1

” RICOTTA DI SOIA “

Ma oggi volevo parlare anche del #tofu per chi avesse voglia o volesse cimentarsi nella preparazione del tofu , il procedimento è praticamente identico a quello per la preparazione della ricotta, basterà in fase di preparazione aggiungere uno di questi tre elementi in quantità maggiorata rispetto alla quantità usata per la ricotta:

✅ ACETO DI MELE BIOLOGICO

✅ SUCCO DI LIMONE MEGLIO SE BIOLOGICO

✅NIGARI ( cloruro di magnesio)

Poi dopo aver fatto gocciolare tutto il siero ( come per la preparazione della ricotta) pressare il composto in modo da ottenere il nostro #tofu e questa operazione di pressatura si può fare in linea di massima in 2 modi con :✅ CONTENITORE QUADRATO O RETTANGOLARE PER DARE LA CLASSICA FORMA DEL TOFU , BUCATO NELLA PARTE SOTTOSTANTE E APPLICANDO NELLA PARTE SUPERIORE UN PESO IN MODO CHE COLI TUTTA IL LIQUIDO IN ECCESSO. ✅ OPPURE USANDO UN CLASSICO “TOFU PRESS” FACILMENTE REPERIBILE ON LINE COME QUESTI 2 CHE VI COSIGLIO CLICCANDO SU QUESTI 2 LINK :





Ingredienti per 2 fuscelle di ricotta

  • 2 litri di latte di soia ( in fondo all’articolo la ricetta per produrre il latte di soia in casa )
  • 3/4 cucchiai di aceto di mele (oppure 2 limoni oppure aceto bianco)

-Bollire il latte ,

-versarlo in una ciotola di vetro e aggiungere il limone o aceto.

-Mescolare e lasciare riposare per 10 minuti.

-Mettere il composto in uno scolapasta coperto da un canovaccio e lasciarlo colare oppure utilizzare un colino grande a maglie fitte .

– Trasferire la parte solida in un cestino per ricotta, lasciar riposare in frigo per almeno due ore.

Consigli :

Prima di metterla in frigo puoi aggiungere sale o spezie varie per quella salata .

Se vuoi usarla per preparazioni dolci aggiungere un dolcificante come sciroppo di agave o eritritolo( in fondo all’articolo il link per porterlo acquistare) …. il siero raccolto non buttarlo via ma lo si può utilizzare per varie preparazioni ad esempio anche per la pizza al posto dell’acqua.

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/latte-di-soia/



Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo e fammi sapere se la riprodurrai in casa!!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share




FRITTATA DI OKARA DI SOIA

per chi si autoproduce il latte di soia! Ricordate che la poltiglia che rimane dalla produzione di latte di soia ( alga kombu compresa )non è un rifiuto! ( tecnicamente chiamata okara )Si può aggiungere all’impasto di biscotti,  e burger usare come fertilizzante per le piante o mescolare al cibo degli animali.

Ingredienti

Per 1 frittata da 20 cm

  • 200 di okara di soia
  • 2 cucchiai di farina di ceci
  • 1 bicchiere di latte di soia ( naturalmente autoprodotto , in fondo all’articolo la ricetta)
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaio Lievito alimentare
  • sale integrale
  • peperoncino

Procedimento

  • Impastare l’okara con la farina e salare.
  • Sciogliere nel latte la curcuma e aggiungere all’impasto.
  • Inserire il cumino,il peperoncino il lievito alimentare ed il bicarbonato,
  • mescolare velocemente con una frusta (l’impasto sarà molle, tipo quello dei pancakes … vogliamo chiamarli pancakes? 🙂
  • Qualche puff di olio sulla metà di una padella doppia per omelette ( in fondo all’articolo la possibilità di acquistare la padella ed altri utensili come l’oliera e la friggitrice ad aria ),versare il preparato ,
  • preriscaldare la friggitrice ad aria e Cuocere 10 minuti a 165° ….fino a quando avrà formato una bella crosta, a questo punto con l’altra metà della padella girare la frittata e far cuocere per altri 5 minuti.
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/23/latte-di-soia/

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

Per realizzare questa frittata ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/spezie/cumino-nero-proprieta?ricerca=cumino

https://www.cibocrudo.com/spezie/curcuma-in-polvere/curcuma-proprieta-benefici?ricerca=curcuma

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/salse-e-condimenti/lievito?ricerca=lievito

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/verdure/peperoni-a-pezzi-essiccati-al-sole?ricerca=pepero

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/alghe/alghe-kombu?ricerca=kombu

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/legumi-secchi/soia-gialla?ricerca=soia




” TOFU FRITTO ( PEPITE DI TOFU) “

Il tofu è un derivato della soia: privo di colesterolo, ricco di vitamine e proprietà nutritive.

Detto anche formaggio di soia, si ricava dalla soia fermentata ,prodotto della cagliatura del latte di soia. In pratica i fagioli di soia gialla in ammollo ,producono una sorta di siero che poi viene unito al nigari, un residuo del sale che si ricava dell’acqua di mare. La forma finale del tofu è un panetto simile a quella dei formaggi freschi.
Si può anche fare in casa , o acquistare semplicemente in tutti i supermercato della grande distribuzione !

INGREDIENTI

  • Tofu 300 g
PER LA MARINATURA
  • Salsa di soia 50 g
  • Rosmarino q.b.
  • Salvia q.b.
  • Erba cipollina q.b.

PER LA PASTELLA

  • Farina semola 200 g
  • Acqua 300 g
  • Sale fino ½ cucchiaino

PER LA PANATURA

  • Farina di mais
  • Rosmarino da tritare 1 cucchiaino
  • Sale fino 1 cucchiaino

PER FRIGGERE

  • Olio evo

PREPARAZIONE

  • tagliate il tofu a cubetti .
  • Trasferite i cubetti in una pirofila e aggiungete la salsa di soia , qualche rametto di rosmarino e qualche foglia di salvia poi coprite con la pellicola trasparente e lasciate marinare mentre proseguite con il resto della ricetta.
  • Ora preparate la panatura: versate il pangrattato in un altro recipiente, conditelo con un pizzico di sale e un cucchiaino di rosmarino tritato e mescolate bene.
  • Infine, preparate la pastella: versate la farina in un’altra ciotola, unite il sale e l’acqua e mescolate bene il tutto .

A questo punto potete procedere alla cottura in 2 modi :

con la frittura: riscaldate l’olio , poi prelevate i cubetti di tofu dalla marinatura ed immergeteli nella pastella e lasciate scolare quella in eccesso, dopodiché ricopriteli uniformemente con la panatura .Friggete pochi pezzi per volta ; quando saranno ben dorati (ci vorrà circa un minuto), rimuovete i cubetti dall’olio e trasferiteli su un foglio di carta assorbente . Servite il tofu fritto ancora caldo.

in friggitrice ad aria proscenic r21 : SENZA preriscaldare la vostra friggitrice ad aria ,,Mettere il tofu nella friggitrice preriscaldata regolare il tempo a 10 minuti 190 °, Scuotere il cestino a metà cottura.

Potrete acquistare la friggitrice ad aria in mio possesso cliccando sul link qui di seguito !!!



Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!




” PANE CON OKARA DI SOIA “

INGREDIENTI

  • 250 gr di SEMOLA INTEGRALE RIMACINATA GRANO ITALIANO DECORTICATO A PIETRA ( LA MOLISANA)
  • 150 gr DI FARINA DI GRANO DURO CAPPELLI INTEGRALE ( alce nero)
  • 100 gr di okara DI SOIA
  • 60 gr di Pasta Madre di farro Essiccata con lievito veg
  • 210 gr di acqua
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 CUCCHIAINO di sale

Procedimento

  • Impastare tutti gli ingredienti tranne il sale
  • quando sono tutti ben amalgamati aggiungere alla fine il sale e lasciare all’interno di un contenitore ermetico a lievitare per 8 ore fuori dal frigo.
  • Passato il tempo della prima lievitazione ho impastato nuovamente il pane , ho fatto delle pieghe e rimesso a lievitare in frigo per altre 12 ore .
  • Dopo la seconda lievitazione ho dato la forma al mio pane, ho fatto un taglio laterale con un coltello per tutta la lunghezza della pagnottella e ho lasciato lievitare ancora per un’ora spolverizzando con della farina.
  • Ho cotto Dopodiché il mio pane 170° per 10 minuti… controllare comunque la cottura è in caso aumentare di qualche minuto.
  • Poi girare il pane per dorare anche l’altro lato per 5/6 minuti a 170°C.

Il pane cotto in friggitrice ad aria Proscenic t21 è pronto, lasciatelo raffreddare sulla gratella e non tagliatelo prima che sia freddo.