LARB TAOHOO (INSALATA THAILANDESE IN VERSIONE VEGANA CON CAVOLFIORE , FUNGHI SHIITAKE E TOFU AFFUMICATO) ; CURRY MASOOR DAHL (CURRY DI LENTICCHIE ROSSE ) ;MINI TACOS DI FARINA DI MAIS BIANCO CON CREMA DI CECI ZUCCHINE,FRIARIELLI E POMODORINI COLORATI ;TARTARE VEGANA DI POMODORI SECCHI












1) Il Larb Tao hoo è una ricetta tipica Thailandese. Più facilmente reperibile in Thailandia nella sua versione con carne di maiale, In questa ricetta vegana però ho utilizzato una base di cavolfiore, tofu affumicato e di funghi shiitake che le danno la nota di umami.
2) Un cremoso Dahl di lenticchie rosse: perfetto comfort food in ogni stagione! Ricco, saporito e delizioso, puoi servirlo con dell’ aromatico riso basmati. Una ricetta vegana, senza glutine, salutare e facile da preparare. Il Curry Masoor Dal ( così chiamato in India )è pronto in 30 minuti ed è quindi perfetto a cena o come food prep durante la settimana. Il Dahl, o dhal, daal oppure dal, è essenzialmente uno stufato di lenticchie rosse di ispirazione indiana .Dopo varie ricerche ho capito come fare un dal di lenticchie che assomigli all’originale e che sia facile veloce da preparare:Il segreto sta nel cuocere le lenticchie in acqua o brodo e curcuma e, separatamente, aromatizzare l’olio con le spezie e cuocere la cipolla. Si chiama metodo TADKA :L’olio caldo aiuta a sprigionare tutta la meravigliosa fragranza ed il sapore dell’aglio, dello zenzero e delle spezie.( Le spezie infatti andrebbero sempre scaldate prima di essere utilizzate !). Dal (anche scritto dhal, daal, dahl) è un termine usato per indicare i legumi secchi e spezzati. Il sostantivo Dal si riferisce però anche alle zuppe di lenticchie indiane che sono importanti piatti della tradizione dei paesi dell’Asia meridionale. Il Masoor dal nello specifico è una piccola lenticchia rossa / arancione che cucina velocemente e non richiede alcun ammollo, ovvero quelle che noi chiamiamo “lenticchie rosse”.Il Dhal deve essere leggermente speziato e (poco) piccante grazie a peperoncino e zenzero. La cottura separata delle lenticchie consente loro di raggiungere il perfetto livello di tenerezza prima che gli aromi siano aggiunti. Dà inoltre la possibilità ai pomodori di cucinare separatamente senza inibire la cottura delle lenticchie! Impedisce infine alle cipolle di diventare troppo morbide e di sprigionare il loro gusto e la loro dolcezza, dando ulteriore consistenza e infondendo il dal con il loro meraviglioso sapore. ( Io ho usato il cipollotto rosso di Tropea perché le contaminazioni in cucina mi piacciono ;-).
3) MINI TACOS DI FARINA DI MAIS BIANCO CON CREMA DI CECI ZUCCHINE,FRIARIELLI E POMODORINI COLORATI :vi propongo uno dei cibi più amati della cucina messicana, i tacos con tortillas di farina di mais bianco, in una veste un po’ inedita: un ripieno semplice e mediterraneo che celebra l’autunno.
4) TARTARE VEGANA DI POMODORI SECCHI : Una tartare di verdure? Certo che si può! Ecco una morbida e deliziosa tartare di pomodori secchi , fresca, un piatto prestigioso e raffinato.
Ingredienti LARB TAOHOO (INSALATA THAILANDESE IN VERSIONE VEGANA)
- 3/4 funghi shiitake essiccati + acqua calda per la reidratazione
- succo di mezzo lime
- 1 cucchiaio salsa di soia
- ½ cucchiaino di olio di mandorle
- ½ cucchiaino di dolcificante ( io usato eritritolo)
- 2 cucchiai olio evo
- 400 g cavolfiore, a cimette
- 1 panetto di tempeh ( o tofu se preferisci , anche affumicato)
- ½scalogno, tritato finemente
- ½spicchio d’aglio, tritato finemente
- scorza di lime grattuggiata
- 1/2 peperoncino tritato
- ½ mazzetto erbe aromatiche (p. es. coriandolo, basilico), le foglie sminuzzate
- ½cipollotto con la parte verde, ad anelli
- sale quanto basta
- qualche cetriolino a rondelle
- 1 cucchiaio di arachidi, tritati grossolanamente
- ½lime, a spicchi
Ingredienti Dahl di lenticchie rosse per 2 persone
- 160 g lenticchie rosse ( IO NON DECORTICATE E BIO)
- 500 ml acqua
- 1/2 cucchiaino scarso curcuma
- 1 cucchiaino di olio evo
- sale
- aglio
- zenzero fresco pelato o in polvere
- 1/2 cucchiaino senape
- 1 cucchiaino curry indiano
- 1/2 cucchiaino di cumino nero ( io non l’ho messo perchè ai miei commensali non piace)
- 1/2 cipolla – io ho usato il cipollotto rosso di Tropea
- 1/2 cucchiaino di peperoncino
- 50 g pomodorini
- Prezzemolo o coriandolo fresco
Ingredienti MINI TACOS DI FARINA DI MAIS BIANCO CON CREMA DI CECI ZUCCHINE,FRIARIELLI E POMODORINI COLORATI
Per le Tortillas ( 3 tortillas)
- 115 g di farina di mais nixtamalizzata
- 125 g di acqua
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di olio di semi
Per la crema di ceci
- 150 g di ceci cotti
- 1 spicchio di aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 2 cucchiai di salsa tahina
- 1/2 limone o lime
- q.b. di sale
- q.b. di peperoncino
Per le verdure
- 2 Zucchine
- friarielli o cime di rapa
- 125 g di pomodorini (gialli e rossi)
- aglio
- q.b. di olio extravergine
- q.b. di origano
- q.b. di prezzemolo fresco
- 1 lime
Ingredienti TARTARE VEGANA DI POMODORI SECCHI
- 50 g pomodori secchi sott’olio, pomodori tagliati grossolanamente + 3 cucchiai del loro olio evo messo da parte
- 1 piccola cipolla rossa
- 1 cucchiaino senape
- altri 75 g pomodori secchi sott’olio, sgocciolati, tritati finemente
- 25 g cetriolini sottaceto, tritati finemente
- ½scalogno, tagliato finemente
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- ½ c.no paprica
- 1/2 cucchiaino peperoncino
- 1/2 c.no sale
- 4 frutti di cappero
- ½scalogno, ad anelli sottili
PROCEDIMENTI
- Dahl di lenticchie rosse :Trasferisci le lenticchie in un colino a maglia fine e sciacquale con acqua corrente. Unisci le lenticchie e l’acqua in una pentola capiente. Aggiungi la curcuma e portare ad ebollizione, quindi abbassare il fuoco lascia sobbollire. (Elimina con un cucchiaio qualsiasi schiuma che si accumula in superficie se necessario ). Quindi cuoci a fuoco lento per circa 15 minuti: le lenticchie appariranno tenere ma avranno ancora un po’ di consistenza.Mentre le lenticchie cuociono, prepara il Tadka:Taglia tutte le verdure finemente e trita o grattugia l’aglio. Trita finemente o frulla i pomodorini con un frullatore ad immersione.In un pentolino aggiungi l’olio, la cipolla, l’aglio, lo zenzero, il peperoncino e un pizzico di sale. Cuoci a fuoco medio fino a quando la cipolla risulterà morbida, circa 3-4 minuti.Aggiungi le spezie: curry, senape e un altro pizzico di sale. Mescola e cuoci per circa 60 secondi, quindi aggiungi i pomodorini. Cuoci altri 6-8 minuti mescolando, o fino a quando i pomodori risultano cremosi.Aggiungere il Tadka alle lenticchie cotte , aggiungi acqua e cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto, per infondere sapore..Servi il Dhal di lenticchie ben caldo accompagnato con riso basmati SE LO DESIDERI e guarnisci con prezzemolo fresco.
- LARB TAOHOO (INSALATA THAILANDESE IN VERSIONE VEGANA) : Reidratare i funghi ,Far rinvenire i funghi per ca. 15 min. nell’acqua calda. Mettere da parte l’acqua di ammollo. Sgocciolare i funghi e tritarli grossolanamente.Salsa,Mescolare il succo di lime, la salsa di soia, l’olio di mandorla e l’acqua di ammollo messa da parte con il dolcificante fino a scioglierlo completamente. Larb,Scaldare l’olio nel wok o in una padella. Unire il cavolfiore, il tofu a piccoli dadini,lo scalogno, l’aglio, la scorza grattugiata del lime , il peperoncino tritato e cuocere per ca. 5 min. fino a quando la verdura non si sarà appena ammorbidita( aggiungere 2 cucchiai di acqua se necessario) Unire i funghi e finire di cuocerli per ca. 2 minuti. 1 minuto prima di Togliere la padella dal fuoco aggiungere la salsa. Tagliare grossolanamente la metà delle erbe aromatiche e condire,regolando anche di sale.Presentazione ,Impiattare il larb con i cetriolini e le erbe aromatiche restanti. Cospargere di arachidi e servire con il lime a fette .
- MINI TACOS DI FARINA DI MAIS BIANCO CON CREMA DI CECI ZUCCHINE,FRIARIELLI E POMODORINI COLORATI :Per la crema di ceci,frulla i ceci con il succo filtrato di limone, la tahina, 1 spicchio d’aglio senza l’anima, sale e peperoncino a piacere. Avvia al minimo, unendo acqua se necessario, fino a ottenere una crema vellutata e non troppo liquida.Per le verdure ,Salta i friarielli in poco olio , peperoncino, aglio e sale. Lava e monda le zucchine, affetta e tieni da parte. Togli i friarielli dalla padella , unisci uno spicchio d’aglio, unisci le zucchine , il sale e fai rosolare per 2 minuti. Nel frattempo, lava e monda i pomodorini. Tagliali a metà o in quarti e aromatizzali con aglio (intero o tritato), origano ,sale e olio.Per le Tortillas,scalda l’acqua , aggiungi l’olio.Versa a pioggia la farina e il sale, lavora fino a ottenere un impasto omogeneo. Copri con un canovaccio umido.Attenzione l’impasto potrebbe richiedere un pò di acqua in più a seconda del tipo di farina scelto, non preoccupatevi! Aggiungetela importante che l’impasto sia compatto.Poi lasciate riposare l’impasto per 15 minuti in ciotola.Inizia la preparazione delle tortillas. Stacca delle noci di impasto, appallottola e schiacciale tra due fogli di carta forno con un mattarello fino a uno spessore di 1-2 mm. Solitamente nella tradizione messicana i tacos vengono fritti , ma io li ho fatti in padella senza olio ( in realtà è una speciale padella per frittate ).Scalda un tegame di ghisa o una pentola antiaderente e cuoci circa 1 minuto per lato a fiamma media (se tendono a scurire rapidamente abbassa la fiamma). Prendete 1 tortillas per volta posta sul foglio di carta forno, adagiatela direttamente nella padella e poi togliete delicatamente il foglio.Poi mettete a cuocere la tortillas a fiamma moderata per massimo 1 minuto e mezzo circa girandola da entrambi i lati e procedete in questo modo per tutte le tortillas di mais.Una volta cotte, le tortillas vanno mantenute morbide o in un canovaccio pulito o in un sacchetto per alimenti. Componi i mini tacos mettendo alla base la crema di ceci, le verdure, il prezzemolo tritato e una spruzzata di lime.
- TARTARE VEGANA DI POMODORI SECCHI :Frullare i primi 50 gr di pomodori con il loro olio messo da parte, la cipolla e la senape e trasferire il tutto in una ciotola.Tartare ,Incorporare alla purea i pomodori tritati e tutti gli ingredienti fino al sale compreso. Con l’aiuto di un coppapasta impiattare la tartare e guarnirla con i frutti di cappero e lo scalogno ad anelli.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!