1

Zuppa di cipolle gratinata «soupe à l’oignon» ; “Filetto” di lenticchie e ceci con salsa al pepe nero e prosecco ;Spaghetti di Zucchine e Cetrioli Crudisti con Crema di Piselli crudi,Pistacchi, Basilico e Pomodorini ; Friggitelli ripieni di ricotta di soia fatta in casa,funghi trifolati ,olive leccino , menta e peperoncino.

Zuppa di cipolle gratinata «soupe à l’oignon» :

La soupe à l’oignon francese è la rielaborazione di un piatto povero avvenuta nel XVII secolo.
Una leggenda racconta che fu Luigi XV a inventarla dopo esser stato colto da fame improvvisa: mentre si trovava nella sua tenuta di caccia, con i pochi ingredienti in dispensa (cipolle, burro e…champagne) improvvisò questa zuppa che poi divenne un piatto simbolo della cucina francese. 
Ma c’è anche chi non esclude che la zuppa di cipolle possa essere uno dei tanti piatti portati dall’Italia in Francia da Caterina de’ Medici, regina consorte di Francia, moglie di Enrico II, ricordando la carabaccia fiorentina, zuppa di cipolle assai simile che veniva servita su fette di pane abbrustolito.
In ogni caso, al di là delle controversie sulle origini del piatto, una cosa è certa: va gratinata con una salsa ” formaggiosa “, il formaggio solitamente usato nella gratinatura era senz’altro il gruyère svizzero che io ho sostituito con una salsa formaggiosa , il cui ingrediente magico, quello che dà alla salsa la consistenza collosa ed elastica, è la farina di tapioca, con qualsiasi altro amido o farina non si otterrà lo stesso risultato, mentre il sapore formaggioso è dato dalla senape unita a lievito alimentare e aglio o cipolla in polvere.
Se desiderate una salsa un po’ più fluida diminuite leggermente la quantità d farina, regolatevi voi.
Potete usare questa salsa per veganizzare ogni ricetta dove sia prevista una salsa al formaggio, nei maccheroni, nelle lasagne, nelle verdure al forno, anche sulla pizza in sostituzione alla mozzarella.
Ho terminato la preparazione con un veg-parmigiano che preparo spesso in casa.

“Filetto” di lenticchie e ceci con salsa al pepe nero e prosecco :

Ricco di proteine e ottimo sostituto della carne.Gustoso e delicato, Ho preparato questo filetto dalla consistenza straordinaria,che ho accompagnato con una delicata salsa al pepe nero e prosecco. Ma potrete accompagnarlo con una salsa a piacere,la ricetta è semplice e di facile esecuzione.

Spaghetti di Zucchine e Cetrioli Crudisti con Crema di Piselli crudi,Pistacchi, Basilico e Pomodorini :

Gli spaghetti di verdure sono un grande classico dell’estate, freschi e leggeri, si preparano in un attimo, come primo piatto alternativo o rinfrescante contorno estivo.

Friggitelli ripieni di ricotta di soia fatta in casa,funghi trifolati ,olive leccino , menta e peperoncino :

I friggitelli ripieni sono una ricetta sfiziosissima, un piatto semplice e saporito da gustare tiepido o freddo: per chi non lo sapesse, i friggitelli, in Sicilia spesso vengono chiamati anche peperoni verdi nostrani, sono quei piccoli peperoni di forma conica, verdi e dolci, con la buccia sottile. Questa mia versione dei friggitelli ripieni : ho usato la mia ricotta veg di soia , funghi trifolati , olive leccino , menta e peperoncino.

Ingredienti

Zuppa di cipolle gratinata «soupe à l’oignon»per 2-3 persone:

  • 400 g di cipolle gialle ( 3 grosse cipolle)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • un cucchiaio raso di farina ( io usato riso integrale)
  • 1 /2 litro d’acqua o brodo vegetale ( IO HO USATO PASTA DI MISO)
  • 1 cucchiaino di sale 
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero 
  • Salsa vegan formaggiosa : 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva+1 cucchiaio colmo di farina di tapioca+1/2 cucchiaino di aglio o cipolla in polvere+1 cucchiaino di aceto di mele+200 ml di latte vegetale ( di soia o mandorla) +1/2 cucchiaino di salsa di senape+1 cucchiaio colmo di lievito nutrizionale+sale e pepe a piacere
  • veg-parmigiano :  50 g di mandorle pelate + 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie+1 cucchiaio di semi di sesamo tostati + 1 cucchiaino di semi di lino tritati + 1 cucchiaino di semi di pistacchi tritati+la punta di un cucchiaino di sale integrale himalaya+la punta di un cucchiaino curcuma +a piacere aggiungere aglio o cipolla in polvere

“Filetto” di lenticchie e ceci con salsa al pepe nero e prosecco per 2 persone

  • 100 gr di lenticchie cotte ( QUINDI 40/50 G DA CRUDE)
  • 50 g di ceci cotti
  • 100 gr di patate lesse
  • 1 cucchiaio di farina di ceci ( io ho usato quella di lupini)
  • farina di riso q.b.
  • 1 cucchiaino di olio evo
  • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1 cucchiaino di spezie miste per ” carni” io usato ariosto
  • 15 g lievito alimentare
  • 1/2 cucchiaino di senape
  • 1 cucchiaino origano (macinato)
  • sale q. b.
  • pepe q. b.
  • polvere di barbabietola disidratata q.b.
  • Per la Marinatura :50 ml salsa di soia+1 cucchiaino paprika affumicata ( oppure paprika dolce e poche gocce di fumo liquido)+2 cucchiai di concentrato di pomodoro+ 1 cucchiaio di olio evo
  • Per la salsa al pepe nero e prosecco : 1 Scalogno+1 cucchiaio Pepe Nero in Grani leggermente pestati+35 g vino bianco+50 g Crema di mandorle*+100 g Brodo vegetale ( io fatto con pasta di miso)+Sale
  • Per la crema di mandorle : Marinatura preparata precedentemente dove avete marinato il filetto+5 g di mandorle +25 g Acqua Bollente+1 cucchiaino Succo di Limone+1 cucchiaino di salsa di soia +Sale+Pepe



Spaghetti di Zucchine e Cetrioli Crudisti con Crema di Piselli crudi,Pistacchi, Basilico e Pomodorini per 2 porzioni

  • 200 gr di spaghetti di zucchine e cetrioli + sale + aceto q.b.
  • CREMA- 1 tazza di piselli freschi o surgelati crudi+ 1 cucchiaio di pistacchi non tostati + qualche foglia di basilico- 1/2 cucchiaino di aglio in polvere +olio evo q.b. + un pizzico di sale marino integrale
  • Pomodorini q.b.
  • olive q.b.
  • 1 cucchiaio erba cipollina tritata
  • 1 pezzetto peperoncino fresco

Friggitelli ripieni di ricotta di soia fatta in casa,funghi trifolati ,olive leccino , menta e peperoncino

  • ricotta di soia ( trovi la mia ricetta nel blog)
  • n.4 friggitelli
  • q.b. olive leccino
  • funghi champignon , 150 grammi
  • aglio, 1 spicchio
  • prezzemolo, semi di papavero, sale, pepe (q.b).
  • q.b. formaggio grattugiato veg ( 50 g di mandorle pelate + 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie+1 cucchiaio di semi di sesamo tostati + 1 cucchiaino di semi di lino tritati + 1 cucchiaino di semi di pistacchi tritati+la punta di un cucchiaino di sale integrale himalaya+la punta di un cucchiaino curcuma +a piacere aggiungere aglio o cipolla in polvere )
  • q.b. peperoncino
  • q.b. menta fresca
  • q.b. sale
  • q.b. olio extra vergine di oliva

PROCEDIMENTI

  • Zuppa di cipolle gratinata «soupe à l’oignon» : PREPARA LA SALSA FORMAGGIOSA : Nel boccale del mixer inserite tutti gli ingredienti e frullate il tutto fino a quando sarà completamente liscio.Versare in una piccola casseruola e ponete sul fuoco medio.Mescolate continuamente fino a quando il tutto si sarà addensato, ci vorranno pochi minuti.Inizialmente il composto sembrerà formare dei grumi, ma poi, magicamente spariranno e il tutto si presenterà come una massa collosa e liscia.La salsa è pronta. Sbuccia e taglia finemente le cipolle.
    Porta il brodo vegetale o l’acqua ad ebollizione in una casseruola.Scalda l’olio a fuoco basso in una pentola di acciaio.Aggiungi le cipolle affettate, metti il coperchio e fai cuocere per 10 minuti mescolando ogni tanto.
    Prosegui la cottura fino a quando le cipolle non saranno leggermente caramellate, non meno di 15 minuti.
    Mescola continuamente in modo da staccare i pezzetti di cipolla dal fondo.A questo punto aggiungi la farina e mescola velocemente.Versa un mestolo di brodo caldo, amalgama bene poi aggiungi il rimanente brodo.
    Lascia cuocere la zuppa a fuoco medio per altri 15 minuti, fino a quando si sarà ridotta di 1/4.Aggiungi il sale e il pepe.Versa la zuppa di cipolle in 2-3 scodelle individuali e cospargi il tutto con la salsa FORMAGGIOSA , spolverizzando per ultimo con il vegparmigiano. Inforna e fai gratinare per 5- 10 minuti.
    Servi la zuppa di cipolle immediatamente.Io l’ho gratinata in friggitrice ad aria , 200 ° per 7/8 minuti.
  • “Filetto” di lenticchie e ceci con salsa al pepe nero e prosecco : Preparare la salsa al pepe nero e prosecco:Tritare lo scalogno, quindi stufarlo in padella con un pizzico di sale e poco brodo di miso. Aggiungere il pepe nero in grani, pestato grossolanamente, riscaldare il tutto e sfumare col prosecco. Lasciar evaporare e ridurre il vino per circa qualche minuto, quindi incorporare bene la crema di mandorle e aggiungere il brodo restante. Far addensare e insaporire la salsa per qualche minuto, quindi spegnere il fuoco e mettere da parte.Preparare il “filetto” : Lessare le lenticchie in acqua salata per 25 minuti . Una volta scolate, passatele nel robot e riducetele a crema.Lessate anche le patate, quando sono cotte scolatele, togliete la buccia e schiacciatele con la forchetta o nello schiaccia patate.Unite ora i due ingredienti in una ciotola e aggiungete i ceci cotti e frullati , la farina di ceci, l’aglio, lievito alimentare ,senape,origano ,il sale , il pepe e l’insaporitore ariosto Mescolate fino ad avere un impasto omogeneo.Se l’impasto risultasse troppo morbido aggiungere poca farina di riso alla volta. Infine aggiungete la polvere di barbabietola disidratata .L’impasto non deve essere troppo sodo.Riponetelo in frigo per qualche ora a riposare .Dopo di che Trasferitelo su un piano, appiattitelo e tagliatelo in parti uguali ( magari aiutandovi con un coppapasta) Mettete ogni filetto nella carta da forno spennellata di olio evo e fatele cuocere al vapore per circa 30/40 minuti.( io ho usato una pentola sul fuoco con acqua calda e sopra uno scolapasta in acciaio che ho coperto ). Una volta cotte preparate la marinatura e immergeteci i filetti cotti. Fate insaporite anche una notte , ma almeno qualche ora e poi infarinateli con farina di riso e passateli in padella con poco olio. Oppure in friggitrice ad aria 10 minuti a 200 °.Dopo di che aggiungere nella padella gran parte della salsa al pepe nero e prosecco allungarla con poca acqua e fare insaporire il filetto.Servite il filetto con la restante salsa al pepe nero e prosecco rimasta e messa da parte.
  • Spaghetti di Zucchine e Cetrioli Crudisti con Crema di Piselli crudi,Pistacchi, Basilico e Pomodorini :Pelate zucchine e cetrioli, oppure lasciate la buccia se non è particolarmente spessa, quindi riduceteli in spaghetti con l’apposito attrezzo. In mancanza di quest’ultimo, con un pelapatate divideteli prima in tanti nastri sottili e poi in tagliateli(scartate la parte più acquosa con i semi del cetriolo). Condite i cetrioli e le zucchine con l’aceto e una presa di sale, mescolateli bene e lasciateli marinare in frigorifero per almeno 20 minuti. PREPARATE LA SALSA : Frullate tutti gli ingredienti( lasciando da parte qualche pisellino e pistacchio per la guarnizione). Scolate gli spaghetti e strizzateli delicatamente. In una insalatiera mescolateli all’olio , al condimento preparato e guarnite con qualche pomodorino, erba cipollina , rondelle di olive , peperoncino fresco e qualche pisellino e pistacchio.
  • Friggitelli ripieni di ricotta di soia fatta in casa,funghi trifolati ,olive leccino , menta e peperoncino : Tagliare i peperoni friggitelli per la lunghezza, cercando di conservarne la forma e togliere tutti i semi .Nel frattempo, tagliare i funghi a strisce e sistemarli in una pentola coperta con sale, prezzemolo e aglio, lasciandoli cuocere per qualche minuto. Quando saranno pronti, aggiungere la ricotta , peperoncino, menta tritata ,olive a pezzetti, il pepe e correggere di sale, se necessario e riempirli con l’impasto di ricotta e funghi. Richiudere il tutto . Infine spolverare ogni peperone con i semi di papavero. Sistemare in una teglia da forno: cospargere con poco parmigiano, poco pepe e un filo d’olio.Infornare e cuocere al massimo 18 minuti a 180 °, io invece li ho cotti in friggitrice ad aria a 170 gradi per 15 minuti.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




FETA DI MANDORLE FATTA IN CASA

La feta vegan si può fare anche a casa con pochi semplici passaggi e qualche ingrediente facile da trovare. Scoprite come!

Quando si parla di feta viene subito in mente la Grecia e la freschezza delle sue insalate. Sicuramente il suo sapore è unico e inimitabile ma è possibile preparare una feta vegan molto simile all’originale. Ecco tutti i passaggi per preparare a casa la feta vegan!

La feta greca vegan è solo uno dei formaggi vegetali che si possono creare a partire da ingredienti totalmente privi di derivati animali, come frutta secca e semi oleaginosi.
Come base di questo formaggio feta vegan, ho utilizzato le mandorle, ingrediente immancabile nella nostra dispensa! Alle mandorle ammollate abbiamo aggiunto pochi e sani ingredienti e abbiamo ottenuto un formaggio veg fresco, saporito e davvero silmile alla feta.

Per fare i formaggi vegani ci vuole uno starter, ovvero una coltura batterica che faccia partire la fermentazione. Uno di questi sono i PROBIOTICI VEGAN , io ho usato quelli che trovi in foto con il link per poterli acquistare !!!



👉 https://amzn.to/43MmzwR

Ingredienti FETA VEGANA

  • 180g Mandorle
  • CONTENUTO DI 2 CAPSULE DI PROBIOTICI VEGANI
  • 170 g Acqua
  • 6 g  Agar Agar + 140 ml di acqua
  • 1 cucchiaino sale
  • per la salamoia :2 cucchiaini di sale fino+ 3 cucchiaini di aceto di mele+ 1 tazzina di miso ( se non cel’hai raddoppia la quantita di sale)+ 400 ml di acqua

PREPARAZIONE

FETA :Mettete in ammollo le mandorle per 12 ore. Passato l’ammollo, scolatele e sbucciatele tutte.Frullate in un blender le mandorle assieme ai probiotici , l’acqua e il sale finché non raggiungerete una consistenza spumosa.Mettete il composto in un recipiente pulito e copritelo con un foglio di pellicola. Lasciatelo fermentare a temperatura ambiente per 2 giorni, o finché non raggiungerà il sapore da voi ricercato.Quando il composto avrà raggiunto un sapore pungente, lo potrete solidificare.Preparate uno stampo con della garza sterile adagiata sopra, nel quale verserete il composto.Preparate un pentolino con poca acqua ( 140 ml)e l’agar mescolati bene. Coprite con un coperchio e fate bollire a fuoco basso per 3 minuti.Aggiungete agar agar al composto fermentato e mescolate velocemente e passatelo direttamente nello stampo con la garza.Lasciate solidificare finché non avrà raggiunto la temperatura ambiente.Dividere in panetti e riporre in frigo per almeno una notte a rassodare.Preparate la salamoia per la feta mescolando aceto , miso , acqua e sale.Immergete la feta nella salamoia, piazzatela nuovamente in frigo e conservatela così per almeno 1 giornata: più la lascerete maturare a bassa temperatura e più verrà deliziosa.Scolatela dalla salamoia e rimettete a colare in una fuscella o colino a maglie strette in frigo .ASCIUGATURA FETA:IN FRIGGITRICE AD ARIA:Io ho fatto questa operazione in friggitrice ad aria , l’ho fatto scurire ed indurire per 20 minuti a 160° e poi per 10 minuti a 150°,coprendola all’interno della friggitrice ad aria.

dopo il raffreddamento a temperatura ambiente, impastare di nuovo e dare ancora la forma definitiva,avvolgere in carta forno ogni singola fetta e riporre in frigorifero per una notte , dopo di che estrarle e gustatevele!!!

La consistenza è stupenda !!A me ricorda molto quella della feta artigianale …!!!
La utilizzerò oggi nella mia torta salata…vestita di nuovo…nuova versione mai provata!!! A STASERA !!!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




MINI CHEESECAKE ARCOBALENO CON CUORE A TRE STRATI ROSSO ( RIBES E LAMPONI) , BLU ( MIRTILLI) ,GIALLO ( ANANAS),COPERTE DA SEMISFERE DI FORMAGGIO SPALMABILE E PANNA VEGETALE

Dei dolcetti colorati e allegri facilissimi da preparare e perfetti per stupire gli ospiti serviti in buffet di festa, compleanni e occasioni speciali!

Preparare delle mini cheesecake arcobaleno è un ottimo modo per portare in tavola un piatto a prova di sorriso !

In cucina, lo sappiamo, il buonumore può diventare contagioso con appena un pizzico di creatività e inventiva!
Questi dolcetti sono bellissimi e scenografici da vedere, ma anche incredibilmente gustosi. Posizionati sopra un’alzatina faranno un figurone sopra una tavola imbandita per una festa di compleanno o qualche altra cerimonia.

Nel nome di questi dolcetti – mini cheesecake arcobaleno – è già riassunta tutta la loro preparazione. Infatti, otterremo sei piccole cheesecake colorate grazie a FRUTTA FRESCA , perfetti per creare un vero e proprio effetto wow!
Come per tutte le cheesecake che si rispettino, dovremo iniziare da una base GLUTEN FREE con fiocchi di avena , cacao e Inoltre, se ci va e ci piace, arricchiamo la base aggiungendo un po’ di granella oppure della frutta secca. Sarà così ancora più gustosa!
Altro tratto distintivo della cheesecake è la crema al formaggio. Realizziamola aggiungendo il formaggio spalmabile vegano alla panna montata di cocco , e unendo poi eritritolo a velo ed agar agar.

INGREDIENTI BASE

  • 4 datteri medjoul
  • 25 gr di mandorle
  • 2 cucchiai. Farina di cocco
  • 25 gr di fiocchi di avena g.f.
  • 1 cucchiaio da tavola di olio di cocco liquido (fatelo sciogliere a bagnomaria)
  • 1 banana matura, raffreddata durante la notte
  • 1 cucchiaino di cacao amaro
  • ½ cucchiaino. cannella

INGREDIENTI STRATI

  • 125gr di LAMPONI + Ribes
  • 125 g di Mirtilli
  • 125 g di Ananas
  • 6 cucchiai di eritritolo a velo
  • latte di cocco in lattina
  • panna di soia o cocco

  • 2 cucchiaini di succo di limone

INGREDIENTI SEMISFERE

  • 100gr di FORMAGGIO SPALMABILE VEGANO ( 125 g di yogurt di soia al naturale + 125 g di tofu+1 pizzico di sale )
  • 100ml di panna vegetale ( DI COCCO oppure DI SOIA , le trovate entrambe nel blog)
  • 30gr di ERITRITOLO A VELO ,
  • VANIGLIA IN POLVERE Q.B.
  • 3 GR DI AGAR AGAR

PROCEDIMENTI

  • BASE : frullate i datteri privati del nocciolo con le mandorle, banana,cacao e l’olio di cocco.Aggiungere la farina di cocco e la cannella.Stendete la pasta a 3 mm di spessore e tagliate dei dischi di 7 cm di diametro.
  • FORMAGGIO SPALMABILE VEGANO :Versare lo yogurt di soia in un colino a maglie strette e colloca  il colino sopra ad una ciotola. Il colino non deve venire a contatto con il liquido che gocciolerà dallo yogurt.Lasciar gocciolare il siero acido in frigo per una notte .Dopo  una notte , abbiamo ottenuto una sorta di yogurt greco vegetale.A questo punto, rimuovere la crema di yogurt di soia e riporta in una ciotola.Frullare il tofu fino ad ottenere un composto cremoso ed unirlo allo yogurt di soia sgocciolato. Per rendere il formaggio spalmabile ancor più gustoso e cremoso e soprattutto adatto alla  glassatura di un dolce, io aggiungo  panna vegetale che io faccio  in casa, IN QUESTO CASO PANNA DI COCCO .
  • STRATI DI FRUTTA :
  • Preparare lo strato rosso: In un frullatore, aggiungi RIBES E LAMPONI , ERITRITOLO, il latte di cocco+panna di soia o cocco e il succo di limone fino a che liscio. 
  • Preparare lo strato GIALLO:Risciacquare il frullatore, quindi frullare ANANAS , ERITRITOLO, il latte di cocco+panna di soia o cocco e il succo di limone fino a che liscio. 
  • Preparare lo strato blu:Risciacquare il frullatore, quindi frullare i mirtilli, ERITRITOLO, il latte di cocco +panna di soia o cocco e il succo di limone fino a che liscio. 
  • COMPOSIZIONE SEMISFERA : Mettete AGAR AGAR in acqua fredda o latte vegetale , poi fatelo sciogliere a fuoco basso per qualche minuto insieme a 2 cucchiai di panna. Aggiungete il formaggio veg , alla panna di cocco/soia montata e mescolate bene. Versate la gelatina sciolta, mescolate di nuovo e trasferite i 2/3 della crema in 6 stampi in silicone a forma di mezza sfera di 6/7 cm di diametro E RIPONETELE IN FREEZER.Un giorno prima, o 2 ore prima di preparare le cheesecake, preparate i cuori colorati alla frutta . A questo punto riprendere le semisfere dal freezer e sistemare il primo strato di frutta rosso e rimettere in freezer per almeno 20 minuti , proseguire allo stesso modo con lo strato giallo e quello blu ed infine ricoprire con 1/3 di crema che avevate lasciato da parte e rimettere in freezer a rassodare.Sformate le mezze sfere congelate e sistematele sulle basi.Lasciatele scongelare in frigo per circa un’ora prima di servire.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




TORTA GELATO, RAW ( crudista)& VEGAN IN 2 GUSTI : VERSIONE VANIGLIA / CACAO E VERSIONE FRAGOLE/LAMPONI 

Volete un dolce strepitoso e sano? Eccolo! Semplice da fare, di grande effetto e con mille possibili varianti.
Io ho voluto fare questa torta gelato in 2 gusti :
– MEZZA Con crema profumata alla fragola, servita con coulis fragole e lamponi e frutta fresca
– MEZZA con una crema aromatizzata alla vaniglia, l’altra con cacao crudo e cannella.
Non so dirvi quale sia la più buona ma sicuramente in futuro la vedrete pubblicata con altra frutta e aromi!
Iniziamo a vedere come prepararla?
Vi serve:
1 frullatore potente
1 spatola
1 tortiera dal bordo apribile di 18/cm

Per la base ( da 18/20 cm diametro) :

  • 4 datteri medjoul
  • 25 gr di mandorle
  • 25 gr di fiocchi di avena g.f.
  • 1 cucchiaio da tavola di olio di cocco liquido (fatelo sciogliere a bagnomaria)
  • 1 cucchiaino di cacao amaro

Per la crema VERSIONE VANIGLIA / CACAO :

  • 110 gr di anacardi (ammollati 12 ore in acqua con 1 pizzico di sale e tenuti in frigorifero)
  • 60 ml di latte di mandorle o riso
  • 70 gr di estratto di agave
  • 1 cucchiaio da tavola di olio di cocco liquido (fatelo sciogliere a bagnomaria)
  • 1 cucchiaio da tavola di cacao crudo
  • mezzo cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • PER DECORARE : CACAO AMARO IN POLVERE E CRUMBLE DI MANDORLE ( QUI LA RICETTA DEL CRUMBLE)

Per la crema VERSIONE FRAGOLE / COULIS DI FRAGOLE LAMPONI  :

  • 80 gr di anacardi (ammollati 12 ore in acqua con 1 pizzico di sale e tenuti in frigorifero)
  • 200 gr di fragole bio
  • 70 gr di estratto di agave
  • 1 cucchiaio da tavola di olio di cocco liquido (fatelo sciogliere a bagnomaria)
  • PER DECORARE : FRUTTA FRESCA( FRAGOLE E LAMPONI)

Procedimento:

  • Per la base: frullate i datteri privati del nocciolo con le mandorle, cacao e l’olio di cocco.Foderate la base della tortiera con carta forno e pressate bene il composto sul fondo. Livellatelo bene aiutandovi con una spatola.
  • Per la crema VERSIONE VANIGLIA / CACAO: sciacquate bene gli anacardi eliminando l’acqua dell’ammollo. Metteteli nel frullatore insieme al latte di mandorle o riso, l’estratto di agave e l’olio di cocco. Frullate bene fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. A questo punto dividetela in due parti. La prima parte frullatela nuovamente aggiungendo la vaniglia in polvere. Distribuitela in modo uniforme nella tortiera sopra la base. Prendete il resto della crema e frullatela con il cacao crudo e la cannella, aggiungendo un cucchiaino da thè di olio di cocco e un cucchiaio da tavola di latte di mandorla (il cacao crudo asciuga un po’ la crema). Delicatamente versate questa crema sopra la precedente livellandola.
  • Per la crema VERSIONE FRAGOLE / LAMPONI  : Sciacquate bene gli anacardi eliminando l’acqua dell’ammollo. Metteteli nel frullatore insieme alle fragole, l’estratto di agave e l’olio di cocco. Frullate bene fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Distribuitela in modo uniforme nella tortiera sopra la base, livellandola bene.
  • Mettete in freezer per 6 – 7 ore.Quando è perfettamente compatta potete toglierla dal freezer, lasciarla riposare fuori per circa 20 minuti e poi tagliarla.Una vera delizia! Io l’ho servita : la metà VERSIONE VANIGLIA E CACAO con una spolverata di cacao crudo e CRUMBLE DI MANDORLE ( QUI LA RICETTA DEL CRUMBLE); LA METÀ VERSIONE FRAGOLE /LAMPONI,  Io l’ho servi frutta fresca. Ora tocca a voi! Mandatemi le vostre foto e fatemi sapere se vi è piaciuta!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Asparagi, maionese di barbabietola, frittatine di Lupini e crumble alle mandorle ; Involtini vegan di zucchine e crema di anacardi ; Erbette con vinaigrette di miso e salsa di soia

Asparagi, maionese di barbabietola, frittatine di Lupini e crumble alle mandorle :

Gli asparagi che fanno da contorno in un piatto strepitoso. Una maionese alla barbabietola, una frittata di lupini e il crumble alle mandorle come guarnizione e che danno una croccantezza al palato.
I più noti benefici degli asparagi sono probabilmente quelli depurativi e drenanti. Grazie all’abbondanza di acqua e potassio e alla presenza di asparagina, questi ortaggi stimolano la diuresi e la funzione epatica e renale, aiutando ad eliminare le tossine e il ristagno di liquidi e quindi a ridurre la cellulite.

Involtini vegan di zucchine e crema di anacardi :
Questi involtini vegan gluten free di zucchine grigliate con ripieno di crema di anacardi sono un piatto squisito e adatto anche ai bambini per fare mangiare un po’ di verdure, di grandissimo effetto estetico e buonissimi.

Erbette con vinaigrette di miso e salsa di soia :
Rinunciare alle Erbette non si può. E se conosciamo alcuni insaporitori ,ingredienti ormai comunemente usati nella cucina vegetale, non rimpiangeremo nulla. Provate!
Le erbette, spesso confuse con altri vegetali (ad esempio gli spinaci), sono delle varietà di bietola 
dalla foglia e dal gambo piccoli, dette anche bietole da foglia o bietole da taglio (da non confondere con le bietole da costa). Si tratta quindi di comuni bietoline. 

INGREDIENTI Asparagi, maionese di barbabietola, frittatine di Lupini e crumble alle mandorle

ASPARAGI

  • 1 MAZZO DI ASPARAGI VERDI FRESCHI
  • OLIO EVO , SALE , PEPE , LIMONE

FRITTATA

  • 125 g farina (di ceci 80gr + farina di lupini 45 gr)
  • 150 g acqua
  • 2 cipollotti freschi tagliati a rondelle
  • 1/2 cucchiaino cremon tartaro o bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino lievito alimentare
  • 1/2 cucchiaino curcuma
  • q.b. sale kala namak
  • q.b. olio evo
  • q.b. pepe

MAIONESE ALLA BARBABIETOLA

  • 100 ml latte di soia freddo
  • 70 ml olio di semi di girasole o di riso
  • 10 ml olio evo
  • 1 cucchiaio succo di limone o aceto di vino
  • 1/2 piccola barbabietola
  • 1/2 cucchiaino farina di gomma di xantano o semi di carrube o gomma di guar
  • 1/2 cucchiaino di senape
  • q.b. Sale
  • q.b. Aroma a piacere (basilico)

CRUMBLE

  • 20 g farina riso (anche di farro, di segale, etc)
  • 20 g farina di mais
  • 20 g mandorle con la buccia tritate grossolanamente
  • q.b. sale
  • q.b. olio evo
  • q.b. acqua (se necessario)

INGREDIENTI involtini vegan gluten free di zucchine grigliate con ripieno di crema di anacardi

  • 50 gr Anacardi
  • QB Acqua
  • 1 pizzico Sale
  • 1 Carota media cotta a vapore
  • 1 Zucchina grossa ( o 2 piccole)Grigliata
  • QB Sesamo BIANCO qb
  • QB Olio extra vergine d’oliva
  • QB Zenzero
  • QB Curcuma
  • QB Pepe nero
  • QB Succo di Limone
  • q.b. sale
  • 1/2 cucchiaino gomma di xantano

INGREDIENTI Erbette con vinaigrette di miso e salsa di soia

  • Un mazzo di erbette
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1 Cucchiaio di salsa di soia
  • Aceto di mele
  • 1 Cucchiaino di miso
  • 1 limone bio
  • Olio evo
  • Sale e pepe

  • Asparagi, maionese di barbabietola, frittata di Lupini e crumble alle mandorle : ASPARAGI,Pulite e lavate un mazzo di asparagi verdi, togliendo la parte finale piu’ dura e pelando con un pelapatate se necessario.Cuoceteli al vapore per 7/8 minuti.Scolateli e tuffateli in acqua fredda ghiacciata per mantenere il colore. Scolateli e asciugateli,Condite con olio, sale pepe e una spruzzata di limone.FRITTATA,Mescolate tutti gli ingredienti , deve risultare un composto non liquido .Scegliete la pentola giusta. Non una padella larga e bassa, ma piuttosto una padella tipo wok, più stretta alla base e con i bordi più alti. Questo vi consentirà di ottenere frittata più alta e soffice,Non serve far riposare l’impasto, non dobbiamo fare una farinata bassa e croccante,I tempi di cottura sono importanti. Almeno 10/12 minuti per lato e a fiamma media, mai troppo alta,Quando mettete la frittata in padella, dopo 5 minuti coprite con il coperchio, Aiuterà a cuocere la parte sopra prima di girarla.Io per fare delle frittatine più piccole e non una unica ho usato dei coppapasta rotondi.MAIONESE ALLA BARBABIETOLA,Stemperare nel bicchiere del minipimer il latte di soia, il succo di limone, il sale, l’olio evo, la farina di semi di carrube o la gomma di guar o xantano (sono entrambi addensanti a freddo). La gomma di guar o xantano consente di ottenere una consistenza più soda) e la barbabietola finché non si aggiungere il colore desiderato. Aggiungere a filo l’olio e montare con il minipimer. Salate a piacere.N.B. Per la versione originale usate la curcuma (la punta di un cucchiaino). Per un sapore più deciso, usate un cucchiaino di senape o la punta di uno spicchio di aglio.CRUMBLE.,Impastate con le punte delle dita (non dovete compattare) le farine, le mandorle tritate, un pizzico di sale e olio sufficiente ad ottenere delle briciole non troppo umide.Compattate l’impasto in una teglia foderata di carta forno, utilizzando un goccio di acqua per compattare l’impasto. Cuocete in forno a 180° per 15 min. Utilizzate dopo che si sarà raffreddato.Una ricetta d’effetto  e leggera che lascerà tutti a bocca aperta.Oppure in friggitrice ad aria , oppure in padella.
  • Involtini vegan di zucchine e crema di anacardi : Lasciare gli anacardi in ammollo in acqua per una notte (bastano anche un paio d’ore).Lasciando poca acqua, aggiungere un filo d’olio extra vergine d’oliva,un pò di succo di limone,un pizzico di sale, curcuma,pepe,zenzero , xantano( per renderla più densa)e frullare,montando col frullatore a immersione.Alla fine aggiungere sesamo .Questa è la mia ricetta base della crema/maionese/besciamella, che dir si voglia, di anacardi ! Multiuso!!!A questa si può aggiungere carota a vapore (come in questo caso), spinaci, basilico, zucchine, cavolfiore, pomodori secchi…etc…praticamente tutto.In questa ricetta ho aggiunto la carota a piccolissimi tocchetti all’interno della crema/maionese, dopo averla cotta a vapore e, dopo aver affettato per lungo e grigliato una zucchina ( anche in friggitrice ad aria ) salatela , poi ho creato dei rotolini!
  • Erbette con vinaigrette di miso e salsa di soia :PREPARATE LA VINAIGRETTE ,Emulsionate olio, salsa di soia, pepe, aceto di mele, aglio in polvere ,limone e il miso. Aggiustate secondo il vostro gusto e lasciatele marinare.Fatele saltare in padella qualche minuto.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Cotolette di tempeh con salsa di patate alla maggiorana ; Involtini di Radicchio con granulare di soia su salsa di barbabietola e zenzero ; Tortini di Patate Rosse , Funghi e Mozzarella Vegana di Barbara Ferrante; Fagiolini all’aglio sabbiosi in padella su ricotta di mandorle crudista fatta in casa

Cotolette di tempeh con salsa di patate alla maggiorana :

Il tempeh è una delle materie prime che preferisco. Puoi anche produrlo in casa variando i legumi spaziando dalla soia ai ceci, piselli, edamame o cicerchie. Questo secondo buonissimo Piacciono a tutti i bambini ma non solo. Le cotolette vegan di tempeh sono una ottima alternativa a quelle di derivazione animale. Proteiche, gustose e compassionevoli. Fantastico no?Cominciamo…Li ho accompagnati da una semplicissima SALSA DI PATATE ALLA MAGGIORANA .
Crema o purè di patate? Questi sono due contorni diversi che però sono realizzati con lo stesso ingrediente principale: ovvero, le patate.
Ciò che li accomuna è sicuramente la facilità con la quale li potrete realizzare e il loro ingrediente principale: entrambi, infatti, sono preparati usando le patate, questo magnifico tubero che piace tantissimo anche ai bambini e che in cucina si usa in moltissimi modi.

La prima differenza tra la crema di patate e il purè È la consistenza e poi anche il procedimento che andiamo a fare per realizzarli.
Per chi non se o ricordasse, il purè viene realizzato con le patate bollite e “poi facciamo una base di panna o latte e poi andiamo a mischiare del burro VEGETALE che si mette a freddo perché deve essere un purè montato”. Sembra evidente che questa preparazione è molto diversa dalla crema di patate che, invece, potete realizzare seguendo le indicazioni riportate nella ricetta seguente.

Involtini di Radicchio con granulare di soia su salsa di barbabietola e zenzero e Tortini di Patate Rosse e Funghi

Il radicchio è un prodotto molto flessibile in cucina. Può essere utilizzato sia crudo in insalate che cotto. Stufato dà il meglio di sé. Sicuramente l’utilizzo maggiore per le foglie grandi è quello dell’involtino. Vi propongo dunque la mia versione degli involtini vegan di Radicchio .
Il TORTINO DI PATATE E FUNGHI è un antipasto o un secondo piatto facile e molto saporito. Dei piccoli sformati monoporzione a base di patate, con un cuore filante di mozzarella e funghi champignon trifolati. Un piatto facile, perfetto anche per i giorni di Festa, o in un buffet salato. Uno scrigno croccante e un cuore ricco e cremoso. Sono sicura che li amerete fin dal primo boccone.La mozzarella è quella del Caseificio di Barbara Ferrante.

Fagiolini all’aglio sabbiosi in padella su ricotta di mandorle crudista fatta in casa:

L’ingrediente principale di questo piatto è la ricotta di mandorle realizzata a crudo, che si può preparare anche con lo scarto dell’estrattore del latte di mandorla. Se fatta fermentare per un giorno acquista un sapore piu’ deciso. I fagiolini non si cuociono solo al vapore, bolliti o in padella. Provate a grigliarli e vi stupiranno, diventando un ottimo piatto unico se completato con questa ricotta di mandorle che si realizza facilmente e velocemente.Con un piccolo trucco ancora piu’ buoni e croccanti. Le cose semplici a volte sono le piu’ buone, basta che ci sia la qualità!


Ingredienti Cotolette di tempeh con salsa di patate alla maggiorana

PER LE COTOLETTE

  • 2 panetti di tempeh da 75 gr cadauno
  • farina di ceci q.b.
  • farina di mais q.b.
  • 2 limoni piccoli
  • acqua q.b.
  • Olio evo
  • Sale pepe

PER LA SALSA DI PATATE

  • 2 patate medie
  • Sale con maggiorana qb
  • acqua o brodo q.b.

Ingredienti Involtini di Radicchio con granulare di soia su salsa di barbabietola e zenzero

  • 7 foglie di radicchio

PER IL RIPIENO

  • 60 gr di granulare di soia
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • Brodo vegetale

PER LA SALSA DI BARBABIETOLA

  • 1 barbabietola
  • Succo di 1 limone
  • Sale
  • Zenzero in polvere qb

PER I TORTINI DI PATATE

  • 500gr di patate
  • 20gr di lievito alimentare
  • 3 porri
  • 200 gr di funghi champignon freschi
  • Sale pepe olio evo
  • prezzemolo
  • pangrattato q.b. ( io usato quello di riso)
  • 1 spicchio Aglio
  • cubetti di mozzarella vegana ( io usato la pizzabella del Caseificio di Barbara Ferrante)

INGREDIENTI Fagiolini all’aglio sabbiosi in padella su ricotta di mandorle

  • 200 gr di fagiolini teneri
  • 1 spicchio d’ aglio in camicia
  • Origano secco
  • 2 cucchiai di pane grattuggiato ( IO HO USATO QUELLO DI RISO)
  • olio, sale
  • SEMI DI SESAMO

PER LA RICOTTA

  • 100 gr di mandorle pelate di ottima qualità
  • Sale
  • Succo limone
  • Lievito alimentare
  • 1 capsula di probiotici vegan
  • acqua q.b.

PROCEDIMENTI

  • Cotolette di tempeh con salsa di patate alla maggiorana :Taglia ogni panetto di tempeh e ricava 3 fette per ogni panetto.Prepara la pastella mescolando la farina di ceci ed un po’ d’acqua.Passa le fette di tempeh nella pastella di ceci e poi impanale con la farina di mais.Friggi le cotolette con olio evo e fai asciugare nella carta assorbente.Io le ho ” fritte in friggitrice ad aria”Servi tiepide cospargendo di limone e servite con la salsa di patate.PROCEDIMENTO PER LA SALSA DI PATATE,Pulire, sbucciare e tagliare a cubetti le patate. In casseruola coprire con acqua sale e cuocere. Verso fine cottura aggiungere la maggiorana. Lasciare intiepidire e frullare con minipimer aggiungendo brodo vegetale o acqua e continuando a mescolare.
  • Involtini vegan di Radicchio su salsa di barbabietola e zenzero e tortini di patate rosse e funghi : Sbollentare le foglie di radicchio in acqua salata per 1 minuto tamponare .Intanto fare il ripieno facendo rosolare il trito di sedano carota e cipolla aggiungere il granulare e sfumare con il vino. Appena l’alcol evapora aggiungere brodo vegetale a coprire e cuocere a fuoco dolce fino a far asciugare il tutto. Lasciare intiepidire.Stufare il porro.Bollire le patate in acqua salata. Ridurre in purea con lo schiaccia patate o l’ausilio di una forchetta. Incorporare 1 cucchiaio d’olio e regolare di sale e pepe e aggiungete il lievito alimentare. Saltate in padella i funghi affettati con i porri e cuoceteli in un filo d’olio di oliva con lo spicchio d’aglio.Salate e pepate, insaporite con del prezzemolo tritato.In 3 stampi di alluminio oleati e spolverizzati di pangrattato mettere uno strato di patate schiacciate condite con il lievito alimentare , un pizzico di sale, di pepe. Poi uno di funghi trifolati , un cubetto di mozzarella veg e chiudere con le patate.Spolverare con pangrattato Riempire le foglie di radicchio e chiudere ad involtino. Infornare a 180° spennellate d’olio evo per 15 minuti a forno statico e 5 a forno ventilato.Io invece li ho cotti in friggitrice ad aria a 180 gradi coperti.Contemporaneamente infornate i tortini per i primi 15 minuti.Intanto che gli involtini cuociono prendere la barbabietola in un bicchiere da minipimer aggiungere il succo di limone e frullare. Regolare di sale aggiungere lo zenzero e incorporare.Servire gli involtini su letto di salsa e accostare un tortino.
  • Fagiolini all’aglio sabbiosi in padella su ricotta di mandorle crudista : Pulite e mondate i fagiolini e cuoceteli al vapore per 5/10 minuti a seconda della misura.In una padella mettete due cucchiai di olio, lo spicchio di aglio e un bel pizzico di origano secco.Fate tostare l’origano nell’olio e aggiungete il pane grattugiato. Mescolate bene e fate tostare IL PANGRATTATO.Quando il pane grattuggiato sarà ben tostato e asciutto, aggiungete i fagiolini e fateli saltare in modo che si ricoprano di mollica. Salate.PREPARIAMO IN ANTICIPO LA RICOTTA, CHE POTETE UTILIZZARE PER MOLTE ALTRE PREPARAZIONI,Mettiamo in ammollo le mandorle per una notte. Sciacquatele e frullatele con una presa di sale, due cucchiai di lievito alimentare, una capsula di probiotici , 1 cucchiaio di acqua e un cucchiaio di succo di limone. Mettete in un contenitore ermetico e lasciate a temperatura ambiente (non superiore a 25° per un giorno). A questo punto la vostra ricotta ha fermentato un po’ e può essere compattata in uno stampo in frigorifero o tenuta nel contenitore in frigo per le vostre ricette. Servite i fagiolini all’aglio adagiati sulla crema di ricotta e spolverizzateli di semi di sesamo tostati.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!