Costolette Vegane con salsa BBQ e Contorno di Patate Speziate Arrosto in Friggitrice Ad Aria




Queste costolette vegane con un aspetto bruciacchiato, un sapore forte e deciso, sono fatte senza fare male a nessuno!
Un modo per cucinare la carne vegetale come non l’hai mai fatto prima!
Ingredienti per 13 costolette
Per le ossa vegane
- Farina 0: 325 gr
- Lievito di birra secco: 8 gr
- Acqua: 200 ml
- Olio extra vergine d’oliva: 50 gr
- Sale: 8 gr
- Zenzero in polvere: 1 cucchiaino

Per la carne vegetale
- Seitan al naturale: 400 gr
- Soia granulare: 150 gr
- Semi di lino: 50 gr
- Ceci bolliti: 150 gr
- porro: 1
- Aglio granulare o in fiocchi q.b.
- Brodo vegetale: 400 ml
- Porcini disidratati: 20 gr
- Concentrato di pomodoro: 5 cucchiai
- Salsa di soia o tamari: 2 cucchiai
- Fumo liquido: 4 cucchiaini
- Paprika dolce : 5 cucchiaini
- Semi di finocchio: 1 cucchiaino
- Peperoncino: 1 cucchiaino
- Rosmarino: 2 ramoscelli
- Sale: q. b.
- Pepe: q. b.

Per la salsa BBQ fatta in casa
- Concentrato di pomodoro: 160 gr
- Senape: 5 cucchiaini
- Succo di 1 limone + 1 cucchiaio di sciroppo di agave + 1 cucchiaio di salsa tamari ( per ricreare l’aceto balsamico)
- Fumo liquido: 2 cucchiaini
- eritritolo a velo : 4 cucchiai
- Cumino: 1 cucchiaino
- Aglio in polvere o fiocchi : 1 cucchiaino
- Preparato per arrosto in polvere: 3 cucchiai

Prepariamo le ossa vegane
- Metti la farina in una ciotola sufficientemente grande e crea un buco al centro.
- Versaci dentro l’acqua tiepida, il lievito, l’olio, il sale, lo zenzero ed inizia ad impastare con energia.
- Fallo riposare fino a quando il suo volume non sarà raddoppiato.
- Stendilo fino a farlo diventare spesso circa 2cm.
- Taglialo per formare tante striscette e lavora ognuna di queste per darle l’aspetto di una costoletta.
- Per creare delle costolette vegane come quelle delle foto, quando modelli la pasta forma una sorta di disco su una delle due estremità: in questo modo, darai più superficie alla carne vegetale per rimanere attaccata.
- Infornale a 200°C per 15 minuti oppure in friggitrice ad aria a 204 ° per 8/9 minuti o in essiccatore.
- Vi consiglio di preparle almeno un giorno prima ,in modo che asciughino ulteriormente, ma non è obbligatorio.
Facciamo la carne vegetale
- Lascia la soia granulare ad idratare immersa nell’acqua o brodo per circa 10 minuti.
- Scolala, strizzala bene per rimuovere l’eccesso d’acqua e versala in una ciotola abbastanza grande.
- Aggiungi il seitan ed i ceci tritati, i semi di lino macinati e quindi tutto il resto degli ingredienti indicati, ad eccezione del brodo vegetale e del rosmarino.
- Frulla tutto con un frullatore ad immersione o tritatutto , così da creare una pasta omogenea.
- Aggiungi il brodo vegetale, poco alla volta, senza smettere di frullare.
- Continua così fino a quando la consistenza dell’impasto sarà densa ed appiccicosa: non devi necessariamente usare tutto il brodo, ma comunque, se te ne dovesse cadere troppo, ti basterà addensare nuovamente aggiungendo altri ceci o farina di ceci.
- Metti la carne vegetale in frigorifero per una decina di minuti.
Ora la salsa BBQ
Mentre aspetti che la carne vegetale si raffreddi, prepara la salsa BBQ.
- Versa tutti gli ingredienti in un tritatutto
- Frulla qualche secondo per farli amalgamare tra loro
- La tua salsa BBQ fatta in casa è pronta!
Componiamo le costolette vegane
Ora non resta che comporre il tutto.
- Tira fuori la carne vegetale dal frigo.
- Prendine circa un pugno per ogni costoletta ed attaccala con cura dal lato del disco , fai attenzione a non metterne troppa, altrimenti le ossa vegane non reggeranno il peso.
- Metti ad arroventare una griglia sui fornelli.
- Quando diventa bollente, facci cuocere sopra le costolette, aggiungendo un filo d’olio e tenendole 3 minuti per lato.
- Oppure in maniera più semplice posiziona le costolette direttamente nel cestello della FRIGGITRICE ad ARIA vaporizza qualche puff di olio evo e cuocile a 204° per 5/6 minuti.
- Nel frattempo, prendi una teglia ed aggiungi dell’olio, della salsa BBQ ed il ramoscello di rosmarino sul fondo.
- Quando hai cotto tutte le costolette vegane sulla griglia, mettile dentro la teglia (tenendo le ossa vegane appoggiate sul bordo, così che non si inzuppino)
- Ricopri la carne vegetale con il resto della salsa BBQ fatta in casa.
- Fai cuocere in forno per 30 minuti a 200°C statici e poi 5 minuti grill a 250 ° oppure in friggitrice ad aria a 204° per 15 minuti
- Tirale fuori dal forno o friggitrice e servile ancora bollenti con contorno di patate arrosto !!!

Patate arrosto
- Pelare le patate, tagliarle a mezzelune grossolane e versarle in una capiente casseruola, aggiungere 1 cucchiaio di olio ed un cucchiaio di insaporitore per patate arrosto e mescolare con un cucchiaio.
- Mettere le patate nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 200 C° per 10 min.
- Trascorsi 10 minuti, scuotere il cestello, mescolare le patate e continuare a cuocere per altri 10 minuti, fino a quando non saranno tenere e dorate.
- Versare le patate in una casseruola e servitele belle calde.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog