1

CRACKERS DI RISO SOFFIATO E SEMI MISTI AL GUSTO PIZZA

2° PANE E CRACKERS DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

 Questi cracker 
leggeri e croccanti hanno proprio il sapore della pizza! 
Aromatizzati con pomodoro, lievito alimentare per un sapore di formaggio e tanto origano! 
Deliziosi intinti nei nostri 3 Hummus !!!
Vegani
senza glutine 
pochi carboidrati
naturali
semplici
senza inutili e superflue aggiunte
pochissimi grassi
senza farine raffinate

Il concetto di questa ricetta mi è venuto in mente rifacendomi ai
cơm cháy“, che è un tipo di cracker di riso vietnamita. 
È croccante ed è una sottile crosta di riso leggermente rosolato
Questa versione è fortemente adattata e aromatizzata con concentrato di pomodoro, erbe essiccate, lievito alimentare e tagliata a pezzetti. 
È fondamentalmente 
una pizza in forma di cracker !

I crackers di riso soffiato e semi oleosi misti sono delle croccanti sfoglie realizzate interamente di semi, senza l’utilizzo di nessuna farina e per questo naturalmente senza glutine. L’ingrediente segreto che permette di ottenere dei crackers compatti e croccanti sono i semi di lino, che una volta frullati e mescolati all’acqua formano un composto gelatinoso che amalgama e tiene insieme i semi prima e dopo la cottura. Vi raccomandiamo una volta sfornati di trasferirli immediatamente su una gratella per dolci a raffreddare, perché tenendoli su un piatto la base potrebbe fare condensa e bagnarsi, facendo diventare molli i vostri crackers.

INGREDIENTI per 17 /20 crackers

  • 30 gr di riso soffiato
  • 125 ml di acqua
  • 20 gr di semi di girasole
  • 20 gr di semi di zucca
  • 20 gr di semi di sesamo bianco
  • 20 gr di semi di lino
  • 30 gr di farina di ceci
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di olio evo
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • 1/2 cucchiaino di sciroppo di agave
  • 1 cucchiaino di origano essiccato
  • ½ cucchiaino di basilico essiccato
  • ½ cucchiaino di sale
  • ¼ cucchiaino di cipolla in polvere

PROCEDIMENTO

  • Macinate  i semi di lino, versateli in una ciotola ed aggiungete anche il resto dei semi ed 1 presa abbondante di sale fino in una grossa ciotola. Aggiungi l’acqua e mescola. Lascia gonfiare e formare il gel per minimo 2 ore, meglio tutta la notte.
  • Trasferire il riso soffiato in una ciotola e aggiungere la farina di ceci,il concentrato di pomodoro, il lievito alimentare, lo sciroppo di agave, l’origano, il basilico, il sale e la cipolla in polvere. Mescolare per ricoprire il riso con i condimenti.
  • Trasferisci il riso soffiato condito e tutti i semi su un grande foglio di carta forno. Coprire con un altro foglio di carta forno e appiattire il composto con un mattarello in uno strato sottile (circa lo spessore di un chicco di riso) oppure semplicemente con un cucchiaio. Rimuovere con attenzione il foglio superiore di carta forno.
  • Trasferite il foglio di carta forno con lo strato di riso su una teglia. Bucherellate con i rebbi di una forchetta.Infornare a 120°C per 40 minuti.
  • Togliere dal forno e lasciare raffreddare per 2-3 minuti.  Usando un paio di forbici, taglia lo strato di riso in quadrati da 1,5 pollici. Disporre i quadrati in un unico strato sulla teglia e infornare a 120°C per altri 40 minuti.
  • Togliere dal forno. I cracker devono essere asciutti e duri, è normale. Lasciar raffreddare per qualche minuto.
  • Per friggitrice ad aria :  Impostate la temperatura a 165 °C e date una prima cottura per 10 minuti. Alzate poi a 175 °C cuocendo per altri 6 minuti ed infine a 200 ° per 3 minuti.Non servirà girare i crackers.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




CHIPS DI POLENTA

1° PANE E CRACKERS DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

Un’idea sfiziosa e salutare (le chips sono cotte al forno e senza aggiunta di grassi), da usare come accompagnamento a salse o per dare un tocco di croccantezza ai vostri piatti. Questo metodo può essere applicato indistintamente a tutte le polente .

INGREDIENTI

  • 100 g farina di mais per polenta istantanea
  • 400 g acqua
  • sale
  • pepe
  • rosmarino
  • olio extravergine di oliva
  • semi di sesamo

PROCEDIMENTO

  • Preparate la polenta: portate a bollore l’acqua salata, poi versate a pioggia la polenta e mescolate. In qualche minuto sarà pronta. Se usate farina di mais bramata per polenta classica, ci vorranno non meno di 40 minuti. La polenta non dovrà essere troppo compatta, al fine di riuscirla a stendere.
  • Quando la polenta è calda trasferitela su un foglio di carta forno. Copritela con un altro foglio di carta forno e con un mattarello schiacciatela fino allo spessore di 2-3 mm.Oppure mettetela in un recipiente grande in modo che la polenta sia distribuita in maniera molto sottile .
  • Con un coppapasta ritagliate i dischetti o altra forma e poneteli su un altro foglio di carta forno leggermente oliato.
  • Cospargete le chips di polenta con sale, pepe macinato , semi di sesamo e aghi di rosmarino tritati. Condite con un filo di olio e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti, rendendole croccanti. Sfornatele e fatele raffreddare completamente.
  • Per friggitrice ad aria :  Trasferiteli nel cestello della friggitrice e cuoceteli a 200° per 20/25 minuti dipende dallo spessore e dalla quantità.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




INSALATA CON ” CAPESANTE DI SEDANO RAPA” CON DADINI DI SEDANO E CAROTE , CUORI DI BARBABIETOLA E SEMI DI ZUCCA TOSTATI, SU UNA CREMA DI SEDANO RAPA

1° CONTORNO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

 Alternativa vegetale al posto dei molluschi: il sedano rapa. In questa ricetta potete creare delle capesante vegane  usando il sedano rapa.

💡 Il sedano rapa come il sedano da costa ha grandi proprietà benefiche. Costituto per più dell’80% da acqua è poco calorico e ricco di sali minerali quali calcio, ferro, magnesio, potassio e iodo.
Svolge un’azione rimineralizzante e diuretica, inoltre ha potere disinfettante data dasostanze presenti quali limonene e selinene.
Buona è la quantità di vitamine antiossidanti nel sedano rapa, come le cumarine, sostanze che tonificano il sistema cardiovascolare.

INGREDIENTI

  • 1 sedano rapa grande
  • 1 barbabietola precotta
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • qb olio extravergine di oliva 
  • qb sale e peperoncino
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • semi di zucca
  • rosmarino

PROCEDIMENTO

  • Iniziamo la ricetta dalla preparazione della crema di sedano rapa. Lavate e sbucciate il sedano rapa. Tagliatelo a fette con uno spessore di 1,5 cm. Con un coppapasta ricavate delle “capesante” dalle fette. La restante parte del sedano rapa inseritela in una casseruola e portate ad ebollizione dell’acqua salata con un filo di aceto di mele. Cuocete il sedano rapa per circa 10-15 minuti.2
  • Inserite il sedano rapa cotto con un filo d’olio, sale, peperoncino e acqua di cottura in un mixer. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete acqua di cottura o brodo se necessario.
  • Lavate e pulite carota e sedano. Tagliate a pezzetti, condite con olio, sale e peperoncino
  • Tagliate sottilmente la barbabietola e createvi dei petali circolari con un coppapasta.5
  • Sbollentate le capesante di sedano rapa in acqua calda, poi ripassatele in padella antiaderente con olio evo e rosmarino.
  • Ora potete impiattare il vostro piatto, con la salsa di sedano rapa, le capesante, i petali di barbabietola e la brunoise.
  • Aggiustate di olio, sale e peperoncino
  • Quando servite aggiungete dei semi di zucca tostati

 

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




SUSHI VEGANO DI FINOCCHI BRASATI, CAROTE MARINATE PICCANTI CON RISO NERO ,SERVITO CON UNA SALSA CREMOSA DI ANACARDI E SRIRACHA

1°ANTIPASTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

I sushi sono il pasto salutare perfetto, sono freschi, facili da mangiare e puoi conservare gli avanzi per un paio di giorni poiché non contengono pesce.

Cosa c’è in questa ricetta: Finocchi brasati, carote marinate allo zenzero, riso nero cucinato con anice stellato, servito con una salsa di anacardi e sriracha. 
Facile, sano, un sacco di sapore.
Questa ricetta inizia con il riso nero, noto anche come riso proibito. 
È un chicco integrale proprio come il riso integrale, ricco di fibre e una buona fonte di ferro. 
Ha un sapore simile al riso integrale e diventa viola una volta cotto. 
È un ottimo modo per aggiungere colore ai tuoi piatti. 
Il riso viene cotto con anice stellato per aggiungere un sottile sapore di anice che si abbina bene con il finocchio.

Ok… potrebbe non essere così semplice se non hai mai fatto sushi prima, ma c’è un inizio per tutto, giusto? 
Per preparare sushi di bell’aspetto ci deve essere un sottile strato di riso. 
Non puoi mettere troppo riso sul foglio di Nori o non apprezzerai il ripieno.

Se sei un amante del sushi sono sicuro che adorerai la ricetta! 
Fatemi sapere se lo provate!

Con salsa Sriracha , prende il nome dalla città di “Sri Racha” in Thailandia, dove ha avuto origine, ma quella che viene consumata al giorno d’oggi è la più diffusa versione proveniente dagli Stati Uniti, dove questa salsa sta letteralmente spopolando!La sriracha moderna è infatti più densa, simile al ketchup, a differenza di quella originaria che è leggermente più liquida.

INGREDIENTI per 1 rotolo

Carote Marinate

  • ▢1 piccola  carota tagliata a fiammiferi
  • ▢1 cucchiaio  di aceto di mele
  • ▢1 cucchiaio di olio evo
  • ▢1 cucchiaino di zenzero secco
  • ▢1 cucchiaino di salsa di soia

Riso

  • ▢100 gr  di riso nero integrale
  • ▢sale q.b.
  • ▢anice stellato q.b.
  • ▢300 ml  d’acqua
  • ▢1 cucchiaio  di aceto di mele
  • ▢1 cucchiaino di eritritolo o sciroppo di agave
  • ▢1 foglio alga nori
  • ▢semi di sesamo q.b.



Finocchi Brasati

  • ▢1 piccolo finocchio
  • ▢1 cucchiaino di olio evo
  • ▢1 cucchiaino di sciroppo d’acero o agave
  • ▢1/2  cucchiaino di sale
  • ▢80 ml di acqua

Salsa di anacardi Sriracha

  • ▢40 gr di anacardi crudi ammollati per almeno 4 ore
  • ▢2 cucchiai d’acqua
  • ▢1 cucchiaio di sriracha in più a piacere ( peperone rosso+concentrato di pomodoro+peperoncino di Cayenna macinato a piacere +aglio+eritritolo + sale + acqua +aceto di mele)

PROCEDIMENTO

  • Carote Marinate :In una piccola casseruola, portare l’acqua a ebollizione.Aggiungere le carote e cuocere per 1 minuto. Scolare e mettere da parte.In una piccola ciotola, sbatti insieme l’aceto,salsa di soia , l’olio d’oliva e lo zenzero. Aggiungere le carote, coprire e conservare in frigorifero per almeno un’ora, la notte è meglio.
  • Riso :In una casseruola media, portare l’acqua a ebollizione. Aggiungere il riso ,sale e l’anice stellato. Coprire, ridurre il fuoco a medio-basso e cuocere a fuoco lento per circa 35 minuti fino a quando non rimane più liquido e/o il riso è morbido. A seconda del riso potrebbe essere necessario aggiungere un po’ più di acqua e far cuocere più a lungo.In una piccola ciotola, mescolare l’aceto di riso con il dolcificante e aggiungere al riso. Mescolate bene con un cucchiaio e lasciate riposare per circa 30 minuti.
  • Finocchi Brasati :Lavate e tagliate i finocchi.Scaldare l’olio evo in una padella a fuoco medio e rosolare i finocchi per circa 5 minuti su ciascun lato. Aggiungi lo sciroppo d’acero, il sale e l’acqua.Coprire e cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, fino a quando saranno teneri.Cuocere scoperto per altri 10 minuti fino a quando non rimane più liquido e il finocchio inizia a caramellare.Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare per almeno 30 minuti. Tagliare a strisce sottili.
  • Salsa Sriracha :Mettere tutti gli ingredienti nella ciotola di un robot da cucina e frullare fino a ottenere un composto omogeneo (circa 5 minuti).
  • Sushi : Centrare un foglio di nori su un tagliere rivestito con pellicola trasparente.Usando le mani bagnate, stendi uno strato sottile di riso sul foglio di nori , aggiungi sesamo e premi con decisione in uno strato uniforme e sottile. Capovolgi con cura il foglio di nori in modo che il lato del riso nero sia rivolto verso il basso.Disporre le strisce di finocchio ed i fiammiferi di carota al centro della sfoglia.Afferrate il bordo della sfoglia più vicino a voi e con l’aiuto della pellicola arrotolatela sugli ingredienti tenendoli fermi con le dita.Se hai un tappetino di bambù, puoi usarlo per modellare il cilindro. È facoltativo e puoi farlo facilmente con le tue mani.Con la pellicola ancora attaccata, taglia ogni rotolo in 8 pezzi. Rimuovere con attenzione l’involucro di plastica.Completare ogni pezzo con il finiocchietto e la salsa sriracha. Refrigerare per almeno un’ora.Servire con la salsa sriracha.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




TOFU ALL’ARANCIA SU RISO ROSSO INTEGRALE AGLI AGRUMI

1° SECONDO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

Una ricetta vegana ricca di gusto e profumi. Irresistibile, non solo per i veg. Per i pochi che non l’avessero mai assaggiato, il tofu è versatile. delicata e molto ricco di proteine vegetali. Nella cultura gastronomica cinese è presente da sempre, e per farlo bisogna estrarre del succo dai semi di soia bolliti e coagularlo con nigari, del cloruro di magnesio che si ottiene dall’acqua di mare, o del sosfato di calcio o ancora, nel metodo più casalingo, con succo di limone e aceto. 

Il tofu fresco viene classificato in tre diverse tipologie:
Asiatico. Viene pressato fino a farlo diventare molto asciutto.
Delicato. Leggermente più acquoso.
Secco. Completamente asciutto. 

Tra le tipologie di riso orientale che abbiamo imparato a coltivare, c’è anche il riso rosso, che in Italia viene prodotto in Pianura Padana.
Il riso rosso è una varietà di cereale molto diffusa in Thailandia, Indonesia e in molti paesi orientali. In Italia e in Europa la coltivazione di questo riso si è diffusa al pari di altre tipologie più ‘classiche’ dello stesso cereale.
Rispetto al riso raffinato, quello rosso è venduto come riso integrale poiché presenta un alto contenuto di fibre e sali minerali.
Da un punto di vista nutrizionale lo rendono molto più completo e salutare del classico riso bianco. E’ ricchissimo di fosforo e magnesio, ma anche di proteine vegetali e fibre.
Pur essendo una buona fonte di carboidrati è povero di grassi.

Grazie a queste caratteristiche, al riso rosso vengono attribuite molte proprietà benefiche essendo un alimento ricco di fibre, fonte di sali minerali, antiossidanti e dal basso indice glicemico.

 

Ingredienti:
Per il riso rosso:

  • 150 g di riso rosso integrale
  • 1 arancia ( scorza e succo)
  • 1 limone ( scorza e succo)
  • 1 mandarino ( scorza e succo)
  • 1 litro di acqua fredda
  • peperoncino
  • zenzero essiccato
  • Sale q.b.

Per il dressing di condimento del riso:

  • 8 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di aceto di mele

Per il tofu:

  • 300 g di tofu al naturale
  • 3 cucchiai di olio extravergine aromatizzato con un cucchiaio succo di arancia

Per la decorazione del piatto:

  • basilico
  • fiori eduli
  • menta

Procedimento:

  • Mettere ad asciugare leggermente il tofu fresco al naturale eliminando la sua acqua e metterlo a macerare anche tutta una notte nell’olio con succo di arancia 🍊
  • Cominciare a ricavare la scorza dagli agrumi con un pela-patate, avendo cura di eliminare la parte bianca.
  • Disporre le bucce ed il succo degli agrumi,il sale e lo zenzero in un tegame riempito con acqua fredda. Portare sul fuoco e lasciar cuocere il brodo di agrumi per almeno un’ora.
  • Affettare il tofu a tocchetti e regolari.
  • Versare il riso rosso nell’acqua bollente agrumata. Lasciarlo cuocere per 25 minuti circa. Quando il riso rosso sarà cotto al dente, cominciare ad eliminare le scorze degli agrumi con una schiumarola.
  • Scolare il riso e metterlo a raffreddare in una boule di vetro. Condire il riso rosso con la salsa di soia dolce e l’aceto di mele.
  • Scottare il tofu al naturale in una padella antiaderente calda, lucidata con l’olio all’arancia. Farlo appena dorare.
  • Per decorare impiattare il riso rosso con un coppa pasta rettangolare Poggiarci sopra i cubetti di tofu. Decorare il tofu con basilico Per un’ulteriore elegante decorazione, aggiungere i fiori eduli e la menta .

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




CARCIOFI RIPIENI DI RICOTTA DI SOIA, FUNGHI E SALSA DI SCALOGNI

1° CONTORNO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

I carciofi sono degli ortaggi che si prestano a varie preparazioni, sono ideali da utilizzare come condimento di pasta, riso o legumi, ma sono ottimi anche utilizzati interi e farciti con ingredienti di vario tipo, come appunto la ricotta di soia e funghi.

Un delizioso contorno per chi come me ama sia la ricotta di soia che i funghi !!!

INGREDIENTI per 4 carciofi

  • 4 carciofi
  • 1 limone
  • 200 g di ricotta di soia ( trovate la ricetta nel mio blog)
  • 250 g di funghi che desiderate
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 3 cucchiai di olio
  • sale
  • peperoncino
  • erba cipollina per decorare
  • pangrattato se vuoi passarli sotto al grill

INGREDIENTI per la salsa allo scalogno

  • 8 scalogni
  • 40 CL di vino bianco secco
  • 20 CL di brodo vegetale o miso
  • sale e peperoncino
  • olio evo
  • 1 cucchiaino di amido di mais

PROCEDIMENTO

  • CARCIOFI RIPIENI : Eliminate le foglie più dure dei carciofi fino a raggiungere il cuore e tagliate i gambi. Lessateli in acqua bollente con il succo di limone per venti minuti. Sgocciolateli, tagliate un centimetro di punte ed eliminate l’eventuale fieno centrale. Mettete da parte. Preparate il ripieno. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio e insaporitevi la cipolla, l’aglio e il rosmarino tritati. Quando la cipolla è diventata trasparente aggiungete i funghi e cuocete a calore medio fino a quando l’acqua di vegetazione che hanno rilasciato è evaporata. In una ciotola mescolate i funghi cercando di ridurli quasi a una crema e amalgamateli con la ricotta. Regolate sale e peperoncino e tenete da parte.
  • SALSA ALLO SCALOGNO : Sbucciare e tritare finemente lo scalogno.Rosolarli in un filo di olio EVO per 5 minuti, mescolando .Sfumare con il vino bianco quindi portare a cottura 2 minuti.Quindi aggiungere il brodo o il miso e continuare 5 minuti.Sciogliere la maizena in poca acqua fredda e aggiungerla alla salsa, mescolare bene e spegnere,aggiungere un pizzico di peperoncino
  • Se gradite una leggera doratura dei carciofi, potete cospargere con del lievito alimentare e del pangrattato. Mettete in forno per circa 15 minuti solo con grill, servite caldi e a piacere potete irrorarli con altra salsa

 

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




CREA IL TUO MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 CON LE RICETTE DI VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per queste festività ,  ci sono persone che si sono preparate da tempo e sanno perfettamente che cosa preparare, come me che da novembre continuo a selezionare ricette diverse, a pensare a mille abbinamenti possibili, ai sapori e ai profumi da associare, e chi invece non ha ancora le idee chiare !!!
Per questo, vi propongo il mio menù, un’alternanza di piatti crudisti e non ,che realizzerò in questi giorni di festa, per festività piene di fantasia e totalmente vegan.
Da oggi pubblicherò le ricette dei singoli piatti ,
Allora pronti , via…continuate a cimentarvi ai fornelli e riprodurre così le mie tante ricette !!!

Un Menù che richiama anche a sapori Esotici ..con alcune “RICETTE DAL MONDO ” rivisitate in versione VEGANA e la maggior parte RICETTE GLUTEN FREE!!!

ANTIPASTI

PRIMI PIATTI

SECONDI PIATTI

INSALATE E CONTORNI

DOLCI

PANE/CRACKERS

VINI/APERITIVI

  • 🌱BIANCO: GRANDI VIGNE INZOLIA GRILLO SICILIA DOC ( BIO , E certificato vegan)
  • 🌱ROSSO: L’AURATAE NERO D’AVOLA SICILIA DOC (BIO E certificato vegan )
  • 🌱SPRITZ DI NATALE FATTO IN CASA

SPUMANTE

  • 🌱 PROSECCO SPUMANTE FRANCORIANI
  • 🌱 VINO SPUMANTE RIBOLLA GIALLA MILLESIMATO 2021

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

Donazioni

Ti piace quello che faccio e vorresti supportarmi in questo progetto ?

Qui puoi fare una donazione sicura , qualsiasi importo Mi sarà di grande aiuto! Grazie mille !

RICEVERAI ANCHE UN E BOOK COMPLETO SULLA CUCINA CRUDISTA VEGANA CHE AVEVO ACQUISTATO IO !!!

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/27/contatti/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/06/09/collaboriamo-con-aziende-e-privati/