1

GNOCCHI DI RISO

4°PRIMO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE DI Viaggi&AssaggiFelici

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/12/22/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-natalizie-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

Gli gnocchi di riso sono un piatto tipico coreano e cinese, conosciuto e sempre più consumato anche da noi, io li adoro, dopo il proliferare dei ristoranti cinesi e, più in generale, asiatici. Questi gnocchi, rispetto ai più tradizionali e conosciuti gnocchi di patate, soprattutto se fatti in casa, sono decisamente più leggeri e digeribili.
Inoltre, dato che sono fatti solo con farina di riso, sono senza glutine e adatti pertanto anche all’alimentazione dei celiaci.
Per realizzare una vera ricetta di gnocchi di riso all’orientale, servono ingredienti tipicamente utilizzati nella tradizione culinaria asiatica, come il bambù e i funghi neri cinesi. Tuttavia, si possono realizzare ottimi piatti a base di gnocchi di riso anche con condimenti più italiani, come un buon sugo di pomodoro.

Ingredienti per 4 persone ( 54 gnocchi)

  • Farina di Riso 300 g
  • acqua 225 ml circa
  • Sale q.b
  • Zucchine 2
  • Carote 2
  • Cipolle 2
  • funghi freschi 300 gr
  • Salsa di Soia o Tamari
  • Sale
  • Semi di sesamo o canapa

Procedimento gnocchi

  1. Preparate i gnocchi impastando la farina di riso con l’acqua ed il sale fino ad avere una consistenza piuttosto solida. La forma tipica dei gnocchi di riso è allungata e piatta, la forma dei biscotti “lingue di gatto”.
  2. Formate un panetto Dividetelo in parti uguali, e stendete sul tavolo o su una spianatoia un foglio di pellicola trasparente per alimenti, ponete il primo panetto e con le mani formate una specie di filoncino appiattito dando una forma rettangolare. Avvolgetelo nella pellicola sigillandolo nelle estremità, procedete così anche per l’altro panetto.
  3. Adagiate i due filoncini in un vassoio e fateli riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
  4. Spolverizzate la spianatoia con la farina di riso e adagiate i filoncini, tagliateli a fettine sottili con un coltello a lama liscia, noterete che sono molto delicate, maneggiatele con cura, ponendole una vicino all’altra (senza attaccarle) in vassoi spolverizzati con la farina.
  5. Vi consiglio di porli in frigorifero fino al momento di mettere i vostri “Gnocchi di riso” a cucinare in abbondante acqua salata per 10 minuti

Procedimento condimento

  1. Soffriggete in una padella antiaderente o meglio nel wok in due cucchiai di olio evo  una cipolla bianca tritata finemente,
  2. Pulite le carote e le zucchine e tagliatele a striscioline lunghe e sottili con una mandolina. L’aspetto del piatto sarò sicuramente più gradevole e più asiatico, rispetto a un tipico taglio a cubetti.
  3. Aggiungete le verdure compresi i funghi con poco olio. Aggiungete un coperchio, per stufarle leggermente. Insaporite con un paio di cucchiai di salsa di soia o tamari ed aggiungere semi di sesamo o canapa.
  4. Cuocete gli gnocchi di riso in acqua bollente salata per circa 10 minuti, poi scolateli e buttateli nel wok, per farli saltare con le verdure.Il vostro piatto orientale è pronto.
  5. Spolverizzate con lievito alimentare in scaglie.

Potete conservare gli gnocchi per un paio di giorni in frigorifero nei vassoi spolverizzati di farina e ben coperti.Oppure anche in freezer ,distanziati su un vassoio e poi in un sacchetto per alimenti.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!