle di tofu sul piatto , ricoprire con paprika e semi di sesamo . Spruzzare qualche puff di olio evo .Cuocere in friggitrice ad aria per 20 minuti circa a 188°.( io ho coperto il tofu all’interno della friggitrice ad aria dopo i primi 10 minuti , per evitare di bruciarlo)
  • Tofu Sriracha Hummus :Aggiungere il tofu,i ceci e il succo di limone nella ciotola del robot da cucina. Frullare fino a che non sarà liscio.Aggiungi gli altri ingredienti. Aggiustate di sale a piacere e servite.
  • Piccoli Hamburger di piselli con maionese di tofu :In un robot da cucina frullare erba cipollina e la verdura verde scelta in una trita fine ma non in purea, tritare alternativamente le verdure a mano. Frullare i piselli alcune volte fino a ridurli grossolanamente. Aggiungilo in una ciotola capiente. Aggiungere le verdure, metà della farina di ceci e gli altri ingredienti. E mescolare bene. Se il composto è troppo liquido aggiungere un altro cucchiaio di farina di ceci e mescolare. Mettere in frigo per 30 minuti a un’ora per rassodare o anche tutta una notte.Dividere il composto in piccoli hamburger, potete aiutarvi a dare loro la forma utilizzando un coppapasta ma non è necessario. Scaldare l’olio in una padella. Friggere i burger a fuoco medio per 3-4 minuti per lato fino a quando saranno sode e dorate. Oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria per 9 minuti a 204°.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!


Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!


Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?


Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici


 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Fritto di mare vegano con  contorno di Patate ripiene di hummus alla paprika ,porri ,piselli e fiori e Chips di Patatine Rustiche ( Patatine fritte come quelle in busta, cotte in friggitrice ad aria ) e Maionese veg

Questa ricetta per fare il pesce vegano in casa è fatta proprio per te  irriducibile amante del mare!

Finalmente potrai gustare un eccellente fritto di mare, senza nessuna particolare controindicazione per la tua salute o per l’ambiente. Fantastico, no?

Ingredienti  fritto di mare ( circa dieci pezzi)

  • Tofu: 375 gr( io ho usato quello della sojasun alle erbe)
  • Alga nori: 2 fogli
  • Brodo vegetale: 300 ml
  • Alga Wakame 2 cucchiai
  • Salsa di soia o tamari  2 cucchiai
  • Aceto di mele 2 cucchiai
  • Limoni: 1
  • Sciroppo agave : 1 cucchiaino
  • Sale rosa dell’Himalaya : 2 cucchiaini
  • PER LA PASTELLA : (Farina DI RISO O CECI: 90 gr+Maizena: 2 cucchiaini+Acqua q.b.)
  • Olio per la frittura se non usi la FRIGGITRICE ad ARIA

Ingredienti Patate Ripiene

  • Patate Grosse:3
  • Hummus di ceci :225 gr ( in fondo all’articolo la mia ricetta)
  • Paprika dolce:2 cucchiai
  • Piselli:75 gr
  • Cipolla :1
  • Fiori eduli :1 manciata
  • Pangrattato gluten Free o farina di mais:q. b.
  • Coriandolo:q. b.
  • Sale:q. b.
  • Peperoncino:q. b.

Ingredienti Chips di Patate

  • Patate
  • Olio evo
  • Sale
  • Aromi a piacere facoltativi aglio in polvere, rosmarino, paprika (dolce o piccante), cipolla in polvere( io usato paprika dolce)

PREPARAZIONE fritto di mare

  1. Inizia preparando il brodo vegetale aggiungendo anche l’alga wakame ( IO USO UN DADO GRANULARE CHE FACCIO IO IN CASA)
  2. Scola il tofu della sua acqua e taglialo a fette ,non partendo dallo spessore ma fette larghe della faccia più grande del tofu.
  3. Fai delle incisioni   sulla superficie   di ogni fetta (solo da un lato), così da ricreare la consistenza tipica . 
  4. Prendi una ciotola  e versaci dentro il brodo vegetale a temperatura ambiente, il succo di limone, l’aceto, la salsa di soia, il sale e lo sciroppo di agave.
  5. Immergi le varie fette di tofu in questa miscela e lasciale marinare in frigo per almeno 12 ore.

Componiamo il pesce vegano

Ora che il tofu è ben insaporito sei pronto per fare il pesce vegano!

  1. Inumidisci leggermente il foglio di alga nori con dell’acqua.
  2. Ritaglia una porzione di alga della grandezza di uno dei pezzi di tofu.
  3. Incolla il rettangolino così ottenuto sul tofu, nel lato opposto a dove hai praticato le incisioni: in questo modo simulerai la pelle del pesce e donerai al tuo piatto un incredibile sapore di mare!
  4. Ripeti questa operazione per tutti i pezzi di tofu, ritagliando via l’alga in eccesso, ma facendo attenzione a non sprecarne troppa.

COTTURA PESCE VEGANO

  1. Crea una pastella con la farina, la maizena (o amido di mais) e l’acqua , oppure la birra.
  2. Inzuppaci bene i pezzi di pesce vegano

IN PADELLA : tuffali nell’olio bollente. Appena saranno ben dorati, toglili dalla padella, scolali per bene, lasciali sulla carta assorbente e salali per bene.

IN FRIGGITRICE AD ARIA : posizionali direttamente nel cestello , 9/10 minuti a 204°, salali a fine cottura.

Quando è ancora ben caldo, servi nel piatto  con della maionese vegana (qui trovi tutte le mie ricette di maionese vegana)!

PROCEDIMENTO PATATE RIPIENE

  • Lava bene le patate , mettile dentro un cartoccio fatto con la carta stagnola e quindi dentro una teglia.
  • Accendi il forno a 180°C statici e mettici dentro le patate per circa 40 minuti,oppure in FRIGGITRICE  ad ARIA a 200° per 50 minuti o fino a ché non risulteranno abbastanza morbide: per controllare, ti basterà infilzarle con uno stuzzicadenti.
  • Taglia le patate  a metà, per la loro lunghezza, senza toglierle dal cartoccio .
  • Rimuovi la polpa dal centro, scavandola con un cucchiaio e mantenendone circa 1cm di spessore a partire dalla buccia: fai molta attenzione a non rompere la patata!
  • Tieni da parte la polpa estratta perchè ti servirà dopo.
  • Trita la cipolla e falla soffriggere in una padella assieme ai piselli.
  • Quando questi si saranno ammorbiditi, aggiungi anche la polpa che avevi rimosso dalle patate, l’hummus di ceci, la paprika dolce, il coriandolo, il sale, il peperoncino e fai cuocere per qualche minuto a fuoco basso, così da mischiare bene i sapori.
  • Aggiungi i fiori  nella padella con il ripieno, dopo aver spento il fuoco, tenendone qualcuno per la decorazione finale.
  • Quando il ripieno è pronto, usalo per riempire nuovamente le patate, senza rimuoverle dal cartoccio
  • Spolverale con un’abbondante quantità di pangrattato o farina  di  mais e quindi inforna il tutto per 5 minuti a 200°C usando il grill ( forno già caldo)o in FRIGGITRICE ad ARIA sempre   a 200 ° per 5 minuti .In questo caso, il cartoccio deve restare aperto sopra le patate, così che il pan grattato possa dorarsi per bene.
  • Sforna la teglia, rimuovi le patate  ripiene
  • Completa il tutto coprendo con i fiori che avevi tenuto da parte.

Procedimento chips di Patate

  • Per prima cosa lavare le patate, pelarle e tagliarle con la mandolina o con l’apposito utensile da cucina.
  • Porre le fette di patate in acqua fredda e sale e tenerle a bagno per almeno 2 ore ( risulteranno molto turgide)
  • L’acqua fredda toglie l’amido in eccesso, rendendo le patate più croccanti e dando loro l’aspetto tipico ondulato delle patatine in busta.
  • Trascorse le due ore, scolare le patate, asciugarle benissimo con un canovaccio asciutto o carta assorbente.
  • Porre le fette di patate in una ciotola, condirle con un po’ di olio e sale, per l’olio usare lo spruzzino, e se desiderate anche paprika dolce
  • Cuocere le patatine a 200° per circa 12- 15 minuti, fino ad ottenere la doratura e la croccantezza desiderate.
  • Mescolare le patatine due-tre volte durante la cottura e, se necessario, spruzzare qualche puff di olio. 

INGREDIENTI HUMMUS DI CECI

  • 260 gr di ceci lessati  ( peso netto sgocciolato di una scatola bio)  oppure 360 gr di ceci secchi da lessare
  • 2 cucchiai di Tahina (pasta di semi di sesamo) compreso il suo olio , se voleste comprarla io uso quella di cibocrudo, qui il link https://amzn.to/2QnJeiH )
  • succo di 1/2 limone circa
  • 1 spicchio d’aglio piccolo o 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1/2 cucchiaino di semi di cumino
  • paprica dolce
  • olio extravergine
  • sale( io rosa dell’Himalaya)
Tahina fatta in casa*

Se avete difficoltà a reperire la tahina, potete procedere in questo modo. Prima di tutto tostate leggermente 60 gr di semi di sesamo chiari in una padella antiaderente. Poi Versateli in un mortaio e pestateli con un pizzico abbondante di sale  fino a ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungete circa 3 cucchiai di olio di sesamo  o di semi di girasole fino a ottenere una crema densa e oleosa.

PROCEDIMENTO

Come fare l’Hummus di ceci

  • Prima di tutto se avete tempo sbucciate i ceci eliminando la pellicina.
  • Poi sbucciate l’aglio e dosate la tahina (pasta di semi di sesamo). Se state utilizzando la pasta pronta sbattete e raccogliete pasta e olio.
  • A questo punto potete procedere nel mortaio secondo la versione originale, ovvero pestando i ceci con tahina e aglio unendo a poco a poco il succo di limone filtrato, se il composto è troppo duro e compatto aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda per raggiungere la consistenza!
  • Oppure versate tutti gli ingredienti in un mixer e frullate a massima velocità aggiungendo a poco a poco il succo di limone e se necessario qualche cucchiaio di acqua calda per raggiungere la consistenza giusta!

Infine salate il vostro hummus e valutate la consistenza, se necessita ancora di lavorazione oppure è cremosa e vellutata!

Versate in una ciotola, aggiungete olio extravergine a piacere, paprika, semi di cumino

Ecco pronto il vostro Hummus 

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog




PASTICCIO DI SPEZZATINO DI SOIA ALLA MEDITERRANEA IN CROSTA

Di ispirazione assolutamente britannica, questo Pasticcio Vegano strizza l’occhio al famoso e gustoso Sheperd’s Pie(lo Sformato del pastore , che avevo già cucinato e trovate qui)o pasticcio di carne, che in Inghilterra , Svizzera ed in alcuni paesi del nord si cucina con carne di ogni tipo — e patate e si consuma soprattutto nei mesi freddi.
E’ ovviamente un piatto unico, dato il suo corposo apporto proteico, proprio come il pie anglosassone, ideale per un pranzo domenicale.
Il vantaggio tuttavia è che oltre al fatto principale che tutti gli animali sono rimasti felici e liberi ,non appesantirà anche la vostra digestione, perché a base vegetale.
Pare un procedimento elaborato, ma invece è piuttosto semplice, il trucco è non dimenticare assolutamente la spolverata di farina per rassodare il composto e avere la pazienza di attendere che i funghi si coloriscano dolcemente.
Solitamente fatta con Pasta Sfoglia o  Pasta Brisé,Per la mia crosta ho utilizzato la ormai collaudata PASTA MATTA, ma questa volta ho voluto realizzarla senza glutine !!!
Qualsiasi qualità di funghi starà bene in questa ricetta, io ho utilizzato i funghi prataioli freschi !

Da portare ad un pic nic , facile da preparare, sempre morbido e succoso, ideale da servire anche come secondo piatto da condividere ad una cena con amici , iniziamo a preparare insieme questo Pasticcio !!!

Ingredienti per la “crosta” di pasta matta

  • 100 g di amido di mais
  • 100 g di farina di ceci
  • 200 g di farina di riso
  • 100 g di farina di grano saraceno
  • 140 g di olio extravergine di oliva
  • 240 g di latte di soia al naturale
  • 2 cucchiaini di bicarbonato
  • erbe aromatiche a piacere ( timo, origano,salvia..)
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti ripieno

  • 200 grammi di spezzatino di soia
  • 300 g di funghi freschi prataioli
  • olive verdi e nere siciliane denocciolate
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 2 cipolle tritate
  • 4 carote medie tagliate a cubetti
  • dado granulare ( fatto da me in casa qui la ricetta)
  • aglio granulare
  • 2 cucchiai di farina di riso
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 foglia di alloro ( che a fine cottura potrete togliere o sminuzzare )
  • 1/2 peperone
  • 2 cucchiaini di paprika dolce
  • qualche goccia di fumo liquido ( lo potete comprare qui )
  • origano
  • timo
  • salvia
  • sedano tritato
  • 200 gr piselli surgelati
  • 1 cucchiaino di sale
  • vino rosso vegan per sfumare
  • latte di soia per spennellate

Procedimento pasta matta gluten free

  • Il procedimento è semplicissimo,Unire tutte le farine, aggiungere l’olio, mescolare con una forchetta per farlo assorbire bene nelle farine.
  • Unire ora lentamente il latte poco per volta, in base alle vostre farine ne potrebbe servire un cucchiaio in più o meno.
  • Continuare a mescolare con la forchetta fino a quando l’impasto inizierà a compattarsi, poi iniziare ad impastare con le mani, sarà così più facile formare un panetto compatto.
  • Coprire con la pellicola e lasciare a temperatura ambiente a riposare per un’ora.
  • Dopo è possibile stenderlo facilmente aiutandosi con un mattarello sopra a della carta da forno infarinando con fecola o amido o farina di riso il mattarello. 

Procedimento ripieno ed assemblaggio

  1. Tritate tutte le verdure e le erbe aromatiche ,
  2. Pulite i funghi e affettateli.
  3. Pulite ed affettate il peperone
  4. Rosolate nell’olio le verdure tritate finchè appassiscano un pò, poi aggiungete i funghi ,il peperone ,le olive , i piselli e lo spezzatino di soia , ed aggiungete l’aglio granulare , la paprika e regolare di sale.
  5. Dorate per bene senza mescolare, ma eventualmente saltando le verdure con un movimento deciso della padella.
  6. A questo punto unite anche la farina e mescolate il tutto, lasciate cuocere per qualche minuto, quindi sfumate con il vino.
  7. Non appena il vino è evaporato, salate e pepate e unite le erbe aromatiche ,il concentrato di pomodoro e la foglia di alloro
  8. Proseguite la cottura per circa 15-20 minuti, finché si addensi e diventi corposo.
  9. Se necessario aggiungete del brodo caldo.
  10. Aggiungere il fumo liquido
  11. Stendere la pasta matta su una spianatoia spolverizzata di farina di riso , in modo da ricavarne 2 rettangoli grandi quanto la teglia ( io ho usato la teglia del forno)
  12. Disporre la prima sfoglia sulla placca da forno ricoperta con carta da forno.
  13. Distribuirvi il ripieno lasciando un bordo di ca. 3 cm, livellare.
  14. Spennellare il bordo con un pò di latte di soia .
  15. Adagiarvi sopra la seconda sfoglia aiutandovi con la carta forno.
  16. Premere bene i bordi.
  17. Spennellare con latte di soia e premere il bordi con i rebbi della forchetta.
  18. Spennellare poi tutta la superficie esterna con latte di soia .
  19. Bucherellare più volte la superficie del pasticcio.
  20. Cottura al forno: ca. 35 min. nella parte inferiore del forno preriscaldato a 200 gradi, forno statico, finché la superficie sarà leggermente dorata e croccante

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!