1

Gelato Furbo gluten free al cacao e lamponi con coni croccanti di avena istantanea senza zucchero tutto homemade

Ecco la ricetta per preparare un ottimo gelato vegano davvero goloso con l’abbinamento cacao e lamponi ,accompagnato da una golosa cialda con i semi di sesamo anche questa fatta in casa.

Senza gelatiera e senza bisogno di mescolarlo ogni mezzora: la ricetta del gelato furbo alle fragole. Questo gelato furbo alle fragole si prepara in pochi minuti, senza gelatiera e soprattutto senza bisogno di essere mescolato ogni mezz’ora, come per le altre ricette di gelato casalingo.

Il trucco c’è, ma è un dolce trucco: il gelato furbo si prepara infatti con polpa di banana e altra frutta a scelta (in questo caso fragole), precedentemente congelata e poi tritata e mescolata con yogurt DI SOIA . Due ore e mezzo in freezer e il gelato furbo alla fragole raggiunge la consistenza perfetta per essere gustato. Il gelato furbo così preparato è inoltre anche molto leggero: senza panna ma con yogurt e, volendo, anche senza zucchero: questo infatti non influisce sulla consistenza del gelato furbo e, se si usa frutta particolarmente saporita e dolce, si può anche omettere del tutto. Io infatti ho messo pochissimo SCIROPPO DI AGAVE . Il gelato furbo si può preparare con la frutta che preferite: la banana è indispensabile.

INGREDIENTI GELATO CACAO E LAMPONI(per circa 400 g di gelato)

  • 200 g LAMPONI
  • 1 banana
  • 60 g SCIROPPO DI AGAVE (a seconda dei gusti si può aumentare o diminuire o eliminare del tutto)
  • 100 g Yogurt SoIA (bianco, FATTO SGOCCIoLARE LA SERA PRIMA)
  • 40 GR DI CACAO AMARO

INGREDIENTI Per il croccante

  • 100 gr di avena istantanea
  • 1 cucchiaio di sciroppo di agave
  • 1 cucchiaio Semi di sesamo
  • Olio di oliva extra vergine per ungere
  • acqua q.b. ( circa 70 ml)

PROCEDIMENTI

  • GELATO CACAO E LAMPONI : Mettete lamponi e banana ( PRECEDENTEMENTE CONGELATE ) in un mixer  e trituratele abbastanza finemente. Per fare quest’operazione vi consiglio di dare piccoli impulsi al mixer e di frullare la frutta a più riprese per evitare che l’apparecchio si rovini, visto che la frutta congelata è molto dura. Aggiungetevi il dolcificante. Unitevi anche lo yogurt ed il cacao e frullate ancora per qualche secondo, fino a ottenere una crema omogenea e piuttosto densa. Distribuite il gelato alla fragola così ottenuto in una vaschetta bassa e larga e riponete il gelato furbo in freezer per 2 ore e 30 minuti. Trascorso questo tempo avrà la consistenza perfetta per essere gustato.
  • Per il croccante : Versate avena istantanea , sciroppo di agave , semi di sesamo e acqua in un recipiente, impastare fino a ottenere un impasto morbido ma compatto. Stendete l’impasto formando un ampio rettangolo, poi ricopritelo con un secondo foglio di carta da forno, sempre leggermente unta, e passatelo con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di 2 millimetri. Eliminate il foglio superiore e, con un coltello oliato, dividete il rettangolo ottenuto in rettangoli ( io ne ho formati 6 medio/piccoli). Arrotolate ogni triangolo su se stesso, creando così i coni. Io ho messo dentro d ogni cono uno stampo per cannoli in acciaio per mantenere la forma in cottura.Cuocete in friggitrice ad aria per 4/5 minuti a 190°.Lasciateli raffreddare bene e serviteli ripieni di gelato.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




SBRISOLINE DI GRANO SARACENO RIPIENE DI COMPOSTA DI FRAGOLE E CIOCCOLATO ACCOMPAGNATE DA GELATO ALLE FRAGOLE SEMPRE FATTO IN CASA

Per preparare le sbrisoline alle FRAGOLE e CIOCCOLATO mi sono ispirato ad un dolce tipico di Mantova: la torta sbrisolona. Housato la farina integrale di grano saraceno e aggiunto altri ingredienti per renderle ancora più golose! Composta di Fragole fresche, perfette da utilizzare in questa stagione, un po’ di cioccolato fondente che non guasta mai ,per avere un ripieno cremoso che contrasta la croccantezza esterna! Le sbrisoline sono perfette in ogni momento della giornata, potrete accompagnarle con una pallina di gelato e servirle come dessert per il dopo cena! 

Per l’impasto ho usato la tecnica della Sbrisolona, devo dire che con la farina di grano saraceno è ancora più semplice, dato che è come avere della sabbia bagnata che non lega ma, appunto, si sbriciola. La marmellata che è usato è dolcificata con succo di mele ed è una delle mie preferite perchè la sua dolcezza è naturale e non stucchevole.
La consistenza di queste che ho battezzato “Sbrisoline” è croccante nell’involucro esterno superiore e morbida dentro, dove la marmellata bagna l’impasto e si sposa allegramente con questa farina tutta da provare.
Eccovi le dosi per avere sei Sbrisoline, per una torta intera vi conviene raddoppiare 😉

Senza gelatiera e senza bisogno di mescolarlo ogni mezzora: la ricetta del gelato furbo alle fragole. Questo gelato furbo alle fragole si prepara in pochi minuti, senza gelatiera e soprattutto senza bisogno di essere mescolato ogni mezz’ora, come per le altre ricette di gelato casalingo.

Il trucco c’è, ma è un dolce trucco: il gelato furbo si prepara infatti con polpa di banana e altra frutta a scelta (in questo caso fragole), precedentemente congelata e poi tritata e mescolata con yogurt DI SOIA . Due ore e mezzo in freezer e il gelato furbo alla fragole raggiunge la consistenza perfetta per essere gustato. Il gelato furbo così preparato è inoltre anche molto leggero: senza panna ma con yogurt e, volendo, anche senza zucchero: questo infatti non influisce sulla consistenza del gelato furbo e, se si usa frutta particolarmente saporita e dolce, si può anche omettere del tutto. Io infatti ho messo pochissimo SCIROPPO DI AGAVE . Il gelato furbo si può preparare con la frutta che preferite: la banana è indispensabile, ma al posto delle fragole potete usare pesche, melone, ananas, albicocche…

Ingredienti SBRISOLINE PER 6 FORMINE IN SILICONE DA 8 CM

  • 150 gr di farina NERA integrale di grano saraceno
  • 60 gr di olio di mais O RISO O SOIA O GIRASOLE
  • 125 gr di ERITRITOLO A VELO
  • 30 ml di latte vegetale
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci ( IO USATO CREMOR TARTARO+ 1 PIZZICO DI BICARBONATO)
  • 1 pizzico di sale
  • COMPOSTA di FRAGOLE ( COMPRATELA O FATELA IN CASA SEMPLICEMENTE CON FRAGOLE FRESCHE, MELA, LIMONE )
  • 80 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
  • pinoli per guarnire

INGREDIENTI GELATO ALLE FRAGOLE  per circa 400 g di gelato

  • 180 gFragole
  • 100 gbanana (pesata senza buccia)
  • 60 g SCIROPPO DI AGAVE (a seconda dei gusti si può aumentare o diminuire o eliminare del tutto)
  • 100 g Yogurt SoIA (bianco, FATTO SGOCCIoLARE LA SERA PRIMA)

Procedimento

SBRISOLINE: Setacciare la farina con IL DOLCIFICANTE, il lievito, il sale. Mischiare olio e latte vegetale e versarli nella farina. Con una forchetta e con movimenti veloci creare delle briciole, senza formare la solita “palla”. Ungere le formine con un poco d’olio e ricoprire il fondo di briciole usando metà dell’impasto. Pressare bene le briciole e compattarle senza lasciare spazi vuoti. Mettere in ogni tortina un cucchiaio abbondante di COMPOSTA E SCAGLIE DI CIOCCOLATO FONDENTE e ricoprire uniformemente con le restanti briciole. Decorare con i pinoli e un poco di ERITRITOLO e pressare leggermente in modo da avere delle coperture regolari. RIPONETELE IN FRIGO A RIPOSARE PER ALMENO 3 ORE O TUTTA UNA NOTTE ( DEVONO ESSERE FREDDE).Cuocere in forno per 12 minuti a 180 gradi o finchè non sono dorate, OPPURE IN FRIGGITRICE AD ARIA A 160° o con funzione dolce per 20 minuti, verificando la cottura con il vostro modello di friggitrice ad aria.Prima di sformarle lasciare che le tortine di grano saraceno raffreddino completamente.

GELATO ALLE FRAGOLE : Mettete fragole e banana ( PRECEDENTEMENTE CONGELATE ) in un mixer  e trituratele abbastanza finemente. Per fare quest’operazione vi consiglio di dare piccoli impulsi al mixer e di frullare la frutta a più riprese per evitare che l’apparecchio si rovini, visto che la frutta congelata è molto dura. Aggiungetevi il dolcificante. Unitevi anche lo yogurt e frullate ancora per qualche secondo, fino a ottenere una crema omogenea e piuttosto densa. Distribuite il gelato alla fragola così ottenuto in una vaschetta bassa e larga e riponete il gelato furbo alla fragola in freezer per 2 ore e 30 minuti. Trascorso questo tempo avrà la consistenza perfetta per essere gustato.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




BISCOTTO GELATO CRUDISTA BANANA , CILIEGIE E CACAO

Un dolce che ci fa tornare tutti un pò bambini , quando era d’obbligo aprire il freezer e trovare un cono gelato o il classico biscotto farcito come spezzafame.

Un gelato alla banana e ciliegie in due sfoglie spesse essiccate in essiccatore di fiocchi di avena, riso soffiato,datteri e uvetta tritati con mandorle e farciti anche con una crema al cacao.  Un dolce pensato anche per gli intolleranti al glutine e senza zucchero perchè sfrutta la dolcezza naturale dei suoi ingredienti quali i datteri,l’uvetta e le banane. Una dolcezza stemperata da una crema al cacao amaro.

I biscotti ripieni di gelato sono una delle ricette più gustose dell’Estate, soprattutto in questo caso, perché si tratta di biscotti totalmente crudisti, quindi perfetti per i giorni caldi in cui accendere il forno è quasi un tormento, e preparati con ingredienti sani .



Ingredienti

Per il Gelato
  • Banane Congelate
  • 1 Tazza di Ciliegie Denocciolate + 1/2 Tazza di Ciliegie Tagliate a Dadini
  • 4/5 cucchiai di latte di cocco in lattina
  • 1/2 cucchiaino di gomma di xantano ( non obbligatorio, serve a stabilizzare di più il gelato e creare una scioglievolezza al palato graduale)



Per il Biscotto (6 biscotti)
  • 200 g di fiocchi di avena
  • 150 g di uvetta ammollata
  • 2 cucchiai di tahina (crema di sesamo)
  • Datteri Medjoul ammollati
  • 10 g di riso soffiato
  • 50 grammi di mandorle tritate
  • un po’ di cannella se piace
  • 1 Pizzico di Sale
Per la Crema di Cacao
  • 2 Cucchiai di Cacao in Polvere 
  • 1 Cucchiaio di Olio di Cocco o di riso
  • 1 Cucchiaio di Succo d’ Agave

Preparazione

  • Per il Gelato : La notte prima metti a congelare le banane. Una volta congelate le metti nella brocca del frullatore, insieme alla tazza di ciliegie ed al latte di cocco. Frulli bene in modo da ottenere un composto cremoso, aggiungi poi la gomma di xantano e la mezza tazza di ciliegie che hai tagliato a pezzetti, mescoli bene, e lo metti poi in freezer.
  • A questo punto prepara i biscotti. Per prima cosa frullate in un robot a lame gli ingredienti per il biscotto, dovete ottenere un composto compatto ed appiccicoso.Aiutandovi con un foglio di carta da forno stendete l’impasto del biscotto in due sfoglie di circa 15 x 16 cm, Ora formo dei biscotti , rettangolari , quadrati o rotondi aiutandomi con un coppapasta. Li metto poi in frigo per due o tre ore ad indurirsi o in freezer .Per chi come me li volesse più asciutti Riporre i biscotti ottenuti nell’essiccatore a 42 gradi per almeno 12/16 ore,saltando il passaggio del frigo .
  • Composizione Biscotto al gelato : Tira fuori il gelato dal freezer in modo che si ammorbidisca; nel frattempo prepara la crema al cacao. In una terrina piccola setaccia la povere di cacao, aggiungi poi l’olio di cocco o riso e il succo di agave. Mescola bene fino ad ottenere una crema. Con questa crema vai a rivestire la parte che rimarrà a contatto con il gelato; quindi tira fuori biscotti, li rivesti con la crema e una volta che il gelato è abbastanza morbido da poterlo lavorare, riempi i biscotti come se fossero dei sandwich, avvolgete ogni singolo biscotto in pellicola alimentare e metteteli poi nuovamente in freezer per altri 20 minuti; in questo modo il gelato si indurisca un po’ e non vi coli dappertutto..Lasciate riposare 10 minuti a temperatura ambiente prima di servire.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




VIENNETTA VEGANA

Il caldo è alle porte ,e vi propongo questa Goduriosa e perché no anche trasgressiva VIENNETTA , delizia il palato …..Ogni tanto qualche strappo alla regola ci vuole , ma poi tanto strappo e tanta regola non c’è 🙋🏼‍♂️😂

Questa ricettina , tutta ina ina è davvero semplice , è veloce da realizzare , ottima per chi ha poco tempo oppure per chi non ama cucinare oppure ha ospiti improvvisi (almeno 5 ore di preavviso però ci voglio per questa ricetta)

Ingredienti

  • 1 kg di gelato vegano alla vaniglia * ( in fondo all’articolo trovi la ricetta del gelato)
  • 100g di cioccolato fondente extra senza zuccheri , con dolcificante
  • 60 g di cioccolato all’arancia con dolcificante
  • 100 g di nocciole
  • 200 g di biscotti al farro bio( qui trovate il link se volete acquistarli)
  • 50 ml di acqua
  • 2 cucchiaini di olio di cocco( qui trovate il link se volete acquistarlo)sciolto a bagnomaria
  • 2 cucchiai Latte di soia( in fondo all’articolo trovi la ricetta del mio latte di soia)

Procedimento

  1. Per prima cosa sciogliete a bagnomaria i due tipi di cioccolato con 2 cucchiai di latte di soia.
  2. E nel frattempo tritate finemente le nocciole.
  3. In un mixer invece tritate completamente i biscotti : aggiungete 2 cucchiai d’acqua e 2 cucchiaini di olio di cocco per avere un composto più gestibile,
  4. unite un pò di cioccolato fuso e nocciole tritate e formate un composto abbastanza compatto .
  5. Infine, mescolate le nocciole che avete tritato con il gelato, tenendone da parte circa un cucchiaio per la decorazione.

Componiamo la nostra “viennetta “

  1. Ora è il momento di creare gli strati: in uno stampo da plumcake foderato con la pellicola trasparente, mettete 2 dita di gelato, livellate bene con l’aiuto di una spatola e a questo punto versate un paio di cucchiai di cioccolato sciolto, che avrete fatto leggermente intiepidire, e create uno strato sottile ;
  2. Continuate così fino a riempire lo stampo da plumcake avendo cura di lasciare un centimetro di spessore (dovreste ottenere 2 o 3 strati).
  3. Lo strato libero lo riempirete con il trito di biscotti in modo da formare una base solida.
  4. Facciamo riposare la torta:Mettete in freezer a rassodare per un paio d’ore.
  5. Trascorso questo tempo rovesciate la torta gelato su un piatto da portata e decorate con nocciole .

Quando dovrete servire la viennetta fatta in casa estraetela dal congelatore 30 minuti prima.

Potrete tagliare la viennetta a fette e conservare le porzioni in freezer in un contenitore con coperchio, per almeno 2 mesi .

*Ingredienti gelato alla vaniglia veg

600 ml Latte di soia (o di riso o di mandorle o di cocco)

400 ml Panna vegetale

75 g eritritolo

75 g di sciroppo di agave

1 bacca di Vaniglia

1 cucchiaino di gomma di tara o altro addensante per prodotti da servire freddi .

1 piccola mela o mezza

In un pentolino unite il latte di soia, i dolcificanti, la panna di soia, la gomma di tara e la bacca di vaniglia incisa su un lato con un coltellino affilato.Mescolate il tutto e portate a bollore il composto a fuoco medio.Fate sobbollire per un minuto a fuoco basso.Mettete a raffreddare a temperatura ambiente.Prima di riporre nel freezer:Raschiate bene la parte interna dei baccello di vaniglia con un coltellino per rimuovere tutti i semini.Mettete i semini nella crema.Eliminate il baccello di vaniglia.Unite la mela alla base raffreddata e frullate tutto il composto, versate in un contenitore e riponete nel freezer.Mescolate il gelato spesso nelle prime 2 ore.Potete usare anche un frullatore elettrico ad immersione.

” LATTE DI SOIA “

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

E potreste seguirmi anche su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog