1

CRACKERS DI RISO SOFFIATO E SEMI MISTI AL GUSTO PIZZA

2° PANE E CRACKERS DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

 Questi cracker 
leggeri e croccanti hanno proprio il sapore della pizza! 
Aromatizzati con pomodoro, lievito alimentare per un sapore di formaggio e tanto origano! 
Deliziosi intinti nei nostri 3 Hummus !!!
Vegani
senza glutine 
pochi carboidrati
naturali
semplici
senza inutili e superflue aggiunte
pochissimi grassi
senza farine raffinate

Il concetto di questa ricetta mi è venuto in mente rifacendomi ai
cơm cháy“, che è un tipo di cracker di riso vietnamita. 
È croccante ed è una sottile crosta di riso leggermente rosolato
Questa versione è fortemente adattata e aromatizzata con concentrato di pomodoro, erbe essiccate, lievito alimentare e tagliata a pezzetti. 
È fondamentalmente 
una pizza in forma di cracker !

I crackers di riso soffiato e semi oleosi misti sono delle croccanti sfoglie realizzate interamente di semi, senza l’utilizzo di nessuna farina e per questo naturalmente senza glutine. L’ingrediente segreto che permette di ottenere dei crackers compatti e croccanti sono i semi di lino, che una volta frullati e mescolati all’acqua formano un composto gelatinoso che amalgama e tiene insieme i semi prima e dopo la cottura. Vi raccomandiamo una volta sfornati di trasferirli immediatamente su una gratella per dolci a raffreddare, perché tenendoli su un piatto la base potrebbe fare condensa e bagnarsi, facendo diventare molli i vostri crackers.

INGREDIENTI per 17 /20 crackers

  • 30 gr di riso soffiato
  • 125 ml di acqua
  • 20 gr di semi di girasole
  • 20 gr di semi di zucca
  • 20 gr di semi di sesamo bianco
  • 20 gr di semi di lino
  • 30 gr di farina di ceci
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di olio evo
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • 1/2 cucchiaino di sciroppo di agave
  • 1 cucchiaino di origano essiccato
  • ½ cucchiaino di basilico essiccato
  • ½ cucchiaino di sale
  • ¼ cucchiaino di cipolla in polvere

PROCEDIMENTO

  • Macinate  i semi di lino, versateli in una ciotola ed aggiungete anche il resto dei semi ed 1 presa abbondante di sale fino in una grossa ciotola. Aggiungi l’acqua e mescola. Lascia gonfiare e formare il gel per minimo 2 ore, meglio tutta la notte.
  • Trasferire il riso soffiato in una ciotola e aggiungere la farina di ceci,il concentrato di pomodoro, il lievito alimentare, lo sciroppo di agave, l’origano, il basilico, il sale e la cipolla in polvere. Mescolare per ricoprire il riso con i condimenti.
  • Trasferisci il riso soffiato condito e tutti i semi su un grande foglio di carta forno. Coprire con un altro foglio di carta forno e appiattire il composto con un mattarello in uno strato sottile (circa lo spessore di un chicco di riso) oppure semplicemente con un cucchiaio. Rimuovere con attenzione il foglio superiore di carta forno.
  • Trasferite il foglio di carta forno con lo strato di riso su una teglia. Bucherellate con i rebbi di una forchetta.Infornare a 120°C per 40 minuti.
  • Togliere dal forno e lasciare raffreddare per 2-3 minuti.  Usando un paio di forbici, taglia lo strato di riso in quadrati da 1,5 pollici. Disporre i quadrati in un unico strato sulla teglia e infornare a 120°C per altri 40 minuti.
  • Togliere dal forno. I cracker devono essere asciutti e duri, è normale. Lasciar raffreddare per qualche minuto.
  • Per friggitrice ad aria :  Impostate la temperatura a 165 °C e date una prima cottura per 10 minuti. Alzate poi a 175 °C cuocendo per altri 6 minuti ed infine a 200 ° per 3 minuti.Non servirà girare i crackers.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




FOCACCIA INTEGRALE ISTANTANEA GUSTO PIZZA,SENZA ACQUA E SENZA LIEVITAZIONE

Questo sabato una ricetta semplice semplice : La focaccia istantanea gusto pizza è una focaccia condita con passata di pomodoro, olive, capperi e formaggi vegani, come ricotta di soia , tofu ed altri a vostro piacimento. Tutto nell’impasto, questa focaccia è preparata senza alcun attrezzo o impastatrice, vi basterà amalgamare gli ingredienti con un cucchiaio di legno.

Ingredienti per 3/4 persone

  • 200 g ricotta di soia fatta in casa
  • 125 g di tofu a cubetti ( io usato sojasun alle erbe)
  • 450 g passata di pomodoro
  • 120 g Olio evo
  • 1 bustina lievito per salati ( io usato pasta madre essiccata)
  • formaggio grattugiato (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • 200 g farina integrale
  • 60 g di farina 0
  • Capperi
  • olive taggiasche
  • pomodori secchi sott’olio
  • Origano
  • erba cipollina

PROCEDIMENTO

  • Unite 200 g di ricotta , 125 g di tofu a cubetti con 450g di passata di pomodoro, 120 g di olio ed il formaggio grattugiato veg . Amalgamate con le fruste fino ad ottenere un composto senza grumi.
  • A parte, unite 260 g di farina e la bustina di lievito : mescolate e poi setacciate le polveri sopra il composto di pomodoro, incorporandole tutte.
  • Otterrete un composto umido e spugnoso. Aggiungete 3 cucchiai di capperi, quante olive desiderate e mezzo barattolo di pomodorini secchi sott’olio: prima di aggiungerli riduceteli a striscioline. Mescolate il tutto. Ungete una pirofila e distribuitevi il composto.
  • Decorate la superficie con altre olive taggiasche ed origano!!!
  • Infornate a 180° per 40 minuti.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 
seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




CRACKERS ALLA PIZZAIOLA CON ORIGANO CRUDISTI CON ESSICCATORE

2°PANE E CRACKERS DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE DI Viaggi&AssaggiFelici

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/12/22/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-natalizie-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

Nella mia sezione dedicata all’essiccazione e alle ricette CRUDISTE con l’essiccatore, non potevano mancare dei favolosi snack crudisti come questi crackers crudisti con semi !

Più volte vi ho parlato della Cucina Crudista ed anche dell’uso dell’Essiccatore

In tutte le epoche della storia sono esistiti uomini che hanno proclamato l’effetto benefico della dieta crudista.

Più recentemente il crudismo, più conosciuto come raw food è attivo da molti anni, soprattutto in America !

Io ho iniziato ad avvicinarmi alla cucina crudista più di 2 anni fa , quando comprai il mio essiccatore , soprattutto incuriosito dalla categoria dei dolci crudisti , dolci semplici ma gustosi che appagassero il mio palato senza troppe calorie e più nutrienti !!!

Ecco a voi una ricetta crudista semplice ma gustosa PER ACCOMPAGNARE I VOTRI PASTI O GLI APERITIVI : CRACKERS ALL’ORIGANO CRUDISTI, per rendere speciale la mia cena e stupire i miei ospiti !!!

L’ingrediente più importante deI PANIFICATI , LA FARINA . è sostituita con una base di semi misti e verdura cruda.

Scoprite insieme a me la mia idea di CRACKERS CRUDISTI fattI utilizzando solo ingredienti crudi e vegan !!!



Ingredienti per 32 cracker (2 vassoi)

  • 150 g di semi di girasole,
  • 150 g di semi di canapa,
  • 1 carota,
  • 200 g di pomodori,
  • 1 cipolla,
  • 1/2 peperone,
  • 1 cucchiaino di sale,
  • 2 cucchiaini di origano,
  • 1/2 cucchiaino di paprica dolce,
  • curcuma in polvere o fresca per colorare e acqua q.b.

PROCEDIMENTO

  1. Mettete in ammollo i semi di girasole e i semi di canapa e dopo 8 ore scolateli e risciacquateli abbondantemente.
  2. Frullate a lungo i semi con gli altri ingredienti aggiungendo acqua solo se necessario: l’impasto ottenuto deve essere compatto e spalmabile( lasciando qualche seme non tritato )
  3. Stendetelo sui vassoi dell’essiccatore
  4. Fate essiccare per 24/30 ore circa a 42/45 °C.( se non vi interessa rispettare la ” temperatura crudista ” potreste essiccare per meno tempo anche fino a 60°
  5. E dopo 12 ore circa tagliatelo in forme regolari e proseguite l’essiccazione.

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/12/18/ricotta-di-semi-di-sesamo/Consigli :

🌱Puoi aggiungere gli ingredienti che preferisci (noci, semi, ortaggi) e le spezie essiccate che più ti piacciono.

☘Sono Ottimi serviti con un Paté vegan e crudista o una ricotta di soia o sesamo ( trovi tutto nel mio gruppo od in questo blog )

Si conservano per 7 giorni in un contenitore ermetico

ACQUISTA IL TUO ESSICCATORE PROFESSIONALE:
https://amzn.to/3eztHEK

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!