1

TARTE FLAMBÈE ALSAZIANA VEGANA IN 3 VERSIONI : CLASSICA, AUTUNNALE E MEDITERRANEA ; L’HO SERVITA ACCOMPAGNATA DA UN’INSALATA COLORATA DI CRAUTI ROSSI ,CAVOLO NERO RICCIO E FUNGHI SHIITAKE

La Tarte Flambée all’Alsaziana, chiamata spesso anche Flammekueche o Tarte Flambée à l’Alsacienne, è una torta salata tipica della Francia dalla consistenza a metà tra una Pizza e una Focaccia, tanto che viene spesso indicata anche come Pizza Alsaziana o Focaccia dell’Alsazia.
Questa facile ricetta vegana tarte flambée consiste in una sottile e croccante pasta di pane senza lievito.
Il risultato è sempre estremamente soddisfacente. Una pizza non pizza leggera, sottile, croccante, digeribile e soprattutto senza lievito ! Già, nell’impasto non c’è nemmeno un grammo di lievito, ma c’è la birra. Un impasto morbido, elastico e gustosissimo. Perfetto da preparare tutte le volte in cui vi viene una voglia improvvisa di pizza…eh già, perché qui non c’è proprio nulla da far lievitare 😉 Una pizza preparata con la birra che, con il malto che essa naturalmente contiene, facilita la lievitazione dell’impasto.
 La tarte flambée è originaria dell’Alsazia e ,nella versione classica, la pasta sottile non lievitata è condita con panna acida, cipolle e pancetta. Naturalmente cuciniamo la tarte flambée vegana. Non solo ha un sapore fantastico, ma è anche fatto in meno di 30 minuti. Si basa su un impasto semplicissimo a base di farina, acqua, olio e sale, che non deve lievitare o riposare a lungo. Anche l’alternativa vegana alla panna acida viene rapidamente fatta in casa con soli 3 ingredienti. E al posto della pancetta usiamo il tofu affumicato.
Per non annoiarti troppo velocemente con la classica tarte flambée alsaziana, abbiamo anche 2 ottimi condimenti alternativi per te. La versione con zucca, funghi shiitake e rosmarino ha un sapore ancora più autunnale rispetto all’originale, mentre la versione fresca e mediterranea segna con pomodori secchi, olive e cipolla. Fondamentalmente puoi mettere tutto ciò che la tua cucina offre su una tarte flambée , anche la frutta ( infatti spesso veniva fatta anche con pere e mele) purché abbia un buon sapore per te. Essere creativo! Anche se la tarte flambée è molto semplice da preparare, puoi anche adattarla facilmente a ogni stagione e gusto. Che tu lo condisca con zucca, fette di mela o pesto, le opzioni sono infinite.
Tradizione vuole che la Torta Fiammeggiata all’Alsaziana venga cotta nei forni a legna, proprio prima di cuocere il tradizionale pane. Si dice infatti che sia proprio la cottura della Flammekueche a definire la temperatura del forno e a capire quando sia il momento giusto per cuocervi il pane.
A proposito di base! Abbiamo preparato la nostra tarte flambée vegana in stile alsaziano con un impasto per tarte flambée con 100% farina di farro .
IN COSA SI DIFFERENZIA DALLA PIZZA ?
Sebbene sembrino simili alcune cose differenziano questa specialità Alsaziana dalla Tradizionale Pizza :
IMPASTO : La PIZZA è fatta con pasta lievitata , mentre la TARTE FLAMBÈE di solito non richiede lievito e diventa super croccante e quindi anche super veloce da preparare anche all’ultimo momento.
CONDIMENTO :mentre solitamente la PIZZA richiede salsa di pomodoro come base , la TARTE FLAMBÈE utilizza la CREME FRAICHE ( panna acida) o FROMAGE BLANC ( formaggio spalmabile bianco), nonchè CIPOLLE E PANCETTA.
Ci sono tanti modi a base vegetale per completare la tua TARTE FLAMBÈE , quindi personalizzala a tuo piacimento giocando con ortaggi ma anche frutta.
Come vi dicevo io ho fatto 3 varianti , utilizzando sempre la stessa base :
1 ) Tarte Flambée classica Alsaziana : con panna acida al tahini + cipolle + tofu affumicato +sale + peperoncino+ 1 pizzico di noce moscata ed ho aggiunto il mio tonno veg di jackfruit (https://viaggieassaggifelici.blog/2022/01/20/tonno-veg-di-jackftuit/)
2) Tarte Flambée Zucca-Funghi Shiitake : FORMAGGIO SPALMABILE DI ANACARDI+ zucca hokkaido oppure delica oppure butternut +3/4 funghi shiitake ( ammollati) + 1 cucchiaio di olio evo + 1 cucchiaino di salsa di soia +1-2 rametti di rosmarino +sale + peperoncino
3) Tarte Flambée Mediterranea : RICOTTA FERMENTATA DI NOCI +pomodori secchi +zucchine alla scapece +olive +cipolla +sale + peperoncino

INGREDIENTI

Impasto

  • 350 g di farina DI FARRO
  • 100 ml di acqua
  • 100 ml di birra a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • 1 cucchiaino di sale
  • 5 gr di bicarbonato
PANNA ACIDA VEGANA AL TAHINI ( dosi per 1 tarte flambèe , quindi dovrete raddoppiare o triplicare dosi per fare più tarte flambèe, io l’ho usata solo per una base )

  • 1 cucchiaino e 1/2 di sale
  • 3 cucchiai di yogurt di soia
  • 1 cucchiaio di tahini
  • 1 cucchiaio di erbe miste tritate
  • 1 cucchiaino di d’oliva extravergine
  • aglio in polvere q.b.
  • 2 cucchiai di succo di limone o lime
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • 1 cucchiaino di lievito alimentare

FORMAGGIO SPALMABILE DI ANACARDI

  • 125 g di anacardi
  • 90 ml  d’acqua o più fino alla consistenza desiderata
  • 2 cucchiai scaglie di lievito nutrizionale per un sapore di formaggio
  • 1 pizzico di aglio in polvere
  • 1  cucchiaio succo di lime  appena spremuto
  • sale e peperoncino a piacere
  • un pizzico di paprika in polvere facoltativo
RICOTTA FERMENTATA DI NOCI

  • 100 g  DI NOCI OPPURE altra frutta secca A SCELTA
  • 90 g Acqua
  • 1 Capsula di Probiotici contenuto
  • 1/2 cucchiaio Sciroppo d’Acero O Agave ( per una nota di dolcezza)
  • 1 cucchiaino Lievito Alimentare in Polvere
  • 2/3 cucchiaino Sale Marino
  • 1/4 cucchiaino Aglio in Polvere omettere per l’uso in ricette dolci

CONDIMENTO PER LA PRIMA TARTE FLAMBÈE ALSAZIANA VEGANA

  • PANNA ACIDA AL TAHINI ( VEDI RICETTA)
  • tonno veg di jackfruit ( trovate la mia ricetta nel blog)
  • 1 cipolla
  • 1/2 panetto di tofu affumicato ( oppure tofu al naturale + qualche goccia di fumo liquido)+ 1 cucchiaio di salsa di soia+ 1 cucchiaio di olio
  • sale + peperoncino+ 1 pizzico di noce moscata
  • qualche rametto di timo
  • lievito alimentare

CONDIMENTO PER LA SECONDA TARTE FLAMBÈE ALSAZIANA VEGANA

  • FORMAGGIO SPALMABILE DI ANACARDI ( VEDI RICETTA)
  • 1/2 zucca hokkaido oppure delica oppure butternut ( io ho usato la DELICA)
  • 3/4 funghi shiitake ( ammollati) + 1 cucchiaio di olio evo + 1 cucchiaino di salsa di soia
  • 1-2 rametti di rosmarino
  • sale + peperoncino
  • lievito alimentare

CONDIMENTO PER LA TERZA TARTE FLAMBÈE ALSAZIANA VEGANA

  • FORMAGGIO FERMENTATO ( VEDI RICETTA)
  • pomodori secchi
  • zucchine alla scapece ( zucchine genovesi +aceto di mele+aglio granulare q.b.+olio evo 2 cucchiaini+menta fresca+sale q.b. ( io rosa dell’himalaya )
  • olive
  • 1 cipolla
  • sale + peperoncino
  • lievito alimentare

INSALATA COLORATA DI CRAUTI ROSSI ,CAVOLO NERO RICCIO E FUNGHI SHIITAKE

  •  ½ cavolo cappuccio viola
  • 15 g di funghi shiitake secchi ammollati
  •  1 cipolla rossa
  •  1 pizzico di sale
  •  4 pomodori secchi
  •  aceto di vino
  • salsa di soia
  •  1 cucchiaio di olio evo
  • olive verdi carnose da mercato
  • carote
  • cavolo riccio

PREPARAZIONE

  • IMPASTO :Mettere gli ingredienti per l’impasto in una ciotola e impastare bene( oppure con macchina del pane o planetaria,usando solo 300 gr di farina e 75 ml di acqua e lasciando 50 gr di farina e 25 ml di acqua da parte) Lasciate riposare l’impasto fino a quando non avrete preparato gli altri ingredienti. Io avevo tempo e l’ho fatta lievitare 4/5 ( ma basterà anche solo 1 ora).Riprendi impasto e unisci gli ultimi 50 gr di farina ed unendo gli altri 25 ml di acqua dove avete sciolto il bicarbonato ,impasta nuovamente e metti a lievitare un’altra ora in frigo ,io avevo tempo e l’ho lasciata tutta la notte.Riscalda il forno a 200° (con una teglia da forno) a pieno fuoco con il calore superiore e inferiore.
  • PER LA PANNA ACIDA AL TAHINI : Combinate tutti gli ingredienti e frullare fino a formare un composto omogeneo e cremoso.Assaggiate con un cucchiaino e regolate secondo le vostre preferenze aggiungendo più di uno qualsiasi dei componenti.Goditi subito la tua panna acida fatta in casa o trasferiscila in un contenitore sigillato e mettila in frigorifero. Con il tempo diventerà più sodo e si conserva bene per 4-5 giorni.
  • PER IL FORMAGGIO SPALMABILE DI ANACARDI :Mettere a bagno gli anacardi per 4 ore (o fino a una notte). In alternativa, farli bollire per soli 10 minuti per accelerare.Quindi sciacquare e scolare gli anacardi bagnati e metterli in un frullatore ad alta velocità o in un robot da cucina. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e frullare fino ad ottenere una consistenza simile alla ricotta. Assaggiare e regolare di sale e peperoncino o aggiungere altra acqua alla consistenza desiderata, se necessario.Trasferite il composto in un contenitore e lasciatela riposare in frigorifero per un paio di ore, poi il vostro formaggio spalmabile sarà pronto per essere gustato così al naturale o utilizzata come ingrediente nelle vostre ricette, ad esempio per condire una pasta o come ripieno per una torta salata o nella nostra TARTE FLAMBÈE ALSAZIANA VEGANA.
  • PER LA RICOTTA FERMENTATA DI NOCI : Aggiungere LE NOCI SGUSCIATE (oppure L’ALTRA FRUTTA SECCA SCELTA)in una ciotola e cospargerli con il contenuto della capsula di probiotici. Ricoprire con l’acqua , dare una bella mescolata con un cucchiaio , coprire con un piatto o della pellicola e lasciar fermentare una notte (dalle 8 alle 12 ore).Il giorno seguente trasferire la frutta secca e probiotici con tutto il liquido nella ciotola di un frullatore potente assieme al resto degli ingredienti.Frullare a intervalli di 20-30 secondi fino a ottenere una consistenza cremosissima,(potreste aver bisogno di aggiungere qualche goccia di acqua extra per ottenere la consistenza ideale; vi consiglio di iniziare con mezzo cucchiaio o un cucchiaino alla volta e vedere come va. Non vogliamo rendere il composto troppo umido, altrimenti non riuscirebbe a rapprendersi).Ora fate colare in un colino o scolapasta ricoperto da un canovaccio , finchè perde tutto il liquido in eccesso. Trasferire con cura la crema di formaggio in un fuscella e copritela con una garza.Far riposare il formaggio in frigorifero per almeno 12 ore (i risultati migliori si ottengono dopo 24 ore).Aggiungete , 1/2 cucchiaio Sciroppo d’Acero O Agave ( per una nota di dolcezza),1 cucchiaino Lievito Alimentare in Polvere,2/3 cucchiaini Sale Marino,1/4 cucchiaino Aglio in Polvere omettere per l’uso in ricette dolci.Gustate il formaggio vegano fermentato subito oppure conservatelo in frigo fino a una settimana.
  • Pioi Dividere l’impasto in tre palline oppure come ho fatto io fare un’unica teglia e dividerla in 3 parti con i 3 condimenti,stenderla/e sottilmente su una carta da forno aiutandosi con un po’ di olio evo . Spalmare la panna acida vegana sull’impasto o sugli impasti e guarnire con gli ingredienti a scelta. Condite con sale e peperoncino e cuocete sul ripiano inferiore fino a che non risulteranno croccanti. Questo richiede solitamente solo circa 7-8 minuti a 200 °.
  • PER LE 3 DIVERSE VARIANTI:

  1. Tarte Flambée classica Alsaziana: Mondate, tagliate a metà e affettate le cipolle il più sottile possibile. Tagliare il tofu affumicato a cubetti o strisce sottili ( io l’ho messo a macerare in salsa di soia, olio evo e fumo liquido)
  2. Tarte Flambée Zucca-Funghi Shiitake: Tagliate a metà, private dei semi e affettate la zucca il più sottile possibile. Ammollate i funghi shiitake , strizzateli e marinateli con salsa di soia ed olio evo . Eliminate gli aghi dai rametti di rosmarino.
  3. Tarte Flambée Mediterranea: Tagliare a metà i pomodori secchi e tagliarli a listarelle. Affettate finemente le olive. Affettate finemente anche la cipolla.Prima di tutto lavate le zucchine e tagliatele a rondelle  tutte dello spessore, Poi ponete in una ciotola ampia e capiente l’aceto con pari quantità di olio, un pizzico di sale, foglie di menta fresca e l’aglio . Lasciate marinare da parte.( io ho marinato le zucchine all’interno prima di friggerle, ma potete anche non farlo .1) FRITTE IN PADELLA in una padella capiente, scaldate abbondate olio e friggete le zucchine quando arriva a temperatura. Immergete e lasciate friggere per 2 minuti circa. Devono risultare croccanti e dorate. Scolate perfettamente.2) IN FRIGGITRICE AD ARIA: mettere le zucchine nel cestello della friggitrice ad aria spruzzare qualche pouf dondolio evo e cuocere per 15 minuti a 200° ,agitando il cestello a metà cottura. Saranno come fritte ,croccanti ma non unte.Poi ancora calde immergetele nell’emulsione profumata avendo cura di girare perfettamente al fine di condirle tutte. Valutate al momento se necessitano ancora di un pò d’olio- aceto o sale. Ricordatevi che devono risultare condite, ma non molli!Lasciate in marinatura per almeno 1 h prima di servirle.Ecco pronte le vostre Zucchine alla scapece 

  • INSALATA COLORATA DI CRAUTI ROSSI ,CAVOLO NERO RICCIO E FUNGHI SHIITAKE :Intanto ammollate i funghi shiitake;Tagliate i crauti rossi a strisce sottili ; Tagliate i pomodori secchi e i funghi shiitake crudi a strisce ;Tagliate con una mandolina la carota ; Tagliate a pezzetti il cavolo riccio e la cipolla rossa ;aggiungi le olive a rondelle ,condite con l’ olio, la salsa di soia e l’aceto di mele , quindi mescolate molto bene e lasciate riposare l’ insalata di cavolo in modo che si ammorbidisca.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

🌱alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

🍄mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 
🍾seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




TORTA SALATA ESTIVA IN CROSTA DI QUINOA CON FUNGHI, ZUCCHINE, PEPERONI,POMODORI SECCHI E FORMAGGIO SPALMABILE VEG FATTO IN CASA

La torta salata in crosta di quinoa è un piatto unico senza glutine e vegana. Un’altra alternativa alla pasta sfoglia, più leggera e più sana !

Questa torta di quinoa e verdure è versatile, facilissima da fare e soprattutto buonissima!

I semi di lino sono degli ottimi sostituti delle uova, quindi è sempre meglio averne un po’ a casa (essendo ricchi di omega 3  e antiossidanti fanno anche bene).

Come (quasi) sempre, proponiamo una versione senza glutine che è adatta a tutti e anche molto digeribile.

La QUINOA Pur non essendo un vero e proprio cereale,  viene classificata nel 3° gruppo fondamentale degli alimenti – cibi soprattutto ricchi di fibra alimentare e di alcuni minerali e vitamine; non mancano le proteine a medio valore biologico. Nutriente, antiossidante, ricca di fibre, minerali, proteine e amminoacidi, la quinoa favorisce il metabolismo, è indicata durante le diete dimagranti ed è perfetta per chi deve seguire un’alimentazione priva di glutine.

È ricca di magnesio potassio e fosforo

Contiene anche carboidrati

È ricca di antiossidanti

Il suo consumo aiuta a contrastare il diabete

Migliora il metabolismo

Questa torta salata di quinoa sarà fresca e naturale , Il guscio di quinoa è croccante e ha un sentore di frutta secca, un match perfetto con tutte le verdure di stagione. I pomodori secchi danno sapore e carattere, senza l’aggiunta di sale ed infine la cremosità del formaggio spalmabile fatto in casa con yogurt di soia e tofu.

INGREDIENTI

PER LA BASE ( tortiera /casseruola da 23-25 cm )
  • 550 gr Quinoa bianca cruda  bio + 1 litro e 100 ml di acqua
  •  1 CUCCHIAINO DI Aglio in polvere 
  •  2 CUCCHIAI DI Cipolla in polvere   
  •  2 PIZZICHI DI Sale   
  •  3 CUCCHIAINI Lievito alimentare    
  •  Spezie varie tritate
  • 3 cucchiai di Semi di lino frullati al momento in 4 cucchiai di acqua tiepida   
PER IL RIPIENO
  • 1/2 peperone giallo
  • 1/2 peperone rosso
  • 1 cipolla o scalogno
  • 2 zucchine
  • FUNGHI FRESCHI
  • Prezzemolo
  • Olio extravergine di oliva
  •  2 CUCCHIAI DI Spezie varie 
  •  1 CUCCHIAINO DI Aglio in polvere 
  •  2 PIZZICHI DI Sale   
  • pomodori secchi
  • pinoli
  • 400 gr Formaggio spalmabile vegetale (comprato o fatto con ricetta sotto)
PER IL FORMAGGIO SPALMABILE
  •  250 gr Yogurt vegetale DI SOIA naturale e senza zucchero  
  • 1 panetto  di tofu
  • 1 pizzico di sale
  •  Erbe fresche a piacere (prezzemolo, erba cipollina, ecc)
  • OLIVE TRITATE TAGGIASCHE ( facoltative)

PROCEDIMENTO

  • PER LA QUINOA :Potete lessare la quinoa in acqua bollente salata oppure cuocerla per assorbimento. E’ molto semplice: vi basterà inserire nel pentolino il doppio dell’acqua rispetto al cereale. 1 bicchiere di acqua + mezzo bicchiere di quinoa (oppure 2 bicchieri di acqua e 1 bicchiere di quinoa): coprite il pentolino con il coperchio e lasciate cuocere 10-12 minuti a fuoco basso. Alzate il coperchio, l’acqua sarà completamente assorbita. Spegnete il fuoco e lasciatela asciugare coperta per altri 5 minuti. Quando cotta, riponetela asciutta in una ciotola. Aggiungete ” l’uovo vegan di semi di lino” nel recipiente insieme a un po’ di lievito alimentare . Mescolate il composto ,aggiungi tutti gli ingredienti e amalgama bene. Frulla con un frullatore ad immersione 2/3 volte.Ricopri uno stampo da torta con carta forno ( io usato una da 23 cm), versa il composto per la base e ricopri tutta la teglia, anche i bordi laterali, formando cosi un contenitore.Inforna in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti oppure Accendi il fornello più piccolo, metti la fiamma al minimo e fai cuocere la base di quinoa per circa 30 minuti, oppure in friggitrice ad aria a 180° per 15 minuti.
  • PER IL FORMAGGIO SPALMABILE : Versare lo yogurt di soia in un colino a maglie strette e colloca  il colino sopra ad una ciotola. Il colino non deve venire a contatto con il liquido che gocciolerà dallo yogurt.Lasciar gocciolare il siero acido in frigo per una notte.Dopo  una notte , abbiamo ottenuto una sorta di yogurt greco vegetale.A questo punto, rimuovere la crema di yogurt di soia e riporta in una ciotola.Frullare il tofu fino ad ottenere un composto cremoso ed unirlo allo yogurt di soia sgocciolato.Potete arricchirlo con spezie varie anche con olive e noci  tritate !Naturalmente per un dessert lasceremo neutro senza spezie e senza olive…invece le Noci potreste aggiungerle.
  • PER IL RIPIENO : Mentre la crosta di quinoa si consolida , soffriggete una cipolla ROSSA tritata con qualche fungo champignon affettato.Dopo averli saltati qualche minuto , aggiungete le zucchine ed i peperoni a pezzetti , fate saltare pochissimi minuti le verdure , aggiungete il prezzemolo e le spezie varie ,terminerete la cottura poi in forno .Taglia i pomodori secchi e mescolali in una ciotola con i pinoli, aglio e prezzemolo e poi aggiungili al ripieno.
  • ASSEMBLAGGIO PIATTO : Sfornate la base di quinoa e verificate che sia solida: , spalma metà del formaggio spalmabile sul guscio di quinoa , versa la farcia ,che avrai mescolato con metà del formaggio spalmabile ,all’interno e completa con qualche funghetto e qualche cucchiaiata di formaggio spalmabile rimasto. Infornate per circa 30 minuti a 200°. Sfornate e lasciate stabilizzare la torta salata almeno 10 minuti prima di tagliarlo a fette in modo che tutti i sapori si amalgamino.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Rotolo di frittata omelette veg di farina di ceci ripieno di formaggio spalmabile e peperoni arrostiti accompagnato da cavolfiore gratinato con besciamella con farina di ceci

VI RIPROPONGO QUESTA CITAZIONE, PERCHÉ RAPPRESENTA PROPRIO LA MIA IDEA DI CUCINA!!!

L’alta cucina non è una cosa per i pavidi: bisogna avere immaginazione, essere temerari, tentare anche l’impossibile e non permettere a nessuno di porvi dei limiti solo perché siete quello che siete, il vostro unico limite sia il vostro cuore. Quello che dico sempre è vero: chiunque può cucinare, ma solo gli intrepidi possono diventare dei grandi.

TUTTI POSSONO CUCINARE!!!

Gusteau, dal film Ratatouille

Rotolo di frittata vegana con peperoni, una ricetta vegana estiva, saporita e colorata  da servire rigorosamente fredda.

Un secondo piatto estivo davvero saporito. Da servire durante la bella stagione, il rotolo di frittata veg con peperoni è sicuramente una valida alternativa alla classica frittata.

Necessita di un tempo di riposo in frigorifero, potrete così prepararlo in anticipo gestendo al meglio il vostro tempo!!!

Il rotolo di frittata di farina di ceci con peperoni è di fatto un secondo piatto vegano , però se servito in monoporzioni può diventare anche un succulento antipasto.

La preparazione è molto semplice; la cottura della frittata in forno o in friggitrice ad aria poi rende questo piatto leggero e di sicura riuscita

L’ho accompagnato con cavolfiore gratinato con besciamella con farina di ceci !!!

Ingredienti per 3 omelette

  • 100 gr di farina di ceci
  • 25 gr di amido di mais
  • 350 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 carota grattugiata
  • Erba cipollina q.b.
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.

per il ripieno

  • formaggio spalmabile veg ( che io ho fatto in poche mosse in casa , in fondo la ricetta)
  • sale q.b.
  • falde di 2 peperoni arrostiti (io li ho cotti in friggitrice ad aria 18/20 minuti a 200° C.)
  • Lievito alimentare in scaglie

Come preparare il rotolo di frittata

  1. Come prima cosa prepariamo la farifrittata. In una ciotola mescolate la farina e la maizena con l’acqua , l’olio , un pizzico di sale , la curcuma e l’erba cipollina. Dovrete ottenere una pastella piuttosto densa.
  2. Scaldate una padella antiaderente,Distribuite la carota grattuggiata uniformemente e quindi versate un mestolo di impasto in modo da formare uno strato di circa mezzo centimetro. Tenete presente infatti che la frittata vegana a differenza della tradizionale non aumenta di spessore in cottura.
  3. Cuocete a fuoco medio e quando i bordi cominceranno a sollevarsi, aiutandovi con una spatola da cucina o con un coperchio giratela e proseguite la cottura. In totale ci vorranno circa una decina di minuti. In tutto otterrete quattro frittate.
  4. Distribuisci il formaggio spalmabile uniformemente e poi le falde di 2 peperoni arrostiti in alcune spolverate con lievito alimentare e arrotolate.
  5. Avvolgete nella pellicola da cucina ciascun rotolo singolarmente e mettete in frigorifero per qualche ora prima di servire.

Più il rotolo starà in frigorifero e più la frittata prenderà la forma cilindrica.

Taglia a fette il tuo rotolo di frittata vegan e…..gongola per la stanza cantando come faccio io quando mi vengono queste cose deliziose!! 😀

Cavolfiore gratinato con besciamella

  • cavolfiore bianco ( circa 700 gr)
  • besciamella veg ( io questa volta ho sperimentato quella con farina di ceci, ma a vostra scelta naturalmente vegana,in fondo all’articolo nel blog trovate tutte le mie varianti di besciamella vegana https://viaggieassaggifelici.blog/?s=Besciamella%20vegana
  • lievito alimentare in scaglie q.b.
  • 2 cucchiai farina di mais giallo

BESCIAMELLA CON FARINA DI CECI

PER LA BESCIAMELLA

  • 500 gr di latte di riso o soia o avena
  • 50 gr di farina di ceci
  • 30 gr di olio evo
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b

PREPARAZIONE BESCIAMELLA

  • Aiutandovi con una frusta, mescolate in un pentolino la farina di ceci con la bevanda di soia o riso, aggiungendola pian piano per evitare i grumi.
  • Unite quindi anche l’olio,la noce moscata e il sale.
  • Trasferite sul fornello il pentolino e, sempre mescolando, scaldate a fuoco basso fino a portare a bollore.
  • Proseguite la cottura per circa 6-7 minuti, in modo che la besciamella si addensi, quindi spegnete il fornello e utilizzatela direttamente .

Preparazione

  1. Tagliate le cimette e lavatele bene
  2. Nel frattempo,preparate la besciamella ( io ho fatto questa volta quella con farina di grano saraceno, ma nel blog troverete tanti tipi di besciamella che ho preparato)
  3. Nella besciamella ancora calda, aggiungete le cimette di cavolfiore. È questo il segreto per renderle morbide e saporite, senza doverle sbollentare( ma se preferite sbollentate le cimette per qualche minuto)
  4. Aggiustate di sale, aggiungete il lievito alimentare , mescolate per bene ma senza rompere le cimette.
  5. Oliate una teglia da forno e versateci dentro il composto di lievito alimentare , besciamella e cavolfiore. Livellate per bene.
  6. Aggiungete ancora un filo di olio di oliva, un pò di lievito alimentare e farina di mais.
  7. Cuocete in forno a 200° per 40 minuti circa ,più qualche minuto sotto al grill.
  8. Inserite i rebbi di una forchetta nel cavolfiore per controllare la cottura. Quando si sarà formata una deliziosa crosticina in superficie, ecco pronto da servire il nostro cavolfiore gratinato!
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/02/12/formaggio-spalmabile-veg/

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!




CHEESECAKE LEGGERA E FIT GLUTEN FREE SENZA COTTURA CON BASE AL CIOCCOLATO FONDENTE CON RICOTTA E FORMAGGIO SPALMABILE DI SOIA CON TOPPING CON MOUSSE DI ALBICOCCHE.

In onore dell’arrivo a Milano della Madre Superiora Giovanna direttamente dalla Sicilia( in arte mia matre 😂)La cheesecake alle albicocche è un dessert estivo ,leggero e senza cottura, davvero irresistibile.
Fresco e profumato questo dolce rinfrescante è perfetto da servire in questa calda stagione !

Senza una base di biscotti come quella tradizionale, è semplicissima e risulta fantastica. 

Un trionfo di crema preparata con Spalmabile veg e ricotta di soia preparate in casa ; per dare un tocco di colore ho ricoperto il tutto con un topping alle albicocche, facilissimo da realizzare, e pezzetti di frutta fresca.

Preparala con me!

I miei commensali non amano le basi delle cheesecake ,né “biscottose” né con pan di Spagna,quindi in un pomeriggio assolato ho spremuto le mie meningi e ho pensato a qualcosa che potesse sostituire le classiche basi e sono arrivato alla conclusione che dovevo creare una cheesecake al contrario😆😂

In poche parole usare un topping al cioccolato fondente come base della mia cheesecake❤

INGREDIENTI PER 1 STAMPO A CERNIERA DA 15 CM

BASE AL cioccolato fondente

  • 100 Gr di cioccolato fondente
  • 100 ml di latte di soia
  • Qualche seme di bacca di vaniglia
  • Una punta di olio di cocco deodorato ed etico

Crema

  • 150 gr. di formaggio spalmabile tipo vegan ( in fondo all’articolo la ricetta di quello che ho fatto io in casa )
  • 150 gr. di Ricotta di soia ( in fondo all’articolo la ricetta di quella che faccio io in casa )
  • 50 gr. di sciroppo di agave
  • zest (scorza grattugiata) di limone non trattato.
  • 1/2 cucchiaino di agar agar +50 ml di latte di soia
  • i semi di mezza stecca di vaniglia

Per la finitura Mousse Di Albicocche

  • 150 Gr di albicocche
  • Mezzo bicchierino di liquore a scelta ( io usato del moscato)
  • succo di 1 limone
  • Pochissima panna di soia che monterete ( io la faccio in casa)
  • Semi di vaniglia
  • 1 cucchiaio di dolcificante a piacere, io ho usato sciroppo di agave.
  • 1 pizzico di zafferano ( facoltativo)
  • 1/2 cucchiaino di agar agar

Procedimento passo per passo

  • Base al cioccolato: Portiamo ad ebollizione 70 ml di latte di soia con vaniglia. Spegnere il fuoco ed aggiungere 75 grammi di cioccolato fondente a pezzetti.Mescoliamo Fino ad ottenere una crema liscia e aggiungiamo a questo punto l’olio di cocco che la renderà più lucida.
  • Crema: Dopo aver preparato la ricotta di soia almeno qualche ora prima o un giorno prima e quindi facendola colare per bene in frigorifero aggiungere a questa il formaggio spalmabile che avrete preparato anch’esso prima, lo sciroppo di agave, la zest di limone ed i semi di vaniglia e amalgamate bene.
  • Nel frattempo fate bollire per 5 minuti fino a raggiungere 80 gradi ( io mi sono aiutato con un termometro da cucina)circa 50 ml di latte di soia con agar agar che avete sciolto nel latte a freddo prima , ed unitelo alla crema precedentemente preparata….per amalgamare meglio il tutto usare un frullatore ad immersione .
  • Versate subito la crema sulla base ,far riposare a temperatura ambiente per mezz’ora e poi mettete in frigo per almeno 2 ore .
  • Topping mousse all’albicocca :tagliatele ( dopo averle lavate e private del nocciolo) a pezzetti e versatele in una pentola antiaderente. Aggiungete il dolcificante, il succo di limone, un goccio d’acqua o in alternativa mezzo bicchierino di liquore, quindi lasciate ammorbidire a fuoco dolce per dieci minuti.
  • A parte montate la panna di soia aromatizzata con i semi di vaniglia.
  • Frullare le albicocche e mescolarle con la panna .
  • Mettere sul fornello aggiungere mezzo cucchiaino di agar agar e fare sobbollire per qualche minuto.
  • Disponiamo subito la mousse sulla nostra cheesecake e lasciare prima raffreddare a temperatura ambiente.
  • A questo punto La cheesecake è pronta la rimettiamo in frigo per almeno una notte.
  • A questo punto possiamo liberare la nostra cheesecake dal suo contenitore staccandola dalla carta forno e mettendola sul piatto da portata e decoriamo con riccioli di cioccolato fondente.

FAI RAFFREDDARE E POI RIPONI IN FRIGORIFERO per almeno 5 ore o meglio tutta la notte ,coprendola per evitare che si secchi . Tieni la torta coperta in frigorifero per 5 giorni o congelala per un massimo di 2 mesi.

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al :

✅mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

✅ seguirmi su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

” PANNA DI SOIA “

” RICOTTA DI SOIA “




New York vegan cheesecake cotta ,in friggitrice ad aria

Un dolce tipico della tradizione americana, preparato con una base fragrante di biscotti e una crema avvolgente realizzata con il formaggio cremoso; questo infatti è l’ingrediente principale a cui la New York Cheesecake deve anche il suo nome.
Ho preparato e mangiato un sacco di cheesecake vegane e sebbene siano per lo più molto deliziose, non sono come la “vera” Cheesecake di New York al forno.
La maggior parte delle cheesecakes sono crude e non fraintendetemi, mi piace molto mangiarle, ma tendono ad essere molto lisce e di consistenza abbastanza leggera. 
Non hanno quella densità ultra-ricca e cremosa che hanno le tradizionali cheesecake al forno in stile newyorkese. 
La mia 
Cheesecake vegana di New York è proprio come la classica torta di formaggio al forno nella consistenza. 
Densa, ricca, super cremosa e molto soddisfacente.
Per ottenere la perfetta consistenza vegana della cheesecake al forno ho sperimentato molti ingredienti e metodi diversi. 
Dolce, morbida e acidula al tempo stesso grazie al topping di panna acida e una cascata di frutti di bosco,
ED ECCO A VOI LA MIA VERSIONE VEGANIZZATA : soddisferà i palati più esigenti !
PERCHE’ VI RICORDO :

INGREDIENTI

per uno stampo da 18 cm. di diametro

Per la base di biscotti

  • 200 gr. di biscotti tipo digestive vegani ( che io ho fatto in casa , in fondo all’articolo vi ripropongo la ricetta)
  • 100 gr. di burro vegetale (io ho usato avocado al posto di qualsiasi burro, POTRESTE USARE OLIO DI COCCO , MARGARINA VEG, BURRO DI MELE O BURRO DI SOIA , per il burro di soia e mele in fondo all’articolo trovate le mie versioni) se l’avocado dovesse risultare poco maturo, aggiungete anche un cucchiaio di olio di cocco o riso o semi

Per la farcitura

  • 300 gr. di di formaggio spalmabile tipo vegan ( in fondo all’articolo la ricetta di quello che ho fatto io in casa )
  • 100 gr. di zucchero, quello che preferite ( io ho usato sciroppo di agave ,quindi ne ho usato 75 gr,in fondo all’articolo trovate una tabella “come sostituire lo zucchero)
  • zest (scorza grattugiata) di limone non trattato
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 4 cucchiai di aquafaba
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 200 gr. di panna acida vegetale ( versare 250 gr. di panna di soia che io ho montato con un cucchiaio di eritritolo a velo e aggiungere il succo di un limone. Far riposare in frigo)
  • i semi di una stecca di vaniglia

Per la finitura Salsa Di Fragole , Lamponi e ribes ( non sono di stagione,ma ne avevo congelato un po’ nel mio feeezer)

  • 50 gr di lamponi
  • 50 gr di ribes
  • 50 gr di fragole
  • 1 cucchiaino di amido di mais sciolto in acqua o aquafaba
  • 1 cucchiaio di dolcificante a piacere, io ho usato eritritolo.
  • 1 cucchiaino di olio di cocco ( per rendere lucida la salsa )

Procedimento

Base

  • Sbriciolare i biscotti.
  • Sciogliere il burro vegetale ( nel mio caso avocado frullato) e mescolarlo ai biscotti.
  • Versare il composto di biscotti in uno stampo apribile unto di olio e rivestito di carta da forno con un bordo alto circa 5 cm.
  • Far riposare in frigo per 45 minuti.

Farcitura

  • Mescolare il formaggio spalmabile con il dolcificante
  • Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere aquafaba e amido di mais
  • Aggiungere zest
  • Aggiungere la panna acida ed i semi di una stecca di vaniglia.
  • Versare la crema nello stampo di biscotti e far riposare in frigorifero per qualche ora.

Finitura

  • in una pentola, scongelare e frullare i frutti. 
  • Aggiungere lo zucchero e portare a ebollizione. 
  • Sciogliere la maizena in poca acqua, quindi incorporarla alla purea di frutta. ( oppure aggiungere aquafaba)
  • Portare di nuovo a ebollizione inserendo anche olio di cocco mescolando e cuocere per 1-2 minuti finché non si sarà addensato. 
  • Lascia raffreddare perché si addenserà di più.
  • Rifinire il dolce con fragole e frutti di bosco .

Questa cheesecake può essere preparata anche senza cottura ( sostituendo amido con agar agar ad esempio), ma se vuoi avere la migliore cremosità potrai ,prima della rifinitura con il topping alla frutta e con la frutta , cuocere in forno o friggitrice ad aria !!!

IN FORNO : 180° PER 30/40 MINUTI CIRCA

IN FRIGGITRICE AD ARIA : 160° PER 20 MINUTI CIRCA.

FAI RAFFREDDARE E POI RIPONI IN FRIGORIFERO per almeno 5 ore o meglio tutta la notte ,coprendola per evitare che si secchi . Tieni la torta coperta in frigorifero per 5 giorni o congelala per un massimo di 2 mesi.

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

Biscotti “Digestive” all’avena VEGAN

BISCOTTI MORBIDI ALLE MELE,ZENZERO,COCCO E GOCCE DI CIOCCOLATO, SENZA ZUCCHERO CON BURRO DI MELE AUTOPRODOTTO in friggitrice ad aria

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/24/burro-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/02/12/formaggio-spalmabile-veg/

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Io utilizzo questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/dolcificanti-naturali/eritritolo-dolcificante-naturale-senza-calorie?ricerca=ERITRITOLO




FORMAGGIO SPALMABILE VEG

  • 125 g di yogurt di soia al naturale vedi in fondo all’articolo la ricetta se vuoi farlo in casa
  • 25 g di tofu
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

  1. Versare lo yogurt di soia in un colino a maglie strette e colloca  il colino sopra ad una ciotola. Il colino non deve venire a contatto con il liquido che gocciolerà dallo yogurt.
  2. lasciar gocciolare il siero acido in frigo per una notte
  3. Dopo  una notte , abbiamo ottenuto una sorta di yogurt greco vegetale.
  4. A questo punto, rimuovere la crema di yogurt di soia e riporta in una ciotola.
  5. Frullare il tofu fino ad ottenere un composto cremoso ed unirlo allo yogurt di soia sgocciolato.

Mettere in frigo.
Potete arricchirlo con spezie varie anche con olive e noci  tritate !
Naturalmente per un dessert lasceremo neutro senza spezie e senza olive…invece le Noci potreste aggiungerle.

Per rendere il formaggio spalmabile ancor più gustoso e cremoso e soprattutto adatto alla  glassatura di un dolce, io aggiungo  panna vegetale che io faccio  in casa. ( in fondo all’articolo i due tipi di panna che vi propongo, di soia o la panfaba( panna di aquafaba), in questo caso io ho usato la panfaba.

PANNAFABA (PANNA MONTATA DI AQUAFABA)

” PANNA DI SOIA “

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/09/yogurt-di-soia-con-essiccatore/

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo e fammi sapere se la riprodurrai in casa!!!