1

PIZZA IMPASTO MULTICEREALI AD ALTA IDRATAZIONE CON COTECHINO VEGANO , CIME DI RAPA, PATATE , FINOCCHIETTO , CASTAGNE E VEGOTTA AFFUMICATA DEL CASEIFICIO VEGANO DI BARBARA FERRANTE

Mi sono rifatto alla ricetta della PIZZA DI SAN SILVESTRO di GABRIELE BONCI , ma naturalmente ho sostituito il cotechino con quello vegano fatto da me in casa , un impasto multicereali e l’ho arricchita con la meravigliosa VEGOTTA FUMÈ DEL CASEIFICIO DI BARBARA FERRANTE , formaggi vegani straordinari !!!

https://www.facebook.com/caseificiobarbaravegana

Per acquistarli contattatela qui 👉https://www.facebook.com/caseificiobarbaravegana

Ingredienti per l’impasto multicereali: 

  • 60 gr farina tipo 1
  • 200 gr semola rimacinata di grano duro
  • 50 gr di grano saraceno
  • 100 gr di farro
  • 50 gr di segale
  • 10 gr di lievito di birra fresco (o 3 gr di lievito di birra secco) oppure come ho fatto io 30 gr di pasta madre con lievito secca
  • 25 gr di sale
  • 40 gr di olio extra vergine
  • 650 gr di acqua

Condimento

  • Cotechino 1
  • Patate 2 piccole o una grossa
  • Erbette ,oppure cime di rapa, oppure friarielli q.b.
  • Castagne 25 gr
  • Finocchietto q.b.
  • olio evo, aglio , rosmarino e peperoncino
  • vegotta fumè di Barbara Ferrante ( chiedetemi info per acquistare i suoi formaggi)

PROCEDIMENTO

  • IMPASTO :
  • 1 – Verso l’acqua in una ciotola insieme a lievito e farina e inizio a impastare a mano. Quando l’impasto sarà omogeneo, aggiungo sale e olio. 
  • 2 – Dopo aver amalgamato, tiro l’impasto con le mani. Se si allunga in una pellicola sottile, significa che ha formato una buona maglia glutinica, dunque è pronto per la prima lievitazione. 
  • 3 – Ungo con olio una ciotola grande il doppio dell’impasto, inserisco l’impasto e lascio lievitare per 20 minuti. Rovescio l’impasto sulla spianatoia infarinata e lo allargo un po’ con le mani. 
  • 4 – Prendo il bordo inferiore e lo ripiego su se stesso per formare una tasca che arriva a metà impasto. Faccio lo stesso con il bordo superiore. I due bordi andranno quindi a toccarsi al centro. 
  • 5 – Giro l’impasto di 90 gradi e ripeto l’operazione. Poi lo giro di nuovo di 90 gradi e ricomincio. Faccio lo stesso per tre volte, infine lascio riposare tutto per 10 minuti. 
  • 6 – Ripeto altre tre pieghe, aspetto ancora 10 minuti e faccio le ultime tre pieghe. 
  • 7 – Ungo con l’olio una ciotola grande il triplo dell’impasto , inserisco l’impasto e verso ancora un filo di olio. Copro con un canovaccio e faccio riposare per 18-24 ore nel ripiano più basso del frigorifero, dove c’è meno umidità.
  • 8 – Tiro fuori dal frigorifero la pasta e la lascio a temperatura ambiente per 10 minuti, poi la divido con un tarocco nelle pezzature preferite. Metto l’impasto sulla spianatoia infarinata e lo stendo delicatamente con le mani.

  • CONDIMENTO : A lievitazione ultimata, stendere l’impasto in una teglia; mettere per prime le patate tagliate a fette condite con poco olio, sale e rosmarino e fatte cuocere qualche minuto prima in padella o friggitrice ad aria Infornare la prima volta a 250° per 20 minuti (infornarla nella parte bassa del forno, poi a metà cottura spostarla al centro). 
    Ora coprire con le erbette (es: cime di rape) bollite in acqua e sale e poi saltate in padella con poco peperoncino , olio e aglio , poi aggiungere dei pezzettini di cotechino (fatto saltare in padella INSIEME AL FINOCCHIETTO PRECEDENTEMENTE SBOLLENTATO ) e spolverizzare con le castagne cotte e grattugiate e la vegotta fumè a fettine sottili ed infornare ancora 5 minuti solo grill.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




La PIZZA CHIENA o CANASCIONE , rustico pasquale RIPIENO della tradizione campana e lucana, con impasto base pizza “formaggioso”

Ripieno :RICOTTA DI SOIA – AFFETTATO VEGANO GUSTO SPECK – 1 WURSTEL VEGANO DI FARRO E TOFU – CARCIOFI – MOZZARELLA DI RISO – RAGÙ DI MOPUR – LIEVITO ALIMENTARE

Iniziamo la carrellata dei miei piatti per questi giorni di festa !!!

Ecco il mio menù per questi giorni di festa ..!

Altra idea per questa pasqua 2021 vegana.

La pizza piena, chiamata anche canascione, è una torta salata rustica tipica della gastronomia campana e lucana, immancabile sulle tavole imbandite in occasione del giorno di Pasqua. Tradizionalmente la pizza chiena si prepara dal venerdì di Pasqua, impastando la pasta per la sfoglia che, a secondo delle zone, viene preparata con impasto lievitato o con una pasta simile alla pasta brisè.

Io ho alla fine ho voluto fare di più 🤣🤣

Ho arricchito l’impasto lievitato con latte vegetale ( di soia) e lievito alimentare ( per dare sapore di formaggio all’impasto ) ..insomma alla fine ho creato una via di mezzo tra PIZZA CHIENA CAMPANA E CRESCIA UMBRA❤

Protagonista della tavola delle gite fuori porta è la pizza chiena, la torta rustica che si è soliti preparare in occasione delle festività Pasquali.

Viene preparata in vari modi, l’importante appunto che sia ” CHIENA”

Si presenta alta e appunto “piena” ovvero ricca di ripieno: quando si taglia si vedono visibilmente gli strati farciti! Una vera bontà!

La mia naturalmente sarà VEGANA , SENZA SOFFERENZA e con ripieno di ragu di seitan bianco ,Carciofi ,ricotta di soia, affettato vegano e mozzarella di riso .

Ho aggiunto anche ricotta di soia fatta da me , anche se la ricetta originale napoletana non la prevede.

Personalmente ho usato una pasta lievitata , Di seguito LA RICETTA PASSO PASSO !!!

Premetto che l’ideale sarebbe preparare questo rustico il venerdì in modo tale da poterlo mangiare dal sabato. Ricordate che, solitamente , nella pizza chiena più roba ci metti e più roba ci trovi.

Ingredienti per 1 pizza chiena stampo rotondo 27,5 x 6,5 cm

Sarebbe meglio uno stampo anche più profondo , fino ai 15 cm.

Impasto base

  • 350 gr di farina 1
  • 350 gr di manitoba
  • 70 gr di pasta madre essiccata con lievito veg
  • 450 gr di latte di soia o avena
  • 125 gr di lievito alimentare
  • 60 gr di olio
  • 1 cucchiaino di sciroppo di agave
  • 2 cucchiaino di sale rosa dell’Himalaya
  • 1 cucchiaino di curcuma

Per il ripieno

  • 300 grammi di ricotta di soia ( in fondo all’articolo la mia ricetta per autoprodurla in casa )
  • 50 gr Affettato vegano gusto speck
  • 1 Wurstel vegano di farro e tofu
  • carciofi
  • prezzemolo q.b.
  • mozzarella di riso ( in fondo all’articolo la mia ricetta se vuoi autoprodurla in casa )
  • mopur ( se volete prepararlo in casa in fondo all’articolo la mia ricetta,escludendo il ripieno in questo caso )
  • ragu di mopur ( stesso procedimento del ragu di soia , la cui ricetta trovate in fondo all’articolo, sostituendo il granulare di soia con il mopur tritato in un tritatutto )



  • pastella di ceci ( come se stessi preparando la farinata )100 g di farina di ceci+100 g di acqua+90 g di latte DI SOIA O COMUNQUE VEGETALE non dolcificato , in fondo la ricetta per prepararlo in casa (o semplicemente altra acqua)+1/2 cucchiaino di sale+1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva+50 g di aquafaba fredda di frigorifero
  • lievito alimentare in scaglie
  • sale q.b. rosa dell’himalaya
  • 30 grammi di latte vegetale per lucidare ( in fondo all’articolo le mie ricetta per autoprodurre latte vegetale di soia e avena)

Procedimento impasto base

  • Disporre la farina a fontana, fare un buco al centro e versare acqua, lievito e sciroppo di agave. Impastare un attimo , poi aggiungere l’olio, il sale.
  • Lavorare l’impasto energicamente fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
  • Trasferirlo in una ciotola coperta lontano da correnti d’aria, e far lievitare per circa 4 ore o fino al raddoppio.
  • Basterebbero anche solo queste quattro ore di lievitazione Ma io avevo del tempo e quindi l’ho lasciata in frigo altre 36 ore a maturare .
  • Nel frattempo preparate il ripieno .

Preparazione Ripieno

  • prepara la mozzarella e la ricotta.
  • Prepara una sorta di ragù di mopur bianco senza pomodoro aggiungendo anche i carciofi tritati (in fondo all’articolo la ricetta per prepararlo in casa, sostituendo appunto il granulare di soia con mopur tritato )
  • Ungi la tortiera con un filo di olio ( io ho messo anche carta forno )
  • Dividi la pasta in 2 parti, una grande il doppio rispetto l’altra.
  • Con la parte più grande tira con il matterello una sfoglia e fodera una tortiera lasciando almeno 2 centimetri di pasta in eccesso lungo tutto il perimetro.
  • Prepara la pastella di ceci.
  • Taglia a dadini non troppo piccoli sia affettato ,che wurstel, che mozzarella, amalgama nella pastella con il lievito alimentare , unisci la ricotta, il ragu di seitan bianco e riempite la tortiera.
  • Stendi la pasta rimanente e adagiala sulla farcia.
  • Rifila con la lama di un coltello la pasta che eccede dal bordo dei due strati di pasta ed uniscili pizzicandoli con il pollice e l’indice lungo tutta la circonferenza.
  • Spennella la superficie della pizza chiena con latte vegetale od olio evo .

Cottura

In forno

  • cuoci in forno preriscaldato a 170/180 gradi per 35 minuti/40 MINUTI , o, comunque, fino a che la sfoglia della pizza chiena non sarà dorata. Sforma la pizza chiena e lascia intiepidire prima di passarla su un piatto da portata e servirla.

In friggitrice ad aria

  • Cuocete nella friggitrice ad aria a 170 gradi per 20 minuti o, comunque, fino a che la sfoglia della pizza chiena non sarà dorata.Sforma la pizza chiena e lascia intiepidire prima di passarla su un piatto da portata e servirla.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/ricotta-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/19/mozzarella-di-riso/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/02/20/lasagna-di-avena-integrale-con-ragu-vegano-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/12/31/arrosto-di-mopur-ripieno-di-funghi-e-castagne/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/latte-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/latte-di-avena/