La lista della spesa di novembre: tutti i frutti e le verdure di stagione

L‘inverno si avvicina e le temperature si abbassano: è ora di modificare la lista della spesa con tutti i frutti e gli ortaggi di stagione a novembre
A novembre l’autunno è al culmine del suo splendore, e lo stesso vale per i prodotti della terra di questo periodo. La frutta e la verdura di stagione a novembre segnano uno stacco netto con i cibi che ci siamo abituati a mangiare in estate e fino a ottobre. Le novità principali sono gli agrumi, le crucifere e i carciofi, ma non solo.
Colori e sapori autunnali sono al loro culmine e anticipano i cibi tipici invernali, cambiando volto al carrello della spesa e alla tavola. Come a ogni cambio di stagione ci vuole un po’ di organizzazione: quindi è tempo di cambiare la lista della spesa. Cosa mettere in elenco? Ecco come fare la lista della spesa di novembre con tutti i frutti e le verdure di stagione.
La frutta di stagione a novembre
L’autunno è la stagione in cui ritroviamo molti cibi sani e gustosi, in particolar modo nel reparto frutta, dove fanno il loro gradito ritorno gli agrumi, ma non solo. Ecco i principali frutti di stagione di novembre
- Gli agrumi. A novembre torna il sapore dolce dei mandarini. Secondo alcuni studi questo aroma stimola il buon umore: per questo sono perfetti come spuntino di metà mattina o pomeriggio. Inserisci nel menu della tua colazione una spremuta fresca di arance e pompelmo: i minerali contenuti in questi frutti ti aiuteranno a contrastare i malanni legati al cambio di stagione.
- I cachi, ottimi per preparare una gustosa mousse con yogurt vegetale. Questo frutto già da solo ha la consistenza di un budino e la dolcezza di un dessert: in questa ricetta raggiunge vette di morbidezza che ti manderanno in estasi. Inoltre, i cachi sono ricchi di fibre, fosforo, vitamina K, antiossidanti, carotenoidi e aiutano a tenere a bada il colesterolo cattivo. Infine, consumali perché abbassano la pressione sanguigna e sono dei potenti energizzanti naturali.
- La melagrana. Puoi ottenere il dissetante succo di melograno usando anche solo un semplice schiacciapatate. Con le sue incredibili proprietà antiossidanti, il frutto del melograno migliora l’umore, riduce l’ansia e lo stress, protegge il cuore. I suoi grani ben si abbinano a piatti dolci e salati, primi, secondi ma anche dessert. Ad esempio usalo per preparare una ricca insalata di seitan e melograno.
- A novembre troviamo a buon mercato anche un frutto ricco di calcio e molto prezioso nella lotta ai radicali liberi. Stiamo parlando delle pere! Gustose per la merenda, possono essere impiegate anche nelle ricette salate, come questa esuberante gricia con le pere.
- Chi ha detto che le castagne sono buone solo arrostite? Nella zuppa d’autunno sprigionano il loro sapore unico insieme alle patate, ai primissimi asparagi, alla verza croccante e ai cavolini di bruxelles. Ma le castagne si prestano molto bene anche a creare delle torte insolite, che ti daranno tutta l’energia necessaria per affrontare l’inverno.
La frutta di stagione cambia e si riduce la varietà a nostra disposizione. Ma se sei stato previdente, potrai utilizzare la frutta messa a seccare durante l’estate. Non l’hai fatto? Niente paura, non sei la solo: per questo in ogni supermercato oggi c’è una ricca offerta di frutta essiccata. Acquista pesche, albicocche e prugne disidratate e prepara una bellissima e golosa macedonia d’autunno.
La verdura di stagione a Novembre
Le temperature si abbassano e gli ortaggi estivi meglio accantonarli (arrivano dalle serre): ma niente paura perché anche i climi più freddi ci offrono ortaggi e verdure di tutto rispetto, ricchi di proprietà benefiche. Ecco quali sono le verdure di stagione a novembre:
- Novembre è il mese migliore per gustare il radicchio. Lo troveremo fresco e croccante fino a primavera (ovviamente questo vale solo se seguiamo la stagionalità di frutta e verdura attraverso i mercati rionali: il radicchio infatti è disponibile per tutto l’anno in tutti i supermercati). Con questo ortaggio violaceo dal gusto amaro causato dalla presenza dell’acido cicorico, possiamo preparare gustose insalate, ma anche magici risotti.
- L’insalata d’autunno perde i colori e i sapori freschi dell’estate: al posto delle zucchine troviamo i primi carciofi, che ben si sposano con sedano rapa e radicchio, pere e noci. Ricco di ferro, carboidrati e vitamina C, il carciofo tiene a bada il colesterolo grazie alla cinarina. Inoltre, ha una potente azione purificante quindi è un alimento perfetto per le diete detox. Certo, pulirli non è facilissimo, ma il risultato finale in ogni pietanza è sorprendente e appagante!
- I prodotti simbolo dell’autunno sono i funghi, perfetti per preparare risotti speciali come questi ai porcini, mirtilli e alloro, oppure per guarnire dei saporitissimi ravioli d’autunno, a base di funghi porcini. Ma non dimentichiamo che è anche la stagione di calde e avvolgenti zuppe. In questo tipo di pietanza i funghi danno il massimo: prepara una crema di patate con funghi misti e metti in tavola l’essenza dell’autunno.
- A novembre fanno capolino anche i primi finocchi. Croccanti, freschi, ottimi per contorno, ma anche come secondo vegetariano. Questo ortaggio è un potente alimento diuretico e depurativo, ricchissimo di fibre e adatto a tante ricette.
- Infine, non dimentichiamo la zucca. Le zucche continuano ad essere regine della tavola anche nei prossimi mesi invernali: provale con tagliatelle e pane tostato!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
- https://page.co/PD3nai
mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
- Viaggi&AssaggiFelici (VIAGGIANDO CON AMORE)
- facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
seguirmi su Pinterest
https://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog/
mio blog https://viaggieassaggifelici.blog
HAI RIPRODOTTO LE MIE RICETTE?
- Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
- Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!
Hai solo un modo per nutrirti sempre in profondità e non solo con il cibo, ma con i consigli e le informazioni giuste ed il vero cibo,
…La salute attraverso l’alimentazione !!!!