1

FOCACCIA BARESE RIVISITATA A MODO MIO CON TOFU MARINATO IN SALSA SRIRACHA BARBECUE , CON FORMAGGIO PEPPER JACK AL LATTE DI MANDORLA FATTO IN CASA , CIPOLLE, OLIVE E POMODORINI

La focaccia barese è un prodotto lievitato da forno tipico della Puglia.

È diffusa specialmente nelle province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Taranto e Matera dove la si può trovare abitualmente nei panifici.

Realizzata con un impasto semplice a base di acqua, lievito, farina, semola rimacinata e patate lesse che la rendono incredibilmente morbida! Condita con tanti pomodorini ciliegino profumati all’origanoolive nere e olio extravergine, il condimento genuino! Alta, dal bordo croccante, leggermente unto e dalla consistenza sofficissima, la Focaccia barese è una bontà senza paragoni! Che si vende in ogni angolo delle città pugliesi e viene consumata in ogni momento della giornata, da uno spuntino in strada, alla cena in famiglia, dal pic nic fuori porta alla merenda a scuola!

Si tratta di un impasto facilissimo, che potete fare a mano in pochissimi minuti! Se avete la planetaria o impastatrice tanto meglio, ma credetemi, si fa tranquillamente in ciotola! Grazie al lievitino e alle patate lesse, si conserva morbidissima per 2 giorni!  E grazie al trucchetto speciale di insaporire i pomodorini tutti insieme, otterrete un condimento gustosissimo! Di cui  vi innamorerete al primo assaggio ,perfetta come salva cena, da trasportare in gita, come spuntino sano e genuino e come merenda per i bambini! Preparatela presto sono certo che l’amerete alla follia!

Io ho avuto la fortuna di assaporare DIRETTAMENTE IN UN PANIFICIO SPETTACOLARE A BARI questo patrimonio Mondiale, una prelibatezza superlativa!

In questa ricetta ho voluto apportare delle modifiche…non me ne vogliate cari amici, la mia idea è stata quella di cambiare la farcia, mantenendo intatta la base della focaccia!

Condita con :

TOFU MARINATO IN SALSA BARBECUE E SHIRACHA

FORMAGGIO PEPPER JACK AL LATTE DI MANDORLA AUTOPRODOTTO

OLIVE

CIPOLLE A FETTE

POMODORINI

La salsa Sriracha , prende il nome dalla città di “Sri Racha” in Thailandia, dove ha avuto origine, ma quella che viene consumata al giorno d’oggi è la più diffusa versione proveniente dagli Stati Uniti, dove questa salsa sta letteralmente spopolando!La sriracha moderna è infatti più densa, simile al ketchup, a differenza di quella originaria che è leggermente più liquida.

Focaccia ti adoro!

Ingredienti Focaccia

QUANTITÀ PER 1 TEGLIA CLASSICA DA FORNO O 2 TONDE DA 30 CM

Per l’impasto:

  • 200 gr di farina ‘0
  • 200 gr semola rimacinata di grano duro
  • 100 gr di farina manitoba (che potete sostituire con la farina 0 ma io vi consiglio di utilizzare per una morbidezza massima)
  • 300 gr acqua a temperatura ambiente
  • 150 gr patate intere
  • 15 gr di sale
  • 2 cucchiai e mezzo di olio extravergine
  • 2 cucchiaini di lievito di birra secco disidratato (4 gr) (in alternativa 10 gr di lievito di birra fresco)

Per condire:

  • 200 gr di pomodorini ciliegino colorato
  • 15 – 20 olive nere
  • olio extravergine
  • sale
  • origano secco
  • Tofu alla griglia Sriracha:
  • 2 cucchiai Salsa barbecue. Usa la mia ricetta per la salsa barbecue  ( la potete fare in casa 100 ml di Salsa di Pomodoro+15 ml di Sciroppo d’Agave o 1 cucchiaio di eritritolo+1 cucchiaino di Aceto di Mele+1 cucchiaino di Salsa di Soia+10 ml di Concentrato di Pomodoro+½ Cipolla+1 spicchio di Aglio+5 g di Paprika in polvere+1 pizzico di Peperoncino+Olio evo q.b.+Sale q.b.)
  • 2-3 cucchiaini  di sriracha Usa la mia ricetta per la salsa  ,la potete fare in casa ( peperone rosso+concentrato di pomodoro+peperoncino di Cayenna macinato a piacere +aglio+eritritolo + sale + acqua +aceto di mele)
  • 200 g  di tofu compatto o super compatto pressato
  • 2 cipolle a fette
  • Usa il mio Formaggio Jack di pepe al latte di mandorla ( https://viaggieassaggifelici.blog/2023/01/27/formaggio-tipo-monterey-jack-vegano-al-pepe-e-peperoncino-con-latte-di-mandorla-senza-glutine/ )

Procedimento

  • FOCACCIA :Prima di tutto miscelate tutte le farine insieme, dal totale prelevatene 95 gr, disponete in una ciotola e unite al lievito e a 100 gr di acqua presa dal totale ( se usate il lievito fresco fatelo sciogliere nei 100 gr di acqua tiepida).Mescolate insieme fino a formare un lievitino morbido. Coprite con una pellicola e lasciate lievitare per circa 2 h o comunque fino a quando non raddoppia di volume e si riempie di bollicine.Nel frattempo che il lievitino lievita, lavate le patate, bollitele, schiacciate con uno schiacciapatate per ottenere una purea. Lasciate completamente raffreddare prima di unirle all’impasto.Partite inserendo nel lievitino cresciuto tutte le farine, l’acqua restante e la purea di patate bella fredda. Amalgamate con le mani .L’impasto è morbido, così dev’essere, amalgamate finchè i liquidi non sono completamente assorbiti e l’impasto ha preso una sua forma.Incordate unendo a poco alla volta l’olio, cucchiaio dopo cucchiaio,ed infine il sale.L’impasto deve aver preso la corda, ma comunque resterà piuttosto morbido, non vi preoccupate! in fase di pieghe si rapprenderà anche se non dovrà mai essere duro o troppo compatto!quando l’impasto è pronto versatelo su un piano di lavoro spolverato di farina manitoba.Spolverate l’impasto, con le mani sporche di farina date due pieghe a portafoglio.Con le mani ancora spolverate di farina date altre due pieghe a portafoglio laterali.L’impasto a questo punto dovrebbe aver preso forma sempre con le mani di farina, giratelo, pirlatelo ovvero rendetelo liscio in superficie, fate una palla e mettetela in una ciotola.Coprite e Lasciate lievitare fino a quando l’impasto della vostra focaccia barese non triplica di volume (circa 3 h) .Se avete tempo proseguite la lievitazione in frigo …anche per una notte, ma non è necessaria. Tradizione pugliese vuole che la focaccia sia bella unta! ungetevi le mani con un filo d’olio. Oleate la teglia. Potete usare la classica rettangolare da forno oppure due tonde da 28 – 30 cm.Prelevate l’impasto con le mani sporche di olio, tra le mani avvolgete la pasta ungendola con le vostre mani e stendete in una teglia leggermente oleata picchiettando con i polpastrelli, allargando bene l’impasto.
  • CONDIMENTO : Nel frattempo Marinare il tofu barbecue: Aggiungere entrambe le salse ed il tofu pressato in una ciotola e lasciare riposare fino al momento dell’uso.Tagliate a metà i pomodorini, conditeli tutti insieme in ciotola con sale, olio e origano. Metti a strati le cipolle ( le cipolle io le ho fatte saltare prima in padella con poco olio e poi ammorbidite con poca acqua) e le olive . Cospargere di sale e peperoncino. Aggiungi il tofu marinato con le salse . Cospargi la salsa barbecue sriracha rimanente sul tofu. Aggiungi una quantità sufficiente di Formaggio Pepper Jack tritato .Usate forno statico, 200° ben caldo. Posizionate la teglia sul fondo del forno a contatto se volete il bordo bello croccantino e lasciate cuocere 12 minuti circa se la teglia è piccola ,15  minuti se l’avete preparata nella leccarda da forno. il bordo deve colorirsi leggermente.Trasferite quindi la focaccia barese nella parte medio alta del forno e azionate subito il grill, lasciate cuocere altri 6- 7 minuti se la teglia è piccola, altri 10 -12 minuti se è grande.Attenzione che come sempre, minuto in più o in meno dipende dal proprio forno! . Tira fuori la Focaccia affettare e servire!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




RAVIOLONI ( MANDU) GLUTEN FREE ALLA COREANA RAINBOW COLORATI AL NATURALE E RIPIENI DI FAGIOLI NERI , JACKFRUIT ,FUNGHI SHIITAKE E SPINACI SERVITI SU PESTO DI CARCIOFI E FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO, ACCOMPAGNATI DA SALSA AL SESAMO

3° PRIMO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

Mangiamo l’arcobaleno! 
Ragazzi, avete chiesto ricette di ispirazione asiatica e non riesco a pensare a niente di più orientale dei ravioli , ma in una nuova veste!!!

I Mandu sono ravioli della tradizione coreana SONO SOLITAMENTE ripieni di carne di maiale e verdure: ecco la ricetta per realizzarli in casa IN VERSIONE VEGAN E GLUTEN FREE , Da tradizione vengono preparati per i festeggiamenti del capodanno !!!

Questi ravioli sono naturalmente colorati e riempiti con fagioli neri, jackfruit , spinaci , shiitake e aromatizzati con olio di sesamo, salsa di soia e sriracha, su una base di pesto di carciofi !
Sembrano difficili ma sono super facili da realizzare!

Colorare gli involucri è facoltativo ma sembra dannatamente bello! 
Inoltre è facile da realizzare e tutto naturale. 
Ho usato semplicemente succhi di verdura in sostituzione dell’acqua per colorarli. 
Ad esempio, quello giallo è colorato con curcuma , quello rosso con barbabietole, quello
nero con carbone vegetale, quello arancione con concentrato di pomodoro , quello viola con crauti viola , quello verde con the verde matcha. Oppure potete usare coloranti alimentari che potete acquistare sul web.

Servire gli gnocchi su un letto di PESTO DI CARCIOFI e tuffarli nella salsa all’aglio di sesamo dolce-salato!

Ho provato in questo caso a realizzare involucri di wonton vegani senza glutine!
Gli gnocchi dovrebbero avere un impasto molto sottile e morbido e, sfortunatamente, non è possibile stendere un impasto senza glutine così sottile senza romperlo. 
Ecco un consiglio utile però: vuoi che i tuoi involucri siano più sottili sui bordi, in questo modo la parte superiore non sarà troppo spessa o difficile da masticare una volta cotta.



INGREDIENTI pasta base (per 7/8 ravioloni)

  • ▢ 55 gr di farina di ceci
  • ▢ 35 gr di farina di riso
  • ▢ 80 gr di amido di mais
  • ▢ 2 gr di gomma di xantano
  • ▢ 1 cucchiaio di olio evo
  • ▢ 1 pizzico di dì sale
  • 100 ml  circa di acqua o sostituire con succo di verdura per dare colore oppure 100 ml di acqua + coloranti alimentari vegani naturali



Ripieno

  • 1 cucchiaio  di olio evo
  • 1 scalogno a a dadini
  • 1  spicchio d’aglio tritati
  • 1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato
  • 2  funghi shiitake secchi reidratati e tagliati a dadini
  • 50 g di spinaci tritati
  • 50 g di fagioli neri cotti 
  • 280 gr di jackfruit saltato in padella e sfilacciato
  • 1 cucchiaio e mezzo di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero o agave
  • 1  cucchiaino di curcuma
  • 1  cucchiaino di salsa sriracha ( concentrato di pomodoro+peperoncino di Cayenna macinato a piacere +aglio+eritritolo + sale + acqua +aceto di mele)
  • 1 di cucchiaino di spezie miste tipo ariosto

Salsa al sesamo

  • 1  cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di olio evo
  • 1 cucchiaino di aceto mele
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero o agave
  • 1 cucchiaio di acqua
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo

PESTO DI CARCIOFI

( CARCIOFI +OLIO EVO+FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO CHE IO FACCIO IN CASA +MANDORLE+AGLIO+SALE)

Formaggio vegan GRATTUGIATO (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )

ISTRUZIONI 

  • PASTA RAVIOLI :Mettete le farina in una piccola ciotola, aggiungi l’olio e versate lentamente l’acqua (o il succo di verdura o i coloranti) e impastate fino a formare un impasto morbido. Se l’impasto sembra troppo asciutto, aggiungi 1 cucchiaino di acqua alla volta. Tuttavia, non vuoi che l’impasto sia appiccicoso. Impastare per 2 minuti e avvolgere la pallina nella pellicola trasparente. Lasciare riposare per 25-30 minuti. Nel frattempo preparate il ripieno.

RIPIENO

  • Scaldare l’olio ,aggiungere lo scalogno, l’aglio e lo zenzero , aggiungere il jackfruit e saltare fino a doratura, circa 5 minuti.
  • Aggiungere i funghi e gli spinaci tritati e cuocere per altri 5-7 minuti, finché gli spinaci non diventano morbidi. Mescolare i fagioli neri ,la salsa di soia, lo sciroppo d’acero, la curcuma, lo sriracha e le spezie . Cuocere per 5-7 minuti, mescolando regolarmente. Assaggia e aggiusta i condimenti se necessario, aggiungendo più salsa di soia per il sapore salato, sriracha per il piccante e/o ì spezie per più sapore.
  • Togliere dal fuoco, sfilaccia il jackfruit e trasferire in una ciotola capiente e lasciare raffreddare 15 minuti.
  • Dividi l’impasto dei ravioli in 4 palline. Stendere ogni pallina in un cerchio il più sottile possibile (circa 1 mm di spessore). Ho steso l’impasto tra due fogli di carta forno per essere sicuro che non si attaccasse, potete anche spolverare con amido di mais. IMPORTANTE: l’impasto deve essere steso molto sottile, insisto perché altrimenti i ravioli impiegheranno più tempo a cuocere e potrebbero risultare pastosi.
  • Premi leggermente i bordi del tondo con le dita per renderlo più sottile del centro.
  • Metti un cucchiaio di ripieno al centro di un involucro più una spolverata di formaggio grattugiato . Piega l’involucro per formare una forma simile a una borsetta, in alternativa, puoi modellarlo a mezzaluna se preferisci. Assicurati di premere con le dita per sigillare il raviolo. Metti da parte e copri con un canovaccio umido mentre prepari il resto
  • Scaldare due cucchiai di olio in una padella capiente a fuoco medio-alto. Friggi i ravioli per 20-30 secondi o fino a quando il fondo diventa marrone dorato. Abbassa il fuoco a fuoco medio e aggiungi 125 ml circa di acqua. Coprire immediatamente con un coperchio e lasciare “cuocere a vapore” fino a quando i ravioli sono teneri e non rimane acqua, circa 10 minuti.
  • Togliere dal fuoco e servire immediatamente con base di pesto ai carciofi e con la salsa di immersione al sesamo e spolverando di formaggio grattugiato vegan .

Salsa al sesamo

  • Aggiungere tutti gli ingredienti in una piccola ciotola e frullare fino a quando non saranno ben amalgamati. Assaggiate e regolate i condimenti se necessario, se trovate la salsa troppo salata aggiungete altra acqua, se preferite una salsa più dolce aggiungete altro sciroppo d’acero.

Pesto di Carciofi

  • semplicemente frullando i carciofi sbollentati con gli altri ingredienti.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.




INVOLTINI DI CICORIA IMBOTTITI DI PISELLI, TRITO AROMATICO DI SEDANO , CAROTE E CIPOLLA, FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGAN

3° CONTORNO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

Un delizioso contorno che vuole essere una rivisitazione della scarola imbottita , che è una ricetta napoletana: si tratta di scarola lessata e farcita nella tradizione con olive nere, pecorino, pinoli, uvetta, capperi e acciughe.

Il pecorino sostituito dal mio FORMAGGIO GRATTUGIATO fatto in casa in 5 minuti .

Le Acciughe sostituite dalla mia “PASTA DI ACCIUGHE ” VEG

INGREDIENTI

  • 500 g passata di pomodoro
  • 2 fette di fette wasa o 100 g pane raffermo senza crosta
  • 100 g piselli sgranati
  • 60 g trito aromatico di sedano, carota e cipolla
  • 60 g lievito alimentare
  • 10 olive
  • 4 foglie grandi di cicoria tipo pan di zucchero
  • 2 scalogni
  • maggiorana
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • peperoncino
  • FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO (    tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 10 gr di pistacchi +2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • UN PAIO DI CUCCHIAI DI PASTA DI “ACCIUGHE” VEG : LA TROVI NEL MIO BLOG QUI ( https://viaggieassaggifelici.blog/2022/12/17/sfincionelli-integrali-palermitani-fritti-e-ripassati-in-forno/ )

PROCEDIMENTO

  1. Affettate finemente lo scalogno .Stufatelo in un pentolino con acqua e olio per 15 minuti. Salate e fate raffreddare.
  2. Tagliate il pane a fette, conditele con un filo di olio e tostatele in forno. Oppure le fette wasa.Frullatele e mescolate con il lievito alimentare , i piselli, le olive, sale, peperoncino,lo scalogno stufato, la pasta di acciughe veg ,qualche fogliolina di maggiorana e amalgamate, se serve, con un po’ di olio.
  3. Rosolate il trito aromatico in 2 cucchiai di olio, aggiungete la passata, un ciuffo di maggiorana e cuocete la salsa per 20 minuti circa; salate alla fine.
  4. Sbollentate le foglie di cicoria per 1 minuto in acqua salata; scolatele, immergetele in acqua fredda, poi asciugatele delicatamente su carta da cucina. Tagliatele a metà ottenendo 8 pezzi, eliminate la costa centrale più coriacea. Distribuite su ciascun pezzo 1 cucchiaio abbondante di ripieno. Avvolgete bene la cicoria intorno al ripieno e magari legatele con spago da cucina.Accomodate gli involtini, posandoli sulla chiusura, in una piccola teglia, unite la salsa di pomodoro, spolverizzate con formaggio grattugiato veg e infornateli a 180 °C per 15 minuti circa. OPPURE IN friggitrice ad aria a 200 ° per 10 minuti poi abbassate a 180° per altri 10 minuti

 

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




TORTA SALATA CON PESTO DI CARCIOFI ,GRANULARE DI PISELLI, FUNGHI SHIITAKE ,PORCINI, CHAMPIGNON E CAVOLFIORI COLORATI



Devo ammetterlo, ho un’amore speciale per le torte salate e questo ovviamente significa che nel mio blog ne troverete sempre di più!
Io vi propongo una versione senza glutine e semplicissima, perfetta da gustare tiepida !

In realtà non ne avevo ancora condivise di TORTE SALATE SENZA GLUTINE CON LA PASTA MATTA perché non avevo trovato una ricetta per la pasta matta senza glutine che mi convincesse, ma ora ne ho una di cui sono soddisfatto e quindi posso dare libero sfogo alle mille preparazioni che ne prevedono l’utilizzo!

La pasta matta è un impasto senza lievito, ottima quindi per chi ha intolleranze , ed un’alternativa più leggera alla pasta sfoglia,e veloce e comunque versatile.

vegan
senza glutine
senza uova, senza lattosio e senza burro
facile e veloce
sana e leggera
perfetta come piatto unico, take away o per un picnic
si può gustare anche tiepida o fredda
ricca di proteine e farine integrali
ricca di verdure
croccante all’esterno e soffice all’interno
un perfetto comfort food senza sensi di colpa
con foto passo passo

INGREDIENTI PASTA MATTA (Una tortiera da 26cm )

  • ▢125 g farina di mais bramata
  • ▢125 g farina di riso integrale
  • ▢50 g farina di ceci
  • ▢45 g olio di riso o altro olio di semi
  • ▢110 g acqua fredda da aggiungere poco alla volta
  • ▢un pizzico di sale
  • ▢1 foglia di salvia tritata opzionale

INGREDIENTI RIPIENO

  • ▢PESTO DI CARCIOFI ( CARCIOFI +OLIO EVO+FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO CHE IO FACCIO IN CASA +MANDORLE+AGLIO+SALE)
  • ▢50 g GRANULARE DI PISELLI
  • ▢350 g di ROSETTE DI CAVOLFIORE COLORATO
  • ▢500 GR circa DI FUNGHI MISTI ( SHIITAKE+PORCINI+CHAMPIGNON)
  • ▢2 SCALOGNO
  • ▢2 cucchiaio di olio evo
  • ▢prezzemolo
  • ▢sale q.b.
  • ▢LIEVITO ALIMENTARE o FORMAGGIO GRATTUGIATO VEG fatto in casa E mandorle in scaglie per decorare
  • 50 g Formaggio vegan GRATTUGGIATO (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )

PREPARAZIONE

  • PER LA PASTA MATTA GLUTEN FREE : Unite le farine, il sale, la salvia e l’olio e impastate a mano . Aggiungete l’acqua fredda un cucchiaio alla volta. Non aggiungete subito tutta l’acqua perché a seconda della stagione e dell’umidità, l’impasto potrebbe richiederne di meno. Quando l’impasto sarà compatto, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo per qualche minuto (non ore!) in frigorifero. Vi potrebbe sembrare che l’impasto della pasta brisé sia particolarmente appiccicoso ed umido. E’ del tutto normale. Se lo lasciate riposare a temperatura ambiente ( durante le stagioni più fresche ) o in frigorifero in estate , noterete che dopo qualche minuto inizierà ad asciugarsi.
  • PER IL RIPIENO: Fate innanzitutto bollire qualche minuto nel brodo il granulare di piselli, dopo di che strizzatelo bene e saltatelo in padella con i funghi misti ( dopo aver messo in ammollo quelli secchi ) con lo scalogno, olio evo , sale e prezzemolo. Preparate il pesto di carciofi , semplicemente frullando i carciofi sbollentati con gli altri ingredienti.Sbollentate proprio pochissimi minuti le cimette di cavolfiore .Stendete la pasta matta tra due fogli di carta forno leggermente infarinati. Rimuovete lo strato superficiale e trasferite la pasta con la carta forno nella tortiera prescelta.Fate aderire la pasta matta alla tortiera , facendo fuoriuscire l’eccedenza dai bordi e lasciandone da parte qualche pezzetto per le decorazioni e aggiungete sulla base il pesto di carciofi , poi il granulare di piselli saltato con i funghi misti , poi sistemate le rosette di cavolfiore colorato . Richiudete i bordi della pasta dall’esterno verso l’interno ( si devono leggermente sormontare).Con la pasta che avevate messo da parte fate delle decorazioni con delle formine che preferite.Condite la superficie della torta salata con il lievito alimentare , le mandorle a scaglie e un goccio d’olio e infornate a 180°C per 40 minuti circa o fino a quando sarà dorata e ben cotta anche sul fondo.Durante gli ultimi 10 minuti di cottura, coprite la parte centrale della galette con carta forno o alluminio per evitare che il ripieno bruci e annerisca.Dopo di che 5/7 minuti di grill a 250 gradi.Sfornate, lasciate intiepidire leggermente e servite.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.






MINI STRUDEL GLUTEN FREE SALATI SENZA PASTA SFOGLIA RIPIENI DI CAVOLO CAPPUCCIO , OLIVE TAGGIASCHE , RICOTTA DI SOIA , ZUCCHINE , UVETTA , MANDORLE E SPEZIE VARIE, ACCOMPAGNATI DA BAKED POTATOES RIPIENE DI GUANCIALE AFFUMICATO E PANNA ACIDA FATTI IN CASA ( SPECIALITÀ ANGLOSASSONE , SONO PATATE FARCITE )

Voglia di Strudel o di Torta Salata ma non avete la pasta sfoglia in frigo o comunque non volete usarla?

Proviamo con questo impasto morbido e gluten free solo con farina di ceci e ricotta di soia !!!

Facile da fare e versatile (si adatta a mille preparazioni), con un buon ripieno di verdure di stagione…pochi, semplici e sani ingredienti per una vera esplosione di gusto 🙂

Baked potato o jacked potato,deliziose patate farcite con gli ingredienti più diversi, di origini anglosassoni, che ormai si trovano un po’ in tutto il mondo, solitamente farcite con SPECK ( che io ho sostituito con il mio guanciale affumicato fatto in casa , trovi la ricetta nel mio blog ) ,PANNA ACIDA ( che io ho fatto in casa vegan) e CIPOLLOTTI ( io ho usato solo erba cipollina). Si possono cuocere in forno o alla griglia, ma anche al microonde, ma io naturalmente le ho cotte in friggitrice ad aria !!!!

INGREDIENTI PER I MINI STRUDEL ( con queste dosi ne verranno 7/8)

Per la pasta : 
  • 300 gr farina ceci + quella per spianarla
  • 90 gr acqua
  • 150 gr di ricotta di soia
  • 35 gr olio oliva 
  • 1 cucchiaino cipolla secca in polvere
  • 1/2 cucchiaino curcuma 
  • Sale 1 pizzico

Per il ripieno:

  • 1/2 cavolo cappuccio misto ( bianco e rosso)
  • 1 o 2 zucchine ( chiare o scure)
  • olive taggiasche
  • OLIO EVO
  • 2 /3 SCALOGNI
  • Spezie varie (origano, timo, maggiorana, rosmarino…insomma quello che hai o che ti piace)
  • Uvetta e mandorle tritate grossolanamente (anche pinoli, a piacere)
  • Salsa soia senza glutine 2 cucchiaini
  • ricotta di soia circa 200 gr
Per la finitura dello strudel:
  • 3 cucchiai di acqua
  • 1 cucchiaino raso di semi di sesamo
  • la punta di un cucchiaino di curcuma
  • poco olio evo

INGREDIENTI BAKED POTATOES

  • 3 patate grandi
  • 1 – 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale qb
  • 1 tazza di panna acida vegana ( che io ho fatto in casa con panna di soia montata fatta in casa con  aggiunta di  succo di un limone e sale )
  • 1 tazza di formaggio grattugiato vegano (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • GUANCIALE affumicato ( che io ho fatto in casa e trovate nel blog , puoi sostituire con tofu affumicato o pancetta/bacon vegani acquistati)
  • Pangrattato gluten free e olio evo
  • erba cipollina tritata

Preparazione

  • RIPIENO:In una padella capiente fai scaldare un filo d’olio, aggiungi gli scalogni tagliati a fettine e fai stufare, aggiungendo poca acqua, per 5 minuti.Aggiungi le spezie e l’uvetta e le mandorle. Aggiungi il cavolo cappuccio a julienne e un altro po’  d’acqua. Copri con un coperchio e fai cuocere  per 10 min.Una volta che il cavolo cappuccio è ben cotto,  schiacciala con la forchetta, aggiungi la zucchina a tocchetti piccoli, le olive taggiasche e la salsa di soia.Lascia cuocere altri 10 min con il coperchio.
  • Prepara la pasta dello strudel senza glutine :In una ciotola metti la farina di ceci, la ricotta di soia ,il sale, la cipolla e la curcuma. Mischia e aggiungi l’acqua e l’olio.Impasta gli ingredienti con le mani nella ciotola, poi trasferiscilo su un piano di lavoro e lavora un po’ finché non ottieni un impasto liscio. Fai riposare .Stendi l’impasto su un piano di lavoro spolverizzando con farina di ceci , prima con le mani poi con mattarello , taglia dei piccoli rettangoli , tagliando le irregolarità con il coltello se necessario.Metti il ripieno e la ricotta di soia , all’interno di ogni rettangolo lasciando liberi i bordi e chiudi prima i bordi del lato corto e poi quelli del lato lungo.Giralo e fai dei tagli con il coltello.Prendete una ciotolina e metteteci tutti gli ingredienti per la finitura: acqua, olio, curcuma e semi di sesamo; mescolateli bene.Spennellate la superficie dello strudel con la miscela così ottenuta ed infornatelo; lasciatelo cuocere per 25-30 minuti a 180 ° , fino a che la briseè diventerà bella dorata.Oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria inserite lo strudel sul cestello e cuocete a 180 per 20 minuti.
  • PATATE RIPIENE :Bucherella le patate , strofina le patate con un po’ di olio d’oliva e cospargile con un pò di sale . Strofina il sale in modo che non si concentri in un punto.Cuocere le patate per 40-70 minuti, dipende interamente da quanto sono grandi le patate in forno a 200° ( oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria ,Inserire il cestello nella friggitrice e impostare la temperatura a 200 °. Cuocere le patate per circa 30 minuti, girandole a metà cottura. Controllate con uno stuzzicadenti le patate).Togliere le patate dal forno/friggitrice ad aria e lasciale raffreddare qualche minuto.Taglia a metà le patate , svuotale della polpa e mescola quest’ultima con panna acida di soia ,formaggio grattugiato veg, erba cipollina e guanciale affumicato sminuzzato al coltello .Riempire le mezze patate con la farcitura,spolverizzate con poco pangrattato, un filo di olio e rimettete le patate in forno/friggitrice ad aria e fate cuocere per altri 5-10 minuti .Togliere dal forno/friggitrice ad aria , lasciare raffreddare per qualche minuto, cospargere con altra erba cipollina e servire !!!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 
🌱seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




GALETTES BRETONI : LE CRÊPES FRANCESI DI GRANO SARACENO IN VERSIONE VEGANA , RIPIENE DI PESTO DI BASILICO E FAGIOLINI FATTO IN CASA , FUNGHI TRIFOLATI CON CIPOLLA ROSSA , NOCI E BESCIAMELLA DI MANDORLA

La Galette Bretonne è un famoso piatto francese, una crêpe di grano saraceno farcita, nella sua versione tradizionale, con prosciutto, formaggio e uova (detta “complète“), ma perfetta da realizzare con diversi sapori anche nella sua versione totalmente vegana !!!

La parola galette nella cucina francese indica diversi tipi di torte basse dalla forma soprattutto rotonda.

Nel caso della galette bretonne si intende invece una crêpe salata a base di grano saraceno solitamente ripiena di ingredienti salati.La galette può anche essere dolce !!!

Avevo in frigo del succo di melagrana e quindi ho detto facciamo alcune crepes rosa !!!

INGREDIENTI

PER LE GALETTES (7 CREPES)

  • 250 g di farina di grano saraceno bio
  • 200 g di latte di soia bio
  • 300 g circa di acqua gassata
  • un pizzico di sale

PER LA FARCITURA

  • ricotta di soia ( io la faccio in casa )
  • Funghi trifolati
  • Cipolla rossa
  • pesto di basilico veg ( che io ho fatto in casa)
  • una manciata di fagiolini lessi tagliati a pezzetti
  • Formaggio grattugiato vegan che faccio in casa (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • noci tritate

PER LA GRATINATURA

  • besciamella VEG DI MANDORLE ( ne trovi tantissime nel mio blog, QUESTA VOLTA L’HO FATTA CON 500 l di latte di mandorla +40 gr di farina di riso (o fecola di patate) +4 cucchiai di olio d’oliva (extravergine)+q.b. di noce moscata+1 pizzico di sale)
  • Formaggio grattugiato vegan che faccio in casa (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )

PESTO DI BASILICO

  • 100ml di olio evo
  • 50gr di foglie di basilico lavate e asciugate
  • FORMAGGIO grattugiato VEG (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • pinoli (1 cucchiaio)
  • 1 pizzico di sale

PREPARAZIONE

  • PER LE CREPES :Inserite farina, latte, acqua e sale   in un frullatore per un minuto, oppure in una ciotola e mescolate con una frusta,fino ad ottenere un impasto omogeneo e piuttosto liquido.Fate riposare in frigo anche fino ad una notte .Trascorso il tempo necessario prendete una padella antiaderente per crepes, sui 18 cm. di diametro. Ungetela con un filino d’olio, scaldatela e versatevi un mestolo di pastella al centro  inclinando e ruotando la padella in modo tale da distribuire il composto su tutta la superficie; fate attenzione ad essere molto rapidi in questo passaggio, poiché il composto tende a cuocersi velocemente.Fate dorare le galettes su entrambi i lati e tenetele da parte .
  • FARCITURA :Spalmate le galettes di ricotta di soia, aggiungeteci il formaggio grattugiato veg ,su metà crepe spalmare il pesto che avrete preparato semplicemente tritando tutti gli ingredienti con un tritatutto ed aggiungendoci i fagiolini a pezzetti e nell’altra metà i funghi trifolati con la cipolla rossa e cospargiamo con le noci tritate al coltello e chiudete a quadrato .
  • GRATINATURA : posizionarle una accanto all’altra in una pirofila; ricopritele di besciamella e formaggio grattugiato veg. Passatele in forno a 180°C per circa 15/20 minuti e poi qualche minuto di grill,prima di servirle a tavola.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




FOCACCIA INTEGRALE ISTANTANEA GUSTO PIZZA,SENZA ACQUA E SENZA LIEVITAZIONE

Questo sabato una ricetta semplice semplice : La focaccia istantanea gusto pizza è una focaccia condita con passata di pomodoro, olive, capperi e formaggi vegani, come ricotta di soia , tofu ed altri a vostro piacimento. Tutto nell’impasto, questa focaccia è preparata senza alcun attrezzo o impastatrice, vi basterà amalgamare gli ingredienti con un cucchiaio di legno.

Ingredienti per 3/4 persone

  • 200 g ricotta di soia fatta in casa
  • 125 g di tofu a cubetti ( io usato sojasun alle erbe)
  • 450 g passata di pomodoro
  • 120 g Olio evo
  • 1 bustina lievito per salati ( io usato pasta madre essiccata)
  • formaggio grattugiato (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • 200 g farina integrale
  • 60 g di farina 0
  • Capperi
  • olive taggiasche
  • pomodori secchi sott’olio
  • Origano
  • erba cipollina

PROCEDIMENTO

  • Unite 200 g di ricotta , 125 g di tofu a cubetti con 450g di passata di pomodoro, 120 g di olio ed il formaggio grattugiato veg . Amalgamate con le fruste fino ad ottenere un composto senza grumi.
  • A parte, unite 260 g di farina e la bustina di lievito : mescolate e poi setacciate le polveri sopra il composto di pomodoro, incorporandole tutte.
  • Otterrete un composto umido e spugnoso. Aggiungete 3 cucchiai di capperi, quante olive desiderate e mezzo barattolo di pomodorini secchi sott’olio: prima di aggiungerli riduceteli a striscioline. Mescolate il tutto. Ungete una pirofila e distribuitevi il composto.
  • Decorate la superficie con altre olive taggiasche ed origano!!!
  • Infornate a 180° per 40 minuti.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 
seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




PIZZA CROQUE MADAME VEGAN

3°SECONDO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

https://viaggieassaggifelici.blog/2022/04/06/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-pasquali-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

La versione vegan di un classico della cucina francese, resa ancora più golosa e probabilmente più buona della pizza, che racchiude tutti i sapori francesi ma in una versione totalmente vegana assolutamente deliziosa !!!
Questa PIZZA CROQUE MADAME diventerà il tuo massimo comfort food !!!
Il croque monsieur è un piatto tipico francese ed è un sandwich farcito con besciamella, Emmental , prosciutto gratinato al forno.
Compare per la prima volta a Parigi, nel 1900, e il suo nome è composto dalla parola “croque”, che significa “mordere”, e “monsieur” che significa “signore” ma, attualmente, non si conosce l’origine certa della denominazione. Probabilmente la ricetta è nata da un evento casuale divenuta parte della sua storia: alcuni operai, poggiando i loro panini sul calorifero, li ritrovarono con la crosta croccante e il formaggio fuso all’interno. Esiste anche una versione per signora, il croque madame,in aggiunta è preparato con un uovo fritto posto sulla fetta di pane superiore.
Quindi in definitiva gli ingredienti principali sono :
🌱Pane a fette , ho fatto io in casa un pan BAULETTO salato MORBIDISSIMO E LEGGERISSIMO , CON LA MIA MACCHINA DEL PANE .
🌱Besciamella, che io ho sostituito con besciamella vegana fatta in casa con farina di riso,una delle tante versioni già proposte nel blog
🌱Emmental , che io ho sostituito con un formaggio a fette che ho fatto in casa
🌱 Prosciutto gratinato al forno, che io ho sostituito con un affettato vegano
…E per concludere il nostro CROQUE MADAME ho fatto anche questo , dopo l’ uovo sodo , che ho già pubblicato e che trovate qui, ho fatto anche l’uovo fritto vegan .
Dedico questa rivisitazione, che credetemi è davvero deliziosa, ai dubbiosi , …Liberatevi da ogni pregiudizio e mettetevi all’ opera: potete proporlo per una cena , stupirete tutti, ma sopratutto rimarrete stupiti voi stessi!

Ingredienti per 4 persone

  • 8 fette di pane tipo pancarrè /panbrioche( io l’ho fatto in casa)
  • formaggio vegano a fette
  • affettato vegano che desiderate , io avevo il valsoia gusto speck
  • 200 g di formaggio grattugiato vegan (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • olio di cocco da spalmare sulle fette di pane
  • 4 cucchiai passata o polpa fine di pomodoro+Origano+sale +olio evo
  • besciamella veg
  • basilico

Per il pane a fette fatto in casa tipo pancarrè/ bauletto guarda la mia ricetta con la macchina del pane

Per il Formaggio a Fette Vegano  (Riscaldato fonde e diventa filante)

  • 1 scalogno
  • 135 grammi di yogurt di soia al naturale
  • 120 ml di latte di soia
  • due cucchiai di maizena
  • 1 cucchiaio di agar agar.
  • sale q.b.
  • 120 grammi di ricotta di soia ( la mia ricetta in fondo all’articolo)
  • 1 cucchiaio di olio evo delicato od olio di riso

Per la besciamella scegli quella che più ti aggrada ,io ne ho fatta una con la farina di riso : comunque trovi tutte le versioni che ho fatto nel mio blog

  • 250 gr latte di riso o soia
  • 25 gr farina di riso
  • 1 cucchiaio di oliva extravergine o olio evo
  • q.b. noci moscate
  • q.b. sale

Per le UOVA FRITTE

Per l’albume

  • 60 g di tofu
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 1 tazza di farina di riso
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 1 cucchiaino di sale integrale rosa dell’himalaya
  • 1/2 cucchiaino di sale kala namak
  • 1 tazza di latte di soia al naturale
  • 1 cucchiaino di agar-agar

Per il tuorlo

  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1 cucchiaio di farina di ceci
  • 1 cucchiaino di agar agar
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 4 cucchiai di lievito alimentare
  • 1 cucchiaino di zafferano
  • ½  cucchiaino di paprika dolce
  • un pizzico di sale rosa dell’himalaya integrale
  • 1/2 cucchiaino di sale kala namak
  • q.b. di acqua

Procedimento

  • Per il formaggio a fette :Dopo aver tritato e stufato uno scalogno in padella con poca acqua, aggiungi 150 grammi di yogurt di soia, 120 ml di latte di soia, due cucchiai di maizena e 1 cucchiaio di agar agar. Aggiusta di sale e frulla il tutto. Poi unisci 120 grammi di ricotta di soia e frulla di nuovo. Fai cuocere il mix fino a che non prenderà consistenza, poi aggiungi un cucchiaio di olio extravergine di oliva e mescola fino a che il composto liquido non inizia a staccarsi dalle pareti. Dopo aver fatto raffreddare l’impasto in frigo, puoi tagliarlo a fette !
  • Per il pane a fette tipo Pancarrè/Bauletto:guarda la mia ricetta con la macchina del pane
  • Per la Besciamella : Formate il roux con olio e farina di Appena, aggiungere il latte e sale ,raggiunta la densità desiderata aggiungere noci Moscate e lasciare riposare per un minuto.
  • Per le “uova fritte” : Partiamo dalla preparazione dell’albume: in un mixer mettete il tofu, l’olio di cocco, la farina di riso, l’amido di mais, il sale integrale marino e quello kala namak, il latte di soia e l’agar-agar, quindi frullate fino a che non avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo.Mettete da parte.
  • Ora provvedete e alla preparazione del tuorlo. Ponete nel vostro mixer amido di mais, farina di ceci,agar agar ,bicarbonato ,il lievito alimentare, la curcuma o zafferano, la paprika dolce, i sali, l’olio e il pomodoro. Iniziate a frullare per bene il tutto, aggiungendo a filo l’acqua fredda in modo che il vostro composto diventi liscio ma non troppo liquido. La consistenza dovrà essere quella del vero tuorlo.Mettete sul fornello una padella antiaderente, ungetela leggermente con dell’olio extravergine aiutandovi con un tovagliolino di carta, quindi prelevate con un cucchiaio da portata dell’albume e dopo aver posto un coppapasta nella padella versatevi attorno l’albume( se non avete coppapasta non è indispensabile, io non l’ho usato)In questo modo rimarrà un buco nel mezzo che servirà a ospitare il vostro tuorlo.Riempite quindi il buco con un cucchiaio di tuorlo.Cuocete per 3-4 minuti a fuoco molto basso in modo da non bruciare l’uovo durante la cottura.Dopo ogni cottura, ungete sempre il fondo della padella e cominciate così da terminare entrambi gli impasti.Et voilà, come per magia il vostro uovo al tegamino è pronto!Potrete congelarlo e scongelarlo passandolo in padella ogni volta che lo vorrete!
  • Assemblamento Croque Madame : Spalmate 4 delle 8 fette di pane con l’olio di cocco e mettetele su una padella, con il lato burro rivolto verso il basso, cioè a contatto con la padella . Coprire le fette con la mozzarella vegana a fette e formaggio grattugiato , quindi adagiare una fetta di affettato su ciascuna. Coprite ancora con la mozzarella vegana e fate sciogliere il formaggio, coprendo la padella.Disporre le fette cotte su una teglia foderata con carta da forno e ricoprirle con le restanti fette di pane. Versare sopra un po’ di passata o polpa fine di pomodoro condito con origano ,sale ed olio , (quindi se volete aggiungete ancora le fette di affettato vegano) e sopra a chiudere la besciamella vegan . Infornate per 10 minuti a 180°C poi insaporite con il basilico.
  • Sfornate la “pizza”croque madame e adagiatevi sopra l’uovo fritto
  • Serviteli ben caldi.



Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




MUFFIN GIGANTE SALATO DAL CUORE MORBIDO DI CREMA DI FAVE SECCHE,FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGAN FATTO IN CASA E PROSCIUTTO CRUDO VEGAN

Variante sfiziosa e gigante del classico muffin dolce, una consistenza simile ad un pane insaporito da ingredienti golosi : FAVE, FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO FATTO IN CASA E PROSCIUTTO CRUDO VEGAN, quest’ultimo potete ometterlo o sostituirlo con un affettato senza glutine per un piatto totalmente gluten free !!!

Con l’Impasto per Muffin salati Vegan vi potrete sbizzarrire a creare muffins salati vegan di tutti i gusti, delle preparazioni facili e veloci che risolveranno una cena, un buffet o una festa. L’Impasto per Muffin salati Vegan è molto semplice, basta procurarvi pochi ingredienti e seguire passo passo le indicazioni fornite. Prima di cimentarvi a preparare l’Impasto per Impasto per Muffin salati Vegan scegliete il ripieno che preferite: a base di verdure e altri ingredienti vegan, sarà sempre perfetto per impreziosire i vostri muffins. 

INGREDIENTI

  • 570 g di Farina RISO ( sia normale che integrale)
  • 300 g di Fecola di patate o Amido di mais
  • 100 g Fave SECCHE tenute in ammollo per 24 ore, acqua cambiata dopo 12h
  • 1 Cipolla media, affettata grossolanamente
  • 300 g Latte VEG
  • 1 CUCCHIAIO  Olio extravergine d’oliva + quello per cuocere le fave
  • 1 bustina Lievito istantaneo GLUTEN FREE per preparazioni salate + pizzico di bicarbonato
  • q.b. Sale
  • q.b. timo
  • 130gr circa  di aquafaba montati a neve con 1 pizzico di cremortartaro e bicarbonato, per sostituire la quantità di un uovo.
  • 50 g Formaggio vegan GRATTUGGIATO (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • 50 GR DI AFFETTATO GUSTO PROSCIUTTO CRUDO VEGAN

Preparazione

  • Per prima cosa, dopo l’ammollo mettete le fave in una pentola con acqua e fatele cuocere per circa 40/50 minuti.Poi toglietele dall’acqua ( conservatene QUALCUNA )e fatele raffreddare.
  • Intanto tritate finemente la cipolla e mettetela in una padella, aggiungete le fave e fatele insaporire assieme alla cipolla con un filo d’olio evo ed un pizzico di sale . Ora toglietele dal fuoco, aggiungete un pochino di acqua di cottura delle fave e frullatele grossolanamente con un minipimer (Non deve essere proprio una crema, lasciate pure qualche pezzo più grande).
  • Distribuite la crema di fave all’interno di un recipiente e ponetela in freezer per qualche ora ( anche negli stampini per il ghiaccio)
  • In un recipiente raccogliete la farina, fecola, con il timo, il lievito, il sale, il formaggio grattugiato,il prosciutto crudo a fettine e mescolate. Poi  aggiungete il latte, l’olio e l’aquafaba montata , quindi versate gli ingredienti liquidi in quelli solidi e amalgamateli velocemente.
  • Prendete una teglia, o pirofila o tortiera di circa 25 /28 cm che fungerà da stampo per muffin,ricoprite di carta forno , quindi distribuite l’impasto riempiendolo un po’ più di metà, aggiungete i cubetti di crema di fave e ricoprite con l’altra parte di impasto e decorate con qualche fava bollita spezzata , poi cuocete in forno statico a 180° per circa 20 minuti, sfornate il muffin fatelo intiepidire e servite.

Se non lo infornate subito , potete congelarlo da crudo e poi infornarlo direttamente dal freezer al forno !!!!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!