1

Strudel di pasta matta con affettato veg , carciofi, funghi ,spinaci e ricotta di soia , in friggitrice ad aria.

Uno strudel salato di verdure facilissimo da preparare, integralericchissimo di verdure e dal sapore rustico e golosissimo. Può essere fatto davvero con ogni cosa, magari se vi è avanzato qualcosa da altre cene o pranzi e vi dispiace buttarlo.

Preparare uno strudel salato è un’ottima idea per utilizzare e gustare le verdure di stagione in modo originale. Il ripieno dello strudel potrà essere sempre diverso a seconda del periodo dell’anno. 

Un connubio perfetto tra patate all’origano, carciofi trifolati e funghi spadellati, insaporiti con lievito alimentare per diventare il perfetto ripieno di questo strudel salato

Io adoro La pasta matta ( o chiamatela anche pasta brisé all’olio)è un semplice impasto di farina, olio extravergine, un pizzico di sale e l’acqua necessaria per ottenere l’impasto.

La pasta matta , è vegan e integrale, inoltre essendo facilissima e molto molto veloce da preparare rende la ricetta ancora più versatile.

Da usare sia per salati che dolci , per gusto e consistenza assomiglia alla Pasta Brisee ma con pochi grassi, quindi molto più leggera; e si può utilizzare subito senza riposo in frigo! Inoltre si stende sottilissima senza rompersi; per questo particolarmente adatta a realizzare ” farciti “.

La pasta brisé all’olio o pasta matta è un impasto facile da realizzare ed essendo piuttosto neutro nel sapore si può usare per crostate salate, quiche, torte salate ripiene, tartellette, strudel, e tutto ciò che vi suggerisce la fantasia 🙂

Una volta cotta assume una consistenza croccante e friabile al morso!

Essendo composta principalmente da acqua e farina, e non necessitando di lievitazione è molto usata nelle ricette povere e antiche della tradizione.

E, dato che ce lo chiediamo spessissimo, si può tranquillamente congelare!

INGREDIENTI:

Pasta matta

  • 400 g di farina ( io ho usato un mix naturale 100 kamut+100 farro+100 semola integrale+100 avena integrale, tutte bio )
  • 100 g di olio evo
  • 160 g di acqua fredda
  • 1 cucchiaino di sale Rosa Himalaya integrale
  • 2 cucchiai di spezie a scelta come timo, origano rosmarino.. oppure una manciata di erbe fresche come basilico, prezzemolo .

Ripieno

  • 300 g di spinaci surgelati cotti e strizzati che ho poi frullato
  • 2 cucchiai di olive taggiasche
  • 250 g di funghi freschi prataioli crema trifolati
  • il cuore di 4 carciofi freschi trifolati
  • aglio in polvere o surgelato q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • pomodori secchi ( ( vedi ricetta in fondo all’articolo)
  • ricotta di soia fatta in casa ( vedi ricetta in fondo all’articolo)
  • lievito alimentare in scaglie
  • 50 gr di affettato di mopur delicato alla barbabietola
  • olio evo
  • sale Rosa Himalaya integrale
  • erbe aromatiche
  • concentrato di pomodoro q.b.
  • polpa di pomodoro q.b.

Procedimento

pasta matta:

  1. Prima di tutto, disponete la farina a fontana, aggiungete l’acqua, l’olio e il sale.
  2. Impastate con le mani partendo dal centro e inserendo a poco a poco farina laterale verso le parti liquide.
  3. Infine impastate raccogliendo tutti gli ingredienti con movimenti energici fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo aggiungete le spezie e sigillate in una pellicola per alimenti.
  4. Lasciate riposare 30 minuti prima di stendere l’impasto.
  5. Trascorso il tempo indicato potete stendere senza riposo in frigo e senza aggiungere farina! con l’aiuto del mattarello.

ripieno

1) Per prima cosa preparate la ricotta di soia ( io l’ho fatta il giorno prima)

2)Pulite funghi e carciofi (ad eccezione degli spinaci) e tagliatele a piccoli pezzetti, quindi versatele in una padella antiaderente e trifolateli con un filo d’olio, sale ,aglio e prezzemolo.

3) Intanto in un altro padellino scongelate gli spinaci sempre aggiungendo sale e olio , infine tritateli.

4)Versare funghi e carciofi trifolati in una insalatiera ed unirvi, spinaci tritati , affettato a strisce , la ricotta, il lievito alimentare, le olive ,i pomodori secchi spezzettati , un paio di cucchiai di concentrato di pomodoro, un paio di cucchiai di polpa di pomodoro ed erba cipollina.
Amalgamare brevemente il tutto salando leggermente.

5) Stendete la pasta in una sfoglia molto sottile sul piano di lavoro direttamente su carta forno

6)Coprite la pasta con il condimento e lasciando libero un margine di 3-4 dita su tutti i lati, margine dal quale ricaverete delle striscioline di circa 2-3 cm di larghezza ( io ho formato diversi piccoli e medi strudel dato che li cucinerò nella friggitrice ad aria)

7) Chiudete lo strudel salato alternando le striscioline a destra e sinistra ( oppure lasciare libero un margine di 3-4 dita su tutti i lati e richiuderlo semplicemente alternando ogni lato )

Cuocete lo strudel

  • in forno preriscaldato a 200° per circa 35 minuti e spennellatelo con poco olio.
  • in friggitrice ad aria preriscalda friggitrice ad aria a 204 ° per 5 minuti e mettere lo strudel o più strudel a seconda della dimensione della vostra friggitrice ad aria nel cestello della friggitrice ad aria con carta forno ,qualche pouf di olio evo sulla superficie e cuocete a 200° per 5/6 minuti dopodiché girateli spruzzate qualche altro pouf di olio e procedete per altri 3 minuti circa fino a doratura.

Servitelo tiepido o freddo, cosparso con erba cipollina.

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare questo strudel ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/salse-e-condimenti/lievito?ricerca=lievito

https://www.cibocrudo.com/sali-integrali/sale-rosa-dellhimalaya-integrale?ricerca=sale

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/26/pomodori-secchi-con-essiccarore/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/



“CiboCrudo”: AZIENDA di alimenti e supefood più nutrienti perchè lavorati a basse temperature


CIBO CRUDO

Con GRANDISSIMO piacere vi annuncio la collaborazione con

CiboCrudo

Tutti prodotti ,alimenti e supefood più nutrienti perchè lavorati a basse temperature

vegetali, crudi, biologici, senza glutine, per donare benessere a chi li acquista

LI HO PROVATI PERSONALMENTE E NON POSSO CHE CONSIGLIARVELI !!!

Prodotti con cortesia e con un servizio clienti fatto con il cuore.

Sia per chi vuole prediligere l’alimentazione Raw-vegan, sia per chi vuole integrare ed alternare la dieta vegana non crudista con prodotti crudisti che salvaguardano ancora di più la nostra salute!!!

Più volte vi ho parlato della Cucina Crudista ed anche dell’uso dell’Essiccatore ( qui trovate il mio articolo di approfondimento e poi nella parte shop potreste anche comprare se vi va https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/20/essiccatore/ ) .

In tutte le epoche della storia sono esistiti uomini che hanno proclamato l’effetto benefico della dieta crudista.

Più recentemente il crudismo, più conosciuto come raw food è attivo da molti anni, soprattutto in America !

Cosa mangiano i crudisti ?

Il crudismo si divide tra coloro che sostengono lo stile vegan, vegetariano o addirittura onnivoro. 

Io sostengo e vi parlo naturalmente del crudismo vegan, credo infatti sempre che una vita sana ed etica non debba passare per la sofferenza di nessuno.

La dieta crudista vegan prevede l’uso di frutta, verdura, noci, semi e germogli coltivati in maniera biologica. Questi cibi possono essere consumati tali e quali o nella preparazione di frullati, succhi o, come vedrete, in appetitose ricette che non hanno nulla da invidiare alla cucina tradizionale. 

Nel crudismo i cibi non sono sottoposti a calore superiore ai 42°, una temperatura che non permette di distruggere enzimi e tutte le qualità nutrizionali.

Al posto della cottura i cibi vengono tagliati, affettati, frullati, centrifugati, marinati o disidratati.

Si tende a pensare che magiare crudo sia molto triste. Non si tratta di mangiare una carota o un pomodoro o di privarsi di dolci e cose buone. Al contrario ho scoperto come non bisogna privarsi proprio di nulla!

Io ho comprato inizialmente il mio essiccatore proprio per scoprire i dolci crudi , e sono arrivato alla conclusione che sono una delle cose più buone e salutari che abbia mai mangiato!

Il crudismo garantisce un apporto di vitamine e minerali non alterati dai processi di cottura !!!

Detto ciò non mi ritengo un sostenitore del Crudismo al 100% , ma mi piace sperimentare , alternare la mia cucina vegana cotta a quella cruda …utilizzando soprattutto ingredienti di prima qualità e biologici quando riesco ed è per questo che acquisto spesso prodotti dell’azieda CIBOCRUDO

Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento .

ALL’INTERNO DEL MIO BLOG TROVERETE DIVERSI BANNER CHE VI PORTANO DIRETTAMENTE SUL SITO DI “CIBOCRUDO”

CiboCrudo è l’estensione di noi stessi e del nostro stile di vita 

è l’azienda che permette di avere una vita migliore !

Per chi vuole

solo i migliori alimenti al mondo che nutrono in profondità l’organismo in quanto sono essiccati a basse temperature e hanno queste caratteristiche: vegetali, crudi, biologici, senza glutine, per donare benessere a chi li acquista,prodotti con cortesia e con un servizio clienti fatto con il cuore. 

CiboCrudo è alimenti e supefood più nutrienti perchè lavorati a basse temperature per un’ alimentazione crudista, per un cibo semplice, fatto da materie prime eccezionali, alimenti che hanno un valore nutritivo straordinario.

Tra esse, l’azienda CiboCrudo va a cercare le migliori varietà ed i migliori produttori, senza pensare al costo, ma solo alla qualità. Quando selezionano i prodotti, fanno questo processo: 

  • Studiano l’alimento,
  • Valutano le zone dove esso è prodotto e dove ha la sua migliore origine e cultura di lavorazione
  • Cercano in quella zona, i migliori produttori di ciascun alimento
  • Le testano in maniera artigianale, cioè le annusano, le assaporano, le gustano nelle ricette e valutano anche la passione dell’azienda
  • Selezionano solo le migliori 3

La loro filosofia si basa sull’alimentazione crudista ,che sia un modo semplice di mangiare e che debba essere eseguita mangiando al 70-80% alimenti crudi ed il resto possono essere alimenti cotti fatti da materie prime integrali, come riso integrale, marmellate di solo frutta senza zucchero, sottoli con olio di oliva, pseudo-cereali senza glutine come la quinoa o il sorgo.