1

Carciofo ripieno di Funghi Pleurotus e Mandorle su crema di cannellini alla curcuma con cipolla caramellata e Funghi pleurotus

2° ANTIPASTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2023 Viaggi&AssaggiFelici

Un piatto semplice, ricco di sapori e consistenze, ovvero il carciofo ripieno con crema di cannellini alla curcuma. La fonte di ispirazione di questo piatto è la non esperienza, vale a dire la non esperienza con i carciofi ripieni perché non mi ero mai cimentato in questa preparazione prima.
Bene o male ognuno ha il suo “piatto forte” o comunque uno o più piatti che con il tempo ormai potrebbe realizzare quasi ad occhi chiusi, però se si vuole crescere e mettersi alla prova con le proprie abilità culinarie è necessario sperimentare sempre cose nuove. Questo è il motivo per cui ho creato un piatto del quale mi ritengo soddisfatto.

Ingredienti per 2/4 persone

Per il carciofo e il ripieno
4 carciofi
200 g di Pleurotus + q.b olio evo,q.b. aglio in polvere, q.b. pepe,q.b. sale
50 g di mandorle tostate
1 cipolla
zenzero in polvere
1 spicchio di aglio
q.b. timo, succo di lime o limone

Per la crema di Cannellini
200 g di fagioli Cannellini lessi
½ cucchiaino di curcuma in polvere
q.b. sale e pepe
q.b. acqua
q.b. aceto di mele

Per guarnire
Cipolla caramellata

2 cipolle
q.b. sale e pepe
q.b. olio
q.b. lime o limone

Fungo Pleurotus
q.b. olio
q.b. sale

Riduzione di cipolla
100 g di succo di cipolla
1 cucchiaino di sciroppo di agave

Riduzione di salsa di soia
50 g di salsa di soia
1 cucchiaino di sciroppo di agave

Granella di mandorle

Procedura

Per il carciofo e il ripieno
Pulire il carciofo, lasciare circa 5cm del gambo e cercando di non rompere la testa del carciofo rimuovere la “barba” interna aiutandosi con un cucchiaino. Immergere il carciofo in acqua con succo di limone o aceto per impedire l’ossidazione.
Tritare finemente la cipolla, l’aglio aggiungere lo zenzero e far soffriggere a fiamma bassa con del timo. Nel mentre tagliare i funghi a coltello.

Aggiungere i funghi in padella con olio ,sale ,pepe e aglio e cuocere per circa 5-7 minuti a fiamma medio alta o in friggitrice ad aria come ho fatto io

Tritare a coltello o con il tritatutto le mandorle fino ad una dimensione tipo quella della classica granella di mandorle, mantenere a parte circa 20g per la fase finale dell’impiattamento, mentre la restante parte aggiungerla ai funghi cotti e mescolare bene.

In una pentola alta, almeno quanto il carciofo, far rosolare in camicia uno spicchio d’aglio e poi disporre il carciofo a testa in giù . Cuocere per altri 5 minuti e poi sfumare con il succo di lime o limone , lasciare evaporare appena e poi aggiungere dell’acqua o brodo caldo per continuare la cottura. Socchiudere la pentola col il coperchio e lasciare cuocere per circa altri 15 minuti.

Per riconoscere quando il carciofo è cotto, con l’ausilio di un coltello a punto provare ad infilarlo nella parte dove il gambo si attacca al resto del carciofo. Se il coltello riesce a incidere facilmente vuol dire che il carciofo è cotto.

Salare appena l’interno dei carciofi che sono stati sgocciolati dall’acqua e riempire con il composto di funghi e mandorle. Pressare leggermente il composto per far fuoriuscire il liquido in eccesso.Cuocere in forno , padella o friggitrice ad aria per 8/9 minuti a 180 ° coprendoli

Per conferire più croccantezza alla parte esterna del carciofo riporlo in forno o in friggitrice ad aria al massimo della temperatura [o con il gill accesso se il forno tradizionale di casa]  per 5-7 minuti.

Per la crema di Cannellini
Scolare i fagioli dall’acqua di cottura, conservandone un po’ e disporli nel frullatore insieme alla curcuma, dell’acqua di cottura, olio sale e pepe. Frullare fino ad ottenere una crema liscia, ma non liquida, una consistenza adatta per essere utilizzata con la sac a poche e formare poi delle mini rose. Riporre la crema in un pentolino e scaldarla leggermente fino a quando la curcuma sprigionerà il suo colore giallo.

Disporre la crema raffreddata in un sac a poche con il beccuccio a stella aperta o a stella chiusa.

Per guarnire

Cipolla caramellata
Tagliare la cipolla a quarti e rimuovere la buccia, scottare le due parti in padella fino a quando si è imbiondita, condire con sale e pepe e poi sfumare con il succo di limone o lime , terminare la cottura in forno, o in padella o in friggitrice ad aria , serviranno circa 20-25 minuti a 170 gradi. Se necessario aggiungere dell’acqua.

Funghi Pleurotus
Tagliare i funghi con una formina o ricavare dei petali staccando semplicemente le ” cimette”. Scottare in padella su entrambi i lati con un filo di olio e condire con sale e pepe o in friggitrice ad aria.

Riduzione di salsa di soia
Disporre la salsa di soia ed il dolcificante in un pentolino a fiamma medio alta e far ridurre il liquido fino a metà rispetto alla quantità originale.

Assemblaggio

In modo completamente casuale, schizzare la riduzione sul piatto evitando però il bordo. Disporre il carciofo “in piedi” al centro del piatto ed intorno al bordo del carciofo, con l’ausilio del sach a poche, disporre la crema di Cannellini e curcuma fino a coprire l’intera circonferenza.

Disporre i funghi in 3 punti differenti, accanto disporre gli spicchi di cipolla . Terminare cospargendo la granella di mandorla.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Casatiello o Tortano classico con Formaggi del Caseificio di Barbara Ferrante , con uova sode vegane fatte in casa , salame vegano e verdure

3° SECONDO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2023 Viaggi&AssaggiFelici

Il CASATIELLO o TORTANO vegano è la variante senza derivati animali del prodotto tipico pasquale della tradizione napoletana.Mi sono rifatto alla ricetta del CASATIELLO TRADIZIONALE NAPOLETANO ma naturalmente ho sostituito il SALAME con quello vegano fatto da me in casa ,UOVA SODE VEGANE fatte sempre da me in casa e l’ho arricchito con i meravigliosi formaggi vegani straordinari acquistati al CASEIFICIO VEGANO DI BARBARA FERRANTE , ed infine delle buone ed immancabili verdure !!!

Un casatiello integrale vegano con lievito madre, farcito con Formaggi del Caseificio di Barbara Ferrante , con uova sode vegane fatte in casa , salame vegano , verdure, olive taggiasche e pomodorini secchi, qui è finito in un attimo spero sia così anche da voi.

https://www.facebook.com/caseificiobarbaravegana

Potete utilizzare questa base con tutti i tipi di verdure e/o salumi e formaggi vegetali.

Per coloro che non conoscono questo piatto, il CASATIELLO è fondamentalmente una torta salata ripiena di formaggi e salumi vari , il cui impasto viene arrotolato a forma di ciambella .

Qual è la differenza tra il tortano e il casatiello?

Nel tortano, l’uovo sodo è presente solo all’interno della farcitura mentre nel casatiello l’uovo sodo oltre ad essere un ingrediente fondamentale presente nella farcitura, ha anche un ruolo di prestigio per quanto riguarda la presentazione.
Io le “UOVA SODE ” LE HO FATTE IN CASA…TROVATE LA MIA RICETTA NEL BLOG.

È tutta qui la differenza tra le due preparazioni. Mentre nel casatiello sono aggiunte uova sode nell’impasto e uova crude e intere in superficie, dove sono tenute ben salde da pezzi di pasta disposti a croce, nel tortano queste si inseriscono già sode a spicchi solo nell’impasto.Infine Una volta il tortano era privo dei vari insaccati che si trovano nel casatiello.

Come ogni ricetta tradizionale, esistono diverse versioni: come il Casatiello sfogliato, quello preparato con lievito naturale, c’è anche una versione di Casatiello dolce! Tante poi sono le varianti, come i Casatielli mignon  e le preparazioni somiglianti, una di queste è il Tortano napoletano, altro rustico tipico della Pasqua partenopea ; simile al casatiello nell’impasto ma in questo caso le uova sono inserite già sode nel ripieno! Si tratta di una preparazione molto semplice; che potete anche  impastare a mano, senza aiuto della planetaria! Basterà unire gli ingredienti come indicato nel procedimento ! Una volta lievitato basterà stendere l’impasto sottile, poi  farcire con formaggi e salumi, infine arrotolarlo e inserirlo in teglia,  momento in cui vanno aggiunte le uova e legarle sopra! Il Segreto che vi garantirà un casatiello soffice per giorni, digeribile e super goloso è usare pochissimo lievito, realizzare un piccolo pre impasto e scegliere affettati E FORMAGGI VEGANI per la farcia di ottima qualitàOttimo freddo, quando tutti i profumi e sapori sono raffreddati e le fette si tagliano precisamente! Ideale non solo per il Pranzo pasquale, Pic nic di Pasquetta, ma anche come torta rustica per gite primaverili!

Ingredienti Casatiello

  • 110g farina di farro
  • 110 g farina integrale di grano tenero
  • 150 g farina tipo 1
  • 100 g lievito madre ( oppure come ho fatto io 25 gr di pasta madre essiccata con lievito)
  • 185 ml acqua
  • 50 g olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino sale marino integrale
Per il ripieno:

  • 60 gr di campagnola veg ( a metà tra pecorino e parmigiano)
  • 50 gr di vegotta delicata ( tipo scamorza )
  • 120 gr di salamino veg ( trovate la mia ricetta nel blog)
  • 40 gr di veghino ( tipo pecorino )
  • 1 cucchiaino di pepe nero macinato
  • olive
  • pomodorini secchi
  • funghi secchi misti trifolati ( olio evo+prezzemolo+aglio )
  • piselli saltati ( olio evo+prezzemolo+aglio )
Per completare:

  • 4 uova vegane sode ( trovate la mia ricetta nel blog), che potete anche colorare con coloranti naturali o verdure frullate con acqua

PROCEDIMENTO

  • PREPARARE IN CASA LE UOVA SODE VEGANE ( SE VOLETE POTETE ANCHE COLORARLE CON COLORANTI ALIMENTARI NATURALI O VERDURE FRULLATE CON ACQUA ED AMMOLLARE LE UOVA QUALCHE MINUTO)
  • PREPARARE IL SALAMINO VEG IN CASA ( VEDI NEL BLOG LA MIA RICETTA)
  • COMPRARE I FORMAGGI VEG DI BARBARA FERRANTE
  • PREPARARE L’IMPASTO: Mescola le farine, aggiungi pasta madre sciolta in 100 ml di acqua , oppure aggiungi 25 g di pasta madre essiccata con lievito.Aggiungi olio,impasta e man mano aggiungi l’acqua,lasciando incordare l’impasto per una decina di minuti finchè è bello liscio.Alla fine aggiungi il sale, Impasta altri 5 minuti a mano spolverando la spianatoia con un pochina di semola, fai pirlare l’impasto, cioè dai una forma a palla chiudendo sotto e sposta in una ciotola oliata, chiudi con pellicola e un canovaccio e metti in un luogo fuori dalle correnti d’aria.Può essere anche all’interno del forno spento.Ogni ora per 3 volte riporta l’impasto sulla spianatoia e fai le pieghe a tre, palla e poi rimetti in ciotola.Preparati tutti gli ingredienti del ripieno.Tira fuori ancora una volta l’impasto ( mettine da parte una piccola pallina) allargalo con i polpastrelli delicatamente fino a farlo diventare un rettangolo abbastanza lungo che possa poi riempire il contorno del tuo stampo a ciambella. Farcisci,arrotola come un salame e delicatamente trasferisci nello stampo. Stendete la pallina d’impasto messa da parte,  ad uno spesso di circa 4 mm circa e tagliate con un coltello affilato delle piccole strisce di 5-6 mm ciascuna. Calcolate 2 strisce per ogni uovo che intendete adagiare sul vostro lievitato . Adagiate solo leggermente le uova nella ciambella, giusto per tenerle ferme, ad una distanza uguale tra la loro e decoratele formando una croce, con le strisce d’ impasto precedentemente realizzate. Un trucco per ottenere le croci perfette è quello di attaccare sotto l’uovo pezzetti di strisciolina che avanzano e poi appoggiare l’uovo sulla superficie.Spolvera di semola altrimenti lievitando è facile che appiccichi alla pellicola, chiudi rimetti in forno spento e lascia lievitare almeno 6/8 ore. Passate le ore, dovrebbe essere bel lievitato, tiralo fuori, accendi il forno e porta a 200 gradi statico.Inforna per 30 minuti a 200 gradi e poi 35 minuti a 180 gradi. Lascia il casatiello in forno con la porta socchiusa per altri cinque minuti, poi lascia raffreddare pirma di tagliare a fette.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Asparagi con ricotta e salsa alla curcuma e limone

1° ANTIPASTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2023 Viaggi&AssaggiFelici

La primavera ci regala questi splendidi ortaggi, perfetti per un antipasto fresco. La ricotta vegetale può essere molto piacevole, soprattutto se arricchita con un po’ di yogurt e ben si accompagna con le verdure. La salsa fa da vero condimento al piatto.

Ingredienti per 4 porzioni

  • 16 asparagi medi
Per la ricotta

  • 750 g di latte di soia non zuccherato
  • 50 g di yogurt di soia
  • 1 cucchiaino da caffè di sale
  • 1 cucchiaio d’olio EVO
  • 6 cucchiai di aceto di mele o succo di limone
Per la salsa

  • 200 g di panna di soia da cucina ( io l’ho fatta in casa , la trovate nel blog)
  • 1 cucchiaino da caffè di curcuma in polvere
  • 3 cucchiai di succo di limone
  • 2 cucchiai d’olio EVO
  • 1 cucchiaino da caffè di sale
Per il piatto

  • Pepe macinato fresco
  • Origano

Procedimento

Pulite e cuocete gli asparagi a vapore e trasferiteli in una ciotola con acqua e ghiaccio.

Per la ricotta, scaldate il latte in una pentola e quando inizia a fumare togliete dal fuoco, unite il succo di limone o l’aceto di mele e mescolate. Coprite la pentola e lasciate riposare per 10 minuti.

Trasferite la cagliata in un colino e lasciatela drenare per 15 minuti circa, quindi aggiungete il sale, l’olio e lo yogurt e mescolate. Lasciate la ricotta nel colino o mettetela nell’apposita fuscella e fatela drenare in frigo per almeno 4 ore.

Per la salsa, versate in un pentolino gli ingredienti , mescolate bene e portate a sobbollire per mezzo minuto , mescolando. Lasciate raffreddare.

Disponete la salsa sul piatto, scolate e salate gli asparagi, disponeteli sulla salsa e appoggiate sopra una “quenelle” di ricotta. Terminate con origano e pepe macinato al momento e un giro d’olio.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




CREA IL TUO MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2023 CON LE RICETTE DI VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua?
Ho selezionato per Voi , tantissime ricette sfiziose con foto per mangiare in compagnia !
Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti , dolci e uova di Pasqua gustose ripiene e fatte in casa, potrai scatenare la tua creatività, e scoprirai che fare un figurone con i tuoi ospiti è davvero semplice e divertente senza crudeltà per nessuno!
Componendo il tuo menù con queste ricette regalerai a tutti una buona Pasqua, e ti rimarrà anche qualche sfiziosità per il giorno di Pasquetta, l’occasione perfetta magari per godersi la primavera con una bella scampagnata.
Per queste festività ,  ci sono persone che si sono preparate da tempo e sanno perfettamente che cosa preparare, come me che continuo a selezionare ricette diverse, a pensare a mille abbinamenti possibili, ai sapori e ai profumi da associare, e chi invece non ha ancora le idee chiare !!!
Per questo, vi propongo il mio menù, un’alternanza di piatti ,che realizzerò in questi giorni di festa, per festività piene di fantasia e totalmente vegan.
🙋🏼‍♂️Ora a parte le ricette dei singoli piatti che potrete trovare nel mio gruppo facebook , troverete tutte raccolte in quest’articolo, così da averle sempre a portata di mano !!!
Allora pronti , via…continuate a cimentarvi ai fornelli e riprodurre così le mie tante ricette !!!

ANTIPASTI

PRIMI PIATTI

SECONDI PIATTI

DOLCI

Se ti sono piaciute questa ricetta e/o le riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividile sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

Donazioni

Ti piace quello che faccio e vorresti supportarmi in questo progetto ?

Qui puoi fare una donazione sicura , qualsiasi importo Mi sarà di grande aiuto! Grazie mille !

RICEVERAI ANCHE UN E BOOK COMPLETO SULLA CUCINA CRUDISTA VEGANA CHE AVEVO ACQUISTATO IO !!!