Vegan lemon meringue chocolate tart ( Crostata con pasta sablèe al cacao con avocado al posto del burro , una crema al limone e meringhe all’italiana di aquafaba )
|
Proprio oggi festeggiamo l’87 ° compleanno di Marianna e per l’occasione di questo bel traguardo importante, ho pensato ad una ricetta molto d’effetto ,estremamente buona.
Una vera delizia per il palato e chi immaginerebbe che è così semplice da fare?
Crostata con :
pasta sableè al cacao con avocado al posto del burro , una crema al limone , meringhe all’italiana di aquafaba
Ingredienti per la PASTA SABLÈE
40 g di farina 0 bio
110 g di farina di farro bio
100 gr di farina di mandorle
110 g di eritritolo a velo
45 g di latte di soia non zuccherato freddo
70 g di burro di soia o AVOCADO ( COME HO FATTO IO)
vaniglia i semi di mezza bacca
1/2 cucchiaino di bicarbonato
25 g di cacao amaro
sale un pizzico
Ingredienti per la lemon curd (crema al limone)
150 g eritritolo a velo ( +2 cucchiai di sciroppo di agave )
3 cucchiai amido di mais (maizena)
350 g bevanda di soia
2 limoni (succo)
2 cucchiai limone (buccia grattugiata)
1 cucchiaino curcuma in polvere per il colore
Ingredienti per la Meringa Vegana
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 scatola di ceci da 400 g (solo il liquido)
1 cucchiaino di succo di limone o aceto di mele
200 g di eritritolo a velo
1 cucchiaino di cremor tartaro
1 arancia, la scorza grattugiata
1 cucchiaino di gomma di xantano ( facoltativo)
Per guarnire
20 g di cioccolato fondente
mirtilli
fiori eduli
PROCEDIMENTO
PER LA SABLEE :in una ciotola mettete L’AVOCADO e l’eritritolo a velo. Sbattere L’AVOCADO con una frusta elettrica o manuale finché non diventa morbido .Quindi aggiungere la farina di mandorle e il latte vegetale. Sbattere per omogeneizzare il tutto.Quindi mettere le farine , cacao amaro , sale , bicarbonato e la vaniglia e impastare con le mani, eviterà di lavorare troppo l’impasto.Formate una palla, appiattitela, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per una ventina di minuti.Stendete l’impasto direttamente su un foglio di carta da forno .Adagiate l’impasto della sablè in una Teglia antiaderente per torte basse con base amovibile, 20 cm di diametro,ricoperta da carta forno.Bucherellate con la forchetta Disponete sul fondo di ogni tortina un disco di carta da forno e appesantitelo con dei legumi secchi. Cuocete in bianco per 20–25 minuti in forno a 180 ° . Togliete la carta da forno con i legumi e lasciate raffreddare i fondi di pasta. Oppure in friggitrice ad aria 160° per 10/12 minuti.
PER LA LEMON CURD : In un pentolino mescolate lo zucchero e l’amido di mais. Aggiungete anche la bevanda vegetale, il succo di limone, la buccia e la curcuma. Mescolate bene e portate sul fornello a media intensità. Continuate a mescolare per circa 5 minuti, fino a che non sarà consistente. A questo punto trasferite la lemon curd sulla vostra base e fate freddare nuovamente.In ultimo montate la meringa vegana.
PER LA MERINGA VEGANA : Mettete in una ciotola grande l’aquafaba , il succo di limone o aceto di mele , il cremor tartaro e lo xantano. Ora iniziate a montare. Ci vorranno una decina di minuti prima che si formi una bella meringa densa. Unisci la vaniglia e la scorza d’arancia grattugiata, monta ancora per qualche istante.Nel frattempo che monti l’aquafaba, versa il dolcificante e l’acqua in una casseruola, mescola e cuoci portando la temperatura a 116°. Versa a filo lo sciroppo bollente nella ciotola dell’aquafaba, continuando a mescolare alla massima velocità con la frusta a filo. Una volta incorporato lo sciroppo, continua a montare la meringa vegan per altri 5 minuti, in modo che si raffreddi. Trasferisci la meringa italiana in un sach à poche. Cuocila in friggitrice ad aria per 3 minuti a 200 ° e poi 5 minuti a 150 ° , infine 15 minuti a 120 °.Decora la tart al limone con la meringa.Potete anche decorarla con scaglie di cioccolato fondente , mirtilli e fiori eduli. È fondamentale lasciarla raffreddare adeguatamente. Per almeno un’ora, non dovresti pensare a tagliare la torta, altrimenti si sgonfierà. Dopo che la torta si è raffreddata bene, Dopo aver raffreddato la torta a temperatura ambiente, sarà necessario riporla in frigorifero per almeno 3-6 ore.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a : alle newsletter di questo blog https://page.co/PD3nai