1

GRISSINI VELOCI GLUTEN FREE IN FRIGGITRICE AD ARIA

La ricetta dei grissini veloci senza glutine che vi presento oggi è davvero molto semplice. Si realizzano in pochissimo tempo. Potete decidere, in base alla cottura, se avere dei grissini morbidi o croccanti al punto giusto. Perfetti da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata. I grissini potete aromatizzarli come preferite, semi di sesamo, semi di girasole, semi di papavero oppure con le spezie come rosmarino, curcuma, unendoli direttamente nell’impasto. Perfetti per accompagnare un aperitivo fresco. Conquisteranno tutta la famiglia.

Una ricetta da non perdere.

Ingredienti

  • 250 gr farina di riso
  • 75 ml acqua
  • 1 cucchiaio cuticola di psillio
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
  • 1/2 bustina lievito GLUTEN FREE CON CREMOR TARTARO

PROCEDIMENTO

  • In una terrina, metti la farina di riso, la cuticola di psillio e l’acqua e mescola con un cucchiaio. Aggiungi il sale, il lievito e l’olio, usa olio extra vergine di oliva che conferisce ai grissini quel profumo classico di focaccia. Continua a mescolare tra loro gli ingredienti.Quando vedi che si sono amalgamati trasferisci il composto sul piano di lavoro infarinato e impasta fino ad ottenere una palla compatta e liscia, che andrà poi riposta nella terrina, coperta da un canovaccio. Lascia lievitare per almeno 2 ore .Dopo la lievitazione, la pasta non va sgonfiata né rimaneggiata. Riprendi l’impasto e con un coltello a lama liscia stacca una strisciolina per volta, forma i grissini della grandezza desiderata. Mettili nella leccarda coperta di carta forno ed arrotola leggermente ogni grissino. Cospargi di sale e inforna nel forno statico già caldo a 210° per 15/20 minuti.Oppure in friggitrice ad aria a 204 ° per 8/9 minuti o in essiccatore.Vi consiglio di preparle almeno un giorno prima ,in modo che asciughino ulteriormente, ma non è obbligatorio.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




CREA IL TUO MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI CON LE RICETTE DI VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua?

Ho selezionato per Voi , tantissime ricette sfiziose con foto per mangiare in compagnia !

Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti , dolci e uova di Pasqua gustose ripiene e fatte in casa, potrai scatenare la tua creatività, e scoprirai che fare un figurone con i tuoi ospiti è davvero semplice e divertente senza crudeltà per nessuno!

Componendo il tuo menù con queste ricette regalerai a tutti una buona Pasqua, e ti rimarrà anche qualche sfiziosità per il giorno di Pasquetta, l’occasione perfetta magari per godersi la primavera con una bella scampagnata.

Per queste festività ,  ci sono persone che si sono preparate da tempo e sanno perfettamente che cosa preparare, come me che continuo a selezionare ricette diverse, a pensare a mille abbinamenti possibili, ai sapori e ai profumi da associare, e chi invece non ha ancora le idee chiare !!!

Per questo, vi propongo il mio menù, un’alternanza di piatti ,che realizzerò in questi giorni di festa, per festività piene di fantasia e totalmente vegan.

Ho già iniziato a pubblicare le ricette dei singoli piatti ,con la meravigliosa ed apprezzatissima

Torta Pasqualina Vegan con Spinaci , Ricotta di Soia Autoprodotta e “Uova”Sode fatte in casa

Ma anche il GULASCH DI POLPETTE SERVITO CON PATATINE DI POLENTA, che non ho inserito nel menù come tante altre ricette che vi sono piaciute e che troverete sempre nel mio blog se voleste comunque riprodurle in questi giorni di Festa !!!

🙋🏼‍♂️Ora a parte le ricette dei singoli piatti che potrete trovare nel mio gruppo facebook , troverete tutte raccolte in quest’articolo, così da averle sempre a portata di mano !!!

Allora pronti , via…continuate a cimentarvi ai fornelli e riprodurre così le mie tante ricette !!!

ANTIPASTI

PRIMI PIATTI

SECONDI PIATTI

DOLCI

Se ti sono piaciute questa ricetta e/o le riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividile sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

Donazioni

Ti piace quello che faccio e vorresti supportarmi in questo progetto ?

Qui puoi fare una donazione sicura , qualsiasi importo Mi sarà di grande aiuto! Grazie mille !

RICEVERAI ANCHE UN E BOOK COMPLETO SULLA CUCINA CRUDISTA VEGANA CHE AVEVO ACQUISTATO IO !!!




PIZZA RUSTICA DI CARNEVALE SALENTINA

Meglio nota come Fucazza de carnuale salentina, è una torta salata che si prepara durante le feste di Carnevale, ma che è perfetta in qualsiasi occasione !!!

Ve l’ho già detto un milione di volte che mi piace veganizzare qualsiasi ricetta del mondo ? 🤣

Ne esistono diverse varianti, una delle ricette della tradizione prevede salsiccia di maiale, che io ho sostituito con quelle che io ho chiamato SALSICCE KILLER a base di seitan, ceci e jackfruit che ho pubblicato ieri; poi prevede un formaggio morbido che io ho sostituito con tofu ed infine è arricchita da uvetta, pinoli ,cipolla e olive.

Ingredienti

Pasta Brisee o Pasta Matta ( in quanto nella versione vegana sono praticamente identiche )
  • 210 gr di semola di grano duro
  • 210 gr di semola di grano duro integrale
  • 160 gr di olio evo
  • 150 ml di acqua fredda
  • sale 1 pizzico

Farcitura

  • 250 gr di tofu ( io usato quello alle erbe )
  • 4/ 5 salsicce killer ( la mia ricetta la trovate in fondo all’articolo)
  • Aquafaba 150 gr
  • 50 gr di lievito alimentare
  • olive taggiasche
  • capperi
  • 1 cipolla grande bianca
  • 25 g Uva Passa
  • 15 g Pinoli
  • sale q.b.

Preparazione

  • Preparazione pasta brisee :Setacciate accuratamente la farina in modo che non crei fastidiosi grumi nell’impasto. Versate la farina in un’ampia terrina, unite il sale e poi l’olio. Aiutandovi con un cucchiaio di legno, mescolate molto bene gli ingredienti in modo da amalgamarli alla perfezione.Aggiungete al composto l’acqua fredda e impastate fino ad ottenere una palla soda. Avvolgete l’impasto della pasta brisè in un foglio di pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti. Dopo il tempo di riposo, eliminate la pellicola e stendete la pasta in una sfoglia sottile. Usate la sfoglia di pasta brisè per tutte le preparazioni dolci e salate che desiderate.
  • Preparazione Farcitura :Tagliare dall’impasto un buona parte, stenderla con un mattarello e sagomare il fondo e il bordo di una teglia rotonda.Saltare in padella la cipolla a rondelle ,Tagliare il tofu a fette e sgranare la salsiccia e in una ciotola montare aquafaba.Sul fondo della teglia comporre uno strato con tofu, la salsiccia, i pinoli, l’uvetta,i capperi e le olive taggiasche. Spolverare con lievito alimentare e coprire con l’aquafaba . Salare . Ripetere il procedimento 1 o 2 volte fin quando non si raggiunge l’orlo della teglia.Dall’impasto realizzare un’altra sfoglia, chiudere la pizza, spennellare con un’emulsione di olio e latte veg e cuocere in forno a 200°C per 25/30 minuti.Lasciar intiepidire, sformare e servire.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!