1

LASAGNE DI GRANO SARACENO ALLA CARBONARA VEG CON SFOGLIA ,SALSA ALL’UOVO VEG E GUANCIALE VEG AUTOPRODOTTI

PRIMO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2022 DI VIAGGI&ASSAGGIFELICI

https://viaggieassaggifelici.blog/2022/04/06/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-pasquali-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

Come si può resistere a una bella lasagna se poi oltretutto è golosa come questa? Eh si perchè qui le lasagne sposano la ricetta della carbonara o almeno una rivisitazione di questa ricetta, per rendere questo piatto irresistibile e naturalmente tutto in versione CRUELTY FREE 😋😉

Il piatto romano più famoso si trasforma in una lasagna VEGANA e GLUTEN FREE gustosa, grazie alla creatività !!!

Ho preparato in casa :

🌱UNA SFOGLIA CON FARINA DI GRANO SARACENO , con aggiunta di pochissima farina di farro.

La tapioca è una delle farine più ambite che puoi usare se hai intenzione di addensare le tue salse, per dare alla tua pasta una consistenza gommosa e una finitura lucida, o anche legare insieme ingredienti senza glutine. Inoltre, è facile da usare!

🌱UN GUANCIALE AFFUMICATO VEGANO ,O PANCETTA AFFUMICATA VEGANA , CHIAMATELA COME DESIDERATE ,ANCHE GLUTEN FREE, PARTENDO DA 1 INGREDIENTE FONDAMENTALE ,LA MIA MOZZARELLA VEGANA FATTA IN CASA ,senza liquido di scarto del seitan come la maggior parte delle ricette di pancetta/guanciale vegan nel web , ottimo al naturale o a tocchetti per la carbonara o altre preparazioni o a fette soffritto in padella da aggiungere a panini.

🌱UN TUORLO VEGANO LIQUIDO COME VI HO GIA’ MOSTRATO NELLA RICETTA DELLA CROQUE MADAME, CON IL QUALE HO PREPARATO UNA SALSA ” ALL’UOVO ”

🌱FORMAGGIO GRATUGIATO VEGAN FATTO IN CASA

INGREDIENTI

Per la sfoglia della lasagna

  • 130 ml acqua
  • 100 g Farina di grano saraceno
  • 100 g di farina di tapioca
  • 60 g di farina di farro
  • Sale

PER IL GUANCIALE VEG AFFUMICATO

  • formaggio a fette/mozzarella vegana a fette
  • aglio granulare
  • aromi misti per carne( IO HO USATO ARIOSTO PER CARNI ARROSTO -rosmarino,salvia,ginepro,alloro,origano,timo,basilico,maggiorana )
  • un cucchiaino di FUMO LIQUIDO ( serve solo al dare l’aroma di affumicato)
  • 4 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 2 cucchiai salsa di soia/tamari
  • 2 cucchiai paprika dolce
  • Insaporitore per carni bianche ( peperoni, Pepe, carote, pastinaca, cipolle, Zero, Cumino, sedano, Coriandolo, Timo, peperoncino, cannella)

PER LA MOZZARELLA VEGANA A FETTE/FORMAGGIO A FETTE

  • 2 scalogni
  • 500 grammi di yogurt di soia al naturale
  • 480 ml di latte di soia
  • 8 cucchiai di maizena
  • 4 cucchiai di agar agar.
  • sale q.b.
  • 240 grammi di ricotta di soia ( la mia ricetta in fondo all’articolo)

PER IL TUORLO D’UOVO

  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1 cucchiaio di farina di ceci
  • 1 cucchiaino di agar agar
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 4 cucchiai di lievito alimentare
  • 1 cucchiaino di zafferano
  • ½  cucchiaino di paprika dolce
  • un pizzico di sale rosa dell’himalaya integrale
  • 1/2 cucchiaino di sale kala namak
  • q.b. di acqua

PER LA SALSA ALL’UOVO

  • 200 ml latte DI SOIA
  • 15 g OLIO EVO
  • 15 g farina riso
  • tuorlo d’uovo VEG
  • sale

PER IL FORMAGGIO GRATTUGIATO VEG

(  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )

PROCEDIMENTO

  • PER LA SFOGLIA LASAGNE :unite le farine, aggiungete l’acqua e sale , impastate per ottenere un panetto compatto. Lasciate riposare il panetto per una quarantina di minuti avvolto in una pellicola trasparente e posto in un luogo fresco e asciutto.L’impasto dovrà essere spianato fino a ottenere dei fogli sottili , aiutandoci con un mattarello .
  • Procedimento guanciale veg: Preparare la mozzarella vegana , Dopo aver tritato e stufato uno scalogno in padella con poca acqua, aggiungi lo yogurt di soia, il latte di soia, maizena agar agar. Aggiusta di sale e frulla il tutto. Poi unisci la ricotta di soia e frulla di nuovo. Dividere il composto in due parti, mettendone ciascuna in 2 pentole diverse .A questo punto aggiungere ad una porzione   aromi misti PER CARNE ( ARIOSTO) ,   il concentrato di pomodoro, 1 cucchiaio di paprika, la punta di un cucchiaino di aglio in polvere, una grattata leggera di noce moscata ,tamari o soia, il fumo liquido e un cucchiaino scarso di pepe nero macinato, mentre nell’altra parte (  sarà la nostra parte  bianca del guanciale) mettere un pizzico di aglio, noce moscata e un cucchiaino di pepe nero macinato e mischiare per amalgamare bene gli aromi.Fai cuocere i 2 mix fino a che non prenderanno consistenza e mescola fino a che il composto liquido non inizia a staccarsi dalle pareti. Sistemate sia la parte bianca che la parte colorata in 4 contenitori rettangolari ( dovete ricavare due strati bianchi e due strati colorati ). Mettete in frigo i 4 strati, fino a farli indurire completamene.Una volta pronti gli strati prendere uno stampo rettangolare ,insomma il contenitore che userete per il guanciale che possa andare in forno o FRIGGITRICE ad ARIA, foderarlo con un pezzo di carta forno e metterci dentro le 4 parti che comporranno il nostro guanciale ma uno ad uno e cuocendoli separatamente in friggitrice ad aria ( per renderli croccanti) alternando l’impasto bianco con quello colorato (io ho fatto 4 strati, iniziando con lo strato bianco, e finendo con quello colorato ); Fate il primo strato e cuocete in friggitrice ad aria per 7 minuti a 150°, proseguite con tutti gli strati e man mano cuoceteli per compattarli in friggitrice ad aria , Finito di sistemare gli strati , compattare bene il tutto dandogli l’aspetto di una mattonella .Mettere la mattonella su una teglia rivestita di carta forno e cospargere la superficie superiore con l’insaporitore per carni bianche e paprika dolce e cuocere nella friggitrice ad aria a 150 ° per altri 20 minuti in modo che si asciughi più possibile; una volta asciugato abbastanza, farlo freddare e quando è freddo tagliarlo a strisce larghe 2 o 3 centimetri.
  • Per il tuorlo. Ponete nel vostro mixer amido di mais, farina di ceci,agar agar ,bicarbonato ,il lievito alimentare, la curcuma o zafferano, la paprika dolce, i 2 sali, l’olio e il pomodoro. Iniziate a frullare per bene il tutto, aggiungendo a filo l’acqua fredda in modo che il vostro composto diventi liscio ma non troppo liquido. La consistenza dovrà essere quella del vero tuorlo.
  • Procedimento per la salsa d’uovo :Fare un roux con olio e la farina. Farlo colorare leggermente e poi aggiungere il latte poco alla volta, aiutandosi con una frusta. Inizialmente tenderà a raggrupparsi poi una volta aggiunta tutta la parte di latte sarà liquido. Portare a bollore e lasciar bollire per 8 minuti facendo attenzione a non farlo attaccare. Spostare dal fuoco e aggiungere il tuorlo di uovo veg , frullare con il frullatore a immersione e aggiustare di sale .
  • Assemblaggio e cottura :Procedere quindi all’assemblaggio della lasagna, alternando gli strati con la salsa all’uovo, il formaggio grattugiato, il guanciale veg a listarelle che avrete precedentemente saltato in padella con un filo di olio evo per renderlo croccante . Chiudere con salsa e formaggio grattugiato .Cuocere in  forno statico a 220° per 20 minuti circa ,In uscita aspettate una decina di minuti prima di tagliarle.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




UOVO DI PASQUA NOCCIOLATO FATTO IN CASA E RIPIENO DI COLOMBA VEGANA FATTA IN CASA E DOPPIA CREMA CHANTILLY GIALLA ED AL CACAO , DECORATO CON MIRTILLI , NOCCIOLE , CIOCCOLATO E FIORI EDULI

3° DESSERT DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI DI VIAGGI&ASSAGGIFELICI

L’UOVO DI PASQUA ,LA CREMA CHANTILLY E TUTTE LE DECORAZIONI SONO GLUTEN FREE, TRANNE LA COLOMBA CHE NON È GLUTEN FREE
https://viaggieassaggifelici.blog/2022/04/06/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-pasquali-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

Le Uova di Pasqua fatte in casa sono una valida alternativa a quelle che trovate in commercio. Se volete personalizzare il dolce tipico di questa festa o semplicemente risparmiare un po’, il procedimento è molto facile. Basta avere a disposizione del cioccolato e alcuni strumenti “del mestiere”. Non preoccupatevi, però, perché anche se non siete in possesso di stampi e termometri da cucina potrete ottenere ugualmente un risultato da leccarvi i baffi. 

Io sono partito da una base di CIOCCOLATO FONDENTE , che ho arricchito con NOCCIOLE !!!

Ho poi riempito l’uovo con una cremosa, irresistibile e tanto golosa  CREMA CHANTILLY BICOLORE, e decorato con frutta secca e fiori eduli.

Per preparare l’uovo di pasqua vi servirà uno stampo in policarbonato o silicone o potrete provare anche semplicemente con un palloncino , io ho usato uno stampo in policarbonato della DECORA DA 350GR





INGREDIENTI

Per l’ UOVO DI PASQUA

  • 550 gr di cioccolato fondente ( il mio già dolcificato con maltitolo)
  • nocciole q.b.( facoltative)

Per LA CREMA CHANTILLY

  • 500 gr. di LATTE SOIA AL NATURALE
  • i semi di una stecca di vaniglia
  • 65 gr. di ERITRITOLO A VELO ,
  • 70 gr. di farina DI RISO ,
  • 1 bustina di zafferano ( serve solo a dare colore)
  • 250 gr. di panna MONTATA ( IN FONDO ALL’ARTICOLO LA MIA RICETTA IN 5 MINUTI)
  • PER FARE CREMA BICOLORE :HO AGGIUNTO 1 CUCCHIAIO DI CACAO AMARO A METÀ CREMA CHANTILLY

TROVATE LA MIA RICETTA DELLA COLOMBA VEGANA QUI 👇

PER DECORARE LE UOVA

  • 35 gr circa di cioccolato
  • Nocciole o arachidi tritate
  • Foglio di carta forno o carta acetata
  • MIRTILLI
  • fiori eduli ( io ho usato petali di rosa )

PROCEDIMENTO uovo di cioccolato

  • La prima operazione da effettuare è quella di temperare il cioccolato e va fatta in maniera scrupolosa perché è proprio da questa delicatissima fase, che dipende la buona riuscita delle uova di cioccolato.
  • SPEZZETTIAMO 350 GR DI CIOCCOLATO
  • LASCIAMO SCIOGLIERE A BAGNO MARIA FINO A RAGGIUNGE LA TEMPERATURA DI 45°, AIUTANDOVI CON UN TERMOMETRO DA CUCINA
  • LO ROVESCIAMO IN UN’ALTRA CIOTOLA OPPURE LO POSIZIONIAMO IN UN’ALTRA PENTOLA CON ACQUA FREDDA
  • LO SPATOLIAMO FINO A QUANDO LA TEMPERATURA NON SCENDE A 28°
  • RIPORTIAMO A 29°-30°, RIMETTENDOLO A BAGNOMARIA
  • A questo punto se volete potrete aggiungere delle nocciole tritate o intere .
  • VERSIAMO META’ DEL CIOCCOLATO NELLO STAMPO
  • ROVESCIAMO LO STAMPO SU UNA TEGLIA DA FORNO CON UNA GRATA E LASCIAMO RIPOSARE PER 10 MINUTI
  • ELIMINIAMO LE PARTI CHE FUORIESCONO LIVELLANDO CON UNA SPATOLA
  • VERSIAMO L’ALTRA META’ DEL CIOCCOLATO PER FARE IL SECONDO STRATO
  • RIPONIAMO DI NUOVO AD ASCIUGARE PER 10 MINUTI
  • RIPONIAMO IN FRIGORIFERO PER ALMENO 1 ORA
  • SE IL TEMPERAGGIO E’ STATO FATTO NELLA MANIERA CORRETTA L’UOVO USCIRA’ DALLO STAMPO SENZA FATICA

PROCEDIMENTO CREMA CHANTILLY

  1. Setacciare la farina e l’eritritolo, aggiungere gradatamente la bevanda vegetale, lo zafferano ed i semi di vaniglia, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  2. Portare ad ebollizione a fuoco basso e cuocere finché non si sarà addensata. 
  3. Versare in una terrina, coprire a contatto con pellicola trasparente e far raffreddare:Questo procedimento serve per evitare la formazione di quella bruttissima pellicina.
  4. Montare la panna e aggiungerla alla crema 
  5. In metà di crema chantilly unite 1 cucchiaio di cacao amaro .

Decorazione

  • Tagliate una striscia di carta forno e posizionarla su una superficie dura tipo tagliere .
  • Sciogliete il cioccolato fondente e versatelo sulla carta forno ,
  • aiutandovi con una spatola in silicone o un pennello per ricoprire interamente la superficie della carta forno.
  • Frantumate 2/3 noccioline o arachidi e adagiate i pezzi sulla striscia di carta forno. Quindi mettetela in frigorifero per almeno 15 minuti.
  • Togliete la carta forno dal frigorifero.
  • Appena il cioccolato si indurisce un pochino, toglierlo dal frigo e ritagliare le figure che volete con l’aiuto di un taglia biscotti.
  • Rimettere in frigo e far indurire completamente.Una volta che il cioccolato si è indurito, staccare con delicatezza le figure e conservarle all’interno di un barattolo di vetro.Utilizzate un pò di nocciole tritate per disegnare una linea sulla superficie.
  • Adagiate i triangoli e le forme ottenute di cioccolato sulle vostre uova di cioccolato.

ASSEMBLAMENTO E PRESENTAZIONE UOVO DI CIOCCOLATO RIPIENO

  1. Fate uno strato di colomba veg come base del nostro uovo.
  2. Riempite 2 sac a poche con le 2 creme chantilly e riempite l’uovo a ciuffetti.
  3. Decorate con le forme di cioccolato , mirtilli e fiori eduli.
  4. Conservate in frigorifero fino al consumo.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Colomba pasquale vegana con cioccolato , lamponi e datteri

2° DESSERT DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI DI VIAGGI&ASSAGGIFELICI

https://viaggieassaggifelici.blog/2022/04/06/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-pasquali-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

Un dessert sofficissimo e gustosissimo, reso ancora più goloso dalla croccantissima glassa che lo ricopre!

Questa colomba pasquale vegana è resa ancora più invitante dall’aggiunta di lamponi e cioccolato fondente, ogni nuovo morso diventerà un invito irresistibile per continuare a mangiarla!

Ingredienti per uno stampo piccolo da 300 gr (in caso raddoppiate le dosi per uno stampo più grande)

Per l’impasto

  • Datteri secchi snocciolati a pezzetti : 90gr
  • Farina di farro: 100 gr
  • Farina integrale: 100 gr
  • Farina 0: 50 gr
  • Acqua: 50 ml
  • Lamponi: 100 gr
  • Cioccolato fondente a pezzetti : 50 gr
  • Vaniglina: 1 bustina
  • Lievito madre secco: 25 gr
  • Eritritolo a velo : 100 gr
  • Olio di riso : 50 gr
  • Semi di lino: 10 gr
  • Latte vegetale (qualsiasi): 75 ml
  • Curcuma o Zafferano: 1/2 cucchiaino
  • Sale: 1 pizzico

Per la glassa

  • Mandorle a scaglie: 15 gr
  • Mandorle pelate: 25 gr
  • Farina di riso: 25 gr
  • Aquafaba: 15 ml
  • Eritritolo a velo: 25gr
  • Succo di limone: 1/2 cucchiaino

Prepariamo l’impasto

  1. Snocciola i datteri e lasciali ammollo in sufficiente acqua, per almeno mezz’ora (o finché non si sono ben ammorbiditi).
  2. Passato questo tempo, scolali e lasciali da parte per dopo.
  3. Versa le tre farine, il lievito secco madre ,i semi di lino macinati e la curcuma o zafferano in una ciotola sufficientemente grande e quindi mischiale assieme.
  4. Crea un buco al centro e versaci dentro, uno alla volta, tutti gli altri ingredienti, facendo attenzione a mettere per ultimi cioccolato a pezzetti e quindi i lamponi, completamente scolati dell’acqua in eccesso.
  5. Impasta bene il tutto con le mani.
  6. Lascia l’impasto così ottenuto a riposare, coperto, fino a ché non avrà raddoppiato il proprio volume.
  7. Impasta nuovamente e crea la tipica forma di una colomba pasquale (o, meglio ancora, mettilo in un apposito stampo).
  8. Lascia nuovamente a lievitare, finché non avrà ancora raddoppiato il proprio volume.

Creiamo la glassa

  1. Trita finemente le mandorle intere assieme a 2 cucchiaini di eritritolo a velo.
  2. Versa in una ciotola la farina di mandorle appena ottenuta, assieme al resto dell’eritritolo a velo, alla farina di riso, all’acqua della cottura dei ceci ed al succo di limone.
  3. Con un frullatore ad immersione, mischia il tutto fino a creare una pasta sufficientemente morbida da poter essere spalmata sulla sommità della colomba.
  4. Quando la colomba pasquale vegana avrà finito di lievitare, ricopri la sua superficie con la pasta appena ottenuta.
  5. Termina con le mandorle a scaglie

Inforniamo la colomba

  1. Inforna a 180°C statici per 40-50 minuti o forno ventilato a 170° per 40 minuti.
  2. Passato questo tempo, controlla con uno stuzzicadenti per vedere se la colomba è ben cotta anche al suo interno.
  3. Sforna e falla raffreddare prima di mangiarla.

In friggitrice ad aria

Possiamo cuocere la colomba anche in friggitrice ad aria, alla temperatura di 160° per 20 minuti ,poi a 140 ° per altri 25 minuti.controlliamo la cottura.,fate la prova stecchino al centro della colomba che dovrà essere asciutto.

La mia è una proscenic t21 , la potrete acquistare a questo link :



Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




ARROSTO DI LUPINI E FRUTTA SECCA IN CROSTA GLUTEN FREE,CON DOPPIA FARCITURA DI FUNGHI E CARCIOFI, ACCOMPAGNATO DA SALSA DI ASPARAGI, CON CONTORNO DI FRICO FRIULANO DI PATATE CON MONTASIO E GUANCIALE VEG FATTI IN CASA

1° SECONDO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI DI VIAGGI&ASSAGGIFELICI

https://viaggieassaggifelici.blog/2022/04/06/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-pasquali-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

Ricchi di proteine e privi di glutine, i lupini sono legumi di antica origine dalle numerose proprietà, oggi poco valorizzati nonostante una recente riscoperta.

Noti sin dall’antichità nell’area mediterranea e del Medio Oriente, per i Greci avevano funzioni propiziatorie, gli Egiziani erano soliti porli perfino nelle tombe dei Faraoni, mentre anche i Romani li coltivavano e consumavano in gran quantità, spesso al posto delle carne, sfruttando il loro alto valore energetico e proteico.

A queste piante erbacee annuali, diffuse in aree a clima caldo-temperato, appartengono un gran numero di specie (dalle 100 alle 300), ascritte alla famiglia delle Papilionacee. In Italia quelle coltivate sono tre: lupino bianco (Lupinus albus), lupino giallo (Lupinus luteus) e lupino blu o azzurro (Lupinus angustifolius). La più interessante e adatta alle nostre condizioni climatiche e morfologiche è sicuramente la prima con grandi fiori bianchi, vistosi ed eleganti !

Quando si parla di bistecche o polpette vegane tutti pensiamo immediatamente alla soia o al seitan. Questi due prodotti vegetali sono infatti ricchi in proteine e dunque degli ottimi sostituti della carne, non solo per i vegani, ma anche per chi vuole evitare tutti gli elementi non proprio salutari presenti nella carne, in particolare in quella rossa (grassi, grassi saturi e colesterolo in primis). La soia è un legume particolarmente ricco in proteine, mentre il seitan è un alimento (anche questo altamente proteico) che si ricava dal glutine di grano (o di farro). Questi prodotti sono già degli ottimi sostituti della carne, ma introduciamone un terzo, il lupino.

Il lupino è una leguminosa, anch’essa molto ricca in proteine, e con un ottimo contenuto in fibre alimentari. Il lupino, al contrario di soia e seitan che arrivano dall’estremo oriente, è un prodotto nostrano, da sempre utilizzato nell’alimentazione mediterranea (protagonista alimentare del celeberrimo romanzo ” I Malavoglia” di Verga). Il sapore è, secondo molti, anche migliore rispetto a quello di soia e seitan. Potete utilizzarlo per produrre le vostre polpette, polpettoni ed arrosti !!!

Negli ultimi anni sta tornando in voga anche grazie ad una serie di studi che ne hanno evidenziato delle proprietà importanti, in particolare quella di alimento in grado di ridurre la glicemia, ovvero il livello di glucosio nel sangue, ed essere un potenziale prodotto in grado di prevenire quindi il diabete. Ovviamente da qui a dire che il lupino previene il diabete ne passa; inoltre bisognerebbe consumare ogni giorno una certa quantità di alimento affinchè i probabili effetti preventivi abbiano effetto. (Questo non riguarda solo il Lupino, ovviamente.. quando sentite dire che un particolare alimento presenta un particolare effetto benefico, cercate di informarvi su quanti studi supportano realmente questa tesi e anche quanto di quell’alimento dovreste mangiare per avere l’effetto desiderato.)

Il lupino è un allergene, ovvero come tanti altri alimenti (ad esempio la frutta secca)può causare problemi a persone soggette. Dato che il lupino è stato reintrodotto da poco, tenete in considerazione che chi è allergico alle arachidi, ha possibilità superiori di essere allergico anche al lupino, quindi magari evitate di consumarlo. Per tutti gli altri nessun problema.

Ecco i valori nutrizionali per 100 grammi di lupino (Lupinus albus):

Acqua: 10.4 g, Carboidrati: 40.3 g., Proteine: 36.2 g., Grassi: 9.7 g.

Proviamo insieme questa ricetta vegana sfiziosa e saporita dell’ ARROSTO DI LUPINI ,fantasia e gusto sulla Nostra tavola.Per le occasioni speciali o per il pranzo della domenica, la soddisfazione di creare un arrosto come si deve con le proprie mani non ha eguali. 

Il FRICO è una tipica ricetta friulana originaria della Carnia, e viene servita come secondo piatto o piatto unico.
Gli ingredienti principali per preparare questo piatto sono le patate, la cipolla e il fomaggio montasio, da cuocere insieme sino a formare un’unica amalgama.

A partire da questa gustosa versione si sono sviluppate diverse varianti del frico morbido. Una ricetta più saporita prevede la presenza dello speck, guanciale  o della pancetta .

Oggi VI PROPONGO questa ricetta in una chiave naturalmente totalmente VEGAN e più gourmet, impreziosita dal mio guanciale veg ed al al posto del montasio, ho ricreato un MONTASIO VEGANO che ho voluto chiamare “MONTOFU “ed infine gli scalogni al posto della cipolla.

Ingredienti 

Impasto arrosto

  • 500 gr. di LUPINI messi in ammollo e sbucciati
  • 100 g fiocchi d’avena certificati gluten free
  • 40 g farina di ceci
  • 100 g tra Nocciole e mandorle
  • rosmarino
  • mezzo cucchiaino Semi di cumino
  • olio evo
  • 100 ml di acqua o latte veg

Salsa di accompagnamento

  • 1 mazzo asparagi
  • 200 ml di panna di soia ( che faccio in casa in 5 minuti)
  • 2 cipollotti

Ripieno dell’Arrosto

  • funghi champignon freschi
  • prezzemolo, erba cipollina, aglio in polvere, pepe, peperoncino
  • sale
  • 2 cucchiaini di olio di oliva

Ripieno tra la Crosta esterna e l’arrosto

  • 300 GR CUORE DI carciofi
  • 1 scalogno
  • acqua, sale ,olio evo

Crosta Esterna ( pasta brisee gluten free)

  • 125 g di farina di mais bramata
  • 110 g di farina di riso integrale
  • 45 g di farina di ceci
  • 45 g olio EVO q.b.
  • 105 g di acqua fredda FRIZZANTE
  • Sale q.b.

PROCEDIMENTO

  • Per la crosta: Mescolate in una ciotola le 3 farine insieme al sale quindi versate prima l’olio e impastate con le mani (si formerà un composto sabbioso). Poi versate l’acqua e impastate fino ad ottenere una pasta morbida. Avvolgerla nella pellicola e metterla in frigo a riposare per circa un’ora.
  • Per l’Arrosto :Dopo aver ammollato , sciacquate e sgusciate i lupini .Macinate nel mixer i semi di cumino, unite nocciole e mandorle e tritatele fino a ottenere una granella sottile. Aggiungete, poi, i lupini , 2 cucchiai abbondanti d’olio, i fiocchi d’avena, il rosmarino , 100 ml di acqua o latte veg e frullate fino a ottenere una crema densa.Aggiungete la farina di ceci ,mescolate e fate riposare in frigo.
  • Per il ripieno dell’Arrosto : Pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili e trifolateli con un cucchiaino di olio d’oliva, prezzemolo, erba cipollina, peperoncino e aglio in polvere.
  • Assemblamento e cottura : Stendete la pasta brisee in una sfoglia sottile, di dimensioni tali da poter contenere l’arrosto e avvolgerlo. Sulla pasta brisee stirata, mettete i carciofi saltati in padella con lo scalogno , ponete l’impasto dell’arrosto al centro farcitelo con i funghi e avvolgetelo con la pasta. Chiudete bene e ripiegate i bordi.Mettete in forno a180°C per 30-35 min. Quando la superficie sarà dorata allora sarà pronto. Tiratelo fuori dal forno, copritelo con un pò di carta forno. Dopo 15 min. vedrete che la crosta sarà più morbida ed allora potrete affettarlo.Oppure direttamente nel cestello della friggitrice ad aria a 180° per 25-30 minuti ( a seconda della dimensione dei vostri arrosti).
  • Presentazione e Salsa accompagnamento :Tagliate a rondelle gli asparagi. Affettate i cipollotti e fateli appassire in un tegame con un cucchiaio d’olio, quindi versate gli asparagi e fate saltare .Frullate il tutto aggiungendo un cucchiaio di acqua ed aggiungere la panna di soia ricavando una crema con la quale accompagnare l’arrosto.

INGREDIENTI  FRICO

  • 600 g patate a pasta gialla
  • 300 g montasio VEGANO ( MONTOFU , SOTTO TROVATE LA RICETTA )
  • 4 scalogni
  • Timo
  • 100 gr di guanciale veg ( in fondo all’articolo trovi la mia ricetta )
  • Un giro d’olio
  • Sale poco

INGREDIENTI MONTASIO VEGANO ( MONTOFU)

  • 300 GR tofu
  • sale
  • pepe
  • aglio in polvere
  • 3 scalogni
  • 300 GR panna di soia ( IN FONDO ALL’ARTICOLO COME FARLA IN 5 MINUTI)
  • lievito alimentare in fiocchi
  • 300 GR DI polenta cotta
  • 1 patata cotta
  • olio evo
  • PAPRIKA DOLCE

ISTRUZIONI MONTASIO VEGANO

  • Preparate la polenta, versatela in una teglia e mettete a raffreddare.
  • Lessate la patata
  • Frullate il tofu con la patata, scalogno e polenta , speziatelo con la paprika, aggiungete il lievito alimentare, la panna vegetale, aglio ,
  • Distribuisci il composto in una teglia ricoperta di carta forno e cuoci per circa 10 minuti in forno a 170 ° oppure in friggitrice ad aria ( come ho fatto io ) a 150°.Lascia raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo prima di tagliarlo a fette . (fondamentale per formare la crosticina senza rompersi) .

ISTRUZIONI FRICO

  • Lessate le patate
  • Nel frattempo sbucciate gli scalogni , tagliateli sottilissimi e lasciateli appassire in padella con 1 cucchiaio di olio per qualche minuto.
  •  Aggiungere il guanciale veg agli scalogni e fate saltare qualche minuto.
  • Poi. quando le patate sono pronte, scolatele e grattugiatele con una grattugia a fori larghi in una ciotola oppure schiacciatele grossolanamente con una forchetta
  • In un’altra ciotola grattugiate il Montasio Veg oppure a cubetti piccoli
  • Poi unite agli scalogni e guanciale veg il composto di patate grattugiate, girate e lasciate amalgamare per 2 minuti, poi aggiungete il Montasio e timo e girate tutto insieme. 
  • Aggiungete il sale, vedrete che piano piano diventerà una pasta filante e cremosa nel giro di 15 minuti
  • A questo punto ponete da parte il composto. Ripulite la padella e aggiungete 1 cucchiaio di olio extravergine. Lasciate scaldare sul fuoco per 2 minuti. La padella dev’essere bollente.
  • Poi aggiungete il composto di patate, appiattite e roteate con la padella, in modo che immediatamente non si attacchi.
  • Infine lasciate cuocere a fiamma alta sempre roteando per almeno 10 minuti. Dovete sentire che il fondo è ben staccato e compatto. Poi girate come una frittata su un piatto da portate e fate cuocere alla stessa identica maniera anche dall’altra parte.
  • Rigirate un’ultima volta se la parte precedente si era formata poca crosta.
  • Fare riposare e servire tiepido.

Io per cuocere il FRICO ho usato una padella doppia, da frittata da 22 cm!!!

👉 Puoi acquistarla cliccando Qui https://amzn.to/3JIy9hy

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




“UOVA SODE “VEGAN RIPIENE DI TONNO VEG AUTOPRODOTTO

ANTIPASTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2022 DI VIAGGI&ASSAGGIFELICI

https://viaggieassaggifelici.blog/2022/04/06/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-pasquali-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

Sfizioso antipasto perfetto per il giorno di Pasqua !!!

Uova sode Vegan , che vi ho proposto qualche giorno fa e che oggi vi ripropongo ripiene di una ricca “SALSA STONNATA” fatta con il mio Tonno di Jackfruit , che ormai conoscete e che trovate qui !!!

Un successo assicurato sulla vostra tavola !!!

Ingredienti per

  • UOVA SODE VEGAN (IN FONDO ALL’ARTICOLO TROVI LA MIA RICETTA )
  • Tonno veg di jackfruit ( nel mio tonno c’è già anche la maionese veg)
  • Capperi
  • paprika dolce
  • Sale
  • Erba Cipollina



PROCEDIMENTO

  • Prepariamo le UOVA SODE VEGANE , seguendo la mia ricetta
  • Prepariamo il TONNO DI JACKFRUIT, seguendo la mia ricetta .
  • Dividiamo le UOVA a metà nel senso della lunghezza e “scaviamo” il tuorlo.
  • Schiacciamo i “tuorli d’uovo” e aggiungiamo il tonno veg ,lavoriamo il tutto sino a ottenere un composto liscio e cremoso.
  • Riempiamo le mezze uova sode con la salsa di tuorlo e tonno veg con un semplice cucchiaio per un aspetto rustico o con una sac-a-poche per un risultato più preciso e pulito.
  • Decoriamo con erba cipollina ,paprika dolce e capperi a piacimento, e serviamo preferibilmente freddo. 

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




GUANCIALE AFFUMICATO VEG AUTOPRODOTTO

https://viaggieassaggifelici.blog/2022/04/06/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-pasquali-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

🌱UN GUANCIALE AFFUMICATO VEGANO ,O PANCETTA AFFUMICATA VEGANA , CHIAMATELA COME DESIDERATE ,ANCHE GLUTEN FREE, PARTENDO DA 1 INGREDIENTE FONDAMENTALE ,IL MIO FORMAGGIO VEGANO A FETTE FATTO IN CASA ,senza liquido di scarto del seitan come la maggior parte delle ricette di pancetta/guanciale vegan nel web , ottimo al naturale o a tocchetti per la carbonara o altre preparazioni o a fette soffritto in padella da aggiungere a panini.

🙋🏼‍♂️ Uno spettacolo,nel sapore, nell’aspetto, nella consistenza e nel profumo, stupirete tutti!!!

INGREDIENTI

PER IL GUANCIALE VEG AFFUMICATO

  • formaggio a fette/mozzarella vegana a fette
  • aglio granulare
  • aromi misti per carne( IO HO USATO ARIOSTO PER CARNI ARROSTO -rosmarino,salvia,ginepro,alloro,origano,timo,basilico,maggiorana )
  • un cucchiaino di FUMO LIQUIDO ( serve solo al dare l’aroma di affumicato)
  • 4 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 2 cucchiai salsa di soia/tamari
  • 2 cucchiai paprika dolce
  • Insaporitore per carni bianche ( peperoni, Pepe, carote, pastinaca, cipolle, Zero, Cumino, sedano, Coriandolo, Timo, peperoncino, cannella)

PER LA MOZZARELLA VEGANA A FETTE/FORMAGGIO A FETTE

  • 2 scalogni
  • 500 grammi di yogurt di soia al naturale
  • 480 ml di latte di soia
  • 8 cucchiai di maizena
  • 4 cucchiai di agar agar.
  • sale q.b.
  • 240 grammi di ricotta di soia ( la mia ricetta in fondo all’articolo)

PROCEDIMENTO

  • Preparare impasto mozzarella/formaggio a fette : Dopo aver tritato e stufato uno scalogno in padella con poca acqua, aggiungi lo yogurt di soia, il  latte di soia, maizena agar agar. Aggiusta di sale e frulla il tutto. Poi unisci la ricotta di soia e frulla di nuovo. Dividere il composto in due parti, mettendone ciascuna in 2 pentole diverse .A questo punto aggiungere ad una porzione   aromi misti PER CARNE ( ARIOSTO) ,   il concentrato di pomodoro, 1 cucchiaio di paprika, la punta di un cucchiaino di aglio in polvere, una grattata leggera di noce moscata ,tamari o soia, il fumo liquido e un cucchiaino scarso di pepe nero macinato, mentre nell’altra parte (  sarà la nostra parte  bianca del guanciale) mettere un pizzico di aglio, noce moscata e un cucchiaino di pepe nero macinato e mischiare per amalgamare bene gli aromi.
  • Fai cuocere i 2  mix fino a che non prenderanno consistenza e mescola fino a che il composto liquido non inizia a staccarsi dalle pareti. Sistemate sia la parte bianca che la parte colorata in 4 contenitori rettangolari ( dovete ricavare due strati bianchi e due strati colorati ). Mettete in frigo i 4 strati, fino a farli indurire completamene.Una volta pronti gli strati  prendere uno stampo rettangolare ,insomma il contenitore che userete per il guanciale che possa andare in forno o FRIGGITRICE ad ARIA, foderarlo con un pezzo di carta forno e metterci  dentro le 4  parti che comporranno il nostro guanciale  ma uno ad uno e cuocendoli separatamente in friggitrice ad aria ( per renderli croccanti) alternando l’impasto bianco con quello colorato (io ho fatto 4  strati, iniziando con lo strato  bianco, e finendo con quello colorato  );  Fate il primo strato e cuocete in friggitrice ad aria per 7 minuti a 150°, proseguite con tutti gli strati e man mano cuoceteli per compattarli in friggitrice ad aria , Finito di sistemare gli strati ,  compattare bene il tutto dandogli l’aspetto di una mattonella .Mettere la mattonella  su una teglia rivestita di carta forno e cospargere la superficie superiore con l’insaporitore per carni bianche  e paprika  dolce e cuocere nella friggitrice ad aria a 150 ° per altri   20 minuti in modo che si asciughi più possibile; una volta asciugato abbastanza, farlo freddare e quando è freddo tagliarlo a strisce larghe 2 o 3 centimetri.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

🌱alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 
🌱seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🌱HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




COSCE DI POLLO FELICE AL FORNO CON PELLE CROCCANTE E CONTORNO DI PATATE , CIPOLLE ,CAROTE E POMODORINI

4°SECONDO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

https://viaggieassaggifelici.blog/2022/04/06/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-pasquali-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

Una delle domande che a noi vegani ci viene spesso fatta è ” perchè voi vegani cercate sempre di riprodurre l’aspetto di pietanze carnivore , se non mangiate gli animali?”

Innanzitutto come blogger di ricette vegane mi piace stupirmi e stupire gli altri con ricette sempre nuove ed innovative , dimostrando che diventare vegani non significa rinunciare a qualcosa ma solamente mangiare tutto quello che ci piace in una versione totalmente vegetale e soprattutto cruelty free.

Sono diverse le ragioni del cambiamento , ma in sintesi il cambiamento quello più importante e significativo è quello ETICO , modificando le proprie scelte culinarie solo ed esclusivamente perchè ci si è resi conto di quanta crudeltà ci sia dietro l’industria della carne , entrando in totale empatia con il meraviglioso mondo animale, rinunciando ad alimenti che mangiavano volentieri come la carne !!!

Ho veganizzato le cosce di pollo! Molto reali, con una pelle speziata e croccante e persino con un ‘osso’,preparate al forno su verdure fresche e spicchi,Essendo al forno, la” pelle “delle cosce diventa croccante. 

🙋🏼‍♂️Ho usato :

🥄una combinazione di GRANULARE DI SOIA E JACKFRUIT ,per una perfetta consistenza e gusto che ricordano la carne di pollo ,

🍴FOGLI DI CARTA RISO AUTOPRODOTTE per simulare la pelle del nostro pollo

🍽Una Marinatura di olio,concentrato di pomodoro ,sciroppo d’agave o acero,aglio in polvere,paprika dolce,sale ed UN MISTO DI ERBE E SALE ( IO HO USATO ARIOSTO PER CARNI ARROSTO- rosmarino,salvia,ginepro,alloro,origano,timo,basilico,maggiorana )

🌱ed infine delle OSSA riprodotte con un impasto di grissini gluten free

Ingredienti per 10 cosce, 5 porzioni con 2 cosce a persona:

COSCE DI POLLO:

  • 1 lattina da 500 jackfruit in salamoia



  • brodo vegetale
  • 2 cucchiai di farina di ceci mescolati con 4 cucchiai di acqua
  • 200 gr di granulare di soia



  • 2 cucchiaini di lievito alimentare fiocchi
  • 1 cucchiaino di cipolla in polvere
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di fumo liquido

Per le ossa vegane ( grissini gluten free , io ne ho fatti di più )

  • 250 gr farina di riso
  • 150 ml acqua
  • 1 cucchiaio cuticola di psillio
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
  • 1/2 bustina lievito GLUTEN FREE CON CREMOR TARTARO

PER LA PELLE ( CARTA RISO)

  • 120 g di farina 0
  • 80 g di amido di mais
  • 350 ml di acqua
  • sale q.b.

Per spennellare le cosce:

  • 4 cucchiai di olio
  • 4 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’agave o acero
  • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1/2 cucchiaino di paprika dolce
  • 1 cucchiaino di sale
  • POI UN MISTO DI ERBE E SALE ( IO HO USATO ARIOSTO PER CARNI ARROSTO -rosmarino,salvia,ginepro,alloro,origano,timo,basilico,maggiorana )

Spicchi di verdure al forno:

  • carote
  • patate
  • cipolle
  • pomodorini
  • olio
  • rosmarino
  • origano
  • paprika dolce
  • aglio in polvere
  • sale

PROCEDIMENTO

  • COSCE DI POLLO VEG :Scolate il jackfruit e sciacquatelo sotto l’acqua corrente.Saltatelo poi in padella aggiungendo un filo d’olio, aggiustando di sale, sfaldare il jackfuit nelle sue strisce sfilacciose .Fate bollire qualche minuto il granulare di soia nel brodo vegetale fino ad assorbimento.Mescolare il granulare ,precedentemente frullato grossolanamente, con il lievito alimentare, il sale e la cipolla in polvere.Mescolare il fumo liquido e la pastella di farina di ceci nel jackfruit ed impastare, mettere da parte.
  • CARTA RISO ( PELLE) :in una ciotola setacciate la farina con l’amido di mais, quindi unite il sale e l’acqua mescolando con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e priva di grumi.Adagiate un mestolino di pastella in una padella antiaderente ben calda ( potete ungerla con un filo d’olio,ma io non l’ho fatto).Fate roteare  per distribuire il composto in un velo sottile ed uniforme e cuocete la crêpe così ottenuta per circa 2 Minuti o comunque finché non si stacca da sola .Procedete nello stesso modo fino alla fine dell’impasto, impilando mano a mano su un piatto le crêpes così ottenute,separate da carta forno o strofinaccio umido .
  • GRISSINI ( OSSA) : in una terrina, metti la farina di riso, la cuticola di psillio e l’acqua e mescola con un cucchiaio. Aggiungi il sale, il lievito e l’olio, usa olio extra vergine di oliva che conferisce ai grissini quel profumo classico di focaccia. Continua a mescolare tra loro gli ingredienti.Quando vedi che si sono amalgamati trasferisci il composto sul piano di lavoro infarinato e impasta fino ad ottenere una palla compatta e liscia, che andrà poi riposta nella terrina, coperta da un canovaccio. Lascia lievitare per almeno 2 ore .Dopo la lievitazione, la pasta non va sgonfiata né rimaneggiata. Riprendi l’impasto e con un coltello a lama liscia stacca una strisciolina per volta, forma i grissini della grandezza desiderata. Mettili nella leccarda coperta di carta forno ed arrotola leggermente ogni grissino. Cospargi di sale e inforna nel forno statico già caldo a 210° per 15/20 minuti.Oppure in friggitrice ad aria a 204 ° per 8/9 minuti o in essiccatore.Vi consiglio di prepararle almeno un giorno prima ,in modo che asciughino ulteriormente, ma non è obbligatorio.
  • ASSEMBLAMENTO COSCE DI POLLO VEG :Su un tagliere stendi un foglio di carta di riso precedentemente bagnata , spennellandola con dell’acqua o ammollata per qualche secondo in una ciotola di acqua e incidiamo con un coltello metà del diametro.Prendi un grissino ( il nostro osso ) e posizioniamolo adiacente al taglio in modo che fuoriesca dal perimetro del foglio di riso di qualche centimetro e q.b. , prendiamo 1/8 di polpa di jackfruit e granulare e forma una coscia attorno al bastoncino, lasciando naturalmente che l’osso sporga dalla carne.Avvolgi la carta di riso bagnata attorno alla coscia per creare la sua pelle.Se non vuoi fare i grissini , puoi naturalmente comprarli o puoi usare invece degli spiedini di legno o dei bastoncini di gelato in legno o delle bacchette cinesi.Mescolare insieme tutti gli ingredienti per la marinata. Spennellate generosamente le cosce con la marinata.
  • Verdure al forno:Preriscaldare il forno a 200°C .Mescolare l’olio con il rosmarino e le spezie.
  • Sciacquare accuratamente le patate e le verdure, quindi tagliare le patate a spicchi e le verdure a striscioline spesse.Versare l’olio aromatizzato con tutti gli aromi e stendere su una teglia.Mettere le cosce sopra le verdure e mettere la teglia in forno sulla griglia centrale e cuocere per 30 minuti. Spennellare ancora con la nostra marinatura e cuocere per altri 20-30 minuti fino a ottenere il colore desiderato della pelle e le cosce di pollo vegane siano ben croccanti.
  • Puoi cuocere anche in FRIGGITRICE AD ARIA a 180 gradi in 20-25 minuti.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




PIZZA CROQUE MADAME VEGAN

3°SECONDO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

https://viaggieassaggifelici.blog/2022/04/06/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-pasquali-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

La versione vegan di un classico della cucina francese, resa ancora più golosa e probabilmente più buona della pizza, che racchiude tutti i sapori francesi ma in una versione totalmente vegana assolutamente deliziosa !!!
Questa PIZZA CROQUE MADAME diventerà il tuo massimo comfort food !!!
Il croque monsieur è un piatto tipico francese ed è un sandwich farcito con besciamella, Emmental , prosciutto gratinato al forno.
Compare per la prima volta a Parigi, nel 1900, e il suo nome è composto dalla parola “croque”, che significa “mordere”, e “monsieur” che significa “signore” ma, attualmente, non si conosce l’origine certa della denominazione. Probabilmente la ricetta è nata da un evento casuale divenuta parte della sua storia: alcuni operai, poggiando i loro panini sul calorifero, li ritrovarono con la crosta croccante e il formaggio fuso all’interno. Esiste anche una versione per signora, il croque madame,in aggiunta è preparato con un uovo fritto posto sulla fetta di pane superiore.
Quindi in definitiva gli ingredienti principali sono :
🌱Pane a fette , ho fatto io in casa un pan BAULETTO salato MORBIDISSIMO E LEGGERISSIMO , CON LA MIA MACCHINA DEL PANE .
🌱Besciamella, che io ho sostituito con besciamella vegana fatta in casa con farina di riso,una delle tante versioni già proposte nel blog
🌱Emmental , che io ho sostituito con un formaggio a fette che ho fatto in casa
🌱 Prosciutto gratinato al forno, che io ho sostituito con un affettato vegano
…E per concludere il nostro CROQUE MADAME ho fatto anche questo , dopo l’ uovo sodo , che ho già pubblicato e che trovate qui, ho fatto anche l’uovo fritto vegan .
Dedico questa rivisitazione, che credetemi è davvero deliziosa, ai dubbiosi , …Liberatevi da ogni pregiudizio e mettetevi all’ opera: potete proporlo per una cena , stupirete tutti, ma sopratutto rimarrete stupiti voi stessi!

Ingredienti per 4 persone

  • 8 fette di pane tipo pancarrè /panbrioche( io l’ho fatto in casa)
  • formaggio vegano a fette
  • affettato vegano che desiderate , io avevo il valsoia gusto speck
  • 200 g di formaggio grattugiato vegan (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • olio di cocco da spalmare sulle fette di pane
  • 4 cucchiai passata o polpa fine di pomodoro+Origano+sale +olio evo
  • besciamella veg
  • basilico

Per il pane a fette fatto in casa tipo pancarrè/ bauletto guarda la mia ricetta con la macchina del pane

Per il Formaggio a Fette Vegano  (Riscaldato fonde e diventa filante)

  • 1 scalogno
  • 135 grammi di yogurt di soia al naturale
  • 120 ml di latte di soia
  • due cucchiai di maizena
  • 1 cucchiaio di agar agar.
  • sale q.b.
  • 120 grammi di ricotta di soia ( la mia ricetta in fondo all’articolo)
  • 1 cucchiaio di olio evo delicato od olio di riso

Per la besciamella scegli quella che più ti aggrada ,io ne ho fatta una con la farina di riso : comunque trovi tutte le versioni che ho fatto nel mio blog

  • 250 gr latte di riso o soia
  • 25 gr farina di riso
  • 1 cucchiaio di oliva extravergine o olio evo
  • q.b. noci moscate
  • q.b. sale

Per le UOVA FRITTE

Per l’albume

  • 60 g di tofu
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 1 tazza di farina di riso
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 1 cucchiaino di sale integrale rosa dell’himalaya
  • 1/2 cucchiaino di sale kala namak
  • 1 tazza di latte di soia al naturale
  • 1 cucchiaino di agar-agar

Per il tuorlo

  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1 cucchiaio di farina di ceci
  • 1 cucchiaino di agar agar
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 4 cucchiai di lievito alimentare
  • 1 cucchiaino di zafferano
  • ½  cucchiaino di paprika dolce
  • un pizzico di sale rosa dell’himalaya integrale
  • 1/2 cucchiaino di sale kala namak
  • q.b. di acqua

Procedimento

  • Per il formaggio a fette :Dopo aver tritato e stufato uno scalogno in padella con poca acqua, aggiungi 150 grammi di yogurt di soia, 120 ml di latte di soia, due cucchiai di maizena e 1 cucchiaio di agar agar. Aggiusta di sale e frulla il tutto. Poi unisci 120 grammi di ricotta di soia e frulla di nuovo. Fai cuocere il mix fino a che non prenderà consistenza, poi aggiungi un cucchiaio di olio extravergine di oliva e mescola fino a che il composto liquido non inizia a staccarsi dalle pareti. Dopo aver fatto raffreddare l’impasto in frigo, puoi tagliarlo a fette !
  • Per il pane a fette tipo Pancarrè/Bauletto:guarda la mia ricetta con la macchina del pane
  • Per la Besciamella : Formate il roux con olio e farina di Appena, aggiungere il latte e sale ,raggiunta la densità desiderata aggiungere noci Moscate e lasciare riposare per un minuto.
  • Per le “uova fritte” : Partiamo dalla preparazione dell’albume: in un mixer mettete il tofu, l’olio di cocco, la farina di riso, l’amido di mais, il sale integrale marino e quello kala namak, il latte di soia e l’agar-agar, quindi frullate fino a che non avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo.Mettete da parte.
  • Ora provvedete e alla preparazione del tuorlo. Ponete nel vostro mixer amido di mais, farina di ceci,agar agar ,bicarbonato ,il lievito alimentare, la curcuma o zafferano, la paprika dolce, i sali, l’olio e il pomodoro. Iniziate a frullare per bene il tutto, aggiungendo a filo l’acqua fredda in modo che il vostro composto diventi liscio ma non troppo liquido. La consistenza dovrà essere quella del vero tuorlo.Mettete sul fornello una padella antiaderente, ungetela leggermente con dell’olio extravergine aiutandovi con un tovagliolino di carta, quindi prelevate con un cucchiaio da portata dell’albume e dopo aver posto un coppapasta nella padella versatevi attorno l’albume( se non avete coppapasta non è indispensabile, io non l’ho usato)In questo modo rimarrà un buco nel mezzo che servirà a ospitare il vostro tuorlo.Riempite quindi il buco con un cucchiaio di tuorlo.Cuocete per 3-4 minuti a fuoco molto basso in modo da non bruciare l’uovo durante la cottura.Dopo ogni cottura, ungete sempre il fondo della padella e cominciate così da terminare entrambi gli impasti.Et voilà, come per magia il vostro uovo al tegamino è pronto!Potrete congelarlo e scongelarlo passandolo in padella ogni volta che lo vorrete!
  • Assemblamento Croque Madame : Spalmate 4 delle 8 fette di pane con l’olio di cocco e mettetele su una padella, con il lato burro rivolto verso il basso, cioè a contatto con la padella . Coprire le fette con la mozzarella vegana a fette e formaggio grattugiato , quindi adagiare una fetta di affettato su ciascuna. Coprite ancora con la mozzarella vegana e fate sciogliere il formaggio, coprendo la padella.Disporre le fette cotte su una teglia foderata con carta da forno e ricoprirle con le restanti fette di pane. Versare sopra un po’ di passata o polpa fine di pomodoro condito con origano ,sale ed olio , (quindi se volete aggiungete ancora le fette di affettato vegano) e sopra a chiudere la besciamella vegan . Infornate per 10 minuti a 180°C poi insaporite con il basilico.
  • Sfornate la “pizza”croque madame e adagiatevi sopra l’uovo fritto
  • Serviteli ben caldi.



Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




UOVO AL TEGAMINO FRITTO VEGAN



Scegliere un regime alimentare vegano significa escludere qualunque derivato animale. Ecco che però, alle volte, può essere divertente, soprattutto per stupire, anche per i bambini, riprodurre alcuni alimenti non vegani in chiave totalmente vegetale.

..E come sapete a me piace  “VEGANIZZARE ” tutto !!!

Oggi allora vi propongo. la rivisitazione di 1  piatto a base di uova che però a base di uova non è: le uova vegane al TEGAMINO fritte .

Divertitevi, anche con l’aiuto dei più piccoli, a preparare e comporre questo inaspettato piatto  tutto vegetale da gustare ogni volta che vorrete!

🌱Ingrediente  principale ,per ricreare anche il sapore tipico delle uova è il SALE KAKA NAMAK, troverete nella ricetta anche il link per poterlo acquistare 🛒

👉Cliccando su questo link puoi acquistarlo
https://amzn.to/3NxpRwd

Per le UOVA FRITTE

Per l’albume

  • 60 g di tofu
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 1 tazza di farina di riso
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 1 cucchiaino di sale integrale rosa dell’himalaya
  • 1/2 cucchiaino di sale kala namak
  • 1 tazza di latte di soia al naturale
  • 1 cucchiaino di agar-agar

Per il tuorlo

  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1 cucchiaio di farina di ceci
  • 1 cucchiaino di agar agar
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 4 cucchiai di lievito alimentare
  • 1 cucchiaino di zafferano
  • ½  cucchiaino di paprika dolce
  • un pizzico di sale rosa dell’himalaya integrale
  • 1/2 cucchiaino di sale kala namak
  • q.b. di acqua

Procedimento

  • Per le “uova fritte” : Partiamo dalla preparazione dell’albume: in un mixer mettete il tofu, l’olio di cocco, la farina di riso, l’amido di mais, il sale integrale marino e quello kala namak, il latte di soia e l’agar-agar, quindi frullate fino a che non avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo.Mettete da parte.
  • Ora provvedete e alla preparazione del tuorlo. Ponete nel vostro mixer  amido di mais, farina di ceci,agar agar ,bicarbonato ,il lievito alimentare, la curcuma o zafferano, la paprika dolce, i sali, l’olio e il pomodoro. Iniziate a frullare per bene il tutto, aggiungendo a filo l’acqua fredda in modo che il vostro composto diventi liscio ma non troppo liquido. La consistenza dovrà essere quella del vero tuorlo.Mettete sul fornello una padella antiaderente, ungetela leggermente con dell’olio extravergine aiutandovi con un tovagliolino di carta, quindi prelevate con un cucchiaio da portata dell’albume   e dopo aver posto  un coppapasta nella padella versatevi attorno l’albume( se non avete coppapasta non è indispensabile, io non l’ho usato)In questo modo rimarrà un buco nel mezzo che servirà a ospitare il vostro tuorlo.Riempite quindi il buco con un cucchiaio di tuorlo.Cuocete per 3-4 minuti a fuoco molto basso in modo da non bruciare l’uovo durante la cottura.Dopo ogni cottura, ungete sempre il fondo della padella e cominciate così da terminare entrambi gli impasti.Et voilà, come per magia il vostro uovo al tegamino è pronto!Potrete congelarlo e scongelarlo passandolo in padella ogni volta che lo vorrete!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




TORTA LAMINGTON AUSTRALIANA : TORTA MARGHERITA FARCITA CIN CREMA PASTICCERA E CONFETTURA DI LAMPONI ,RICOPERTA DA GLASSA AL CIOCCOLATO E COCCO RAPÈ

1° DESSERT DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

https://viaggieassaggifelici.blog/2022/04/06/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-pasquali-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

I LAMINGTON sono dolcetti dall’impasto simile a un torta margherita leggera, arricchiti di confettura di lamponi e ricoperti di cocco e cioccolato e sono oggi il dolce nazionale australiano (si festeggia la loro giornata il 21 luglio), e sono molto diffusi anche in Sudafrica con diverse varianti ( in alcuni casi per esempio vengono farciti con creme più simili alla nostra crema pasticcera) .

La mia TORTA LAMINGTON è una leggera rivisitazione dei più classici Lamington, In questa versione ho voluto aggiungere oltre alla marmellata di lamponi anche la crema chantilly , per rendere questo dolce ancora più umido e goloso e come base un impasto TORTA MARGHERITA.

 Ingredienti

Per il pan di spagna/torta margherita per uno stampo da 18/20 cm

  • 200 gr. di farina 0
  • 190 gr. di zucchero di canna
  • 50 gr. di fecola di patate
  • 180 ml di latte di riso o avena
  • 60 ml di olio di semi di mais o riso
  • 1 bustina di lievito per dolci con cremor tartaro
  • 2 cucchiaini di vaniglia in polvere
  • La scorza di 1 limone
  • 1 pizzico di zafferano o curcuma
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 1 CUCCHIAINO DI ACETO DI MELE
€ 1,29 ACQUISTALO QUI 👉 https://amzn.to/34RtnA9

Per la farcitura:

  • 200 g di confettura ai lamponi
  • 300 g di crema chantilly

Per la confettura di lamponi per 500 gr

  • 500 gr di lamponi
  • 325 gr di eritritolo a velo
  • 1/2 di limone (la scorza grattugiata)

Per la crema chantilly ( raddoppia le dosi per farcire una torta più grande)

  •  bevanda di soia – 250 ml
  • amido di mais – 1 cucchiaio
  • 1 bacca di vaniglia ( oppure vanillina – 1 bustina)
  • scorza grattugiata di 1/2 limone bio
  • eritritolo a velo – 2 cucchiai (assaggiate e regolatevi in base al gusto, potete anche aumentare la dose a piacimento)
  • curcuma o zafferano 1 pizzico
  • panna vegetale da montare – 150 g circa ( vedi la mia ricetta sotto)

Per la copertura:

  • succo di arancia
  • panna montata
  • glassa al cioccolato
  • cocco grattugiato

Per la glassa al cioccolato

  • 100 gr di cioccolato fondente ( ho usato un cioccolato già dolcificato con maltitolo, altrimenti dolcificate a piacere)
  • 1 noce di olio di cocco
  • 70 gr di panna montata di soia ( vedi la mia ricetta sotto)oppure 70 ml di latte vegetale

Procedimento

  • PER TORTA MARGHERITA  : Mescoliamo la farina con la fecola di patata e l’eritritolo, aggiungiamo il latte di riso o avena, continuando a mescolare con una frusta da cucina. Uniamo il lievito per dolci, la vaniglia, grattugiamo la scorza di un limone, l’olio di semi di mais o riso, ed infine la curcuma o zafferano che colorerà di giallo il nostro impasto.Aggiungiamo l’aceto di mele ( aiuterà la lievitazione).Aggiungere all’impasto, immediatamente prima di infornare, la punta di un cucchiaino di bicarbonato insieme a un cucchiaio di aceto di mele aiuterà il nostro dolce a diventare alto e soffice.Inforniamo :Foderate il fondo e i bordi di una tortiera di carta forno e versatevi l’impasto, livellandolo bene con la spatola. FORNO:Infornatela in forno statico preriscaldato a 180°C per 60-65 minuti o fino a che sarà dorato e perfettamente cotto all’interno. FRIGGITRICE AD ARIA :175 ° per 25 minuti e 160° per 15 minuti ( comunque minimo 40 minuti, fate sempre la prova stuzzicadenti) Una volta pronta sfornate la vostra torta margherita e lasciatela raffreddare completamente prima di farcirla.Facciamo sempre la prova dello stuzzicadenti .La vostra torta margherita è pronta , lasciatela raffreddare completamente prima di farcirla.
  • PER la confettura di lamponi :iniziate a lavare bene ma con delicatezza questi frutti di bosco, lasciateli poi sgocciolare in un colino a maglie strette ed infine raccoglieteli in una terrina. Spremete il succo del limone e setacciatelo ed irrorate con questo i lamponi, aggiungete l’eritritolo ridotto a velo e mescolate bene. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate macerare i frutti per almeno 2-3 ore in frigorifero (meglio ancora se tutta la notte).Trascorso questo tempo trasferite il composto in una pentola dal forno alto (sono le migliori per sostenere le cotture prolungate) e mettetela sul fuoco. Avviate la cottura della marmellata e schiumatela non appena sarà necessario. La confettura in genere deve cuocere per circa 50-60 minuti, a fuoco medio, mescolandola ogni tanto.Passate la confettura al setaccio, utilizzate un setaccio a maglie strette per eliminare tutti i semini, o al passaverdure per toglierne solo la maggior parte. Procedete subito ad invasare la marmellata, quando questa è ancora bollente, diversamente, se si è raffreddata, rimettetela un po’ sul fuoco, per riportarla a temperatura. Riempite dei vasetti sterilizzati, chiudeteli con i loro sigilli e metteteli a testa in giù a raffreddare, per creare il sottovuoto.
  • Per la crema Chantilly :Fate scaldare a fuoco lento il latte di soia in un pentolino e, a pioggia, aggiungete l’amido di mais poco per volta, continuando a mescolare con una frusta per evitare che si formino i grumi. Potete aggiungere della farina per far addensare ulteriormente la crema (tenete conto che si solidificherà completamente solo quando ben fredda, perciò non abbiate timore se vi sembra ancora troppo liquida mentre è ancora nel pentolino).A questo punto, mentre continuate a mescolare a fuoco lento, aggiungete la bustina di vanillina o meglio la bacca di vaniglia, la scorza del limone , il dolcificante e un pizzico di curcuma o zafferano per colorare la crema. Ci vorrà un po’ di tempo per far sì che la crema cominci a bollire, da quel momento fate passare ancora circa 3 minuti, continuando sempre a mescolare per evitare che si attacchi sul fondo.Una volta pronta toglietela dal fuoco, versatela in un altro contenitore e lasciatela raffreddare completamente, coprendola con una pellicola direttamente a contatto, per evitare la formazione della “crosticina” sulla superficie.Nel frattempo, con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montate molto bene la panna vegetale in una ciotola e mettetela in frigorifero. Quando la crema pasticcera sarà ben fredda, incorporatevi la panna vegetale, fino a ottenere una crema omogenea.
  • Prepara la glassa di copertura al cacao :Sciogli a bagnomaria il cioccolato , aggiungi olio di cocco e panna montata; oppure riscalda il latte vegetale Pezzetta all’interno cioccolato fondente mescola con una frusta a mano e unisci l’olio di cocco per renderla più lucida
  • Assembliamo la torta :Taglia la torta a metà, in modo da ottenere due dischi dello stesso spessore, bagnali entrambi con succo di arancia, quindi spalma i due lati tagliati, uno con la marmellata di lamponi, uno con la crema chantilly, quindi riposiziona i due dischi uno sull’altro, con le due farciture a contatto.Sulla parte superiore spalma un pò di panna montata.
  • Aiutandoti con un cucchiaio versa la glassa al cacao sul dolce, avendo cura di ricoprirlo uniformemente, poi spolverizza la tua Torta Lamington con un po’ di cocco secco grattugiato e magari qualche lampone fresco e metti a riposare il dolce in frigo prima di tagliarlo a fette e servirlo in tavola.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto