Sushi di miglio e tofu con asparagi ed avocado servito con salsa aromatica , Torte ‘Crab’ Jackfruit con salsa tartara (vegane, senza glutine), Cavolfiore affogato alla catanese o “bastaddu affucatu”
|
Sushi di miglio e tofu con asparagi ed avocado : Come preparare il sushi senza riso: la ricetta con Miglio, tofu e verdure, un’idea diversa !!!
Vi siete mai chiesti se è possibile preparare un sushi senza riso? Oggi vi proponiamo la ricetta per realizzare il sushi con alghe nori, verdure, tofu e miglio. Quest’ultimo, come il grano saraceno, il mais e la quinoa è un cereale privo di glutine per cui questo piatto è perfetto anche per i celiaci.
Ecco la ricetta del piatto, per viaggiare in Oriente direttamente dalla cucina di casa di vostra!
Torte ‘Crab’ di Jackfruit con salsa tartara (vegane, senza glutine) : Esistono molti modi per riprodurre la consistenza di carne e pesce , ma il JACKFRUIT è particolarmente adatto a questo compito. Quando viene cotto e triturato, il jackfruit assume una sorta di aspetto simile a quello di un granchio. Quando lo combini con la fantastica combinazione di spezie e la salsa tartara piccante, hai alcune deliziose torte di ‘granchio’ vegane.
Fra i piatti tipici USA meno conosciuti uno di questi è sicuramente la crab cake, torta di granchio croccante che potrete trovare nelle località costiere degli Stati Uniti, sia sulla costa est, sia su quella ovest. Ma il posto migliore dove mangiare questa specialità è il Maryland, dove la crab cake è assoluta protagonista di qualsiasi ristorante di pesce che si rispetti.
Veniamo al dunque: che cos’è questa fantomatica crab cake? Il concetto è molto semplice: una sorta di tortino piuttosto grande (considerate che una delle varianti più diffuse è il panino con una torta di granchioall’interno) ripieno di granchio e altri ingredienti che concorrono a renderlo soffice dentro e fragrante fuori.
CAVOLFIORE AFFOGATO CATANESE :
Questo cavolfiore affogato catanese è un piatto tipico Siciliano, ha un nome particolare a Catania, si chiamano volgarmente anche “bastardi affogati”! Mi sono piaciuti fin dalla prima volta che li ho assaggiati e li rifaccio spesso. Ha molte varianti alcuni mettono le olive, altri le acciughe ed il pecorino o pepato stagionato. Ottimo come contorno o secondo piatto, buonissimo servito caldo ma è ottimo anche freddo.. vediamo insieme la ricetta VEGANA.
Io ho usato i cavolfiori colorati !!!
La cosa per me particolarissima è che il cavolfiore affogato in padella va cotto girandolo come fosse una frittata. A fine cottura va messo un bel bicchiere di vino rosso e fatto asciugare. Pronti per la ricetta?
Ingredienti Sushi di miglio e tofu con asparagi ed avocado
100 g di miglio decorticato
1 cipolla
1 pizzico di sale
•1 cucchiaio di aceto di mele
2 fogli di alga nori
1 avocado
1 carota
1 mazzetto di asparagi sbollentati
salsa di soia
1 panetto di tofu a listarelle
coriandolo
semi di sesamo
erba cipollina
olio evo
brodo vegetale
sale kala namak
PER LA SALSA DI ACCOMPAGNAMENTO AL SUSHI
Aromi: aglio in polvere,curcuma, pepe nero
Un paio di cucchiai di salsa tamari
2 cucchiai di olio EVO
1 cucchiaino scarso di concentrato di pomodoro
Mezzo cucchiaino di senape, PEPERONCINO
Torte ‘Crab’ di Jackfruit con salsa tartara (vegane, senza glutine)
1 latta da 280 gr di jackfruit in salamoia
110 gr di pangrattato senza glutine
2 cucchiai di farina di ceci + 4 cucchiai di acqua
2 1/2 cucchiai di maionese vegana ( puoi farla in casa seguendo la mia ricetta nel blog)
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato finemente
1 1/2 cucchiaini di senape
1 cucchiaino di salsa di soia
1 cucchiaino di aceto di mele
1/4 cucchiaino di aglio in polvere
1/4 cucchiaino di cipolla in polvere
1/4 cucchiaino di paprika
1/4 cucchiaino di origano
1/4 cucchiaino di timo
1/4 cucchiaino di Cayenna
1/4 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio vegetale
Farina senza glutine per spolverare
Per la salsa tartara:
200 gr di maionese vegana ( trovate la ricetta nel blog)
1 1/2 cucchiaio di capperi, scolati e tritati grossolanamente
1 cucchiaio di cipolla tritata
1/2 limone, spremuto
1 cucchiaino di senape
Sale e pepe nero appena macinato, a piacere
CAVOLFIORE AFFOGATO CATANESE
400 gr di cavolfiore colorato
100 g di scamorza affumicata vegana ( trovi la ricetta nel blog)
15 olive nere
4 pezzi di alga wakame ammollate ( al posto dell’acciuga)
1 cipolla bianca o due cipollotti freschi
1 bicchiere di vino rosso
Sale e pepe
Olio extra vergine
PREPARAZIONI
Sushi di miglio e tofu con asparagi ed avocado : Sciacquate bene il miglio sotto acqua fredda corrente, sgocciolatelo bene dall’acqua poi versatelo in un pentolino,Rosolate in una pentola la cipolla tritata fine con poco olio, unite il miglio, tostatelo brevemente e poi versate il brodo già caldo e proseguite per 25 minuti, finché il miglio sarà morbido e il fondo asciuttoIntanto in un bicchiere o in una ciotolina mescolate l’aceto di mele, l’erba cipollina , olio evo e il sale kala namak .Terminata la cottura del miglio, trasferitelo all’interno di una pirofila, stendetelo bene, condite con l’emulsione di aceto , olio evo ,erba cipollina e sale e fate raffreddare. Sbollentate carote e asparagi in padella con un filo d’olio , aggiustando di sale Successivamente prendete il tappetino di bambu, copritelo con la pellicola trasparente e versate i semi di sesamo e poi appoggiatevi sopra un foglio di alga nori. Prendete 1/4 di miglio cotto e distribuitelo sull’alga nori in modo da lasciare le estremità pulite.Posizionate al centro l’avocado, gli asparagi sbollentati , il tofu marinato con salsa di soia e coriandolo in polvere e la carota tagliati a bastoncini. Iniziate ad arrotolare partendo dal bordo più vicino a voi e aiutandovi con il tappetino di bambù. Fate aderire bene i due lati dell’alga e per questo potete bagnare leggermente i bordi con un po’ di acqua. Con l’aiuto di un coltello a lama sottili dividete il rotolino di alga in bocconcini delle stesse dimensioni.Proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti a vostra disposizione. Servite a piacere con salsa di soia.Preparare la salsa mischiando tutti gli ingredienti.
Torte ‘Crab’ di Jackfruit con salsa tartara (vegane, senza glutine) : Prepara prima la salsa tartara combinando tutti gli ingredienti e mescolandoli bene. Refrigeralo fino a quando non sei pronto per usarlo.Scolare e risciacquare il jackfruit e farlo bollire per circa 10-15 minuti o fino a quando è tenero.Una volta cotta, scola il jackfruit e lascialo raffreddare.Quando il jackfruit si è raffreddato, usa due forchette per distruggerlo e tritare eventuali pezzi di grandi dimensioni che rimangono.Unire metà della pastella di farina di ceci e acqua , maionese, senape , salsa di soia , condimenti e prezzemolo in una grande ciotola e mescolarli bene.Aggiungi il jackfruit e metà del pangrattato nella ciotola e piega delicatamente il composto fino a quando non è ben combinato.Modella il composto in 6 torte .Coprili e refrigerali per almeno 1 ora per consentire alle torte di rassodarsi.Metti un po ‘di farina e il resto del pangrattato in piatti separati poco profondi.Immergi una torta di granchio nella farina, quindi immergi nella pastella e aggiungi il pangrattato.Scuotilo delicatamente per rimuovere il pangrattato in eccesso.Ripeti questo processo con le rimanenti torte di granchio vegane . Potresti aver bisogno di aggiungere più pangrattato nella ciotola se diventi basso.Preriscalda una padella antiaderente a fuoco medio e rivestila con l’olio. Quando l’olio è caldo, metti le torte di jackfruit nella padella e cuocile fino a quando non diventano dorate, circa 5 minuti per lato.Servili immediatamente con salsa tartara e una spremuta di limone.Io le ho cotte in friggitrice ad aria , per 9 minuti a 200
CAVOLFIORE AFFOGATO CATANESE : Tagliare il cavolfiore ricavando solo le cimette tenere .Metti un giro d’olio in una padella antiaderente e metti un primo strato di cimette di cavolfiore disponendole a raggiera in modo da coprire tutti i buchi. A questo punto aggiungi delle fettine di formaggio, delle fettine di cipolla o di cipollotto fresco, le olive denocciolate e tagliate a pezzi e l’alga a pezzetti. Spolvera di sale e pepe. Ricopri facendo un nuovo strato di fette di cavolfiore e ripeti lo strato con il resto degli ingredienti (Io ho fatto tre strati di cavolfiore).Adesso spolvera nuovamente con pepe e sale e metti il coperchio sopra il cavolfiore che probabilmente sborderà dalla padella. É normale, lascia il fuoco basso e aspetta che appassisca.Dopo mezz’ora aiutandoti con il coperchio gira il tutto come fosse una frittata e Continua la cottura per un’altra mezz’ora.A questo punto aggiungi un bel bicchiere di vino rosso, fai sfumare qualche istante, poi chiudi nuovamente con il coperchio e lascia che si asciughi completamente il liquido.Servi caldo oppure tiepido, ma anche freddo è buono… insomma hai appena preparato il cavolfiore affogato alla catanese che è una delizia! Se vuoi puoi aggiungere anche della passata di pomodoro per dare colore.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a : alle newsletter di questo blog https://page.co/PD3nai